Come redigere un curriculum vitae efficace per production planner

La redazione di un curriculum vitae per il ruolo di production planner rappresenta un passaggio cruciale per chi aspira a lavorare nella pianificazione della produzione industriale. Un cv production planner ben strutturato deve evidenziare sia le competenze tecniche sia quelle trasversali necessarie per eccellere in questa posizione strategica all’interno delle aziende manifatturiere. Il production planner, infatti, svolge un ruolo fondamentale nel garantire l’efficienza dei processi produttivi, coordinando risorse, tempistiche e materiali.

La pianificazione della produzione richiede precisione, capacità analitiche e una visione d’insieme dei processi aziendali. Per questo motivo, un curriculum vitae production planner deve mettere in evidenza non solo le conoscenze tecniche specifiche, ma anche la capacità di lavorare sotto pressione, gestire le priorità e comunicare efficacemente con diversi reparti aziendali. La sfida nella redazione di questo documento sta proprio nel bilanciare questi aspetti, creando un profilo professionale completo e convincente.

Nel settore manifatturiero, dove la competizione è elevata, un curriculum ben costruito può fare la differenza tra essere selezionati per un colloquio o vedere la propria candidatura scartata. I responsabili delle risorse umane dedicano in media meno di 30 secondi alla prima valutazione di un curriculum; pertanto, la chiarezza, la pertinenza e l’organizzazione delle informazioni risultano elementi determinanti per catturare l’attenzione del selezionatore.

Un aspetto spesso sottovalutato nella preparazione del curriculum per questa posizione riguarda l’importanza di personalizzarlo in base all’azienda target. Ogni realtà produttiva ha esigenze specifiche e utilizza metodologie diverse: conoscere il settore dell’azienda e adattare il proprio curriculum di conseguenza aumenta significativamente le possibilità di successo. Questo approccio dimostra non solo competenza tecnica, ma anche interesse genuino e proattività, caratteristiche molto apprezzate in questo ruolo.

La struttura del curriculum deve seguire un ordine logico che valorizzi le esperienze più rilevanti per la posizione. Per i professionisti con esperienza nel settore, è consigliabile adottare un formato cronologico inverso, evidenziando i risultati ottenuti in ciascun ruolo precedente. Per i neolaureati o per chi proviene da settori diversi, può essere più efficace un formato funzionale che metta in risalto le competenze trasferibili piuttosto che la sequenza temporale delle esperienze.

Le competenze informatiche nel CV meritano una sezione dedicata, poiché i production planner utilizzano quotidianamente software di pianificazione della produzione, ERP e strumenti di analisi dei dati. Specificare il livello di padronanza di questi strumenti rappresenta un valore aggiunto significativo, soprattutto in un contesto industriale sempre più orientato alla digitalizzazione e all’Industria 4.0.

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

Per creare un curriculum vitae davvero efficace per il ruolo di production planner, è fondamentale includere questi elementi chiave:

  • Competenze tecniche specifiche come MRP, lean manufacturing e gestione della supply chain
  • Esperienza nell’utilizzo di software ERP e sistemi di pianificazione della produzione
  • Capacità analitiche e di problem solving applicate a casi concreti
  • Risultati quantificabili ottenuti nelle precedenti esperienze (riduzione tempi, ottimizzazione risorse, ecc.)
  • Conoscenza di metodologie come Just-in-Time, Kanban o Six Sigma
  • Soft skills rilevanti come comunicazione efficace, gestione del tempo e leadership

Vuoi mappare le tue competenze in modo strategico e valorizzare al massimo il tuo potenziale? Richiedi il tuo check-up gratuito con Jobiri e impara a identificare i tuoi punti di forza nascosti.

CV Production Planner Senior: esempio

Samira El Amrani

Obiettivo di carriera

Production Planner Senior con oltre 10 anni di esperienza nella pianificazione e ottimizzazione dei processi produttivi industriali. Specializzata nell’implementazione di sistemi lean manufacturing e nell’analisi predittiva per la gestione efficiente delle risorse. Orientata al miglioramento continuo con comprovata capacità di ridurre i costi operativi mantenendo elevati standard qualitativi.

Esperienza di lavoro
Senior Production Planner

Industrie Meccaniche Lucane S.p.A. | Potenza, Italia | 03/2018 – Presente

  • Coordinamento della pianificazione produttiva per 3 linee di assemblaggio con volumi di produzione di oltre 500.000 componenti annui
  • Implementazione di un sistema MRP II che ha portato a una riduzione del 22% dei tempi di setup e del 18% dei costi di magazzino
  • Ottimizzazione del flusso di materiali e della schedulazione delle risorse con riduzione del 15% dei tempi di ciclo
  • Gestione di un team di 5 planner junior con responsabilità di formazione e sviluppo professionale
  • Collaborazione con R&D e Quality Control per l’implementazione di 12 progetti di miglioramento continuo
Production Planner

Tecnologie Automobilistiche Meridionali | Melfi, Italia | 06/2014 – 02/2018

  • Pianificazione della produzione per componenti automotive con gestione di oltre 200 SKU
  • Sviluppo di KPI per il monitoraggio delle performance produttive con miglioramento dell’OEE del 12%
  • Implementazione di tecniche Just-In-Time che hanno ridotto le scorte del 25%
  • Coordinamento con fornitori e logistica per garantire la continuità della supply chain
  • Gestione delle criticità produttive con sviluppo di piani di contingenza efficaci
Junior Production Coordinator

Elettronica Industriale Basilicata | Potenza, Italia | 09/2011 – 05/2014

  • Supporto alla pianificazione della produzione di componenti elettronici
  • Monitoraggio dell’avanzamento della produzione e reporting giornaliero
  • Analisi dei dati di produzione per identificare colli di bottiglia e inefficienze
  • Partecipazione a progetti di implementazione lean con risultati di riduzione scarti del 8%
Istruzione
Master in Supply Chain Management

Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2010 – 2011

Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Università degli Studi della Basilicata | Potenza, Italia | 2008 – 2010

Laurea Triennale in Ingegneria Industriale

Università degli Studi della Basilicata | Potenza, Italia | 2005 – 2008

Riconoscimenti
  • Premio “Eccellenza nella Pianificazione Industriale” – Confindustria Basilicata, 2022
  • Riconoscimento “Best Practice in Lean Manufacturing” – Associazione Italiana Production Planning, 2020
  • Menzione per il progetto di ottimizzazione logistica – Forum Industria 4.0, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione della produzione
  • MRP/ERP (SAP, Oracle)
  • Lean Manufacturing
  • Supply Chain Management
  • Capacity Planning
  • Demand Forecasting
  • KPI Development & Analysis
  • Six Sigma (Green Belt)
  • MS Excel avanzato
  • Power BI & Tableau
  • Inventory Management
  • Production Scheduling
  • RCCP (Rough-Cut Capacity Planning)
  • Gestione team
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B2)
Altro
Certificazioni
  • CPIM (Certified in Production and Inventory Management) – APICS
  • Lean Six Sigma Green Belt – ASQ
  • Project Management Professional (PMP) – PMI
  • SAP PP (Production Planning) Certification
Formazione continua
  • Workshop “Industry 4.0 e Digital Manufacturing” – Politecnico di Torino, 2023
  • Corso “Advanced Forecasting Techniques” – SDA Bocconi, 2021
  • Seminario “Sustainable Manufacturing” – Confindustria, 2020
Associazioni professionali
  • APICS (Association for Supply Chain Management)
  • Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale
Patenti
  • Patente B

Samira El Amrani – CV Production Planner Senior

CV Production Planner Settore Manifatturiero: esempio

Vuoi dare il giusto peso a progetti, attività di volontariato e pubblicazioni nel tuo curriculum? Prenota un career checkup gratuito con Jobiri. I nostri coach ti aiuteranno a trasformare ogni esperienza in un asset professionale.

Karim El Mansouri

Obiettivo di carriera

Production Planner nel settore manifatturiero con 8+ anni di esperienza nella pianificazione e ottimizzazione dei processi produttivi. Specializzato nell’implementazione di sistemi MRP e nella gestione della supply chain per migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi di produzione. Orientato al raggiungimento degli obiettivi aziendali attraverso l’analisi dei dati e il miglioramento continuo.

Esperienza di lavoro
Senior Production Planner

Tecno Meccanica S.p.A. | Cuneo, Italia | 03/2019 – Presente

  • Coordinamento della pianificazione della produzione per 3 linee di assemblaggio con volumi di 250+ unità giornaliere
  • Implementazione di un nuovo sistema MRP che ha ridotto i tempi di consegna del 18% e aumentato la precisione delle previsioni al 95%
  • Ottimizzazione dei livelli di inventario con riduzione del 22% del capitale immobilizzato mantenendo un service level del 99%
  • Collaborazione con i reparti Acquisti, Produzione e Logistica per garantire la continuità della supply chain
  • Sviluppo di KPI per il monitoraggio delle performance produttive con miglioramento dell’OEE del 15%
Production Planner

Industria Componenti Auto S.r.l. | Torino, Italia | 06/2016 – 02/2019

  • Gestione della pianificazione della produzione per componenti automotive con volumi di 10.000+ pezzi settimanali
  • Creazione di piani di produzione giornalieri e settimanali in base agli ordini clienti e alle previsioni
  • Riduzione del 12% dei tempi di setup attraverso l’ottimizzazione delle sequenze produttive
  • Monitoraggio e analisi dei dati di produzione per identificare colli di bottiglia e opportunità di miglioramento
  • Gestione delle priorità produttive in base alle scadenze e alle richieste urgenti dei clienti
Assistant Production Planner

MetalPro Industries | Alba, Italia | 09/2014 – 05/2016

  • Supporto al team di pianificazione nella preparazione dei piani di produzione settimanali
  • Monitoraggio dell’avanzamento della produzione e aggiornamento dei sistemi informativi
  • Gestione della comunicazione con i fornitori per garantire la disponibilità dei materiali
  • Partecipazione ai meeting giornalieri di produzione per la risoluzione di problematiche operative
  • Collaborazione nell’implementazione di un sistema di gestione della qualità ISO 9001
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Politecnico di Torino | Torino, Italia | 2012 – 2014

Tesi: “Ottimizzazione dei processi produttivi attraverso l’implementazione di tecniche Lean Manufacturing”

Laurea Triennale in Ingegneria Industriale

Politecnico di Torino | Torino, Italia | 2009 – 2012

Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione della produzione
  • Sistemi MRP/ERP (SAP, Oracle)
  • Lean Manufacturing
  • Supply Chain Management
  • Capacity Planning
  • Analisi dei dati produttivi
  • MS Excel avanzato
  • Gestione degli inventari
  • Forecasting
  • Scheduling
  • Kanban
  • Just-in-Time (JIT)
  • RCCP (Rough-Cut Capacity Planning)
  • S&OP (Sales and Operations Planning)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • CPIM (Certified in Production and Inventory Management) – APICS
  • Lean Six Sigma Green Belt
  • PRINCE2 Foundation
Progetti rilevanti
  • Implementazione sistema di visual management per il monitoraggio in tempo reale della produzione
  • Sviluppo di un modello di simulazione per l’ottimizzazione dei flussi produttivi
  • Progetto di riduzione dei tempi di setup secondo metodologia SMED
Patenti
  • Patente B
  • Patentino per carrelli elevatori

Karim El Mansouri – CV Production Planner Settore Manifatturiero

CV Production Planner Junior: esempio

Vuoi massimizzare l'impatto del tuo curriculum e presentarti come un professionista di alto livello? Richiedi la tua revisione gratuita con Jobiri e trasforma il tuo CV in uno strumento strategico per il successo.

Irina Novak

Obiettivo di carriera

Production Planner Junior con solida formazione in ingegneria gestionale e conoscenza dei principi di lean manufacturing. Alla ricerca di un’opportunità per applicare le competenze analitiche e organizzative nella pianificazione della produzione industriale, contribuendo all’ottimizzazione dei processi e al miglioramento continuo.

Esperienza di lavoro
Stagista Production Planning

TechManufacturing S.r.l. | Roma, Italia | 09/2022 – 03/2023

  • Supportato il team di pianificazione nella gestione degli ordini di produzione e nel monitoraggio dell’avanzamento
  • Collaborato all’analisi dei dati di produzione per identificare colli di bottiglia e opportunità di miglioramento
  • Contribuito all’implementazione di un nuovo sistema MRP, partecipando alla fase di test e validazione
  • Assistito nella preparazione di report settimanali sulla produttività e sull’utilizzo delle risorse
Tirocinante Supply Chain

LogiPro Italia | Roma, Italia | 02/2022 – 07/2022

  • Partecipato alle attività di pianificazione degli approvvigionamenti e gestione dell’inventario
  • Contribuito all’analisi delle previsioni di vendita per ottimizzare i livelli di scorta
  • Collaborato alla preparazione di KPI relativi alla supply chain
  • Supportato il team nella gestione delle relazioni con i fornitori
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Università di Roma “La Sapienza” | Roma, Italia | 2020 – 2022

Tesi: “Ottimizzazione dei processi produttivi attraverso tecniche di simulazione discreta”

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale

Università di Roma “La Sapienza” | Roma, Italia | 2017 – 2020

Tesi: “Analisi e miglioramento del flusso produttivo in un’azienda manifatturiera”

Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione della produzione
  • MRP/ERP (SAP, Microsoft Dynamics)
  • Gestione delle scorte
  • Lean Manufacturing
  • Analisi dei dati (Excel avanzato)
  • Microsoft Office Suite
  • Tecniche di forecasting
  • Conoscenze base di Power BI
  • Metodologia 5S
  • Kanban
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Ucraino – Madrelingua
  • Inglese – Livello C1
  • Russo – Livello B2
Altro
Certificazioni
  • Certificazione APICS CPIM Part 1 (Basics of Supply Chain Management)
  • Corso di Six Sigma Yellow Belt
  • Corso “Lean Manufacturing Fundamentals” – Politecnico di Milano
Software
  • SAP MM/PP (livello base)
  • Microsoft Project
  • Arena Simulation
  • AutoCAD (conoscenze base)
Patenti
  • Patente B, automunita

Irina Novak – CV Production Planner Junior

CV Pianificatore della Produzione Industriale: esempio

Stai pianificando il tuo rientro nel mondo del lavoro e vuoi presentarti al meglio delle tue possibilità? Accedi al tuo check-up gratuito Jobiri e riattiva la tua carriera con la strategia giusta.

Karim Bensalem

Obiettivo di carriera

Pianificatore della Produzione Industriale con 8+ anni di esperienza nella pianificazione e ottimizzazione dei processi produttivi in ambito manifatturiero. Specializzato nell’implementazione di sistemi MRP/ERP e nella gestione efficiente delle risorse per garantire il rispetto delle tempistiche di consegna e la riduzione dei costi operativi.

Esperienza di lavoro
Senior Production Planner

Automotive Components Italia S.p.A. | Torino, Italia | 03/2019 – Presente

  • Coordinamento della pianificazione della produzione per 3 linee di assemblaggio con volumi di 12.000 componenti/settimana
  • Implementazione di un sistema di pianificazione avanzata che ha ridotto i tempi di setup del 22% e aumentato la produttività del 15%
  • Ottimizzazione dei livelli di scorte con riduzione del 18% del capitale immobilizzato mantenendo un livello di servizio del 99,2%
  • Gestione delle relazioni con 45+ fornitori strategici per garantire approvvigionamenti puntuali e conformi
  • Sviluppo di KPI per il monitoraggio delle performance produttive con reporting settimanale alla direzione
Production Planner

MetalTech Industries | Moncalieri, Italia | 06/2016 – 02/2019

  • Pianificazione della produzione giornaliera e settimanale per uno stabilimento di 120 dipendenti
  • Implementazione di un sistema pull che ha ridotto i lead time di produzione del 30%
  • Analisi della capacità produttiva e gestione dei colli di bottiglia con miglioramento dell’OEE dal 72% all’84%
  • Collaborazione con R&D per l’industrializzazione di nuovi prodotti e l’ottimizzazione dei processi esistenti
  • Coordinamento con il reparto acquisti per garantire la disponibilità dei materiali secondo il piano MRP
Assistant Production Planner

Elettronica Industriale S.r.l. | Rivoli, Italia | 09/2014 – 05/2016

  • Supporto alla pianificazione della produzione attraverso l’analisi dei dati di vendita e delle previsioni
  • Monitoraggio dell’avanzamento della produzione e segnalazione tempestiva di criticità
  • Partecipazione all’implementazione del sistema ERP SAP con focus sui moduli PP e MM
  • Gestione delle non conformità e coordinamento delle azioni correttive con i reparti produttivi
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Politecnico di Torino | Torino, Italia | 2012 – 2014

Tesi: “Ottimizzazione dei flussi produttivi attraverso tecniche di simulazione discreta”

Laurea Triennale in Ingegneria Industriale

Politecnico di Torino | Torino, Italia | 2009 – 2012

Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione della produzione
  • Material Requirements Planning (MRP)
  • Lean Manufacturing
  • Supply Chain Management
  • Capacity Planning
  • SAP PP/MM
  • Microsoft Dynamics
  • Advanced Excel (Macro, VBA)
  • Analisi dei dati e reporting
  • Gestione delle scorte
  • RCCP (Rough-Cut Capacity Planning)
  • S&OP (Sales & Operations Planning)
  • Value Stream Mapping
  • Six Sigma (Green Belt)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • APICS CPIM (Certified in Production and Inventory Management)
  • Lean Six Sigma Green Belt
  • SAP PP/MM Certified Associate
Formazione continua
  • Corso “Advanced Production Planning Techniques” – APICS, 2021
  • Workshop “Industry 4.0 e Digital Manufacturing” – Politecnico di Torino, 2020
  • Seminario “Supply Chain Resilience” – Unione Industriale Torino, 2022
Patenti
  • Patente B
  • Patente per carrelli elevatori

Karim Bensalem – CV Pianificatore della Produzione Industriale

CV Production Planner Supply Chain: esempio

Marco Fumagalli

Obiettivo di carriera

Production Planner Supply Chain con 8+ anni di esperienza nella pianificazione della produzione e ottimizzazione della supply chain in contesti industriali complessi. Specializzato nell’implementazione di sistemi MRP/ERP e nell’analisi predittiva per migliorare l’efficienza produttiva e ridurre i costi operativi. Orientato al miglioramento continuo dei processi e alla gestione integrata della catena di approvvigionamento.

Esperienza di lavoro
Senior Production Planner

Bergamo Manufacturing Solutions S.p.A. | Bergamo, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione e ottimizzazione del piano di produzione per 3 stabilimenti con oltre 200 SKU attivi, riducendo i lead time del 22%
  • Implementazione di un sistema di pianificazione avanzata che ha migliorato l’accuratezza delle previsioni di produzione dal 78% al 92%
  • Coordinamento con fornitori strategici per garantire la disponibilità di materie prime, riducendo i fermi produttivi del 35%
  • Sviluppo di KPI specifici per il monitoraggio dell’efficienza produttiva, contribuendo a un aumento della produttività del 18%
  • Gestione di un team di 5 persone dedicato alla pianificazione e al controllo della produzione
Production & Supply Chain Planner

Industrie Meccaniche Lombarde | Treviglio, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Pianificazione della produzione per componenti meccanici di precisione con gestione di oltre 150 ordini settimanali
  • Ottimizzazione dei livelli di inventario che ha portato a una riduzione del 25% del capitale immobilizzato
  • Implementazione di un sistema di pianificazione pull che ha ridotto i tempi di consegna del 30%
  • Collaborazione con R&D per l’integrazione di nuovi prodotti nella pianificazione produttiva
  • Gestione delle relazioni con fornitori internazionali per componenti critici
Junior Production Planner

TechnoPlast Italia | Dalmine, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto alla pianificazione della produzione per linee di stampaggio plastico
  • Monitoraggio dei livelli di scorta e generazione degli ordini di approvvigionamento
  • Analisi delle capacità produttive e identificazione dei colli di bottiglia
  • Partecipazione all’implementazione del sistema ERP SAP per il modulo di pianificazione
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2013 – 2015

Specializzazione in Supply Chain Management e Operations Research

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale

Università degli Studi di Bergamo | Bergamo, Italia | 2010 – 2013

Altro
Certificazioni
  • CPIM (Certified in Production and Inventory Management) – APICS
  • Lean Six Sigma Green Belt
  • SAP PP (Production Planning) Certified Consultant
  • CSCP (Certified Supply Chain Professional) – APICS
Progetti speciali
  • Leader del progetto “Zero Waste Production” che ha ridotto gli scarti di produzione del 40% in 12 mesi
  • Sviluppo di un dashboard personalizzato per il monitoraggio real-time della produzione
Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione della produzione
  • Supply Chain Management
  • MRP/ERP (SAP, Oracle)
  • Demand Planning
  • Inventory Management
  • S&OP (Sales & Operations Planning)
  • Lean Manufacturing
  • Capacity Planning
  • KPI Development & Analysis
  • Microsoft Excel (avanzato)
  • Power BI
  • Analisi predittiva
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B
  • Patente per carrello elevatore

Marco Fumagalli – CV Production Planner Supply Chain

CV Schedulatore di Produzione: esempio

Laura Benetti

Obiettivo di carriera

Schedulatrice di Produzione con 8+ anni di esperienza nella pianificazione e ottimizzazione dei processi produttivi in ambito manifatturiero. Specializzata nell’implementazione di sistemi MRP/ERP e nell’analisi dei dati per migliorare l’efficienza produttiva. Orientata al risultato con comprovata capacità di ridurre i tempi di consegna e ottimizzare l’utilizzo delle risorse.

Esperienza di lavoro
Senior Production Planner

Technoparts S.p.A. | Bologna, Italia | 03/2019 – Presente

  • Gestione della pianificazione della produzione per 3 linee di assemblaggio con oltre 150 SKU attivi
  • Implementazione di un nuovo sistema di schedulazione che ha ridotto i tempi di setup del 22% e aumentato la produttività del 15%
  • Coordinamento con i reparti di approvvigionamento, produzione e logistica per garantire la puntualità delle consegne (OTD migliorato dal 87% al 96%)
  • Ottimizzazione delle scorte di magazzino con riduzione del 18% del capitale immobilizzato mantenendo il livello di servizio al 99%
  • Sviluppo di dashboard per il monitoraggio in tempo reale dell’avanzamento produttivo e analisi degli scostamenti
Production Planner

Meccanica Avanzata S.r.l. | Modena, Italia | 06/2016 – 02/2019

  • Pianificazione settimanale e giornaliera della produzione per componenti meccanici di precisione
  • Gestione del carico macchine e ottimizzazione delle sequenze di lavorazione con riduzione dei tempi morti del 25%
  • Implementazione di un sistema Kanban per la gestione dei materiali di consumo che ha ridotto le interruzioni di produzione del 30%
  • Collaborazione con R&D per l’industrializzazione di nuovi prodotti e la definizione dei cicli di lavoro
  • Analisi della capacità produttiva e identificazione dei colli di bottiglia con proposte di miglioramento
Assistant Production Planner

Elettronica Industriale Italia | Bologna, Italia | 09/2014 – 05/2016

  • Supporto alla pianificazione della produzione di schede elettroniche e assemblati
  • Monitoraggio dell’avanzamento degli ordini di produzione e aggiornamento del sistema gestionale
  • Preparazione di report giornalieri sull’efficienza produttiva e analisi degli scostamenti
  • Coordinamento con il magazzino per garantire la disponibilità dei materiali necessari alla produzione
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2012 – 2014

Tesi: “Ottimizzazione dei processi produttivi attraverso tecniche di simulazione discreta”

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2009 – 2012

Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione della produzione
  • Sistemi MRP/ERP (SAP, Oracle)
  • Lean Manufacturing
  • Analisi capacità produttiva
  • Gestione scorte e approvvigionamenti
  • MS Excel avanzato
  • Power BI / Tableau
  • Tecniche di schedulazione
  • RCCP (Rough-Cut Capacity Planning)
  • S&OP (Sales & Operations Planning)
  • Simulazione di processi
  • Analisi KPI produttivi
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • CPIM (Certified in Production and Inventory Management) – APICS
  • Lean Six Sigma Green Belt
  • SAP PP (Production Planning) Certified
Formazione complementare
  • Corso “Advanced Production Scheduling Techniques” – Politecnico di Milano (2020)
  • Workshop “Industry 4.0 e Digital Manufacturing” – SMAU Bologna (2019)
Patenti
  • B

Laura Benetti – CV Schedulatrice di Produzione

CV Production Planner: esempio

Fabio Moretti

Obiettivo di carriera

Production Planner con 8 anni di esperienza nella pianificazione e ottimizzazione dei processi produttivi industriali. Specializzato nell’implementazione di sistemi MRP/ERP e nella gestione efficiente delle risorse per garantire il rispetto delle tempistiche di consegna. Orientato al miglioramento continuo e alla riduzione dei costi operativi mantenendo elevati standard qualitativi.

Esperienza di lavoro
Production Planner Senior

Navalmeccanica Adriatica S.p.A. | Trieste, Italia | 03/2019 – Presente

  • Coordinamento della pianificazione produttiva per uno stabilimento con oltre 120 dipendenti, garantendo l’ottimizzazione delle risorse e il rispetto delle scadenze
  • Implementazione di un nuovo sistema MRP che ha ridotto i tempi di ciclo del 18% e aumentato la produttività complessiva del 12%
  • Gestione delle relazioni con fornitori e subappaltatori, riducendo i lead time di approvvigionamento del 22%
  • Sviluppo di KPI per il monitoraggio delle performance produttive, con reporting settimanale alla direzione
  • Coordinamento con i reparti di progettazione, acquisti e logistica per garantire la sincronizzazione dei flussi produttivi
Production Planner

Elettronica Industriale FVG | Monfalcone, Italia | 06/2016 – 02/2019

  • Pianificazione della produzione per 3 linee di assemblaggio di componenti elettronici industriali
  • Implementazione di tecniche Lean Manufacturing che hanno portato a una riduzione del 15% dei tempi di set-up
  • Gestione delle scorte e ottimizzazione del magazzino con riduzione del 20% del capitale immobilizzato
  • Analisi della capacità produttiva e bilanciamento dei carichi di lavoro tra le diverse linee
  • Collaborazione con il reparto R&D per l’industrializzazione di nuovi prodotti
Assistant Production Planner

Meccanica Precisione Srl | Udine, Italia | 09/2014 – 05/2016

  • Supporto alla pianificazione della produzione e alla gestione degli ordini di lavorazione
  • Monitoraggio dell’avanzamento della produzione e aggiornamento dei sistemi gestionali
  • Preparazione di report giornalieri sullo stato di avanzamento delle commesse
  • Partecipazione all’implementazione del sistema gestionale SAP
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Università degli Studi di Trieste | Trieste, Italia | 2012 – 2014

Tesi: “Ottimizzazione dei processi produttivi attraverso l’implementazione di tecniche Lean Manufacturing”

Laurea Triennale in Ingegneria Industriale

Università degli Studi di Trieste | Trieste, Italia | 2009 – 2012

Altro
Certificazioni
  • APICS Certified Supply Chain Professional (CSCP)
  • Lean Six Sigma Green Belt
  • SAP PP (Production Planning) Certified Consultant
Formazione continua
  • Corso “Advanced Production Planning and Scheduling” – SDA Bocconi, 2021
  • Workshop “Industry 4.0 e Digital Manufacturing” – Politecnico di Milano, 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione della produzione
  • MRP/ERP (SAP, Oracle)
  • Lean Manufacturing
  • Supply Chain Management
  • Gestione delle scorte
  • Schedulazione avanzata
  • Analisi capacità produttiva
  • MS Office (Excel avanzato)
  • Tecniche di forecasting
  • Gestione KPI produttivi
  • Problem solving
  • Ottimizzazione processi
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B
  • Patentino per carrelli elevatori

Fabio Moretti – CV Production Planner

Come redigere un CV efficace per production planner: guida completa

La creazione di un curriculum vitae per production planner richiede un’attenzione particolare agli elementi che evidenziano competenze tecniche, analitiche e organizzative. Un documento ben strutturato rappresenta il primo passo fondamentale per distinguersi in un settore altamente competitivo come quello della pianificazione della produzione industriale. Molti professionisti cercano “cv production planner” online per comprendere come valorizzare al meglio la propria candidatura in questo ambito specifico.

Il ruolo del production planner è cruciale all’interno delle aziende manifatturiere: si occupa di ottimizzare i processi produttivi, gestire le risorse e garantire il rispetto delle tempistiche. Per questo motivo, il curriculum vitae production planner deve riflettere chiaramente queste responsabilità attraverso una struttura logica e contenuti mirati.

Sezioni essenziali del curriculum per production planner

Un efficace curriculum production planner deve necessariamente includere alcune sezioni fondamentali che permettono ai selezionatori di valutare rapidamente l’idoneità del candidato. Ecco quali sono gli elementi imprescindibili:

1. Intestazione e informazioni di contatto

Questa sezione deve contenere nome completo, recapito telefonico, indirizzo email professionale e, facoltativamente, profilo LinkedIn aggiornato. È consigliabile evitare indirizzi email poco professionali e utilizzare un formato chiaro e leggibile. Per i production planner, l’aggiunta di certificazioni professionali accanto al nome può rappresentare un vantaggio competitivo immediato.

2. Profilo professionale o sommario

Un breve paragrafo iniziale (3-5 righe) che sintetizzi l’esperienza nel campo della pianificazione della produzione, le competenze distintive e gli obiettivi professionali. Questo elemento è particolarmente importante per i production planner poiché permette di evidenziare subito la familiarità con metodologie specifiche come lean manufacturing, MRP o JIT.

3. Esperienze professionali

Questa rappresenta la sezione più importante del curriculum vitae production planner. Per ogni esperienza lavorativa è fondamentale indicare:

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

  • Nome dell’azienda e settore industriale
  • Periodo di impiego (mese e anno)
  • Ruolo ricoperto
  • Responsabilità principali
  • Risultati quantificabili ottenuti

Per un production planner è essenziale quantificare i risultati, ad esempio: “Riduzione del 15% dei tempi di fermo macchina attraverso l’implementazione di un nuovo sistema di pianificazione” o “Ottimizzazione del magazzino con riduzione delle scorte del 20% mantenendo il livello di servizio al 98%”.

4. Competenze tecniche e professionali

I selezionatori che cercano un production planner valutano attentamente le competenze tecniche. È opportuno suddividerle in categorie:

  • Software e strumenti: SAP, Oracle, MS Project, Excel avanzato, sistemi MRP/ERP
  • Metodologie: lean manufacturing, Six Sigma, kanban, JIT
  • Competenze analitiche: forecasting, analisi dei dati, ottimizzazione dei processi
  • Lingue straniere: con indicazione del livello secondo il QCER

La padronanza di software specifici per la pianificazione della produzione rappresenta spesso un elemento discriminante nella selezione, pertanto merita particolare evidenza nel curriculum.

5. Formazione accademica

Per un production planner sono particolarmente rilevanti lauree in ingegneria gestionale, ingegneria industriale, economia o discipline affini. È importante indicare:

  • Titolo di studio conseguito
  • Nome dell’istituto
  • Anno di conseguimento
  • Eventuali specializzazioni attinenti alla pianificazione della produzione

Nel caso di neolaureati, è consigliabile inserire anche la votazione finale e titoli di tesi pertinenti al ruolo di production planner.

Sezioni opzionali ma consigliate

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

Oltre alle sezioni fondamentali, un curriculum production planner può beneficiare di alcune sezioni aggiuntive che ne aumentano l’efficacia, valorizzando le parole chiave nel curriculum che i selezionatori cercano:

Certificazioni professionali

Le certificazioni in ambito supply chain, produzione o project management (come APICS CPIM, CSCP, PMP) rappresentano un valore aggiunto significativo per un production planner e meritano una sezione dedicata.

Progetti rilevanti

Descrivere brevemente progetti specifici di ottimizzazione della produzione, implementazione di nuovi sistemi o miglioramento dei processi può dimostrare concretamente le competenze applicate.

Sviluppo professionale

Corsi di aggiornamento, workshop o seminari frequentati nell’ambito della pianificazione della produzione dimostrano la volontà di mantenersi aggiornati in un settore in continua evoluzione.

Consigli di stile e formattazione

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

Un curriculum vitae production planner efficace non si distingue solo per i contenuti, ma anche per la presentazione:

  • Utilizzare un layout pulito e professionale, evitando elementi grafici eccessivi
  • Mantenere la lunghezza entro le 2 pagine (idealmente 1 pagina per i profili junior)
  • Adottare elenchi puntati per migliorare la leggibilità delle responsabilità e dei risultati
  • Utilizzare verbi d’azione all’inizio delle descrizioni (pianificato, implementato, ottimizzato)
  • Personalizzare il CV in base all’offerta di lavoro, evidenziando le competenze più pertinenti

Per i production planner è particolarmente importante dimostrare capacità organizzative anche attraverso un documento ben strutturato e privo di errori.

Errori da evitare nel CV per production planner

Nella stesura di un curriculum per questo ruolo, è fondamentale evitare alcuni errori comuni:

  • Utilizzare descrizioni generiche senza quantificare i risultati
  • Omettere competenze tecniche specifiche o conoscenze di software rilevanti
  • Inserire esperienze non pertinenti alla pianificazione della produzione
  • Trascurare l’importanza delle soft skills come problem solving, comunicazione e lavoro in team
  • Presentare un documento eccessivamente lungo o disordinato

Un curriculum efficace per un production planner deve bilanciare competenze tecniche e capacità trasversali, evidenziando in particolare l’attitudine all’analisi dei dati e alla risoluzione dei problemi in contesti produttivi complessi.

La cura nella redazione del curriculum vitae rappresenta il primo passo per dimostrare quelle stesse qualità di precisione, organizzazione e attenzione ai dettagli che sono essenziali nel ruolo di pianificatore della produzione.

Obiettivi di carriera nel curriculum vitae del production planner

La sezione dedicata agli obiettivi di carriera rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae del production planner. Questo spazio consente di delineare con chiarezza le ambizioni professionali e le competenze distintive, creando immediatamente un collegamento tra il profilo del candidato e le esigenze dell’azienda. Un production planner efficace deve saper comunicare la propria capacità di ottimizzare i processi produttivi, gestire le risorse e garantire il rispetto delle tempistiche. La dichiarazione degli obiettivi dovrebbe evidenziare l’esperienza nella pianificazione della produzione, la conoscenza dei sistemi MRP/ERP e la capacità di analisi dei dati, elementi fondamentali per chi cerca un curriculum production planner completo e ben strutturato.

Obiettivi di carriera per Production Planner

Vincente

Production planner con 5 anni di esperienza nella pianificazione e ottimizzazione dei processi produttivi in ambito manifatturiero. Competenze avanzate nell’utilizzo di sistemi MRP/ERP e nell’analisi dei dati per migliorare l’efficienza operativa. Dimostrata capacità di ridurre i tempi di consegna del 15% e i costi di magazzino del 20% attraverso strategie di pianificazione innovative. Orientato a portare queste competenze in un’azienda dinamica dove contribuire al miglioramento continuo dei processi produttivi e alla crescita aziendale.

Debole

Production planner con esperienza nella pianificazione della produzione. Utilizzo di sistemi ERP e conoscenza dei processi produttivi. Cerco un’azienda che mi permetta di crescere professionalmente e di applicare le mie conoscenze nella pianificazione della produzione.

Vincente

Production planner certificato APICS CPIM con solida esperienza nella gestione della supply chain e nell’ottimizzazione delle scorte. Specializzato nell’implementazione di metodologie lean e nella risoluzione di problematiche complesse di pianificazione. Comprovata capacità di migliorare l’accuratezza delle previsioni dal 75% al 92% e di ridurre i lead time di produzione. Determinato a portare questa expertise in un’organizzazione orientata all’eccellenza operativa per massimizzare l’efficienza produttiva e la soddisfazione del cliente.

Debole

Professionista con esperienza come production planner. Ho lavorato con diversi sistemi ERP e sono in grado di gestire la pianificazione della produzione. Cerco nuove opportunità per mettere in pratica le mie competenze e crescere professionalmente in questo settore.

Esperienza di lavoro nel curriculum vitae production planner

La sezione dedicata all’esperienza lavorativa costituisce il cuore del curriculum vitae production planner, dove le competenze teoriche si traducono in risultati concreti. Per chi cerca informazioni su come strutturare un efficace curriculum production planner, è fondamentale comprendere che questa sezione deve illustrare con precisione le responsabilità assunte, i progetti gestiti e, soprattutto, i risultati quantificabili ottenuti. Le esperienze devono essere presentate in ordine cronologico inverso, evidenziando l’evoluzione professionale e la crescente assunzione di responsabilità. È essenziale utilizzare parole chiave specifiche del settore come “pianificazione della produzione”, “gestione delle scorte”, “MRP” e “analisi della capacità produttiva”, che dimostrano familiarità con i concetti fondamentali della professione.

Descrizione dell’esperienza lavorativa per Production Planner

Vincente

Gestione completa del ciclo di pianificazione della produzione per 3 linee manifatturiere con oltre 200 SKU. Implementazione di un nuovo sistema MRP che ha migliorato l’accuratezza delle previsioni del 25%. Riduzione del 30% dei livelli di inventario attraverso l’ottimizzazione dei lotti di produzione e la revisione dei lead time. Coordinamento con i reparti vendite, acquisti e produzione per garantire l’allineamento tra domanda e capacità produttiva. Sviluppo di KPI per monitorare l’efficienza produttiva, portando a un miglioramento del 15% nell’utilizzo delle risorse.

Debole

Responsabile della pianificazione della produzione. Utilizzo di sistemi MRP per gestire gli ordini di produzione. Collaborazione con altri reparti per garantire la disponibilità dei materiali. Gestione dell’inventario e delle scorte di sicurezza. Preparazione di report settimanali sulla produzione.

Vincente

Orchestrazione della pianificazione della produzione per un’azienda manifatturiera con fatturato di €50M, gestendo un portafoglio di 500+ prodotti. Progettazione e implementazione di un sistema di pianificazione avanzata che ha ridotto i tempi di consegna del 22% e aumentato la puntualità delle consegne dal 78% al 95%. Analisi e ottimizzazione dei colli di bottiglia produttivi, con conseguente aumento della capacità del 18% senza investimenti aggiuntivi. Creazione di un modello di previsione della domanda che ha migliorato l’accuratezza previsionale del 30%, riducendo significativamente le scorte di sicurezza e i costi di magazzino.

Debole

Mi sono occupato della pianificazione della produzione giornaliera e settimanale. Ho gestito gli ordini dei clienti e ho assicurato che venissero completati in tempo. Ho lavorato con Excel per creare programmi di produzione e ho monitorato l’avanzamento degli ordini. Ho anche gestito l’inventario e ho ordinato materiali quando necessario.

Vincente

Direzione della pianificazione strategica della produzione per 5 stabilimenti in 3 paesi, con responsabilità su un volume produttivo annuo di €75M. Implementazione di metodologie lean e just-in-time che hanno ridotto i tempi di setup del 40% e aumentato la produttività complessiva del 25%. Sviluppo di un sistema di pianificazione integrato tra ERP e MES che ha migliorato la visibilità in tempo reale dello stato della produzione. Guida di un team interfunzionale per l’ottimizzazione della supply chain, risultando in una riduzione del 35% del capitale circolante e un miglioramento del 20% nel tasso di rotazione dell’inventario.

Debole

Pianificazione della produzione per diversi stabilimenti. Gestione degli ordini dei clienti e coordinamento con i fornitori. Utilizzo di SAP per la gestione della produzione. Partecipazione a riunioni settimanali per discutere lo stato degli ordini. Gestione delle priorità di produzione in base alle scadenze.

Competenze da inserire nel curriculum vitae di un production planner

La sezione delle competenze rappresenta un elemento cruciale nel curriculum vitae di un production planner, poiché evidenzia le capacità specifiche che consentono di eccellere nella pianificazione e gestione della produzione industriale. Un efficace cv production planner deve bilanciare competenze tecniche specialistiche e abilità trasversali, dimostrando la capacità di ottimizzare i processi produttivi e gestire le risorse in modo efficiente. Molti professionisti cercano “curriculum production planner” come riferimento per comprendere quali competenze valorizzare maggiormente per questa posizione strategica. La chiave per un curriculum vitae production planner d’impatto sta nell’evidenziare non solo la familiarità con software di pianificazione e metodologie di gestione della produzione, ma anche la capacità di coordinare team e risolvere problematiche complesse in ambienti industriali dinamici.

Competenze in un CV per Production Planner

Competenze tecniche

  • Pianificazione della produzione: capacità di sviluppare piani di produzione dettagliati, gestire la sequenza delle operazioni e ottimizzare l’utilizzo delle risorse produttive.
  • Gestione dell’inventario: esperienza nell’analisi dei livelli di scorte, implementazione di strategie di approvvigionamento e ottimizzazione del magazzino per garantire continuità produttiva.
  • Software MRP/ERP: padronanza di sistemi di pianificazione delle risorse aziendali come SAP, Oracle, Microsoft Dynamics o altri software specifici per la gestione della produzione.
  • Analisi dei dati produttivi: capacità di interpretare KPI di produzione, elaborare previsioni accurate e identificare opportunità di miglioramento attraverso l’analisi quantitativa.

Competenze trasferibili

  • Comunicazione interfunzionale: abilità nel coordinare efficacemente con reparti diversi come acquisti, logistica, produzione e vendite per garantire allineamento operativo.
  • Gestione delle priorità: capacità di prendere decisioni rapide in ambienti dinamici, riallocare risorse in base alle urgenze e mantenere l’equilibrio tra diverse esigenze produttive.
  • Problem solving: attitudine a identificare rapidamente criticità nei flussi produttivi e sviluppare soluzioni innovative per minimizzare fermi e inefficienze.
  • Resilienza sotto pressione: comprovata capacità di mantenere efficienza e precisione anche in situazioni di scadenze ravvicinate o cambiamenti improvvisi nei piani di produzione.

Come personalizzare un CV per production planner: strategie per superare gli ATS

La creazione di un curriculum vitae efficace per la posizione di production planner richiede un’attenta personalizzazione in base alle specifiche esigenze dell’azienda target. Molti candidati cercano informazioni su “cv production planner” per comprendere come strutturare questo documento in modo da massimizzare le possibilità di superare i sistemi di tracciamento delle candidature (ATS) e catturare l’attenzione dei selezionatori.

Un curriculum production planner ben strutturato deve evidenziare competenze tecniche specifiche, esperienze rilevanti e risultati quantificabili che dimostrino la capacità di ottimizzare i processi produttivi e gestire efficacemente le risorse aziendali. La personalizzazione rappresenta un elemento cruciale per distinguersi dalla concorrenza e allinearsi perfettamente con i requisiti dell’offerta di lavoro.

Elementi chiave da includere nel curriculum vitae production planner

Per creare un documento che superi i filtri ATS e convinca i selezionatori, è fondamentale includere elementi specifici che riflettano le competenze essenziali per questo ruolo. Ecco gli aspetti più rilevanti da evidenziare:

  • Competenze tecniche nella pianificazione della produzione e nell’utilizzo di software specifici (ERP, MRP, sistemi di pianificazione avanzata)
  • Esperienza nella gestione dell’inventario e nell’ottimizzazione delle scorte
  • Capacità di analisi dei dati e previsione della domanda
  • Conoscenza delle metodologie lean e dei processi di miglioramento continuo
  • Abilità nel coordinamento con altri reparti (acquisti, logistica, vendite)

La struttura del curriculum deve permettere una rapida identificazione di queste competenze, utilizzando sezioni ben definite e un linguaggio che incorpori le parole chiave del settore specifico in cui opera l’azienda target. Questo approccio aumenta significativamente le probabilità che il documento superi i filtri automatizzati degli ATS.

Strategie per superare i sistemi ATS

I sistemi di tracciamento delle candidature (ATS) rappresentano il primo ostacolo da superare. Questi software analizzano i curriculum alla ricerca di parole chiave specifiche correlate alla posizione. Per ottimizzare un curriculum vitae production planner per questi sistemi, è consigliabile:

  • Analizzare attentamente l’annuncio di lavoro e identificare termini ricorrenti
  • Incorporare naturalmente queste parole chiave nelle descrizioni delle esperienze professionali
  • Utilizzare acronimi e termini tecnici specifici del settore industriale di riferimento
  • Evitare formattazioni complesse che potrebbero confondere i sistemi automatizzati
  • Includere una sezione dedicata alle competenze tecniche con elenchi puntuali

È importante ricordare che l’ottimizzazione per gli ATS non deve compromettere la leggibilità del documento per i selezionatori umani. Il giusto equilibrio tra questi due aspetti è fondamentale per scrivere un curriculum vitae a prova di ATS che risulti anche convincente per chi lo leggerà successivamente.

Personalizzazione in base al settore industriale

Ogni settore industriale presenta peculiarità che influenzano il ruolo del production planner. Un curriculum efficace deve riflettere la comprensione di queste specificità. Ad esempio, un production planner nel settore automobilistico dovrà evidenziare competenze diverse rispetto a uno che opera nel settore alimentare o farmaceutico. Analizzare attentamente il contesto aziendale e adattare il curriculum di conseguenza rappresenta una strategia vincente per distinguersi dalla concorrenza.

La personalizzazione del curriculum production planner non è solo una questione di contenuto, ma anche di presentazione. Un documento ben strutturato, con informazioni rilevanti facilmente individuabili, comunica professionalità e attenzione ai dettagli, caratteristiche fondamentali per chi aspira a ricoprire un ruolo così cruciale nella catena produttiva aziendale.

Domande frequenti sul CV per production planner

Quanto deve essere lungo un curriculum vitae per production planner?

Un curriculum vitae per production planner dovrebbe idealmente essere contenuto in 1-2 pagine. Per i professionisti junior con poca esperienza, una singola pagina è sufficiente. Per i candidati con esperienza pluriennale nel settore della pianificazione della produzione, è accettabile estendere il documento a due pagine, purché ogni informazione sia rilevante e mirata. La concisione è fondamentale: i recruiter dedicano mediamente 6-7 secondi alla prima scansione di un CV, quindi è essenziale che le informazioni più importanti siano immediatamente visibili e che il documento mantenga un’organizzazione chiara e una formattazione coerente.

Quali competenze bisogna inserire in un CV per production planner?

Nel curriculum di un production planner efficace è fondamentale evidenziare un mix equilibrato di competenze tecniche e trasversali. Tra le competenze tecniche più richieste figurano:

  • Padronanza di software MRP/ERP (SAP, Oracle, Microsoft Dynamics)
  • Conoscenza di metodologie lean manufacturing e just-in-time
  • Capacità di analisi dei dati e forecasting
  • Competenze in supply chain management
  • Conoscenza dei processi produttivi industriali

Per quanto riguarda le soft skills, è importante menzionare:

  • Problem solving e capacità decisionale
  • Gestione delle priorità e organizzazione
  • Comunicazione efficace con diversi reparti
  • Resistenza allo stress e gestione delle scadenze
  • Capacità di negoziazione con fornitori e stakeholder

È consigliabile personalizzare queste competenze in base alle specifiche richieste dell’offerta di lavoro, evidenziando quelle che meglio si allineano con le esigenze dell’azienda a cui ci si candida. Un uso strategico delle parole chiave nel curriculum può aumentare significativamente le possibilità che il CV superi i filtri dei software ATS.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire in un curriculum per production planner?

Nel curriculum vitae di un production planner è essenziale includere esperienze lavorative che dimostrino competenze concrete nella pianificazione e gestione della produzione industriale. In particolare, è opportuno evidenziare:

  • Ruoli precedenti nella pianificazione della produzione o in ambiti correlati (supply chain, logistica, operations)
  • Progetti di ottimizzazione dei processi produttivi con risultati quantificabili (es. riduzione dei tempi di produzione del 15%, diminuzione degli sprechi del 20%)
  • Esperienza nella gestione di sistemi MRP/ERP e strumenti di pianificazione
  • Collaborazioni interfunzionali con reparti di acquisti, vendite e logistica
  • Gestione di situazioni critiche o imprevisti nella catena produttiva

Per ogni esperienza professionale, è importante strutturare le informazioni in modo chiaro, indicando: periodo di impiego, nome dell’azienda, settore industriale, mansioni principali e risultati ottenuti. Le esperienze dovrebbero essere presentate in ordine cronologico inverso, partendo dalla più recente. Per i candidati con poca esperienza specifica come production planner, è consigliabile valorizzare stage, tirocini o progetti accademici rilevanti che dimostrino competenze trasferibili al ruolo desiderato.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum

Senza impegno e 100% gratis