Supera i colloqui raccogliendo informazioni utili sull'azienda e i selezionatori - Jobiri

Immagina di andare ad un appuntamento con una persona che sembra innamoratissima di te e non vede l’ora di vederti, per poi scoprire che non solo non conosce nulla su di te ma, non ha alcun interesse a scoprire chi sei o cosa fai. Come ti sentiresti?

Quali informazioni raccogliere prima del colloquio?

Per un colloquio di lavoro vale la stessa cosa. I selezionatori sono molto legati all’impresa e cercano un livello minimo di interesse anche del candidato. È quindi fondamentale dimostrare una buona conoscenza del settore e dell’azienda per cui ti stai candidando.

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

Le principali informazioni da raccogliere sono:

  • Business principale: di cosa si occupa l’azienda? Qual è la sua missione? Qual è la struttura organizzativa? Qual è la sua storia? Dove è presente? Chi sono i suoi clienti?
  • Performance finanziarie: che risultati economici ha raggiunto? È in crescita?
  • Prodotti o servizi venduti: che tipologia di prodotti o servizi vende? Cosa li rende distintivi? Quali marchi possiede?
  • Principali concorrenti: chi sono i principali concorrenti? Che caratteristiche hanno? Cosa li distingue dalla società per la quale hai inviato la candidatura?
  • Cultura aziendale: qual è la cultura aziendale? Di quali valori si fa portatrice?
  • Altre informazioni importanti: quali premi o riconoscimenti ha ricevuto? Quali programmi ha lanciato e quali sono i possibili sviluppi futuri? Quali rischi od opportunità ci sono nel mercato? Cosa ti ha colpito o reputi particolarmente interessante?

Perché raccogliere informazioni su azienda è fondamentale

I selezionatori sono molto legati all’impresa e cercano un livello minimo di interesse anche del candidato. È quindi fondamentale dimostrare una buona conoscenza del settore e dell’azienda per cui ti stai candidando. Raccogliere informazioni su azienda non è solo una questione di preparazione tecnica, ma rappresenta un vero e proprio investimento nel tuo futuro professionale.

La ricerca di informazioni sull’azienda dimostra ai selezionatori che sei realmente motivato e interessato alla posizione, non semplicemente alla ricerca di un qualsiasi lavoro. Questo approccio proattivo nella raccolta di informazioni su azienda ti distingue dagli altri candidati e ti permette di personalizzare le tue risposte durante il colloquio, mostrando come le tue competenze e la tua esperienza possano contribuire specificamente agli obiettivi di quella particolare organizzazione.

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

Inoltre, avere informazioni sull’azienda ti consente di porre domande intelligenti e pertinenti durante il colloquio, dimostrando il tuo interesse genuino e la tua capacità di pensare strategicamente. Questa preparazione approfondita sulle informazioni su azienda ti aiuta anche a valutare se l’organizzazione è realmente allineata ai tuoi valori e obiettivi professionali.

Come e dove reperire le informazioni sull’azienda?

È relativamente facile raccogliere informazioni sull’azienda per la quale ti sei candidato. Riportiamo qui di seguito i principali canali:

  • Il sito ufficiale dell’azienda: esiste un luogo migliore per raccogliere informazioni? Se fatto bene, il sito o i canali social conterranno sicuramente una breve storia dell’azienda, le attività principali e collaterali, i servizi, i contatti principali, la struttura organizzativa, ecc.
  • Newsletter: registrati e segui in che modo l’azienda comunica con i dipendenti o i clienti. Oltre a trovare notizie utili, scopri anche con quale mentalità si muove l’azienda.
  • Internet: oltre ai siti che si occupano di recensire le aziende (es. Glassdoor), spesso esistono in rete forum di scambio informazioni ed esperienze o articoli e post. È un processo di ricerca più elaborato e dispendioso, ma permette di avere una visione dell’azienda anche esterna.
  • Amici, parenti, conoscenti: non sottovalutare le tue conoscenze! Parla e chiedi ai tuoi amici dell’azienda per cui ti presenti, potrebbero sorprenderti con informazioni che non ti aspettavi.
  • Quotidiani, giornali e riviste di business: non solo hanno informazioni rilevanti sulle singole aziende ma spesso permettono anche di avere un’idea generale del mercato e la posizione della particolare azienda nel settore.

Saper trovare le informazioni è importante, saperle organizzare è vitale. Man mano che ti imbatti in informazioni sul tuo futuro datore di lavoro, ricorda di inserirle in modo ordinato in un documento o file ad hoc.

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

Cerca e salva informazioni anche sui selezionatori. Quando verrai contattato per organizzare il colloquio chiedi chi sarà presente e il relativo ruolo in azienda. Ormai è facilissimo trovare informazioni personali grazie ai numerosi social network. Conoscere chi avrai di fronte ti permetterà di anticipare le sue mosse.

Come organizzare e utilizzare le informazioni raccolte

Saper trovare le informazioni è importante, saperle organizzare è vitale. Man mano che ti imbatti in informazioni su azienda, ricorda di inserirle in modo ordinato in un documento o file ad hoc.

Creazione di un dossier aziendale strutturato

Organizza le informazioni sull’azienda in categorie logiche per facilitarne la consultazione:

  • Informazioni generali: storia, mission, vision, valori, struttura organizzativa
  • Business e mercato: prodotti/servizi, clienti, concorrenti, posizionamento
  • Performance e sviluppi: risultati finanziari, crescita, investimenti, acquisizioni
  • Cultura e persone: ambiente di lavoro, benefit, politiche HR, testimonianze dipendenti
  • Attualità: news recenti, comunicati stampa, sviluppi futuri

Preparazione di domande intelligenti

Utilizza le informazioni sull’azienda per preparare domande che dimostrino il tuo interesse e la tua preparazione:

  • “Ho letto del vostro recente investimento in [area specifica]. Come si inserisce questa iniziativa nella strategia di crescita a lungo termine?”
  • “La vostra missione di [citare la mission] risuona molto con i miei valori professionali. Come si traduce concretamente questa filosofia nel lavoro quotidiano?”
  • “Ho notato che l’azienda ha ricevuto il premio [nome premio]. Quali fattori hanno contribuito a questo riconoscimento?”

Identificazione di connessioni personali

Analizza le informazioni su azienda per identificare:

  • Valori condivisi tra te e l’organizzazione
  • Esperienze passate rilevanti per il contesto aziendale
  • Competenze specifiche che possono contribuire agli obiettivi dell’azienda
  • Interessi comuni che possono facilitare la conversazione

Ricerca sui selezionatori e team di intervista

Cerca e salva informazioni anche sui selezionatori. Quando verrai contattato per organizzare il colloquio chiedi chi sarà presente e il relativo ruolo in azienda. Ormai è facilissimo trovare informazioni personali grazie ai numerosi social network. Conoscere chi avrai di fronte ti permetterà di anticipare le sue mosse.

Ricerca approfondita sui selezionatori

Utilizza LinkedIn per raccogliere informazioni sui selezionatori:

  • Background professionale e percorso di carriera
  • Tempo in azienda e nel ruolo attuale
  • Formazione e competenze specialistiche
  • Interessi professionali e pubblicazioni
  • Connessioni comuni nel tuo network

Personalizzazione dell’approccio

Le informazioni sui selezionatori ti permettono di:

  • Adattare il linguaggio e il livello di dettaglio tecnico
  • Identificare argomenti di interesse comune per creare rapport
  • Comprendere la prospettiva da cui valuteranno la tua candidatura
  • Preparare esempi specifici rilevanti per il loro background

Informazioni su azienda: strumenti digitali per la ricerca aziendale

Piattaforme specializzate per informazioni su azienda

Esistono numerosi strumenti digitali che possono aiutarti a raccogliere informazioni sull’azienda in modo più efficiente:

  • Crunchbase: per startup e aziende innovative, con informazioni su finanziamenti, investitori e crescita
  • Glassdoor: per recensioni dei dipendenti, stipendi e cultura aziendale
  • Indeed Company Pages: per recensioni e informazioni generali
  • Yahoo Finance/Bloomberg: per dati finanziari di aziende quotate
  • Hoovers/D&B: per informazioni commerciali dettagliate

Alert e monitoraggio

Imposta alert Google per ricevere informazioni sull’azienda aggiornate:

  • Google Alerts per il nome dell’azienda e dirigenti chiave
  • LinkedIn notifications per aggiornamenti dalla pagina aziendale
  • Twitter/X alerts per mention e hashtag aziendali
  • Newsletter specializzate del settore di riferimento

Vuoi massimizzare le tue possibilità di successo nei colloqui di lavoro? Affidati al Career Coaching di Jobiri, il primo career advisor intelligente basato su AI. I nostri coach esperti ti aiuteranno a perfezionare la tua strategia di ricerca delle informazioni aziendali, a prepararti in modo mirato per ogni colloquio e a sviluppare le competenze necessarie per distinguerti dalla concorrenza. Clicca qui e prenota subito la tua prima sessione gratuita di career check up!

[simple-author-box]
Condividi questa storia, scegli tu dove!

Post correlati

Senza impegno e 100% gratis