Ricerche e Osservatori Jobiri
sul mercato lavoro
Le ricerche e gli Osservatori Jobiri sul mercato del lavoro offrono un quadro concreto e indipendente dei principali trend nella ricerca lavoro per aiutare Candidati, Istituzioni e Aziende a navigare il sempre più complesso mercato del lavoro
PARLANO DI NOI


Il 77% dei giovani italiani non riceve un supporto adeguato nella ricerca di lavoro, evidenziando un divario crescente tra le esigenze del mercato e le risposte delle Istituzioni.
L’Osservatorio Jobiri analizza le principali difficoltà legate alla stesura del CV, all’utilizzo di LinkedIn, alla gestione emotiva durante la ricerca di lavoro e alla preparazione ai colloqui. Attraverso dati chiave e soluzioni concrete, offre un supporto mirato per orientatori, career coach e decisori istituzionali. Non è solo una raccolta di numeri, ma uno strumento essenziale per chi vuole trasformare il sistema, supportare i giovani e costruire un futuro lavorativo più accessibile e inclusivo.
Un aumento del 40% di interesse per il career coaching conferma una tendenza: gli italiani sono sempre più inclini a scegliere il career coaching come strumento per affrontare un mercato del lavoro complesso e sfidante. Analizzando disuguaglianze contrattuali e nei livelli di istruzione dei fruitori di career coaching e l’evidente divario tra nord e sud, l’Osservatorio Jobiri anticipa le prospettive di un mondo in cui il career coaching risulta fondamentale per ridurre l’incertezza lavorativa.
In un mondo del lavoro in continua evoluzione, le richieste di formazione e coaching sono in costante crescita per contrastare l’obsolescenza professionale. Sempre più dipendenti a tutti i livelli percepiscono l’importanza di aggiornarsi per affrontare le nuove sfide professionali. Le aziende riescono a tenere il passo in questo nuovo panorama? Scopri subito i dati dell’Osservatorio.
Le principali criticità che devono affrontare le donne riguardano sia discriminazioni di genere, sia ostacoli e barriere nella ricerca lavoro e nel progresso della carriera. Scopri qui i dati emersi dalla ricerca dell’Osservatorio Jobiri.
È ancora troppo alta in Italia la percentuale delle donne che si trovano ad affrontare avversità in ogni fase del processo di ricerca lavoro, dalla candidatura alla fase contrattuale. Scopri subito i dati shock emersi dall’Osservatorio Jobiri sulle discriminazioni e le molestie subite dalle donne durante la ricerca di lavoro.
La mancanza delle informazioni sulla retribuzione negli annunci lavoro online mortifica la trasparenza del mercato del lavoro ed è fonte di grande frustrazione per i candidati. Scopri subito i principali dati di opacità salariale negli annunci per regione e città.
È in corso un acceso dibattito sull’estensione dell’obbligatorietà del vaccino Covid negli ambienti di lavoro in numerosi settori. Scopri subito il quadro aggiornato della tendenza di richiesta di Vaccino e Green Pass negli annunci di lavoro pubblicati in Italia.
Il livello disoccupazione giovanile in Italia tra i più alti d’Europa. Leggi subito la ricerca per capire quali sono i principali ostacoli che impediscono ai giovani italiani tra i 18 e i 29 anni di trovare lavoro e scopri come aiutarli a superare queste difficoltà.