Arte, storia, cultura, ottimo cibo e persone accoglienti. Per molti candidati che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro, cercare un impiego in Italia rimane la scelta migliore, nonostante un mercato del lavoro molto competitivo e dinamico, nel quale non è sempre semplice inserirsi, soprattutto dopo l’emergenza sanitaria legata al Covid-19.

Cercare lavoro in Italia, dunque, è sicuramente una buona scelta che, però, deve essere presa con consapevolezza e criterio. Pertanto, per rendere più facile ed efficiente la tua ricerca di un impiego, abbiamo pensato di approfondire nei prossimi paragrafi dove conviene lavorare e, quindi, dove cercare lavoro in Italia oggi.

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

Trasferirsi per lavoro in un’altra regione

Se ti stai ponendo le domande: “Dove cercare lavoro?” e “Dove posso trovare lavoro facilmente?” è doveroso precisare che, purtroppo, il divario tra Nord e Sud nell’offerta di un impiego è ancora molto marcato. Di conseguenza trasferirsi per lavoro in un’altra regione è un fenomeno sempre più accentuato tra i giovani che vogliono intraprendere la propria carriera lavorativa.

Dunque, se hai preso la decisione di trasferirti per lavoro, è giunto il momento di iniziare la tua ricerca. Siediti. Apri il computer e domandati: “Dove conviene lavorare in Italia?oppure “Dove cercare lavoro in Italia?”.
Il primo suggerimento che ti diamo è quello di rivolgere lo sguardo verso regioni come Lombardia, Trentino-Alto Adige e Emilia Romagna e in particolar modo verso le grandi città metropolitane come Milano.

Tuttavia, per rispondere alla tua domanda sul dove trovare lavoro in Italia oggi, Internet fornisce una vasta scelta di siti in cui potrai accedere a decine di offerte lavorative in tutte le regioni d’Italia. Attenzione però, non tutte sono sempre veritiere. Leggi la guida di Jobiri su come cercare lavoro online evitando le truffe oppure registrati alla piattaforma e affidati a Jobiri, il primo consulente di carriera digitale che ti aiuta a cercare un impiego ovunque in Italia e ad affrontare i colloqui a distanza.

4 regioni dove conviene cercare lavoro per avere uno stipendio più alto

A dimostrare la teoria che abbiamo accennato nel paragrafo precedente c’è il dato non indifferente che riporta il livello medio degli stipendi in Italia suddiviso per regioni. Come ha rilevato una ricerca condotta dall’Osservatorio Job Pricing le 4 regioni con gli stipendi più alti sono:

  • Trentino-Alto Adige
  • Lombardia
  • Lazio
  • Emilia Romagna

Città italiane dove c’è più lavoro

Se sei disposto a trasferirti per lavoro in un’altra città ti informiamo sul fatto che secondo quanto riportato da Infojobs le città che negli ultimi mesi, nonostante la pandemia, hanno pubblicato più offerte di lavoro e dove trovare lavoro più facilmente sono cinque. Ecco la classifica.

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

Milano

Con il 14,1% delle offerte di lavoro pubblicate negli ultimi mesi, il capoluogo lombardo si posiziona al primo posto delle province dove si trova più lavoro in Italia. Un dato che non sorprende, dal momento che Milano si trova anche nelle classifiche internazionali delle migliori città in cui è più facile trovare un impiego in tutto il mondo.

Roma

Seconda in classifica, Roma offre lavoro soprattutto in settori nel campo del turismo e della pubblica amministrazione. Trovare lavoro a Roma è difficile? Dipende. Oltre agli ambiti già citati, la Capitale è una città che attrae molti profili legati al mondo dell’arte e all’industria cinematografica come: architetti, artisti, copywriters, sceneggiatori, attori, film makers, assistenti di produzione.

Torino

Altra città dove conviene cercare lavoro in Italia è Torino, che deve la sua terza posizione al gran numero di aziende automobilistiche presenti sul territorio, prima su tutte la FCA di Mirafiori. Ma non solo. Il capoluogo piemontese è diventato un hub molto interessante per le start-up e per i giovani creativi.

Bergamo

Tra i luoghi dove conviene lavorare in Italia troviamo Bergamo, nota soprattutto per il suo comparto industriale, in questa città si trovano alcune delle più fiorenti aziende manifatturiere italiane. Bergamo, infatti è sempre alla ricerca operai e addetti alla manutenzione, ma anche di impiegati nel settore ricerca e sviluppo e addetti tecnici.

Bologna

Il capoluogo dell’Emilia- Romagna è una delle città italiane dove c’è più lavoro. Bologna, inoltre, vanta anche gli stipendi più alti con una media di 1.424 euro mensili. La richiesta di figure professionali è sempre alta, ma in generale in tutta la regione. Merito anche di Amazon, che a Piacenza ha la sua sede italiana.

I settori in crescita durante l’ultimo anno

Linkedin, con la ricerca Jobs on the Rise 2021 Italia, offre un’analisi sui ruoli professionali che hanno registrato la crescita maggiore in Italia durante l’ultimo anno (nel periodo compreso tra aprile e ottobre 2020).

Guardando al 2021, ecco le 3 principali categorie lavorative che stanno trainando il mercato del lavoro in Italia:

1) Istruzione

Con il diffondersi della pandemia nel Paese nel 2020, il governo italiano ha lavorato per coprire le eventuali assenze degli insegnanti più vulnerabili con altro personale su base temporanea o permanente. Questa iniziativa ha avuto un impatto diretto sulle assunzioni nel settore dell’istruzione, con un aumento del 93% nell’ultimo anno. In particolare, LinkedIn ha notato una grande richiesta di insegnanti di sostegno.

Competenze: insegnamento, tutoring, matematica, educazione della prima infanzia, ricerca, pianificazione delle lezioni, sviluppo di programmi didattici. Principali località: Roma, Palermo, Treviso, Bari, Bergamo.

2) Medici specializzati

Sfortunatamente, la pandemia da Covid-19 ha rivelato una significativa carenza di personale sanitario, in particolare di infermieri e medici. C’è stata una prevedibile impennata delle assunzioni in questa categoria, con un conseguente aumento pari al 72%. Questi due ruoli sono ancora altamente richiesti in tutto il Paese, con al momento quasi 4.000 offerte di lavoro attive su LinkedIn.

Competenze: infermieristica nell’ambito della terapia intensiva, ricerca clinica, valutazione psicologica, cardiologia, pediatria, radiologia, Basic Life Support (Bls).
Principali località: Bologna, Milano, Roma, Torino.

3) Esperti di digital marketing

La pandemia ha spinto molte aziende a ridefinire il proprio approccio commerciale e a investire in una forte presenza digitale.
Ne è conseguita un’alta richiesta di esperti di digital marketing e social media manager da parte di una gamma diversificata di aziende, dai produttori di attrezzature per il settore farmaceutico ai colossi dell’e-commerce, come Amazon.

Competenze: strategia di marketing, social media marketing, branding, pubbliche relazioni, gestione delle campagne, Google Analytics, blog, copywriting.
Principali località di assunzione: Milano, Bologna, Verona.

Cercare lavoro in Italia nel 2022

Se i dati riportati nei paragrafi precedenti risalgono al 2021, vediamo adesso se e come è cambiata la situazione nel 2022. Dove cercare lavoro in Italia nell’anno corrente? 

A stilare una classifica delle regioni dove conviene lavorare in Italia nel 2022 e, quindi, dove trovare lavoro oggi più facilmente è Applavoro.it.

Sono 10 le regioni citate nella classifica:

  1. Emilia Romagna
  2. Lombardia
  3. Veneto
  4. Piemonte
  5. Lazio
  6. Campania
  7. Puglia
  8. Sardegna
  9. Friuli-Venezia Giulia
  10. Liguria

Come è possibile notare, ai primi posti troviamo la Lombardia e l’Emilia Romagna, che anche nell’anno precedente si erano confermate regioni dove cercare lavoro in Italia. Diverso il discorso per il Lazio, che cade al quinto posto rispetto al terzo del 2021.

In particolare, le prime 3 regioni della classifica occupano tale posizione in quanto:

  • in Emilia Romagna è concentrato quasi il 20% delle posizioni aperte. I ruoli maggiormente ricercati in questa regione rientrano per lo più nel settore informatico e in quello sanitario;
  • in Lombardia è concentrato il 14% circa delle posizioni aperte, che riguardano per lo più l’ambito commerciale e il settore sanitario;
  • in Veneto, invece, si concentra il 12% circa delle posizioni aperte. Tra i ruoli più richiesti ci sono l’operaio specializzato e, anche qui, le figure commerciali.

Se sei un neolaureato e ti stai affacciando per la prima volta al mondo del lavoro, su Jobiri puoi registrarti gratuitamente e consultare le offerte disponibili, ma soprattutto puoi usare tutti gli strumenti a disposizione per impostare il tuo percorso di ricerca lavoro nel modo più corretto e ottimizzare le chance di essere contattato per un colloquio.

Se ancora non ti sei registrato a Jobiri puoi farlo qui e iniziare subito il tuo percorso di ricerca.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Post correlati