
Indice dei contenuti
Anche l’Università degli Studi di Milano è entrata in Partnership con Jobiri, la 1° piattaforma digitale basata su intelligenza artificiale per supportare le attività di orientamento e placement del Career Service del COSP (Centro di servizio funzionale di Ateneo per l’Orientamento allo Studio e alle Professioni).
Il Career Service dell’Università degli Studi di Milano è conosciuto per la sua eccellenza e l’elevata efficienza, con un tasso di placement tra i più alti d’Italia.
La piattaforma Jobiri rappresenta un ulteriore passo avanti verso una diffusione più capillare, aperta ed efficace dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro per studenti, laureati dell’ateneo.
L’Università degli Studi di Milano è una delle più grandi università Italiane con oltre 61.000 iscritti e oltre 11.600 laureati all’anno.
Grazie a Jobiri, tutti gli studenti e i laureati dell’ateneo avranno accesso a strumenti innovativi per la ricerca del lavoro, disponibili 24 ore su 24.
Studenti e laureati, oltre a tutti i servizi del Career Service di Ateneo e alla bacheca di annunci ufficiale, potranno infatti usufruire di un ecosistema integrato online di soluzioni per la carriera, con la possibilità di accedere ad ulteriore bacheca online – gestita da Jobiri – con oltre 170.000 offerte di lavoro in Italia e all’estero, creare velocemente CV e lettere di accompagnamento efficaci, analizzare il proprio CV in autonomia e ricevere suggerimenti automatici su come migliorarlo, prepararsi per i colloqui e acquisire competenze su accelerare la ricerca del lavoro. Il servizio verrà ufficialmente lanciato e promosso a tutti gli studenti da gennaio 2023.
La missione di Jobiri è da sempre quella di fornire a studenti e laureati l’opportunità di raggiungere prima i propri obiettivi professionali e siamo molto felici di iniziare una nuova partnership con una realtà prestigiosa come l’Università statale di Milano.
Oltre alla Statale di Milano, Jobiri supporta +100 Istituzioni virtuose per permettere a chiunque di attivarsi e accelerare il proprio inserimento nel mondo del lavoro attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative che garantiscono migliori risultati occupazionali e una più efficace gestione operativa dei servizi di placement.
Se sei interessato a scoprire come Jobiri può aiutarti a migliorare i servizi al lavoro per candidati e aziende, non esitare a contattarci per maggiori informazioni.
Credits: Cover Photo by Marco Riva

CEO e co-fondatore di Jobiri, impresa innovativa che utilizza l’AI per facilitare l’inserimento lavorativo. Con oltre 15 anni di esperienza in management e leadership, Claudio è un esperto nella gestione aziendale e nelle tematiche di sviluppo organizzativo. La sua visione strategica e il suo impegno sociale fanno di lui un punto di riferimento nel settore.