selezionatore valuta un cv precompilato di fronte alla candidata

Sono tante le modalità e i formati con cui scrivere il tuo CV. Uno dei più noti è senza dubbio il CV europeo, che ti permette di scrivere il curriculum vitae a partire da un modello precompilato e piuttosto schematico. Data l’importanza del tuo curriculum, che rappresenta il primo documento sulla tua vita personale e professionale letto dai recruiters, è bene riporre molta attenzione alla sua stesura.

Scrivere un curriculum efficace e attraente agli occhi dei selezionatori non è sempre semplice, soprattutto quando hai tante opzioni davanti a te e non sai quale scegliere.Quale formato scelgo?” è uno dei dubbi più frequenti che ti saranno sicuramente venuti in mente e partire da un curriculum vitae precompilato ha certamente degli aspetti positivi ma anche alcuni negativi.

Proviamo a rispondere alla tua domanda approfondendo i principali vantaggi e svantaggi di un curriculum da compilare!

Il curriculum vitae precompilato

Una delle opzioni che puoi scegliere per la creazione del tuo CV è il curriculum precompilato, come il CV europeo, un formato caratterizzato da una rigida schematizzazione delle informazioni.

I principali elementi da cui è costituito un cv precompilato sono:  

  • Le sezioni dei dati anagrafici (il nome, il numero di telefono, l’indirizzo email, l’indirizzo completo della propria residenza, la nazionalità e il sesso ed un eventuale spazio per la fotografia); 
  • I campi dedicati alla formazione scolastica e alle esperienze professionali; 
  • Le sezioni dedicate alle competenze linguistiche e informatiche.

Come è intuibile, si tratta di un curriculum vitae precompilato semplice e creabile in maniera standard, solitamente richiesto in fase di candidatura a concorsi, bandi e, in alcuni casi, anche dalle aziende.

I vantaggi del curriculum vitae precompilato

I principali vantaggi del curriculum vitae precompilato sono:

  •  La quantità di informazioni: l’organizzazione delle colonne di questo modello contribuisce a ridurre gli spazi in orizzontale, diminuendo drasticamente quelli dedicati alla scrittura. In questo modo si crea nel destinatario l’impressione che vi sia una maggiore quantità di informazioni e dati. 
  •  La creazione standardizzata: se hai poco tempo a disposizione per l’invio della tua candidatura, scegliere un modello di CV precompilato può essere una soluzione. E’ infatti facilmente compilabile e modificabile. Un cv da compilare come per esempio l’Europass, inoltre, è un curriculum a prova di ATS, trattandosi di uno dei formati più diffusi e riconosciuti a livello europeo. 

Scegli un modo “intelligente” per creare un CV perfetto: prova il CV Builder Jobiri! Grazie a questo strumento, in pochi e semplici passi, potrai effettuare la compilazione di un curriculum vitae personalizzato e creato in base alle tue esigenze. Non preoccuparti più di come fare il tuo curriculum, ci pensa Jobiri.

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

Gli svantaggi del curriculum da compilare

Accanto ai vantaggi elencati sopra, il curriculum da compilare presenta anche numerosi svantaggi da non sottovalutare. Oggetto di numerose e continue critiche da più parti, infatti, questa tipologia di curriculum ha suscitato non poche opinioni contrastanti.

L’Europass, per esempio, è un modello di CV da compilare ideale per le candidature nella Pubblica Amministrazione o quando specificatamente richiesto dalle aziende perché ben strutturato e ricco di informazioni personali. Al contrario però questo formato rende la candidatura impersonale e poco efficace.

Alcuni degli svantaggi legati al curriculum vitae precompilato riguardano infatti:

  • La scarsa personalizzazione: il cv precompilato lascia pochissimo spazio alla personalizzazione, aumentando il rischio che il tuo curriculum vada a confondersi tra le migliaia che altri candidati, con percorsi e competenze simili, caricano sui portali per la ricerca del lavoro o nella pagina “lavora con noi” dei siti aziendali. Trattandosi di un modello standard, dunque, il curriculum precompilato non ti permette di dare spazio all’immaginazione per creare un CV in cui puoi modellare e contestualizzare competenze ed esperienze in base alla tua personalità e a ciò che vuoi comunicare al selezionatore. Se quindi ti stai candidando per posizioni creative, comunicative, grafiche, o nel campo del marketing e delle arti, la scelta del CV precompilato non è per niente quella giusta!
  • L’inserimento di altro contenuto: un altro limite di questa tipologia di curriculum è costituito dal fatto che, trattandosi di un modello “preconfezionato”, non è possibile aggiungere contenuto al di fuori di  quello inseribile nelle varie sezioni. Se, quindi, hai bisogno di mettere in evidenza delle informazioni che ritieni chiave per la posizione per cui ti stai candidando aggiungendo, per esempio, più dettagli accanto a questa, con il CV precompilato non puoi farlo, data la sua scarsa flessibilità.

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

Come scegliere il migliore modello di CV da compilare

Scegliere il giusto modello di curriculum vitae da compilare dipende da diversi fattori che dovresti considerare attentamente:

  • Settore professionale: se lavori in ambiti creativi, potresti preferire template più moderni e visivamente accattivanti. Per settori più conservativi come la finanza o il diritto, un curriculum semplice da compilare con layout tradizionale risulta più appropriato
  • Livello di esperienza: i neolaureati possono beneficiare di modelli di cv da compilare che mettono in evidenza la formazione e le competenze piuttosto che l’esperienza lavorativa. I professionisti esperti, invece, dovrebbero scegliere template che valorizzano il percorso lavorativo
  • Paese di destinazione: in Europa, l’europass cv modello è ampiamente riconosciuto e spesso richiesto. Per candidature in altri paesi, potrebbero essere preferibili formati diversi
  • Compatibilità ATS: molti modelli di curriculum vitae da compilare moderni sono ottimizzati per i sistemi di tracciamento automatico (ATS) utilizzati dalle aziende per filtrare le candidature.

Come compilare correttamente un curriculum vitae precompilato

Sapere come compilare efficacemente un curriculum vitae richiede attenzione a diversi aspetti fondamentali. Ecco una guida dettagliata su curriculum vitae come compilarlo nel modo migliore:

1) Informazioni personali e contatti

Compila curriculum partendo sempre dai dati essenziali: nome, cognome, indirizzo email professionale, numero di telefono e città di residenza. Per i cv da compilare e stampare, assicurati che tutti i contatti siano aggiornati e facilmente leggibili.

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

2) Profilo professionale

Questa sezione del curriculum semplice da compilare dovrebbe contenere un breve riassunto (2-3 frasi) delle tue competenze principali e obiettivi professionali. Personalizza sempre questo paragrafo per ogni candidatura.

3) Esperienza lavorativa

Nell’europass cv modello, le esperienze vanno inserite in ordine cronologico inverso (dalla più recente). Per ogni posizione includi: nome azienda, ruolo, periodo, principali responsabilità e risultati ottenuti.

4) Formazione

Nel modello di cv da compilare, inserisci titoli di studio, corsi di formazione e certificazioni relevanti. Anche qui segui l’ordine cronologico inverso.

5) Competenze

I curriculum precompilati moderni includono sezioni dedicate a:

  • Competenze linguistiche (con livelli di padronanza)
  • Competenze digitali/informatiche
  • Competenze trasversali (soft skills)

6) Informazioni aggiuntive

Alcuni cv semplici da compilare prevedono spazi per hobbies, volontariato, pubblicazioni o progetti personali. Includi solo informazioni rilevanti per la posizione.

L’Europass: il curriculum europeo da compilare

L’europass cv modello rappresenta il formato standardizzato più diffuso in Europa. Questo curriculum vitae precompilato è stato creato dalla Commissione Europea per facilitare la mobilità lavorativa e formativa tra i paesi dell’Unione.

Caratteristiche principali dell’Europass

Il curriculum vitae europeo come compilarlo segue una struttura rigida ma completa:

  • Layout a due colonne con titoli nella colonna sinistra e contenuti a destra
  • Sezioni standardizzate che includono tutte le informazioni professionali rilevanti
  • Disponibilità in 31 lingue per facilitare le candidature internazionali
  • Compatibilità con i sistemi ATS più diffusi

Quando utilizzare l’Europass

L’europass cv modello è particolarmente indicato per:

  • Candidature nella Pubblica Amministrazione
  • Bandi di concorso pubblico
  • Candidature per programmi Erasmus+ o di mobilità internazionale
  • Posizioni in aziende che richiedono espressamente questo formato
  • Prime esperienze lavorative per neolaureati

Come creare un CV Europass

Per curriculum vitae come compilarlo in formato Europass, hai due opzioni principali:

  • Piattaforma online ufficiale: accedi al portale Europass dell’Unione Europea, crea un profilo gratuito e compila il CV guidato
  • Template scaricabili: scarica modelli di curriculum vitae da compilare in formato Word dal sito ufficiale

Il vantaggio della piattaforma online è che puoi creare più versioni del tuo CV e aggiornarle facilmente. Una volta completato, puoi scaricare il curriculum da compilare e stampare direttamente in formato PDF.

Alternative moderne ai CV precompilati tradizionali

Oltre ai modelli di curriculum da compilare e stampare tradizionali, esistono oggi molte alternative innovative che combinano la praticità dei template con maggiore flessibilità creativa:

CV Builder online

I moderni curriculum semplici da compilare utilizzano editor drag-and-drop che permettono di:

  • Personalizzare layout e colori
  • Aggiungere elementi grafici
  • Modificare la struttura delle sezioni
  • Ottimizzare per i sistemi ATS

Template creativi

Per chi cerca modelli di cv da compilare più originali, esistono template che includono:

  • Elementi infografici
  • Grafici per visualizzare competenze
  • Design moderni e accattivanti
  • Layout a una o più colonne personalizzabili

CV video e digitali

Un’alternativa ai curriculum da compilare e stampare tradizionali è rappresentata dai CV digitali che possono includere:

  • Presentazioni video
  • Portfolio online integrati
  • Link a progetti e realizzazioni
  • Curriculum interattivi

Hai tante incertezze sull’efficacia del tuo CV? Temi di non riuscire ad ottenere un colloquio a causa del tuo curriculum poco convincente e persuasivo? Non farti prendere dal panico! Con il servizio Revisione CV Jobiri il tuo curriculum viene corretto e ottimizzato in maniera mirata. Tutti i candidati che lo hanno provato hanno trovato lavoro nelle migliori aziende! Vuoi essere il prossimo? Registrati qui.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Post correlati

Senza impegno e 100% gratis