Sapere come chiedere le ferie è un tema “caldo” per molti professionisti. Sebbene, infatti, i periodi di riposo rappresentino un diritto per ogni lavoratore, ci sono ancora molti dubbi, perplessità e anche – perché no – timori riguardo al come si chiedono le ferie nel modo giusto.

Le ferie che vuoi e puoi richiedere dipendono principalmente dal contratto di lavoro che hai stipulato al momento dell’assunzione.

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 100.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

Il quando chiedere le ferie va, però, di pari passo con il come chiedere le ferie al datore di lavoro: a seconda dell’azienda in cui sei, esistono infatti varie modalità attraverso cui fare richiesta di ferie, evitando di ottenere un rifiuto.

Dunque, come chiedere le ferie in maniera efficace? Approfondiamo questa tematica nell’articolo che segue!

Stai cercando lavoro e hai bisogno di utili consigli su come valorizzarti ed essere impeccabile agli occhi dei recruiters? Scegli le video lezioni di Jobiri! Grazie alle oltre 145 video lezioni potrai imparare facilmente e in tempi rapidi tutte le strategie e i segreti dei selezionatori e prepararti al meglio per iniziare una brillante carriera. Che cosa aspetti? Inizia subito!

Come chiedere le ferie al capo: alcuni utili consigli

Sebbene non ci siano regole scritte fisse e inequivocabili su come chiedere le ferie al datore di lavoro, è bene innanzitutto tenere in considerazione l’azienda in cui stai lavorando: per esempio, in realtà piccole e con pochi dipendenti può essere sufficiente un accordo verbale, mentre in quelle più grandi è molto spesso obbligatorio chiederle in forma scritta.

In ogni caso, sia che possa bastare dirlo a voce sia che serva mettere la richiesta per iscritto, sapere come fare domanda per le ferie implica anche:

  • chiederle con un largo preavviso, in modo da permettere al datore di lavoro di organizzarsi per tempo;
  • cercare di non chiedere le ferie in periodi che contrastano con le esigenze dell’azienda, in modo da non creare problemi.

Se il lavoratore non rispetta queste due condizioni ci potrebbe anche essere un rifiuto da parte del datore di lavoro. In particolare:

  • nel primo caso, ossia in assenza di preavviso, il datore di lavoro può rifiutarsi di concedere le ferie senza dover per forza motivare la sua decisione;
  • nel secondo caso, invece, il rifiuto deve essere sempre motivato dal responsabile.

Come chiedere le ferie via mail: un esempio pratico

Se in alcuni casi e condizioni specifiche può bastare un accordo verbale, tieni presente che nella maggior parte dei casi è necessario che le ferie vengono formalizzate e richieste tramite e-mail.

Scrivere un’e-mail di richiesta ferie in modo efficace, corretto, sintetico e chiaro ti permetterà indubbiamente di ottenere più facilmente il consenso immediato da parte del tuo datore di lavoro.

Come chiedere le ferie via mail nel modo giusto, quindi? Ecco di seguito un esempio pratico di una lettera per richiesta di ferie:

“Gent.li ____
Indirizzo

Tuo Nome e cognome
Indirizzo

Oggetto: richiesta ferie maturate

Gent.le _________,

alla data _______ il sottoscritto ha accumulato ferie maturate e non godute per un numero di giorni pari a ____.

La presente, per chiedere formalmente di usufruire delle suddette ferie per il periodo che va dal ______ al_______, quindi per un totale di ____ giorni di ferie.

Rimango in attesa di riscontro e mi rendo disponibile a trovare una soluzione alternativa, qualora il periodo richiesto non fosse possibile per esigenze d’impresa.
Cordiali saluti

Data e firma”

Dopo aver inviato questa e-mail, dovrai attendere la risposta da parte del datore di lavoro o delle risorse umane. Ricorda che fin quando l’autorizzazione non ti è concessa, le ferie si intendono non autorizzate.

Hai lasciato il tuo precedente lavoro perché non in linea con i tuoi obiettivi professionali? Cerca il lavoro che fa per te con Jobiri, il primo consulente di carriera online basato sull’intelligenza artificiale. Il servizio Ricerca Lavoro ti permette di accedere a decine di migliaia di offerte di lavoro e di selezionare quelle più in linea con il tuo profilo. Ritrova la felicità professionale che meriti grazie a Jobiri! Basta registarti qui.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Post correlati