- Come strutturare un curriculum vitae efficace per la posizione di trade marketing manager
- CV Trade Marketing Manager: esempio
- CV Trade Marketing Manager Senior: esempio
- CV Trade Marketing Manager Junior: esempio
- CV Category Trade Marketing Manager: esempio
- CV Trade Marketing Specialist: esempio
- CV Trade Marketing Coordinator: esempio
- CV Trade Marketing Director: esempio
- CV Brand Trade Marketing Manager: esempio
- CV Channel Trade Marketing Manager: esempio
- CV Regional Trade Marketing Manager: esempio
- Come strutturare un curriculum vitae efficace per trade marketing manager
- Obiettivi di carriera nel curriculum vitae del trade marketing manager
- Esperienza di lavoro nel curriculum del trade marketing manager
- Competenze da inserire nel curriculum vitae del trade marketing manager
- Come adattare il CV da Trade Marketing Manager all’offerta di lavoro specifica
- Domande frequenti sul CV per trade marketing manager
Come strutturare un curriculum vitae efficace per la posizione di trade marketing manager
La stesura di un curriculum vitae per il ruolo di trade marketing manager rappresenta un passaggio cruciale per chi desidera affermarsi in questo settore competitivo. Un documento ben strutturato può fare la differenza tra essere convocati per un colloquio o vedere la propria candidatura ignorata. Il curriculum vitae di un trade marketing manager deve riflettere non solo le competenze tecniche acquisite, ma anche la capacità di sviluppare strategie commerciali efficaci, gestire relazioni con i partner distributivi e incrementare la visibilità dei prodotti nei punti vendita.
Nel panorama attuale, dove le aziende cercano professionisti in grado di ottimizzare le performance di vendita e rafforzare il posizionamento del brand, un curriculum da trade marketing manager deve evidenziare immediatamente il valore aggiunto che il candidato può portare all’organizzazione. La sfida consiste nel condensare esperienze significative, competenze specifiche e risultati misurabili in un documento conciso ma completo, capace di catturare l’attenzione dei selezionatori nei primi 30 secondi di lettura.
L’efficacia di un curriculum per questa posizione risiede nella capacità di bilanciare elementi quantitativi, come l’incremento delle vendite o l’ottimizzazione del budget promozionale, con aspetti qualitativi come la gestione delle relazioni con i retailer o lo sviluppo di materiali punto vendita innovativi. Un curriculum vitae di trade marketing manager ben strutturato deve raccontare una storia professionale coerente, evidenziando la progressione di carriera e l’acquisizione di competenze sempre più sofisticate nel campo del marketing distributivo.
Prima di procedere alla stesura del documento, è fondamentale analizzare attentamente le offerte di lavoro nel settore, identificando le competenze e le esperienze maggiormente richieste. Questo permetterà di personalizzare il curriculum vitae in funzione delle aspettative del mercato e delle specificità dell’azienda target, aumentando significativamente le probabilità di superare la fase di screening iniziale.
Ecco i punti fondamentali da includere in un curriculum vitae efficace per la posizione di trade marketing manager:
- Sintesi professionale incisiva che evidenzi esperienza nel trade marketing e principali risultati ottenuti
- Competenze tecniche specifiche: category management, analisi di mercato, gestione budget promozionali
- Esperienze lavorative con focus su responsabilità progressive e risultati quantificabili
- Formazione pertinente, inclusi corsi specialistici in marketing e distribuzione commerciale
- Competenze trasversali essenziali: negoziazione, project management, leadership
- Conoscenza di software e strumenti di analisi dati rilevanti per il settore
CV Trade Marketing Manager: esempio
Irina Kovacs
Monza, Italia | irina.kovacs@example.com | +39 345 678 9012Obiettivo di carriera
Trade Marketing Manager con oltre 8 anni di esperienza nel settore FMCG. Specializzata nello sviluppo di strategie commerciali innovative che massimizzano la visibilità del brand e incrementano le vendite nei canali distributivi. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza nell’ottimizzazione dei rapporti con la distribuzione e nell’implementazione di campagne trade efficaci.
Esperienza di lavoro
Trade Marketing Manager
Dolce Vita Foods S.p.A. | Milano, Italia | 09/2019 – Presente
- Gestione di un budget annuale di €1.2M per attività trade marketing su 3 linee di prodotto nel canale GDO
- Sviluppo e implementazione di campagne promozionali stagionali che hanno incrementato le vendite del 28% nell’ultimo anno fiscale
- Negoziazione di accordi commerciali con le principali catene della GDO, ottenendo un miglioramento del 15% negli spazi espositivi
- Coordinamento di un team di 5 persone tra merchandiser e promoter, ottimizzando la loro presenza nei punti vendita strategici
- Analisi dei dati di vendita e di mercato per identificare opportunità di crescita, risultando in un aumento della quota di mercato del 3,5%
Assistant Trade Marketing Manager
BevCo Italia S.r.l. | Monza, Italia | 03/2016 – 08/2019
- Supporto nella pianificazione e nell’esecuzione di attività promozionali per il canale Ho.Re.Ca.
- Creazione di materiali POP e coordinamento della loro distribuzione in oltre 500 punti vendita
- Gestione delle relazioni con i key account, contribuendo a un incremento del 12% nel tasso di fidelizzazione
- Sviluppo di un sistema di monitoraggio delle performance promozionali che ha permesso di ottimizzare il ROI del 18%
- Organizzazione di eventi e degustazioni che hanno aumentato la brand awareness del 22% nel target di riferimento
Trade Marketing Specialist
Global Beauty Brands | Roma, Italia | 06/2014 – 02/2016
- Supporto nell’implementazione di strategie di category management per prodotti cosmetici
- Analisi della concorrenza e dei trend di mercato per identificare opportunità di posizionamento
- Collaborazione con il team vendite per sviluppare proposte commerciali personalizzate
- Monitoraggio dell’efficacia delle promozioni attraverso l’analisi dei dati di sell-in e sell-out
Istruzione
Master in Marketing Management
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2013 – 2014
Laurea Magistrale in Economia e Management
Università degli Studi di Milano-Bicocca | Milano, Italia | 2011 – 2013
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Milano-Bicocca | Milano, Italia | 2008 – 2011
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Category Management – ECR Italia
- Google Analytics Individual Qualification
- Certificazione in Trade Marketing Excellence – Nielsen
Associazioni professionali
- Membro di AISM (Associazione Italiana Sviluppo Marketing)
- Membro di POPAI Italia (Point of Purchase Advertising International)
Informazioni di contatto
- Località: Monza, Italia
- Email: irina.kovacs@example.com
- Telefono: +39 345 678 9012
- LinkedIn: linkedin.com/in/irinakovacs
Competenze
- Sviluppo strategie trade marketing
- Category management
- Negoziazione commerciale
- Pianificazione promozionale
- Analisi di mercato
- Gestione budget
- Shopper marketing
- Visual merchandising
- Trade marketing ROI
- Nielsen e IRI data analysis
- Microsoft Office (avanzato)
- SAP e CRM
- Power BI
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Rumeno – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
- Premio “Best Trade Marketing Campaign” 2022 – Dolce Vita Foods
- Riconoscimento “Excellence in Shopper Marketing” 2020 – POPAI Italia
Patenti
- Patente B, automunita
CV Trade Marketing Manager Senior: esempio
Luca Moretti
Cesena, Italia | luca.moretti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Trade Marketing Manager Senior con oltre 12 anni di esperienza nel settore FMCG. Specializzato nello sviluppo e nell’implementazione di strategie di trade marketing che hanno portato a significativi incrementi nelle vendite e nel posizionamento dei brand. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza in analisi di mercato, gestione di budget e coordinamento di team per ottimizzare la presenza dei prodotti nei canali di distribuzione.
Esperienza di lavoro
Senior Trade Marketing Manager
Alimentari Italiani S.p.A. | Bologna, Italia | 03/2018 – Presente
- Gestione di un budget annuale di €1.5M per attività di trade marketing su 3 linee di prodotto nel settore alimentare
- Sviluppo e implementazione di strategie che hanno portato a un incremento del 23% della distribuzione ponderata in 2 anni
- Coordinamento di un team di 5 persone responsabili dell’esecuzione delle attività di trade marketing sul territorio nazionale
- Negoziazione di accordi commerciali con le principali catene della GDO, ottenendo un miglioramento del 15% nelle condizioni contrattuali
- Ideazione e realizzazione di materiali POP che hanno aumentato la visibilità a scaffale del 30%
- Analisi delle performance di vendita e sviluppo di piani d’azione correttivi, riducendo del 18% l’out-of-stock nei punti vendita chiave
Trade Marketing Manager
Bevande Nazionali S.r.l. | Rimini, Italia | 06/2014 – 02/2018
- Gestione delle attività di trade marketing per il canale GDO e Ho.Re.Ca. per un portfolio di 8 brand di bevande
- Pianificazione e implementazione di 12 promozioni annuali che hanno generato un incremento medio delle vendite del 35%
- Sviluppo di category management plan che hanno migliorato la rotazione dei prodotti del 28%
- Collaborazione con il team vendite per la formazione sui nuovi prodotti e sulle strategie di vendita
- Monitoraggio dei KPI di performance e reportistica periodica alla direzione commerciale
Assistant Trade Marketing Manager
Cosmetica Moderna S.p.A. | Milano, Italia | 09/2011 – 05/2014
- Supporto al Trade Marketing Manager nella pianificazione e nell’implementazione delle attività promozionali
- Analisi della concorrenza e monitoraggio delle tendenze di mercato nel settore cosmetico
- Gestione dei rapporti con le agenzie creative per lo sviluppo di materiali POP e promozionali
- Coordinamento delle attività di merchandising nei punti vendita chiave
- Preparazione di presentazioni e reportistica per i meeting commerciali
Istruzione
Master in Marketing Management
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Economia e Management
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2008 – 2010
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2005 – 2008
Pubblicazioni
- “Strategie di Trade Marketing nell’era dell’omnicanalità” – Marketing & Retail, 2022
- “L’evoluzione del Category Management nella GDO italiana” – Mark Up, 2020
- “Il ruolo del Trade Marketing nel processo di internazionalizzazione delle PMI” – Contributo al libro “Marketing Internazionale”, Ed. Franco Angeli, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Cesena, Italia
- Email: luca.moretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/lucamoretti
Competenze
- Pianificazione strategica
- Category Management
- Shopper Marketing
- Analisi di mercato
- Gestione budget
- Negoziazione commerciale
- Trade Promotion Management
- Pricing strategy
- Nielsen e IRI data analysis
- Merchandising
- CRM
- Microsoft Office (avanzato)
- SAP
- Tableau
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
- Spagnolo – Base (A2)
Riconoscimenti
- Premio “Best Trade Marketing Campaign” al Retail Award 2021 per la campagna “Naturalmente Italiano”
- Riconoscimento interno “Excellence in Trade Marketing” nel 2019
Altro
Certificazioni
- Category Management Professional (CatMan)
- Nielsen Retail Measurement Services
- Project Management Fundamentals
Associazioni professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Marketing
- Membro del Club del Marketing e della Comunicazione
Patenti
- Patente B
CV Trade Marketing Manager Junior: esempio
Mei Lin Bianchi
L’Aquila, Italia | meilin.bianchi@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Trade Marketing Manager Junior motivata e orientata ai risultati, con una solida formazione in Marketing e Comunicazione. Desiderosa di applicare le mie conoscenze teoriche e la mia esperienza iniziale nel trade marketing per contribuire allo sviluppo di strategie efficaci che migliorino la visibilità dei prodotti nei punti vendita e rafforzino le relazioni con i partner commerciali.
Esperienza di lavoro
Assistente Trade Marketing
Distribuzione Italiana SpA | L’Aquila, Italia | 09/2022 – Presente
- Supporto nell’implementazione di campagne promozionali in-store che hanno aumentato le vendite del 15% nei punti vendita target
- Collaborazione alla creazione di materiali POP (Point of Purchase) e coordinamento con i fornitori per la produzione e distribuzione
- Analisi dei dati di vendita e preparazione di report settimanali per il team di marketing
- Gestione delle relazioni con 20+ retailer locali, assicurando la corretta esposizione dei prodotti
Stage in Marketing
Alimentari Abruzzesi Srl | Pescara, Italia | 02/2022 – 08/2022
- Supporto nell’organizzazione di 5 eventi di degustazione presso punti vendita della grande distribuzione
- Raccolta e analisi di feedback dai consumatori per migliorare le strategie di posizionamento dei prodotti
- Assistenza nella gestione dei social media aziendali, con un incremento del 25% dell’engagement
- Partecipazione alle riunioni con i buyer della GDO per presentare nuovi prodotti
Tirocinio in Comunicazione
Agenzia Creativa Nexus | Roma, Italia | 06/2021 – 09/2021
- Supporto nella creazione di contenuti per campagne di marketing per clienti del settore food & beverage
- Assistenza nell’organizzazione di shooting fotografici per materiali promozionali
- Ricerca di mercato sui trend di consumo nel settore alimentare
Istruzione
Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione d’Impresa
Università degli Studi dell’Aquila | L’Aquila, Italia | 2019 – 2021
Tesi: “Strategie di Trade Marketing nella GDO: analisi di casi di successo nel settore alimentare”
Laurea Triennale in Economia e Management
Università degli Studi dell’Aquila | L’Aquila, Italia | 2016 – 2019
Altro
Certificazioni
- Google Analytics Certification (2022)
- HubSpot Content Marketing Certification (2021)
- Corso “Trade Marketing Essentials” – Business School Il Sole 24 Ore (2022)
Volontariato
- Membro attivo dell’Associazione Culturale Italo-Cinese dell’Abruzzo
- Volontaria per eventi di promozione culturale e integrazione
Informazioni di contatto
- Località: L’Aquila, Italia
- Email: meilin.bianchi@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/meilinbianchi
Competenze
- Pianificazione promozionale
- Analisi di mercato
- Gestione relazioni con retailer
- Merchandising
- Category Management
- Sviluppo materiali POP
- Shopper Marketing
- Microsoft Office (Excel, PowerPoint)
- Adobe Creative Suite (base)
- Strumenti di analisi dati (Nielsen, IRI)
- CRM (Salesforce)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (IELTS 7.5)
- Francese – Intermedio
Patenti
- B
CV Category Trade Marketing Manager: esempio
Adrian Novak
Trento, Italia | adrian.novak@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Category Trade Marketing Manager con 8+ anni di esperienza nel settore FMCG. Specializzato nello sviluppo di strategie di category management e nell’ottimizzazione del posizionamento dei prodotti nei punti vendita. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza nell’analisi di mercato e nella gestione delle relazioni con i retailer per massimizzare la visibilità e le vendite delle categorie assegnate.
Esperienza di lavoro
Category Trade Marketing Manager
Alpina Foods S.p.A. | Trento, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione completa di 3 categorie di prodotti lattiero-caseari con un fatturato annuo di €12M
- Sviluppo e implementazione di strategie di category management che hanno portato a un incremento del 18% delle vendite in 2 anni
- Negoziazione di accordi commerciali con i principali retailer nazionali (Conad, Esselunga, Coop) ottenendo un aumento del 22% degli spazi espositivi
- Coordinamento di un team di 4 persone responsabili dell’esecuzione delle attività di trade marketing sul territorio
- Analisi dei dati di vendita e delle tendenze di mercato per ottimizzare il posizionamento dei prodotti e le promozioni in-store
Trade Marketing Specialist
Dolce Vita Beverages | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Sviluppo e gestione di piani promozionali per la categoria bevande analcoliche in collaborazione con il team vendite
- Implementazione di un nuovo sistema di monitoraggio delle performance che ha migliorato l’efficacia delle promozioni del 15%
- Creazione di materiali POP e visual merchandising che hanno aumentato la visibilità dei prodotti nei punti vendita
- Analisi della concorrenza e identificazione di opportunità di crescita nelle diverse categorie di prodotto
Assistant Trade Marketing
Global Snacks Italia | Verona, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto nella pianificazione e nell’esecuzione di attività promozionali per la GDO
- Raccolta e analisi di dati di mercato per la preparazione di report periodici sulle performance di vendita
- Collaborazione con il team di category management per l’ottimizzazione degli assortimenti
- Coordinamento con agenzie esterne per la produzione di materiali promozionali
Istruzione
Master in Marketing Management
Università di Trento | Trento, Italia | 2013 – 2015
- Tesi: “Strategie di Category Management nella GDO italiana: analisi e prospettive”
- Votazione: 110/110 con lode
Laurea Triennale in Economia e Gestione Aziendale
Università di Padova | Padova, Italia | 2010 – 2013
- Votazione: 105/110
Informazioni di contatto
- Località: Trento, Italia
- Email: adrian.novak@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/adriannovak
Competenze
- Category Management
- Trade Marketing
- Shopper Marketing
- Analisi di mercato
- Pianificazione promozionale
- Negoziazione commerciale
- Visual merchandising
- Budget management
- Nielsen, IRI, GfK
- Microsoft Office Suite
- SAP
- Power BI
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Slovacco – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
- Premio “Innovazione Trade Marketing” 2022 – Alpina Foods
- Riconoscimento “Best Category Growth” 2021 – Retail Excellence Awards
Altro
Certificazioni
- Category Management Professional (CatMan Solutions)
- Google Analytics Certification
- Advanced Excel for Business Analysis
Associazioni Professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Marketing
- Membro della European Category Management Federation
Patenti
- Patente B
CV Trade Marketing Specialist: esempio
Laura Fabbri
Genova, Italia | laura.fabbri@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Trade Marketing Specialist con 5 anni di esperienza nel settore FMCG. Specializzata nell’implementazione di strategie di trade marketing efficaci, nell’analisi di mercato e nella gestione delle relazioni con i partner commerciali. Orientata ai risultati con comprovata capacità di sviluppare iniziative promozionali che aumentano la visibilità del brand e le vendite nei canali distributivi.
Esperienza di lavoro
Trade Marketing Specialist
Alimentari Mediterranei S.p.A. | Genova, Italia | 03/2021 – Presente
- Sviluppo e implementazione di strategie di trade marketing per una gamma di 35 prodotti alimentari nel canale GDO
- Gestione di un budget promozionale annuale di €350.000 con un ROI medio del 127%
- Coordinamento di 12 campagne promozionali che hanno incrementato le vendite del 18% rispetto all’anno precedente
- Analisi delle performance di vendita e ottimizzazione del posizionamento dei prodotti nei punti vendita
- Collaborazione con il team vendite per sviluppare materiali POP e strumenti di merchandising efficaci
Assistant Trade Marketing
BevCo Italia | Milano, Italia | 06/2019 – 02/2021
- Supporto nell’implementazione di attività promozionali per il canale Ho.Re.Ca.
- Monitoraggio delle performance delle promozioni con creazione di report mensili per il management
- Coordinamento con agenzie creative per lo sviluppo di materiali promozionali in-store
- Partecipazione a fiere di settore e organizzazione di eventi per clienti chiave
- Contributo all’incremento della distribuzione ponderata del 15% in 18 mesi
Marketing Intern
Cosmetica Ligure S.r.l. | Genova, Italia | 01/2019 – 05/2019
- Supporto nelle attività di marketing e comunicazione per il lancio di una nuova linea di prodotti
- Raccolta e analisi di dati di mercato per identificare opportunità di crescita
- Assistenza nella preparazione di presentazioni per i key account
- Collaborazione nell’organizzazione di eventi promozionali nei punti vendita
Istruzione
Master in Marketing Management
Università Bocconi | Milano, Italia | 2017 – 2018
Tesi: “Strategie di trade marketing nell’era digitale: analisi di casi nel settore FMCG”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Genova | Genova, Italia | 2014 – 2017
Indirizzo: Marketing e Comunicazione d’Impresa
Informazioni di contatto
- Località: Genova, Italia
- Email: laura.fabbri@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/laurafabbri
Competenze
- Sviluppo strategie trade marketing
- Category management
- Analisi di mercato e concorrenza
- Gestione budget promozionali
- Merchandising e visual display
- Negoziazione con buyer
- Pianificazione promozionale
- Shopper marketing
- Trade marketing ROI analysis
- Microsoft Office (Excel, PowerPoint)
- Nielsen e IRI data analysis
- CRM (Salesforce)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Google Analytics Certification
- Category Management Professional (CMP) – ECR Italia
- Corso avanzato di Trade Marketing – SDA Bocconi
Associazioni professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Marketing
- Membro ECR Italia – Gruppo di lavoro Category Management
Patenti
- Patente B, automunita
CV Trade Marketing Coordinator: esempio
Andrei Kovac
Alessandria, Italia | andrei.kovac@example.com | +39 345 678 9012Obiettivo di carriera
Trade Marketing Coordinator dinamico e orientato ai risultati con 4 anni di esperienza nel settore FMCG. Specializzato nella gestione di progetti promozionali, nell’analisi di mercato e nello sviluppo di strategie di trade marketing efficaci. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze analitiche e creative in un ambiente stimolante dove contribuire alla crescita delle vendite e al rafforzamento delle relazioni con i partner commerciali.
Esperienza di lavoro
Assistant Trade Marketing Manager
Dolci Delizie S.p.A. | Torino, Italia | 09/2021 – Presente
- Coordinamento di 15+ attività promozionali annuali per una linea di prodotti dolciari, con un incremento medio delle vendite del 22% durante i periodi promozionali
- Sviluppo e implementazione di materiali POP (Point of Purchase) per oltre 200 punti vendita della GDO
- Analisi delle performance di vendita e redazione di report mensili per il management con KPI e suggerimenti strategici
- Gestione di un budget promozionale annuale di €150.000 con ottimizzazione della spesa e ROI superiore del 15% rispetto all’anno precedente
- Collaborazione con il team vendite per l’implementazione di strategie di category management nei principali clienti della GDO
Trade Marketing Specialist
BevCo Italia | Milano, Italia | 03/2019 – 08/2021
- Supporto nella pianificazione e nell’esecuzione di attività promozionali per una gamma di bevande analcoliche in oltre 150 punti vendita
- Monitoraggio dell’efficacia delle promozioni attraverso l’analisi dei dati di vendita e feedback dal campo
- Coordinamento con agenzie esterne per la produzione di materiali promozionali e merchandising
- Partecipazione a 5 fiere di settore annuali, gestendo l’organizzazione dello stand e le attività di presentazione prodotti
- Implementazione di un nuovo sistema di tracciamento delle attività promozionali che ha migliorato l’efficienza del team del 25%
Marketing Intern
Alimentari Freschi S.r.l. | Alessandria, Italia | 06/2018 – 02/2019
- Supporto alle attività di trade marketing per una linea di prodotti freschi
- Raccolta e analisi di dati di mercato per la valutazione delle performance dei competitor
- Assistenza nell’organizzazione di eventi di sampling in-store e attività promozionali
- Contributo alla creazione di presentazioni per i key account della GDO
Istruzione
Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione
Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2016 – 2018
Tesi: “Strategie di trade marketing nel settore alimentare: analisi di casi di successo nella GDO italiana”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università del Piemonte Orientale | Alessandria, Italia | 2013 – 2016
Informazioni di contatto
- Località: Alessandria, Italia
- Email: andrei.kovac@example.com
- Telefono: +39 345 678 9012
- LinkedIn: linkedin.com/in/andreikovac
Competenze
- Pianificazione promozionale
- Category management
- Analisi di mercato
- Gestione budget
- Trade marketing
- Shopper marketing
- Negoziazione commerciale
- Merchandising
- Microsoft Office (Excel, PowerPoint)
- Nielsen, IRI (dati di mercato)
- SAP
- Tableau
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Rumeno – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Category Management – ECR Italia (2022)
- Google Analytics Certification (2020)
Associazioni professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Marketing
Patenti
- B
CV Trade Marketing Director: esempio
Francesca Lorusso
Bari, Italia | francesca.lorusso@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Trade Marketing Director con oltre 15 anni di esperienza nella pianificazione e implementazione di strategie di trade marketing per brand nazionali e internazionali. Comprovata capacità di incrementare la visibilità dei prodotti nei punti vendita, sviluppare relazioni solide con i partner commerciali e ottimizzare il ROI delle attività promozionali. Orientata ai risultati e alla crescita sostenibile del business.
Esperienza di lavoro
Trade Marketing Director
Mediterraneo Foods S.p.A. | Bari, Italia | 03/2018 – Presente
- Direzione strategica delle attività di trade marketing per un portfolio di 8 brand nel settore alimentare con un budget annuale di €4.5M
- Incremento della penetrazione distributiva del 27% in 3 anni attraverso lo sviluppo di partnership strategiche con le principali catene della GDO
- Implementazione di un nuovo sistema di category management che ha portato a un aumento del 18% dello spazio espositivo nei punti vendita
- Coordinamento di un team di 12 professionisti tra trade marketing manager, visual merchandiser e analisti
- Negoziazione di accordi commerciali con i principali retailer nazionali, ottenendo un risparmio annuo di €350K sui costi promozionali
Senior Trade Marketing Manager
Italian Beverage Group | Milano, Italia | 06/2013 – 02/2018
- Gestione delle strategie di trade marketing per il canale GDO e Ho.Re.Ca. per 3 brand premium nel settore beverage
- Sviluppo e implementazione di un programma di loyalty che ha aumentato le vendite del 22% nei punti vendita aderenti
- Creazione di materiali POP innovativi che hanno migliorato la visibilità dei prodotti del 35% nei test A/B
- Analisi dei dati di sell-in e sell-out per ottimizzare il mix promozionale, con un miglioramento del ROI del 15%
- Formazione e coordinamento di un team di 5 trade marketing specialist e 8 merchandiser
Trade Marketing Manager
Consumer Goods Italia | Roma, Italia | 09/2009 – 05/2013
- Pianificazione e implementazione di attività promozionali per una linea di prodotti per la cura della persona
- Gestione di un budget annuale di €1.2M con focus su attività in-store e promozioni al trade
- Sviluppo di display e materiali POP che hanno incrementato le vendite del 14% durante le campagne stagionali
- Collaborazione con il team vendite per definire obiettivi commerciali e strategie di execution nei punti vendita
- Monitoraggio delle performance di vendita e adattamento delle strategie in base ai risultati ottenuti
Assistant Trade Marketing Manager
Fast Moving Consumer Goods S.p.A. | Bologna, Italia | 01/2007 – 08/2009
- Supporto nella pianificazione e implementazione delle attività di trade marketing per il canale GDO
- Analisi della concorrenza e monitoraggio delle performance di vendita
- Coordinamento con agenzie creative per lo sviluppo di materiali promozionali
- Organizzazione di eventi e fiere di settore
Istruzione
Master in Marketing Management
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2006 – 2007
Laurea in Economia e Commercio
Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Bari, Italia | 2002 – 2006
Pubblicazioni
- “Strategie di Trade Marketing nell’era dell’omnicanalità” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Il futuro del retail: integrazione tra online e offline” – Mark Up, 2020
- “Category Management: approcci innovativi per la GDO italiana” – Largo Consumo, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Bari, Italia
- Email: francesca.lorusso@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/francescalorusso
Competenze
- Pianificazione strategica
- Category Management
- Shopper Marketing
- Trade Promotion Management
- Negoziazione commerciale
- Analisi di mercato
- Gestione budget
- Visual Merchandising
- Leadership di team
- Retail Analytics
- Nielsen, IRI, GfK
- Trade Marketing ROI
- CRM & Loyalty Programs
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
- Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
- Category Management Certification – ECR Italia
- Digital Trade Marketing – Politecnico di Milano
- Advanced Negotiation Skills – Harvard Business School Online
Associazioni professionali
- Membro del Consiglio Direttivo AISM (Associazione Italiana Sviluppo Marketing)
- Membro di ECR Italia
Riconoscimenti
- Premio “Eccellenza nel Trade Marketing” – Retail Award 2021
- Finalista “Best Trade Marketing Campaign” – Food Marketing Awards 2020
- Premio “Innovazione nei Display” – POPAI Awards 2019
Patenti
- Patente B
CV Brand Trade Marketing Manager: esempio
Andrei Novak
Vicenza, Italia | andrei.novak@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Brand Trade Marketing Manager con oltre 8 anni di esperienza nella gestione strategica di brand e nell’implementazione di iniziative di trade marketing di successo. Specializzato nello sviluppo di strategie omnicanale che massimizzano la visibilità del brand e incrementano le vendite. Cerco una posizione sfidante dove poter applicare la mia esperienza cross-culturale e la mia duplice competenza in marketing strategico e operativo.
Esperienza di lavoro
Senior Brand Trade Marketing Manager
Luxottica Group | Vicenza, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione di un portfolio di 3 brand premium con un budget annuale di €1.2M, ottenendo un incremento delle vendite del 18% in due anni
- Sviluppo e implementazione di strategie di trade marketing omnicanale per il mercato italiano ed est europeo
- Coordinamento di un team di 5 persone responsabili dell’esecuzione delle attività di trade marketing sul territorio
- Negoziazione di accordi commerciali con i principali retailer nazionali, ottenendo un miglioramento del 22% nella visibilità dei prodotti
- Implementazione di un nuovo sistema di monitoraggio delle performance in-store che ha portato a un’ottimizzazione del 15% degli investimenti promozionali
Trade Marketing Manager
Ferrero Italia S.p.A. | Alba, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Gestione delle attività di trade marketing per la linea Kinder nel canale GDO, con un incremento della quota di mercato del 7%
- Sviluppo di materiali POP e display innovativi che hanno aumentato la conversione nei punti vendita del 12%
- Pianificazione e implementazione di promozioni stagionali con un ROI medio del 145%
- Analisi dei dati di vendita e delle tendenze di mercato per ottimizzare le strategie di pricing e promozione
- Collaborazione con i team di sales e marketing per garantire un approccio integrato alle iniziative commerciali
Assistant Trade Marketing Specialist
Henkel Italia | Milano, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto nella pianificazione e nell’esecuzione di attività promozionali per la divisione Beauty Care
- Monitoraggio delle performance di vendita e analisi della concorrenza
- Coordinamento con agenzie creative per lo sviluppo di materiali promozionali
- Gestione delle relazioni con i key account e supporto durante le negoziazioni commerciali
- Partecipazione all’organizzazione di eventi di trade marketing e fiere di settore
Istruzione
Master in Marketing Management
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2014 – 2015
Laurea Magistrale in Economia e Management
Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2012 – 2014
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2009 – 2012
Riconoscimenti
- Premio “Miglior Campagna Trade Marketing” al Retail Marketing Award 2022
- Riconoscimento interno “Excellence in Execution” di Luxottica per i risultati ottenuti nel 2021
- Menzione speciale al Nielsen Shopper Trends Award 2019 per l’innovativa strategia di category management
Informazioni di contatto
- Località: Vicenza, Italia
- Email: andrei.novak@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/andreinovak
Competenze
- Brand Strategy Development
- Trade Marketing
- Category Management
- Shopper Marketing
- Retail Execution
- Budget Management
- Team Leadership
- Negoziazione commerciale
- Market Research & Analysis
- Promotional Planning
- Nielsen & IRI Data Analysis
- Microsoft Office Suite
- SAP
- Salesforce
- Adobe Creative Suite
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Rumeno – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
- Russo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Category Management (ECR Italia)
- Google Analytics Certification
- Project Management Fundamentals (PMI)
Associazioni professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Marketing (AISM)
- Socio del Club del Marketing e della Comunicazione
Patenti
- Patente B
CV Channel Trade Marketing Manager: esempio
Mei Lin Esposito
Catanzaro, Italia | meilin.esposito@example.com | +39 340 785 6123Obiettivo di carriera
Channel Trade Marketing Manager con oltre 8 anni di esperienza nella gestione e ottimizzazione dei canali di vendita. Specializzata nello sviluppo di strategie commerciali efficaci e nella creazione di partnership durature con distributori e retailer. Orientata ai risultati, con comprovata capacità di incrementare la visibilità dei brand e le performance di vendita attraverso iniziative mirate sui diversi canali distributivi.
Esperienza di lavoro
Channel Trade Marketing Manager
Calabria Food Excellence S.p.A. | Catanzaro, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione e sviluppo delle relazioni commerciali con oltre 120 distributori e 300 punti vendita in Italia meridionale
- Implementazione di strategie di trade marketing che hanno portato ad un incremento del 27% delle vendite nei canali GDO nell’ultimo biennio
- Sviluppo e coordinamento di 15 campagne promozionali annuali personalizzate per i diversi canali distributivi
- Ottimizzazione del posizionamento dei prodotti nei punti vendita con un miglioramento del 35% della visibilità a scaffale
- Gestione di un budget annuale di €350.000 con un ROI medio del 185%
Trade Marketing Specialist
MediBrand Distribution | Napoli, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Coordinamento di progetti di category management per 5 linee di prodotto nel settore alimentare
- Analisi delle performance di vendita e sviluppo di piani d’azione per incrementare la penetrazione nei diversi canali
- Creazione e implementazione di materiali POP che hanno aumentato le vendite nei punti vendita del 18%
- Organizzazione di 25 eventi di trade marketing annuali con un tasso di conversione del 22%
- Collaborazione con il team vendite per allineare le strategie commerciali agli obiettivi di canale
Assistant Trade Marketing
Retail Solutions Italia | Roma, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto nell’implementazione di strategie di trade marketing per clienti del settore FMCG
- Monitoraggio delle attività promozionali nei punti vendita e raccolta dati sulle performance
- Preparazione di report mensili sull’andamento delle vendite per canale distributivo
- Collaborazione nell’organizzazione di eventi e fiere di settore
Istruzione
Master in Marketing e Comunicazione d’Impresa
Università degli Studi di Bari | Bari, Italia | 2013 – 2015
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università della Calabria | Cosenza, Italia | 2010 – 2013
Riconoscimenti
- Premio “Innovazione nei Canali Distributivi” – Retail Forum Sud Italia 2022
- Riconoscimento “Best Trade Marketing Campaign” per il progetto “Sapori di Calabria” – Food Marketing Awards 2021
Altro
Certificazioni
- Certified Professional in Trade Marketing (CPTM) – European Marketing Confederation
- Category Management Certification – ECR Italia
- Digital Trade Marketing Specialist – Google Digital Workshop
Associazioni professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Marketing (AISM)
- Socia di Donne Marketing, network professionale femminile
Informazioni di contatto
- Località: Catanzaro, Italia
- Email: meilin.esposito@example.com
- Telefono: +39 340 785 6123
- LinkedIn: linkedin.com/in/meilin-esposito
Competenze
- Sviluppo strategie di canale
- Category management
- Negoziazione commerciale
- Trade promotion
- Analisi di mercato
- Gestione budget
- Visual merchandising
- Pianificazione strategica
- Retail analytics
- Shopper marketing
- CRM & Sales Force Automation
- Nielsen, IRI, GfK (strumenti di analisi)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
CV Regional Trade Marketing Manager: esempio
Karim Esposito
Napoli, Italia | karim.esposito@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Regional Trade Marketing Manager con oltre 9 anni di esperienza nel settore FMCG. Specializzato nello sviluppo e implementazione di strategie di trade marketing per il Sud Italia, con particolare focus sulla valorizzazione del punto vendita e sull’ottimizzazione della customer journey. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza cross-culturale e la mia conoscenza del mercato mediterraneo per sviluppare strategie innovative e incrementare la market share.
Esperienza di lavoro
Regional Trade Marketing Manager – Sud Italia
Mediterraneo Foods S.p.A. | Napoli, Italia | 09/2019 – Presente
- Gestione di un budget annuale di €1.2M per attività di trade marketing in 5 regioni del Sud Italia
- Sviluppo e implementazione di strategie di category management che hanno portato a un incremento del 17% della visibilità a scaffale
- Coordinamento di un team di 8 trade marketing specialist e 15 merchandiser esterni
- Negoziazione di accordi commerciali con le principali insegne della GDO, ottenendo un aumento del 22% degli spazi espositivi
- Ideazione di campagne promozionali stagionali che hanno generato un ROI medio del 135%
- Creazione di un programma di loyalty per i retailer indipendenti che ha incrementato le vendite del 14% nel canale tradizionale
Area Trade Marketing Manager
Global Beverage Company | Napoli, Italia | 03/2016 – 08/2019
- Gestione delle attività di trade marketing per Campania, Puglia e Basilicata
- Implementazione di un nuovo sistema di monitoraggio della performance in-store che ha migliorato l’execution del 28%
- Sviluppo di materiali POP personalizzati per i diversi format distributivi, aumentando la conversion rate del 19%
- Organizzazione di eventi in-store e sampling activities che hanno generato un incremento delle vendite del 31% durante i periodi promozionali
- Analisi delle performance di vendita e identificazione di opportunità di crescita nei diversi canali distributivi
Trade Marketing Specialist
Italian Food Distribution | Roma, Italia | 06/2014 – 02/2016
- Supporto all’implementazione di piani promozionali per il canale moderno
- Monitoraggio dell’execution in-store e sviluppo di report settimanali per il management
- Collaborazione con il team vendite per l’ottimizzazione degli assortimenti e degli spazi espositivi
- Coordinamento con i fornitori di materiali POP per garantire la corretta implementazione delle campagne
- Partecipazione a fiere di settore e organizzazione di eventi B2B
Istruzione
Master in Marketing Management
Università Federico II | Napoli, Italia | 2012 – 2014
Tesi: “Strategie di Trade Marketing nel Settore Food & Beverage: un’analisi comparativa tra mercati mediterranei”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Napoli “Parthenope” | Napoli, Italia | 2009 – 2012
Riconoscimenti
- Premio “Innovazione nel Trade Marketing” – Retail Forum Italia 2022
- Riconoscimento “Best In-Store Activation” per la campagna estiva 2021 – Mediterraneo Foods
- Menzione speciale per il progetto “Tradizione Mediterranea nel Retail” – Food Marketing Association 2020
Altro
Certificazioni
- Category Management Professional (CatMan 2.0) – Category Management Association
- Retail Business Management – SDA Bocconi
- Digital Trade Marketing Specialist – Google & IAB Italia
Conferenze e seminari
- Relatore al Mediterranean Retail Summit 2022 – “Integrare tradizione e innovazione nel punto vendita”
- Partecipante al Global Trade Marketing Forum – Barcellona 2021
- Workshop leader al Retail Innovation Lab – Milano 2020
Informazioni di contatto
- Indirizzo: Via Toledo 123, Napoli
- Email: karim.esposito@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/karimesposito
Competenze
- Category Management
- Shopper Marketing
- Negoziazione commerciale
- Pianificazione promozionale
- Analisi di mercato
- Visual merchandising
- Budget management
- Team leadership
- Trade spend optimization
- Retail analytics
- CRM & loyalty programs
- Nielsen, IRI, GfK
- Microsoft Office Suite
- SAP & Salesforce
- Adobe Creative Suite
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B2)
- Spagnolo – Base (A2)
Patenti
- Patente B
Come strutturare un curriculum vitae efficace per trade marketing manager
La stesura di un curriculum vitae per la posizione di trade marketing manager richiede particolare attenzione sia ai contenuti che alla forma. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze e competenze, ma di costruire un documento che comunichi immediatamente valore a chi lo legge, esattamente come farebbe una buona strategia di trade marketing con un prodotto.
Chi si occupa di selezionare candidati per ruoli di trade marketing dedica in media 30-45 secondi alla prima scansione di un CV. In questo brevissimo lasso di tempo, il documento deve riuscire a catturare l’attenzione e comunicare i punti di forza del candidato. Vediamo quindi gli elementi fondamentali che non possono mancare in un curriculum vitae di trade marketing manager davvero efficace.
Le sezioni essenziali del CV per trade marketing manager
Un curriculum per questa posizione dovrebbe articolarsi in diverse sezioni, alcune delle quali assolutamente imprescindibili:
1. Intestazione e contatti
Sembra banale, ma l’intestazione merita particolare cura. Deve contenere nome e cognome (in evidenza), qualifica professionale attuale (es. “Trade Marketing Manager con 8 anni di esperienza nel settore FMCG”), contatti professionali (telefono, email, eventuale profilo LinkedIn) e, se pertinente, la disponibilità a trasferimenti. Evitare indirizzi email poco professionali e inserire solo numeri di telefono a cui si è effettivamente reperibili.
2. Sintesi professionale
Questa sezione, posta subito dopo l’intestazione, rappresenta il vostro “elevator pitch” e può fare la differenza tra un curriculum che viene approfondito e uno scartato. In 3-5 righe deve sintetizzare l’essenza della vostra esperienza come trade marketing manager, evidenziando risultati quantificabili e competenze distintive. Ad esempio: “Trade marketing manager con comprovata esperienza nell’incremento della visibilità di brand nel canale GDO, con un track record di aumento medio delle vendite del 18% attraverso l’implementazione di strategie di category management innovative e lo sviluppo di materiali POP ad alto impatto”.
3. Esperienze professionali
Questa è probabilmente la sezione più importante del curriculum vitae di un trade marketing manager. Per ogni esperienza lavorativa, strutturare le informazioni in questo modo:
- Nome dell’azienda, settore e dimensioni (fatturato o numero dipendenti)
- Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
- Titolo della posizione ricoperta
- Responsabilità principali, con focus sulle attività di trade marketing
- Risultati ottenuti, preferibilmente quantificati
Per un trade marketing manager è fondamentale evidenziare esperienze relative a: gestione di budget promozionali, sviluppo di materiali POP, negoziazione con buyer della GDO, implementazione di strategie di category management, analisi di dati di vendita e di mercato, coordinamento di team di merchandiser o promoter.
Esempio: “Incremento del 22% della presenza a scaffale attraverso la riprogettazione del sistema espositivo e la negoziazione di spazi premium in 180 punti vendita della GDO nazionale”.
4. Competenze tecniche specifiche
Il ruolo di trade marketing manager richiede un mix di competenze analitiche, creative e relazionali. In questa sezione è opportuno elencare:
- Software di analisi dati (Excel avanzato, Power BI, Nielsen o IRI tools)
- Programmi di grafica o visualizzazione (anche a livello base)
- Conoscenza di piattaforme di CRM o trade marketing automation
- Competenze di project management
- Lingue straniere, specificando il livello
Attenzione a non esagerare: meglio indicare meno competenze ma realmente possedute piuttosto che un elenco sterminato di tool mai utilizzati veramente.
5. Formazione
Per un curriculum vitae di trade marketing manager, la formazione dovrebbe includere:
- Titoli di studio universitari (laurea in Marketing, Economia, Comunicazione o simili)
- Master o corsi di specializzazione in ambito marketing, retail o trade marketing
- Certificazioni professionali rilevanti
Se si hanno più di 5-7 anni di esperienza, questa sezione può essere posizionata dopo le esperienze professionali, altrimenti è preferibile mantenerla nella parte alta del documento.
Sezioni opzionali ma potenzialmente valorizzanti
Oltre alle sezioni fondamentali, un curriculum per trade marketing manager può beneficiare di alcune sezioni aggiuntive:
Progetti significativi
Se avete gestito progetti particolarmente rilevanti (lancio di nuovi prodotti, riorganizzazione di categorie, implementazione di nuovi sistemi espositivi), potete dedicare una sezione specifica che ne evidenzi obiettivi, approccio e risultati.
Soft skills
Nel trade marketing, competenze come negoziazione, problem solving, leadership e capacità di lavorare sotto pressione sono fondamentali. Piuttosto che limitarsi a elencarle, è preferibile evidenziarle attraverso esempi concreti di situazioni in cui sono state applicate con successo.
Pubblicazioni o interventi
Eventuali articoli pubblicati su riviste di settore, interventi a conferenze o webinar sul trade marketing possono differenziare il vostro profilo da quello di altri candidati.
Errori da evitare nel curriculum di un trade marketing manager
Nella redazione del curriculum vitae per questa posizione, ci sono alcuni errori particolarmente penalizzanti:
- Utilizzare un linguaggio generico, privo di termini tecnici specifici del trade marketing
- Non quantificare i risultati ottenuti (aumento delle vendite, miglioramento della distribuzione, ROI delle attività promozionali)
- Omettere informazioni sui budget gestiti (quando significativi)
- Trascurare l’aspetto visivo del CV, fondamentale per chi si occupa di marketing
- Superare le 2-3 pagine di lunghezza (a meno di esperienze ultraventennali)
Un curriculum efficace per trade marketing manager deve riflettere le stesse qualità che si richiedono nel ruolo: capacità di analisi, sintesi, comunicazione efficace e attenzione ai dettagli. Esattamente come un buon materiale promozionale a punto vendita, il CV deve comunicare il valore del “prodotto” (il candidato) in modo immediato, convincente e differenziante rispetto alla concorrenza.
Obiettivi di carriera nel curriculum vitae del trade marketing manager
La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae di un trade marketing manager, fungendo da dichiarazione d’intenti professionale che cattura immediatamente l’attenzione del selezionatore. Questa componente deve sintetizzare efficacemente competenze distintive, risultati significativi e aspirazioni professionali, evidenziando il valore aggiunto che il candidato può apportare all’organizzazione. Per un professionista del trade marketing, questa sezione dovrebbe riflettere la capacità di sviluppare strategie commerciali innovative, ottimizzare la presenza dei prodotti nei canali distributivi e massimizzare le performance di vendita attraverso iniziative mirate.
Obiettivi di carriera per Trade Marketing Manager
Vincente
Trade marketing manager con 8+ anni di esperienza nella pianificazione e implementazione di strategie commerciali per brand di largo consumo. Comprovata capacità di incrementare la visibilità del prodotto nei punti vendita, con un aumento medio del 32% delle performance di vendita nei progetti gestiti. Competenze avanzate nell’analisi dei dati di mercato, nella negoziazione con i key retailer e nello sviluppo di materiali promozionali ad alto impatto. Determinato a portare questa esperienza in un’azienda innovativa per ottimizzare il posizionamento dei prodotti e massimizzare il ritorno sugli investimenti di marketing.
Debole
Trade marketing manager con esperienza nel settore FMCG. Ho lavorato con diversi retailer e ho gestito vari progetti promozionali. Cerco una nuova opportunità dove utilizzare le mie competenze di marketing e vendite per contribuire al successo dell’azienda e crescere professionalmente.
Vincente
Trade marketing manager strategico con background in economia e MBA, specializzato nello sviluppo di programmi di category management che hanno generato incrementi di fatturato del 25% in mercati altamente competitivi. Esperto nella creazione di partnership durature con i principali distributori nazionali e nell’ottimizzazione del customer journey nei punti vendita. Orientato all’innovazione digitale nei processi di trade marketing, con particolare attenzione all’integrazione tra canali fisici e online. Pronto a guidare iniziative di trade marketing all’avanguardia in un’organizzazione orientata alla crescita.
Debole
Professionista del marketing con esperienza nel trade marketing. Buone capacità analitiche e di presentazione. Alla ricerca di un ruolo di trade marketing manager dove poter applicare le mie conoscenze di merchandising e promozioni. Disponibile a lavorare in team e a viaggiare quando necessario.
Esperienza di lavoro nel curriculum del trade marketing manager
La sezione “Esperienza di lavoro” costituisce il cuore del curriculum vitae di un trade marketing manager, dove le competenze teoriche si traducono in risultati tangibili e misurabili. Questa parte deve documentare con precisione i ruoli ricoperti, le responsabilità assunte e, soprattutto, i successi ottenuti attraverso le iniziative di trade marketing implementate. Per risultare efficace, la descrizione dell’esperienza professionale dovrebbe evidenziare la capacità di analizzare il mercato, sviluppare strategie commerciali innovative, gestire budget significativi e collaborare efficacemente con team interfunzionali, fornendo dati quantitativi che attestino l’impatto positivo delle azioni intraprese sulle performance aziendali.
Descrizione dell’esperienza lavorativa per Trade Marketing Manager
Vincente
Sviluppato e implementato strategie di trade marketing per una gamma di 12 prodotti premium, ottenendo un incremento della distribuzione ponderata del 28% in 18 mesi. Gestito un budget annuale di €1.2M, ottimizzando l’allocazione delle risorse con un ROI medio del 3.5x. Negoziato e finalizzato accordi commerciali con 5 key retailer nazionali, assicurando posizionamenti privilegiati e promozioni dedicate che hanno generato un aumento delle vendite del 35%. Coordinato un team cross-funzionale di 8 persone per la creazione e l’implementazione di materiali POP innovativi, riducendo i costi di produzione del 15% mantenendo elevati standard qualitativi.
Debole
Responsabile delle attività di trade marketing per diversi prodotti dell’azienda. Gestione del budget promozionale e sviluppo di materiali per il punto vendita. Collaborazione con il team vendite per implementare le strategie commerciali. Partecipazione a fiere di settore e organizzazione di eventi promozionali. Monitoraggio delle performance di vendita e reporting alla direzione.
Vincente
Progettato e lanciato una strategia di category management che ha riposizionato il brand come leader nel segmento premium, con un incremento della quota di mercato dal 12% al 18% in un anno. Analizzato approfonditamente i dati di sell-out attraverso strumenti di business intelligence, identificando opportunità di crescita che hanno portato a un aumento del 22% delle vendite nei canali specializzati. Implementato un innovativo programma di trade marketing digitale integrando QR code nei materiali in-store, generando 45.000 interazioni uniche e aumentando la fedeltà al brand del 27% secondo le metriche NPS. Ristrutturato il processo di pianificazione promozionale, riducendo il time-to-market del 30% e migliorando l’efficacia delle campagne con un incremento del conversion rate del 15%.
Debole
Mi sono occupato di tutte le attività di trade marketing dell’azienda, lavorando a stretto contatto con il reparto vendite e marketing. Ho creato materiali promozionali per i punti vendita e ho gestito le relazioni con i principali clienti. Ho anche partecipato alla definizione delle strategie commerciali e ho contribuito all’organizzazione di eventi aziendali. Ho monitorato l’andamento delle vendite e ho preparato report periodici.
Vincente
Orchestrato il rilancio completo di una linea di prodotti in difficoltà attraverso una strategia di trade marketing mirata, risultando in un incremento delle vendite del 40% e nel recupero di €2.5M di fatturato annuo. Condotto negoziazioni strategiche con i 3 maggiori gruppi della GDO nazionale, ottenendo un aumento degli spazi espositivi del 25% e condizioni commerciali migliorative che hanno incrementato la marginalità del 4.5%. Ideato e implementato un innovativo sistema di incentivazione per la forza vendita basato su KPI di visibilità e posizionamento, migliorando l’execution in-store del 38% secondo le rilevazioni di mystery shopping. Guidato un progetto pilota di shopper marketing in 50 punti vendita selezionati, integrando tecnologie di proximity marketing che hanno aumentato il tasso di conversione del 23% rispetto ai negozi di controllo.
Debole
Gestione delle attività di trade marketing per i prodotti dell’azienda. Sviluppo di materiali promozionali e coordinamento con agenzie esterne. Supporto al team vendite nelle attività commerciali. Analisi delle performance di vendita e della concorrenza. Partecipazione a meeting con clienti e presentazione delle strategie aziendali. Gestione del budget promozionale e organizzazione di eventi.
Competenze da inserire nel curriculum vitae del trade marketing manager
La sezione delle competenze in un curriculum per trade marketing manager rappresenta un elemento cruciale che può determinare il successo della candidatura. Non si tratta semplicemente di elencare abilità generiche, ma di evidenziare con precisione quelle competenze tecniche e trasversali che caratterizzano un professionista capace di sviluppare strategie efficaci al punto vendita. Un buon cv di trade marketing manager deve bilanciare competenze analitiche, capacità di negoziazione, conoscenza approfondita delle dinamiche distributive e abilità di project management, presentandole in modo conciso ma incisivo. Particolare attenzione va posta nell’evidenziare la familiarità con strumenti di analisi dati, tecniche di merchandising e capacità di gestione del budget promozionale, elementi che i recruiter cercano immediatamente in questo profilo professionale.
Competenze in un CV per Trade Marketing Manager
Competenze tecniche
- Pianificazione promozionale: capacità di sviluppare calendari promozionali efficaci e coordinare attività in-store in linea con gli obiettivi commerciali dell’azienda.
- Analisi di mercato e della concorrenza: esperienza nell’utilizzo di strumenti di market intelligence (Nielsen, IRI) per monitorare trend di mercato e attività competitive.
- Category management: competenza nell’ottimizzazione degli spazi espositivi e nella definizione dell’assortimento ideale per massimizzare la redditività a scaffale.
- Gestione budget: abilità nella pianificazione e allocazione efficiente delle risorse finanziarie destinate alle attività di trade marketing.
Competenze trasferibili
- Negoziazione commerciale: comprovata capacità di negoziare accordi vantaggiosi con i partner della distribuzione e gestire relazioni commerciali complesse.
- Comunicazione interfunzionale: abilità nel coordinare progetti cross-funzionali coinvolgendo team di vendita, marketing, logistica e finanza.
- Problem solving strategico: attitudine all’identificazione rapida di criticità distributive e sviluppo di soluzioni innovative per ottimizzare la presenza a scaffale.
- Leadership di progetto: esperienza nella gestione di team e nella coordinazione di progetti promozionali complessi con molteplici stakeholder.
Come adattare il CV da Trade Marketing Manager all’offerta di lavoro specifica
La personalizzazione del curriculum vitae per una posizione di Trade Marketing Manager rappresenta un passaggio cruciale nel processo di candidatura. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze e competenze, ma di costruire un documento strategico che parli direttamente all’azienda target e superi i filtri automatici di selezione.
Ho visto troppi candidati validi scartati in fase preliminare perché il loro curriculum, pur ricco di esperienze, non era stato ottimizzato per i sistemi ATS (Applicant Tracking System) che ormai quasi tutte le aziende di medio-grandi dimensioni utilizzano. Vediamo quindi come strutturare un curriculum da Trade Marketing Manager efficace e mirato.
Analisi dell’offerta e adattamento delle keyword
Prima di mettere mano al curriculum vitae da Trade Marketing Manager, è fondamentale analizzare a fondo l’annuncio di lavoro. Ogni settore merceologico ha le sue peculiarità: le competenze richieste a chi si occupa di trade marketing nel food & beverage saranno diverse da quelle necessarie nel settore elettronica o farmaceutico.
Identificate le parole chiave ricorrenti nell’annuncio, occorre integrarle nel CV in modo naturale. Ad esempio, se l’offerta menziona ripetutamente “category management”, “in-store visibility” o “sell-out analysis”, questi termini dovranno comparire nelle descrizioni delle vostre esperienze precedenti, a patto ovviamente che corrispondano a competenze realmente possedute.
Un curriculum trade marketing manager ben ottimizzato non si limita a includere termini generici del settore, ma riflette il linguaggio specifico dell’azienda target. Se l’azienda nell’annuncio parla di “shopper marketing” invece che di “consumer marketing”, adattate di conseguenza la terminologia nel vostro CV.
Struttura ottimizzata per gli ATS
Gli ATS analizzano il curriculum vitae trade marketing manager cercando corrispondenze con determinati requisiti. Per massimizzare le possibilità di superare questo filtro, è consigliabile:
- Utilizzare titoli di sezione standard (Esperienze professionali, Formazione, Competenze)
- Evitare layout troppo creativi o tabelle complesse che potrebbero confondere il sistema
- Inserire le keyword del settore trade marketing nelle prime 2-3 righe di ogni esperienza lavorativa
- Specificare chiaramente i risultati quantificabili ottenuti (incremento delle vendite del X%, implementazione di Y campagne promozionali, gestione di budget di Z euro)
Ricordate che un buon curriculum non è solo quello che passa il filtro ATS, ma anche quello che successivamente colpisce il selezionatore umano. Equilibrate quindi l’ottimizzazione tecnica con una narrazione professionale che metta in luce il vostro valore aggiunto come Trade Marketing Manager.
Nel settore retail, ad esempio, potrebbe essere strategico evidenziare esperienze di negoziazione con la GDO, mentre nel lusso potrebbe essere più rilevante sottolineare la capacità di sviluppare esperienze di brand coerenti con il posizionamento premium del marchio.
Domande frequenti sul CV per trade marketing manager
Quanto deve essere lungo un curriculum vitae per trade marketing manager?
La lunghezza ideale di un curriculum vitae per una posizione di trade marketing manager si attesta generalmente sulle 1-2 pagine. Nel settore marketing, dove la capacità di sintesi e comunicazione efficace è fondamentale, un CV troppo prolisso potrebbe risultare controproducente. I recruiter dedicano mediamente 30-40 secondi alla prima scrematura dei curriculum, quindi è essenziale che le informazioni chiave saltino subito all’occhio. Per professionisti con oltre 10-15 anni di esperienza nel trade marketing, può essere accettabile arrivare a due pagine complete, purché ogni elemento incluso sia realmente rilevante per la posizione. Ricordiamoci che la concisione è apprezzata tanto quanto la completezza: meglio un CV breve ma denso di contenuti significativi che uno lungo ma diluito con informazioni superflue.
Quali competenze bisogna inserire in un curriculum per trade marketing manager?
Nel curriculum di un trade marketing manager devono emergere competenze sia tecniche che trasversali. Sul fronte tecnico, è fondamentale evidenziare: conoscenza delle strategie di trade marketing, capacità di analisi di mercato e della concorrenza, familiarità con i KPI di vendita, esperienza nella gestione di budget promozionali, competenze in category management e pianificazione di attività in-store. Non vanno trascurate le competenze digitali come l’utilizzo di CRM, strumenti di analisi dati e software di presentazione. Sul versante soft skills, risultano determinanti: capacità negoziali con clienti e partner commerciali, leadership di team cross-funzionali, problem solving, gestione delle relazioni con la forza vendita e abilità di project management. È consigliabile personalizzare questa sezione del CV analizzando attentamente l’annuncio di lavoro e rispecchiando, dove possibile, la terminologia utilizzata dall’azienda per aumentare le probabilità che il curriculum superi i filtri ATS (Applicant Tracking System).
Quali esperienze lavorative bisogna inserire nel CV di un trade marketing manager?
Le esperienze lavorative nel curriculum vitae di un trade marketing manager dovrebbero essere presentate in ordine cronologico inverso, privilegiando i ruoli più recenti e pertinenti. È cruciale dettagliare progetti concreti che dimostrano risultati misurabili: incrementi di vendite, miglioramenti nella distribuzione, successo di campagne promozionali o ottimizzazione del posizionamento dei prodotti. Vanno evidenziate le collaborazioni con reparti vendite, marketing strategico e key account, così come l’esperienza nella gestione di relazioni con distributori e retailer. Per ogni posizione, è consigliabile quantificare i risultati con percentuali e numeri (ad esempio: “Incremento del 15% nella penetrazione di mercato” o “Gestione di un budget promozionale di 500.000€”). Anche esperienze in settori diversi possono essere valorizzate se hanno comportato competenze trasferibili al trade marketing, come negoziazione, analisi di mercato o gestione di progetti con molteplici stakeholder. Per i professionisti junior, possono risultare rilevanti anche stage o tirocini in ambito marketing o commerciale, purché descritti evidenziando le responsabilità assunte e i risultati conseguiti.
Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri
Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare ogni sezione del tuo CV. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza del tuo curriculum, suggerendo modifiche mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!
Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.