Come strutturare un curriculum vitae efficace per il ruolo di strategy manager
La redazione di un curriculum vitae per la posizione di strategy manager rappresenta un passaggio cruciale nel percorso professionale di chi aspira a ricoprire questo ruolo strategico all’interno delle organizzazioni. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze e competenze, ma di costruire un documento che comunichi con chiarezza la capacità di pensiero strategico, visione aziendale e abilità analitiche che caratterizzano questo professionista.
Il curriculum vitae di uno strategy manager deve riflettere immediatamente le qualità distintive di chi sa guidare processi decisionali complessi e implementare strategie di business efficaci. Le aziende cercano candidati in grado di identificare opportunità di crescita, analizzare tendenze di mercato e tradurre visioni aziendali in piani d’azione concreti. Per questo motivo, la stesura di un curriculum per questa posizione richiede un’attenzione particolare agli elementi che evidenziano tali capacità.
La differenza tra un curriculum vitae standard e quello di uno strategy manager di successo risiede nella capacità di dimostrare risultati misurabili e impatto tangibile sulle performance aziendali. I responsabili delle assunzioni cercano evidenze concrete di come il candidato abbia contribuito alla crescita, all’ottimizzazione dei processi o al miglioramento della posizione competitiva delle organizzazioni per cui ha lavorato in precedenza. Numeri, percentuali e metriche specifiche risultano quindi elementi fondamentali da includere.
Un aspetto spesso sottovalutato nella preparazione del curriculum vitae per strategy manager è l’equilibrio tra competenze tecniche e soft skills. Se da un lato le capacità analitiche, la conoscenza di metodologie di pianificazione strategica e la padronanza di strumenti di business intelligence sono imprescindibili, dall’altro le doti comunicative, la leadership e l’attitudine al problem solving rappresentano qualità altrettanto determinanti per il successo in questo ruolo. Il curriculum deve quindi riflettere entrambe queste dimensioni in modo bilanciato.
La struttura del documento merita particolare attenzione: un curriculum vitae per strategy manager efficace deve essere conciso ma completo, organizzato in sezioni chiaramente definite e personalizzato in base all’azienda target. L’ordine delle informazioni dovrebbe seguire una logica che metta in risalto le esperienze e competenze più rilevanti per la posizione, adattando il contenuto alle specifiche richieste dell’offerta di lavoro.
Prima di procedere con la stesura dettagliata, è utile considerare i punti fondamentali che non possono mancare in un curriculum vitae convincente per questa posizione:
- Un profilo professionale incisivo che sintetizzi esperienza e visione strategica
- Evidenza di risultati quantificabili ottenuti in precedenti ruoli strategici
- Competenze specifiche in analisi di mercato, pianificazione e implementazione strategica
- Esperienze di leadership e gestione di progetti complessi
- Formazione pertinente, incluse certificazioni in management strategico
- Conoscenza di strumenti e metodologie di analisi strategica
- Capacità di comunicazione e negoziazione a livello executive
CV Corporate Strategy Manager: esempio
Alessandra Moretti
L’Aquila, Italia | alessandra.moretti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Corporate Strategy Manager con oltre 12 anni di esperienza nella definizione e implementazione di strategie aziendali per organizzazioni complesse. Specializzata nell’identificazione di opportunità di crescita, ottimizzazione dei processi decisionali e guida di iniziative di trasformazione aziendale. Orientata ai risultati con un approccio analitico e una visione strategica di lungo periodo.
Esperienza di lavoro
Head of Corporate Strategy
Gruppo Innovazione Italia S.p.A. | Milano, Italia | 09/2019 – Presente
- Dirigo un team di 8 professionisti responsabili dell’elaborazione e implementazione della strategia aziendale per un gruppo con fatturato annuo di €1,2 miliardi
- Ho guidato la pianificazione strategica quinquennale che ha portato a un aumento del 28% dell’EBITDA in tre anni
- Ho orchestrato l’acquisizione di 3 aziende complementari per un valore complessivo di €180 milioni, supervisionando le analisi di due diligence e i piani di integrazione post-acquisizione
- Ho implementato un framework di governance strategica che ha migliorato l’allineamento tra le 5 business unit del gruppo, riducendo del 35% i tempi decisionali
- Ho guidato il progetto di trasformazione digitale aziendale con un ROI del 220% nei primi due anni
Senior Strategy Manager
Futuro Holding S.p.A. | Roma, Italia | 06/2015 – 08/2019
- Ho sviluppato strategie di diversificazione del business che hanno generato nuovi flussi di ricavi pari al 22% del fatturato totale
- Ho condotto analisi approfondite di mercato e competitive intelligence identificando opportunità di crescita in 3 nuovi segmenti di mercato
- Ho collaborato con il C-suite nella definizione della roadmap strategica triennale, stabilendo KPI e sistemi di monitoraggio delle performance
- Ho guidato il processo di revisione del modello di business che ha migliorato i margini operativi del 15%
- Ho coordinato un team cross-funzionale di 20 persone per l’implementazione di iniziative strategiche prioritarie
Strategy Consultant
Global Strategy Consulting | L’Aquila/Milano, Italia | 03/2011 – 05/2015
- Ho fornito consulenza strategica a oltre 15 aziende Fortune 500 in settori diversificati (energia, telecomunicazioni, manifatturiero)
- Ho sviluppato business case e piani di implementazione per progetti di trasformazione aziendale con budget fino a €50 milioni
- Ho condotto analisi di scenario e valutazioni di rischio per supportare decisioni di investimento strategico
- Ho facilitato workshop di strategic planning con top management e stakeholder chiave
- Ho contribuito allo sviluppo di metodologie proprietarie per l’analisi strategica e il change management
Istruzione
Master in Business Administration (MBA)
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2009 – 2011
Specializzazione in Strategic Management e Corporate Finance. Tesi: “Strategie di crescita sostenibile nell’era post-digitale”
Laurea Magistrale in Economia e Management
Università degli Studi dell’Aquila | L’Aquila, Italia | 2007 – 2009
110/110 con lode. Tesi: “Modelli di business innovativi nel settore energetico”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi dell’Aquila | L’Aquila, Italia | 2004 – 2007
110/110. Tesi: “Analisi dei fattori critici di successo nelle strategie di internazionalizzazione”
Pubblicazioni
- “Strategie di resilienza aziendale nell’era post-pandemica” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Framework innovativi per la pianificazione strategica in contesti VUCA” – Il Sole 24 Ore, 2020
- “L’integrazione della sostenibilità nelle strategie corporate” – Economia & Management, 2018
Informazioni di contatto
- Località: L’Aquila, Italia
- Email: alessandra.moretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/alessandramoretti
Competenze
- Strategic Planning
- Corporate Development
- M&A e Due Diligence
- Business Transformation
- Competitive Intelligence
- Market Entry Strategy
- Strategic Financial Analysis
- Scenario Planning
- Change Management
- Leadership esecutiva
- Stakeholder Management
- Strategic Risk Assessment
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
- Premio “Business Strategist of the Year” 2022 – Italian Business Awards
- Riconoscimento “Women in Leadership” 2020 – Confindustria
- Top 40 under 40 – Italia Oggi, 2019
Altro
Certificazioni
- Certified Strategy Professional (CSP) – Strategic Management Society
- Project Management Professional (PMP)
- Executive Leadership Program – INSEAD
Conferenze e interventi
- Relatrice al World Economic Forum, Davos 2023 – Panel “Strategie aziendali nell’era dell’incertezza”
- Keynote speaker al Corporate Strategy Summit, Milano 2022
- Moderatrice al Business Innovation Forum, Roma 2021
CV Direttore Sviluppo Business: esempio
Vincenzo Esposito
Napoli, Italia | vincenzo.esposito@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Direttore Sviluppo Business con oltre 15 anni di esperienza nella definizione e implementazione di strategie di crescita aziendale. Comprovata capacità di identificare nuove opportunità di mercato, guidare processi di M&A e sviluppare partnership strategiche che hanno generato significativi incrementi di fatturato. Orientato ai risultati con forte visione strategica e capacità di leadership.
Esperienza di lavoro
Direttore Sviluppo Business
Mediterranea Group S.p.A. | Napoli, Italia | 01/2018 – Presente
- Definito e implementato la strategia di espansione internazionale che ha portato all’ingresso in 5 nuovi mercati europei con un incremento del fatturato del 37% in tre anni
- Guidato 3 operazioni di M&A per un valore complessivo di €120M, garantendo l’integrazione efficace delle aziende acquisite
- Sviluppato e gestito un portfolio di partnership strategiche con player internazionali che ha generato ricavi incrementali per €45M
- Creato e diretto un team di 12 professionisti dedicati all’analisi di mercato e allo sviluppo di nuove opportunità di business
- Ristrutturato la divisione commerciale implementando un nuovo modello go-to-market che ha migliorato la penetrazione nei segmenti chiave del 28%
Head of Strategic Planning
Campania Industries S.r.l. | Napoli, Italia | 03/2014 – 12/2017
- Elaborato il piano strategico quinquennale che ha guidato l’azienda verso una crescita sostenibile con CAGR del 15%
- Identificato e valutato opportunità di diversificazione del business che hanno portato alla creazione di due nuove business unit con ROI del 22%
- Coordinato un team cross-funzionale per l’implementazione di iniziative strategiche chiave, garantendo l’allineamento con gli obiettivi aziendali
- Sviluppato dashboard di KPI strategici per il monitoraggio delle performance aziendali, migliorando i processi decisionali del management
Senior Business Development Manager
Vesuvio Consulting | Napoli, Italia | 06/2010 – 02/2014
- Gestito un portfolio di clienti corporate con un valore complessivo di €25M, superando gli obiettivi di vendita del 18% annuo
- Sviluppato proposte di valore personalizzate che hanno portato all’acquisizione di 7 nuovi clienti strategici nel settore manifatturiero
- Implementato un nuovo approccio di account management che ha incrementato il tasso di retention dei clienti dal 75% al 92%
- Collaborato con il team di delivery per garantire l’eccellenza nell’esecuzione dei progetti strategici
Business Analyst
Global Strategy Partners | Milano, Italia | 09/2007 – 05/2010
- Condotto analisi di mercato e competitive per clienti nei settori energia, manifatturiero e consumer goods
- Partecipato a progetti di due diligence commerciale per operazioni di M&A
- Sviluppato modelli finanziari per la valutazione di opportunità di investimento e business plan
Istruzione
Master in Business Administration (MBA)
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2005 – 2007
Specializzazione in Strategic Management e Corporate Finance
Laurea in Economia e Commercio
Università Federico II | Napoli, Italia | 2001 – 2005
Tesi in Strategia Aziendale: “Modelli di crescita sostenibile nelle PMI del Mezzogiorno” – 110/110 con lode
Pubblicazioni
- “Strategie di internazionalizzazione per le medie imprese italiane” – Harvard Business Review Italia, 2021
- “Il ruolo delle partnership strategiche nei processi di crescita aziendale” – Economia & Management, 2019
- “Modelli di business innovativi nel contesto post-pandemico” – Il Sole 24 Ore, 2020
Informazioni di contatto
- Località: Napoli, Italia
- Email: vincenzo.esposito@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/vincenzoesposito
Competenze
- Strategic Planning
- Business Development
- Mergers & Acquisitions
- Partnership Management
- Market Entry Strategy
- Leadership & Team Building
- Financial Modeling
- Negoziazione
- Project Management
- Change Management
- Stakeholder Management
- Business Intelligence
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B2)
Riconoscimenti
- Premio “Manager dell’Anno” 2022 – Confindustria Campania
- “Top 40 under 40” – Business Leaders Italia, 2019
- Premio Innovazione Strategica – Camera di Commercio di Napoli, 2020
Altro
Certificazioni
- Certified Strategy Professional (CSP) – Strategic Management Society
- Project Management Professional (PMP)
- Advanced Negotiation Program – Harvard Business School
Associazioni Professionali
- Membro del Consiglio Direttivo – Associazione Italiana di Strategic Management
- Membro – International Association for Strategic Planning
Patenti
- B
CV Strategic Planning Director: esempio
Elena Kovač
Cagliari, Italia | elena.kovac@example.com | +39 348 765 4321Obiettivo di carriera
Strategic Planning Director con oltre 15 anni di esperienza nella definizione e implementazione di strategie aziendali di successo. Specializzata nell’identificare opportunità di crescita, ottimizzare processi decisionali e guidare trasformazioni organizzative. Cerco una posizione dirigenziale dove poter applicare la mia visione strategica e capacità di leadership per guidare un’organizzazione verso obiettivi ambiziosi e sostenibili.
Esperienza di lavoro
Direttrice Pianificazione Strategica
Mediterraneo Group S.p.A. | Cagliari, Italia | 09/2018 – Presente
- Guidato lo sviluppo e l’implementazione del piano strategico quinquennale che ha portato a una crescita del fatturato del 37% in tre anni
- Coordinato un team di 12 professionisti responsabili dell’analisi di mercato, business intelligence e pianificazione strategica
- Ristrutturato il portafoglio di business dell’azienda, identificando e dismettendo attività non redditizie con un risparmio di €4.2M annui
- Guidato l’acquisizione strategica di 3 competitor regionali, supervisionando le due diligence e i piani di integrazione post-acquisizione
- Implementato un sistema di KPI strategici che ha migliorato la trasparenza decisionale e l’allineamento tra dipartimenti
Head of Strategy
Innovazione Futuro S.r.l. | Milano, Italia | 03/2014 – 08/2018
- Sviluppato strategie di espansione internazionale che hanno portato all’ingresso in 5 nuovi mercati europei
- Creato e implementato un framework di valutazione strategica per le iniziative di innovazione, aumentando il tasso di successo dei nuovi progetti del 42%
- Guidato il processo di pianificazione strategica annuale coinvolgendo tutti i dipartimenti chiave dell’azienda
- Ristrutturato il modello di business aziendale passando da prodotti a servizi, con un incremento dei margini operativi del 18%
Senior Strategy Consultant
Global Strategy Partners | Roma, Italia | 06/2010 – 02/2014
- Fornito consulenza strategica a oltre 25 aziende di medie e grandi dimensioni nei settori manifatturiero, retail e servizi
- Condotto analisi di mercato approfondite e sviluppato raccomandazioni strategiche per clienti con fatturato fino a €500M
- Gestito progetti di trasformazione aziendale con budget fino a €1.2M e team cross-funzionali di 8-15 persone
- Sviluppato modelli finanziari e business case per supportare decisioni di investimento strategico
Business Analyst
Consulenza Strategica Italia | Torino, Italia | 09/2007 – 05/2010
- Supportato senior consultant in progetti di pianificazione strategica per clienti nei settori energia, telecomunicazioni e manifatturiero
- Condotto ricerche di mercato e analisi competitive per identificare opportunità di crescita e minacce emergenti
- Sviluppato presentazioni executive per il top management dei clienti
Istruzione
MBA – Master in Business Administration
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2005 – 2007
- Specializzazione in Strategic Management e Corporate Finance
- Tesi: “Strategie di crescita sostenibile nel contesto economico mediterraneo”
Laurea in Economia e Commercio
Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2001 – 2005
- Laurea con lode (110/110 cum laude)
- Programma Erasmus presso l’Università di Zagabria (6 mesi)
Pubblicazioni
- “Trasformazione strategica nell’era digitale: modelli e casi di studio” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Il ruolo della sostenibilità nella pianificazione strategica a lungo termine” – Il Sole 24 Ore, 2020
- “Strategie di crescita per PMI nell’area mediterranea” – Economia & Management, 2018
Informazioni di contatto
- Località: Cagliari, Italia
- Email: elena.kovac@example.com
- Telefono: +39 348 765 4321
- LinkedIn: linkedin.com/in/elenakovac
Competenze
- Pianificazione strategica
- Leadership esecutiva
- Fusioni e acquisizioni
- Analisi di mercato
- Business development
- Gestione del cambiamento
- Valutazione degli investimenti
- Strategic due diligence
- Scenario planning
- Balanced Scorecard
- Budgeting strategico
- Competitive intelligence
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Croato – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Tedesco – Avanzato (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
- “Top 50 Women in Business” – Business Sardegna, 2022
- Premio “Stratega dell’Anno” – Associazione Italiana di Strategic Management, 2020
- “Future Leader Award” – Camera di Commercio di Cagliari, 2019
Altro
Certificazioni
- Certified Strategy Professional (CSP) – Strategic Management Society
- Project Management Professional (PMP)
- Balanced Scorecard Professional (BSP)
Associazioni professionali
- Membro del Consiglio Direttivo – Associazione Italiana di Strategic Management
- Membro – Strategic Management Society
- Membro – Women in Strategy Network
CV Strategy Manager: esempio
Liang Chen
Genova, Italia | liang.chen@example.com | +39 345 123 4567Obiettivo di carriera
Strategy Manager con oltre 12 anni di esperienza nella definizione e implementazione di strategie aziendali ad alto impatto. Specializzato nell’identificazione di opportunità di crescita, ottimizzazione dei processi decisionali e gestione del cambiamento organizzativo. Cerco una posizione dirigenziale che mi permetta di applicare la mia visione strategica e capacità analitica per guidare un’organizzazione verso una crescita sostenibile e l’eccellenza operativa.
Esperienza di lavoro
Head of Corporate Strategy
Mediterraneo Shipping Group | Genova, Italia | 09/2018 – Presente
- Guidato lo sviluppo della strategia aziendale quinquennale che ha portato a una crescita dei ricavi del 28% e un miglioramento del margine operativo del 15%
- Coordinato un team di 8 analisti strategici nella valutazione di opportunità di M&A, identificando e completando 3 acquisizioni strategiche per un valore complessivo di €75M
- Implementato un framework di pianificazione strategica che ha migliorato l’allineamento tra divisioni e ridotto i tempi decisionali del 30%
- Sviluppato strategie di espansione nel mercato asiatico che hanno generato nuovi flussi di ricavi per €45M in 3 anni
- Collaborato direttamente con il CEO e il CdA nella definizione della vision aziendale e nella comunicazione agli stakeholder
Senior Strategy Consultant
Global Strategy Partners | Milano, Italia | 03/2014 – 08/2018
- Gestito un portfolio di 12 clienti nei settori logistica, shipping e manifatturiero, con progetti di consulenza strategica del valore medio di €350K
- Condotto analisi di mercato approfondite e sviluppato piani di trasformazione aziendale che hanno generato ROI medi del 22% per i clienti
- Implementato strategie di digitalizzazione che hanno migliorato l’efficienza operativa dei clienti fino al 40%
- Guidato workshop strategici con C-level executives per facilitare il processo decisionale e l’allineamento organizzativo
Business Strategy Analyst
Deloitte Consulting | Roma, Italia | 06/2011 – 02/2014
- Supportato team di consulenza senior nell’analisi di mercato, benchmarking competitivo e due diligence strategica
- Sviluppato modelli finanziari e business case per supportare decisioni di investimento strategico
- Partecipato a progetti di trasformazione aziendale per clienti Fortune 500, contribuendo all’identificazione di opportunità di ottimizzazione dei costi per oltre €25M
Istruzione
MBA con specializzazione in Strategic Management
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2009 – 2011
- Tesi: “Strategie di internazionalizzazione per PMI italiane nei mercati asiatici”
- Borsa di studio per merito accademico
Laurea Magistrale in Economia e Management Internazionale
Università di Genova | Genova, Italia | 2007 – 2009
- Votazione: 110/110 con lode
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università di Genova | Genova, Italia | 2004 – 2007
Pubblicazioni
- “Strategie di resilienza aziendale post-pandemia: lezioni dal settore marittimo” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Il ruolo dei porti italiani nella nuova Via della Seta: opportunità e sfide strategiche” – Il Sole 24 Ore, 2020
- “Modelli predittivi per la pianificazione strategica nel settore logistico” – Journal of Business Strategy, 2019
Riconoscimenti
- Premio “Strategist of the Year” 2022 – Associazione Italiana di Strategic Management
- Finalista “Best Corporate Strategy” – European Strategy Awards 2020
- Riconoscimento “Young Leader” – Camera di Commercio Italo-Cinese, 2018
Altro
Certificazioni
- Certified Strategy Professional (CSP) – Strategic Management Society
- Project Management Professional (PMP)
- Balanced Scorecard Professional (BSP)
Conferenze e Speaking
- Relatore al Forum Economico Italo-Cinese, Genova 2022
- Keynote speaker al Mediterranean Shipping Summit, 2021
- Panelist al Global Strategy Forum, Londra 2019
Informazioni di contatto
- Località: Genova, Italia
- Email: liang.chen@example.com
- Telefono: +39 345 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/liangchen
Competenze
- Pianificazione strategica
- Business development
- Analisi competitiva
- M&A e due diligence
- Strategic foresight
- Change management
- Leadership esecutiva
- Valutazione degli investimenti
- Scenario planning
- Stakeholder management
- Business model innovation
- Strategic risk management
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B1)
Competenze tecniche
- Strategic Planning Software (Cascade, StrategyBlocks)
- Business Intelligence (Tableau, Power BI)
- Financial Modeling (Excel avanzato)
- CRM strategico (Salesforce)
- Project Management (MS Project, Asana)
- Data Analytics (R, Python base)
Patenti
- Patente B
CV Strategic Development Manager: esempio
Amina El Mansouri
Palermo, Italia | amina.elmansouri@example.com | +39 345 123 4567Obiettivo di carriera
Strategic Development Manager con oltre 12 anni di esperienza nella definizione e implementazione di strategie aziendali di successo. Specializzata nell’identificare opportunità di crescita, ottimizzare processi decisionali e guidare trasformazioni organizzative. Cerco una posizione dirigenziale che mi permetta di applicare la mia visione strategica e capacità di leadership per guidare un’organizzazione verso nuovi traguardi di crescita sostenibile.
Esperienza di lavoro
Strategic Development Manager
MediterraneoTech S.p.A. | Palermo, Italia | 03/2019 – Presente
- Guidato lo sviluppo e l’implementazione del piano strategico quinquennale che ha portato a una crescita del fatturato del 37% in tre anni
- Coordinato un team cross-funzionale di 15 persone per l’identificazione e lo sviluppo di nuove opportunità di business nel settore tech-mediterraneo
- Implementato un framework di governance strategica che ha migliorato l’allineamento tra obiettivi operativi e vision aziendale
- Gestito partnership strategiche con stakeholder internazionali, portando all’espansione in 3 nuovi mercati del Nord Africa
- Sviluppato e monitorato KPI strategici, creando un sistema di reporting esecutivo che ha migliorato la trasparenza decisionale del 45%
Senior Strategy Consultant
Innovazione Globale Consulting | Milano, Italia | 06/2015 – 02/2019
- Fornito consulenza strategica a oltre 20 aziende Fortune 500 in settori diversificati (tecnologia, manifatturiero, servizi finanziari)
- Condotto analisi di mercato approfondite e sviluppato roadmap strategiche che hanno generato in media un ROI del 28% per i clienti
- Guidato progetti di trasformazione digitale con budget fino a €3M, completati nei tempi e sotto budget
- Facilitato workshop di strategic planning con C-level executives, traducendo visioni in piani d’azione concreti
- Sviluppato modelli di business innovativi che hanno permesso ai clienti di diversificare le loro offerte e aumentare la resilienza aziendale
Business Strategy Analyst
Deloitte | Roma, Italia | 09/2011 – 05/2015
- Partecipato a progetti di due diligence strategica per operazioni M&A con valutazioni superiori a €50M
- Sviluppato analisi competitive e di mercato per clienti nei settori retail, energia e telecomunicazioni
- Collaborato alla creazione di business case per iniziative di innovazione, con un tasso di approvazione dell’85%
- Supportato senior management nella valutazione di opportunità di espansione internazionale, con focus sui mercati emergenti
Istruzione
Master in Business Administration (MBA)
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2009 – 2011
- Specializzazione in Strategic Management e International Business
- Tesi: “Strategie di internazionalizzazione per PMI italiane nei mercati nordafricani”
Laurea in Economia e Commercio
Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2005 – 2009
- Laurea con lode (110/110 cum laude)
- Rappresentante degli studenti nel Consiglio di Facoltà
Pubblicazioni
- “Ponti strategici: modelli di business per la cooperazione euro-mediterranea” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “L’innovazione come driver di sviluppo sostenibile nel Mediterraneo” – Il Sole 24 Ore, 2020
- “Strategic Resilience in Uncertain Markets” – Journal of Strategic Management, 2018
Riconoscimenti
- Premio “Women in Leadership” 2023 – Camera di Commercio di Palermo
- “Future Leaders Award” 2021 – Mediterranean Business Forum
- Finalista “Strategic Thinker of the Year” 2019 – European Strategy Association
Informazioni di contatto
- Località: Palermo, Italia
- Email: amina.elmansouri@example.com
- Telefono: +39 345 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/aminaelmansouri
Competenze
- Strategic Planning & Execution
- Business Development
- Market Entry Strategy
- Corporate Governance
- Change Management
- Stakeholder Management
- Strategic Due Diligence
- Competitive Analysis
- M&A Strategy
- Digital Transformation
- Strategic Risk Management
- ESG Strategy Integration
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Certified Strategy Professional (CSP) – Strategic Management Society
- Project Management Professional (PMP)
- Balanced Scorecard Professional (BSP)
- Executive Leadership Certificate – Harvard Business School Online
Affiliazioni professionali
- Membro del Consiglio Direttivo – Associazione Donne Manager
- Membro – Strategic Management Society
- Membro – Mediterranean Business Network
Volontariato
- Mentore – Programma “Young Women in Business”
- Consulente strategica pro-bono per ONG di sviluppo economico nel Mediterraneo
Patenti
- B
CV Responsabile Pianificazione Strategica: esempio
Andrei Novak
Como, Italia | andrei.novak@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Responsabile Pianificazione Strategica con oltre 15 anni di esperienza nella definizione e implementazione di strategie aziendali di successo. Orientato ai risultati, con comprovata capacità di guidare organizzazioni attraverso trasformazioni complesse e sviluppare piani strategici che generano crescita sostenibile e vantaggio competitivo. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia visione strategica e leadership in un contesto aziendale dinamico e orientato all’innovazione.
Esperienza di lavoro
Direttore Pianificazione Strategica
Gruppo Industriale Lombardo S.p.A. | Milano, Italia | 01/2018 – Presente
- Guidato lo sviluppo e l’implementazione del piano strategico quinquennale che ha portato a una crescita del fatturato del 37% e un miglioramento dei margini operativi del 12%
- Coordinato un team multifunzionale di 8 professionisti responsabili dell’analisi di mercato, pianificazione strategica e sviluppo business
- Gestito il processo di due diligence e integrazione post-acquisizione di 3 aziende target, con sinergie realizzate superiori del 15% rispetto alle previsioni
- Implementato un framework di governance strategica che ha migliorato l’allineamento tra strategia corporate e operatività delle business unit
- Sviluppato e monitorato KPI strategici, garantendo l’esecuzione efficace delle iniziative prioritarie con un tasso di completamento del 92%
Senior Strategy Manager
Consulenza Strategica Internazionale | Roma, Italia | 03/2013 – 12/2017
- Gestito oltre 20 progetti di consulenza strategica per clienti nei settori manifatturiero, energia e servizi finanziari
- Sviluppato piani di trasformazione aziendale che hanno generato risparmi operativi medi del 18% per i clienti
- Condotto analisi di mercato approfondite e valutazioni competitive che hanno supportato decisioni strategiche di investimento per oltre €200 milioni
- Facilitato workshop strategici con C-level executives per definire visione, missione e obiettivi strategici
- Creato modelli finanziari e business case per supportare iniziative di crescita organica e inorganica
Business Development Manager
Innovazioni Tecnologiche Europee | Torino, Italia | 06/2009 – 02/2013
- Identificato e sviluppato opportunità di business in nuovi mercati geografici, contribuendo a una crescita annuale del 22%
- Elaborato business plan per nuove linee di prodotto, di cui due hanno superato le previsioni di fatturato del 30%
- Gestito relazioni con partner strategici e negoziato accordi commerciali chiave
- Collaborato con il team R&D per allineare lo sviluppo prodotto alle tendenze di mercato e alle esigenze dei clienti
Istruzione
MBA – Master in Business Administration
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2007 – 2009
- Specializzazione in Strategic Management e Corporate Finance
- Tesi: “Strategie di crescita nel mercato europeo: analisi di casi di successo”
Laurea Magistrale in Economia e Management
Università Commerciale Luigi Bocconi | Milano, Italia | 2005 – 2007
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2002 – 2005
Pubblicazioni
- “Strategie di resilienza aziendale nell’era post-pandemica” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Framework innovativi per la pianificazione strategica in contesti di incertezza” – Il Sole 24 Ore, 2020
- “Trasformazione digitale e impatti sulla strategia aziendale” – Economia & Management, 2018
Informazioni di contatto
- Località: Como, Italia
- Email: andrei.novak@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/andreinovak
Competenze
- Strategic Planning & Execution
- Business Transformation
- Market Analysis & Competitive Intelligence
- M&A e Due Diligence
- Financial Modeling & Valuation
- Corporate Development
- Scenario Planning
- Strategic Risk Management
- Business Process Optimization
- Executive Leadership
- Stakeholder Management
- Change Management
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Ucraino – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Tedesco – Avanzato (C1)
- Russo – Intermedio (B2)
Altro
Certificazioni
- Certified Strategy & Business Planning Professional (CSBPP)
- Project Management Professional (PMP)
- Balanced Scorecard Professional (BSP)
Conferenze e Interventi
- Relatore al Forum Economico Europeo 2023 – “Strategie di resilienza in tempi di incertezza”
- Keynote speaker al Strategic Management Summit 2022 – “Trasformazione digitale e pianificazione strategica”
- Panelist alla Business Innovation Conference 2021 – “Il futuro della strategia aziendale”
Riconoscimenti
- Premio “Strategist of the Year” 2022 – Strategic Management Association
- Riconoscimento “Top 40 under 40” 2019 – Business Leaders Magazine
Patenti
- Patente B
CV Business Strategy Manager: esempio
Mei Lin Ricci
Roma, Italia | mei.ricci@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Business Strategy Manager con oltre 12 anni di esperienza nell’analisi strategica e nella pianificazione aziendale. Specializzata nell’identificazione di opportunità di crescita, ottimizzazione dei processi e gestione del cambiamento organizzativo. Cerco una posizione dirigenziale che mi permetta di applicare la mia visione strategica e le mie competenze analitiche per guidare l’innovazione e la trasformazione aziendale.
Esperienza di lavoro
Head of Business Strategy
Innovatech Group S.p.A. | Roma, Italia | 01/2019 – Presente
- Guidato lo sviluppo e l’implementazione di strategie di crescita che hanno portato a un aumento del 28% del fatturato in 3 anni
- Coordinato un team di 8 analisti strategici nella valutazione di opportunità di mercato e nell’elaborazione di business case
- Supervisionato 3 progetti di M&A del valore complessivo di €75M, garantendo una due diligence approfondita e un’integrazione efficace
- Collaborato con il C-suite per ridefinire la vision aziendale e sviluppare un piano strategico quinquennale
- Implementato un framework di KPI strategici che ha migliorato la performance aziendale del 22% in 2 anni
Senior Strategy Consultant
Global Consulting Partners | Milano, Italia | 03/2015 – 12/2018
- Gestito un portfolio di 12 clienti nei settori retail, tech e servizi finanziari
- Sviluppato strategie di ingresso in nuovi mercati per 4 aziende multinazionali, risultando in una crescita media del 15%
- Condotto analisi competitive e di mercato per identificare gap e opportunità strategiche
- Guidato workshop di strategic planning con executive team di aziende Fortune 500
- Creato modelli finanziari e business case per supportare decisioni di investimento strategico
Business Strategy Analyst
Futuro Consulting | Roma, Italia | 06/2011 – 02/2015
- Supportato l’analisi di mercato e la valutazione di scenari di business per clienti nei settori energia e telecomunicazioni
- Contribuito allo sviluppo di piani strategici e roadmap di implementazione
- Partecipato a progetti di due diligence commerciale per acquisizioni strategiche
- Elaborato report di benchmarking e analisi competitive per supportare decisioni strategiche
Istruzione
Master in Business Administration (MBA)
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2009 – 2011
- Specializzazione in Strategic Management e Corporate Finance
- Tesi: “Strategie di crescita sostenibile nell’era digitale”
Laurea Magistrale in Economia e Management
Università LUISS Guido Carli | Roma, Italia | 2007 – 2009
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università La Sapienza | Roma, Italia | 2004 – 2007
Pubblicazioni
- “Trasformazione digitale e resilienza strategica: modelli di business post-pandemia” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Strategie di sostenibilità come driver di valore aziendale” – Il Sole 24 Ore, 2020
- “L’impatto dell’intelligenza artificiale sui modelli di business tradizionali” – Economia & Management, 2019
Riconoscimenti
- Premio “Women in Strategy” 2022 – Associazione Italiana di Management
- Riconoscimento “Top 40 under 40” nel settore consulenza strategica – Business Leaders Italia, 2020
- Premio per l’eccellenza nella consulenza strategica – Global Consulting Partners, 2017
Altro
Certificazioni
- Certified Strategy Professional (CSP) – Strategic Management Society
- Project Management Professional (PMP)
- Lean Six Sigma Green Belt
Conferenze e Speaking
- Relatrice al Forum Economico Italiano 2022 – “Strategie di crescita nell’economia post-covid”
- Keynote speaker al Business Innovation Summit 2021 – “Disruption e trasformazione dei modelli di business”
Informazioni di contatto
- Località: Roma, Italia
- Email: mei.ricci@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/meilinricci
Competenze
- Strategic Planning
- Business Development
- Market Analysis
- Competitive Intelligence
- M&A e Due Diligence
- Financial Modeling
- Change Management
- Leadership Esecutiva
- Strategic Partnerships
- Digital Transformation
- Corporate Innovation
- Scenario Planning
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B2)
Patenti
- Patente B
CV Chief Strategy Officer: esempio
Aleksandar Novak
Trieste, Italia | aleksandar.novak@example.com | +39 340 123 4567Obiettivo di carriera
Chief Strategy Officer con oltre 15 anni di esperienza nella definizione e implementazione di strategie aziendali ad alto impatto. Specializzato nell’identificazione di opportunità di crescita, nella gestione di trasformazioni organizzative e nell’ottimizzazione delle performance aziendali. Cerco una posizione di leadership strategica dove poter guidare l’innovazione e la crescita sostenibile in un contesto globale.
Esperienza di lavoro
Direttore Strategia e Sviluppo
Adriatico Group S.p.A. | Trieste, Italia | 09/2018 – Presente
- Guidato la trasformazione strategica dell’azienda, portando a una crescita del fatturato del 37% in 4 anni
- Sviluppato e implementato un piano di espansione internazionale che ha portato all’apertura di 3 nuovi mercati in Europa dell’Est
- Coordinato l’acquisizione di 2 competitor strategici, supervisionando il processo di due diligence e integrazione post-acquisizione
- Ristrutturato il portafoglio prodotti, eliminando linee non performanti e aumentando la redditività complessiva del 22%
- Istituito un sistema di governance strategica con KPI trimestrali e revisioni semestrali che ha migliorato l’execution del 40%
Head of Corporate Strategy
MittelEuropa Industries | Vienna, Austria | 06/2014 – 08/2018
- Sviluppato strategie di diversificazione che hanno generato nuovi flussi di ricavi per €45 milioni
- Guidato un team di 12 professionisti nella conduzione di analisi di mercato e competitive intelligence
- Implementato un programma di trasformazione digitale che ha ridotto i costi operativi del 18%
- Collaborato con il board per ridefinire la vision aziendale e il piano strategico quinquennale
- Gestito relazioni con investitori istituzionali e analisti finanziari, migliorando la percezione del titolo
Senior Strategy Consultant
Global Strategy Partners | Milano, Italia | 03/2010 – 05/2014
- Consulente principale per 8 clienti Fortune 500, sviluppando strategie di crescita e piani di ottimizzazione
- Guidato progetti di due diligence strategica per operazioni M&A del valore complessivo di €1,2 miliardi
- Condotto analisi di mercato approfondite nei settori manifatturiero, energetico e dei servizi finanziari
- Sviluppato modelli di business innovativi che hanno permesso ai clienti di aumentare la quota di mercato
Business Analyst
European Consulting Group | Praga, Repubblica Ceca | 09/2007 – 02/2010
- Supportato team senior nella preparazione di analisi di mercato e business case per clienti multinazionali
- Sviluppato modelli finanziari e analisi di scenario per valutare opportunità di investimento
- Partecipato a progetti di ristrutturazione organizzativa e ottimizzazione dei processi
Istruzione
MBA – Master in Business Administration
INSEAD | Fontainebleau, Francia | 2005 – 2007
- Specializzazione in Strategic Management e Corporate Finance
- Tesi: “Strategie di crescita sostenibile nei mercati emergenti dell’Europa dell’Est”
Laurea in Economia e Commercio
Università degli Studi di Trieste | Trieste, Italia | 2001 – 2005
- Laurea con lode (110/110 cum laude)
- Programma Erasmus presso la Warsaw School of Economics (2003-2004)
Pubblicazioni
- “Resilienza strategica: navigare l’incertezza nei mercati globali” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Il ruolo del CSO nell’era della trasformazione digitale” – Il Sole 24 Ore, 2020
- “Strategie di crescita per PMI nell’Europa post-pandemia” – Economia & Management, 2021
- Co-autore: “Strategic Thinking in Volatile Markets” – Wiley Business Press, 2019
Riconoscimenti
- Premio “Stratega dell’Anno” – Confindustria FVG, 2022
- “Top 40 under 40” – Business Leaders Europe, 2019
- Menzione d’onore per l’innovazione strategica – European Business Awards, 2020
Altro
Certificazioni
- Certified Strategy Execution Professional (CSEP)
- Advanced Management Program – IESE Business School
- Board Director Certification – INSEAD Corporate Governance Centre
Conferenze e interventi
- Relatore principale: “Strategic Leadership Summit”, Milano, 2022
- Panelist: “Future of Business Forum”, Vienna, 2021
- Keynote speaker: “Digital Transformation Conference”, Praga, 2020
Informazioni di contatto
- Località: Trieste, Italia
- Email: aleksandar.novak@example.com
- Telefono: +39 340 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/aleksandarnovak
Competenze
- Strategic Planning & Execution
- Corporate Development
- Mergers & Acquisitions
- Business Transformation
- Market Entry Strategy
- Strategic Partnerships
- Competitive Intelligence
- Financial Modeling
- Strategic Risk Management
- Board Reporting
- Leadership Esecutiva
- Change Management
- Investor Relations
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Serbo/Croato – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Tedesco – Avanzato (C1)
- Francese – Intermedio (B2)
- Russo – Base (A2)
Patenti
- Patente B
CV Direttore Strategia Aziendale: esempio
Francesca Martinelli
Modena, Italia | francesca.martinelli@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Direttrice Strategia Aziendale con oltre 15 anni di esperienza nella definizione e implementazione di strategie di crescita e trasformazione per aziende italiane e internazionali. Specializzata nell’identificazione di opportunità di mercato, nella gestione del cambiamento organizzativo e nello sviluppo di piani strategici a lungo termine. Cerco una posizione dirigenziale che mi permetta di guidare l’evoluzione strategica di un’organizzazione ambiziosa.
Esperienza di lavoro
Direttrice Strategia e Sviluppo
Innovatech Group S.p.A. | Bologna, Italia | 01/2018 – Presente
- Guidato il team di strategia aziendale (12 persone) nella definizione del piano industriale quinquennale che ha portato a una crescita del 32% del fatturato
- Orchestrato l’acquisizione di 3 aziende complementari, supervisionando la due diligence e l’integrazione post-acquisizione con un ROI del 28% nel primo biennio
- Implementato un framework di pianificazione strategica che ha migliorato l’allineamento tra obiettivi di business e KPI operativi
- Ridefinito il posizionamento di mercato dell’azienda, con conseguente aumento della quota di mercato dal 14% al 23% nel segmento premium
- Guidato la trasformazione digitale aziendale, con un incremento dell’efficienza operativa del 25% e riduzione dei costi del 18%
Senior Strategy Manager
Emilia Consulting Partners | Modena, Italia | 03/2014 – 12/2017
- Gestito un portfolio di 8 clienti chiave nei settori automotive, food e manufacturing, sviluppando strategie di crescita personalizzate
- Condotto analisi di mercato approfondite identificando opportunità di diversificazione che hanno generato nuovi flussi di ricavi per €12M
- Coordinato team cross-funzionali di 5-7 consulenti per l’implementazione di progetti strategici complessi
- Sviluppato e implementato un modello di valutazione del rischio strategico adottato successivamente come standard aziendale
Strategy Consultant
McKinsey & Company | Milano, Italia | 09/2010 – 02/2014
- Partecipato a oltre 15 progetti di consulenza strategica per clienti Fortune 500 in Europa e Medio Oriente
- Sviluppato modelli di business innovativi che hanno permesso ai clienti di entrare in nuovi mercati con un time-to-market ridotto del 30%
- Condotto workshop di strategic thinking con C-level executives, facilitando la definizione di visione e obiettivi a lungo termine
- Realizzato analisi competitive e di benchmark che hanno guidato decisioni strategiche per investimenti superiori a €50M
Business Analyst
Deloitte Consulting | Roma, Italia | 06/2008 – 08/2010
- Supportato senior consultant in progetti di strategia e operations per clienti nei settori energy e manufacturing
- Contribuito allo sviluppo di business case e analisi finanziarie per valutare opportunità di investimento strategico
- Partecipato a progetti di due diligence commerciale per operazioni di M&A
Istruzione
MBA – Master in Business Administration
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2007 – 2008
- Specializzazione in Strategic Management e Corporate Finance
- Tesi: “Strategie di internazionalizzazione per PMI italiane: modelli di successo nel contesto globale”
Laurea Magistrale in Economia e Management
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2005 – 2007
- 110/110 con lode
- Tesi: “Modelli di business sostenibili: impatto sulla performance aziendale nel lungo periodo”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università di Modena e Reggio Emilia | Modena, Italia | 2002 – 2005
Pubblicazioni
- “Strategie di resilienza aziendale nell’era post-pandemica” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Il ruolo del purpose nella definizione della strategia aziendale” – Il Sole 24 Ore, 2020
- “Modelli di innovazione strategica per le medie imprese italiane” – Economia & Management, 2019
- Co-autrice del libro “Trasformazione strategica: guidare il cambiamento nell’era digitale”, Franco Angeli Editore, 2021
Riconoscimenti
- Premio “Eccellenza nella Strategia Aziendale” – Confindustria Emilia-Romagna, 2022
- “Top 40 under 40” – Business People Italia, 2020
- Riconoscimento “Women in Leadership” – Camera di Commercio di Modena, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Modena, Italia
- Email: francesca.martinelli@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/francescamartinelli
Competenze
- Strategic Planning & Execution
- Business Development
- Merger & Acquisition
- Market Analysis
- Corporate Transformation
- Leadership & Team Management
- Financial Modeling
- Stakeholder Management
- Change Management
- Business Model Innovation
- Corporate Governance
- Strategic Risk Management
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Certified Strategy Professional (CSP) – Strategic Management Society
- Project Management Professional (PMP)
- Corporate Director Certification – Nedcommunity
Board Membership
- Membro del Consiglio di Amministrazione – Fondazione Innovazione Tecnologica (dal 2020)
- Advisory Board Member – Digital Transformation Institute (dal 2019)
Attività accademiche
- Docente a contratto di “Strategic Management” – UNIMORE (dal 2019)
- Guest lecturer – Master in Digital Transformation, Bologna Business School
Patenti
- B
CV Head of Strategic Initiatives: esempio
Karim Esposito
Catanzaro, Italia | karim.esposito@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Head of Strategic Initiatives con oltre 15 anni di esperienza nella definizione e implementazione di strategie aziendali ad alto impatto. Comprovata capacità di guidare trasformazioni organizzative complesse e di tradurre visioni in risultati tangibili. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza internazionale e la mia visione multiculturale per guidare iniziative strategiche innovative in un’organizzazione ambiziosa.
Esperienza di lavoro
Direttore Strategie e Sviluppo
Mediterraneo Group S.p.A. | Roma, Italia | 01/2018 – Presente
- Guidato la definizione e l’implementazione del piano strategico quinquennale che ha portato a una crescita del fatturato del 37% in tre anni
- Coordinato un team multifunzionale di 18 professionisti responsabili dell’identificazione e dell’esecuzione di iniziative strategiche
- Supervisionato l’acquisizione di tre aziende concorrenti per un valore complessivo di €85M, garantendo un’integrazione efficace
- Implementato un programma di trasformazione digitale che ha ridotto i costi operativi del 22% e migliorato l’esperienza cliente
- Sviluppato partnership strategiche con attori chiave nel Mediterraneo, aprendo nuovi mercati con un potenziale di €120M
Senior Strategy Manager
Global Consulting Partners | Milano, Italia | 03/2013 – 12/2017
- Gestito un portfolio di 12 clienti nei settori energia, telecomunicazioni e servizi finanziari
- Guidato progetti di consulenza strategica con budget fino a €5M, superando costantemente gli obiettivi di performance
- Sviluppato modelli di business innovativi che hanno generato nuovi flussi di ricavi per €30M per i clienti
- Condotto analisi di mercato approfondite e identificato opportunità di crescita in mercati emergenti
- Formato e mentorizzato un team di 8 consulenti junior, 3 dei quali sono stati promossi a ruoli senior
Strategy Consultant
BCG – Boston Consulting Group | Casablanca, Marocco / Milano, Italia | 07/2008 – 02/2013
- Collaborato con C-level executives di multinazionali per sviluppare strategie di crescita e piani di trasformazione
- Partecipato a progetti di due diligence per operazioni di M&A in Europa e Nord Africa
- Contribuito allo sviluppo di strategie di internazionalizzazione per aziende italiane nei mercati nordafricani
- Facilitato workshop strategici con top management per definire vision e roadmap di implementazione
Istruzione
MBA – Master in Business Administration
INSEAD | Fontainebleau, Francia | 2006 – 2008
- Specializzazione in Strategic Management e International Business
- Tesi: “Strategie di crescita sostenibile nei mercati emergenti del Mediterraneo”
Laurea Magistrale in Economia e Commercio
Università Bocconi | Milano, Italia | 2003 – 2005
- 110/110 con lode
- Borsa di studio per merito accademico
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi Magna Graecia | Catanzaro, Italia | 2000 – 2003
Pubblicazioni
- “Strategie di crescita sostenibile nel Mediterraneo: opportunità e sfide” – Harvard Business Review Italia, 2021
- “Il ruolo delle diaspore nella costruzione di ponti economici tra Europa e Nord Africa” – Il Sole 24 Ore, 2019
- “Digital transformation nelle economie emergenti: un approccio pragmatico” – McKinsey Quarterly, 2017
Riconoscimenti
- Premio “Eccellenza nella Strategia” – Confindustria, 2022
- “Top 40 under 40” – Business Leaders Magazine Italia, 2019
- Premio “Ponte sul Mediterraneo” per il contributo alle relazioni economiche Italia-Nord Africa, 2018
Informazioni di contatto
- Località: Catanzaro, Italia
- Email: karim.esposito@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/karimesposito
Competenze
- Strategic Planning
- Business Development
- Mergers & Acquisitions
- Digital Transformation
- Change Management
- Leadership Esecutiva
- Analisi Competitiva
- Market Entry Strategy
- Gestione Stakeholder
- Corporate Governance
- Strategic Partnerships
- Financial Modeling
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Fluente (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B2)
Altro
Certificazioni
- Certified Strategy Professional (CSP) – Strategic Management Society
- Advanced Management Program – Harvard Business School
- Project Management Professional (PMP)
Attività di mentoring
- Mentore per giovani professionisti di origine nordafricana in Italia
- Advisor per startup nel programma Mediterranean Accelerator
Conferenze
- Relatore al Mediterranean Economic Forum, 2022
- Keynote speaker al World Strategy Summit, Dubai, 2021
- Panelist al Forum Economico Italia-Marocco, 2020
Patenti
- Patente B
Come strutturare un curriculum vitae efficace per strategy manager
La stesura di un curriculum vitae per una posizione di strategy manager richiede particolare attenzione sia ai contenuti che alla forma. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze professionali, ma di costruire un documento strategico che comunichi efficacemente competenze analitiche, visione aziendale e capacità di implementazione. Il CV di uno strategy manager deve riflettere proprio quelle qualità che caratterizzano il ruolo: pensiero strutturato, capacità di sintesi e orientamento ai risultati.
Un curriculum vitae per strategy manager ben costruito rappresenta già di per sé una dimostrazione delle competenze del candidato: la capacità di organizzare informazioni complesse in modo chiaro e l’abilità di evidenziare gli elementi più rilevanti sono esattamente ciò che ci si aspetta da un professionista della strategia.
Sezioni fondamentali del curriculum strategy manager
La struttura del CV deve seguire una logica precisa, con alcune sezioni che risultano imprescindibili per questa figura professionale:
1. Intestazione e contatti
Questa sezione deve essere essenziale e professionale. È consigliabile inserire nome e cognome, qualifica professionale sintetica (es. “Strategy Manager con 8 anni di esperienza nel settore tech”), contatti professionali (telefono, email, eventuale profilo LinkedIn) e città di residenza. Meglio evitare informazioni personali non rilevanti come stato civile o data di nascita, ormai considerate superflue nei CV moderni.
2. Profilo professionale o executive summary
Per uno strategy manager, questa sezione assume particolare importanza. Si tratta di un paragrafo di 3-5 righe che sintetizza l’essenza della propria esperienza e il valore aggiunto che si può portare all’azienda. È qui che si può catturare l’attenzione del selezionatore, evidenziando risultati quantificabili ottenuti in precedenti esperienze. Ad esempio: “Strategy manager con comprovata esperienza nella definizione e implementazione di strategie di crescita che hanno generato incrementi di fatturato del 25% in contesti multinazionali”.
3. Esperienza professionale
Questa è indubbiamente la sezione più importante del curriculum vitae di uno strategy manager. Le esperienze vanno elencate in ordine cronologico inverso (dalla più recente alla più datata), specificando per ciascuna:
- Nome dell’azienda e settore di appartenenza
- Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
- Titolo della posizione ricoperta
- Responsabilità principali, focalizzandosi su quelle strategiche
- Risultati misurabili ottenuti (con numeri e percentuali)
Per uno strategy manager è fondamentale evidenziare progetti di trasformazione aziendale seguiti, strategie implementate con successo, analisi di mercato condotte e relative decisioni strategiche adottate. Ogni esperienza dovrebbe mettere in luce la capacità di tradurre visioni in piani d’azione concreti.
4. Formazione accademica
Per un ruolo di strategy manager, la formazione ha un peso significativo. È importante elencare:
- Titoli di studio conseguiti (laurea magistrale, master, MBA)
- Università o business school frequentate
- Anno di conseguimento
- Eventuali specializzazioni rilevanti
In questo ambito, titoli come MBA o master in strategic management rappresentano un valore aggiunto significativo e meritano particolare evidenza nel curriculum strategy manager.
5. Competenze tecniche e soft skill
Uno strategy manager deve possedere un mix equilibrato di competenze tecniche e trasversali. Nel curriculum è opportuno evidenziare:
- Competenze analitiche (analisi di mercato, financial modeling, analisi competitiva)
- Conoscenza di strumenti e metodologie (SWOT analysis, balanced scorecard, scenario planning)
- Competenze digitali (Excel avanzato, Power BI, software di project management)
- Soft skill cruciali (pensiero critico, leadership, comunicazione efficace, gestione di stakeholder)
Sezioni opzionali ma potenzialmente rilevanti
Oltre alle sezioni fondamentali, un curriculum vitae per strategy manager può includere elementi aggiuntivi che ne arricchiscono il valore:
1. Certificazioni professionali
Certificazioni come Project Management Professional (PMP), Chartered Financial Analyst (CFA) o specifiche del settore possono rappresentare un elemento distintivo. Vanno elencate indicando l’ente certificatore e l’anno di conseguimento.
2. Pubblicazioni e interventi
Eventuali articoli pubblicati su riviste di settore, white paper, interventi a conferenze o webinar su temi strategici possono rafforzare il profilo di uno strategy manager, dimostrando autorevolezza e riconoscimento nel campo.
3. Lingue straniere
Data la dimensione spesso internazionale del ruolo, le competenze linguistiche sono rilevanti. È consigliabile specificare il livello effettivo di conoscenza secondo il Quadro Comune Europeo (A1-C2) evitando generiche indicazioni come “buono” o “ottimo”.
Consigli di stile e formattazione
Un curriculum strategy manager deve riflettere anche visivamente le qualità di organizzazione e chiarezza proprie del ruolo:
- Utilizzare un layout pulito e professionale, con gerarchia visiva chiara
- Limitare il documento a 2 pagine (massimo 3 per profili senior con lunga esperienza)
- Privilegiare frasi concise e orientate ai risultati, evitando lunghi paragrafi descrittivi
- Utilizzare verbi d’azione all’inizio delle descrizioni (es. “Implementato”, “Analizzato”, “Coordinato”)
- Mantenere coerenza stilistica in tutto il documento (punteggiatura, formattazione, tempi verbali)
La cura dei dettagli in un curriculum vitae per strategy manager non è un elemento secondario, ma un riflesso della meticolosità e dell’attenzione che caratterizzano un buon professionista della strategia.
Obiettivi di carriera nel curriculum vitae dello strategy manager
La sezione “Obiettivi di carriera” in un curriculum vitae per uno strategy manager rappresenta un’opportunità cruciale per comunicare immediatamente il valore professionale e le aspirazioni strategiche. Questa parte del CV deve sintetizzare efficacemente l’esperienza, le competenze distintive e la direzione professionale desiderata, evitando generalizzazioni. Gli strategy manager dovrebbero evidenziare la loro capacità di guidare iniziative trasformative, analizzare mercati complessi e implementare piani d’azione che generano risultati misurabili. Un obiettivo ben formulato comunica non solo le ambizioni personali, ma anche il valore specifico che il candidato può apportare all’organizzazione target.
Obiettivi di carriera per Strategy Manager
Vincente
Strategy manager con oltre 8 anni di esperienza nella definizione e implementazione di strategie di crescita che hanno generato incrementi di fatturato del 30% in mercati competitivi. Specializzato nell’identificazione di opportunità di mercato attraverso analisi approfondite e nella traduzione di insight complessi in roadmap esecutive. Orientato a portare competenze di pensiero strategico e capacità di execution in un’organizzazione innovativa del settore tecnologico, contribuendo al raggiungimento di obiettivi di espansione internazionale e diversificazione del portfolio prodotti.
Debole
Professionista con esperienza nella pianificazione strategica e nell’analisi di mercato. Alla ricerca di un ruolo come strategy manager dove utilizzare le competenze acquisite per contribuire alla crescita aziendale. Buone capacità analitiche e di problem solving, con esperienza nella gestione di progetti strategici e nella collaborazione con diversi dipartimenti.
Vincente
Strategy manager con background in consulenza strategica e MBA, specializzato nella guida di iniziative di trasformazione digitale che hanno ottimizzato l’efficienza operativa del 25% e ridotto i costi del 18%. Comprovata esperienza nell’identificazione di driver di crescita sostenibile attraverso analisi di mercato approfondite e modellazione finanziaria avanzata. Determinato a portare competenze di strategic thinking, leadership del cambiamento e capacità di stakeholder management in un’azienda leader che cerca di rafforzare il proprio posizionamento competitivo in un panorama di mercato in evoluzione.
Debole
Strategy manager con esperienza nella pianificazione strategica e nell’analisi aziendale. Capacità di lavorare con i dati e di sviluppare piani d’azione. Interessato a un ruolo che offra l’opportunità di crescere professionalmente e di contribuire al successo dell’azienda attraverso l’implementazione di strategie efficaci.
Esperienza di lavoro nel curriculum dello strategy manager
La sezione “Esperienza di lavoro” nel curriculum vitae di uno strategy manager deve illustrare concretamente l’impatto strategico generato nelle precedenti posizioni. Anziché limitarsi a elencare responsabilità generiche, questa sezione dovrebbe evidenziare progetti specifici, metriche di successo e risultati tangibili che dimostrano la capacità di tradurre visioni strategiche in realtà operative. Gli strategy manager efficaci presentano la propria esperienza professionale enfatizzando le competenze analitiche, la gestione di iniziative cross-funzionali e la capacità di influenzare decisioni aziendali di alto livello. Particolare attenzione va dedicata ai risultati quantificabili, alle metodologie strategiche implementate e alla dimostrazione di progressione di responsabilità che attestano la maturazione professionale nel campo della strategia aziendale.
Esperienza di lavoro per Strategy Manager
Vincente
Guidato lo sviluppo e l’implementazione di una strategia di espansione in 3 nuovi mercati internazionali, conducendo analisi approfondite di competitor e opportunità di mercato che hanno portato a un incremento del 22% dei ricavi globali in 18 mesi. Coordinato un team cross-funzionale di 12 persone per l’esecuzione della roadmap strategica, supervisionando l’allocazione di un budget di €4.5M e garantendo l’allineamento con gli obiettivi di crescita a lungo termine. Sviluppato un framework proprietario per la valutazione delle opportunità di M&A, risultato nell’acquisizione strategica di 2 competitor che hanno rafforzato la posizione di mercato dell’azienda e ampliato il portfolio prodotti del 35%.
Debole
Responsabile dello sviluppo di strategie aziendali e dell’analisi di mercato. Gestito progetti di espansione internazionale e collaborato con diversi dipartimenti per implementare iniziative strategiche. Partecipato a riunioni con il senior management per presentare analisi e raccomandazioni. Contribuito all’identificazione di opportunità di crescita e alla valutazione di potenziali acquisizioni.
Vincente
Orchestrato un’iniziativa di trasformazione digitale che ha ridefinito il modello di business dell’azienda, identificando opportunità di monetizzazione attraverso servizi basati su subscription che hanno generato €3.2M di ricavi ricorrenti nel primo anno. Sviluppato e implementato un sistema di KPI strategici allineati con gli obiettivi di lungo periodo, migliorando la capacità decisionale del 40% e riducendo i tempi di risposta alle dinamiche di mercato. Condotto analisi di scenario e stress test finanziari che hanno permesso all’azienda di navigare efficacemente la disruption di mercato durante la pandemia, mantenendo una posizione finanziaria solida mentre i competitor registravano cali di fatturato del 15-20%.
Debole
Lavorato su progetti di trasformazione digitale e sviluppo di nuovi modelli di business. Creato report e presentazioni per il management team. Collaborato con il team finanziario per sviluppare previsioni e budget. Partecipato a workshop strategici e contribuito all’identificazione di nuove opportunità di business. Supportato l’implementazione di iniziative strategiche in tutta l’organizzazione.
Competenze chiave per un curriculum vitae da Strategy Manager
La sezione delle competenze in un curriculum vitae per uno strategy manager rappresenta un elemento cruciale che può determinare il successo della candidatura. Questa parte del CV deve evidenziare non solo le capacità tecniche legate all’analisi strategica e alla pianificazione aziendale, ma anche le competenze trasversali che permettono di implementare efficacemente le strategie sviluppate. Un buon curriculum strategy manager bilancia abilità analitiche, visione strategica e capacità di esecuzione, mostrando come il candidato possa tradurre concetti astratti in piani d’azione concreti. È fondamentale personalizzare questa sezione in base al settore specifico e alle esigenze dell’azienda target, evitando elenchi generici di competenze che non comunicano il reale valore aggiunto che il professionista può apportare.
Competenze in un CV per Strategy Manager
Competenze tecniche
- Analisi strategica: capacità di condurre analisi di mercato approfondite, valutazioni competitive e identificazione di opportunità di crescita attraverso metodologie strutturate.
- Pianificazione strategica: abilità nel formulare piani strategici a lungo termine allineati con la visione aziendale e tradurli in iniziative operative concrete.
- Modellazione finanziaria: competenza nello sviluppo di modelli finanziari complessi per valutare scenari di business, analizzare investimenti e prevedere risultati economici.
- Data analytics: padronanza degli strumenti di analisi dei dati (Power BI, Tableau, Advanced Excel) per estrarre insight significativi e supportare decisioni basate sui dati.
Competenze trasferibili
- Pensiero critico: capacità di analizzare problemi complessi, identificare relazioni causali e sviluppare soluzioni innovative basate su ragionamenti strutturati.
- Comunicazione strategica: abilità nel presentare concetti strategici complessi in modo chiaro e convincente a diversi stakeholder, dal management operativo ai vertici aziendali.
- Gestione del cambiamento: esperienza nella guida di iniziative di trasformazione aziendale, superando resistenze organizzative e facilitando l’adozione di nuove direzioni strategiche.
- Collaborazione interfunzionale: capacità di lavorare efficacemente con team diversificati, coordinando risorse attraverso vari dipartimenti per implementare iniziative strategiche.
Personalizzazione del CV per una posizione di Strategy Manager: adattare competenze e parole chiave
Quando si concorre per una posizione di strategy manager, il curriculum vitae rappresenta molto più di un semplice documento: è uno strumento strategico in sé. Nella mia esperienza di selezione del personale, ho notato come i candidati più brillanti spesso falliscano proprio perché non riescono a comunicare efficacemente il proprio valore attraverso il CV. Vediamo come ottimizzare questo documento cruciale per superare sia il filtro umano che quello automatizzato.
Un curriculum vitae per strategy manager deve essere calibrato con precisione sull’offerta specifica. Non esiste un modello universale che funzioni per tutte le posizioni. L’approccio più efficace consiste nell’analizzare attentamente il settore dell’azienda target e adattare il proprio profilo di conseguenza.
Allineamento con i sistemi ATS: la chiave per superare il primo filtro
I sistemi di Applicant Tracking System (ATS) rappresentano il primo ostacolo da superare. Questi software scansionano il curriculum strategy manager alla ricerca di termini specifici che corrispondano ai requisiti della posizione. Per massimizzare le probabilità di successo, è fondamentale incorporare le parole chiave pertinenti al settore dell’azienda.
Ad esempio, se ci si candida per una posizione di strategy manager in un’azienda tecnologica, termini come “digital transformation”, “product development” o “market disruption” dovrebbero essere presenti. Per il settore finanziario, invece, andrebbero privilegiate espressioni come “risk assessment”, “portfolio optimization” o “financial forecasting”.
Un errore comune è quello di utilizzare un linguaggio troppo generico. Il curriculum vitae strategy manager deve parlare la lingua specifica del settore, dimostrando familiarità con le sfide e le opportunità uniche che lo caratterizzano.
Evidenziare competenze strategiche rilevanti per il settore
Una volta identificato il settore, è necessario mettere in risalto le competenze più pertinenti. Non si tratta semplicemente di elencare tutte le proprie capacità, ma di selezionare quelle che risuonano maggiormente con le esigenze dell’azienda target.
Per un’azienda in fase di espansione internazionale, evidenziare esperienze di ingresso in nuovi mercati o gestione di team multinazionali. Per realtà in fase di ristrutturazione, sottolineare competenze di change management e ottimizzazione dei processi. La chiave sta nell’anticipare le necessità dell’organizzazione e presentarsi come la soluzione ai loro problemi.
Un aspetto spesso trascurato riguarda i risultati quantificabili. Nel curriculum di uno strategy manager, i numeri parlano più delle parole. “Implementato una strategia di riduzione costi che ha portato a un risparmio del 15% in 6 mesi” risulta infinitamente più incisivo di “Esperienza in strategie di riduzione costi”.
Ricordate che i responsabili delle assunzioni cercano candidati che possano dimostrare non solo competenze teoriche, ma anche la capacità di tradurle in risultati concreti. Il vostro curriculum deve raccontare una storia di successo, con voi come protagonisti capaci di guidare il cambiamento e generare valore.
Domande frequenti sul CV per strategy manager
Quanto deve essere lungo un curriculum vitae per strategy manager?
La lunghezza ideale di un cv per uno strategy manager si attesta sulle 2 pagine, non di più. Nel settore strategico, i recruiter e i direttori HR dedicano mediamente 30-45 secondi alla prima scrematura dei curriculum, quindi la concisione è fondamentale. Ho notato che molti professionisti tendono a dilungarsi eccessivamente, pensando che più informazioni equivalgano a maggiori possibilità, ma è vero il contrario. Un curriculum vitae strategy manager efficace deve essere sintetico ma incisivo, evidenziando immediatamente il valore aggiunto che il candidato può portare all’organizzazione. Per i professionisti con oltre 15 anni di esperienza, si può arrivare eccezionalmente a 3 pagine, ma solo se ogni elemento incluso è realmente rilevante per la posizione ricercata.
Quali competenze bisogna inserire in un curriculum per strategy manager?
Nel curriculum strategy manager, le competenze da evidenziare si dividono in tre macro-aree essenziali. Innanzitutto, le competenze analitiche: padronanza di strumenti di business intelligence, capacità di analisi dei dati, conoscenza di metodologie come Six Sigma o Balanced Scorecard. In secondo luogo, le competenze strategiche: pianificazione a lungo termine, analisi competitiva, identificazione di opportunità di mercato e gestione del cambiamento organizzativo. Infine, le soft skills: leadership, comunicazione persuasiva, negoziazione e capacità di influenzare gli stakeholder a tutti i livelli aziendali. È particolarmente efficace contestualizzare queste competenze con risultati misurabili ottenuti in precedenti esperienze, piuttosto che limitarsi a elencarle. Ad esempio, non basta scrivere “esperto in analisi di mercato”, ma è preferibile specificare “implementazione di analisi di mercato che ha portato a un incremento del 15% della quota di mercato in 18 mesi”.
Quali esperienze lavorative bisogna inserire nel cv di uno strategy manager?
Nel curriculum vitae strategy manager, le esperienze lavorative da privilegiare sono quelle che dimostrano la capacità di guidare iniziative strategiche con impatto misurabile sul business. Vanno evidenziati progetti di trasformazione aziendale, esperienze di market entry, sviluppo di nuovi modelli di business o ottimizzazione di processi esistenti. Per ogni ruolo ricoperto, è fondamentale dettagliare: gli obiettivi strategici assegnati, le metodologie utilizzate, i team coordinati e, soprattutto, i risultati quantificabili ottenuti (aumento di fatturato, riduzione costi, miglioramento KPI). Le esperienze dovrebbero essere presentate in ordine cronologico inverso, dedicando maggiore spazio ai ruoli più recenti e pertinenti. Anche esperienze in settori diversi possono essere valorizzate se dimostrano capacità di analisi e implementazione strategica trasversali. Un errore comune è descrivere genericamente le responsabilità anziché focalizzarsi sui contributi specifici apportati all’organizzazione – un curriculum efficace deve raccontare non cosa si è fatto, ma quale differenza si è fatta.
Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri
Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!
Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.