
Indice dei contenuti
Recentemente Jobiri ha stipulato una nuova partnership con Social Innovation Teams (SIT), una community non profit per progetti e startup a impatto sociale e ambientale presente a PoliTO, PoliMi e altre università.
SIT è stata fondata nel 2011 da Paolo Landoni ed è composta da persone e organizzazioni impegnate nella creazione e nella promozione di progetti imprenditoriali che generano un impatto positivo. L’obiettivo di SIT è, infatti, quello di promuovere un nuovo modello economico più giusto per la società e l’ambiente. Da qui nasce la partnership con Jobiri:
“Vediamo in SIT un ottimo alleato con cui rendere concreta la mission di Jobiri, che è quella di supportare tutti nella ricerca lavoro. La collaborazione Jobiri-SIT permette, infatti, sia ai candidati di usufruire dei nostri strumenti tecnologici ed innovativi per accelerare il proprio inserimento nel mercato del lavoro, sia alle imprese SIT di utilizzare la piattaforma a condizioni agevolate”, ha così affermato il CEO e Cofounder di Jobiri, Claudio Sponchioni.
Jobiri rappresenta il partner ideale per la community SIT, i cui valori, sostenibilità, innovazione e impatto, si sposano perfettamente con quelli di un’impresa come Jobiri.
Per affrontare le sfide odierne e generare impatto sociale è sempre più importante innovare e creare collaborazioni basate su un’attenzione profonda verso le persone.
Se anche vuoi creare un servizio in grado di rimettere al centro i candidati e rendere più efficienti e innovativi i tuoi servizi al lavoro, unisciti a SIT e alle centinaia di Istituzioni virtuose che usano la piattaforma Jobiri: basta contattarci qui.

CEO e co-fondatore di Jobiri, impresa innovativa che utilizza l’AI per facilitare l’inserimento lavorativo. Con oltre 15 anni di esperienza in management e leadership, Claudio è un esperto nella gestione aziendale e nelle tematiche di sviluppo organizzativo. La sua visione strategica e il suo impegno sociale fanno di lui un punto di riferimento nel settore.