Come strutturare un curriculum vitae efficace per media relations manager
La creazione di un curriculum vitae per il ruolo di media relations manager rappresenta una sfida particolare nel panorama delle pubbliche relazioni. Questo documento non è semplicemente un elenco di esperienze professionali, ma uno strumento strategico di comunicazione che deve riflettere proprio quelle competenze che il candidato afferma di possedere. Un curriculum vitae media relations manager ben strutturato comunica immediatamente ai recruiter la capacità del candidato di sintetizzare informazioni complesse, presentarle in modo accattivante e gestire efficacemente la propria immagine professionale.
Nel settore delle media relations, dove la comunicazione è al centro di ogni attività, il curriculum diventa esso stesso un esempio di come il candidato gestisce la propria narrazione professionale. I responsabili delle risorse umane che esaminano un curriculum per questa posizione non valutano solo le esperienze elencate, ma anche come queste vengono presentate, organizzate e valorizzate. La chiarezza espositiva, la capacità di evidenziare i risultati ottenuti e l’attenzione ai dettagli sono elementi che rivelano molto sulle competenze del candidato.
Un curriculum media relations manager di successo deve bilanciare diversi elementi: da un lato deve dimostrare solide competenze tecniche nel campo delle pubbliche relazioni, dall’altro deve evidenziare soft skills come la capacità di gestire relazioni complesse con giornalisti, stakeholder e pubblico. La sfida consiste nel presentare un profilo professionale che dimostri sia l’esperienza nella gestione delle relazioni con i media tradizionali, sia la familiarità con i nuovi canali digitali, sempre più rilevanti nel panorama comunicativo contemporaneo.
L’evoluzione del ruolo di media relations manager negli ultimi anni ha portato a una trasformazione significativa delle competenze richieste. Oggi questo professionista deve saper navigare un ecosistema mediatico frammentato e in rapida evoluzione, gestire crisi reputazionali che possono esplodere sui social media in pochi minuti e sviluppare strategie di comunicazione integrate che abbraccino canali diversificati. Il curriculum deve quindi riflettere questa versatilità e capacità di adattamento, dimostrando come il candidato abbia saputo evolvere le proprie competenze nel tempo.
Per creare un curriculum vitae media relations manager davvero efficace, è fondamentale concentrarsi sui seguenti elementi chiave:
- Evidenziare campagne di comunicazione gestite con successo, quantificando i risultati ottenuti
- Dimostrare la capacità di costruire e mantenere relazioni solide con i media
- Presentare esempi concreti di gestione efficace di situazioni di crisi
- Illustrare competenze nella pianificazione strategica della comunicazione
- Mostrare familiarità con gli strumenti di analisi e misurazione dei risultati delle attività di PR
- Sottolineare le capacità di scrittura e editing per diversi formati e pubblici
- Includere competenze digitali rilevanti, dalla gestione dei social media all’utilizzo di piattaforme di media monitoring
CV Responsabile Ufficio Stampa: esempio
Francesca Moretti
Genova, Italia | francesca.moretti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Responsabile Ufficio Stampa con oltre 10 anni di esperienza nella gestione delle relazioni con i media e nella comunicazione strategica. Specializzata nello sviluppo di narrative efficaci e nella gestione della reputazione aziendale. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza nella creazione di strategie di comunicazione innovative per aumentare la visibilità del brand e gestire efficacemente le relazioni con gli stakeholder.
Esperienza di lavoro
Responsabile Ufficio Stampa
MediaCorp Italia S.p.A. | Milano, Italia | 09/2019 – Presente
- Gestione di un team di 5 professionisti della comunicazione con responsabilità diretta sulla strategia di media relations dell’azienda
- Sviluppo e implementazione di piani di comunicazione che hanno portato a un aumento del 45% della copertura mediatica positiva
- Coordinamento delle attività di ufficio stampa per il lancio di 3 nuovi prodotti, ottenendo oltre 120 menzioni su testate nazionali
- Gestione di situazioni di crisi con riduzione del 70% dell’impatto negativo sui media attraverso strategie di comunicazione tempestive
- Creazione e mantenimento di relazioni solide con oltre 200 giornalisti di testate nazionali e internazionali
Senior Media Relations Specialist
Comunicare Futuro S.r.l. | Genova, Italia | 03/2015 – 08/2019
- Gestione delle relazioni con i media per clienti di diversi settori, tra cui tecnologia, moda e food & beverage
- Organizzazione di 15+ conferenze stampa annuali con una media di partecipazione di 30 giornalisti per evento
- Redazione di comunicati stampa, position paper e Q&A che hanno generato oltre 500 articoli all’anno
- Sviluppo di una strategia di digital PR che ha aumentato la visibilità online dei clienti del 60%
- Coordinamento di un team di 3 junior PR specialist, fornendo mentorship e formazione continua
Addetta Stampa
PR Solutions | Roma, Italia | 06/2012 – 02/2015
- Supporto nella gestione delle relazioni con i media per clienti del settore culturale e non-profit
- Redazione di comunicati stampa e materiali informativi per eventi culturali e iniziative sociali
- Creazione e aggiornamento di media list e database di contatti giornalistici
- Monitoraggio della copertura mediatica e preparazione di report di analisi per i clienti
- Assistenza nell’organizzazione di eventi e conferenze stampa
Istruzione
Master in Comunicazione d’Impresa
Università Bocconi | Milano, Italia | 2011 – 2012
Laurea in Scienze della Comunicazione
Università di Genova | Genova, Italia | 2007 – 2011
Pubblicazioni
- “L’evoluzione dell’ufficio stampa nell’era digitale” – Rivista Italiana di Comunicazione, 2021
- “Strategie di crisis management: casi di studio e best practice” – PR Week Italia, 2020
- “Il ruolo delle media relations nella costruzione della reputazione aziendale” – Marketing & Comunicazione, 2018
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Crisis Communication Management – FERPI, 2020
- Digital PR & Social Media Strategy – Digital PR Institute, 2018
- Corporate Storytelling – Scuola Holden, 2016
Conferenze e seminari
- Relatrice al Forum della Comunicazione, Milano, 2022
- Moderatrice al panel “Il futuro delle media relations”, Festival della Comunicazione, Camogli, 2021
- Speaker a “PR & Media Relations Summit”, Roma, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Genova, Italia
- Email: francesca.moretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/francescamoretti
- Twitter: @f_moretti_pr
Competenze
- Media Relations
- Comunicazione strategica
- Crisis Management
- Public Speaking
- Copywriting
- Digital PR
- Event Management
- Press Release Writing
- Media Training
- Reputation Management
- Stakeholder Engagement
- Content Strategy
Strumenti
- Cision
- Meltwater
- Mention
- Hootsuite
- Google Analytics
- Adobe Creative Suite
- Microsoft Office
- CRM per media relations
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B2)
- Spagnolo – Base (A2)
Patenti
- Patente B
CV Responsabile Relazioni Esterne: esempio
Riccardo Moretti
Verona, Italia | riccardo.moretti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Responsabile Relazioni Esterne con oltre 12 anni di esperienza nel settore della comunicazione corporate e media relations. Specializzato nella gestione strategica della reputazione aziendale, nella creazione di relazioni durature con i media e nello sviluppo di campagne di comunicazione integrate. Orientato ai risultati e alla costruzione di narrazioni efficaci che valorizzino l’identità e i valori aziendali.
Esperienza di lavoro
Responsabile Relazioni Esterne
Gruppo Industriale Veneto S.p.A. | Verona, Italia | 09/2018 – Presente
- Gestione completa delle relazioni con i media nazionali e internazionali, con incremento della copertura mediatica positiva del 47% in tre anni
- Sviluppo e implementazione di strategie di comunicazione corporate che hanno rafforzato il posizionamento del Gruppo come leader nel settore
- Coordinamento di un team di 6 professionisti della comunicazione e gestione di budget annuali superiori a €500.000
- Gestione di situazioni di crisi reputazionale con approccio proattivo, riducendo l’impatto negativo e trasformando le criticità in opportunità di comunicazione
- Ideazione e realizzazione di eventi corporate di alto profilo con partecipazione di stakeholder istituzionali e media nazionali
Media Relations Manager
TechCom Italia | Milano, Italia | 03/2014 – 08/2018
- Pianificazione e gestione delle attività di ufficio stampa per un portfolio di 12 clienti nei settori tecnologia e telecomunicazioni
- Sviluppo di relazioni strategiche con giornalisti e opinion leader che hanno portato a oltre 200 pubblicazioni annuali sui principali media di settore
- Creazione di contenuti editoriali ad alto valore (comunicati stampa, position paper, interviste) con un tasso di pubblicazione dell’85%
- Organizzazione di conferenze stampa e media briefing con un ROI medio del 130% rispetto agli investimenti
PR Specialist
Comunicazione Globale S.r.l. | Roma, Italia | 06/2011 – 02/2014
- Supporto alle attività di ufficio stampa per clienti nei settori food, lifestyle e retail
- Redazione di comunicati stampa, schede prodotto e materiali per la stampa
- Monitoraggio media e analisi della rassegna stampa con reportistica mensile per i clienti
- Gestione dei rapporti con i fornitori per l’organizzazione di eventi e press day
Istruzione
Master in Corporate Communication e Media Relations
Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Bologna | Bologna, Italia | 2008 – 2010
Laurea Triennale in Relazioni Pubbliche
Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2005 – 2008
Pubblicazioni
- “Comunicazione di crisi nell’era digitale: strategie e case study” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Il ruolo delle relazioni esterne nel processo di internazionalizzazione aziendale” – Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica, 2020
- Co-autore del libro “Media Relations: costruire relazioni efficaci nell’era digitale”, FrancoAngeli Editore, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Verona, Italia
- Email: riccardo.moretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/riccardomoretti
- Twitter: @r_moretti
Competenze
- Media Relations
- Comunicazione Corporate
- Crisis Management
- Public Speaking
- Content Strategy
- Event Management
- Stakeholder Engagement
- Digital PR
- Reputation Management
- Press Office
- Strategic Communication
- Media Training
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
- Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Crisis Communication Management – FERPI
- Digital PR & Influencer Marketing – Business School Il Sole 24 Ore
- Corporate Storytelling – Università IULM
Associazioni professionali
- Membro FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
- Membro Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa
Riconoscimenti
- Premio “Eccellenza in Comunicazione Corporate” 2022 – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa
- Finalista “PR Manager dell’Anno” 2020 – FERPI Awards
Patenti
- Patente B
CV PR Manager: esempio
Giulia Ferretti
Milano, Italia | giulia.ferretti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
PR Manager con oltre 8 anni di esperienza nella gestione delle relazioni con i media e nella comunicazione strategica. Comprovata capacità di sviluppare e implementare campagne di comunicazione efficaci, costruire relazioni solide con i giornalisti e gestire la reputazione aziendale. Orientata ai risultati e dotata di eccellenti capacità di networking, storytelling e crisis management.
Esperienza di lavoro
PR Manager
Visione Comunicazione Srl | Milano, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione delle relazioni con i media per un portfolio di 12 clienti nei settori moda, tecnologia e lifestyle
- Sviluppo e implementazione di strategie di comunicazione che hanno aumentato la copertura mediatica del 45% in due anni
- Coordinamento di un team di 5 PR specialist garantendo coerenza nei messaggi e qualità nelle relazioni esterne
- Gestione di 3 situazioni di crisi mediatica con successo, minimizzando l’impatto negativo sulla reputazione dei clienti
- Organizzazione di 15+ eventi stampa all’anno con un tasso di partecipazione media del 90%
Senior Media Relations Specialist
MediaLab Communications | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Sviluppo e mantenimento di relazioni con oltre 200 giornalisti e influencer nei settori lifestyle e tech
- Redazione di comunicati stampa, pitch e contenuti editoriali che hanno generato oltre 500 pubblicazioni all’anno
- Implementazione di una strategia di PR digitale che ha aumentato la visibilità online dei clienti del 60%
- Gestione di budget PR fino a €150.000 annui con ottimizzazione della spesa e ROI misurabile
PR Specialist
Immagine & Comunicazione SpA | Roma, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto nella gestione delle relazioni con i media per clienti del settore food & beverage
- Redazione di comunicati stampa e materiali di comunicazione in italiano e inglese
- Monitoraggio della copertura mediatica e preparazione di report mensili per i clienti
- Assistenza nell’organizzazione di conferenze stampa ed eventi con i media
Istruzione
Master in Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa
Università IULM | Milano, Italia | 2014 – 2015
Laurea in Scienze della Comunicazione
Università La Sapienza | Roma, Italia | 2011 – 2014
Pubblicazioni
- “L’evoluzione delle PR nell’era digitale” – Rivista Italiana di Comunicazione, 2022
- “Crisis Management: strategie efficaci per proteggere la reputazione aziendale” – PR Week Italia, 2021
- “Il futuro delle Media Relations: trend e previsioni” – Marketing & Comunicazione, 2019
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Digital PR – Digital PR Institute, 2021
- Crisis Communication Management – PR Academy, 2019
Conferenze e Speaking
- Relatrice al PR Summit Milano 2022 – “Costruire relazioni autentiche con i media nell’era della disinformazione”
- Panelist al Forum della Comunicazione 2021 – “PR e sostenibilità: comunicare l’impegno ambientale”
Informazioni di contatto
- Località: Milano, Italia
- Email: giulia.ferretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/giuliaferretti
- Twitter: @giuliaferretti
Competenze
- Media Relations
- Comunicazione strategica
- Crisis Management
- Digital PR
- Event Management
- Storytelling
- Copywriting
- Public Speaking
- Gestione del budget
- Analisi dei media
- Social Media PR
- Leadership di team
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B2)
- Spagnolo – Base (A2)
Riconoscimenti
- PR Manager dell’Anno 2022 – PR Week Italia Awards
- Campagna PR dell’Anno 2021 per il lancio prodotto cliente tech – Italian Communication Awards
Patenti
- Patente B
CV Responsabile Relazioni con i Media: esempio
Miroslav Kovač
Napoli, Italia | miroslav.kovac@example.com | +39 334 786 5432Obiettivo di carriera
Responsabile Relazioni con i Media con oltre 10 anni di esperienza nella gestione strategica della comunicazione aziendale e delle relazioni con la stampa. Esperto nella costruzione di narrazioni efficaci e nella gestione di crisi reputazionali, con un solido network di contatti nel panorama mediatico italiano. Orientato a risultati misurabili e alla creazione di valore attraverso strategie di comunicazione innovative.
Esperienza di lavoro
Responsabile Relazioni con i Media
Mediterraneo Group S.p.A. | Napoli, Italia | 06/2019 – Presente
- Direzione e coordinamento di un team di 5 professionisti dedicati alle media relations e alla comunicazione esterna
- Incremento della copertura mediatica del 45% attraverso lo sviluppo di relazioni strategiche con testate nazionali e internazionali
- Gestione efficace di 3 situazioni di crisi reputazionale con minimizzazione dell’impatto negativo sui media
- Ideazione e implementazione di una strategia di media relations che ha portato a oltre 120 pubblicazioni positive all’anno
- Sviluppo di un programma di formazione per i portavoce aziendali con focus su interviste televisive e gestione delle conferenze stampa
Media Relations Manager
Innovazione Comunicazione S.r.l. | Roma, Italia | 03/2016 – 05/2019
- Gestione delle relazioni con i media per un portfolio di 12 clienti di alto profilo nei settori food, turismo e tecnologia
- Organizzazione di 25+ eventi stampa all’anno con una media di partecipazione del 90% dei giornalisti invitati
- Sviluppo di piani editoriali multicanale che hanno generato un ROI medio del 320% sugli investimenti in PR
- Coordinamento con i team di social media e marketing per garantire messaggi coerenti attraverso tutti i canali
- Supervisione della produzione di comunicati stampa, press kit e materiali informativi per i media
PR Specialist
Globo Communications | Milano, Italia | 09/2013 – 02/2016
- Supporto alle attività di media relations per clienti del settore moda, design e lifestyle
- Redazione di comunicati stampa, fact sheet e Q&A per conferenze stampa e lanci di prodotto
- Costruzione e aggiornamento di media list settoriali con oltre 500 contatti qualificati
- Monitoraggio della copertura mediatica e preparazione di report analitici mensili
- Gestione delle relazioni con influencer e opinion leader di settore
Istruzione
Master in Comunicazione d’Impresa e Relazioni Pubbliche
Università IULM | Milano, Italia | 2011 – 2013
Laurea in Scienze della Comunicazione
Università Federico II | Napoli, Italia | 2008 – 2011
Riconoscimenti
- Premio “Eccellenza in Comunicazione di Crisi” – Associazione Italiana Relazioni Pubbliche (2022)
- Menzione speciale per la “Miglior Campagna Media Relations” al Festival della Comunicazione di Napoli (2020)
- Finalista al Premio Assorel nella categoria “Media Relations B2B” (2018)
Pubblicazioni
- “Costruire relazioni efficaci con i media nell’era digitale” – Rivista Italiana di Comunicazione, 2021
- “La gestione della comunicazione di crisi: casi studio e best practice” – PR Week Italia, 2019
- Co-autore del libro “Media Relations: strategie e tattiche per il successo” – Edizioni Comunicazione, 2018
Informazioni di contatto
- Località: Napoli, Italia
- Email: miroslav.kovac@example.com
- Telefono: +39 334 786 5432
- LinkedIn: linkedin.com/in/miroslavkovac
- Twitter: @miroslavkovac
Competenze
- Strategic Media Relations
- Crisis Communication
- Press Office Management
- Stakeholder Engagement
- Corporate Storytelling
- Event Management
- Media Training
- Public Speaking
- Content Strategy
- Media Monitoring & Analysis
- Cision, Meltwater, Mention
- Adobe Creative Suite
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Slovacco – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B2)
- Russo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Crisis Communication Management – FERPI
- Digital PR & Media Relations – Google Digital Training
- Advanced Media Training – London School of PR
Associazioni professionali
- Membro FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
- Socio PRSA (Public Relations Society of America)
- Membro dell’Ordine dei Giornalisti (Elenco Pubblicisti)
CV Corporate Communications Manager: esempio
Lin Mei Cardia
Cagliari, Italia | linmei.cardia@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Corporate Communications Manager con oltre 10 anni di esperienza nella gestione strategica delle comunicazioni aziendali e delle relazioni con i media. Specializzata nello sviluppo di narrative efficaci che rafforzano la reputazione aziendale e nella gestione di crisi comunicative. Cerco un’opportunità per guidare strategie di comunicazione integrate in un’azienda innovativa, portando la mia esperienza multiculturale e bilingue.
Esperienza di lavoro
Media Relations & Communications Manager
Sardinia Tech Hub SpA | Cagliari, Italia | 03/2019 – Presente
- Dirigo un team di 5 professionisti della comunicazione, sviluppando e implementando strategie di PR che hanno aumentato la visibilità mediatica dell’azienda del 45% in tre anni
- Ho gestito con successo 3 situazioni di crisi comunicativa, minimizzando l’impatto sulla reputazione aziendale attraverso piani di risposta tempestivi e trasparenti
- Ho ristrutturato il processo di media monitoring, implementando strumenti di analisi avanzati che hanno migliorato del 60% la capacità di risposta ai trend emergenti
- Ho coordinato la comunicazione durante l’acquisizione di una startup tecnologica, garantendo messaggi coerenti per tutti gli stakeholder
- Ho sviluppato relazioni strategiche con testate giornalistiche nazionali e internazionali, ottenendo copertura mediatica su Fortune Italia, Il Sole 24 Ore e TechCrunch
Senior PR Specialist
MedCom Group | Milano, Italia | 06/2015 – 02/2019
- Ho ideato e gestito campagne di comunicazione per clienti del settore sanitario e tecnologico, aumentando la loro presenza sui media del 30%
- Ho organizzato oltre 20 conferenze stampa e eventi media, garantendo copertura giornalistica di qualità
- Ho sviluppato contenuti per comunicati stampa, speech executive e position paper, allineati con le strategie aziendali dei clienti
- Ho implementato un programma di thought leadership che ha posizionato i CEO dei clienti come esperti di riferimento nei rispettivi settori
PR & Communications Specialist
Isola Communications | Cagliari, Italia | 09/2012 – 05/2015
- Ho gestito le relazioni con i media locali e nazionali per clienti del settore turistico e agroalimentare sardo
- Ho sviluppato strategie di comunicazione integrata, combinando PR tradizionali e digital PR
- Ho coordinato la produzione di materiali di comunicazione multilingue (italiano, inglese, cinese) per promuovere prodotti sardi nei mercati asiatici
- Ho supportato l’organizzazione di press tour per giornalisti internazionali, facilitando la comunicazione interculturale
Istruzione
Master in Corporate Communication
Università Bocconi | Milano, Italia | 2011 – 2012
Laurea in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2007 – 2011
Riconoscimenti
- Premio “Comunicatore dell’Anno 2022” – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa
- Menzione speciale per la “Migliore Gestione di Crisi” – PR Week Italia 2020
- Finalista “Young PR Professional” – European Excellence Awards 2016
Pubblicazioni
- “La comunicazione interculturale come asset strategico nelle relazioni pubbliche globali” – Journal of PR Research, 2021
- “Strategie di crisis management nell’era dei social media” – Comunicazione d’Impresa, 2019
- “Il ponte comunicativo tra Italia e Asia: sfide e opportunità” – PR Italia, 2018
Informazioni di contatto
- Località: Cagliari, Italia
- Email: linmei.cardia@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/linmeicardia
Competenze
- Strategic Communications
- Media Relations
- Crisis Management
- Corporate Storytelling
- Stakeholder Engagement
- Comunicazione Interculturale
- Reputation Management
- Digital PR
- Event Management
- Content Strategy
- Executive Communications
- Analisi dei Media
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Certified Crisis Communication Manager (CCCM) – Global PR Association
- Digital PR & Social Media Strategy – SDA Bocconi
- Intercultural Communication Professional – ICC Institute
Associazioni professionali
- Membro della Federazione Relazioni Pubbliche Italiana (FERPI)
- Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa (AICI)
- International Association of Business Communicators (IABC)
Volontariato
- Mentore presso “Donne nella Comunicazione” – programma di mentorship per giovani professioniste
- Coordinatrice comunicazione per l’Associazione Italia-Cina Sardegna
Patenti
- B
CV Media Relations Specialist: esempio
Luca Ferrero
Aosta, Italia | luca.ferrero@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Media Relations Specialist con oltre 6 anni di esperienza nella gestione delle relazioni con i media per aziende di medie e grandi dimensioni. Esperto nella creazione di strategie di comunicazione efficaci, nella gestione di crisi mediatiche e nello sviluppo di relazioni solide con giornalisti e stakeholder. Orientato ai risultati, con comprovata capacità di aumentare la visibilità positiva delle organizzazioni rappresentate.
Esperienza di lavoro
Media Relations Specialist
AlpMedia Comunicazione Srl | Aosta, Italia | 03/2021 – Presente
- Gestione delle relazioni con i media locali e nazionali per un portfolio di 8 clienti nei settori turismo, enogastronomia e manifatturiero
- Sviluppo e implementazione di strategie di comunicazione che hanno aumentato la copertura mediatica del 45% in 18 mesi
- Redazione di comunicati stampa, pitch e materiali informativi, ottenendo pubblicazioni su testate nazionali come Il Sole 24 Ore, La Repubblica e Corriere della Sera
- Organizzazione di 12 conferenze stampa e 5 eventi media con un tasso di partecipazione medio dell’85%
- Gestione di 3 situazioni di crisi mediatica, limitando l’impatto negativo attraverso strategie di comunicazione tempestive ed efficaci
PR & Media Relations Associate
Torino Communication Group | Torino, Italia | 06/2018 – 02/2021
- Supporto nella gestione delle relazioni con i media per clienti del settore automotive e tecnologico
- Creazione di un database di oltre 200 contatti media qualificati, migliorando l’efficacia delle campagne di PR del 30%
- Monitoraggio quotidiano della copertura mediatica e preparazione di report settimanali per i clienti
- Collaborazione nell’organizzazione di press tour e media day per il lancio di nuovi prodotti
- Gestione dei canali social media aziendali con un incremento dei follower del 65% in due anni
Junior PR Assistant
MediaLab Agency | Milano, Italia | 09/2017 – 05/2018
- Supporto alle attività di ufficio stampa per clienti del settore moda e lifestyle
- Redazione di rassegne stampa e analisi della copertura mediatica
- Aggiornamento dei database media e supporto logistico durante eventi e conferenze stampa
- Assistenza nella preparazione di press kit e materiali informativi
Istruzione
Master in Comunicazione d’Impresa e Relazioni Pubbliche
Università IULM | Milano, Italia | 2015 – 2017
- Tesi: “L’evoluzione delle Media Relations nell’era digitale: sfide e opportunità”
- Votazione: 110/110 con lode
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2012 – 2015
- Indirizzo: Comunicazione pubblica e d’impresa
- Votazione: 105/110
Pubblicazioni
- “Strategie di comunicazione efficace durante le crisi aziendali” – Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica, 2022
- “Il ruolo delle Media Relations nel marketing mix contemporaneo” – PR Week Italia, 2020
- Contributo al libro “Comunicare nell’era digitale: sfide e opportunità per i professionisti delle PR” – Edizioni Franco Angeli, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Aosta, Italia
- Email: luca.ferrero@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/lucaferrero
- Twitter: @lucaferrero_pr
Competenze
- Media Relations
- Crisis Communication
- Press Release Writing
- Media Pitching
- Event Management
- Stakeholder Management
- Public Speaking
- Content Strategy
- Media Monitoring
- Social Media Management
- Copywriting
- Brand Positioning
Software & Tools
- Cision
- Meltwater
- Mention
- Hootsuite
- Buffer
- Google Analytics
- Adobe Creative Suite
- Microsoft Office
- CRM (Salesforce)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Buono (B2)
- Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
- Certificato in Crisis Communication Management – FERPI, 2022
- Digital PR & Media Relations – PR Academy, 2020
- Google Digital Marketing Fundamentals, 2019
Associazioni professionali
- Membro FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
- Associato Comunicazione Pubblica
Patenti
- Patente B
CV Crisis Communications Manager: esempio
Alessandra Moretti
Pordenone, Italia | alessandra.moretti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Crisis Communications Manager con oltre 12 anni di esperienza nella gestione di crisi mediatiche e nella tutela della reputazione aziendale. Specializzata nell’elaborazione di strategie di comunicazione efficaci in situazioni ad alta pressione. Cerco un’opportunità per mettere a frutto la mia esperienza in un’organizzazione che valorizzi la trasparenza e l’integrità nella comunicazione durante momenti critici.
Esperienza di lavoro
Crisis Communications Manager
MediaTrust Consulting | Milano, Italia | 09/2018 – Presente
- Gestito oltre 30 situazioni di crisi per clienti di alto profilo nei settori food, farmaceutico e industriale
- Sviluppato protocolli di risposta rapida che hanno ridotto del 40% i tempi di reazione alle crisi emergenti
- Coordinato team cross-funzionali di 5-8 professionisti durante situazioni di crisi complesse
- Implementato un sistema di monitoraggio dei media in tempo reale che ha permesso l’identificazione precoce di potenziali crisi
- Formazione di oltre 50 dirigenti aziendali sulle tecniche di comunicazione durante le crisi e gestione delle interviste sotto pressione
Senior Media Relations Manager
PR Solutions Italia | Roma, Italia | 03/2014 – 08/2018
- Gestito le relazioni con i media per un portfolio di 12 clienti multinazionali
- Sviluppato e implementato piani di comunicazione di crisi per clienti del settore energetico e sanitario
- Coordinato le risposte a 5 incidenti mediatici significativi, ottenendo una riduzione dell’impatto negativo sulla reputazione dei clienti del 65%
- Creato e mantenuto relazioni strategiche con giornalisti di testate nazionali e internazionali
- Organizzato conferenze stampa e briefing mediatici in situazioni di alta pressione
Media Relations Specialist
Comunicare Srl | Pordenone, Italia | 06/2011 – 02/2014
- Sviluppato comunicati stampa e materiali informativi per clienti di medie dimensioni
- Assistito nella gestione di situazioni di crisi per aziende del settore manifatturiero locale
- Monitorato la copertura mediatica e preparato report di analisi per il management
- Contribuito allo sviluppo di strategie di comunicazione integrata per diversi clienti
Istruzione
Master in Comunicazione d’Impresa e Relazioni Pubbliche
Università IULM | Milano, Italia | 2009 – 2011
Laurea in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2006 – 2009
Riconoscimenti
- Premio “Eccellenza nella Gestione delle Crisi” – Associazione Italiana Relazioni Pubbliche, 2022
- Riconoscimento “Best Crisis Management Campaign” per la gestione del caso di richiamo prodotti alimentari – PR Week Italia, 2020
- Menzione speciale per “Innovazione nella Comunicazione di Crisi” – Forum Comunicazione, 2019
Pubblicazioni
- “La comunicazione efficace durante le crisi aziendali: strategie e casi studio” – Rivista Italiana di Comunicazione, 2023
- “Social media e gestione della reputazione in tempo reale” – PR Italia Magazine, 2021
- “Protocolli di risposta rapida: come preparare l’azienda alle crisi mediatiche” – capitolo nel libro “Comunicazione Aziendale Contemporanea”, Ed. Franco Angeli, 2020
Altro
Certificazioni
- Certified Crisis Communications Manager (CCCM) – Global PR Association
- Digital Crisis Management – PR Academy Europe
- Media Training Specialist – International Association of Business Communicators
Conferenze
- Relatrice al “Crisis Management Summit” – Milano, 2023
- Panelist al “Forum della Comunicazione” – Roma, 2022
- Speaker al “PR Week International Conference” – Londra, 2021
Informazioni di contatto
- Località: Pordenone, Italia
- Email: alessandra.moretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/alessandramoretti
- Twitter: @alessandramoretti_pr
Competenze
- Gestione delle crisi mediatiche
- Comunicazione strategica
- Media training
- Pianificazione di contingenza
- Relazioni con i media
- Gestione della reputazione
- Social media crisis management
- Stakeholder engagement
- Comunicazione interna
- Analisi dei media
- Redazione di comunicati stampa
- Gestione di conferenze stampa
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B2)
- Spagnolo – Base (A2)
Patenti
- Patente B
CV Digital PR Manager: esempio
Andrei Popescu
Treviso, Italia | andrei.popescu@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Digital PR Manager con oltre 8 anni di esperienza nella gestione delle relazioni digitali e nella costruzione di strategie di comunicazione multicanale. Specializzato nell’integrazione di PR tradizionali con tattiche digitali innovative per massimizzare la visibilità dei brand e creare engagement con gli stakeholder chiave. Cerco nuove opportunità per guidare team creativi e sviluppare campagne di comunicazione ad alto impatto in un contesto internazionale.
Esperienza di lavoro
Digital PR Manager
NextLevel Communications | Treviso, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione completa delle strategie di PR digitale per un portfolio di 12 clienti nei settori moda, food e tecnologia
- Sviluppo e implementazione di campagne di influencer marketing che hanno generato un ROI medio del 320%
- Coordinamento di un team di 5 PR specialist e 2 content creator per la produzione di contenuti multimediali
- Creazione di relazioni strategiche con media digitali che hanno portato a un aumento del 45% della copertura online
- Gestione di crisi reputazionali sui canali digitali con tempi di risposta inferiori a 30 minuti
Senior PR Specialist
MediaVox Agency | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Pianificazione e gestione di 15+ campagne di PR digitale per clienti del settore retail e lifestyle
- Implementazione di strategie di content seeding che hanno aumentato la visibilità organica del 78%
- Sviluppo di partnership con oltre 50 blogger e influencer di nicchia per amplificare i messaggi dei brand
- Analisi e reportistica dei KPI di campagna con dashboard personalizzate per ogni cliente
- Organizzazione di 8 eventi digitali e ibridi con una media di 500+ partecipanti ciascuno
Digital PR Specialist
GlobalPress Italia | Padova, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto nella gestione delle relazioni con i media digitali per clienti B2B e B2C
- Redazione di comunicati stampa e contenuti per i social media con un tasso di pubblicazione dell’85%
- Monitoraggio della presenza online dei clienti attraverso tool di media monitoring
- Collaborazione con il team SEO per ottimizzare i contenuti PR in ottica di visibilità sui motori di ricerca
Istruzione
Master in Digital Marketing e Comunicazione
Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2014 – 2015
Laurea in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2011 – 2014
Pubblicazioni
- “L’evoluzione delle Digital PR nell’era post-Covid” – Rivista Italiana di Comunicazione, 2022
- “Strategie di influencer marketing per PMI: casi studio e best practice” – Marketing Today, 2021
- “Il ruolo delle PR digitali nella gestione delle crisi aziendali” – Digital Communication Magazine, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Treviso, Italia
- Email: andrei.popescu@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/andreipopescu
- Twitter: @andrei_pr
Competenze
- Digital PR Strategy
- Media Relations
- Influencer Marketing
- Crisis Management
- Content Marketing
- SEO PR
- Social Media Management
- Data Analysis & Reporting
- Stakeholder Management
- Budget Planning
- Event Management
- Copywriting
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Rumeno – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Tedesco – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Google Digital Marketing Certification
- HubSpot Inbound Marketing Certification
- Hootsuite Social Media Marketing Certification
- PR Analytics Professional (PRAP)
Software & Tools
- Cision Media Database
- Meltwater
- Hootsuite
- Google Analytics
- Sprout Social
- Canva
- Adobe Creative Suite
- Salesforce
CV Media Relations Manager: esempio
Alessandra Conti
Reggio Emilia, Italia | alessandra.conti@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Media Relations Manager con oltre 8 anni di esperienza nella gestione strategica delle relazioni con i media per aziende di medie e grandi dimensioni. Specializzata nella creazione di narrative efficaci, nella gestione di crisi comunicative e nello sviluppo di relazioni solide con giornalisti e influencer. Cerco una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze di comunicazione strategica per migliorare la visibilità e la reputazione aziendale.
Esperienza di lavoro
Media Relations Manager
Emilia Communications S.r.l. | Reggio Emilia, Italia | 09/2020 – Presente
- Gestione completa delle relazioni con i media per un portfolio di 5 clienti corporate del settore manifatturiero e food & beverage
- Sviluppo e implementazione di strategie di PR che hanno aumentato la copertura mediatica dei clienti del 45% in due anni
- Coordinamento di un team di 3 PR specialist e supervisione delle loro attività quotidiane
- Gestione efficace di 2 situazioni di crisi mediatica, limitando l’impatto negativo sulla reputazione dei clienti
- Creazione e mantenimento di relazioni con oltre 150 giornalisti di testate nazionali e internazionali
- Organizzazione di 8-10 conferenze stampa annuali e gestione di media tour per i portavoce aziendali
Senior PR Specialist
MediaLab Italia | Bologna, Italia | 03/2017 – 08/2020
- Sviluppo e distribuzione di comunicati stampa, pitch e kit media per clienti dei settori tecnologia e retail
- Ottenimento di una media di 25 menzioni stampa mensili per cliente, con un incremento del 30% rispetto all’anno precedente
- Gestione delle relazioni con influencer digitali, risultante in 15 collaborazioni di successo
- Monitoraggio e analisi della copertura mediatica attraverso strumenti di media intelligence
- Coordinamento di eventi stampa con budget fino a €50.000
PR Assistant
Comunicare Oggi | Milano, Italia | 06/2015 – 02/2017
- Supporto alle attività di ufficio stampa per clienti del settore moda e lifestyle
- Redazione di comunicati stampa e contenuti per media kit
- Aggiornamento dei database media e monitoraggio delle uscite stampa
- Assistenza nell’organizzazione di eventi e conferenze stampa
- Gestione delle richieste di informazioni da parte dei giornalisti
Istruzione
Master in Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa
Università IULM | Milano, Italia | 2014 – 2015
Laurea in Scienze della Comunicazione
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2011 – 2014
Riconoscimenti
- Premio “PR Professional dell’Anno” 2022 – Associazione Italiana Relazioni Pubbliche
- Menzione speciale per la campagna “Sostenibilità in Tavola” – PR Week Italia 2021
- Finalista nella categoria “Miglior gestione di crisi” – PR Awards 2019
Pubblicazioni
- “La gestione della comunicazione in tempi di crisi” – PR Week Italia, 2022
- “Media Relations nell’era digitale: strategie e strumenti” – Comunicazione d’Impresa, 2021
- Co-autrice del capitolo “Relazioni con i media nel settore food” nel libro “PR nel settore alimentare”, Ed. Franco Angeli, 2020
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Crisis Communication Management – PR Academy, 2021
- Digital PR & Influencer Marketing – Google Digital Training, 2019
- Media Training for PR Professionals – FERPI, 2018
Associazioni professionali
- Membro FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
- Membro Global Women in PR Italia
Informazioni di contatto
- Località: Reggio Emilia, Italia
- Email: alessandra.conti@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/alessandraconti
- Twitter: @alessandracontipr
Competenze
- Media Relations
- Comunicazione strategica
- Crisis management
- Scrittura per i media
- Public speaking
- Event planning
- Comunicazione corporate
- Social media PR
- Influencer relations
- Media training
- Reputation management
- Analisi media coverage
Software & Strumenti
- Cision
- Meltwater
- Mention
- Hootsuite
- Google Analytics
- Adobe Creative Suite
- Microsoft Office
- CRM per media relations
- Strumenti di project management
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
- Spagnolo – Base (A2)
Patenti
- Patente B
CV Public Affairs Manager: esempio
Luca Moretti
Ancona, Italia | luca.moretti@example.com | +39 333 765 4321Obiettivo di carriera
Public Affairs Manager con oltre 10 anni di esperienza nella gestione delle relazioni istituzionali e nella comunicazione strategica. Specializzato nel costruire e mantenere rapporti proficui con stakeholder pubblici e privati, sviluppare strategie di advocacy efficaci e gestire crisi reputazionali. Orientato a posizionare le organizzazioni come interlocutori autorevoli nel dibattito pubblico e politico.
Esperienza di lavoro
Public Affairs Manager
Adriatica Energia S.p.A. | Ancona, Italia | 03/2019 – Presente
- Gestione delle relazioni con istituzioni locali, regionali e nazionali, aumentando del 40% la visibilità dell’azienda presso i decisori pubblici
- Sviluppo e implementazione di campagne di advocacy che hanno contribuito a modificare normative settoriali a favore dell’azienda
- Coordinamento di un team di 5 professionisti dedicati alle relazioni esterne e agli affari istituzionali
- Gestione di 3 crisi reputazionali significative con risultati positivi in termini di percezione pubblica
- Organizzazione di eventi istituzionali con la partecipazione di rappresentanti governativi di alto livello
Senior Media Relations Specialist
Confindustria Marche | Ancona, Italia | 05/2015 – 02/2019
- Gestione delle relazioni con i media regionali e nazionali, ottenendo un incremento del 65% nella copertura mediatica positiva
- Redazione di position paper, comunicati stampa e discorsi per il Presidente e il Direttore
- Sviluppo di strategie di comunicazione per supportare le posizioni dell’associazione su tematiche economiche e industriali
- Coordinamento con le associazioni territoriali per garantire coerenza nei messaggi e nelle strategie comunicative
- Organizzazione di conferenze stampa e briefing con giornalisti su temi economici di rilevanza regionale
Public Relations Specialist
Comune di Ancona | Ancona, Italia | 09/2012 – 04/2015
- Supporto alla comunicazione istituzionale dell’amministrazione comunale
- Gestione delle relazioni con i media locali e regionali
- Organizzazione di eventi pubblici e conferenze stampa
- Redazione di comunicati stampa e materiali informativi per i cittadini
- Collaborazione con gli assessorati per la promozione di iniziative e progetti
Istruzione
Master in Public Affairs e Relazioni Istituzionali
LUISS Business School | Roma, Italia | 2011 – 2012
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione
Università Politecnica delle Marche | Ancona, Italia | 2009 – 2011
Laurea Triennale in Scienze Politiche
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2006 – 2009
Pubblicazioni
- “Strategie di lobbying efficace nell’era digitale” – Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica, 2022
- “Il ruolo delle relazioni istituzionali nella transizione energetica” – Economia & Management, 2020
- “Public Affairs e territorio: costruire ponti tra imprese e istituzioni locali” – Harvard Business Review Italia, 2018
Informazioni di contatto
- Località: Ancona, Italia
- Email: luca.moretti@example.com
- Telefono: +39 333 765 4321
- LinkedIn: linkedin.com/in/lucamoretti
- Twitter: @lucamoretti_pa
Competenze
- Public Affairs
- Relazioni istituzionali
- Media Relations
- Crisis Management
- Stakeholder Engagement
- Lobbying
- Comunicazione strategica
- Advocacy
- Organizzazione eventi
- Public Speaking
- Negoziazione
- Analisi politica
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Certified Public Affairs Professional (CPAP) – European Public Affairs Consultancies Association
- Crisis Communication Management – FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
Associazioni professionali
- Membro FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
- Membro Public Affairs Council Europe
Attività di docenza
- Docente a contratto di “Public Affairs e Lobbying” – Università Politecnica delle Marche (2020-presente)
Patenti
- Patente B
Come strutturare un curriculum efficace per Media Relations Manager
La stesura di un curriculum vitae per una posizione di Media Relations Manager richiede particolare attenzione sia alla forma che ai contenuti. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze lavorative e competenze, ma di costruire un documento che comunichi immediatamente al selezionatore la propria capacità di gestire relazioni con i media, coordinare strategie di comunicazione e rappresentare efficacemente un’organizzazione verso l’esterno.
Un buon curriculum per questa figura professionale deve riflettere le stesse qualità che il candidato dovrebbe possedere: chiarezza comunicativa, capacità di sintesi e attenzione ai dettagli. Vediamo nel dettaglio come strutturarlo per massimizzare le possibilità di superare la prima fase di selezione.
Intestazione e informazioni di contatto
L’intestazione del curriculum vitae di un Media Relations Manager deve essere professionale e contenere tutte le informazioni essenziali:
- Nome e cognome (in evidenza)
- Titolo professionale attuale (es. “Media Relations Manager” o “PR Specialist”)
- Recapito telefonico (preferibilmente cellulare)
- Indirizzo email professionale (evitare indirizzi poco seri o troppo personali)
- Profilo LinkedIn aggiornato
- Portfolio online o sito personale (se disponibile)
Meglio evitare informazioni come età, stato civile o foto, a meno che non siano esplicitamente richieste. Un curriculum per Media Relations Manager dovrebbe concentrarsi sulle competenze professionali piuttosto che su dettagli personali.
Profilo professionale o sommario
Questa sezione, posizionata subito dopo l’intestazione, è cruciale per catturare l’attenzione del selezionatore. Non dev’essere una generica dichiarazione d’intenti, ma un condensato efficace della propria esperienza e del valore aggiunto che si può portare all’azienda. Per un Media Relations Manager, è utile menzionare:
- Anni di esperienza nel settore delle relazioni con i media
- Settori industriali in cui si è operato
- Principali risultati ottenuti (es. “Ho aumentato la copertura mediatica del 40% in 12 mesi”)
- Specializzazioni particolari (es. gestione crisi, digital PR, etc.)
Questo paragrafo non dovrebbe superare le 4-5 righe e dovrebbe essere personalizzato per ogni candidatura, evidenziando gli aspetti più rilevanti per la posizione specifica.
Esperienze professionali: il cuore del curriculum
In un curriculum vitae per Media Relations Manager, questa sezione merita particolare cura. Le esperienze vanno elencate in ordine cronologico inverso (dalla più recente alla più datata), con una struttura chiara:
- Nome dell’azienda e breve descrizione (se non è notoria)
- Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
- Titolo della posizione ricoperta
- Responsabilità principali
- Risultati misurabili ottenuti
Per quanto riguarda le responsabilità, è fondamentale essere specifici e utilizzare verbi d’azione. Invece di scrivere “Mi occupavo delle relazioni con i giornalisti”, meglio indicare “Gestione di una rete di oltre 50 contatti giornalistici nei settori tech e business” oppure “Coordinamento delle attività di ufficio stampa per il lancio di 3 prodotti principali”.
I risultati, quando possibile, dovrebbero essere quantificati: “Incremento della copertura stampa del 35% in sei mesi”, “Gestione di 4 crisi mediatiche con impatto minimo sulla reputazione aziendale”, “Organizzazione di 12 conferenze stampa con una media di 25 giornalisti partecipanti”.
Per ogni esperienza, è consigliabile non superare i 5-6 punti, concentrandosi sugli aspetti più rilevanti per la posizione di Media Relations Manager a cui ci si candida.
Competenze tecniche e soft skills
Un buon curriculum per Media Relations Manager deve evidenziare sia le competenze tecniche che le soft skills. Tra le competenze tecniche da includere:
- Conoscenza di piattaforme di media monitoring (specificare quali)
- Gestione di database di contatti media
- Redazione di comunicati stampa e materiali per i media
- Familiarità con CMS e piattaforme di content management
- Competenze in social media management
- Conoscenza di strumenti di analisi e reportistica
Tra le soft skills particolarmente apprezzate per un Media Relations Manager:
- Capacità di networking e costruzione di relazioni
- Eccellenti doti comunicative (scritte e verbali)
- Gestione delle priorità e capacità di lavorare sotto pressione
- Problem solving e gestione delle crisi
- Capacità di negoziazione
- Attenzione ai dettagli
È importante non limitarsi a elencare queste competenze, ma contestualizzarle brevemente con esempi concreti di applicazione.
Formazione e certificazioni
La sezione dedicata alla formazione in un curriculum di Media Relations Manager dovrebbe includere:
- Titoli di studio universitari (laurea, master) con indicazione dell’ateneo e dell’anno di conseguimento
- Certificazioni professionali rilevanti nel campo delle PR e della comunicazione
- Corsi di specializzazione o aggiornamento professionale
Se si hanno molti anni di esperienza, questa sezione può essere sintetica e posizionata dopo le esperienze professionali. Per i professionisti a inizio carriera, invece, potrebbe essere opportuno posizionarla prima e dettagliarla maggiormente, includendo progetti universitari rilevanti o tesi attinenti alle media relations.
Un curriculum vitae ben strutturato è il primo passo per presentarsi efficacemente nel competitivo mondo delle relazioni con i media. Come per ogni documento di comunicazione, anche qui vale la regola d’oro: chiarezza, concisione e personalizzazione in base al destinatario sono elementi imprescindibili per distinguersi dalla massa.
Obiettivi di carriera nel curriculum vitae per media relations manager
La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae di un media relations manager, fungendo da biglietto da visita professionale. Questa componente deve sintetizzare efficacemente competenze distintive, risultati significativi e aspirazioni professionali, evitando generalizzazioni. Un obiettivo ben formulato comunica immediatamente al selezionatore il valore aggiunto che il candidato può apportare all’organizzazione, evidenziando capacità specifiche nella gestione delle relazioni con i media, nella pianificazione di strategie comunicative e nella costruzione di rapporti con gli stakeholder. Per massimizzare l’efficacia del curriculum vitae, questa sezione deve essere personalizzata in base al ruolo specifico e all’azienda target, dimostrando una chiara comprensione delle esigenze del settore.
Obiettivi di carriera per media relations manager
Vincente
Media relations manager con 8+ anni di esperienza nella gestione di campagne mediatiche ad alto impatto per clienti del settore tecnologico. Comprovata capacità di aumentare la visibilità mediatica del 45% e di gestire efficacemente situazioni di crisi comunicativa. Specializzazione nella creazione di relazioni durature con giornalisti di testate nazionali e internazionali. Alla ricerca di un’opportunità per implementare strategie innovative di comunicazione in un’azienda orientata alla crescita globale.
Debole
Media relations manager con esperienza nel settore. Ho lavorato con diversi clienti e ho buone capacità comunicative. Cerco un nuovo ruolo dove poter utilizzare le mie competenze e crescere professionalmente. Mi piace lavorare con i giornalisti e creare contenuti per la stampa.
Vincente
Media relations manager bilingue con background in giornalismo e 6 anni di esperienza nella gestione delle relazioni con i media per multinazionali del settore finanziario. Dimostrata capacità di incrementare la copertura mediatica positiva del 60% attraverso strategie di storytelling innovative e gestione proattiva dei rapporti con la stampa. Obiettivo professionale: applicare competenze avanzate di crisis management e digital PR in un’organizzazione che valorizzi l’eccellenza nelle relazioni esterne.
Debole
Professionista delle relazioni con i media in cerca di nuove sfide. Esperienza nella gestione delle pubbliche relazioni e nella comunicazione con i giornalisti. Buone capacità di scrittura e di organizzazione. Desidero trovare un’azienda che mi permetta di crescere nel campo delle media relations.
Esperienza di lavoro nel curriculum vitae per media relations manager
La sezione “Esperienza di lavoro” costituisce il nucleo del curriculum vitae di un media relations manager, dove le competenze dichiarate si trasformano in risultati tangibili. Questa parte deve presentare un percorso professionale coerente, evidenziando progressione di responsabilità e impatto misurabile delle attività svolte. Per ogni posizione è fondamentale descrivere non solo le mansioni quotidiane, ma soprattutto i risultati ottenuti attraverso dati quantificabili: incremento della copertura mediatica, miglioramento della reputazione aziendale, gestione efficace di crisi comunicative. Un curriculum vitae efficace per questo ruolo deve dimostrare capacità specifiche nella costruzione di relazioni con i media, nell’elaborazione di strategie comunicative e nella gestione di campagne PR multicanale, utilizzando un linguaggio professionale che rifletta la padronanza del settore.
Descrizione dell’esperienza lavorativa per media relations manager
Vincente
Sviluppato e implementato strategie di comunicazione integrate che hanno portato a un aumento del 78% della copertura mediatica positiva in 12 mesi. Gestito efficacemente una crisi reputazionale riducendo la copertura negativa del 65% attraverso un piano di comunicazione proattivo. Costruito e mantenuto relazioni con oltre 150 giornalisti chiave di testate nazionali e internazionali, risultando in 45 articoli di approfondimento pubblicati. Coordinato un team di 5 professionisti PR, supervisionando la produzione di comunicati stampa, Q&A e materiali per i media che hanno generato un ROI del 320% sugli investimenti in comunicazione.
Debole
Responsabile delle relazioni con i media e della comunicazione aziendale. Gestione dei contatti con i giornalisti e scrittura di comunicati stampa. Organizzazione di conferenze stampa e eventi media. Monitoraggio della copertura mediatica e reporting ai superiori. Collaborazione con il team marketing per allineare i messaggi chiave.
Vincente
Orchestrato il lancio mediatico di 3 prodotti flagship generando oltre 200 menzioni su testate tier-1 e un valore PR equivalente di €1.2M. Riprogettato la strategia di gestione delle crisi, riducendo i tempi di risposta del 70% e implementando protocolli che hanno preservato la reputazione aziendale durante 2 incidenti critici. Negoziato e secured 15 interviste esclusive con C-level executives su pubblicazioni di settore leader, rafforzando il posizionamento dell’azienda come thought leader. Implementato un innovativo sistema di media monitoring che ha ottimizzato del 40% l’efficienza del reporting e migliorato la capacità di identificare opportunità mediatiche strategiche.
Debole
Gestione quotidiana delle relazioni con i media per conto dell’azienda. Redazione e distribuzione di comunicati stampa e materiali informativi. Risposta alle richieste dei giornalisti e organizzazione di interviste. Monitoraggio delle notizie relative all’azienda e ai concorrenti. Partecipazione a riunioni settimanali con il team di comunicazione.
Vincente
Ideato e guidato una campagna di riposizionamento mediatico che ha trasformato la percezione del brand, aumentando la sentiment positiva del 56% in 6 mesi secondo l’analisi Meltwater. Sviluppato relazioni strategiche con 35 influencer di settore che hanno amplificato i messaggi chiave dell’azienda, raggiungendo un pubblico di 2.5M di professionisti target. Gestito un budget PR annuale di €350K, ottimizzando l’allocazione delle risorse per massimizzare l’impatto mediatico e ottenendo un incremento del 28% nel media share of voice rispetto ai principali competitor. Formato e mentorizzato 3 junior PR specialist che hanno successivamente assunto ruoli di responsabilità all’interno dell’organizzazione.
Debole
Lavoro con i media per promuovere l’azienda. Mi occupo di scrivere comunicati stampa e di parlare con i giornalisti. Organizzo eventi per la stampa e gestisco le richieste di informazioni. Faccio anche monitoraggio delle notizie e preparo report mensili. Collaboro con altri dipartimenti per la comunicazione.
Competenze da inserire nel curriculum vitae del Media Relations Manager
La sezione delle competenze in un curriculum vitae per un Media Relations Manager rappresenta un elemento cruciale che può determinare l’interesse del recruiter. In questa parte del CV occorre bilanciare abilità tecniche specifiche del settore delle relazioni con i media e competenze trasversali che dimostrano la capacità di gestire efficacemente le dinamiche comunicative aziendali. Il candidato ideale dovrebbe evidenziare non solo la propria padronanza degli strumenti di comunicazione e dei software di settore, ma anche le soft skills indispensabili per costruire e mantenere relazioni proficue con giornalisti, stakeholder e pubblici di riferimento. Un curriculum vitae di un Media Relations Manager ben strutturato presenta queste competenze in modo chiaro, conciso e mirato alle esigenze specifiche dell’azienda o dell’organizzazione per cui ci si candida.
Competenze in un CV per Media Relations Manager
Competenze tecniche
- Redazione comunicati stampa: capacità di scrivere comunicati efficaci, newsworthy e strutturati secondo le esigenze dei media contemporanei, con particolare attenzione ai tempi di pubblicazione.
- Media monitoring: esperienza nell’utilizzo di piattaforme specializzate (es.: Cision, Meltwater, Mention) per monitorare la copertura mediatica e analizzare la reputation aziendale.
- Gestione delle media list: competenza nella creazione e manutenzione di database di contatti media aggiornati e segmentati per settore, interesse e rilevanza.
- Crisis communication: conoscenza delle strategie di gestione della comunicazione durante situazioni di crisi, con capacità di elaborare risposte rapide e appropriate.
Competenze trasferibili
- Relazioni interpersonali: comprovata abilità nel costruire e mantenere rapporti professionali con giornalisti, influencer e stakeholder chiave del panorama mediatico.
- Pensiero strategico: capacità di allineare le attività di media relations agli obiettivi aziendali più ampi, anticipando tendenze e opportunità di visibilità.
- Gestione delle priorità: eccellente capacità di lavorare sotto pressione, gestendo simultaneamente diverse richieste media con scadenze stringenti.
- Storytelling: abilità nel trasformare informazioni aziendali complesse in narrative coinvolgenti e rilevanti per diversi pubblici e piattaforme mediatiche.
Personalizzare il CV per una posizione specifica di Media Relations Manager
La differenza tra un curriculum vitae efficace e uno mediocre per un ruolo di media relations manager spesso risiede nella capacità di adattarlo strategicamente all’offerta di lavoro specifica. Chi si occupa di relazioni con i media sa bene quanto sia importante calibrare i messaggi in base al destinatario – lo stesso principio vale quando si presenta la propria candidatura.
Quando un’azienda pubblica un’offerta per un media relations manager, il primo filtro che il curriculum deve superare è spesso un sistema ATS (Applicant Tracking System). Questi software analizzano i CV alla ricerca di parole chiave specifiche prima ancora che un recruiter possa vederli. Un curriculum vitae media relations manager ben ottimizzato deve quindi parlare sia al software che alla persona.
Analisi approfondita dell’offerta di lavoro
Prima di modificare il proprio CV, è fondamentale scomporre l’annuncio di lavoro identificando:
- Il settore specifico dell’azienda (tech, moda, finanza, ecc.)
- I canali media prioritari menzionati (stampa tradizionale, social, TV, podcast)
- Le competenze tecniche richieste (software di monitoraggio media, CRM, analytics)
- Le soft skills evidenziate (gestione delle crisi, networking, negoziazione)
Ho notato che molti candidati saltano questa fase, producendo un curriculum media relations manager generico che non riesce a superare la prima scrematura. Gli ATS sono programmati per assegnare punteggi più alti ai CV che contengono terminologia specifica del settore e dell’azienda.
Riorganizzazione strategica delle esperienze
Una volta identificati gli elementi chiave, il passo successivo è riorganizzare le proprie esperienze. Non si tratta di inventare competenze, ma di dare maggiore visibilità a quelle più pertinenti. Per esempio, se l’azienda opera nel settore tecnologico, un curriculum vitae media relations manager efficace metterà in primo piano:
- Campagne PR realizzate per aziende tech o startup
- Relazioni sviluppate con giornalisti e influencer del settore tecnologico
- Conoscenza di tematiche come AI, cloud computing, cybersecurity (se pertinenti)
- Risultati quantificabili ottenuti in termini di copertura media in pubblicazioni di settore
L’errore più comune che vedo nei CV per posizioni di media relations è la mancanza di metriche concrete. Non basta elencare responsabilità; i recruiter cercano l’impatto: aumento percentuale della copertura mediatica, miglioramento della sentiment analysis, crescita delle menzioni positive sui social media.
Ottimizzazione per gli ATS senza sacrificare leggibilità
Gli ATS cercano corrispondenze esatte, quindi è essenziale incorporare le parole chiave dell’annuncio nel CV. Tuttavia, inserirle in modo artificioso rende il curriculum poco convincente quando arriva sulla scrivania del recruiter. Un approccio equilibrato prevede:
- Utilizzare i termini esatti dell’annuncio, rispettando anche maiuscole e acronimi
- Inserire varianti semantiche (es. “ufficio stampa” e “press office”)
- Distribuire le keyword in diverse sezioni del CV (sommario, esperienze, competenze)
- Mantenere una densità di parole chiave naturale (3-5% del testo totale)
Un curriculum media relations manager ben costruito deve dimostrare non solo competenza tecnica, ma anche comprensione del contesto aziendale specifico in cui si andrà ad operare. Questo approccio mirato aumenta significativamente le probabilità di superare sia il filtro automatizzato che la valutazione umana.
Domande frequenti sul CV per media relations manager
Quanto deve essere lungo un curriculum vitae per media relations manager?
La lunghezza ideale di un curriculum vitae per una posizione di media relations manager è generalmente di 1-2 pagine. Nel settore delle pubbliche relazioni e della comunicazione, i recruiter dedicano in media 6-7 secondi alla prima scansione di un CV, quindi la concisione è fondamentale. Per professionisti con meno di 10 anni di esperienza, una singola pagina ben strutturata è spesso sufficiente. Per chi ha un background più esteso, due pagine rappresentano il limite massimo consigliato, concentrandosi sulle esperienze più rilevanti e recenti. È importante ricordare che la qualità prevale sempre sulla quantità: meglio un curriculum vitae media relations manager sintetico e d’impatto piuttosto che un documento prolisso che rischia di diluire i punti di forza del candidato.
Quali competenze bisogna inserire nel CV di un media relations manager?
Nel curriculum di un media relations manager è essenziale evidenziare un mix equilibrato di competenze tecniche e soft skills. Tra le competenze tecniche più richieste figurano: padronanza degli strumenti di media monitoring (Cision, Meltwater, Mention), familiarità con i CMS e le piattaforme social media, capacità di analisi dei dati e metriche PR, conoscenza di software per la gestione dei contatti media. Sul fronte delle soft skills, sono particolarmente apprezzate: eccellenti capacità di comunicazione scritta e verbale, pensiero strategico, gestione delle crisi, negoziazione, networking e relazioni interpersonali. È consigliabile personalizzare questa sezione del curriculum vitae media relations manager in base all’annuncio di lavoro specifico, mettendo in risalto le competenze che si allineano con le esigenze dell’azienda. L’inclusione di risultati quantificabili (incremento della copertura mediatica, miglioramento della sentiment analysis, ecc.) rafforza notevolmente l’impatto delle competenze elencate.
Quali esperienze lavorative bisogna inserire in un CV per media relations manager?
Nel selezionare le esperienze lavorative da includere nel curriculum media relations manager, è fondamentale privilegiare la qualità e la pertinenza rispetto alla completezza cronologica. Le esperienze più rilevanti da evidenziare includono: ruoli precedenti nelle relazioni con i media o PR, campagne di comunicazione gestite con successo, esperienze di crisis management, collaborazioni con testate giornalistiche o influencer di rilievo, e progetti che hanno generato una copertura mediatica significativa. Per ogni esperienza, è consigliabile dettagliare: responsabilità specifiche, dimensione dei team coordinati, budget gestiti, risultati ottenuti con metriche concrete (aumento percentuale della visibilità, ROI delle campagne, ecc.). Nel caso di candidati con esperienza limitata nel settore, è opportuno valorizzare stage, collaborazioni freelance o progetti universitari pertinenti che dimostrino competenze trasferibili. I professionisti con carriere consolidate dovrebbero concentrarsi sulle esperienze degli ultimi 10-15 anni, sintetizzando quelle più datate o omettendole se non particolarmente significative per il ruolo desiderato.
Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri
Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!
Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.