uomo guarda l'orizzonte, metafora dei lavori del futuro

Indice dei contenuti

E’ ormai noto che il mercato del lavoro è complesso e dinamico: stare al passo con i tempi è sempre più difficile ma necessario per chi vuole trovare lavoro e fare carriera. La digital transformation prima e il Covid-19 dopo hanno infatti provocato cambiamenti senza precedenti a cui tutti abbiamo dovuto pian piano adeguarci.

Ed è proprio a causa dei cambiamenti introdotti da questi due fenomeni che molti studiosi e istituti di ricerca hanno cominciato ad interrogarsi su quali sono i lavori del futuro e quali le competenze più richieste da oggi al 2022.

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

Il 2022 è infatti dietro l’angolo: comprendere quali sono i lavori più richiesti e i trend che caratterizzeranno il mercato del lavoro nei prossimi anni è fondamentale per non farsi trovare impreparati! Pronti?

Come cambia il mondo del lavoro

Come cambia il mondo del lavoro nel 2025

Quello che si prospetta nel 2025 è un mercato del lavoro contrassegnato da professionisti iper-qualificati, competenze molto verticali e una crescente integrazione con l’intelligenza artificiale. Secondo il World Economic Forum, l’AI creerà un guadagno netto di 78 milioni di posti di lavoro a livello globale entro il 2030, nonostante la perdita di 92 milioni di posizioni tradizionali.

Secondo le previsioni del Sistema Informativo Excelsior per il periodo 2024-2028, il mercato del lavoro italiano avrà bisogno di tra 3,4 e 3,9 milioni di nuovi lavoratori. Di questi, il 70% dovrà possedere competenze elevate per ricoprire ruoli specialistici e tecnici, confermando che i lavori utili per il futuro richiedono formazione avanzata e aggiornamento continuo.

Formazione e aggiornamento, dunque, sono e saranno indispensabili per qualsiasi professione e settore, mentre i lavori del futuro senza laurea o senza un titolo di studio che certifichi le competenze del candidato, potrebbero essere significativamente meno richiesti. La specializzazione diventa la chiave per accedere ai lavori utili per il futuro.

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

All’importanza della formazione si aggiunge un altro grande cambiamento consolidato: lo smart working e il lavoro ibrido sono diventati modalità lavorative destinate a rimanere come standard nel panorama professionale. Questo ha generato nuove figure professionali specializzate nella gestione del lavoro remoto e nella digital collaboration, rappresentando alcuni dei lavori utili per il futuro più promettenti.

Stai cercando lavoro ma nessuna offerta ti sembra compatibile con il tuo profilo? Trova lavoro con Jobiri, il primo consulente di carriera digitale basato sull’intelligenza artificiale, che ti permette di trovare più offerte di lavoro e di accedere prima degli altri ad opportunità nascoste, inclusi i lavori utili per il futuro più richiesti. Provalo cliccando qui!

I mestieri del futuro e i lavori più richiesti nel 2025

Quali sono dunque, i nuovi lavori nel 2025 e quelli più richiesti in un mercato del lavoro in continua evoluzione? La risposta risiede nell’identificazione dei lavori utili per il futuro che stanno emergendo grazie alle nuove tecnologie e alle trasformazioni sociali.

Innanzitutto, bisogna tener presente che oltre la metà delle professioni in crescita saranno legate a vario titolo alla tecnologia, e in particolare all’intelligenza artificiale e al machine learning. Questi rappresentano alcuni dei lavori utili per il futuro più promettenti e meglio retribuiti.

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

Le professioni tecnologiche emergenti

In particolare, le imprese digitali cercheranno tra i 920mila nuovi lavoratori con competenze digitali ed informatiche entro il 2028. Tra i lavori utili per il futuro più richiesti troviamo:

  • L’Ingegnere dell’Intelligenza Artificiale sarà uno dei lavori utili per il futuro più strategici. Questi professionisti progettano e sviluppano algoritmi e sistemi basati sull’AI per ottimizzare processi e analizzare dati complessi, migliorando l’efficienza aziendale e favorendo l’innovazione tecnologica
  • Il Data Scientist continua a essere una delle figure più ricercate tra i lavori utili per il futuro. Questi esperti analizzano e interpretano grandi quantità di dati per fornire insight strategici, supportando decisioni aziendali basate su informazioni concrete e ottimizzando i processi operativi
  • Il Cyber Security Specialist rappresenta uno dei lavori utili per il futuro più critici. Con l’aumento degli attacchi informatici, questi professionisti proteggono i sistemi informatici da minacce esterne e interne, garantendo la sicurezza dei dati e la continuità operativa delle aziende
  • Il Machine Learning Engineer è fondamentale tra i lavori utili per il futuro. Questi specialisti progettano, sviluppano e implementano algoritmi e modelli di apprendimento automatico, lavorando su progetti che vanno dalla previsione delle tendenze di mercato all’automazione dei processi aziendali.

Nuove professioni dell’AI

  • L’AI Engineer è una figura centrale nello sviluppo e nell’implementazione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale. Questo rappresenta uno dei lavori utili per il futuro più richiesti, responsabile della progettazione di algoritmi di machine learning e deep learning
  • Il Prompt Engineer emerge come uno dei lavori utili per il futuro più innovativi. Questi professionisti si specializzano nella creazione e ottimizzazione di prompt per sistemi di intelligenza artificiale generativa, garantendo output di qualità e pertinenti
  • Il Data Labeling Specialist rappresenta uno dei lavori utili per il futuro in rapida crescita. Il mercato dell’organizzazione dei dati dovrebbe arrivare a 3,5 miliardi di dollari, rendendo questa figura essenziale per l’addestramento dei modelli AI
  • L’AI Ethics Specialist è uno dei lavori utili per il futuro più importanti dal punto di vista sociale. Questi professionisti, spesso con background filosofico, si occupano di eliminare i bias dell’AI e garantire uno sviluppo responsabile delle tecnologie.

La Rivoluzione green: lavori utili per il futuro sostenibile

La transizione ecologica richiederà 2,4 milioni di lavoratori con competenze green, specialmente nei settori delle costruzioni sostenibili, dell’efficienza energetica e dell’innovazione industriale. Questi lavori utili per il futuro rappresentano un’opportunità straordinaria per chi vuole contribuire alla sostenibilità ambientale.

Green jobs in espansione

  • L’ingegnere delle Energie Rinnovabili è tra i lavori utili per il futuro più promettenti nel settore green. Questi professionisti progettano e implementano soluzioni per l’energia solare, eolica e altre fonti rinnovabili
  • Il sustainability Manager diventa sempre più richiesto tra i lavori utili per il futuro. Questi esperti sviluppano e implementano strategie aziendali sostenibili, gestendo l’impatto ambientale e sociale delle organizzazioni
  • L’esperto in Economia Circolare rappresenta uno dei lavori utili per il futuro più innovativi. Questi professionisti aiutano le aziende a ridurre sprechi e ottimizzare l’uso delle risorse attraverso modelli di business circolari
  • Il green building specialist è fondamentale tra i lavori utili per il futuro dell’edilizia. Questi esperti progettano edifici eco-sostenibili, implementando tecnologie per l’efficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale.

Marketing digitale e E-commerce: lavori utili per il futuro del business

Il boom del commercio online e la digitalizzazione del marketing hanno creato una forte domanda per lavori utili per il futuro in questi settori. La crescita dell’e-commerce continua a spingere la richiesta di esperti specializzati.

Figure professionali digitali

1) L’E-commerce Specialist è diventato uno dei lavori utili per il futuro più richiesti. Questi professionisti gestiscono piattaforme di vendita online, ottimizzano l’esperienza utente e sviluppano strategie di conversione.

2) Il Growth Hacker rappresenta uno dei lavori utili per il futuro più innovativi nel marketing. Questi esperti utilizzano tecniche creative e data-driven per accelerare la crescita aziendale attraverso canali digitali.

3) Il Content Creator AI-Assisted emerge come uno dei lavori utili per il futuro più creativi. Questi professionisti combinano creatività umana e intelligenza artificiale per produrre contenuti multimediali coinvolgenti.

4) Il Social Media Manager evoluto diventa uno dei lavori utili per il futuro più strategici, integrando AI per l’analisi del sentiment e la personalizzazione dei contenuti.

Fintech e servizi finanziari digitali

Il settore finanziario sta vivendo una trasformazione digitale che crea numerosi lavori utili per il futuro. L’integrazione di blockchain, AI e nuove tecnologie di pagamento richiede competenze specializzate.

Nuove professioni finanziarie

1) Il Fintech Engineer è tra i lavori utili per il futuro più richiesti nel settore finanziario. Questi professionisti combinano competenze finanziarie e tecnologiche per migliorare i servizi finanziari attraverso l’innovazione digitale.

2) Il Blockchain Developer rappresenta uno dei lavori utili per il futuro più tecnici. Questi esperti sviluppano soluzioni basate su tecnologia blockchain per pagamenti, contratti intelligenti e sicurezza finanziaria.

3) Il Cryptocurrency Analyst emerge come uno dei lavori utili per il futuro più specializzati. Questi professionisti analizzano mercati crypto e sviluppano strategie di investimento in asset digitali.

4) Il Digital Banking Specialist è fondamentale tra i lavori utili per il futuro. Questi esperti progettano e gestiscono servizi bancari digitali, migliorando l’esperienza cliente attraverso tecnologie innovative.

Le competenze più richieste per i lavori utili per il futuro

Per poter avere più chance nei lavori utili per il futuro, è necessario sviluppare competenze specifiche. Ma quali sono le più importanti per accedere ai lavori utili per il futuro più promettenti?

Competenze tecniche fondamentali

Come detto precedentemente, lo sviluppo di competenze digitali ed informatiche è indispensabile per i lavori utili per il futuro. In particolare, sarà strategico il possesso delle capacità di analisi e delle conoscenze e abilità tecniche avanzate.

  • La programmazione in Python, R e SQL è essenziale per molti lavori utili per il futuro. Questi linguaggi sono fondamentali per data science, machine learning e sviluppo AI
  • Le competenze in machine learning e deep learning diventano critiche per i lavori utili per il futuro più tecnici. Framework come TensorFlow, PyTorch e Scikit-learn sono sempre più richiesti
  • La conoscenza di cloud computing (AWS, Azure, Google Cloud) è fondamentale per molti lavori utili per il futuro, permettendo la gestione scalabile di infrastrutture digitali.

Soft skills emergenti per il 2025

Secondo il World Economic Forum, le 5 competenze trasversali più importanti per i lavori utili per il futuro sono: pensiero analitico, pensiero creativo, resilienza e flessibilità, competenze in intelligenza artificiale e big data, e alfabetizzazione tecnologica.

A queste competenze tecniche è fondamentale affiancare un set quanto più completo possibile di soft skills indispensabili per i lavori utili per il futuro:

  • L’apprendimento continuo e l’adattabilità sono competenze cruciali per i lavori utili per il futuro. Il ritmo di cambiamento tecnologico richiede professionisti capaci di aggiornarsi costantemente.
  • La creatività e l’innovazione diventano distintive per i lavori utili per il futuro. L’AI automatizza compiti routine, ma la creatività umana rimane insostituibile
  • Le competenze di leadership digitale sono essenziali per i lavori utili per il futuro manageriali
  • Gestire team ibridi e tecnologie emergenti richiede nuove abilità di coordinamento
  • L’intelligenza emotiva e le competenze relazionali rimangono fondamentali per i lavori utili per il futuro che richiedono interazione umana.

Competenze in AI e Automazione

Per chi aspira ai lavori utili per il futuro più avanzati, le competenze in intelligenza artificiale sono imprescindibili:

  • La comprensione dei modelli linguistici (LLM) è essenziale per molti lavori utili per il futuro. Saper utilizzare e ottimizzare ChatGPT, Claude e altri modelli diventa una competenza base
  • Le competenze in prompt engineering sono sempre più richieste per i lavori utili per il futuro nell’AI. Saper “conversare” efficacemente con l’intelligenza artificiale è una skill distintiva
  • La conoscenza dell’etica AI è importante per i lavori utili per il futuro responsabili. Comprendere bias, privacy e implicazioni sociali dell’AI è cruciale
  • Le competenze in automazione di processi (RPA) sono preziose per molti lavori utili per il futuro, permettendo l’ottimizzazione di workflow aziendali.

Pensi di dover potenziare le tue competenze? Vuoi migliorare i tuoi punti di debolezza ritrovando la giusta sicurezza in te e far decollare la tua carriera? Affidati al servizio Career Coaching Jobiri! Inizierai un percorso con un professionista esperto che soddisferà ogni tua esigenza e focalizzerà la tua attenzione sugli obiettivi giusti. Provalo, basta registrarti qui e chiedere una consulenza gratuita.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Post correlati

Senza impegno e 100% gratis