Come creare un curriculum vitae efficace per hr recruiter

La redazione di un curriculum vitae per hr recruiter rappresenta una sfida particolare: chi si occupa di selezione del personale deve dimostrare di saper applicare su se stesso le tecniche di presentazione che utilizza quotidianamente per valutare altri candidati. Un cv hr recruiter efficace non è semplicemente un elenco di esperienze, ma un documento strategico che comunica immediatamente competenze specifiche, risultati misurabili e una profonda comprensione dei processi di selezione.

Nel settore delle risorse umane, dove la competizione per le posizioni di reclutatore è particolarmente intensa, un curriculum vitae hr recruiter ben strutturato può fare la differenza tra essere convocati per un colloquio o vedere la propria candidatura scartata nei primi minuti di screening. I selezionatori, infatti, dedicano mediamente tra i 6 e i 30 secondi alla prima valutazione di un CV, rendendo cruciale l’organizzazione delle informazioni e l’evidenziazione delle competenze più rilevanti.

La peculiarità di questo ruolo risiede nella sua duplice natura: tecnica e relazionale. Da un lato, il recruiter deve padroneggiare metodologie di selezione, strumenti di assessment e piattaforme ATS; dall’altro, deve possedere eccellenti capacità comunicative, empatia e intelligenza emotiva. Entrambi questi aspetti devono emergere chiaramente dal curriculum, bilanciando dati quantitativi (numero di posizioni coperte, tempo medio di selezione, tasso di retention dei candidati selezionati) e qualità personali.

Un altro elemento distintivo del curriculum per hr recruiter è la necessità di dimostrare conoscenza del mercato del lavoro e dei trend di settore. Chi si occupa di redigere un curriculum efficace per questa posizione deve evidenziare la propria capacità di restare aggiornato sulle evoluzioni del recruiting, dalle nuove metodologie di selezione all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei processi di screening.

La struttura del cv hr recruiter deve riflettere le competenze specifiche richieste dal ruolo, evidenziando in particolare:

  • Esperienza nella gestione completa del processo di selezione, dall’analisi dei fabbisogni all’onboarding
  • Conoscenza approfondita di piattaforme di recruiting e ATS (Applicant Tracking System)
  • Capacità di condurre colloqui strutturati e assessment center
  • Competenze nell’employer branding e nella gestione della presenza aziendale sui canali di recruiting
  • Abilità analitiche per la valutazione delle metriche di selezione e recruiting

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

CV Recruiter Executive Search: esempio

Alessandra Conti

Obiettivo di carriera

Recruiter Executive Search con oltre 8 anni di esperienza nella ricerca e selezione di profili dirigenziali e C-level. Specializzata nell’identificazione e valutazione di talenti di alto livello per posizioni strategiche in contesti multinazionali. Competenza distintiva nella costruzione di relazioni durature con candidati e clienti, nell’assessment delle competenze manageriali e nella consulenza strategica per l’inserimento di figure chiave.

Esperienza di lavoro
Senior Executive Search Consultant

Spencer & Partners | Bologna, Italia | 09/2019 – Presente

  • Gestione autonoma di ricerche per posizioni C-level e dirigenziali in diversi settori (IT, Manufacturing, Pharma, Financial Services)
  • Sviluppo di un network di oltre 500 executive e dirigenti di alto profilo, con un tasso di conversione delle candidature del 35%
  • Conduzione di oltre 40 processi di selezione all’anno con un tasso di successo del 92% e retention dei candidati inseriti superiore al 90% dopo 24 mesi
  • Consulenza strategica ai clienti su compensation package, talent mapping e benchmark di mercato
  • Coordinamento di un team di 3 ricercatori junior, con responsabilità di formazione e sviluppo
Executive Recruiter

Heidrick & Struggles | Milano, Italia | 03/2016 – 08/2019

  • Gestione di progetti di ricerca per posizioni dirigenziali nei settori Technology e Consumer Goods
  • Sviluppo di strategie di sourcing innovative che hanno aumentato del 40% la pipeline di candidati qualificati
  • Conduzione di interviste strutturate e assessment per la valutazione delle competenze manageriali e leadership
  • Gestione delle relazioni con i clienti, inclusa la presentazione di shortlist e la negoziazione delle offerte
  • Contributo alla crescita del fatturato della practice Technology del 25% in 2 anni
Talent Acquisition Specialist

Adecco Group | Bologna, Italia | 06/2014 – 02/2016

  • Supporto nei processi di selezione per profili middle e senior management
  • Screening CV, interviste telefoniche e face-to-face, assessment center
  • Gestione delle relazioni con i candidati durante tutto il processo di selezione
  • Utilizzo di LinkedIn Recruiter e altre piattaforme per l’identificazione di candidati passivi
  • Collaborazione con il team di marketing per lo sviluppo di employer branding per i clienti
Istruzione
Master in Human Resources Management

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2013 – 2014

Laurea Magistrale in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2011 – 2013

Laurea Triennale in Scienze Psicologiche

Università di Padova | Padova, Italia | 2008 – 2011

Riconoscimenti
  • Premio “Recruiter of the Year” 2022 – Spencer & Partners
  • Riconoscimento “Top Performer” per 3 anni consecutivi (2020-2022)
  • Menzione speciale al HR Innovation Award 2021 per il progetto “Digital Assessment for Executive Roles”
Pubblicazioni
  • “L’evoluzione del ruolo del CEO nell’era digitale” – HR Online, 2022
  • “Competenze trasversali per i leader del futuro” – Sviluppo & Organizzazione, 2021
  • “Executive Search: metodologie e trend” – Capitolo nel libro “HR Management 4.0”, Franco Angeli, 2020
Altro
Certificazioni
  • CIPD – Chartered Institute of Personnel and Development
  • Hogan Assessment Certification
  • MBTI Practitioner
  • Certified Executive Coach (ICF)
Associazioni professionali
  • AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale
  • AESC – Association of Executive Search and Leadership Consultants
Informazioni di contatto
Competenze
  • Executive Search
  • Talent Mapping
  • Leadership Assessment
  • Competency-based Interviewing
  • Succession Planning
  • Compensation Analysis
  • Talent Acquisition Strategy
  • Headhunting
  • Client Relationship Management
  • Negotiation
  • LinkedIn Recruiter
  • ATS (Applicant Tracking Systems)
  • CRM per recruiting
  • MS Office Suite
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B2)
  • Spagnolo – Base (A2)
Patenti
  • B

Alessandra Conti – CV Recruiter Executive Search

CV Recruiter Digital: esempio

Vuoi mappare le tue competenze in modo strategico e valorizzare al massimo il tuo potenziale? Richiedi il tuo check-up gratuito con Jobiri e impara a identificare i tuoi punti di forza nascosti.

Liang Chen Rossi

Obiettivo di carriera

Recruiter Digital con 6+ anni di esperienza nella selezione di profili tech e digital. Specializzato nell’identificazione e attrazione di talenti in ambito IT, UX/UI, digital marketing e data science. Orientato ai risultati con un approccio data-driven e competenze avanzate in employer branding digitale e social recruiting.

Esperienza di lavoro
Digital Talent Acquisition Specialist

TechHunt Solutions | Milano, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestito l’intero processo di selezione per oltre 80 posizioni tech all’anno con un tasso di successo del 92%
  • Implementato strategie di sourcing innovative su piattaforme specializzate (GitHub, Stack Overflow, Behance) aumentando del 40% la qualità delle candidature
  • Sviluppato campagne di employer branding sui social media che hanno incrementato del 65% la visibilità dell’azienda tra i professionisti digital
  • Ridotto il time-to-hire medio da 45 a 28 giorni per i profili tech senior attraverso l’ottimizzazione del processo di screening
  • Collaborato con i team IT e Digital per definire job description tecnicamente accurate e attrattive
IT & Digital Recruiter

NextGen Consulting | Torino, Italia | 01/2019 – 02/2021

  • Selezionato e assunto oltre 50 professionisti in ambito sviluppo software, UX/UI design e digital marketing
  • Creato un database proprietario di 1.200+ candidati tech qualificati attraverso attività di networking e sourcing proattivo
  • Organizzato 6 eventi di recruiting tech (hackathon e tech meetup) con una media di 15 assunzioni per evento
  • Formato un team di 3 junior recruiter sulle tecniche di selezione per profili digital
  • Introdotto l’utilizzo di ATS e strumenti di AI per lo screening dei CV, migliorando l’efficienza del 35%
HR Generalist

Digital Innovators SpA | Novara, Italia | 06/2017 – 12/2018

  • Supportato i processi di selezione per diverse aree aziendali con focus crescente sui profili digital
  • Gestito l’onboarding di 30+ nuovi dipendenti con un tasso di retention del 90% dopo il primo anno
  • Collaborato alla digitalizzazione dei processi HR, implementando piattaforme cloud per la gestione documentale
  • Partecipato a career day universitari per attrarre neolaureati in discipline STEM
Istruzione
Master in Digital HR Management

Università Bocconi | Milano, Italia | 2016 – 2017

Laurea Magistrale in Risorse Umane e Organizzazione

Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2014 – 2016

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università del Piemonte Orientale | Novara, Italia | 2011 – 2014

Informazioni di contatto
Competenze
  • Social Recruiting
  • Talent Sourcing
  • Employer Branding
  • Technical Screening
  • Candidate Experience
  • Talent Pipeline Management
  • LinkedIn Recruiter
  • ATS (Greenhouse, Workable)
  • Boolean Search
  • HR Analytics
  • Applicant Tracking Systems
  • Onboarding Digitale
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • LinkedIn Recruiter Certification
  • AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale
  • Google Digital Marketing Fundamentals
  • HR Analytics & People Data (Coursera)
Conferenze e Eventi
  • Relatore a “Digital HR Summit”, Milano 2022
  • Partecipante a “Tech Recruiter Conference”, Berlino 2021
  • Organizzatore “Talent Acquisition Day”, Torino 2020

Liang Chen Rossi – CV Recruiter Digital

CV Talent Acquisition Specialist: esempio

Luca Ferrero

Obiettivo di carriera

Talent Acquisition Specialist con oltre 8 anni di esperienza nella ricerca e selezione di profili professionali in ambito tech e corporate. Specializzato nell’implementazione di strategie innovative di talent acquisition e nell’ottimizzazione dei processi di recruiting. Orientato ai risultati con comprovata capacità di attrarre i migliori talenti in mercati competitivi.

Esperienza di lavoro
Senior Talent Acquisition Specialist

TechNova S.r.l. | Torino, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione completa del ciclo di recruiting per posizioni tech e manageriali, con oltre 120 assunzioni di successo in 3 anni
  • Implementazione di una strategia di employer branding che ha aumentato le candidature spontanee del 45% e ridotto il time-to-hire del 30%
  • Ottimizzazione del processo di onboarding con riduzione del turnover nei primi 12 mesi dal 18% al 7%
  • Coordinamento di un team di 4 recruiter junior, con definizione di KPI e obiettivi trimestrali
  • Sviluppo di partnership con università e istituti tecnici locali, creando un pipeline di talenti junior
HR Recruiter

Innovazione Digitale S.p.A. | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Gestione end-to-end dei processi di selezione per profili IT, marketing e vendite
  • Implementazione di un Applicant Tracking System che ha migliorato l’efficienza del processo di selezione del 40%
  • Conduzione di oltre 500 colloqui annuali con una conversion rate candidato-assunzione del 12%
  • Organizzazione di 6 career day in collaborazione con università e centri per l’impiego
  • Sviluppo di un programma di referral che ha generato il 25% delle nuove assunzioni
Talent Acquisition Assistant

Gruppo Consulenza HR | Torino, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto nelle attività di screening CV e primo contatto con i candidati
  • Gestione delle inserzioni di lavoro su portali specializzati e social media
  • Coordinamento delle agende per i colloqui e organizzazione di assessment center
  • Preparazione di report settimanali sullo stato delle selezioni in corso
  • Partecipazione a fiere del lavoro e eventi di recruiting
Istruzione
Master in Gestione delle Risorse Umane

Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2014 – 2015

Laurea in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni

Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2011 – 2014

Informazioni di contatto
Competenze
  • Talent Acquisition Strategy
  • Employer Branding
  • Sourcing & Headhunting
  • Colloqui strutturati
  • Assessment Center
  • Onboarding
  • Talent Pipeline Management
  • Recruiting Analytics
  • LinkedIn Recruiter
  • ATS (Workday, Greenhouse, Lever)
  • Recruiting su Social Media
  • Diversity & Inclusion
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • SHRM Certified Professional (SHRM-CP)
  • LinkedIn Talent Solutions Certification
  • Certified Diversity Recruiter (CDR)
Conferenze e Eventi
  • Relatore al Talent Acquisition Summit Italia 2022
  • Partecipante al Web Summit 2021 – HR Tech Track
  • Membro attivo dell’Associazione Italiana per la Direzione del Personale (AIDP)

Luca Ferrero – CV Talent Acquisition Specialist

CV Recruiter IT: esempio

Vuoi dare il giusto peso a progetti, attività di volontariato e pubblicazioni nel tuo curriculum? Prenota un career checkup gratuito con Jobiri. I nostri coach ti aiuteranno a trasformare ogni esperienza in un asset professionale.

Ana Kovač

Obiettivo di carriera

Recruiter IT con 6+ anni di esperienza nella selezione di profili tech ad alto potenziale. Specializzata nell’identificazione di talenti in ambito sviluppo software, data science e cybersecurity. Orientata ai risultati con un approccio consulenziale al recruiting e forte capacità di costruire relazioni durature con candidati e stakeholder tecnici.

Esperienza di lavoro
Senior IT Recruiter

TechTalent Solutions | Modena, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione completa del processo di selezione per profili IT di medio-alto livello, con focus su sviluppatori, DevOps, data scientist e specialisti cybersecurity
  • Raggiungimento di un tasso di conversione offerta-assunzione del 92% grazie a strategie di candidate engagement personalizzate
  • Riduzione del time-to-hire del 35% attraverso l’ottimizzazione dei processi di screening e l’introduzione di assessment tecnici mirati
  • Creazione e gestione di un database di 1.200+ professionisti IT attivamente coinvolti tramite newsletter e webinar tecnici
  • Collaborazione con il team marketing per sviluppare campagne di employer branding mirate alla community tech locale
IT Recruiter

Digital Hunters | Bologna, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Reclutamento di oltre 80 professionisti IT per aziende del settore software e digital transformation
  • Implementazione di strategie di sourcing attraverso LinkedIn Recruiter, GitHub, Stack Overflow e meetup tecnici
  • Conduzione di screening call tecniche preliminari per valutare competenze hard e soft dei candidati
  • Organizzazione di 12 eventi di recruiting in collaborazione con università e coding bootcamp
  • Gestione delle relazioni con hiring manager e stakeholder tecnici per definire job description accurate
HR Generalist

Innovate Consulting | Modena, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Supporto nelle attività di recruiting per vari dipartimenti, con focus crescente sui ruoli IT
  • Gestione dell’onboarding di nuovi dipendenti e delle pratiche amministrative HR
  • Collaborazione all’implementazione di un nuovo Applicant Tracking System
  • Partecipazione a career day universitari per promuovere opportunità aziendali
Istruzione
Master in Risorse Umane e Organizzazione

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “Strategie di talent acquisition nell’era della digital transformation”

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università di Modena e Reggio Emilia | Modena, Italia | 2011 – 2014

Informazioni di contatto
Competenze
  • Technical Recruiting
  • Sourcing attivo
  • Screening tecnico preliminare
  • Employer Branding
  • Talent Pipeline Management
  • Applicant Tracking Systems
  • Candidate Experience
  • LinkedIn Recruiter
  • Boolean Search
  • Talent Community Building
  • Salary Benchmarking
  • HR Analytics
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Sloveno – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • AIRS Certified Recruiter (ACR)
  • LinkedIn Recruiter Certification
  • Certified IT Recruiter (TechRecruit)
  • GDPR for Recruiters
Conferenze e formazione
  • HR Tech Summit, Milano (2022)
  • IT Recruiting Conference, Berlino (2021)
  • Sourcing Summit Europe (2020)

Ana Kovač – CV Recruiter IT

CV Technical Recruiter: esempio

Vuoi massimizzare l'impatto del tuo curriculum e presentarti come un professionista di alto livello? Richiedi la tua revisione gratuita con Jobiri e trasforma il tuo CV in uno strumento strategico per il successo.

Marco Pugliese

Obiettivo di carriera

Technical Recruiter con 6+ anni di esperienza nella selezione di profili IT e digitali. Specializzato nell’identificazione e attrazione di talenti tecnici in un mercato competitivo. Orientato ai risultati con un approccio data-driven e una solida rete di contatti nel settore tecnologico.

Esperienza di lavoro
Senior Technical Recruiter

TechTalent Solutions | Bari, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione completa del processo di selezione per ruoli tecnici (sviluppatori, data scientist, DevOps, architetti software) con oltre 80 posizioni coperte in 2 anni
  • Implementazione di una strategia di sourcing multicanale che ha aumentato del 45% il pool di candidati qualificati
  • Riduzione del time-to-hire del 30% attraverso l’ottimizzazione del processo di screening e valutazione tecnica
  • Collaborazione con i team tecnici per definire job description accurate e requisiti realistici
  • Gestione di un budget di recruiting di €120.000 annui con un ROI del 220%
Technical Recruiter

Digital Minds Group | Bari, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Selezione di profili IT per startup e aziende tech in fase di scale-up con un tasso di successo dell’85%
  • Creazione di una pipeline di 200+ candidati tecnici attraverso LinkedIn Recruiter, GitHub, Stack Overflow e community tech
  • Conduzione di oltre 500 colloqui tecnici preliminari per valutare competenze hard e soft
  • Organizzazione di 6 eventi di recruiting in collaborazione con università e coding bootcamp
  • Implementazione di un sistema di referral che ha generato il 25% delle assunzioni
HR Recruiter

Meridian Consulting | Bari, Italia | 01/2017 – 05/2019

  • Gestione del processo di selezione per vari ruoli aziendali con focus crescente sui profili IT
  • Screening di CV, conduzione di colloqui telefonici e in presenza, valutazione delle competenze
  • Supporto nella definizione delle job description e nella pianificazione delle risorse
  • Partecipazione a career day e fiere del lavoro per promuovere il brand aziendale
  • Gestione dell’onboarding dei nuovi assunti con un tasso di retention a 6 mesi del 92%
Istruzione
Master in HR Management e Digital Recruiting

LUISS Business School | Roma, Italia | 2016

Laurea Magistrale in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni

Università degli Studi di Bari | Bari, Italia | 2014 – 2016

Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche

Università degli Studi di Bari | Bari, Italia | 2011 – 2014

Informazioni di contatto
Competenze
  • Technical Recruiting
  • Sourcing avanzato
  • Screening tecnico
  • Employer Branding
  • Talent Pipeline Management
  • Interviste comportamentali
  • Boolean Search
  • Candidate Experience
  • Talent Analytics
  • ATS (Applicant Tracking Systems)
Strumenti
  • LinkedIn Recruiter
  • GitHub
  • Stack Overflow
  • Workable
  • Greenhouse
  • Lever
  • HackerRank
  • Codility
  • Textio
  • Tableau
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – C1 (Certificazione Cambridge Advanced)
  • Spagnolo – B1
Altro
Certificazioni
  • AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale
  • LinkedIn Talent Solutions Certification
  • Technical Recruiting Masterclass – SourceCon
  • HR Analytics Certification – AIHR
Conferenze e Eventi
  • Speaker a “Tech Recruiting Day” – Bari, 2022
  • Partecipante a “HR Tech Summit” – Milano, 2021
  • Moderatore panel “Futuro del Technical Recruiting” – Puglia Digital Summit, 2020

Marco Pugliese – CV Technical Recruiter

CV HR Recruiter Senior: esempio

Stai pianificando il tuo rientro nel mondo del lavoro e vuoi presentarti al meglio delle tue possibilità? Accedi al tuo check-up gratuito Jobiri e riattiva la tua carriera con la strategia giusta.

Amina El Fassi

Obiettivo di carriera

HR Recruiter Senior con oltre 8 anni di esperienza nella selezione e acquisizione di talenti in diversi settori. Specializzata nello sviluppo di strategie di recruiting innovative e nella costruzione di relazioni solide con candidati e stakeholder. Orientata ai risultati con comprovata capacità di attrarre professionisti qualificati e ridurre i tempi di assunzione.

Esperienza di lavoro
HR Recruiter Senior

Toscana Tech Solutions S.p.A. | Arezzo, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione completa del ciclo di recruiting per posizioni tecniche e manageriali, con oltre 120 assunzioni completate in 3 anni
  • Implementazione di una strategia di employer branding che ha aumentato del 45% le candidature spontanee qualificate
  • Riduzione del time-to-hire medio da 45 a 28 giorni attraverso l’ottimizzazione dei processi di selezione
  • Coordinamento di un team di 3 recruiter junior, fornendo coaching e formazione continua
  • Sviluppo di partnership con università e istituti tecnici locali per programmi di stage e inserimento neolaureati
HR Recruiter

Gamma Consulting Group | Firenze, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Gestione di circa 25 processi di selezione mensili per clienti in diversi settori (IT, manifatturiero, servizi)
  • Creazione e ottimizzazione di job description e annunci di lavoro, con un incremento del 30% nel tasso di risposta
  • Conduzione di screening telefonici, colloqui in presenza e assessment di gruppo
  • Implementazione di un sistema di ATS (Applicant Tracking System) che ha migliorato l’efficienza del processo di selezione del 35%
  • Organizzazione di 5 career day con un tasso di conversione candidati-assunzioni del 18%
HR Assistant

Moda Italiana S.r.l. | Prato, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto nelle attività di recruiting per posizioni entry-level e di middle management
  • Screening dei CV e gestione della comunicazione con i candidati
  • Organizzazione logistica dei colloqui e preparazione della documentazione necessaria
  • Gestione dell’onboarding dei nuovi assunti e supporto amministrativo al dipartimento HR
Istruzione
Master in Gestione delle Risorse Umane

Università di Firenze | Firenze, Italia | 2014 – 2015

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università di Siena | Siena, Italia | 2011 – 2014

Pubblicazioni
  • “Strategie di Employer Branding nell’era digitale” – HR Magazine Italia, 2022
  • “L’importanza della diversità culturale nei processi di selezione” – Rivista Italiana di Risorse Umane, 2021
Altro
Certificazioni
  • SHRM-CP (Society for Human Resource Management – Certified Professional)
  • Certificazione in Digital Recruiting – LinkedIn Talent Solutions
  • Certificazione in Diversity & Inclusion – HR Certification Institute
Volontariato
  • Mentoring per giovani di origine straniera presso l’Associazione Intercultura Toscana
  • Career coach per studenti universitari presso Career Service UniSi
Informazioni di contatto
Competenze
  • Talent Acquisition
  • Employer Branding
  • Headhunting
  • Colloqui strutturati
  • Assessment Center
  • Sourcing di candidati
  • LinkedIn Recruiter
  • ATS (Applicant Tracking System)
  • Onboarding
  • Diversity & Inclusion
  • Talent Management
  • HR Analytics
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B2)
Riconoscimenti
  • Premio “HR Innovation” 2022 – Confindustria Toscana
  • Riconoscimento “Best Recruiter” 2021 – Toscana Tech Solutions
Patenti
  • Patente B

Amina El Fassi – CV HR Recruiter Senior

CV HR Recruiter: esempio

Andrei Kovacs

Obiettivo di carriera

HR Recruiter con 5 anni di esperienza nella selezione e acquisizione di talenti in diversi settori. Specializzato nell’identificazione di candidati di alto livello attraverso strategie di sourcing innovative e nella creazione di relazioni durature con candidati e stakeholder. Orientato ai risultati con un approccio empatico e analitico al processo di selezione.

Esperienza di lavoro
HR Recruiter

TechTalent Solutions | Napoli, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione dell’intero ciclo di recruiting per posizioni IT e digital con oltre 45 assunzioni completate nell’ultimo anno
  • Implementazione di una strategia di employer branding che ha aumentato le candidature spontanee del 35%
  • Riduzione del time-to-hire da 45 a 28 giorni attraverso l’ottimizzazione dei processi di screening e selezione
  • Collaborazione con 8 hiring manager per definire requisiti di ruolo e competenze chiave
  • Gestione di un database di oltre 3.000 candidati attraverso l’ATS aziendale
Talent Acquisition Specialist

Global HR Consulting | Roma, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Supporto ai clienti nella ricerca e selezione di profili middle e senior management
  • Conduzione di oltre 400 colloqui all’anno con un tasso di successo del 92% nelle assunzioni
  • Sviluppo di strategie di sourcing multicanale che hanno incrementato la qualità dei candidati del 40%
  • Partecipazione a 12 career day universitari come rappresentante aziendale
  • Gestione di progetti di recruiting per 5 clienti in diversi settori (tech, finance, manufacturing)
HR Assistant

Mediterraneo Group | Napoli, Italia | 09/2018 – 05/2019

  • Supporto nelle attività di screening CV e primo contatto con i candidati
  • Organizzazione logistica di colloqui e assessment center
  • Gestione amministrativa delle pratiche di assunzione e onboarding
  • Aggiornamento database candidati e reportistica settimanale
Istruzione
Master in Gestione delle Risorse Umane

Università Federico II | Napoli, Italia | 2017 – 2018

Laurea in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni

Università La Sapienza | Roma, Italia | 2014 – 2017

Informazioni di contatto
Competenze
  • Talent Acquisition
  • Screening CV
  • Colloqui strutturati
  • Employer Branding
  • Sourcing strategico
  • LinkedIn Recruiter
  • ATS (Applicant Tracking System)
  • Behavioural Interviewing
  • Talent Mapping
  • Recruiting digitale
  • Assessment Center
  • Candidate Experience
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Ungherese – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale
  • LinkedIn Recruiter Certification
  • Certificazione in Digital Recruiting
Conferenze e eventi
  • HR Innovation Summit, Milano 2022
  • Recruiting Day Università Federico II, 2021-2023
  • Future of Work Conference, Roma 2022

Andrei Kovacs – CV HR Recruiter

Come creare un CV efficace per HR Recruiter: guida completa

La redazione di un cv hr recruiter richiede particolare attenzione ai dettagli e una struttura che metta in evidenza le competenze specifiche nel campo delle risorse umane. Un curriculum vitae hr recruiter ben strutturato rappresenta il primo passo per distinguersi in un settore altamente competitivo, dove chi seleziona sa riconoscere immediatamente un documento professionale da uno approssimativo.

La particolarità di questo tipo di curriculum risiede nel fatto che viene valutato da colleghi del settore, professionisti che conoscono perfettamente gli standard del recruiting e che saranno particolarmente attenti alla forma oltre che al contenuto. Questo rende ancora più importante seguire linee guida precise nella sua stesura.

Elementi essenziali di un curriculum hr recruiter

Un curriculum efficace per un professionista del recruiting deve contenere sezioni ben definite che evidenzino sia le competenze tecniche sia quelle trasversali. Ecco gli elementi imprescindibili:

1. Intestazione e informazioni di contatto

L’intestazione deve includere nome e cognome, posizione professionale attuale o ambita (ad esempio “HR Recruiter” o “Talent Acquisition Specialist”), oltre ai recapiti essenziali: numero di telefono, email professionale e, se pertinente, profilo LinkedIn aggiornato. È consigliabile includere anche la città di residenza, ma non è necessario inserire l’indirizzo completo per ragioni di privacy.

2. Profilo professionale o sommario

Questa sezione, posizionata subito dopo l’intestazione, deve sintetizzare in 3-5 righe l’esperienza nel campo delle risorse umane, le principali competenze e gli obiettivi professionali. Per un curriculum vitae hr recruiter, è fondamentale evidenziare subito il settore di specializzazione (ad esempio IT, finance, healthcare) e il volume di selezioni gestite.

3. Esperienze professionali

Le esperienze lavorative devono essere elencate in ordine cronologico inverso, partendo dalla più recente. Per ogni posizione è necessario indicare:

  • Nome dell’azienda e settore di appartenenza
  • Periodo di impiego (mese e anno di inizio e fine)
  • Titolo della posizione ricoperta
  • Responsabilità principali, con focus sui processi di selezione gestiti
  • Risultati quantificabili ottenuti (numero di posizioni coperte, tempo medio di selezione, tasso di ritenzione dei candidati selezionati)

Per un cv hr recruiter è particolarmente importante quantificare i risultati: “Gestione di 30+ processi di selezione mensili” ha molto più impatto di una generica “Gestione dei processi di selezione”.

4. Formazione e certificazioni

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

In questa sezione vanno inseriti i titoli di studio in ordine cronologico inverso, specificando l’istituto, l’anno di conseguimento e il voto finale se rilevante. Per un recruiter, sono particolarmente apprezzate lauree in ambito umanistico, psicologia, economia o giurisprudenza.

Fondamentale è includere anche le certificazioni specifiche del settore HR, come:

  • Certificazioni in tecniche di selezione del personale
  • Corsi specialistici su metodologie di assessment
  • Formazione su software ATS (Applicant Tracking System)
  • Certificazioni in employer branding

5. Competenze tecniche e trasversali

Un curriculum hr recruiter deve evidenziare chiaramente le competenze specifiche del settore. Tra le competenze tecniche da includere:

  • Conoscenza di piattaforme di recruiting (LinkedIn Recruiter, Indeed, Monster)
  • Familiarità con software ATS (Taleo, Workday, SuccessFactors)
  • Capacità di condurre interviste strutturate e comportamentali
  • Esperienza con tecniche di assessment e valutazione
  • Conoscenza della normativa sul lavoro

Tra le soft skills più rilevanti per un recruiter:

  • Capacità di comunicazione e negoziazione
  • Empatia e intelligenza emotiva
  • Capacità di analisi e valutazione
  • Orientamento al risultato
  • Time management

La capacità di utilizzare efficacemente le parole chiave nel curriculum è particolarmente importante per un recruiter, che conosce l’importanza di superare i filtri ATS.

Sezioni opzionali ma consigliate

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

Oltre agli elementi essenziali, un curriculum vitae hr recruiter può beneficiare di alcune sezioni aggiuntive che ne aumentano l’efficacia:

1. Lingue straniere

In un contesto sempre più internazionale, la conoscenza delle lingue rappresenta un valore aggiunto significativo. È consigliabile specificare il livello di competenza secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento (A1-C2).

2. Progetti rilevanti

Se si sono gestiti progetti significativi nell’ambito HR, come l’implementazione di nuovi sistemi di recruiting, programmi di employer branding o iniziative di talent acquisition, è opportuno dedicare una sezione specifica che ne evidenzi obiettivi, metodologie e risultati.

3. Pubblicazioni e interventi

Eventuali articoli pubblicati su riviste di settore, interventi a conferenze o webinar sul tema delle risorse umane possono rafforzare il profilo professionale e dimostrare autorevolezza nel campo.

Consigli pratici per ottimizzare il cv hr recruiter

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

La redazione di un curriculum efficace per il ruolo di recruiter richiede particolare attenzione ad alcuni aspetti specifici:

1. Personalizzazione per ogni candidatura

È fondamentale adattare il curriculum in base all’azienda e alla posizione specifica. Analizzare attentamente l’annuncio di lavoro e incorporare le parole chiave rilevanti può fare la differenza, soprattutto considerando che molte aziende utilizzano software ATS per lo screening iniziale dei candidati.

2. Design professionale ma distintivo

Il layout deve essere pulito e professionale, ma può includere elementi distintivi che riflettano la personalità del candidato. Un recruiter sa quanto sia importante il personal branding, quindi un curriculum che comunichi professionalità ma anche unicità può risultare particolarmente efficace.

3. Evidenziare le metriche di successo

I numeri parlano più delle parole. Quantificare i risultati ottenuti nelle precedenti esperienze (tasso di successo nelle selezioni, tempo medio di copertura delle posizioni, percentuale di candidati che superano il periodo di prova) dimostra concretezza e orientamento al risultato.

4. Evitare errori comuni

Nel curriculum vitae hr recruiter è particolarmente importante evitare refusi o errori grammaticali, poiché dimostrano scarsa attenzione ai dettagli, una qualità essenziale per chi lavora nel recruiting. Inoltre, è consigliabile limitare il curriculum a massimo due pagine, focalizzandosi sulle esperienze e competenze più rilevanti per la posizione.

Un cv hr recruiter ben strutturato rappresenta non solo uno strumento per presentare le proprie competenze, ma anche una dimostrazione pratica delle proprie capacità di sintesi, organizzazione e comunicazione efficace, tutte qualità essenziali per eccellere nel campo delle risorse umane.

Obiettivi di carriera nel curriculum vitae per HR Recruiter

La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae di un HR Recruiter, fungendo da introduzione efficace alle competenze e aspirazioni professionali. Un professionista delle risorse umane deve saper comunicare con chiarezza non solo le proprie capacità tecniche, ma anche la visione e l’approccio al recruiting. Chi cerca informazioni su come strutturare un “curriculum HR Recruiter” dovrebbe prestare particolare attenzione a questa sezione, poiché permette di differenziarsi immediatamente dalla concorrenza. Gli obiettivi devono essere concisi, specifici e allineati con le esigenze dell’azienda target, evidenziando il valore aggiunto che il candidato può apportare al processo di selezione e al team HR.

Obiettivi di carriera per HR Recruiter

Vincente

HR Recruiter con 5+ anni di esperienza nella selezione di talenti per aziende tech in rapida crescita. Comprovata capacità di ridurre del 30% i tempi di assunzione e migliorare la qualità delle candidature attraverso strategie di sourcing innovative. Specializzazione in employer branding e selezione basata sulle competenze, con particolare attenzione alla diversità e all’inclusione. Orientato a portare queste competenze in un’organizzazione dinamica per ottimizzare i processi di talent acquisition e contribuire positivamente alla cultura aziendale.

Debole

Recruiter con esperienza nella selezione del personale. Ho lavorato in diverse aziende e mi occupo di trovare candidati per varie posizioni. Cerco un’azienda che mi permetta di crescere professionalmente e di utilizzare le mie capacità nel recruiting.

Vincente

HR Recruiter strategico con background in psicologia del lavoro e certificazione SHRM. Eccellenza dimostrata nella gestione di 150+ processi di selezione annuali per ruoli junior e senior, con un tasso di retention del 92% dopo il primo anno. Competenze avanzate in assessment digitali, interviste comportamentali e analisi predittiva delle performance. Determinato a contribuire a un’organizzazione innovativa implementando processi di selezione data-driven che allineino perfettamente talenti e valori aziendali.

Debole

Recruiter alla ricerca di nuove opportunità nel campo delle risorse umane. Sono in grado di gestire l’intero processo di selezione e ho buone capacità comunicative. Mi piace lavorare con le persone e aiutare le aziende a trovare i candidati giusti per le loro posizioni aperte.

Esperienza di lavoro nel curriculum vitae HR Recruiter

La sezione “Esperienza di lavoro” costituisce il cuore di un efficace curriculum vitae a prova di ATS per un HR Recruiter. Questo segmento deve illustrare con precisione i risultati quantificabili ottenuti, le responsabilità gestite e le competenze sviluppate in ciascun ruolo precedente. Per un professionista delle risorse umane, è fondamentale evidenziare metriche concrete come il numero di posizioni coperte, i tempi di assunzione ridotti o i tassi di retention migliorati. La descrizione dell’esperienza deve essere strutturata cronologicamente, partendo dal ruolo più recente, e deve dimostrare una progressione di responsabilità che rifletta la crescita professionale nel campo del recruiting e della gestione delle risorse umane.

Esperienza di lavoro per HR Recruiter

Vincente

Gestito l’intero ciclo di recruiting per 45+ posizioni tecniche e manageriali annuali, riducendo il time-to-hire da 60 a 42 giorni. Implementato un nuovo sistema ATS che ha migliorato l’efficienza del processo di screening del 35%. Sviluppato e condotto programmi di formazione per 12 hiring manager sull’intervista basata sulle competenze, migliorando la qualità delle assunzioni con un aumento del 28% nella retention a 12 mesi. Creato una pipeline di talenti di 300+ candidati qualificati attraverso strategie di sourcing proattivo e partecipazione a 8 career day universitari.

Debole

Responsabile del recruiting per diverse posizioni aziendali. Mi sono occupato della pubblicazione degli annunci di lavoro, dello screening dei CV e dei colloqui con i candidati. Ho collaborato con i manager per definire i requisiti delle posizioni e ho gestito il database dei candidati. Ho anche partecipato a fiere del lavoro per promuovere l’azienda.

Vincente

Progettato e implementato una strategia di employer branding che ha aumentato le candidature spontanee qualificate del 65% in 6 mesi. Ottimizzato i processi di onboarding riducendo del 40% il tempo necessario per la piena produttività dei nuovi assunti. Gestito un budget di recruiting di €120.000, negoziando accordi con 5 agenzie esterne e riducendo i costi per assunzione del 22%. Coordinato panel di interviste cross-funzionali per 30+ posizioni senior, formando 18 manager sui bias inconsci nel processo di selezione e migliorando la diversità del team del 25%.

Debole

Reclutamento di personale per vari dipartimenti. Gestione delle offerte di lavoro e comunicazione con i candidati. Organizzazione dei colloqui e feedback ai manager. Utilizzo di LinkedIn e altri portali di lavoro per trovare candidati. Partecipazione alle riunioni settimanali con il team HR per discutere le posizioni aperte.

Vincente

Guidato l’implementazione di un approccio di selezione basato sui dati, integrando valutazioni psicometriche e test di competenze tecniche che hanno migliorato la precisione delle previsioni di performance del 42%. Sviluppato relazioni strategiche con 15 università e scuole tecniche, creando un programma di stage che ha portato all’assunzione di 28 neolaureati in 2 anni. Gestito processi di recruiting internazionali per l’apertura di una nuova sede estera, selezionando 12 figure chiave in 3 mesi e sviluppando procedure di mobilità interna che hanno ridotto i costi di assunzione del 30%.

Debole

Responsabilità nel processo di selezione del personale. Ho fatto molti colloqui e ho selezionato candidati per diverse posizioni. Utilizzo di sistemi ATS per la gestione delle candidature. Collaborazione con il team HR per la definizione delle job description. Partecipazione a eventi di recruiting quando necessario.

Competenze da inserire nel curriculum vitae per HR Recruiter

La sezione delle competenze in un curriculum vitae per HR recruiter rappresenta un elemento cruciale che può determinare il successo di una candidatura. Un efficace cv hr recruiter deve evidenziare sia le competenze tecniche specifiche del settore delle risorse umane, sia le competenze trasversali che dimostrano l’attitudine al ruolo. I professionisti che cercano esempi di curriculum hr recruiter dovrebbero prestare particolare attenzione a questa sezione, strutturandola in modo da mettere in risalto le capacità di sourcing, selezione e valutazione dei candidati, insieme alle competenze relazionali necessarie per interagire efficacemente con candidati e stakeholder aziendali. Un curriculum vitae hr recruiter ben costruito non si limita a elencare genericamente le competenze, ma le contestualizza con esempi concreti di applicazione e risultati ottenuti, dimostrando così la propria employability e il valore aggiunto che si può portare all’organizzazione.

Competenze in un CV per HR Recruiter

Competenze tecniche

  • Tecniche di recruiting: padronanza delle metodologie di sourcing, screening e selezione dei candidati, con capacità di utilizzare approcci diversificati in base ai profili ricercati.
  • Gestione ATS e piattaforme HR: esperienza nell’utilizzo di Applicant Tracking System e software HR per ottimizzare i processi di selezione e gestione delle candidature.
  • Employer branding: capacità di sviluppare e implementare strategie per migliorare l’attrattività dell’azienda come datore di lavoro.
  • Conoscenza della normativa del lavoro: comprensione approfondita delle leggi e dei regolamenti relativi all’assunzione, ai contratti e alle pratiche di impiego.

Competenze trasferibili

  • Capacità di valutazione: abilità nel valutare accuratamente le competenze, l’esperienza e l’adattabilità culturale dei candidati rispetto alle esigenze aziendali.
  • Comunicazione efficace: eccellenti capacità di comunicazione verbale e scritta per interagire con candidati, manager e stakeholder a tutti i livelli.
  • Gestione delle relazioni: capacità di costruire e mantenere relazioni professionali positive con candidati, dipendenti e partner esterni.
  • Organizzazione e multitasking: abilità nel gestire contemporaneamente più processi di selezione, rispettando le scadenze e mantenendo elevati standard qualitativi.

Come strutturare un CV efficace per HR Recruiter: guida completa

La creazione di un curriculum vitae per HR recruiter richiede un’attenzione particolare ai dettagli e una comprensione approfondita del settore delle risorse umane. Un CV ben strutturato rappresenta il primo passo fondamentale per distinguersi in un mercato competitivo e superare i sistemi di screening automatizzati (ATS) utilizzati da molte aziende.

Quando si prepara un curriculum vitae HR recruiter, è essenziale personalizzarlo in base all’offerta di lavoro specifica, evidenziando le competenze e le esperienze più rilevanti per il ruolo desiderato. Questo approccio mirato aumenta significativamente le possibilità di superare la fase iniziale di selezione e ottenere un colloquio.

Elementi chiave da includere nel CV per HR Recruiter

Un curriculum efficace per un professionista del recruitment deve evidenziare competenze specifiche che dimostrino la capacità di identificare e attrarre i migliori talenti. Ecco gli elementi fondamentali da includere:

  • Esperienza nella gestione dell’intero ciclo di selezione, dalla pubblicazione degli annunci alla negoziazione delle offerte
  • Competenze nell’utilizzo di piattaforme ATS e software di recruiting
  • Conoscenza di tecniche di sourcing e utilizzo di social media professionali
  • Capacità di condurre colloqui strutturati e valutare efficacemente i candidati
  • Esperienza nella collaborazione con i manager di linea per definire i profili ricercati

Per ottimizzare il curriculum HR recruiter in funzione dei sistemi ATS, è fondamentale inserire le parole chiave specifiche del settore in cui opera l’azienda target. Questo significa analizzare attentamente l’annuncio di lavoro e identificare i termini ricorrenti, incorporandoli strategicamente nel documento.

Struttura ottimale per un CV da HR Recruiter

La struttura del curriculum vitae HR recruiter dovrebbe seguire un formato chiaro e professionale, con sezioni ben definite che mettano in risalto le competenze più rilevanti:

  1. Sommario professionale: una breve panoramica delle competenze e dei risultati principali
  2. Esperienze professionali: dettagli sui ruoli ricoperti, con focus su responsabilità e risultati quantificabili
  3. Competenze tecniche: conoscenza di software HR, piattaforme di recruiting e metodologie di selezione
  4. Formazione e certificazioni: titoli di studio e certificazioni professionali nel campo HR
  5. Lingue e competenze trasversali: capacità comunicative, di negoziazione e problem-solving

Per ogni esperienza professionale, è consigliabile utilizzare verbi d’azione e fornire dati concreti sui risultati ottenuti, come il numero di posizioni coperte, la riduzione dei tempi di selezione o il miglioramento della qualità delle assunzioni. Questi elementi quantificabili rendono il curriculum più incisivo grazie all’uso strategico delle parole chiave e dimostrano l’impatto reale del candidato nelle precedenti organizzazioni.

Personalizzazione in base al settore dell’azienda

Un aspetto cruciale nella preparazione di un curriculum vitae per HR recruiter è la personalizzazione in base al settore specifico dell’azienda. Un recruiter che si candida per una posizione nel settore tecnologico, ad esempio, dovrebbe evidenziare la familiarità con i ruoli IT e le competenze tecniche richieste in quel campo, mentre un candidato interessato al settore farmaceutico dovrebbe sottolineare l’esperienza nella selezione di profili scientifici e la conoscenza delle normative di settore.

Questa personalizzazione non riguarda solo il contenuto, ma anche il linguaggio utilizzato. Incorporare la terminologia specifica del settore target dimostra comprensione del business e aumenta la rilevanza del profilo agli occhi sia dei sistemi ATS che dei selezionatori umani, incrementando significativamente le possibilità di successo nella candidatura.

Domande frequenti sul CV per HR recruiter

Quanto deve essere lungo un CV per un HR recruiter?

Un curriculum vitae per HR recruiter dovrebbe idealmente essere contenuto in 1-2 pagine. La lunghezza ottimale dipende dall’esperienza professionale: per professionisti junior è sufficiente una pagina, mentre per figure senior con esperienza pluriennale è accettabile estendersi a due pagine. È fondamentale ricordare che i selezionatori dedicano mediamente 6-7 secondi alla prima scrematura di un CV, quindi la concisione e l’immediatezza sono essenziali. Nel caso specifico di un curriculum HR recruiter, è particolarmente importante dimostrare capacità di sintesi e chiarezza comunicativa, caratteristiche che il ruolo stesso richiede.

Quali competenze inserire nel CV di un HR recruiter?

Nel CV di un HR recruiter è essenziale includere sia competenze tecniche che soft skills rilevanti per il ruolo. Tra le competenze tecniche più apprezzate figurano:

  • Conoscenza di ATS (Applicant Tracking Systems) e piattaforme di recruiting
  • Esperienza con LinkedIn Recruiter e altri strumenti di sourcing
  • Competenze di screening CV e tecniche di intervista
  • Familiarità con la normativa del lavoro
  • Capacità di analisi dei dati di recruiting

Per quanto riguarda le soft skills, un efficace curriculum HR recruiter dovrebbe evidenziare:

  • Eccellenti capacità comunicative e di ascolto attivo
  • Abilità di negoziazione
  • Capacità di valutazione del potenziale
  • Empatia e intelligenza emotiva
  • Orientamento ai risultati e capacità organizzative

È consigliabile personalizzare queste competenze in base all’annuncio di lavoro specifico, evidenziando quelle maggiormente richieste dall’azienda.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire nel CV per HR recruiter?

Nel curriculum vitae HR recruiter è fondamentale inserire esperienze lavorative pertinenti, presentate in ordine cronologico inverso (dalla più recente alla più datata). Per ogni esperienza è importante specificare:

  • Nome dell’azienda, settore e dimensione (se rilevante)
  • Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
  • Ruolo ricoperto e responsabilità principali
  • Risultati quantificabili ottenuti (es. “Riduzione del tempo di assunzione del 30%”, “Gestione di 50+ processi di selezione all’anno”)
  • Progetti speciali o iniziative di rilievo

Per i professionisti che stanno effettuando una transizione verso il ruolo di HR recruiter, è utile evidenziare anche esperienze in ambiti correlati come HR generalist, talent acquisition, o ruoli con forte componente relazionale e di valutazione. Nel caso di neolaureati, è opportuno valorizzare stage, tirocini o progetti universitari rilevanti per il settore delle risorse umane. La stesura di un curriculum vitae efficace per questo ruolo richiede particolare attenzione nel dimostrare la propria capacità di attrarre e selezionare i migliori talenti.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum

Senza impegno e 100% gratis