Le sfide che ci troviamo ogni giorno ad affrontare, soprattutto nell’attuale mercato del lavoro, sono sempre più numerose e complesse. Ciò è dovuto in parte ad una società come quella in cui viviamo che è diventata sempre più dinamica, veloce, innovativa e, perché no, anche molto esigente e competitiva.

Di fronte ad una realtà così imprevedibile e complessa, avere un atteggiamento statico, poco proattivo e intraprendente non ci aiuta ad emergere e raggiungere i nostri obiettivi: senza accorgercene rischiamo di rimanere “indietro” mentre tutto va avanti.

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

È per questo che non è poi così sbagliata quell’espressione comune che recita “è tutta questione di mentalità” per sottolineare l’importanza dell’atteggiamento di ogni individuo nell’affrontare gli accadimenti e le difficoltà della vita con grinta e avere successo. Proprio così: la mentalità e, di conseguenza, il comportamento che mettiamo in atto di fronte alle sfide e agli eventi della vita, soprattutto nell’ambito lavorativo, possono fare la differenza.

È questo il motivo per cui la tematica che affronteremo nei prossimi paragrafi consiste nell’ approfondimento di un tipo di mentalità positiva che è utile sviluppare per affrontare al meglio qualsiasi situazione della vita, da quella più semplice a quella più sfidante: parliamo del “Growth Mindset”

Vediamo innanzitutto qual è il significato del termine Growth Mindset per poi indagarne le caratteristiche e i punti di forza. 

Growth Mindset: significato e origine del termine

Prima di capire quali sono le sue principali caratteristiche, soffermiamoci sul concetto e significato di Growth Mindset.

Growth Mindset significa letteralmente “mentalità di crescita”: si tratta di un concetto di cui ha parlato per la prima volta la psicologa americana Carol Dweck circa 30 anni fa. 

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

La studiosa e professoressa all’Università di Stanford partì da uno studio dell’atteggiamento degli studenti nei confronti degli eventi avversi e delle sfide, notando come alcuni di questi avessero un comportamento proattivo e desideroso di trovare soluzioni al problema, mentre altri tendevano a lasciarsi andare, rassegnandosi senza agire.

Dallo studio di tali atteggiamenti completamente differenti Dweck coniò le due espressioni ormai note come “Growth Mindset” – ossia mentalità di crescita (positiva) – opposta al “Fixed Mindset”, ovvero una mentalità statica (negativa).

Growth mindset vs Fixed mindset

Di fronte alle sfide della vita e – nel caso specifico di questo articolo – del contesto lavorativo, perché è importante sviluppare un Growth Mindset piuttosto che avere una mentalità statica?

La risposta è semplice, avere un Fixed Mindset significa: 

  • credere di non poter cambiare
  • pensare che le proprie qualità, competenze e talenti non possano evolversi né migliorare
  • non impegnarsi e non reagire di fronte alle situazioni (quindi non mettere impegno per trovare soluzioni efficaci)
  • essere poco inclini a rischiare
  • vivere nell’immobilismo e nella staticità

Sviluppare un Growth Mindset significa:

  • credere in un miglioramento continuo
  • pensare di poter imparare dagli errori
  • avere un atteggiamento proattivo nei confronti delle situazioni avverse o difficili
  • credere in una continua evoluzione delle proprie capacità e competenze
  • avere fiducia nelle relazioni con gli altri (dai quali è sempre possibile imparare)
  • fidarsi dell’innovazione e dell’apprendimento continuo

Dunque, fin da subito è possibile capire quanto sia importante sviluppare un Growth Mindset, una mentalità che non è positiva solo per se stessi, ma anche per le persone che ci stanno intorno.

Caratteristiche del Growth Mindset

Dopo aver compreso nel dettaglio il significato di Growth Mindset, vediamo a questo punto quali sono le caratteristiche di una persona che riesce a sviluppare questo tipo di mentalità. Ecco le principali:

  1. positività
  2. perseveranza
  3. ottimismo
  4. ambizione
  5. determinazione
  6. spirito di collaborazione
  7. tenacia
  8. proattività
  9. curiosità

Sulla base di quanto detto, pertanto, appare chiaro il perché lo sviluppo del Growth Mindset sia così importante sul lavoro. Le motivazioni principali sono sostanzialmente tre: vediamole di seguito. 

1. Grazie al Growth Mindset entri nel “circolo virtuoso” dell’apprendimento

Ciò vuol dire che sei una persona che ha il desiderio costante di imparare cose nuove, che siano abilità tecniche o meno. L’apprendimento di un professionista che adotta il Growth Mindset consiste anche nella volontà di imparare dagli errori commessi. Avere un atteggiamento del genere significa, dunque, apprendere dai feedback negativi che ti vengono dati, avere coscienza dei tuoi difetti e riconoscere l’importanza delle critiche.

2. Sviluppare il Growth Mindset facilita l’adattamento a qualsiasi situazione lavorativa

Un’altra motivazione per cui sviluppare una mentalità di crescita risulta vincente è che ti rende maggiormente predisposto ad adattarti con più facilità a qualsiasi contesto lavorativo. Proprio grazie allo spirito di collaborazione, alla positività e all’ottimismo che ti caratterizzano, sei in grado – più degli altri – di creare un clima fortemente produttivo, sereno e libero da pregiudizi.

3. Il Growth Mindset ti aiuta a superare un fallimento

In realtà, per coloro che hanno sviluppato un Growth Mindset il concetto di fallimento per come viene comunemente inteso non esiste in alcun modo. Ciò che generalmente viene considerato un insuccesso viene percepito da coloro che mettono in atto una mentalità di crescita come un’opportunità da cui imparare per non sbagliare nuovamente in futuro.

Hai bisogno di ritrovare grinta e motivazione per rimetterti in gioco professionalmente? Affidati al Career Coaching di Jobiri, il primo consulente di carriera intelligente che accelera il tuo inserimento in azienda. Grazie al supporto di Career Coach esperti, hai la possibilità non solo di identificare o ritrovare un percorso di carriera che ti renda felice e dia concretezza alle tue passioni, ma anche di scegliere in maniera più consapevole un lavoro che sia finalmente in grado di soddisfarti. Registrati qui e ritrova la tua felicità professionale.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Post correlati