CV Responsabile Sistemi Informativi: esempio
Francesca Rizzo
Palermo, Italia | francesca.rizzo@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Responsabile Sistemi Informativi con oltre 15 anni di esperienza nella gestione e implementazione di infrastrutture IT complesse. Esperta nella definizione di strategie digitali, ottimizzazione dei processi aziendali e coordinamento di team tecnici multidisciplinari. Orientata all’innovazione tecnologica con un approccio pragmatico alla risoluzione dei problemi e alla gestione del cambiamento.
Esperienza di lavoro
Responsabile Sistemi Informativi
MediTech Solutions S.p.A. | Palermo, Italia | 09/2018 – Presente
- Direzione strategica e operativa del dipartimento IT con un team di 12 professionisti e gestione di un budget annuale di €1.2M
- Implementazione di un sistema ERP integrato che ha ridotto i tempi di elaborazione dati del 40% e migliorato l’accuratezza delle informazioni del 25%
- Progettazione e realizzazione di un piano di disaster recovery e business continuity che ha garantito un uptime dei sistemi critici del 99.98%
- Coordinamento della migrazione verso infrastrutture cloud ibride con una riduzione dei costi operativi del 30% in tre anni
- Implementazione di politiche di cybersecurity avanzate che hanno ridotto gli incidenti di sicurezza dell’85%
IT Manager
Sicilia Innovazione S.r.l. | Palermo, Italia | 03/2013 – 08/2018
- Gestione dell’infrastruttura IT aziendale per 5 sedi distribuite con oltre 200 utenti
- Implementazione di soluzioni di virtualizzazione server che hanno ridotto i costi hardware del 45%
- Sviluppo e attuazione di un programma di formazione IT per il personale che ha migliorato la produttività del 20%
- Supervisione della transizione da sistemi legacy a piattaforme cloud-based completata con zero downtime
- Creazione di dashboard di monitoraggio real-time per la valutazione delle performance IT
System Administrator Senior
Mediterranea Tecnologie S.p.A. | Catania, Italia | 06/2008 – 02/2013
- Amministrazione di sistemi Windows Server e Linux in ambiente enterprise con oltre 50 server fisici e virtuali
- Progettazione e implementazione dell’infrastruttura di rete aziendale con tecnologie Cisco
- Gestione dei sistemi di backup e recovery con un SLA del 99.9% di successo nei ripristini
- Implementazione di soluzioni di sicurezza perimetrale e endpoint protection
- Coordinamento di un team di 3 tecnici IT per il supporto di primo e secondo livello
Istruzione
Master in IT Management
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2007 – 2008
Laurea in Ingegneria Informatica
Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2003 – 2007
Riconoscimenti
- Premio “Innovazione Digitale Sicilia” 2022 per il progetto di trasformazione digitale aziendale
- Menzione speciale al “Digital Innovation Award” 2020 per l’implementazione di soluzioni IoT in ambito industriale
- Riconoscimento “Best IT Department” 2019 da parte di CIO Italia
Pubblicazioni
- “Strategie di implementazione cloud in contesti enterprise” – ICT Professional, 2022
- “La sicurezza informatica come asset strategico aziendale” – Sicurezza & Privacy, 2020
- “Evoluzione dei sistemi ERP: sfide e opportunità” – Sistemi Informativi, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Palermo, Italia
- Email: francesca.rizzo@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/francescarizzo
Competenze
- Governance IT
- Gestione infrastrutture cloud (AWS, Azure)
- Virtualizzazione (VMware, Hyper-V)
- Sistemi ERP e CRM
- Cybersecurity
- Business Intelligence
- Project Management
- Budget Planning
- ITIL Framework
- Data Protection e GDPR
- Disaster Recovery
- Change Management
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- ITIL v4 Foundation
- Project Management Professional (PMP)
- Certified Information Systems Security Professional (CISSP)
- Microsoft Certified: Azure Solutions Architect
- COBIT 2019 Foundation
- ISO/IEC 27001 Lead Implementer
Associazioni Professionali
- AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico)
- CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica)
- PMI (Project Management Institute)
Patenti
- B
CV CIO – Chief Information Officer: esempio
Luca Martinelli
Bergamo, Italia | luca.martinelli@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Chief Information Officer con oltre 15 anni di esperienza nella trasformazione digitale e nella gestione strategica di infrastrutture IT complesse. Specializzato nell’allineamento delle tecnologie con gli obiettivi aziendali, nella cybersecurity e nell’ottimizzazione dei costi. Orientato all’innovazione con comprovata capacità di guidare team tecnici verso l’eccellenza operativa.
Esperienza di lavoro
Chief Information Officer
Industrie Tecnologiche Lombarde S.p.A. | Bergamo, Italia | 01/2018 – Presente
- Guidato la trasformazione digitale dell’azienda con un budget annuale di €4.5M, ottenendo una riduzione dei costi operativi del 22% in tre anni
- Implementato una strategia cloud-first che ha migliorato la resilienza dei sistemi del 99.98% e ridotto i tempi di ripristino da disastro di oltre il 70%
- Diretto un team di 35 professionisti IT distribuiti tra operations, sviluppo, sicurezza e supporto
- Negoziato e gestito contratti con fornitori IT per un valore di oltre €10M, ottenendo risparmi del 18% rispetto ai budget previsti
- Implementato un framework di cybersecurity che ha ridotto gli incidenti di sicurezza del 65% e ha garantito la conformità con GDPR e standard ISO 27001
IT Director
Gruppo Manifatturiero Italiano | Milano, Italia | 03/2014 – 12/2017
- Supervisionato l’integrazione IT post-acquisizione di tre aziende, consolidando 5 data center in 2 con un risparmio annuale di €850K
- Guidato l’implementazione di SAP S/4HANA in 4 sedi europee, rispettando tempi e budget (€3.2M)
- Progettato e realizzato una strategia di business continuity che ha ridotto il Recovery Time Objective da 24 ore a 4 ore
- Creato un Centro di Eccellenza per l’Innovazione che ha sviluppato soluzioni IoT per il monitoraggio della produzione, aumentando l’efficienza del 12%
ICT Manager
TechSolutions Italia | Brescia, Italia | 06/2010 – 02/2014
- Gestito un team di 15 specialisti IT responsabili dell’infrastruttura, delle applicazioni e del supporto utenti
- Implementato Microsoft Dynamics 365 come soluzione CRM, migliorando la gestione clienti e aumentando le vendite del 15%
- Sviluppato e attuato politiche di sicurezza IT che hanno portato alla certificazione ISO 27001
- Ottimizzato i processi IT attraverso l’implementazione di ITIL, riducendo i tempi di risoluzione incidenti del 40%
IT Infrastructure Manager
Servizi Finanziari Europei | Bergamo, Italia | 09/2007 – 05/2010
- Supervisionato l’infrastruttura IT composta da 120 server e 500 postazioni di lavoro
- Progettato e implementato la virtualizzazione del data center, riducendo i costi energetici del 35%
- Gestito progetti di aggiornamento della rete aziendale e implementazione di soluzioni VoIP
Istruzione
Master in Business Administration (MBA)
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2012 – 2014
Specializzazione in Digital Transformation e IT Management
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2003 – 2005
Laurea Triennale in Ingegneria Informatica
Università degli Studi di Bergamo | Bergamo, Italia | 2000 – 2003
Riconoscimenti
- “CIO dell’Anno” – Premio Innovazione Digitale 2022, Osservatorio Digital Innovation del Politecnico di Milano
- “Digital Excellence Award” 2020 per il progetto di trasformazione digitale in ambito manifatturiero
- Menzione speciale al “IT Governance Award” 2019 per l’implementazione di best practice COBIT
Pubblicazioni
- “Strategie di cybersecurity per l’industria 4.0” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “La trasformazione digitale nel settore manifatturiero italiano” – Il Sole 24 Ore, 2020
- “Cloud transformation: casi di studio e lezioni apprese” – Capitolo nel libro “Digital Leadership”, Franco Angeli Editore, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Bergamo, Italia
- Email: luca.martinelli@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/lucamartinelli
Competenze
- Leadership strategica IT
- Governance IT (COBIT, ITIL)
- Trasformazione digitale
- Cybersecurity
- Cloud Computing (AWS, Azure, GCP)
- ERP & CRM (SAP, Microsoft Dynamics)
- Business Intelligence & Analytics
- Project & Portfolio Management
- Gestione budget IT
- Disaster Recovery & Business Continuity
- Negoziazione con fornitori
- Compliance (GDPR, ISO 27001)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- ITIL v4 Foundation
- COBIT 2019 Foundation
- Certified Information Security Manager (CISM)
- Project Management Professional (PMP)
- AWS Certified Solutions Architect
- Microsoft Certified: Azure Solutions Architect Expert
Associazioni professionali
- CLUSIT – Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica
- CIONET Italia – Network di CIO e IT Executive
- ISACA – Information Systems Audit and Control Association
Patenti
- Patente B
CV IT Manager: esempio
Lucia Martinelli
Padova, Italia | lucia.martinelli@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
IT Manager con oltre 12 anni di esperienza nella gestione di infrastrutture IT complesse e team tecnici. Orientata all’innovazione e all’ottimizzazione dei processi aziendali attraverso soluzioni tecnologiche strategiche. Cerco una posizione che mi permetta di guidare la trasformazione digitale e contribuire agli obiettivi di business attraverso una visione tecnologica all’avanguardia.
Esperienza di lavoro
IT Manager
TechVision S.p.A. | Padova, Italia | 03/2018 – Presente
- Gestione di un team IT di 15 persone tra sistemisti, sviluppatori e specialisti di supporto
- Pianificazione e implementazione di una strategia di migrazione al cloud che ha ridotto i costi infrastrutturali del 30% in due anni
- Sviluppo e attuazione di politiche di sicurezza informatica conformi al GDPR, con riduzione degli incidenti di sicurezza del 75%
- Gestione di un budget IT annuale di €1.2M con ottimizzazione delle spese e ROI documentato
- Implementazione di metodologie Agile nei processi IT, aumentando l’efficienza del team del 40%
Responsabile Infrastrutture IT
Innovate Solutions Italia | Venezia, Italia | 06/2014 – 02/2018
- Supervisione dell’infrastruttura IT aziendale, inclusi server, rete, sicurezza e sistemi di backup
- Progettazione e implementazione di un nuovo data center che ha migliorato l’uptime dei servizi dal 97% al 99.9%
- Coordinamento di un team di 8 sistemisti e tecnici di rete
- Gestione delle relazioni con fornitori IT e negoziazione di contratti di servizio con risparmio annuo del 15%
- Implementazione di sistemi di monitoraggio proattivo che hanno ridotto i tempi di risoluzione dei problemi del 60%
System Administrator Senior
NetPro Srl | Padova, Italia | 09/2011 – 05/2014
- Gestione dell’infrastruttura server Windows e Linux in ambiente misto
- Implementazione e manutenzione di soluzioni di virtualizzazione basate su VMware
- Progettazione e implementazione di strategie di disaster recovery e business continuity
- Supporto di secondo livello per problematiche IT complesse
- Documentazione di procedure operative e best practice IT
Istruzione
Master in IT Management
Università di Padova | Padova, Italia | 2010 – 2011
Laurea in Ingegneria Informatica
Università di Padova | Padova, Italia | 2006 – 2010
Riconoscimenti
- Premio “Innovazione Digitale” 2022 dalla Camera di Commercio di Padova per il progetto di trasformazione digitale aziendale
- Riconoscimento “IT Excellence” 2020 da parte di Digital360 per l’implementazione di soluzioni cloud innovative
Altro
Certificazioni
- ITIL v4 Foundation
- Project Management Professional (PMP)
- Certified Information Systems Security Professional (CISSP)
- Microsoft Certified: Azure Administrator Associate
- VMware Certified Professional – Data Center Virtualization
Conferenze e Seminari
- Relatrice al “Digital Transformation Forum” di Milano, 2022
- Partecipazione annuale a SMAU e altre conferenze IT di settore
Informazioni di contatto
- Località: Padova, Italia
- Email: lucia.martinelli@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/luciamartinelli
Competenze
- Leadership IT
- Gestione budget e risorse
- Pianificazione strategica
- Cloud computing (AWS, Azure)
- Sicurezza informatica
- Virtualizzazione
- Disaster Recovery
- ITIL & IT Service Management
- Gestione progetti IT
- Negoziazione con fornitori
- Governance IT
- Business Intelligence
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
CV Responsabile Infrastrutture IT: esempio
Davide Moretti
Udine, Italia | davide.moretti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Responsabile Infrastrutture IT con oltre 15 anni di esperienza nella progettazione, implementazione e gestione di infrastrutture tecnologiche complesse. Specializzato nella trasformazione digitale e nell’ottimizzazione dei sistemi IT per garantire continuità operativa, sicurezza e scalabilità. Orientato all’innovazione con forte capacità di leadership e gestione di team tecnici.
Esperienza di lavoro
Responsabile Infrastrutture IT
Nordest Technologies S.p.A. | Udine, Italia | 01/2018 – Presente
- Direzione di un team di 12 specialisti IT responsabili della gestione dell’infrastruttura tecnologica aziendale a supporto di oltre 800 utenti in 5 sedi
- Implementazione di una strategia di migrazione verso il cloud ibrido che ha ridotto i costi operativi del 28% e migliorato la resilienza dei sistemi
- Progettazione e realizzazione di un nuovo data center con tecnologie di virtualizzazione avanzate, aumentando l’efficienza energetica del 35%
- Sviluppo e attuazione di politiche di disaster recovery e business continuity che hanno ridotto il tempo di ripristino (RTO) da 8 ore a 45 minuti
- Gestione di un budget annuale di €1.2M con ottimizzazione delle spese e monitoraggio degli investimenti IT
IT Infrastructure Manager
Adriatica Sistemi S.r.l. | Trieste, Italia | 03/2013 – 12/2017
- Coordinamento di un team di 8 tecnici IT per la gestione dell’infrastruttura server, storage, networking e sicurezza
- Implementazione di una soluzione di virtualizzazione VMware che ha consolidato 45 server fisici in 5 host, riducendo i costi operativi del 40%
- Progettazione e realizzazione di una rete WAN ridondante tra 3 sedi con miglioramento della disponibilità dei servizi al 99.98%
- Introduzione di sistemi di monitoraggio proattivo che hanno ridotto gli incidenti critici del 65%
- Gestione delle relazioni con fornitori IT strategici e negoziazione di contratti di servizio con SLA migliorati
System Administrator Senior
FVG Solutions | Pordenone, Italia | 06/2008 – 02/2013
- Amministrazione di ambienti Windows Server e Linux in un’infrastruttura mista con oltre 30 server fisici e virtuali
- Implementazione e gestione di soluzioni di backup e disaster recovery con Veeam e Commvault
- Progettazione e configurazione dell’infrastruttura di rete aziendale, inclusi firewall, switch e router Cisco
- Gestione della migrazione da Exchange on-premise a Office 365 per 250 utenti senza interruzioni di servizio
- Sviluppo di procedure di automazione per il deployment e la configurazione dei sistemi
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica
Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2005 – 2007
Laurea Triennale in Informatica
Università degli Studi di Udine | Udine, Italia | 2002 – 2005
Informazioni di contatto
- Località: Udine, Italia
- Email: davide.moretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/davidemoretti
Competenze
- Gestione infrastrutture IT enterprise
- Cloud computing (AWS, Azure, GCP)
- Virtualizzazione (VMware, Hyper-V)
- Storage e backup enterprise
- Networking (Cisco, Juniper)
- Cybersecurity e compliance
- Disaster Recovery e Business Continuity
- Windows Server/Linux administration
- Automazione IT (Ansible, PowerShell)
- ITIL & IT Service Management
- Gestione budget e fornitori IT
- Leadership e team management
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
Certificazioni
- ITIL v4 Foundation
- VMware Certified Professional (VCP)
- Cisco Certified Network Professional (CCNP)
- Microsoft Certified: Azure Administrator
- CompTIA Security+
- PRINCE2 Foundation
Patenti
- B
CV Direttore Sistemi Informativi: esempio
Samira El Fassi
Napoli, Italia | samira.elfassi@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Direttrice Sistemi Informativi con oltre 15 anni di esperienza nella gestione strategica dell’IT in contesti aziendali complessi. Specializzata nell’allineamento delle soluzioni tecnologiche agli obiettivi di business, nella trasformazione digitale e nell’ottimizzazione dei processi IT. Cerco un’opportunità per guidare l’innovazione tecnologica in un’organizzazione orientata alla crescita.
Esperienza di lavoro
Responsabile Sistemi Informativi
MedTech Solutions S.p.A. | Napoli, Italia | 06/2018 – Presente
- Direzione di un team IT di 25 professionisti con responsabilità su infrastruttura, sviluppo applicativo, sicurezza e supporto utenti
- Implementazione di una strategia di cloud migration che ha ridotto i costi operativi del 30% e migliorato la resilienza dei sistemi
- Gestione di un budget annuale di €2.5M con ottimizzazione della spesa IT e ROI documentato sugli investimenti tecnologici
- Progettazione e realizzazione di un programma di trasformazione digitale aziendale che ha incrementato l’efficienza operativa del 25%
- Introduzione di metodologie Agile nei processi di sviluppo IT riducendo il time-to-market delle soluzioni del 40%
IT Manager
Gruppo Industriale Campano | Napoli, Italia | 02/2014 – 05/2018
- Coordinamento delle attività IT per 5 sedi operative con oltre 500 utenti
- Implementazione di un sistema ERP integrato che ha unificato i processi aziendali con un risparmio di €350K annui
- Sviluppo di una strategia di disaster recovery e business continuity che ha garantito un uptime dei servizi critici del 99.9%
- Gestione delle relazioni con fornitori IT strategici e negoziazione di contratti per un valore complessivo di €1.2M
IT Project Manager
Innovazione Tecnologica Mediterranea | Roma, Italia | 09/2010 – 01/2014
- Gestione di progetti IT complessi con budget fino a €800K e team cross-funzionali fino a 12 persone
- Implementazione di una piattaforma CRM che ha aumentato le conversioni commerciali del 18%
- Coordinamento della migrazione dell’infrastruttura on-premise a soluzioni ibride cloud/on-premise
- Sviluppo di dashboard di business intelligence per il supporto decisionale del management
Systems Analyst
TechSolutions Italia | Milano, Italia | 03/2007 – 08/2010
- Analisi e ottimizzazione dei sistemi informativi aziendali
- Supporto all’implementazione di soluzioni di virtualizzazione server
- Partecipazione a progetti di integrazione di sistemi legacy con nuove piattaforme
Istruzione
Master in Information Technology Management
Università Federico II | Napoli, Italia | 2009 – 2010
Laurea in Ingegneria Informatica
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2003 – 2007
Pubblicazioni
- “Strategie di trasformazione digitale nel settore manifatturiero italiano” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “L’impatto dell’intelligenza artificiale sui processi decisionali aziendali” – Il Sole 24 Ore, 2020
- “Cloud migration: sfide e opportunità per le PMI italiane” – Rivista Italiana di Informatica e Diritto, 2019
Riconoscimenti
- Premio “Innovazione Digitale” 2022 – Confindustria Campania
- CIO dell’Anno 2020 – Categoria PMI – Digital360 Awards
- Menzione speciale al Forum PA 2019 per il progetto “Smart Working e Digital Workplace”
Informazioni di contatto
- Località: Napoli, Italia
- Email: samira.elfassi@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/samiraelfassi
Competenze
- Governance IT
- Strategic Planning
- IT Service Management (ITIL)
- Project & Program Management
- Cloud Computing (AWS, Azure)
- Cybersecurity
- ERP & CRM Implementation
- Business Intelligence
- Digital Transformation
- Budget Management
- Vendor Management
- Team Leadership
- Change Management
- Risk Management
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
Certificazioni
- ITIL 4 Foundation
- Project Management Professional (PMP)
- COBIT 2019 Foundation
- Microsoft Certified: Azure Solutions Architect
- TOGAF 9 Certified
- Certified Information Security Manager (CISM)
Altro
Associazioni professionali
- AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico)
- CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica)
- Women in Tech Italia
Volontariato
- Mentorship per giovani donne nel settore IT
- Docente volontaria in corsi di alfabetizzazione digitale
Patenti
- Patente B
CV Responsabile Architetture Informatiche: esempio
Antonio Messina
Catania, Italia | antonio.messina@example.com | +39 345 876 1234Obiettivo di carriera
Responsabile Architetture Informatiche con oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e implementazione di infrastrutture IT complesse. Orientato all’innovazione e alla trasformazione digitale, con un approccio pragmatico alla risoluzione dei problemi e una solida esperienza nella gestione di team tecnici. Cerco un’opportunità per guidare l’evoluzione tecnologica di un’organizzazione dinamica, ottimizzando i sistemi esistenti e implementando soluzioni all’avanguardia.
Esperienza di lavoro
Responsabile Architetture Informatiche
MediterraneoTech S.p.A. | Catania, Italia | 03/2018 – Presente
- Progettato e implementato l’architettura cloud ibrida dell’azienda, riducendo i costi operativi del 35% e migliorando la resilienza dei sistemi
- Guidato un team di 12 specialisti IT nella gestione e nell’evoluzione dell’infrastruttura tecnologica aziendale
- Definito e implementato la strategia di migrazione verso microservizi e container, migliorando la scalabilità e la manutenibilità delle applicazioni
- Coordinato progetti di trasformazione digitale con budget superiori a €1.5M, completati nei tempi e nei costi previsti
- Implementato soluzioni di disaster recovery e business continuity che hanno ridotto il tempo di ripristino (RTO) del 70%
IT Infrastructure Manager
Etna Systems S.r.l. | Catania, Italia | 06/2013 – 02/2018
- Gestito l’infrastruttura IT aziendale, inclusi server, storage, networking e sicurezza
- Implementato una soluzione di virtualizzazione che ha ridotto il numero di server fisici del 60%
- Progettato e realizzato il nuovo data center aziendale, garantendo alta disponibilità e sicurezza
- Coordinato un team di 6 sistemisti nella gestione quotidiana e nei progetti di evoluzione tecnologica
- Definito e implementato policy di sicurezza informatica conformi alle normative GDPR
System Architect
Sicilia Innovazione | Palermo, Italia | 09/2009 – 05/2013
- Progettato architetture di sistema per clienti enterprise nei settori bancario e assicurativo
- Implementato soluzioni di alta disponibilità e load balancing per applicazioni mission-critical
- Collaborato con i team di sviluppo per ottimizzare le performance delle applicazioni
- Condotto assessment tecnologici e definito roadmap di evoluzione per clienti strategici
Senior System Engineer
Mediterranea IT Solutions | Catania, Italia | 01/2007 – 08/2009
- Implementato e gestito infrastrutture server Windows e Linux in ambienti enterprise
- Progettato e realizzato soluzioni di backup e disaster recovery
- Supportato clienti nella risoluzione di problematiche complesse di sistema
Istruzione
Master in IT Management
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2011 – 2012
Laurea in Ingegneria Informatica
Università degli Studi di Catania | Catania, Italia | 2002 – 2007
Pubblicazioni
- “Strategie di migrazione verso architetture cloud ibride” – ICT Professional, 2021
- “Implementazione di infrastrutture DevOps in contesti enterprise” – Atti del Convegno Nazionale sull’Innovazione Digitale, 2019
- “Sicurezza e compliance nelle architetture multi-cloud” – Sistemi&Impresa, 2020
Informazioni di contatto
- Località: Catania, Italia
- Email: antonio.messina@example.com
- Telefono: +39 345 876 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/antoniomessina
Competenze
- Architetture Cloud (AWS, Azure, GCP)
- Virtualizzazione (VMware, Hyper-V)
- Containerizzazione (Docker, Kubernetes)
- Microservizi e API Management
- Infrastructure as Code (Terraform, Ansible)
- Networking avanzato e SD-WAN
- Sicurezza informatica e Compliance
- Disaster Recovery e Business Continuity
- Database (SQL e NoSQL)
- DevOps e CI/CD
- Gestione budget IT
- IT Service Management (ITIL)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Certificazioni
- AWS Certified Solutions Architect – Professional
- Microsoft Certified: Azure Solutions Architect Expert
- TOGAF 9 Certified
- ITIL 4 Foundation
- Certified Information Systems Security Professional (CISSP)
- VMware Certified Professional – Data Center Virtualization
Altro
Conferenze e Eventi
- Relatore al Cloud Summit Italia 2022
- Partecipante attivo ai meetup DevOps Catania
- Membro del comitato tecnico di Sicilia Digital Innovation Hub
Patenti
- Patente B
CV Responsabile Sicurezza Informatica: esempio
Francesca Moretti
Perugia, Italia | francesca.moretti@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Responsabile Sicurezza Informatica con oltre 12 anni di esperienza nella protezione di infrastrutture IT critiche e nella gestione di team specializzati. Orientata alla creazione di strategie di cybersecurity proattive e alla costruzione di una solida cultura della sicurezza all’interno dell’organizzazione. Cerco nuove sfide per implementare soluzioni di sicurezza innovative che bilancino protezione e operatività aziendale.
Esperienza di lavoro
Responsabile Sicurezza Informatica
TechGuard Solutions S.p.A. | Roma, Italia | 09/2018 – Presente
- Direzione di un team di 8 specialisti in sicurezza informatica con responsabilità diretta sulla protezione dei dati di oltre 500.000 clienti
- Implementazione di un framework di gestione del rischio che ha ridotto gli incidenti di sicurezza del 78% in tre anni
- Progettazione e supervisione di un programma di security awareness che ha aumentato del 65% il tasso di rilevamento di tentativi di phishing da parte dei dipendenti
- Gestione di un budget annuale di €750.000 per investimenti in tecnologie di sicurezza, formazione e servizi di consulenza
- Coordinamento della risposta a incidenti di sicurezza con tempi di risoluzione ridotti del 40% rispetto agli standard di settore
Security Manager
Banca Centrale Umbra | Perugia, Italia | 03/2015 – 08/2018
- Supervisione dell’implementazione di soluzioni di sicurezza perimetrale e endpoint per proteggere dati finanziari sensibili
- Conduzione di vulnerability assessment e penetration testing trimestrali, riducendo le vulnerabilità critiche del 92%
- Sviluppo di politiche di sicurezza conformi alle normative bancarie italiane ed europee (PSD2, GDPR)
- Gestione delle relazioni con autorità di regolamentazione e auditor esterni durante ispezioni di sicurezza
- Creazione di un Security Operations Center (SOC) interno che ha migliorato i tempi di rilevamento delle minacce del 60%
IT Security Specialist
Innovatech Sistemi | Firenze, Italia | 06/2011 – 02/2015
- Implementazione e gestione di soluzioni di sicurezza per clienti enterprise in diversi settori industriali
- Esecuzione di oltre 50 penetration test e security assessment con identificazione di vulnerabilità critiche
- Collaborazione con team di sviluppo per integrare pratiche di secure coding nel ciclo di vita dello sviluppo software
- Progettazione di architetture di rete sicure e implementazione di soluzioni di Identity and Access Management
Istruzione
Master in Cybersecurity
Università di Roma “La Sapienza” | Roma, Italia | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica
Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2007 – 2009
Laurea Triennale in Informatica
Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2004 – 2007
Pubblicazioni
- “Strategie di difesa contro attacchi ransomware nelle PMI italiane” – Rivista Italiana di Sicurezza Informatica, 2022
- “L’implementazione del Zero Trust nelle infrastrutture bancarie” – Banking Technology Review, 2020
- “Analisi forense di attacchi APT nel settore finanziario” – Digital Forensics Journal, 2019
Altro
Certificazioni
- CISSP (Certified Information Systems Security Professional)
- CISM (Certified Information Security Manager)
- CEH (Certified Ethical Hacker)
- ISO 27001 Lead Auditor
- ITIL v4 Foundation
Conferenze e Interventi
- Relatrice al Cybersecurity Summit Italia (2022, 2021, 2019)
- Panelist alla conferenza “Donne nella Cybersecurity” (2022)
- Speaker al Security Forum di Milano (2020)
Informazioni di contatto
- Località: Perugia, Italia
- Email: francesca.moretti@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/francescamoretti
Competenze
- Governance della sicurezza IT
- Risk Management
- Incident Response
- Compliance normativa (GDPR, NIS2)
- Sicurezza Cloud
- Security Operations Center
- Vulnerability Management
- Sicurezza delle applicazioni
- Sicurezza di rete
- Threat Intelligence
- Business Continuity
- Security Awareness Training
Competenze tecniche
- Piattaforme SIEM (Splunk, QRadar)
- Firewall Next-Gen (Palo Alto, Fortinet)
- EDR/XDR (CrowdStrike, SentinelOne)
- Vulnerability Scanner (Nessus, Qualys)
- Penetration Testing (Metasploit, Burp Suite)
- IAM Solutions (Okta, Azure AD)
- DLP e CASB
- Threat Hunting
- Crittografia
- Forensics digitale
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B1)
- Spagnolo – Base (A2)
Patenti
- Patente B
CV Responsabile Governance IT: esempio
Karim El Fassi
Palermo, Italia | karim.elfassi@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Responsabile Governance IT con oltre 15 anni di esperienza nella gestione strategica dei sistemi informativi aziendali. Specializzato nell’implementazione di framework di governance IT, nell’ottimizzazione dei processi e nell’allineamento delle strategie IT con gli obiettivi di business. Orientato all’innovazione tecnologica con un approccio pragmatico alla gestione del rischio e alla compliance normativa.
Esperienza di lavoro
Responsabile Governance IT
Mediterranea Tech S.p.A. | Palermo, Italia | 01/2019 – Presente
- Implementato framework COBIT 2019 migliorando la maturità dei processi IT del 40% in 18 mesi
- Diretto un team di 12 professionisti IT garantendo la conformità a normative GDPR, ISO 27001 e PCI-DSS
- Ridotto del 35% i costi operativi IT attraverso la razionalizzazione dell’infrastruttura e l’ottimizzazione delle licenze software
- Sviluppato e implementato un IT Balanced Scorecard che ha migliorato la visibilità delle performance IT presso il C-level
- Coordinato progetti di trasformazione digitale con budget superiori a €1.5M, completati nei tempi e nel budget previsti
IT Governance Manager
Sicilia Banking Group | Palermo, Italia | 03/2015 – 12/2018
- Gestito l’implementazione di ITIL v3 migliorando i tempi di risoluzione degli incidenti del 45%
- Sviluppato e mantenuto il catalogo dei servizi IT e gli SLA correlati per oltre 30 servizi critici
- Condotto audit IT interni ed esterni garantendo la conformità alle normative bancarie
- Implementato un sistema di gestione del rischio IT che ha ridotto gli incidenti di sicurezza del 60%
- Coordinato un team di 8 specialisti IT responsabili di governance, compliance e sicurezza
IT Service Manager
Innovatech Solutions | Roma, Italia | 06/2011 – 02/2015
- Supervisionato la gestione dei servizi IT per clienti enterprise nel settore pubblico e privato
- Implementato processi ITIL per incident, problem e change management
- Migliorato la customer satisfaction del 25% attraverso la revisione e ottimizzazione degli SLA
- Gestito un team di 5 service desk analyst garantendo qualità e tempestività del supporto
IT Specialist
Global Systems Italia | Milano, Italia | 09/2008 – 05/2011
- Fornito supporto tecnico di secondo livello per infrastrutture IT complesse
- Partecipato all’implementazione di sistemi di monitoraggio e reporting IT
- Collaborato alla stesura di policy e procedure IT aziendali
Istruzione
Master in IT Governance e Management
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2012 – 2013
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica
Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2006 – 2008
Laurea Triennale in Informatica
Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2003 – 2006
Pubblicazioni
- “Implementazione di framework COBIT in contesti enterprise: casi di studio e best practice” – ICT Professional, 2022
- “La governance IT come driver strategico per la trasformazione digitale” – Sistemi&Impresa, 2020
- “Allineamento tra IT e business: metodologie e metriche” – Proceedings della Conferenza Italiana sui Sistemi Informativi, 2018
Informazioni di contatto
- Località: Palermo, Italia
- Email: karim.elfassi@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/karimelfassi
Competenze
- Framework COBIT, ITIL, ISO/IEC 38500
- IT Risk Management
- IT Service Management
- IT Strategy & Planning
- IT Financial Management
- IT Compliance & Audit
- Enterprise Architecture
- Project Portfolio Management
- Vendor Management
- Business Continuity Planning
- Change Management
- IT Performance Measurement
Certificazioni
- COBIT 2019 Foundation
- ITIL 4 Expert
- ISO/IEC 27001 Lead Auditor
- PRINCE2 Practitioner
- CISA (Certified Information Systems Auditor)
- CGEIT (Certified in the Governance of Enterprise IT)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B2)
Altro
Conferenze e Eventi
- Relatore al SMAU Milano 2022 – “La governance IT nell’era della digital transformation”
- Partecipazione annuale all’IT Governance Global Conference (2018-2023)
- Membro del comitato tecnico ISACA Sicilia
CV Responsabile Trasformazione Digitale: esempio
Francesca Moretti
Milano, Italia | francesca.moretti@example.com | +39 338 765 4321Obiettivo di carriera
Responsabile Trasformazione Digitale con oltre 15 anni di esperienza nella gestione di sistemi informativi e progetti di innovazione tecnologica. Orientata ai risultati, con un approccio strategico alla digitalizzazione dei processi aziendali. Cerco un’opportunità per guidare un’organizzazione attraverso la sua evoluzione digitale, creando valore tangibile e vantaggi competitivi sostenibili.
Esperienza di lavoro
Responsabile Innovazione Digitale
Futuro Tech S.p.A. | Milano, Italia | 01/2019 – Presente
- Guidato la trasformazione digitale dell’azienda, implementando una strategia omnicanale che ha aumentato l’engagement dei clienti del 47%
- Supervisionato un team di 18 professionisti IT e gestito un budget annuale di €2,5 milioni
- Implementato soluzioni cloud-based che hanno ridotto i costi operativi IT del 32% e migliorato la resilienza dei sistemi
- Progettato e realizzato un programma di data governance che ha portato a decisioni aziendali basate sui dati, con un aumento del 28% nell’efficienza operativa
- Collaborato con il C-level per allineare la strategia IT agli obiettivi di business, ottenendo un ROI del 140% sui progetti di digitalizzazione
IT Manager
Innovazione Italiana S.r.l. | Milano, Italia | 03/2014 – 12/2018
- Gestito la migrazione dell’infrastruttura IT verso soluzioni cloud-based, riducendo i tempi di inattività del 78%
- Implementato metodologie Agile nei team di sviluppo, aumentando la velocità di delivery del 40%
- Sviluppato e implementato una strategia di cybersecurity che ha ridotto gli incidenti di sicurezza del 65%
- Coordinato l’implementazione di un sistema ERP integrato che ha ottimizzato i processi aziendali e migliorato la reportistica
- Gestito un team di 12 specialisti IT e un budget di €1,8 milioni
Project Manager IT
Digital Solutions Group | Roma, Italia | 06/2010 – 02/2014
- Gestito progetti di implementazione CRM per clienti enterprise, con un tasso di successo del 95%
- Coordinato team cross-funzionali fino a 10 persone, garantendo la consegna nei tempi e nel budget previsti
- Implementato dashboard di business intelligence che hanno migliorato la visibilità sui KPI aziendali
- Sviluppato relazioni solide con stakeholder chiave, migliorando la comunicazione e l’allineamento tra IT e business
Business Analyst
Consulenza & Tecnologia S.p.A. | Milano, Italia | 09/2007 – 05/2010
- Analizzato processi aziendali e identificato opportunità di ottimizzazione attraverso soluzioni tecnologiche
- Tradotto requisiti di business in specifiche funzionali per lo sviluppo software
- Collaborato con team di sviluppo e stakeholder per garantire l’allineamento delle soluzioni IT agli obiettivi aziendali
Istruzione
Master in Digital Transformation & Business Innovation
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2013 – 2014
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2005 – 2007
Laurea Triennale in Ingegneria Informatica
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2002 – 2005
Pubblicazioni
- “La trasformazione digitale come driver di crescita aziendale” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Strategie di implementazione dell’Intelligenza Artificiale nei processi aziendali” – Il Sole 24 Ore, 2021
- “Cloud Migration: sfide e opportunità per le PMI italiane” – Digital4Executive, 2020
Informazioni di contatto
- Località: Milano, Italia
- Email: francesca.moretti@example.com
- Telefono: +39 338 765 4321
- LinkedIn: linkedin.com/in/francescamoretti
Competenze
- Strategic IT Planning
- Digital Transformation
- Change Management
- IT Governance & Compliance
- Cloud Computing (AWS, Azure)
- Data Analytics & BI
- Cybersecurity
- Project Portfolio Management
- Enterprise Architecture
- Agile & DevOps
- ERP/CRM Implementation
- Budgeting & Resource Allocation
- Vendor Management
- Process Optimization
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B1)
- Spagnolo – Base (A2)
Certificazioni
- ITIL v4 Foundation
- Project Management Professional (PMP)
- TOGAF 9 Certified
- Certified Information Systems Security Professional (CISSP)
- Certified Cloud Security Professional (CCSP)
- Certified ScrumMaster (CSM)
- Microsoft Certified: Azure Solutions Architect Expert
Riconoscimenti
- Premio “Digital Innovation Leader” 2022 – Digital360 Awards
- “CIO of the Year” finalista 2021 – IT Week Magazine
- Premio “Eccellenza nella Trasformazione Digitale” 2020 – Confindustria
Altro
Conferenze e Speaking
- Relatrice al Digital Innovation Summit 2023, Milano
- Panelist al CIO Forum Italia 2022, Roma
- Keynote speaker al Women in Tech 2021, Milano
CV Responsabile Sviluppo Applicativo: esempio
Andrei Kovacs
Bologna, Italia | andrei.kovacs@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Responsabile Sviluppo Applicativo con oltre 12 anni di esperienza nella gestione di team di sviluppo software e implementazione di soluzioni IT enterprise. Specializzato nella trasformazione digitale e nell’ottimizzazione dei processi di sviluppo, con particolare attenzione all’innovazione tecnologica e alla delivery continua. Cerco nuove sfide per guidare team verso l’eccellenza tecnica e contribuire al successo aziendale attraverso soluzioni software all’avanguardia.
Esperienza di lavoro
Responsabile Sviluppo Applicativo
TechSolutions Italia S.p.A. | Bologna, Italia | 09/2018 – Presente
- Gestione di un team di 18 sviluppatori distribuiti su 3 sedi, con responsabilità diretta sul ciclo di vita completo delle applicazioni aziendali
- Implementazione di una pipeline CI/CD che ha ridotto i tempi di rilascio del 65% e migliorato la qualità del codice del 40%
- Direzione della migrazione da monolite a microservizi di 5 applicazioni legacy, con riduzione dei costi operativi del 30%
- Introduzione di metodologie Agile e DevOps che hanno portato a un incremento della produttività del team del 45%
- Gestione di un budget annuale di 1.2M€ con ottimizzazione delle risorse e risparmio del 15% sui costi previsti
Team Leader Sviluppo Software
Digital Innovations Group | Milano, Italia | 03/2015 – 08/2018
- Coordinamento di un team di 8 sviluppatori per la realizzazione di applicazioni web e mobile per clienti del settore bancario
- Progettazione e implementazione di un’architettura a microservizi che ha migliorato la scalabilità del 200%
- Introduzione di pratiche di code review e test automatizzati che hanno ridotto i bug in produzione del 75%
- Gestione delle relazioni con i clienti e traduzione dei requisiti di business in specifiche tecniche
Senior Software Developer
InnovaTech Solutions | Bologna, Italia | 06/2011 – 02/2015
- Sviluppo di applicazioni enterprise in Java/Spring e frontend in Angular per clienti del settore assicurativo
- Implementazione di un sistema di gestione documentale che ha digitalizzato oltre 500.000 documenti
- Mentoring di 4 sviluppatori junior e conduzione di sessioni di formazione interna su tecnologie emergenti
- Partecipazione attiva alla definizione dell’architettura software e alle decisioni tecnologiche strategiche
Istruzione
Master in IT Management
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2014 – 2015
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2009 – 2011
Laurea Triennale in Informatica
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2006 – 2009
Pubblicazioni
- “Strategie di migrazione da architetture monolitiche a microservizi: casi di studio” – Rivista Italiana di Informatica e Diritto, 2022
- “DevOps e Continuous Delivery: impatti organizzativi e tecnologici” – ICT Professional, 2020
- “Implementazione di pipeline CI/CD in ambienti enterprise: sfide e soluzioni” – Atti del Convegno Nazionale sull’Ingegneria del Software, 2019
Altro
Certificazioni
- AWS Certified Solutions Architect – Professional
- Certified Kubernetes Administrator (CKA)
- Certified Scrum Master
- ITIL v4 Foundation
- Oracle Certified Professional, Java SE 11 Developer
Conferenze e Eventi
- Relatore a Codemotion Milan 2022 – “Modernizzazione applicativa: strategie e pattern”
- Partecipante attivo a DevOps Days Bologna 2021
- Membro del comitato tecnico di JUG (Java User Group) Bologna
Informazioni di contatto
- Località: Bologna, Italia
- Email: andrei.kovacs@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/andreikovacs
- GitHub: github.com/akovacs-dev
Competenze
- Leadership tecnica
- Gestione team di sviluppo
- Architettura software
- Microservizi
- Cloud Computing (AWS, Azure)
- DevOps & CI/CD
- Kubernetes & Docker
- Java/Spring, .NET Core
- Angular, React
- SQL & NoSQL Databases
- Agile/Scrum
- Budgeting & Resource Planning
- Project Management
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Ungherese – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Tedesco – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri
Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare ogni sezione del tuo CV. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza del tuo curriculum, suggerendo modifiche mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!
Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.