La Did o dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro è la dichiarazione che determina formalmente l’inizio dello stato di disoccupazione di una persona. Se hai perso il tuo lavoro e sei in cerca di un’occupazione, grazie a questo articolo puoi approfondire che cos’è la Did, come si ottiene e cosa comporta averla!
Che cos’è la DID?
La Did è l’atto formale con cui i lavoratori attestano la loro immediata disponibilità al lavoro: tale dichiarazione è necessaria per acquisire lo stato di disoccupazione rappresentando, dunque, un’opportunità per disoccupati.
Si tratta di una comunicazione ufficiale che puoi effettuare per attestare la tua immediata disponibilità al lavoro e che ti sarà utile per accedere ai servizi e alle misure di politica attiva del lavoro per il tuo inserimento o reinserimento nel mondo lavorativo.
Chi può rilasciare la DID?
Chi è appunto disoccupato, o ha ricevuto comunicazione di licenziamento, può presentare la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro per accedere ai servizi di reinserimento nel mercato del lavoro.
In particolare, possono rilasciare la Did coloro che possiedono entrambi i seguenti requisiti:
- Sono privi di lavoro o svolgono un’attività lavorativa da cui deriva un reddito annuo inferiore a 8000 euro se subordinato o 4800 euro se autonomo o parasubordinato.
- Coloro che sono effettivamente alla ricerca di un’occupazione.
Non possono, invece, rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro coloro che sono occupati in un’attività lavorativa (ad eccezione del caso elencato sopra) e coloro che non stanno effettivamente cercando un’occupazione, ma sono solo intenzionati ad avanzare richieste per prestazioni ed agevolazioni sociali o sanitarie.
Hai perso il tuo lavoro e ne vuoi cercare un altro facilmente e in tempi rapidi? Scegli il servizio Ricerca Lavoro Jobiri e trova tutte le opportunità che cerchi prima degli altri! Si tratta di uno strumento che semplifica la tua ricerca del lavoro aggregando le offerte di decine di siti più in linea con il tuo profilo. Il lavoro perfetto per te esiste! Cercalo nel modo giusto cliccando qui.
Come fare la DID online
La dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro si ottiene esclusivamente online. La Did online può essere compilata:
- Sul portale Anpal, accedendo all’area riservata MyANPAL.
- Sui portali regionali, dove già previsto dai sistemi informativi regionali.
- Presso il centro per l’impiego più vicino al tuo domicilio.
- Tramite i patronati.
Did online sul sito ANPAL
In particolare, puoi rilasciare la Did online su MyANPAL (Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro) attraverso i seguenti passaggi:
- Accedi all’area riservata MyANPAL con Spid, Cns o Cie, e dichiara la tua immediata disponibilità al lavoro, che viene acquisita con riserva.
- Al primo contatto con il centro per l’impiego, sarai invitato a confermare lo stato di disoccupazione e a convalidare l’autenticazione con un documento d’identità.
- Dopo il riconoscimento, lo stato di disoccupazione decorre dal momento del rilascio della Did online.
Cosa succede dopo aver rilasciato la Did?
Dopo il rilascio della Did, puoi procedere prendendo un appuntamento con il Centro per l’impiego della tua zona telefonicamente o tramite mail per la sottoscrizione di un patto di servizio personalizzato.
Il patto di servizio
Il patto di servizio è un accordo formale tra il lavoratore e il Centro per l’impiego, in cui vengono definite le azioni che il lavoratore deve intraprendere per la ricerca attiva del lavoro. La sottoscrizione del patto di servizio personalizzato è obbligatoria.
Chi dichiara il proprio stato di disoccupazione con la Did è infatti tenuto per legge a svolgere le misure di politica attiva previste dal centro per l’impiego, in vista di un reinserimento nel mercato del lavoro. I centri per l’impiego verificano, inoltre, periodicamente che i propri utenti mantengano le condizioni necessarie per conservare lo stato di disoccupazione.
Stai cercando lavoro e non sai come scrivere una lettera di presentazione efficace? Affidati al Letter Builder Jobiri! Grazie a questo strumento crei la tua lettera di presentazione online facilmente ed in pochi minuti scegliendo tra decine di modelli professionali testati direttamente con i recruiters. Attira l’attenzione dei selezionatori con una Cover Letter valida ed efficace. Registrati qui!