CV Direttore Ristorazione: esempio
Alessandra Conti
Firenze, Italia | alessandra.conti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Direttrice Ristorazione con oltre 15 anni di esperienza nella gestione di operazioni F&B in strutture alberghiere di lusso e ristoranti stellati. Esperta nella creazione di concept gastronomici innovativi, ottimizzazione dei ricavi e formazione di team d’eccellenza. Orientata al raggiungimento di standard qualitativi superiori e alla massimizzazione della soddisfazione del cliente.
Esperienza di lavoro
Direttrice Food & Beverage
Grand Hotel Belvedere | Firenze, Italia | 03/2018 – Presente
- Direzione completa delle operazioni F&B di un hotel 5 stelle con 3 ristoranti, 2 bar e un servizio catering per eventi fino a 500 persone
- Incremento del fatturato F&B del 28% in tre anni attraverso l’implementazione di nuovi concept gastronomici e strategie di pricing
- Gestione di un team di 65 persone tra chef, sommelier, bartender e personale di sala
- Sviluppo e implementazione di programmi di formazione che hanno ridotto il turnover del personale del 35%
- Negoziazione con fornitori chiave ottenendo una riduzione dei costi del 12% mantenendo standard qualitativi elevati
- Supervisione del budget annuale di €4.2 milioni con costante superamento degli obiettivi di profitto
Restaurant Manager
Ristorante Stellato “La Terrazza” | Firenze, Italia | 06/2014 – 02/2018
- Gestione operativa di un ristorante stellato Michelin con 80 coperti e 25 dipendenti
- Collaborazione con lo chef nella creazione di menu stagionali e abbinamenti vino-cibo
- Implementazione di un sistema di prenotazioni digitale che ha aumentato l’efficienza del 40%
- Supervisione del programma di fidelizzazione clienti con un incremento del 30% dei clienti abituali
- Gestione inventario con riduzione degli sprechi alimentari del 25%
Assistant F&B Manager
Hotel Palazzo Magnifico | Roma, Italia | 09/2010 – 05/2014
- Supporto al Direttore F&B nella gestione quotidiana delle operazioni di ristorazione
- Coordinamento del servizio per eventi aziendali e matrimoni fino a 300 ospiti
- Supervisione dei turni del personale e gestione delle problematiche operative
- Implementazione di standard di servizio che hanno portato a un aumento della soddisfazione clienti del 22%
Responsabile di Sala
Ristorante “Il Gusto Toscano” | Firenze, Italia | 03/2007 – 08/2010
- Gestione del servizio di sala per un ristorante tradizionale toscano con 60 coperti
- Formazione e supervisione di un team di 10 camerieri
- Implementazione di procedure di servizio standardizzate
- Gestione delle prenotazioni e accoglienza clienti
Istruzione
Master in Hospitality Management
Università di Scienze Gastronomiche | Pollenzo, Italia | 2008 – 2010
Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici
Università degli Studi di Firenze | Firenze, Italia | 2004 – 2007
Diploma Professionale in Enogastronomia
Istituto Alberghiero “Saffi” | Firenze, Italia | 1999 – 2004
Riconoscimenti
- Premio “Eccellenza nella Ristorazione” – Associazione Italiana Direttori d’Albergo, 2022
- “Best F&B Operation” – International Hospitality Awards, 2020
- Riconoscimento “Innovazione nel Food Service” – Gambero Rosso, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Firenze, Italia
- Email: alessandra.conti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/alessandraconti
Competenze
- Gestione operativa F&B
- Sviluppo menu e concept
- Revenue management
- Controllo costi e budget
- Gestione fornitori
- Leadership e team building
- Formazione del personale
- Pianificazione eventi
- HACCP e sicurezza alimentare
- Software gestionali ristorazione
- Analisi dati e KPI
- Gestione qualità
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B2)
Altro
Certificazioni
- Certificazione WSET Livello 3 (Wine & Spirit Education Trust)
- Certificazione in Revenue Management per la Ristorazione
- Certificazione Formatore HACCP
- Diploma AIS Sommelier
Associazioni professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Food & Beverage Manager
- Membro della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE)
Patenti
- Patente B
CV Direttore F&B Resort: esempio
Karim El Mansouri
Firenze, Italia | karim.elmansouri@example.com | +39 348 765 1209Obiettivo di carriera
Direttore Food & Beverage con oltre 15 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Specializzato nella gestione strategica di operazioni F&B in resort di alto livello, con comprovata capacità di incrementare la qualità del servizio, ottimizzare i costi e massimizzare i ricavi. Cerco una posizione dirigenziale che mi permetta di applicare la mia visione innovativa e la mia esperienza internazionale in un contesto esclusivo.
Esperienza di lavoro
Direttore Food & Beverage
Luxury Resort & Spa Toscana | Firenze, Italia | 03/2019 – Presente
- Gestione completa delle operazioni F&B di un resort 5 stelle con 3 ristoranti, 2 bar e un servizio banqueting per eventi fino a 500 persone
- Supervisione di un team di 65 professionisti tra chef, sommelier, bartender e personale di sala
- Incremento del 28% del fatturato F&B nei primi due anni attraverso il rinnovamento dei concept gastronomici e l’ottimizzazione dei menu
- Riduzione del 15% dei costi operativi mantenendo gli standard qualitativi elevati
- Implementazione di un programma di sostenibilità con approvvigionamento di prodotti locali a km0 che ha portato a un riconoscimento internazionale
- Gestione di un budget annuale di €4.5 milioni con un margine operativo migliorato del 22%
Vice Direttore F&B
Grand Hotel Mediterraneo | Roma, Italia | 06/2015 – 02/2019
- Collaborazione diretta con il Direttore F&B nella gestione di 4 punti di ristorazione e del servizio in camera
- Supervisione delle operazioni quotidiane con un team di 40 collaboratori
- Pianificazione e realizzazione di eventi speciali, matrimoni e conferenze con un incremento del 35% delle prenotazioni
- Implementazione di un nuovo sistema di gestione dell’inventario che ha ridotto gli sprechi del 20%
- Sviluppo di partnership con produttori locali di vini e specialità gastronomiche
Restaurant Manager
Belvedere Luxury Collection | Milano, Italia | 09/2011 – 05/2015
- Gestione operativa del ristorante principale dell’hotel (120 coperti) e del lounge bar
- Coordinamento di un team di 25 persone tra cucina e sala
- Incremento della soddisfazione degli ospiti del 30% attraverso l’implementazione di nuovi standard di servizio
- Collaborazione con lo chef executive per la creazione di menu stagionali e offerte speciali
- Organizzazione di eventi tematici settimanali che hanno aumentato l’affluenza del 25%
Assistant F&B Manager
International Resort Group | Marrakech, Marocco | 05/2008 – 08/2011
- Supporto alla direzione F&B nella gestione di 3 ristoranti e 2 bar all’interno di un resort di lusso
- Supervisione del servizio durante eventi e banchetti fino a 300 persone
- Formazione del personale su standard internazionali di servizio e ospitalità
- Gestione degli ordini e controllo dell’inventario con riduzione delle perdite del 18%
Istruzione
Master in Hospitality Management
Glion Institute of Higher Education | Montreux, Svizzera | 2006 – 2008
Laurea in Economia e Management del Turismo
Università di Firenze | Firenze, Italia | 2002 – 2006
Riconoscimenti
- “Excellence in F&B Operations” – Luxury Travel Awards 2022
- “Best Sustainable F&B Program” – Mediterranean Hospitality Summit 2021
- “Rising Star in Hospitality Management” – Italian Hotel Association 2018
Altro
Certificazioni
- Certified Food and Beverage Executive (CFBE) – American Hotel & Lodging Educational Institute
- WSET Level 3 in Wines
- Revenue Management Certification – Cornell University
- Hospitality Financial Management – EHL
Associazioni professionali
- Membro della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE)
- Associazione Direttori d’Albergo Italia (ADA)
- International Food and Beverage Association (IFBA)
Informazioni di contatto
- Località: Firenze, Italia
- Email: karim.elmansouri@example.com
- Telefono: +39 348 765 1209
- LinkedIn: linkedin.com/in/karimelmansouri
Competenze
- Strategic F&B Management
- P&L Responsibility
- Budget Planning & Control
- Team Leadership & Development
- Menu Engineering
- Revenue Optimization
- Cost Control
- Quality Assurance
- Luxury Guest Experience
- Event Planning & Execution
- Vendor Negotiations
- Sustainability Practices
- Micros, Opera, ResDiary
- HACCP & Food Safety
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Fluente (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
CV Direttore F&B Luxury Hotel: esempio
Mei Lin Moretti
Perugia, Italia | mei.moretti@example.com | +39 345 768 9021Obiettivo di carriera
Direttrice Food & Beverage con oltre 15 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Specializzata nella creazione di esperienze gastronomiche eccezionali, nell’ottimizzazione delle operazioni F&B e nella gestione di team internazionali. Cerco una posizione dirigenziale in una struttura alberghiera di prestigio dove poter elevare ulteriormente l’offerta culinaria e massimizzare la redditività mantenendo standard qualitativi d’eccellenza.
Esperienza di lavoro
Direttrice Food & Beverage
Grand Palace Hotel & Spa | Roma, Italia | 03/2018 – Presente
- Direzione completa delle operazioni F&B di un hotel 5 stelle con 3 ristoranti, 2 bar e un servizio banqueting per eventi fino a 500 persone
- Incremento del 28% del fatturato F&B in 3 anni attraverso la ristrutturazione dell’offerta gastronomica e l’implementazione di nuovi concept ristorativi
- Gestione di un team di 75 professionisti tra cui chef, sommelier, bartender e personale di sala
- Riduzione del food cost dal 32% al 26% mantenendo elevati standard qualitativi attraverso l’ottimizzazione dei processi di approvvigionamento
- Ideazione e lancio di un ristorante fusion italo-asiatico che ha ottenuto una stella Michelin dopo soli 18 mesi dall’apertura
- Sviluppo di partnership strategiche con produttori locali e cantine di prestigio per creare esperienze gastronomiche uniche
Assistant Director of F&B
Luxury Collection Resort | Venezia, Italia | 06/2014 – 02/2018
- Supporto alla direzione F&B nella gestione quotidiana di 2 ristoranti e 3 outlet beverage
- Supervisione diretta del servizio banqueting con un fatturato annuo di €2.5M
- Implementazione di un nuovo sistema di gestione dell’inventario che ha ridotto gli sprechi del 18%
- Coordinamento di eventi speciali inclusi matrimoni di lusso e cene di gala per clienti VIP
- Ristrutturazione del menu bar con l’introduzione di signature cocktail che hanno aumentato le vendite del 22%
Restaurant Manager
Bellevue Hospitality Group | Milano, Italia | 09/2010 – 05/2014
- Gestione operativa di un ristorante fine dining con 120 coperti all’interno di un hotel 5 stelle
- Coordinamento di un team di 25 persone tra cucina e sala
- Miglioramento del punteggio di soddisfazione clienti da 8.2 a 9.4 su 10
- Implementazione di programmi di formazione continua per il personale di sala su tecniche di servizio e conoscenza del prodotto
- Collaborazione con lo chef executive per la creazione di menu stagionali e degustazione
Assistant F&B Manager
Eastern Luxury Hotels | Shanghai, Cina | 05/2008 – 08/2010
- Supporto alla gestione delle operazioni F&B in un hotel internazionale di 350 camere
- Supervisione dei processi di controllo qualità e sicurezza alimentare
- Organizzazione di eventi tematici e promozioni stagionali
- Gestione delle relazioni con fornitori locali e internazionali
Istruzione
Master in Hospitality Management
École hôtelière de Lausanne | Losanna, Svizzera | 2006 – 2008
Specializzazione in Food & Beverage Management
Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici
Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2002 – 2006
Riconoscimenti
- “F&B Director of the Year” – Luxury Travel Awards 2022
- “Best Hotel Restaurant Concept” – Food & Travel Magazine 2020 per il ristorante fusion “Seta & Bambù”
- “Excellence in Hospitality Leadership” – International Hospitality Association 2019
Informazioni di contatto
- Località: Perugia, Italia
- Email: mei.moretti@example.com
- Telefono: +39 345 768 9021
- LinkedIn: linkedin.com/in/meilinmoretti
Competenze
- Strategic F&B Planning
- Revenue Management
- Menu Engineering
- Cost Control & Budgeting
- Team Leadership & Development
- Luxury Guest Experience
- Wine & Beverage Programming
- Event Management
- Supplier Relationship Management
- Quality Assurance
- HACCP & Food Safety
- Micros, Opera, ResDiary, Inventory Management Systems
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Certified Food and Beverage Executive (CFBE) – American Hotel & Lodging Educational Institute
- Wine & Spirit Education Trust (WSET) – Livello 3
- Revenue Management Certification – Cornell University
- Certified Hospitality Trainer (CHT)
Affiliazioni Professionali
- Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE)
- International Food and Beverage Association (IFBA)
- Associazione Direttori d’Albergo (ADA)
Patenti
- B
CV Direttore Generale Ristorazione: esempio
Nikola Petrović
Caserta, Italia | nikola.petrovic@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Direttore Generale Ristorazione con oltre 15 anni di esperienza nel settore Food & Beverage, specializzato nella gestione strategica di catene di ristorazione e nell’ottimizzazione delle operazioni. Comprovata capacità di incrementare fatturato e redditività attraverso l’implementazione di strategie innovative, la formazione di team ad alte prestazioni e la creazione di esperienze gastronomiche di eccellenza.
Esperienza di lavoro
Direttore Generale Ristorazione
Gruppo Ristorativo Campano S.p.A. | Napoli, Italia | 01/2019 – Presente
- Direzione strategica e operativa di una catena di 12 ristoranti con oltre 280 dipendenti e un fatturato annuo di €14M
- Implementazione di un nuovo sistema di gestione dell’inventario che ha ridotto gli sprechi alimentari del 28% e i costi delle materie prime del 15%
- Sviluppo e lancio di 3 nuovi concept ristorativi che hanno generato un incremento del 22% del fatturato complessivo
- Negoziazione di contratti di fornitura centralizzati con saving annuo di €450.000
- Supervisione della ristrutturazione di 5 locali con un ROI del 35% nel primo anno post-intervento
Food & Beverage Director
Luxury Hotels Italia | Roma, Italia | 03/2015 – 12/2018
- Gestione completa delle operazioni F&B per 3 hotel 5 stelle con ristoranti fine dining, bar e servizio in camera
- Incremento del revenue F&B del 31% attraverso la riorganizzazione dell’offerta gastronomica e l’introduzione di eventi tematici
- Sviluppo e implementazione di programmi di formazione per 120+ dipendenti con focus su eccellenza del servizio e upselling
- Ottenimento della prima stella Michelin per il ristorante principale dell’hotel flagship
- Riduzione del 18% dei costi operativi mantenendo gli standard qualitativi elevati
Restaurant Manager
Adriatico Group | Milano, Italia | 06/2011 – 02/2015
- Gestione quotidiana di un ristorante di alta cucina con 65 coperti e 25 dipendenti
- Incremento del fatturato annuo del 25% attraverso strategie di marketing mirate e miglioramento dell’esperienza cliente
- Implementazione di un sistema di prenotazioni online che ha aumentato l’occupazione media dal 68% all’85%
- Creazione e gestione di eventi speciali e collaborazioni con chef internazionali
Assistant F&B Manager
International Resorts | Venezia, Italia | 09/2008 – 05/2011
- Supporto alla direzione F&B nella gestione di 4 punti vendita all’interno di un resort di lusso
- Supervisione del personale di sala e coordinamento con il team di cucina
- Gestione degli ordini e controllo dei costi F&B
- Organizzazione di eventi privati e banchetti fino a 200 persone
Istruzione
Master in Hospitality Management
LUISS Business School | Roma, Italia | 2007 – 2008
Laurea in Economia e Management del Turismo
Università degli Studi di Napoli Federico II | Napoli, Italia | 2003 – 2007
Diploma in Culinary Arts
Scuola Internazionale di Cucina Italiana | Parma, Italia | 2002 – 2003
Informazioni di contatto
- Località: Caserta, Italia
- Email: nikola.petrovic@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/nikolapetrovic
Competenze
- Strategic Planning & Business Development
- P&L Management
- Revenue Optimization
- Food Cost Control
- Menu Engineering
- Team Building & Leadership
- Customer Experience Management
- Supplier Relationship Management
- Budget Planning & Forecasting
- Crisis Management
- HACCP & Food Safety
- Wine & Beverage Management
- Software gestionali ristorazione (Micros, Oracle, Toast)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Serbo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B2)
- Russo – Base (A2)
Certificazioni
- Certified Food & Beverage Executive (CFBE) – American Hotel & Lodging Educational Institute
- Wine & Spirit Education Trust (WSET) – Livello 3
- Revenue Management Certification – Cornell University
- Leadership Excellence – Harvard Business School Online
Riconoscimenti
- “Hospitality Manager of the Year” – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, 2022
- “Best Restaurant Concept” – Food Service Awards Italy, 2020
- “Excellence in F&B Operations” – Luxury Travel Guide, 2018
Patenti
- B
CV Direttore Food and Beverage: esempio
Francesca Moretti
Ancona, Italia | francesca.moretti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Direttrice Food and Beverage con oltre 15 anni di esperienza nella gestione operativa e strategica di strutture alberghiere di lusso e ristorazione di alto livello. Comprovata capacità di ottimizzare i ricavi, ridurre i costi e migliorare l’esperienza del cliente attraverso l’innovazione del menu, la formazione del personale e l’implementazione di standard qualitativi elevati. Alla ricerca di una posizione dirigenziale in una struttura prestigiosa dove poter applicare la mia esperienza per elevare l’offerta gastronomica e incrementare la redditività.
Esperienza di lavoro
Direttrice Food and Beverage
Grand Hotel Adriatico | Ancona, Italia | 01/2018 – Presente
- Direzione completa delle operazioni F&B di un hotel 5 stelle con 3 ristoranti, 2 bar e un servizio banqueting per eventi fino a 500 persone
- Incremento del 28% dei ricavi F&B in 3 anni attraverso la revisione dei menu, l’ottimizzazione dei prezzi e l’introduzione di concept gastronomici innovativi
- Riduzione del food cost dal 32% al 27% mantenendo gli standard qualitativi elevati
- Gestione di un team di 45 persone tra cucina, sala e bar con riduzione del turnover del personale del 35%
- Implementazione di un nuovo sistema di gestione dell’inventario che ha ridotto gli sprechi del 22%
- Negoziazione con i fornitori ottenendo condizioni migliorative e partnership strategiche con produttori locali
Restaurant Manager
Belvedere Luxury Resort | Rimini, Italia | 03/2014 – 12/2017
- Gestione operativa del ristorante principale (120 coperti) e del beach club (80 coperti) di un resort 5 stelle
- Supervisione di un team di 25 persone tra sala e cucina
- Incremento della soddisfazione dei clienti del 22% attraverso l’implementazione di nuovi standard di servizio
- Sviluppo e implementazione di programmi di formazione per il personale di sala e bar
- Collaborazione con lo chef executive per la creazione di menu stagionali e offerte speciali
- Organizzazione di eventi gastronomici tematici che hanno aumentato l’occupazione nei periodi di bassa stagione
F&B Assistant Manager
Palazzo Hospitality Group | Venezia, Italia | 06/2010 – 02/2014
- Supporto al Direttore F&B nella gestione quotidiana delle operazioni di 2 ristoranti e 1 bar
- Coordinamento del servizio in camera e degli eventi banqueting
- Implementazione di un nuovo sistema di prenotazioni che ha aumentato l’efficienza del 15%
- Supervisione degli ordini e del controllo dell’inventario
- Gestione delle relazioni con i clienti e risoluzione dei reclami
- Partecipazione attiva nella selezione e formazione del personale
Sommelier e Responsabile Beverage
Ristorante La Pergola | Roma, Italia | 01/2007 – 05/2010
- Gestione completa della carta dei vini di un ristorante stellato Michelin
- Selezione e acquisto di vini, liquori e altre bevande
- Formazione del personale di sala sulle tecniche di servizio e abbinamenti cibo-vino
- Organizzazione di degustazioni ed eventi enogastronomici
- Incremento delle vendite di vino del 30% attraverso suggerimenti personalizzati e upselling
Istruzione
Master in Hospitality Management
LUISS Business School | Roma, Italia | 2009 – 2010
Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici
Università Politecnica delle Marche | Ancona, Italia | 2003 – 2007
Riconoscimenti
- Premio “Excellence in F&B Management” conferito da Italian Hospitality Association, 2021
- Riconoscimento “Best Hotel Restaurant” per il ristorante principale del Grand Hotel Adriatico, Gambero Rosso, 2020
- Finalista al “Food and Beverage Director of the Year”, International Hospitality Awards, 2019
Altro
Certificazioni
- WSET Level 3 in Wines and Spirits
- Certificazione Sommelier AIS (Associazione Italiana Sommelier)
- Certificato HACCP Advanced
- Revenue Management for F&B Operations (Cornell University, online)
Associazioni Professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Food & Beverage Manager
- Membro dell’Associazione Italiana Sommelier
Informazioni di contatto
- Località: Ancona, Italia
- Email: francesca.moretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/francescamoretti
Competenze
- Strategic Planning
- Budget Management
- Revenue Optimization
- Menu Engineering
- Staff Training & Development
- Inventory Control
- Cost Control
- Vendor Negotiation
- Quality Assurance
- Customer Experience Management
- Event Planning
- Wine & Beverage Expertise
- Micros POS, Oracle Opera
- Microsoft Office Suite
- Leadership
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
CV F&B Director: esempio
Karim El Fassi
Olbia, Italia | karim.elfassi@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
F&B Director con oltre 15 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Specializzato nella gestione strategica delle operazioni F&B, nello sviluppo di concept innovativi e nell’ottimizzazione dei ricavi. Cerco una posizione di leadership in una struttura alberghiera prestigiosa dove poter applicare la mia esperienza internazionale e la mia passione per l’eccellenza gastronomica.
Esperienza di lavoro
Director of Food and Beverage
Costa Smeralda Luxury Resort & Spa | Porto Cervo, Italia | 03/2018 – Presente
- Direzione completa delle operazioni F&B di un resort 5 stelle con 4 ristoranti, 3 bar, un beach club e servizio in camera 24/7
- Gestione di un team di 120 professionisti e di un budget operativo annuale di €8.5 milioni
- Incremento del revenue F&B del 28% in tre anni attraverso strategie di pricing dinamico e menu engineering
- Implementazione di un programma di sostenibilità che ha ridotto gli sprechi alimentari del 35% e aumentato l’approvvigionamento locale al 70%
- Sviluppo di partnership con chef stellati per eventi gastronomici stagionali che hanno generato €450.000 di ricavi aggiuntivi
Assistant F&B Director
Mediterranean Grand Hotel | Roma, Italia | 06/2014 – 02/2018
- Supporto al Direttore F&B nella gestione di 3 outlet ristorativi e del servizio banqueting per eventi fino a 500 persone
- Supervisione diretta delle operazioni quotidiane con responsabilità su 75 membri dello staff
- Ottimizzazione dei costi operativi con una riduzione del food cost dal 32% al 28% mantenendo gli standard qualitativi
- Coordinamento del rebranding completo del ristorante principale, risultato in un aumento del 40% dei clienti esterni
- Gestione del programma di formazione continua per tutto lo staff F&B
Restaurant Manager
Blu Mediterraneo Restaurant Group | Milano, Italia | 09/2010 – 05/2014
- Gestione operativa di un ristorante fine dining con 120 coperti e 25 dipendenti
- Incremento del fatturato annuo del 22% attraverso iniziative di marketing mirate e miglioramento dell’esperienza cliente
- Collaborazione con lo chef executive per lo sviluppo di menu stagionali e la creazione di eventi tematici
- Implementazione di un nuovo sistema POS che ha migliorato l’efficienza del servizio del 30%
F&B Supervisor
International Luxury Hotels | Marrakech, Marocco | 05/2007 – 08/2010
- Supervisione delle operazioni F&B in un hotel 5 stelle con forte componente internazionale
- Coordinamento di eventi speciali e cerimonie tradizionali marocchine per ospiti VIP
- Gestione del programma di training per nuovo personale con focus su standard internazionali
Istruzione
Master in Hospitality Management
École hôtelière de Lausanne | Losanna, Svizzera | 2005 – 2007
Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2001 – 2005
Riconoscimenti
- “Best F&B Operation” – Mediterranean Hospitality Awards 2022
- “Innovation in Sustainable Dining” – Italian Hotel Awards 2020
- “Excellence in Guest Experience” – Luxury Travel Guide 2019
Altro
Certificazioni
- Certified Food and Beverage Executive (CFBE) – American Hotel & Lodging Educational Institute
- Wine & Spirit Education Trust (WSET) – Livello 3
- Revenue Management Certification – Cornell University
- HACCP Advanced Certification
Associazioni Professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Food & Beverage Manager
- Membro della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE)
Informazioni di contatto
- Località: Olbia, Italia
- Email: karim.elfassi@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/karimelfassi
Competenze
- Strategic F&B Management
- P&L Responsibility
- Menu Engineering
- Revenue Optimization
- Budget Planning & Control
- Team Leadership & Development
- Quality Assurance
- Concept Development
- Vendor Negotiations
- Cost Control
- Event Management
- Sustainability Practices
- Opera PMS, Micros, ResDiary
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
CV Director of Food and Beverage: esempio
Francesca Montanari
Bologna, Italia | francesca.montanari@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Director of Food and Beverage con oltre 15 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Specializzata nella gestione strategica delle operazioni F&B, nello sviluppo di concept innovativi e nell’ottimizzazione dei ricavi. Comprovata capacità di guidare team numerosi verso l’eccellenza del servizio, mantenendo elevati standard qualitativi e controllando efficacemente i costi.
Esperienza di lavoro
Director of Food and Beverage
Grand Hotel Majestic “già Baglioni” | Bologna, Italia | 01/2018 – Presente
- Direzione completa delle operazioni F&B di un hotel 5 stelle lusso con 3 ristoranti, 2 bar e un servizio catering per eventi fino a 500 persone
- Gestione di un team di 65 professionisti tra chef, sommelier, bartender e personale di sala
- Incremento del 28% del fatturato F&B in 3 anni attraverso strategie di revenue management e ottimizzazione dei menu
- Implementazione di un programma di sostenibilità che ha ridotto gli sprechi alimentari del 35% e i costi operativi del 12%
- Sviluppo e lancio di un nuovo concept di ristorante contemporaneo che ha ottenuto una stella Michelin entro 18 mesi dall’apertura
- Negoziazione di contratti con fornitori locali e internazionali, con un risparmio annuo di €180.000 mantenendo standard qualitativi elevati
Assistant Director of Food and Beverage
Excelsior Hotel Gallia | Milano, Italia | 03/2014 – 12/2017
- Supporto al Direttore F&B nella gestione quotidiana di 4 outlet ristorativi e del servizio in camera
- Supervisione diretta di un team di 40 persone e responsabilità per la formazione continua del personale
- Coordinamento del rebranding completo dell’offerta F&B durante la ristrutturazione dell’hotel
- Implementazione di un nuovo sistema di gestione dell’inventario che ha ridotto le perdite del 22%
- Organizzazione di eventi gastronomici di alto profilo con chef stellati internazionali
Restaurant Manager
Hotel Principe di Savoia | Milano, Italia | 06/2010 – 02/2014
- Gestione operativa del ristorante fine dining “Acanto” con 80 coperti
- Supervisione di un team di 25 persone tra personale di sala e cucina
- Incremento della soddisfazione dei clienti del 18% attraverso l’implementazione di nuovi standard di servizio
- Collaborazione con lo chef executive per lo sviluppo di menu stagionali e offerte speciali
- Gestione del budget operativo con un controllo rigoroso dei costi del personale e delle materie prime
Food and Beverage Supervisor
Starhotels Group | Firenze, Italia | 09/2007 – 05/2010
- Supervisione delle operazioni quotidiane di ristorante, bar e servizio in camera
- Coordinamento dei turni del personale e gestione delle problematiche operative
- Implementazione di procedure di controllo qualità e standard di servizio
- Formazione del personale junior e sviluppo di programmi di incentivazione
Istruzione
Master in Hospitality Management
LUISS Business School | Roma, Italia | 2006 – 2007
Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2002 – 2006
Diploma Alberghiero
Istituto Alberghiero Bartolomeo Scappi | Castel San Pietro Terme, Italia | 1997 – 2002
Riconoscimenti
- Premio “Eccellenza nella Ristorazione Alberghiera” – Hospitality Forum 2022
- “Best F&B Operation” – Italy Luxury Hotel Awards 2020
- Riconoscimento “Leadership nell’Innovazione F&B” – International Hotel Awards 2019
Informazioni di contatto
- Località: Bologna, Italia
- Email: francesca.montanari@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/francescamontanari
Competenze
- Strategic Planning
- P&L Management
- Revenue Optimization
- Menu Engineering
- Team Leadership
- Budget Forecasting
- Vendor Relations
- Cost Control
- Quality Assurance
- Event Management
- Wine & Beverage Programs
- Luxury Service Standards
- Micros/Opera PMS
- Food Safety Management
- Sustainability Practices
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Certified Food and Beverage Executive (CFBE) – American Hotel & Lodging Educational Institute
- WSET Level 3 in Wines
- Certified Sommelier – Associazione Italiana Sommelier
- HACCP Advanced Manager
- Certification in Hotel Revenue Management – Cornell University
Affiliazioni Professionali
- Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE)
- Hospitality Sales and Marketing Association International (HSMAI)
- Associazione Direttori d’Albergo (ADA)
Patenti
- B
CV Executive F&B Director: esempio
Andrei Novak
Cuneo, Italia | andrei.novak@example.com | +39 345 768 9123Obiettivo di carriera
Executive F&B Director con oltre 15 anni di esperienza nella gestione strategica di operazioni Food & Beverage in strutture alberghiere di lusso e catene internazionali. Orientato all’innovazione e all’eccellenza operativa, con comprovata capacità di incrementare i ricavi, ottimizzare i costi e migliorare l’esperienza cliente. Cerco una posizione dirigenziale che mi permetta di applicare la mia visione strategica e la mia esperienza internazionale per trasformare e far crescere un’operazione F&B di alto livello.
Esperienza di lavoro
Corporate Director of Food & Beverage
Luxury Hotels Group | Milano, Italia | 01/2019 – Presente
- Direzione strategica delle operazioni F&B per un portfolio di 12 hotel di lusso in Italia, con un fatturato annuo complessivo di €45 milioni
- Implementazione di un programma di riduzione degli sprechi alimentari che ha portato a un risparmio di €1.2 milioni in due anni
- Sviluppo e lancio di 8 nuovi concept di ristorazione, con un incremento medio del 28% dei ricavi F&B
- Negoziazione di contratti con fornitori chiave, ottenendo una riduzione dei costi del 15% mantenendo gli standard qualitativi
- Supervisione di un team di 350+ professionisti F&B attraverso i vari hotel del gruppo
- Creazione di un programma di formazione per i manager F&B che ha migliorato i punteggi di soddisfazione del cliente del 22%
Regional F&B Director
International Hospitality Corporation | Roma, Italia | 03/2015 – 12/2018
- Gestione delle operazioni F&B per 8 strutture nel Sud Europa con un fatturato complessivo di €30 milioni
- Sviluppo e implementazione di standard operativi che hanno portato a un miglioramento del GOP (Gross Operating Profit) del 18%
- Coordinamento del rebranding di 5 ristoranti, con un aumento del 32% della clientela esterna
- Supervisione dei processi di apertura per 3 nuovi hotel, garantendo il rispetto dei budget e delle tempistiche
- Creazione di partnership strategiche con chef stellati Michelin per eventi speciali e menu stagionali
F&B Director
Grand Palace Hotel & Spa | Torino, Italia | 06/2011 – 02/2015
- Direzione completa delle operazioni F&B per un hotel 5 stelle con 3 ristoranti, 2 bar e un servizio banqueting per eventi fino a 500 persone
- Gestione di un team di 85 persone e di un budget operativo annuale di €8 milioni
- Ristrutturazione del ristorante principale, portandolo a ottenere una stella Michelin entro 18 mesi
- Incremento del 25% del fatturato banqueting attraverso strategie di marketing mirate e miglioramento dell’offerta
- Implementazione di un sistema di controllo dei costi che ha aumentato i margini operativi del 12%
Assistant F&B Manager
Elite Resort Collection | Praga, Repubblica Ceca | 09/2008 – 05/2011
- Supporto alla gestione delle operazioni F&B quotidiane per un resort di lusso con 4 outlet di ristorazione
- Supervisione del servizio e coordinamento tra cucina e sala per garantire standard di eccellenza
- Gestione degli inventari e ottimizzazione degli ordini, riducendo gli sprechi del 18%
- Organizzazione di eventi speciali e cene di gala per clienti VIP e corporate
Istruzione
Master in Hospitality Management
École hôtelière de Lausanne | Losanna, Svizzera | 2006 – 2008
Laurea in Economia e Management del Turismo
Università Commerciale Luigi Bocconi | Milano, Italia | 2002 – 2006
Diploma in Culinary Arts
Academy of Culinary Arts | Budapest, Ungheria | 2000 – 2002
Informazioni di contatto
- Località: Cuneo, Italia
- Email: andrei.novak@example.com
- Telefono: +39 345 768 9123
- LinkedIn: linkedin.com/in/andreinovak
Competenze
- Strategic Leadership
- P&L Management
- Revenue Optimization
- Menu Engineering
- Food Cost Control
- Concept Development
- Team Building & Training
- Vendor Negotiations
- Quality Assurance
- Budget Forecasting
- HACCP & Food Safety
- Micros, Opera, ResDiary
- Inventory Management
- Crisis Management
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Ungherese – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
- Spagnolo – Base (A2)
Riconoscimenti
- “F&B Director of the Year” – Hospitality Excellence Awards, 2022
- “Best Hotel Restaurant Concept” – International Hotel Awards, 2020
- “Innovation in F&B Service” – European Hospitality Awards, 2018
Altro
Certificazioni
- Certified Food & Beverage Executive (CFBE)
- Wine & Spirit Education Trust (WSET) Level 3
- Certified Hospitality Revenue Manager
- Advanced Food Safety Manager Certification
Affiliazioni Professionali
- International Food & Beverage Association (IFBA)
- Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE)
- Hospitality Financial and Technology Professionals (HFTP)
Patenti
- Patente B
CV Direttore Operativo Food & Beverage: esempio
Giulia Santoro
Campobasso, Italia | giulia.santoro@example.com | +39 348 765 9321Obiettivo di carriera
Direttrice Operativa Food & Beverage con oltre 15 anni di esperienza nella gestione strategica e operativa di strutture ristorative di alto livello. Specializzata nell’ottimizzazione dei processi, nell’incremento della redditività e nella creazione di esperienze gastronomiche d’eccellenza. Cerco una posizione dirigenziale che mi permetta di applicare la mia esperienza per guidare un’organizzazione verso l’eccellenza operativa e l’innovazione nel settore F&B.
Esperienza di lavoro
Direttrice Food & Beverage
Grand Hotel Molise | Campobasso, Italia | 01/2018 – Presente
- Dirigo le operazioni F&B di un hotel 5 stelle con 3 ristoranti, 2 bar e un servizio catering per eventi fino a 500 persone
- Ho incrementato il fatturato F&B del 32% in 3 anni attraverso la ristrutturazione dei menu, l’ottimizzazione dei costi e strategie di marketing mirate
- Gestisco un team di 45 persone tra chef, sommelier, bartender e personale di sala, con un turnover ridotto al 15% rispetto al 40% precedente
- Ho implementato un sistema di controllo dei costi che ha portato a una riduzione del food cost dal 32% al 26% mantenendo gli standard qualitativi
- Ho curato il rebranding completo dell’offerta F&B, portando il ristorante principale a ottenere riconoscimenti su guide gastronomiche nazionali
Restaurant Manager
Gruppo Italica Ristorazione | Roma, Italia | 03/2014 – 12/2017
- Ho gestito le operazioni di 4 ristoranti del gruppo con un fatturato complessivo annuo di €4.5 milioni
- Ho sviluppato e implementato procedure operative standardizzate che hanno migliorato l’efficienza del servizio del 25%
- Ho supervisionato l’apertura di 2 nuovi locali, gestendo il processo dalla progettazione al lancio, entrambi con break-even raggiunto in 10 mesi
- Ho introdotto un programma di formazione per il personale che ha migliorato i punteggi di soddisfazione cliente del 28%
- Ho collaborato con chef stellati per eventi speciali e menu degustazione, aumentando la visibilità del brand
Assistant F&B Manager
Luxury Resort & Spa | Taormina, Italia | 05/2010 – 02/2014
- Ho supportato il Direttore F&B nella gestione quotidiana delle operazioni per 2 ristoranti, 3 bar e il servizio in camera
- Ho coordinato il servizio per eventi e matrimoni fino a 300 persone, mantenendo un tasso di soddisfazione del 98%
- Ho gestito l’inventario, gli ordini e i rapporti con i fornitori, riducendo i costi di approvvigionamento del 12%
- Ho sviluppato strategie di upselling che hanno aumentato lo scontrino medio del 18%
Responsabile di Sala
Ristorante Tradizione & Innovazione | Milano, Italia | 09/2007 – 04/2010
- Ho gestito un team di 12 camerieri in un ristorante fine dining con 80 coperti
- Ho collaborato con lo chef per la creazione di menu stagionali e abbinamenti vino-cibo
- Ho implementato un sistema di prenotazioni digitale che ha ridotto i no-show del 40%
Istruzione
Master in Hospitality Management
LUISS Business School | Roma, Italia | 2012 – 2013
Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici
Università degli Studi del Molise | Campobasso, Italia | 2003 – 2007
Diploma Sommelier
Associazione Italiana Sommelier | 2009
Informazioni di contatto
- Località: Campobasso, Italia
- Email: giulia.santoro@example.com
- Telefono: +39 348 765 9321
- LinkedIn: linkedin.com/in/giuliasantoro
Competenze
- Gestione strategica F&B
- Sviluppo menu e concept
- Revenue management
- Controllo costi e budget
- Gestione fornitori
- Leadership e team building
- Analisi finanziaria
- Gestione eventi e banqueting
- Controllo qualità
- HACCP e sicurezza alimentare
- Software gestionali (Micros, Oracle Opera)
- Pianificazione strategica
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B2)
- Spagnolo – Base (A2)
Riconoscimenti
- Premio “Eccellenza nella Ristorazione” – Federalberghi Molise, 2022
- Riconoscimento “Innovazione F&B” – Italian Hospitality Awards, 2020
- Menzione “Best Practice Sostenibilità” – Slow Food Italia, 2019
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Wine & Food Management – Cornell University (online)
- Certificazione HACCP Livello Avanzato
- Corso di Revenue Management per F&B – EHL Hospitality Business School
Associazioni professionali
- Membro AIFBM (Associazione Italiana Food & Beverage Manager)
- Socia Federalberghi
- Membro Slow Food Italia
Patenti
- B
CV Direttore Divisione Food and Beverage: esempio
Andrei Petrescu
Torino, Italia | andrei.petrescu@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Direttore Divisione Food and Beverage con oltre 15 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso e della ristorazione. Manager strategico con comprovata capacità di incrementare ricavi, ottimizzare i costi e migliorare l’esperienza cliente. Cerco una posizione dirigenziale che mi permetta di applicare la mia expertise nella creazione di concept innovativi e nella gestione di team multiculturali in un contesto internazionale.
Esperienza di lavoro
Direttore Food & Beverage
Grand Hotel Excelsior | Torino, Italia | 01/2018 – Presente
- Direzione completa delle operazioni F&B di 5 punti ristorativi, incluso un ristorante stellato Michelin, con supervisione di oltre 80 collaboratori
- Incremento del 28% del fatturato F&B in 3 anni attraverso la revisione dei menu, pricing strategico e ottimizzazione dei costi
- Implementazione di un sistema di controllo inventario che ha ridotto gli sprechi del 15% e migliorato i margini operativi del 12%
- Negoziazione di contratti con fornitori chiave ottenendo risparmi annuali di €180.000 mantenendo standard qualitativi elevati
- Sviluppo e lancio di un nuovo concept di rooftop bar che ha generato €450.000 di ricavi aggiuntivi nel primo anno
Vice Direttore Food & Beverage
Luxury Collection Hotels & Resorts | Milano, Italia | 03/2014 – 12/2017
- Coordinamento operativo di 3 ristoranti, 2 bar e il servizio banqueting con un team di 60 persone
- Riduzione del 22% del costo del personale attraverso l’ottimizzazione dei turni e la cross-formazione del personale
- Supervisione del rebranding completo dell’offerta F&B, risultando in un aumento del 35% della clientela locale
- Gestione di eventi corporate e privati con budget fino a €250.000, mantenendo un tasso di soddisfazione clienti del 95%
Restaurant Manager
Prestige Hospitality Group | Roma, Italia | 06/2010 – 02/2014
- Gestione quotidiana di un ristorante fine dining con 120 coperti e 25 dipendenti
- Implementazione di standard di servizio che hanno contribuito all’ottenimento della prima stella Michelin
- Creazione di un programma di formazione del personale che ha ridotto il turnover del 40%
- Collaborazione con lo chef executive per lo sviluppo di menu stagionali e eventi gastronomici speciali
Assistant F&B Manager
International Resort Group | Venezia, Italia | 09/2007 – 05/2010
- Supporto alla direzione F&B nella supervisione delle operazioni quotidiane di ristorazione
- Gestione degli ordini, controllo costi e analisi dei report di vendita
- Coordinamento del servizio per eventi speciali e conferenze fino a 300 partecipanti
Istruzione
Master in Hospitality Management
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2006 – 2007
Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici
Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2002 – 2006
Diploma in Culinary Arts
Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA | Parma, Italia | 2001 – 2002
Riconoscimenti
- “F&B Director of the Year” – Hospitality Excellence Awards, 2022
- “Best Hotel Restaurant” per il ristorante del Grand Hotel Excelsior – Food & Travel Magazine, 2021
- “Innovation in Hospitality” – Tourism Industry Association, 2019
Altro
Certificazioni
- WSET Level 3 in Wines and Spirits
- Certified Hospitality Revenue Manager (CHRM)
- Food Safety Management (HACCP Advanced)
- Cornell University Executive Leadership Program
Associazioni Professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Direttori d’Albergo
- Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE)
- International Food and Beverage Association
Informazioni di contatto
- Località: Torino, Italia
- Email: andrei.petrescu@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/andreipetrescu
Competenze
- Strategic Planning & Revenue Management
- Budget & P&L Management
- Menu Engineering & Food Cost Control
- Vendor Relations & Procurement
- Team Building & Leadership
- Quality Assurance & Guest Experience
- Event Management & Banqueting
- Concept Development & Branding
- Micros, Opera, ResDiary, Inventory Management Systems
- Crisis Management & Problem Solving
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Rumeno – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri
Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!
Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.