CV Ingegnere Gestionale Junior: esempio
Amina El Fassi
Obiettivo di carriera
Ingegnere Gestionale Junior con solida formazione accademica e stage formativi in ambito produttivo. Cerco un’opportunità per applicare le mie conoscenze di ottimizzazione dei processi, lean manufacturing e supply chain management in un contesto industriale dinamico. Orientata ai risultati e alla risoluzione di problemi complessi, con particolare interesse verso l’innovazione tecnologica applicata ai processi produttivi.
Esperienza di lavoro
Stagista Ingegneria di Processo
Toscana Manufacturing S.p.A. | Firenze, Italia | 09/2022 – 03/2023
- Supportato il team di ingegneria nella mappatura e analisi dei processi produttivi
- Collaborato all’implementazione di tecniche di miglioramento continuo con approccio Kaizen
- Raccolto e analizzato dati di produzione per identificare inefficienze e colli di bottiglia
- Contribuito alla riduzione del 12% dei tempi di setup su una linea di assemblaggio
Tirocinio Curriculare Supply Chain
LogiTech Solutions | Prato, Italia | 02/2022 – 07/2022
- Assistito nell’ottimizzazione della gestione del magazzino e dei flussi logistici
- Partecipato all’analisi ABC per la classificazione degli articoli in inventario
- Collaborato allo sviluppo di KPI per il monitoraggio delle performance logistiche
- Supportato l’implementazione di un nuovo sistema WMS (Warehouse Management System)
Project Work Universitario
Università degli Studi di Firenze | Firenze, Italia | 09/2021 – 01/2022
- Sviluppato un progetto di simulazione per l’ottimizzazione del layout produttivo di un’azienda manifatturiera
- Applicato tecniche di Value Stream Mapping per identificare sprechi e opportunità di miglioramento
- Proposto soluzioni che hanno portato a una riduzione teorica del 15% del lead time produttivo
- Presentato i risultati ottenuti in un workshop con rappresentanti aziendali
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Università degli Studi di Firenze | Firenze, Italia | 2020 – 2022
Tesi: “Ottimizzazione dei processi produttivi attraverso tecniche di Lean Manufacturing: caso studio in un’azienda del settore meccanico”
Votazione: 110/110 con lode
Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale
Università degli Studi di Bologna | Bologna, Italia | 2017 – 2020
Tesi: “Analisi e miglioramento della supply chain in un’azienda del settore alimentare”
Votazione: 105/110
Informazioni di contatto
- Località: Firenze, Italia
- Email: amina.elfassi@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/aminaelfassi
Competenze
- Lean Manufacturing
- Supply Chain Management
- Analisi dei processi
- Miglioramento continuo
- Gestione della qualità
- Project Management
- MS Office (avanzato)
- SAP (base)
- AutoCAD
- Simulazione di processi
- Analisi statistica dei dati
- Python (base)
- Power BI
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Avanzato (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Lean Six Sigma Yellow Belt
- Corso di Project Management secondo metodologia PMI
- Corso avanzato di Excel per l’analisi dei dati
Attività extracurriculari
- Membro dell’associazione studentesca “Engineering for Future”
- Partecipazione al Business Game “Management Challenge 2021”
- Volontaria presso l’associazione interculturale “Ponti di Cultura”
Patenti
- Patente B, automunita
CV Ingegnere Gestionale della Produzione: esempio
Davide Martinelli
Obiettivo di carriera
Ingegnere Gestionale della Produzione con 8 anni di esperienza nell’ottimizzazione dei processi produttivi e nella gestione della supply chain. Specializzato nell’implementazione di metodologie Lean e nell’analisi dei flussi produttivi per massimizzare l’efficienza operativa. Orientato al miglioramento continuo e alla riduzione degli sprechi nei contesti manifatturieri.
Esperienza di lavoro
Production Engineering Manager
Techno Manufacturing S.p.A. | Bologna, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione di un team di 12 ingegneri di processo responsabili dell’ottimizzazione delle linee produttive
- Implementazione di un sistema MES (Manufacturing Execution System) che ha portato a un incremento della produttività del 22%
- Riduzione del 18% dei tempi di setup attraverso l’applicazione di tecniche SMED
- Sviluppo e implementazione di KPI di produzione che hanno migliorato la visibilità delle performance di stabilimento
- Coordinamento di progetti di automazione industriale con ROI medio del 35% nel primo anno
Production Engineer Senior
Emilia Motors Italia | Modena, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Ottimizzazione dei flussi produttivi con riduzione del WIP (Work In Progress) del 25%
- Implementazione di metodologie Lean e Kaizen che hanno portato a risparmi annuali di €350.000
- Gestione di progetti di miglioramento continuo con focus su qualità e riduzione degli scarti
- Analisi e risoluzione di criticità produttive attraverso metodologie Six Sigma
- Collaborazione con R&D per l’industrializzazione di nuovi prodotti
Junior Production Engineer
Meccanica Avanzata S.r.l. | Bologna, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto all’implementazione di tecniche di Value Stream Mapping per l’analisi dei processi
- Partecipazione a progetti di miglioramento delle linee di assemblaggio
- Analisi dei tempi e metodi per l’ottimizzazione delle postazioni di lavoro
- Collaborazione nella gestione della manutenzione preventiva degli impianti
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2013 – 2015
Specializzazione in Operations Management e Sistemi Produttivi. Tesi: “Ottimizzazione dei flussi logistici intra-stabilimento attraverso simulazione discreta”
Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2010 – 2013
Tesi: “Analisi dell’impatto dell’implementazione di tecniche Just-In-Time in un’azienda manifatturiera”
Pubblicazioni
- “Implementazione di tecniche SMED in contesti produttivi ad alta variabilità” – Rivista di Ingegneria Gestionale, 2022
- “Analisi comparativa di sistemi MES per la media impresa italiana” – Industria Italiana, 2020
Informazioni di contatto
- Località: Bologna, Italia
- Email: davide.martinelli@example.com
- Telefono: +39 348 765 4321
- LinkedIn: linkedin.com/in/davidemartinelli
Competenze
- Lean Manufacturing
- Six Sigma (Green Belt)
- Pianificazione della produzione
- Value Stream Mapping
- SMED (Single Minute Exchange of Die)
- Kanban e JIT
- MES (Manufacturing Execution Systems)
- ERP (SAP, Oracle)
- Analisi dei costi industriali
- Gestione della supply chain
- Automazione industriale
- Industria 4.0
- MS Office, Power BI, Minitab
- AutoCAD, SolidWorks
- Python, SQL (base)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Lean Six Sigma Green Belt
- Project Management Fundamentals (PMI)
- Certificazione APICS CPIM (Certified in Production and Inventory Management)
Associazioni Professionali
- Membro dell’Ordine degli Ingegneri di Bologna
- Associato AILOG (Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management)
Patenti
- Patente B
- Patentino per carrelli elevatori
CV Ingegnere Gestionale Senior: esempio
Lin Mei Chen
Obiettivo di carriera
Ingegnere Gestionale Senior con oltre 10 anni di esperienza nell’ottimizzazione dei processi produttivi e nella gestione di progetti industriali complessi. Specializzata nell’implementazione di metodologie Lean Six Sigma e nell’analisi dei dati per il miglioramento continuo. Orientata ai risultati con comprovata capacità di ridurre i costi operativi e aumentare l’efficienza produttiva.
Esperienza di lavoro
Senior Process Engineer
Industrie Meccaniche Piacentine S.p.A. | Piacenza, Italia | 03/2019 – Presente
- Coordinamento di un team di 8 ingegneri per l’ottimizzazione dei processi produttivi in 3 stabilimenti
- Implementazione di progetti Lean Manufacturing che hanno portato a una riduzione del 22% dei tempi di setup
- Sviluppo e implementazione di un sistema di monitoraggio KPI che ha migliorato l’OEE (Overall Equipment Effectiveness) del 15%
- Gestione di un budget annuale di €1,2M per progetti di miglioramento continuo
- Riduzione degli scarti di produzione del 18% attraverso l’analisi statistica e l’implementazione di azioni correttive
Production Planning Manager
TechnoPlast Group | Milano, Italia | 06/2015 – 02/2019
- Ottimizzazione della pianificazione della produzione per 2 linee di assemblaggio con 120 operatori
- Implementazione di un sistema MRP II che ha ridotto le scorte di magazzino del 25%
- Coordinamento con i reparti di approvvigionamento, produzione e logistica per garantire consegne puntuali (miglioramento dell’OTIF dal 82% al 96%)
- Sviluppo di modelli previsionali che hanno migliorato l’accuratezza delle previsioni di vendita del 30%
Junior Operations Engineer
Automotive Solutions Italia | Bologna, Italia | 09/2012 – 05/2015
- Analisi dei flussi di materiale e ottimizzazione del layout produttivo
- Partecipazione a progetti di miglioramento continuo con metodologia DMAIC
- Supporto nell’implementazione di sistemi di gestione della qualità ISO 9001
- Sviluppo di procedure operative standard per i processi produttivi
Istruzione
Master in Business Administration (MBA)
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2016 – 2018
Specializzazione in Operations Management
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Politecnico di Torino | Torino, Italia | 2010 – 2012
Tesi: “Ottimizzazione dei processi produttivi attraverso tecniche di simulazione discreta”
Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2007 – 2010
Pubblicazioni
- “Applicazione di tecniche Lean Six Sigma nell’industria manifatturiera italiana” – Rivista di Ingegneria Gestionale, 2021
- “L’impatto dell’Industry 4.0 sui processi produttivi: caso studio nel settore automotive” – Conference Proceedings, Forum Nazionale dell’Ingegneria Industriale, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Piacenza, Italia
- Email: linmei.chen@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/linmeichen
- ResearchGate: researchgate.net/profile/LinMei_Chen
Competenze
- Lean Manufacturing
- Six Sigma (Black Belt)
- Supply Chain Management
- Project Management
- Value Stream Mapping
- Analisi dei dati industriali
- Simulazione di processi
- SAP ERP
- Microsoft Project
- Minitab
- Python per Data Analysis
- Power BI
- AutoCAD
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Lean Six Sigma Black Belt
- Project Management Professional (PMP)
- APICS Certified Supply Chain Professional (CSCP)
- ISO 9001:2015 Lead Auditor
Riconoscimenti
- Premio “Excellence in Manufacturing” 2022 – Confindustria Piacenza
- Best Paper Award – Conferenza Italiana di Ingegneria Gestionale 2020
Associazioni Professionali
- Ordine degli Ingegneri della Provincia di Piacenza
- Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AIIG)
- Project Management Institute (PMI)
Patenti
- Patente B
CV Ingegnere Gestionale Logistica: esempio
Samira Benmoussa
Obiettivo di carriera
Ingegnere Gestionale specializzata in logistica con 6 anni di esperienza nell’ottimizzazione di processi e supply chain. Competenze avanzate nell’implementazione di soluzioni Lean e nella gestione di progetti di miglioramento continuo. Orientata ai risultati con un approccio analitico alla risoluzione dei problemi e alla riduzione dei costi operativi.
Esperienza di lavoro
Responsabile Logistica e Supply Chain
MediterraneoTech S.p.A. | Lamezia Terme, Italia | 03/2021 – Presente
- Gestione di un team di 15 persone tra magazzinieri, pianificatori e addetti alle spedizioni
- Implementazione di un sistema WMS che ha ridotto i tempi di evasione ordini del 30% e gli errori di picking del 25%
- Ottimizzazione dei percorsi di distribuzione con riduzione dei costi di trasporto del 18% su base annua
- Coordinamento di un progetto di riorganizzazione del layout di magazzino che ha aumentato la capacità di stoccaggio del 22%
- Negoziazione contratti con fornitori logistici con risparmio annuo di €120.000
Supply Chain Analyst
Calabria Industrial Solutions | Catanzaro, Italia | 06/2018 – 02/2021
- Analisi e ottimizzazione dei flussi di materiali lungo l’intera supply chain con riduzione delle scorte del 15%
- Implementazione di KPI logistici e creazione di dashboard per il monitoraggio delle performance
- Partecipazione a progetti di miglioramento continuo con metodologia Lean Six Sigma
- Sviluppo di modelli previsionali per l’ottimizzazione delle scorte di magazzino
- Supporto alla direzione nella definizione delle strategie di approvvigionamento
Junior Operations Engineer
Global Logistics Group | Cosenza, Italia | 09/2017 – 05/2018
- Supporto all’implementazione di sistemi di gestione della qualità ISO 9001
- Mappatura dei processi logistici e identificazione delle opportunità di miglioramento
- Analisi dei dati di performance e preparazione di report periodici per il management
- Partecipazione a progetti di ottimizzazione del layout produttivo
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Università della Calabria | Cosenza, Italia | 2015 – 2017
Specializzazione in Logistica e Supply Chain Management. Tesi: “Ottimizzazione dei flussi logistici attraverso modelli di simulazione discreta”
Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale
Università della Calabria | Cosenza, Italia | 2012 – 2015
Tesi: “Analisi e miglioramento dei processi produttivi in ottica Lean Manufacturing”
Pubblicazioni
- “Implementazione di sistemi Kanban nella logistica di magazzino: un caso studio” – Logistica Management, 2022
- “L’impatto dell’Industry 4.0 sulla gestione della supply chain” – Atti del Convegno Nazionale AIDI, 2020
Altro
Certificazioni
- Lean Six Sigma Green Belt
- APICS CSCP (Certified Supply Chain Professional)
- Project Management Professional (PMP)
Volontariato
- Mentoring per studentesse STEM presso scuole superiori di Catanzaro
- Partecipazione a progetti di integrazione culturale con l’associazione “Ponti Mediterranei”
Informazioni di contatto
- Località: Catanzaro, Italia
- Email: samira.benmoussa@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/samirabenmoussa
- ResearchGate: researchgate.net/profile/samira_benmoussa
Competenze
- Supply Chain Management
- Lean Manufacturing
- Warehouse Management Systems
- Demand Planning
- Inventory Optimization
- Transport Management
- KPI Development & Analysis
- Process Improvement
- SAP MM/WM
- Microsoft Power BI
- Advanced Excel
- Simulazione discreta (AnyLogic)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Buono (B2)
Patenti
- Patente B
- Patentino per carrelli elevatori
CV Ingegnere Gestionale: esempio
Karim El Mansouri
Obiettivo di carriera
Ingegnere Gestionale con solida formazione tecnica e 5 anni di esperienza nell’ottimizzazione dei processi produttivi e nella gestione della supply chain. Specializzato nell’implementazione di metodologie Lean e nell’analisi dei costi industriali. Orientato al miglioramento continuo e alla risoluzione di problemi complessi in contesti multinazionali.
Esperienza di lavoro
Ingegnere Gestionale
Techno Manufacturing S.p.A. | Milano, Italia | 03/2021 – Presente
- Coordinamento di progetti di ottimizzazione dei processi produttivi con riduzione del 15% dei tempi di setup
- Implementazione di un sistema di monitoraggio KPI che ha portato a un incremento della produttività del 12%
- Gestione di un team di 5 persone per l’analisi e il miglioramento del flusso logistico interno
- Sviluppo di modelli di simulazione per l’analisi predittiva della capacità produttiva
- Riduzione del 8% dei costi di produzione attraverso l’ottimizzazione della supply chain
Junior Process Engineer
Industrial Solutions Italia | Bergamo, Italia | 06/2019 – 02/2021
- Supporto all’implementazione di metodologie Lean Manufacturing in 3 linee di produzione
- Analisi dei tempi e metodi con conseguente ridefinizione dei cicli di lavoro
- Partecipazione a progetti di miglioramento continuo con approccio Kaizen
- Collaborazione con il reparto qualità per l’implementazione di controlli statistici di processo
- Sviluppo di dashboard per il monitoraggio in tempo reale dell’OEE (Overall Equipment Effectiveness)
Stagista Supply Chain
LogiTech Solutions | Milano, Italia | 01/2019 – 05/2019
- Supporto all’analisi dei flussi logistici e delle scorte di magazzino
- Partecipazione all’implementazione di un nuovo sistema MRP
- Raccolta e analisi dati per l’ottimizzazione delle rotte di distribuzione
- Collaborazione nella stesura di procedure operative standard
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2017 – 2019
Tesi: “Ottimizzazione dei processi produttivi attraverso tecniche di simulazione discreta”
Votazione: 110/110 con lode
Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2014 – 2017
Tesi: “Analisi e miglioramento del flusso logistico in ambito manifatturiero”
Votazione: 105/110
Pubblicazioni
- “Applicazione di tecniche di simulazione per l’ottimizzazione dei processi produttivi” – Logistica Management, 2022
- “Industry 4.0: implementazione di sistemi di monitoraggio real-time nella produzione” – Atti del Convegno Nazionale ANIMP, 2021
Altro
Certificazioni
- Lean Six Sigma Green Belt
- Project Management Professional (PMP)
- APICS Certified Supply Chain Professional (CSCP)
Associazioni professionali
- Membro dell’Ordine degli Ingegneri di Milano
- Associato AILOG (Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management)
Informazioni di contatto
- Località: Milano, Italia
- Email: karim.elmansouri@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/karimelmansouri
- GitHub: github.com/karimelmansouri
Competenze
- Lean Manufacturing
- Supply Chain Management
- Process Optimization
- Project Management
- Cost Analysis
- Production Planning
- Quality Management
- ERP/MRP Systems
- Microsoft Office Suite
- SAP
- Arena Simulation
- Power BI
- Python per Data Analysis
- AutoCAD
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B2)
Patenti
- Patente B
CV Ingegnere Gestionale Lean Manufacturing: esempio
Andrei Popescu
Obiettivo di carriera
Ingegnere Gestionale specializzato in Lean Manufacturing con 8+ anni di esperienza nell’ottimizzazione dei processi produttivi e implementazione di metodologie Lean in contesti industriali. Orientato al miglioramento continuo e alla riduzione degli sprechi, con comprovata capacità di guidare team multifunzionali verso l’eccellenza operativa e l’incremento della produttività.
Esperienza di lavoro
Lean Manufacturing Engineer Senior
Industrie Meccaniche Sarde S.p.A. | Sassari, Italia | 09/2020 – Presente
- Guidato l’implementazione di un programma Lean Manufacturing che ha ridotto i tempi di setup del 35% e aumentato la produttività complessiva del 22%
- Coordinato progetti Kaizen con risultati quantificabili: riduzione del 40% dei difetti di qualità e diminuzione del 25% dei tempi di attraversamento
- Sviluppato e implementato sistemi Visual Management in 3 linee produttive, migliorando la comunicazione interfunzionale e riducendo i fermi macchina non pianificati del 18%
- Formato 45+ operatori sui principi del Lean Manufacturing, creando una cultura aziendale orientata al miglioramento continuo
- Ottimizzato il flusso di materiali attraverso l’implementazione di sistemi kanban, riducendo le scorte del 30% e liberando €250.000 di capitale circolante
Ingegnere di Processo
TechnoPlast Italia | Olbia, Italia | 03/2017 – 08/2020
- Implementato metodologie Six Sigma per l’analisi e il miglioramento dei processi produttivi, con riduzione degli scarti del 15%
- Condotto analisi Value Stream Mapping su 4 linee di produzione, identificando e eliminando attività non a valore aggiunto per un risparmio annuo di €180.000
- Progettato layout di produzione ottimizzati secondo principi di cellular manufacturing, riducendo movimentazioni interne del 25%
- Collaborato con R&D per l’industrializzazione di nuovi prodotti, garantendo processi produttivi efficienti fin dalla fase di progettazione
Junior Production Engineer
Elettronica Mediterranea | Cagliari, Italia | 06/2015 – 02/2017
- Supportato l’implementazione di sistemi 5S nelle aree produttive, migliorando l’organizzazione degli spazi di lavoro e la sicurezza
- Partecipato a team di miglioramento continuo, contribuendo all’identificazione e risoluzione di problematiche produttive
- Analizzato dati di produzione per identificare colli di bottiglia e proporre soluzioni migliorative
- Collaborato alla standardizzazione delle procedure operative, riducendo la variabilità dei processi e migliorando la qualità del prodotto finito
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Politecnico di Torino | Torino, Italia | 2013 – 2015
Specializzazione in Operations Management e Lean Manufacturing. Tesi: “Implementazione di tecniche Lean in contesti di produzione complessi: un caso studio nel settore automotive”
Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale
Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2010 – 2013
Curriculum in Gestione dei Sistemi Produttivi. Tesi: “Analisi e ottimizzazione dei flussi logistici interni in un’azienda manifatturiera”
Altro
Certificazioni
- Lean Six Sigma Green Belt – IASSC, 2019
- Certified Production and Inventory Management (CPIM) – APICS, 2018
- Total Productive Maintenance Practitioner – Japan Institute of Plant Maintenance, 2021
Progetti significativi
- Leader del progetto “Zero Waste” che ha ridotto i rifiuti industriali del 40% in 18 mesi
- Coordinatore dell’implementazione del sistema TPM (Total Productive Maintenance) che ha incrementato l’OEE (Overall Equipment Effectiveness) dal 65% all’82%
Informazioni di contatto
- Località: Sassari, Italia
- Email: andrei.popescu@example.com
- Telefono: +39 345 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/andreipopescu
Competenze
- Lean Manufacturing
- Six Sigma
- Value Stream Mapping
- Kaizen / Miglioramento Continuo
- 5S / Visual Management
- Total Productive Maintenance
- Kanban / JIT
- SMED (Single Minute Exchange of Die)
- Problem Solving
- Process Optimization
- SAP / ERP
- MS Project / Excel avanzato
- AutoCAD / SolidWorks
- Analisi dei dati produttivi
- Leadership di team
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Rumeno – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
- Patentino per carrelli elevatori
Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri
Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!
Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.