Come creare un curriculum vitae efficace per l’ufficio stampa

La stesura di un curriculum vitae per una posizione nell’ufficio stampa richiede un’attenzione particolare alle specificità di questo ruolo professionale. Chi lavora nell’ufficio stampa rappresenta il ponte comunicativo tra un’organizzazione e i media, gestendo relazioni strategiche che possono determinare la percezione pubblica di un brand o di un’istituzione. Un curriculum efficace in questo ambito non è semplicemente un elenco di esperienze, ma un documento strategico che deve comunicare immediatamente le competenze distintive del candidato.

Nel panorama competitivo delle pubbliche relazioni, il curriculum vitae per l’ufficio stampa deve evidenziare non solo le capacità tecniche di scrittura e di gestione dei media, ma anche le soft skills indispensabili come la diplomazia, la capacità di lavorare sotto pressione e l’attitudine al problem solving. I professionisti esperti del settore sanno che un buon CV deve raccontare una storia coerente: quella di un comunicatore capace di gestire crisi, costruire narrazioni efficaci e mantenere relazioni proficue con i giornalisti.

La peculiarità del curriculum ufficio stampa risiede nella necessità di dimostrare sia competenze analitiche che creative. Da un lato, il candidato deve saper analizzare dati e tendenze mediatiche; dall’altro, deve possedere quella sensibilità narrativa che permette di trasformare informazioni aziendali in storie interessanti per la stampa. Non è un caso che i selezionatori dedichino mediamente meno di 30 secondi alla prima valutazione di un CV: in questo breve lasso di tempo, un curriculum vitae ufficio stampa deve riuscire a catturare l’attenzione evidenziando risultati misurabili ottenuti nelle precedenti esperienze.

L’evoluzione digitale ha trasformato profondamente il ruolo dell’ufficio stampa, ampliandone le responsabilità verso i social media e i contenuti online. Un curriculum contemporaneo deve quindi riflettere questa evoluzione, dimostrando familiarità con gli strumenti digitali, conoscenza delle dinamiche dei social network e capacità di produrre contenuti multimediali. I professionisti più ricercati sono quelli che sanno integrare le tradizionali tecniche di media relations con le strategie di comunicazione digitale, creando sinergie efficaci tra canali diversi.

Per emergere tra decine di candidature, è fondamentale personalizzare il curriculum vitae ufficio stampa in base all’organizzazione target. Questo significa ricercare approfonditamente i valori, il tono di voce e le specifiche esigenze comunicative dell’azienda o dell’istituzione, adattando di conseguenza il proprio profilo professionale. Un curriculum generico raramente supera la prima selezione, mentre un documento calibrato sulle reali necessità del potenziale datore di lavoro ha molte più probabilità di condurre a un colloquio.

Ecco i punti essenziali da includere in un curriculum vitae di successo per l’ufficio stampa:

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

  • Una sintesi professionale incisiva che evidenzi specializzazione e valore aggiunto
  • Esperienze rilevanti con risultati quantificabili (es. aumento della copertura mediatica, gestione efficace di crisi)
  • Competenze specifiche in media relations, scrittura comunicati stampa e organizzazione eventi
  • Conoscenza di strumenti di monitoraggio media e analytics
  • Portfolio di pubblicazioni o campagne stampa gestite
  • Rete di contatti con testate giornalistiche (senza violare la privacy)
  • Formazione specifica in comunicazione, giornalismo o pubbliche relazioni
  • Certificazioni professionali e aggiornamenti continui nel settore

CV Responsabile Ufficio Stampa: esempio

Vuoi mappare le tue competenze in modo strategico e valorizzare al massimo il tuo potenziale? Richiedi il tuo check-up gratuito con Jobiri e impara a identificare i tuoi punti di forza nascosti.

Mei Lin Bianchi

Perugia, Italia | meilin.bianchi@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Responsabile Ufficio Stampa con oltre 10 anni di esperienza nella gestione della comunicazione istituzionale e delle relazioni con i media. Specializzata nello sviluppo di strategie di comunicazione efficaci e nella gestione di crisi reputazionali. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza nel coordinamento di team di comunicazione e nella valorizzazione dell’immagine aziendale attraverso una comunicazione strategica e multicanale.

Esperienza di lavoro
Responsabile Ufficio Stampa

Fondazione Cultura Umbria | Perugia, Italia | 09/2019 – Presente

  • Coordinamento di un team di 5 professionisti della comunicazione, con responsabilità diretta sulla strategia media della Fondazione
  • Pianificazione e implementazione di campagne stampa per oltre 30 eventi culturali annuali, con un incremento della copertura mediatica del 45%
  • Gestione delle relazioni con oltre 200 contatti media nazionali e internazionali, sviluppando una rete di collaborazioni stabili con testate di primo piano
  • Redazione di comunicati stampa, dossier informativi e organizzazione di conferenze stampa con una media di 25 presenze di giornalisti per evento
  • Implementazione di una strategia di comunicazione digitale integrata che ha portato a un aumento del 70% della visibilità online degli eventi della Fondazione
Addetta Stampa Senior

Comune di Perugia | Perugia, Italia | 03/2015 – 08/2019

  • Gestione della comunicazione istituzionale dell’ente e supporto diretto all’ufficio del Sindaco
  • Sviluppo e implementazione di piani di comunicazione per iniziative pubbliche e progetti di rilevanza cittadina
  • Coordinamento della comunicazione di crisi durante eventi critici, garantendo trasparenza e tempestività informativa
  • Creazione di contenuti per i canali social istituzionali, con un incremento del 60% dell’engagement della cittadinanza
  • Organizzazione di 15-20 conferenze stampa annuali e gestione delle richieste media quotidiane
Ufficio Stampa

Agenzia Comunicare PR | Roma, Italia | 06/2012 – 02/2015

  • Gestione delle attività di media relations per un portfolio di 12 clienti nei settori cultura, food e turismo
  • Redazione di comunicati stampa, press kit e contenuti editoriali per diverse piattaforme
  • Organizzazione di eventi stampa e press tour, con risultati misurabili in termini di copertura mediatica
  • Monitoraggio e analisi della rassegna stampa con reportistica periodica ai clienti
  • Supporto nella gestione dei social media e nella creazione di contenuti digitali
Istruzione
Master in Comunicazione d’Impresa

Università LUISS Guido Carli | Roma, Italia | 2011 – 2012

Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2009 – 2011

Laurea Triennale in Relazioni Pubbliche

Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2006 – 2009

Pubblicazioni
  • “Comunicazione istituzionale nell’era digitale: strategie e best practice” – Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica, 2022
  • “La gestione della comunicazione di crisi negli enti pubblici” – contributo al volume collettaneo “Comunicare l’Istituzione”, Ed. Franco Angeli, 2020
  • “Social media e PA: un’analisi delle strategie di engagement” – Digital PR Magazine, 2018
Informazioni di contatto
Competenze
  • Media Relations
  • Comunicazione Istituzionale
  • Crisis Communication
  • Public Speaking
  • Press Office Management
  • Copywriting
  • Event Planning
  • Digital PR
  • Social Media Strategy
  • Content Management
  • Team Leadership
  • Budget Management
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Livello C2
  • Francese – Livello B2
Altro
Certificazioni
  • Certificazione in Digital PR – Digital Communication Academy, 2021
  • Corso avanzato in Crisis Communication – FERPI, 2018
  • Certificazione in Social Media Management – Meta Business, 2017
Associazioni professionali
  • FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana
  • Associazione Italiana Comunicatori Pubblici
  • Digital Media Association
Volontariato
  • Responsabile comunicazione per l’Associazione Italia-Cina dell’Umbria
  • Consulente pro-bono per ONG locali

Mei Lin Bianchi – CV Responsabile Ufficio Stampa

CV Press Officer: esempio

Marco Bernardi

Cesena, Italia | marco.bernardi@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Press Officer con oltre 8 anni di esperienza nella gestione delle relazioni con i media e nella comunicazione strategica. Specializzato nella creazione di campagne di comunicazione efficaci e nella gestione della reputazione aziendale. Cerco una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze di storytelling e media relations in un contesto dinamico e innovativo.

Esperienza di lavoro
Press Officer Senior

Comunicazione Globale Srl | Bologna, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione delle relazioni con i media nazionali e locali per un portfolio di 12 clienti in diversi settori (tech, food, hospitality)
  • Sviluppo e implementazione di strategie di comunicazione che hanno aumentato la visibilità mediatica dei clienti del 45% in due anni
  • Redazione di comunicati stampa, position paper e Q&A che hanno generato oltre 200 pubblicazioni su testate nazionali
  • Organizzazione di 15+ conferenze stampa e media briefing con un tasso di partecipazione media dell’85%
  • Gestione di situazioni di crisi mediatica con interventi tempestivi che hanno limitato l’impatto negativo sulla reputazione dei clienti
Addetto Stampa

PR Solutions Italia | Rimini, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Coordinamento delle attività di ufficio stampa per eventi culturali e aziendali nella Riviera Romagnola
  • Creazione e aggiornamento di media list specializzate per diversi settori (turismo, enogastronomia, cultura)
  • Redazione di oltre 150 comunicati stampa che hanno generato copertura su testate locali e nazionali
  • Monitoraggio quotidiano della rassegna stampa e analisi dei risultati delle attività di PR
  • Supporto nell’organizzazione di press tour per giornalisti italiani ed esteri
Junior PR Specialist

Agenzia Comunicare | Cesena, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto alle attività di ufficio stampa per clienti del settore agroalimentare e manifatturiero
  • Redazione di comunicati stampa, newsletter e contenuti per i social media
  • Gestione dei rapporti con i media locali e supporto nell’organizzazione di eventi stampa
  • Monitoraggio quotidiano delle pubblicazioni e preparazione di report mensili per i clienti
Istruzione
Master in Comunicazione d’Impresa

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2014 – 2015

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università di Bologna | Forlì, Italia | 2011 – 2014

Pubblicazioni
  • “La comunicazione di crisi nell’era dei social media” – Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica, 2022
  • “Strategie di media relations per le PMI” – capitolo nel libro “Comunicare l’impresa”, Ed. Il Mulino, 2021
  • “L’evoluzione dell’ufficio stampa nell’era digitale” – PR Week Italia, 2019
Altro
Certificazioni
  • Certificazione in Crisis Communication Management – FERPI, 2021
  • Digital PR & Social Media Strategy – Business School Il Sole 24 Ore, 2019
Conferenze e seminari
  • Relatore al Festival della Comunicazione di Camogli, 2022
  • Moderatore al panel “PR e sostenibilità” al Forum della Comunicazione, Roma, 2021
Informazioni di contatto
Competenze
  • Media Relations
  • Comunicazione strategica
  • Crisis Management
  • Copywriting
  • Storytelling aziendale
  • Organizzazione eventi stampa
  • Social Media PR
  • Public Speaking
  • Analisi media coverage
  • CRM per ufficio stampa
  • Press kit digitali
Software
  • Cision Media Database
  • Meltwater
  • Mention
  • Hootsuite
  • Adobe Creative Suite
  • Microsoft Office
  • Google Analytics
  • WordPress
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
  • Spagnolo – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Marco Bernardi – CV Press Officer

CV Ufficio Stampa Corporate: esempio

Vuoi dare il giusto peso a progetti, attività di volontariato e pubblicazioni nel tuo curriculum? Prenota un career checkup gratuito con Jobiri. I nostri coach ti aiuteranno a trasformare ogni esperienza in un asset professionale.

Natalia Kovacs

Salerno, Italia | natalia.kovacs@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Responsabile Ufficio Stampa Corporate con oltre 8 anni di esperienza nella gestione delle relazioni con i media e nella comunicazione aziendale. Specializzata nello sviluppo di strategie di comunicazione efficaci per grandi aziende, nella gestione di crisi reputazionali e nell’implementazione di campagne media integrate. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza cross-culturale e le mie competenze linguistiche per supportare l’espansione internazionale di un’azienda italiana di primo piano.

Esperienza di lavoro
Senior Press Officer

MediterraneoGroup S.p.A. | Napoli, Italia | 09/2020 – Presente

  • Gestione completa dell’ufficio stampa corporate per un gruppo con 5 divisioni aziendali e oltre 2.000 dipendenti
  • Sviluppo e implementazione di una strategia di comunicazione che ha aumentato la copertura mediatica del 45% in 18 mesi
  • Coordinamento di un team di 4 professionisti della comunicazione e gestione di budget annuali fino a €250.000
  • Gestione di 3 situazioni di crisi reputazionale con risultati eccellenti, limitando l’impatto negativo sui media
  • Creazione e mantenimento di relazioni solide con oltre 150 giornalisti di testate nazionali e internazionali
  • Sviluppo di contenuti multilingue per comunicati stampa, press kit e materiali corporate
Press Officer

Campania Tech Hub | Salerno, Italia | 03/2017 – 08/2020

  • Gestione delle attività di ufficio stampa per un’azienda tecnologica in rapida crescita
  • Organizzazione di 12 conferenze stampa e 5 eventi media all’anno con una media di partecipazione di 25 giornalisti
  • Redazione di comunicati stampa, statement aziendali e Q&A per il management
  • Sviluppo di una strategia di media relations che ha portato a oltre 200 citazioni sui media in un anno
  • Supporto alla comunicazione interna durante un periodo di riorganizzazione aziendale
Media Relations Specialist

PR Solutions Italia | Roma, Italia | 06/2015 – 02/2017

  • Supporto alle attività di ufficio stampa per clienti nei settori tecnologia, finanza e retail
  • Gestione dei rapporti con i media locali e nazionali per conto di 8 clienti corporate
  • Monitoraggio quotidiano della rassegna stampa e analisi della copertura mediatica
  • Partecipazione all’organizzazione di eventi media e conferenze stampa
  • Traduzione di materiali di comunicazione dall’italiano all’ungherese e viceversa
Istruzione
Master in Comunicazione d’Impresa e Relazioni Pubbliche

Università IULM | Milano, Italia | 2013 – 2015

Tesi: “Strategie di comunicazione corporate nell’era digitale: analisi comparativa tra Italia e Ungheria”

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Salerno | Salerno, Italia | 2010 – 2013

Tesi: “L’evoluzione delle media relations nell’era dei social media”

Pubblicazioni
  • “La gestione della comunicazione corporate in tempi di crisi” – Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica, 2022
  • “Media relations e identità aziendale: strategie integrate per il mercato globale” – PR Week Italia, 2021
  • “Comunicazione interculturale nelle aziende italiane” – Corporate Communication Magazine, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Media Relations
  • Comunicazione Corporate
  • Crisis Management
  • Pianificazione Strategica
  • Content Creation
  • Organizzazione Eventi
  • Press Office Management
  • Public Speaking
  • Comunicazione Interculturale
  • Digital PR
  • Media Training
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Ungherese – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
  • Russo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Certificazione in Crisis Communication Management – FERPI, 2021
  • Digital PR & Social Media Strategy – Business School Il Sole 24 Ore, 2019
  • Corporate Storytelling – Comunicazione Italiana, 2018
Associazioni professionali
  • Membro FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
  • Membro Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa
Riconoscimenti
  • Premio “Comunicatore dell’Anno” 2022 – Categoria Corporate – Regione Campania
  • Finalista PR Awards Italia 2021 – Categoria “Miglior Campagna Corporate”
Patenti
  • Patente B

Natalia Kovacs – CV Ufficio Stampa Corporate

CV Ufficio Stampa Eventi: esempio

Vuoi massimizzare l'impatto del tuo curriculum e presentarti come un professionista di alto livello? Richiedi la tua revisione gratuita con Jobiri e trasforma il tuo CV in uno strumento strategico per il successo.

Luca Martinelli

Bari, Italia | luca.martinelli@example.com | +39 333 765 4321
Obiettivo di carriera

Responsabile Ufficio Stampa Eventi con oltre 8 anni di esperienza nella gestione delle relazioni con i media e nella promozione di eventi culturali, musicali e corporate. Specializzato nella creazione di strategie di comunicazione efficaci e nella gestione di crisi reputazionali. Cerco nuove opportunità per valorizzare brand ed eventi attraverso una comunicazione strategica e innovativa.

Esperienza di lavoro
Responsabile Ufficio Stampa

Festival Mediterraneo delle Arti | Bari, Italia | 03/2019 – Presente

  • Gestione completa della comunicazione per un festival internazionale con oltre 50.000 presenze annue
  • Coordinamento di un team di 4 addetti stampa e 2 social media manager
  • Incremento della copertura mediatica del 65% in tre anni, con pubblicazioni su testate nazionali e internazionali
  • Organizzazione di conferenze stampa con artisti e personalità di rilievo internazionale
  • Sviluppo e implementazione di strategie di crisis management durante l’emergenza COVID-19
  • Gestione delle relazioni con oltre 200 giornalisti e influencer del settore culturale
Addetto Stampa Senior

Puglia Eventi Srl | Bari, Italia | 06/2016 – 02/2019

  • Gestione delle relazioni con i media per eventi corporate, fiere e manifestazioni culturali
  • Redazione di comunicati stampa, press kit e materiali informativi per oltre 30 eventi annuali
  • Organizzazione di press tour per giornalisti nazionali e internazionali
  • Sviluppo di contenuti per i canali social media e il sito web dell’azienda
  • Monitoraggio e analisi della rassegna stampa con reportistica dettagliata per i clienti
Addetto Stampa Junior

Comunicazione Attiva | Lecce, Italia | 09/2014 – 05/2016

  • Supporto alle attività di ufficio stampa per eventi culturali e musicali in Puglia
  • Redazione di comunicati stampa e gestione dei contatti con testate locali
  • Partecipazione all’organizzazione di conferenze stampa e incontri con i media
  • Rassegna stampa quotidiana e analisi della copertura mediatica
Istruzione
Master in Comunicazione e Marketing degli Eventi

Università IULM | Milano, Italia | 2013 – 2014

Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Bari, Italia | 2011 – 2013

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Bari, Italia | 2008 – 2011

Riconoscimenti
  • Premio “Comunicatore dell’Anno” 2022 – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa
  • Menzione speciale per la campagna stampa del Festival Mediterraneo delle Arti 2020
Pubblicazioni
  • “Strategie di comunicazione per eventi culturali nell’era digitale” – Rivista Italiana di Comunicazione, 2021
  • “L’ufficio stampa nell’era dei social media: sfide e opportunità” – Marketing e Comunicazione, 2019
  • Contributo al libro “Eventi culturali e territorio: casi di successo in Puglia” – Ed. Laterza, 2018
Altro
Certificazioni
  • Certificazione in Digital PR e Social Media Management – Digital Communication Academy, 2020
  • Corso avanzato in Crisis Management – Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), 2018
Associazioni professionali
  • Membro della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI)
  • Socio Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Media Relations
  • Comunicazione strategica
  • Organizzazione conferenze stampa
  • Redazione comunicati stampa
  • Press kit e cartelle stampa
  • Crisis management
  • Gestione eventi
  • Content creation
  • Digital PR
  • Social media strategy
  • Public speaking
  • Networking
Software
  • Suite Microsoft Office
  • Adobe Creative Suite
  • CRM (Salesforce, Hubspot)
  • Cision Media Database
  • Mailchimp
  • Hootsuite/Buffer
  • Google Analytics
  • Sistemi di monitoraggio media (Eco della Stampa, Mimesi)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – C1 (Certificazione Cambridge Advanced)
  • Francese – B2
  • Spagnolo – B1
Patenti
  • Patente B

Luca Martinelli – CV Ufficio Stampa Eventi

CV Ufficio Stampa Settore Moda: esempio

Stai pianificando il tuo rientro nel mondo del lavoro e vuoi presentarti al meglio delle tue possibilità? Accedi al tuo check-up gratuito Jobiri e riattiva la tua carriera con la strategia giusta.

Giulia Esposito

Napoli, Italia | giulia.esposito@example.com | +39 333 765 4321
Obiettivo di carriera

Responsabile Ufficio Stampa nel settore moda con oltre 8 anni di esperienza nella gestione delle relazioni con i media e nella creazione di strategie di comunicazione efficaci. Specializzata nella valorizzazione dell’immagine di brand di lusso e nella gestione di eventi fashion week. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia profonda conoscenza del panorama fashion italiano e internazionale per elevare la visibilità di un brand innovativo.

Esperienza di lavoro
PR & Press Manager

Eleganza Italiana S.r.l. | Napoli, Italia | 09/2019 – Presente

  • Gestione completa dell’ufficio stampa per un brand di alta moda con presenza in 15 paesi
  • Coordinamento di 4 junior PR per la gestione delle relazioni con oltre 200 contatti media nazionali e internazionali
  • Organizzazione di 6 eventi annuali durante le fashion week di Milano e Parigi con incremento della copertura stampa del 45%
  • Sviluppo e implementazione di strategie di comunicazione integrate che hanno portato a un aumento del 60% della visibilità sui media di settore
  • Gestione delle crisis communication con riduzione del 90% dell’impatto negativo di potenziali controversie
Addetta Stampa Senior

Moda Mediterranea Group | Napoli, Italia | 03/2016 – 08/2019

  • Redazione e diffusione di comunicati stampa per collezioni stagionali con un tasso di pubblicazione dell’85%
  • Creazione di media kit e lookbook per 8 collezioni annuali
  • Gestione delle relazioni con influencer e celebrity, ottenendo 12 endorsement di alto profilo
  • Organizzazione di press day trimestrali con partecipazione media di 40 giornalisti per evento
  • Monitoraggio e analisi della rassegna stampa con reportistica mensile per il management
Junior PR Assistant

Luxury Communication Agency | Milano, Italia | 06/2014 – 02/2016

  • Supporto nella gestione delle relazioni con i media per clienti del settore moda e lifestyle
  • Aggiornamento del database contatti media e influencer
  • Assistenza nell’organizzazione di eventi e sfilate durante la Milano Fashion Week
  • Monitoraggio quotidiano della stampa e dei social media per i clienti dell’agenzia
Istruzione
Master in Fashion Communication & PR

Istituto Marangoni | Milano, Italia | 2013 – 2014

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università Federico II | Napoli, Italia | 2010 – 2013

Tesi: “L’evoluzione della comunicazione nel settore moda: dal cartaceo al digitale”

Riconoscimenti
  • Premio “Comunicatore dell’Anno” 2022 – Associazione Italiana PR della Moda
  • Menzione speciale per la migliore campagna PR – Fashion Communication Awards 2020
Altro
Certificazioni
  • Digital PR & Social Media Strategy – Google Digital Training
  • Crisis Communication Management – FERPI
Eventi di settore
  • Partecipazione regolare alle fashion week di Milano, Parigi, Londra e New York
  • Membro attivo del Fashion Press Club Italia
Informazioni di contatto
Competenze
  • Media Relations
  • Scrittura comunicati stampa
  • Organizzazione eventi fashion
  • PR strategica
  • Crisis management
  • Influencer marketing
  • Digital PR
  • Trend forecasting
  • Brand positioning
  • Press day management
  • Rassegna stampa
  • Gestione budget PR
Software
  • Adobe Creative Suite
  • CRM Media (Cision, Meltwater)
  • Mailchimp
  • Canva Pro
  • Microsoft Office
  • Google Analytics
  • Hootsuite/Buffer
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
  • B

Giulia Esposito – CV Ufficio Stampa Settore Moda

CV Media Relations Manager: esempio

Andrei Novak

Torino, Italia | andrei.novak@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Media Relations Manager con oltre 8 anni di esperienza nella gestione delle relazioni con i media e nella comunicazione strategica. Specializzato nello sviluppo di campagne di comunicazione integrate, nella gestione di crisi reputazionali e nel posizionamento di brand e C-level sui media nazionali e internazionali. Cerco nuove sfide professionali dove poter applicare le mie competenze multiculturali e la mia esperienza nel settore delle pubbliche relazioni.

Esperienza di lavoro
Media Relations Manager

Comunicazione Globale S.r.l. | Torino, Italia | 09/2020 – Presente

  • Gestione delle relazioni con oltre 150 giornalisti di testate nazionali e internazionali, ottenendo un incremento del 40% della copertura mediatica per i clienti dell’agenzia
  • Sviluppo e implementazione di strategie di comunicazione per 12 clienti corporate nei settori automotive, tech e food & beverage
  • Coordinamento di un team di 5 PR specialist, con supervisione delle attività di media relations e content creation
  • Gestione di 3 situazioni di crisi reputazionale con sviluppo di piani di comunicazione che hanno ridotto l’impatto negativo sui media del 65%
  • Organizzazione di 8 conferenze stampa e 15 media briefing all’anno, con una media di partecipazione del 90% dei giornalisti invitati
Senior PR Specialist

MediaPress Italia | Milano, Italia | 03/2017 – 08/2020

  • Gestione delle relazioni con i media per clienti nel settore tecnologico e finanziario, ottenendo oltre 500 pubblicazioni annue
  • Redazione di comunicati stampa, position paper e Q&A per executive di alto livello
  • Sviluppo di una strategia di thought leadership che ha portato a 25 interviste esclusive per i C-level dei clienti su testate tier-1
  • Organizzazione di eventi stampa e gestione delle media partnership per il lancio di nuovi prodotti e servizi
  • Implementazione di un sistema di media monitoring che ha migliorato del 30% la capacità di analisi e reporting
PR Specialist

Connessioni PR | Roma, Italia | 06/2015 – 02/2017

  • Supporto alle attività di ufficio stampa per clienti nei settori lifestyle, moda e FMCG
  • Redazione di comunicati stampa, schede prodotto e contenuti per i social media
  • Gestione della rassegna stampa e reportistica mensile per i clienti
  • Organizzazione logistica di eventi stampa e press day
  • Sviluppo e mantenimento del database media dell’agenzia
Istruzione
Master in Comunicazione d’Impresa

Università di Torino | Torino, Italia | 2014 – 2015

Tesi: “L’evoluzione delle Media Relations nell’era digitale: strategie e strumenti per una comunicazione efficace”

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2011 – 2014

Curriculum: Comunicazione pubblica e d’impresa

Altro
Certificazioni
  • FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana: Socio Professionista
  • Google Digital PR & Communications Certificate
  • Crisis Communication Management – PRSA (Public Relations Society of America)
Conferenze e interventi
  • Relatore al Festival della Comunicazione di Camogli (2022): “Il ruolo dell’ufficio stampa nell’era della disinformazione”
  • Panelist al PR Summit Italia (2021): “Media Relations multiculturali: strategie per un approccio globale”
Informazioni di contatto
Competenze
  • Media Relations
  • Crisis Communication
  • Reputation Management
  • Strategic PR Planning
  • Press Release Writing
  • Media Training
  • Event Management
  • Stakeholder Engagement
  • Digital PR
  • Content Strategy
  • Public Speaking
  • Team Leadership
Software e strumenti
  • Cision Media Database
  • Meltwater
  • Mynewsdesk
  • Hootsuite
  • Mailchimp
  • Adobe Creative Suite
  • Microsoft Office
  • Google Analytics
  • CRM (Salesforce)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Rumeno – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B2)
  • Russo – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Andrei Novak – CV Media Relations Manager

CV Ufficio Stampa Settore Culturale: esempio

Francesca Montanari

Reggio Emilia, Italia | francesca.montanari@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Responsabile Ufficio Stampa con oltre 8 anni di esperienza nel settore culturale. Specializzata nella promozione di eventi artistici, mostre, festival letterari e iniziative museali. Cerco di applicare la mia esperienza in comunicazione strategica e relazioni con i media per valorizzare il patrimonio culturale italiano attraverso narrazioni efficaci e coinvolgenti.

Esperienza di lavoro
Responsabile Ufficio Stampa

Fondazione Culturale Emiliana | Reggio Emilia, Italia | 09/2019 – Presente

  • Gestione completa delle attività di ufficio stampa per un’istituzione che organizza oltre 40 eventi culturali all’anno
  • Sviluppo di piani di comunicazione integrati per mostre d’arte contemporanea, rassegne teatrali e festival letterari
  • Coordinamento di un team di 3 persone e gestione delle relazioni con giornalisti di testate nazionali e internazionali
  • Incremento della copertura mediatica del 35% attraverso strategie mirate per ciascun tipo di evento
  • Creazione e diffusione di comunicati stampa, press kit e materiali informativi per i media
  • Organizzazione di conferenze stampa e gestione dell’accoglienza dei giornalisti durante gli eventi
Addetta Ufficio Stampa

Teatro Municipale di Modena | Modena, Italia | 03/2016 – 08/2019

  • Redazione di comunicati stampa e materiali informativi per la stagione teatrale e gli eventi speciali
  • Sviluppo e mantenimento di relazioni con i media locali e nazionali del settore culturale
  • Gestione della rassegna stampa quotidiana e monitoraggio della copertura mediatica
  • Supporto nell’organizzazione di conferenze stampa e incontri con gli artisti
  • Collaborazione alla creazione di contenuti per il sito web e i canali social del teatro
Assistente Ufficio Comunicazione

Festival della Fotografia Contemporanea | Bologna, Italia | 05/2015 – 02/2016

  • Supporto nella redazione di comunicati stampa e nella gestione dei contatti con i media
  • Assistenza durante le conferenze stampa e gli eventi di presentazione
  • Raccolta e organizzazione della rassegna stampa del festival
  • Collaborazione nella gestione dei profili social e nell’aggiornamento del sito web
Istruzione
Master in Comunicazione e Management per il Settore Artistico-Culturale

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2014 – 2015

Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2012 – 2014

Tesi: “Strategie di comunicazione per la promozione dei beni culturali nell’era digitale”

Laurea Triennale in Lettere Moderne

Università di Parma | Parma, Italia | 2009 – 2012

Pubblicazioni
  • “La comunicazione culturale nell’era dei social media: strategie e casi di successo” – Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica, 2022
  • “Ufficio stampa 2.0: nuove modalità di relazione con i media nel settore culturale” – Comunicare Cultura, 2020
  • Contributo al volume collettivo “Promuovere l’arte contemporanea in Italia” – Editore Marsilio, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Media relations
  • Scrittura comunicati stampa
  • Organizzazione conferenze stampa
  • Pianificazione strategica della comunicazione
  • Gestione rassegna stampa
  • Press kit e materiali informativi
  • Copywriting
  • Digital PR
  • Crisis management
  • Social media management
  • Content strategy
  • Adobe Creative Suite
  • CMS (WordPress, Drupal)
  • Mailchimp
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Livello C1
  • Francese – Livello B2
  • Spagnolo – Livello B1
Altro
Certificazioni
  • Corso di specializzazione in Digital PR – IED Milano, 2020
  • Certificazione in Social Media Management – Digital Coach, 2018
Associazioni professionali
  • Membro della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI)
  • Socia di Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
Conferenze e seminari
  • Relatrice al convegno “Comunicare la cultura nell’era digitale” – Milano, 2022
  • Partecipazione al workshop “Media relations nel settore artistico” – Venezia, 2021
Riconoscimenti
  • Premio “Comunicatore culturale dell’anno” – Associazione Italiana Comunicatori d’Arte, 2022
  • Menzione speciale per la campagna di comunicazione della mostra “Arte e Sostenibilità”, 2021
Patenti
  • Patente B

Francesca Montanari – CV Ufficio Stampa Settore Culturale

CV Ufficio Stampa: esempio

Karim Benali

Modena, Italia | karim.benali@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Responsabile Ufficio Stampa con 8 anni di esperienza nelle relazioni con i media e nella gestione della comunicazione aziendale. Specializzato nella creazione di strategie di comunicazione efficaci e nel posizionamento di brand attraverso una solida rete di contatti nel panorama mediatico italiano. Cerco una posizione che mi permetta di valorizzare la mia esperienza multiculturale e le mie capacità di storytelling per elevare la visibilità e la reputazione di un’organizzazione dinamica.

Esperienza di lavoro
Responsabile Ufficio Stampa

MediaTech Italia | Modena, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione completa delle relazioni con i media per un’azienda leader nel settore tecnologico con oltre 200 dipendenti
  • Sviluppo e implementazione di strategie di comunicazione che hanno aumentato la copertura mediatica del 45% in due anni
  • Coordinamento di un team di 3 persone responsabili di media relations, comunicazione interna e digital PR
  • Organizzazione di conferenze stampa e eventi che hanno generato oltre 120 articoli su testate nazionali
  • Gestione di situazioni di crisi con sviluppo di protocolli di comunicazione che hanno minimizzato l’impatto mediatico negativo
Addetto Stampa Senior

Emilia Communication | Bologna, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Gestione delle relazioni con i media per un portfolio di 12 clienti di diversi settori (food, moda, tecnologia)
  • Redazione di comunicati stampa, press kit e contenuti editoriali con un tasso di pubblicazione dell’80%
  • Sviluppo di campagne di PR che hanno portato a interviste su 5 principali quotidiani nazionali e 8 programmi televisivi
  • Creazione di una rete di oltre 150 contatti giornalistici attivi nei settori di riferimento
  • Implementazione di strategie di digital PR che hanno aumentato la visibilità online dei clienti del 60%
Addetto Stampa Junior

PR Solutions | Milano, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto nelle attività di ufficio stampa per clienti del settore lifestyle e food & beverage
  • Redazione di comunicati stampa, schede prodotto e contenuti per i social media
  • Monitoraggio della rassegna stampa e analisi dei risultati delle attività di PR
  • Partecipazione all’organizzazione di eventi e conferenze stampa
  • Creazione e aggiornamento di database media e influencer
Istruzione
Master in Comunicazione d’Impresa

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2014 – 2015

  • Tesi: “L’evoluzione dell’ufficio stampa nell’era digitale: strategie e strumenti per una comunicazione integrata”
  • Votazione: 110/110 con lode
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università di Modena e Reggio Emilia | Reggio Emilia, Italia | 2011 – 2014

  • Indirizzo: Comunicazione pubblica e d’impresa
  • Votazione: 108/110
Informazioni di contatto
Competenze
  • Media Relations
  • Crisis Communication
  • Copywriting
  • Press Release
  • Event Management
  • Digital PR
  • Social Media Strategy
  • Media Monitoring
  • Public Speaking
  • Storytelling
  • CRM e Database Management
  • Adobe Creative Suite
  • CMS (WordPress, Drupal)
  • SEO/SEM
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Buono (B2)
  • Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Google Digital PR & Communications Certificate
  • Corso avanzato di Crisis Management – FERPI
  • Certificazione in Digital Marketing – Digital Coach
Associazioni professionali
  • Membro FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
  • Iscritto all’Ordine dei Giornalisti – Elenco Pubblicisti
Progetti speciali
  • Co-fondatore del network “Comunicazione Interculturale”, piattaforma dedicata alla promozione della diversità nella comunicazione d’impresa
  • Mentor presso l’incubatore d’impresa “StartUp Modena” per progetti di comunicazione innovativa
Patenti
  • Patente B

Karim Benali – CV Ufficio Stampa

CV Addetto Ufficio Stampa: esempio

Giulia Martini

Ferrara, Italia | giulia.martini@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Addetta Ufficio Stampa con 5 anni di esperienza nella gestione delle relazioni con i media e nella creazione di contenuti per la comunicazione istituzionale. Cerco una posizione che mi permetta di valorizzare le mie capacità di storytelling, la mia rete di contatti con i media e la mia esperienza nella gestione di crisi comunicative, contribuendo a rafforzare l’immagine e la reputazione dell’organizzazione.

Esperienza di lavoro
Addetta Ufficio Stampa

Fondazione Culturale Emiliana | Ferrara, Italia | 09/2021 – Presente

  • Gestione delle relazioni con oltre 50 testate giornalistiche locali e nazionali, ottenendo un incremento del 35% della copertura mediatica degli eventi della Fondazione
  • Redazione di comunicati stampa, press kit e materiali informativi per mostre, eventi culturali e iniziative istituzionali
  • Organizzazione di conferenze stampa e media tour, con una media di 15 eventi annuali
  • Coordinamento della comunicazione di crisi durante la pandemia, mantenendo alta la visibilità della Fondazione nonostante la chiusura delle attività in presenza
  • Implementazione di una strategia di media relations digitali che ha portato a un aumento del 40% delle menzioni online
Junior Press Officer

Agenzia di Comunicazione Integrata NextPR | Bologna, Italia | 03/2019 – 08/2021

  • Supporto nella gestione dell’ufficio stampa per clienti dei settori food, lifestyle e turismo
  • Redazione di comunicati stampa, schede prodotto e contenuti per cartelle stampa
  • Monitoraggio della rassegna stampa e analisi della copertura mediatica
  • Gestione dei rapporti con i giornalisti e organizzazione di press day
  • Collaborazione nell’ideazione e realizzazione di eventi stampa, raggiungendo un tasso di partecipazione media del 75%
Stagista Ufficio Comunicazione

Comune di Ferrara | Ferrara, Italia | 09/2018 – 02/2019

  • Supporto nella redazione di comunicati stampa per le attività istituzionali dell’ente
  • Collaborazione nell’organizzazione di conferenze stampa e incontri con i media
  • Aggiornamento della rassegna stampa quotidiana e monitoraggio delle menzioni sui social media
  • Assistenza nella gestione del sito web istituzionale e dei canali social
Istruzione
Master in Comunicazione e Media Relations

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2017 – 2018

Tesi: “La comunicazione istituzionale nell’era dei social media: strategie e best practice per gli enti culturali”

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università di Ferrara | Ferrara, Italia | 2014 – 2017

Tesi: “Il ruolo dell’ufficio stampa nella promozione degli eventi culturali: il caso del Festival Internazionale a Ferrara”

Informazioni di contatto
Competenze
  • Media relations
  • Redazione comunicati stampa
  • Organizzazione conferenze stampa
  • Press kit e cartelle stampa
  • Gestione crisi comunicative
  • Content creation
  • Digital PR
  • Media monitoring
  • Rassegna stampa
  • Copywriting
  • Storytelling
  • Event planning
Software
  • Suite Microsoft Office
  • Adobe Creative Suite (Photoshop, InDesign)
  • CMS (WordPress, Drupal)
  • Mailchimp
  • Cision
  • Mynewsdesk
  • Hootsuite
  • Google Analytics
  • Canva
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Livello C1
  • Francese – Livello B2
  • Spagnolo – Livello A2
Altro
Certificazioni
  • Corso di Alta Formazione in “Crisis Communication Management” – IULM, Milano (2022)
  • Certificazione Google Digital Marketing (2020)
Associazioni professionali
  • Membro della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI)
  • Socia di Ferpi – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana

Giulia Martini – CV Addetta Ufficio Stampa

CV Ufficio Stampa Istituzionale: esempio

Marco Bellini

Venezia, Italia | marco.bellini@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Responsabile Ufficio Stampa Istituzionale con oltre 12 anni di esperienza nella gestione della comunicazione per enti pubblici e istituzioni culturali. Specializzato nella costruzione di relazioni strategiche con i media, nella gestione di crisi comunicative e nell’elaborazione di piani di comunicazione integrata per valorizzare l’immagine istituzionale. Cerco una posizione che mi permetta di mettere a frutto la mia esperienza in un contesto istituzionale di rilievo.

Esperienza di lavoro
Responsabile Ufficio Stampa

Fondazione Musei Civici di Venezia | Venezia, Italia | 09/2018 – Presente

  • Coordinamento di un team di 4 professionisti della comunicazione per la gestione delle relazioni con i media nazionali e internazionali
  • Sviluppo e implementazione di strategie di comunicazione per oltre 30 mostre ed eventi culturali, con un incremento della copertura mediatica del 45%
  • Gestione delle relazioni con oltre 200 giornalisti e influencer del settore culturale
  • Organizzazione di conferenze stampa e press tour con una media di 40 partecipanti per evento
  • Redazione di comunicati stampa, dossier e materiali informativi per i media
  • Supervisione della rassegna stampa quotidiana e analisi dell’impatto mediatico delle iniziative
Addetto Stampa Senior

Comune di Padova – Assessorato alla Cultura | Padova, Italia | 03/2014 – 08/2018

  • Gestione della comunicazione istituzionale dell’Assessorato alla Cultura
  • Coordinamento delle attività di ufficio stampa per il Settore Cultura, Eventi e Spettacoli
  • Redazione di piani di comunicazione per eventi culturali con budget fino a €200.000
  • Gestione delle relazioni con i media locali e nazionali, con un incremento della visibilità del 35%
  • Organizzazione di 15-20 conferenze stampa annuali
  • Supporto alla comunicazione di crisi durante eventi imprevisti
Addetto Stampa

Teatro Stabile del Veneto | Venezia, Italia | 06/2011 – 02/2014

  • Redazione di comunicati stampa e materiale informativo per le stagioni teatrali
  • Gestione dei rapporti con i media locali e specializzati del settore teatrale
  • Organizzazione di interviste con artisti e registi
  • Supporto all’organizzazione di conferenze stampa e eventi di presentazione
  • Monitoraggio della rassegna stampa e analisi della copertura mediatica
Istruzione
Master in Comunicazione Istituzionale

Università IULM | Milano, Italia | 2010 – 2011

Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione

Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2008 – 2010

Laurea Triennale in Relazioni Pubbliche

Università di Padova | Padova, Italia | 2005 – 2008

Pubblicazioni
  • “La comunicazione istituzionale nell’era digitale: il caso dei musei veneziani” – Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica, 2022
  • “Strategie di media relations per le istituzioni culturali” – Capitolo nel volume “Comunicare la cultura”, Franco Angeli Editore, 2020
  • “L’ufficio stampa nella pubblica amministrazione: sfide e opportunità” – Comunicazione Pubblica, 2017
Altro
Docenze e interventi
  • Docente a contratto per il corso “Ufficio Stampa e Media Relations” presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia (2019-presente)
  • Relatore in numerosi convegni sulla comunicazione istituzionale e culturale
Associazioni professionali
  • Membro dell’Associazione Italiana Comunicatori Pubblici
  • Iscritto all’Ordine dei Giornalisti – Elenco Pubblicisti (dal 2012)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Media relations
  • Comunicazione istituzionale
  • Gestione della comunicazione di crisi
  • Redazione comunicati stampa
  • Organizzazione conferenze stampa
  • Pianificazione strategica della comunicazione
  • Public speaking
  • Gestione dei social media istituzionali
  • Coordinamento team di comunicazione
  • Analisi media coverage
  • Relazioni con gli stakeholder
  • Copywriting istituzionale
Competenze tecniche
  • Suite Microsoft Office
  • Software di monitoraggio media (L’Eco della Stampa, Mimesi)
  • CMS (WordPress, Drupal)
  • Piattaforme di email marketing (Mailchimp)
  • Social media management tools
  • Adobe Creative Suite (base)
  • Sistemi di videoconferenza
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Livello C1
  • Francese – Livello B2
  • Spagnolo – Livello A2
Patenti
  • Patente B

Marco Bellini – CV Ufficio Stampa Istituzionale

Come costruire un curriculum efficace per l’ufficio stampa

La stesura di un curriculum vitae per una posizione nell’ufficio stampa richiede un’attenzione particolare agli elementi che contraddistinguono questo ruolo professionale. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze e competenze, ma di costruire un documento che comunichi immediatamente la propria capacità di gestire relazioni con i media, creare contenuti persuasivi e coordinare strategie comunicative efficaci.

Un buon curriculum per l’ufficio stampa deve riflettere le stesse qualità che il candidato dovrà dimostrare nel suo lavoro: chiarezza espositiva, capacità di sintesi e un’ottima padronanza linguistica. Vediamo nel dettaglio come strutturarlo per massimizzarne l’impatto.

Le sezioni fondamentali del curriculum per ufficio stampa

La struttura di un curriculum vitae per l’ufficio stampa non si discosta radicalmente da quella standard, ma presenta alcune peculiarità che meritano attenzione:

1. Intestazione e contatti

Oltre ai classici dati anagrafici e recapiti, è consigliabile inserire link al proprio portfolio online o a profili professionali sui social media rilevanti (LinkedIn in primis, ma anche Twitter se utilizzato professionalmente). Per chi lavora nella comunicazione, la propria presenza digitale è già parte del biglietto da visita.

2. Profilo professionale

Questa sezione, posta subito dopo i contatti, rappresenta una sintesi efficace delle proprie competenze e della propria identità professionale. In 3-5 righe occorre catturare l’attenzione del selezionatore, evidenziando la propria specializzazione nell’ambito dell’ufficio stampa. Non si tratta di un’autobiografia, ma di un estratto mirato che evidenzi i punti di forza più pertinenti alla posizione.

Esempio: “Professionista della comunicazione con 5 anni di esperienza nella gestione di uffici stampa in ambito culturale. Specializzato nella redazione di comunicati efficaci e nella costruzione di relazioni solide con testate nazionali e internazionali. Comprovata capacità di aumentare la visibilità mediatica degli eventi gestiti.”

3. Esperienze professionali

Questa sezione è cruciale per un curriculum vitae nell’ufficio stampa. Per ogni esperienza è fondamentale indicare:

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

  • Nome dell’azienda/organizzazione e periodo di impiego
  • Ruolo ricoperto
  • Responsabilità specifiche nell’ambito della comunicazione
  • Risultati quantificabili ottenuti (numero di uscite stampa generate, incremento percentuale della copertura mediatica, etc.)
  • Tipologia di media con cui si è collaborato
  • Eventuali campagne o eventi significativi gestiti

È preferibile utilizzare verbi d’azione all’inizio di ogni punto per dare dinamismo alla descrizione: “redatto”, “coordinato”, “sviluppato”, “implementato”, “negoziato”. Questo approccio rende immediatamente percepibile il proprio contributo attivo.

4. Competenze specifiche per l’ufficio stampa

Un curriculum per l’ufficio stampa deve evidenziare competenze tecniche e trasversali particolarmente rilevanti per questo ambito:

  • Redazione di comunicati stampa, note e cartelle stampa
  • Gestione delle media relations
  • Organizzazione di conferenze stampa
  • Monitoraggio e rassegna stampa
  • Utilizzo di software specifici (database giornalisti, piattaforme di distribuzione comunicati)
  • Competenze di crisis management
  • Conoscenza del panorama mediatico di riferimento

Non basta elencare queste competenze: occorre contestualizzarle, magari collegandole a risultati concreti ottenuti nelle esperienze precedenti.

5. Formazione e certificazioni

Oltre al percorso di studi tradizionale, è utile menzionare corsi specifici sulla comunicazione, l’ufficio stampa o il giornalismo. In questo settore, la formazione continua è particolarmente apprezzata, quindi vale la pena evidenziare workshop, seminari o certificazioni recenti.

Elementi opzionali ma potenzialmente decisivi

Alcune sezioni, pur non essendo strettamente necessarie, possono fare la differenza in un curriculum per l’ufficio stampa:

Portfolio dei lavori

Un addetto all’ufficio stampa dovrebbe idealmente allegare o linkare esempi dei propri lavori migliori: comunicati stampa che hanno generato ampia copertura, rassegne stampa particolarmente ricche, interviste ottenute su media prestigiosi. Se il curriculum è in formato digitale, i link diretti agli articoli pubblicati grazie al proprio lavoro rappresentano un plus significativo.

Conoscenza dei media

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

Una sezione dedicata alla propria conoscenza del panorama mediatico di riferimento può essere preziosa, soprattutto se si ambisce a lavorare in settori specifici (moda, tecnologia, cultura). Dimostrare di conoscere le principali testate, i giornalisti chiave e le dinamiche editoriali del settore trasmette immediatamente competenza e preparazione.

Errori da evitare nel curriculum per ufficio stampa

Alcuni errori possono compromettere l’efficacia di un curriculum vitae per l’ufficio stampa:

  • Refusi o errori grammaticali: imperdonabili per chi lavora con le parole
  • Linguaggio troppo generico: meglio utilizzare termini tecnici del settore
  • Assenza di risultati quantificabili: il lavoro di ufficio stampa produce risultati misurabili che vanno evidenziati
  • Lunghezza eccessiva: idealmente non oltre le due pagine, privilegiando la sintesi efficace
  • Design trascurato: un curriculum per chi lavora nella comunicazione deve essere anche visivamente curato

Un curriculum efficace per l’ufficio stampa deve riflettere le stesse qualità che caratterizzano un buon comunicato: chiarezza, precisione e capacità di catturare l’attenzione del destinatario fin dalle prime righe. La cura nella redazione del documento è già di per sé una dimostrazione delle proprie competenze comunicative.

Obiettivi di carriera nel curriculum vitae per ufficio stampa

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

La sezione “Obiettivi di carriera” in un curriculum vitae per ufficio stampa rappresenta un elemento strategico che può determinare il successo della candidatura. Questa componente iniziale deve comunicare con chiarezza le ambizioni professionali, le competenze distintive e il valore aggiunto che il candidato può apportare all’organizzazione. Non si tratta semplicemente di elencare aspirazioni generiche, ma di articolare una visione professionale che risuoni con le esigenze specifiche del settore delle pubbliche relazioni e della comunicazione. Un obiettivo ben formulato dimostra immediatamente consapevolezza del ruolo, padronanza delle dinamiche del settore e capacità di allineare le proprie competenze con le necessità dell’azienda target.

Obiettivi di carriera per ufficio stampa

Vincente

Professionista della comunicazione con 5 anni di esperienza nella gestione delle relazioni con i media e nella creazione di strategie di comunicazione efficaci. Comprovata capacità di aumentare la visibilità dei brand del 40% attraverso comunicati stampa mirati e coltivazione di relazioni solide con giornalisti di settore. Alla ricerca di un ruolo sfidante come addetto ufficio stampa dove applicare competenze avanzate di storytelling e gestione della reputazione per rafforzare la presenza mediatica dell’organizzazione.

Debole

Cerco un lavoro come addetto stampa dove poter utilizzare le mie capacità comunicative e la mia esperienza nel settore. Ho lavorato con diversi clienti e so come scrivere comunicati stampa. Vorrei trovare un’azienda che mi permetta di crescere professionalmente e di imparare cose nuove nel campo della comunicazione.

Vincente

Esperto di media relations con background in giornalismo e solida esperienza nella gestione di crisi comunicative per clienti del settore tecnologico. Specializzato nell’ottenimento di copertura mediatica su testate nazionali e nella creazione di contenuti multicanale che hanno generato un aumento del 65% nelle menzioni stampa. Determinato a portare queste competenze strategiche in un’organizzazione innovativa per amplificare la sua presenza sui media e rafforzare le relazioni con gli stakeholder chiave.

Debole

Sono un addetto stampa con buone capacità di scrittura e comunicazione. Ho esperienza nella redazione di comunicati stampa e nell’organizzazione di eventi. Cerco un’opportunità che mi permetta di utilizzare le mie competenze e di lavorare in un ambiente stimolante. Sono bravo a relazionarmi con i giornalisti e a gestire i social media.

Esperienza di lavoro nel curriculum per ufficio stampa

La sezione “Esperienza di lavoro” costituisce il cuore di un curriculum vitae per ufficio stampa, dove il candidato deve dimostrare concretamente il proprio valore attraverso risultati misurabili e competenze applicate. Non basta elencare mansioni svolte: occorre evidenziare l’impatto generato, quantificando i successi ottenuti e illustrando le strategie implementate. Per un professionista dell’ufficio stampa, questa sezione deve mettere in luce capacità di relazione con i media, abilità nella gestione di campagne di comunicazione e competenze nella creazione di contenuti persuasivi. Le descrizioni devono essere specifiche, orientate ai risultati e contestualizzate rispetto al settore, dimostrando padronanza delle tecniche di comunicazione e comprensione delle dinamiche mediatiche contemporanee.

Descrizione dell’esperienza lavorativa per ufficio stampa

Vincente

Gestito le relazioni con oltre 50 testate giornalistiche nazionali e internazionali, ottenendo un incremento del 75% nella copertura mediatica positiva. Sviluppato e implementato 12 campagne di comunicazione integrate che hanno aumentato la visibilità del brand del 60% in segmenti di mercato chiave. Coordinato la comunicazione di crisi durante un evento critico aziendale, riducendo del 40% l’impatto negativo sui media attraverso una strategia di risposta tempestiva e trasparente. Creato una rete di 30+ contatti privilegiati con giornalisti di settore, risultando in 15 interviste esclusive per il CEO nell’arco di un anno.

Debole

Responsabile della stesura di comunicati stampa e della gestione dei rapporti con i giornalisti. Mi sono occupato dell’organizzazione di conferenze stampa e della rassegna stampa quotidiana. Ho gestito i social media aziendali e ho contribuito alla creazione di contenuti per il sito web. Ho partecipato a eventi e fiere di settore rappresentando l’azienda.

Vincente

Ideato e lanciato una strategia di digital PR che ha generato 25 menzioni su media digitali di primo piano in 3 mesi, con un valore mediatico stimato di 120.000€. Ottimizzato il processo di produzione dei comunicati stampa riducendo i tempi di approvazione del 30% e aumentando il tasso di pubblicazione del 45%. Gestito un budget di 80.000€ per eventi stampa, negoziando partnership con stakeholder chiave che hanno portato a un risparmio del 25% sui costi previsti. Implementato un sistema di monitoraggio media avanzato che ha migliorato del 60% la capacità di analisi dell’impatto delle attività di ufficio stampa.

Debole

Ho scritto comunicati stampa settimanali e ho contattato giornalisti per promuovere i prodotti dell’azienda. Ho aggiornato i social media con contenuti relativi alle attività aziendali. Ho aiutato nell’organizzazione di eventi promozionali e ho fatto la rassegna stampa. Ho partecipato alle riunioni di team per discutere le strategie di comunicazione.

Vincente

Pianificato e coordinato 8 conferenze stampa di successo che hanno generato oltre 120 articoli su media nazionali, con un aumento del 90% rispetto all’anno precedente. Sviluppato una strategia di storytelling aziendale che ha trasformato contenuti tecnici complessi in narrative accessibili, aumentando del 70% l’interesse dei media generalisti. Creato e gestito un database proprietario di 200+ contatti media qualificati, migliorando del 55% il tasso di risposta alle pitch. Formato un team junior di 3 persone sulle tecniche avanzate di media relations, portando a un incremento del 40% nella produttività complessiva dell’ufficio stampa.

Debole

Responsabile della comunicazione esterna dell’azienda. Ho gestito i rapporti con la stampa e ho scritto comunicati. Ho organizzato eventi e ho monitorato la presenza dell’azienda sui media. Ho collaborato con il team marketing per allineare i messaggi. Ho risposto alle richieste dei giornalisti e ho gestito le interviste con i dirigenti.

Competenze nel curriculum vitae per ufficio stampa: come valorizzare il proprio profilo professionale

La sezione dedicata alle competenze in un curriculum vitae per ufficio stampa rappresenta un elemento cruciale per catturare l’attenzione dei selezionatori. Un addetto stampa efficace deve dimostrare non solo eccellenti capacità comunicative, ma anche competenze tecniche specifiche del settore. Nella redazione di questa parte del CV, è fondamentale bilanciare abilità specialistiche come la gestione delle media relations e la scrittura di comunicati stampa con soft skills quali la capacità di lavorare sotto pressione e il problem solving. I professionisti dell’ufficio stampa dovrebbero evidenziare anche la loro familiarità con i social media, gli strumenti di monitoraggio della stampa e le piattaforme di distribuzione dei comunicati, elementi ormai imprescindibili per chi opera nelle relazioni pubbliche contemporanee.

Competenze in un CV per Ufficio Stampa

Competenze tecniche

  • Media relations: capacità di costruire e mantenere relazioni proficue con giornalisti e redazioni di testate nazionali e internazionali, cartacee e digitali.
  • Redazione comunicati stampa: abilità nella scrittura di comunicati efficaci, chiari e in linea con lo stile della testata di destinazione, con particolare attenzione alla notiziabilità.
  • Digital PR: esperienza nell’utilizzo di piattaforme digitali per la diffusione di contenuti e nella gestione della reputazione online dell’organizzazione.
  • Organizzazione eventi stampa: competenza nella pianificazione e gestione di conferenze stampa, media day e interviste, curando ogni aspetto logistico e contenutistico.

Competenze trasferibili

  • Capacità comunicative: eccellente padronanza della comunicazione scritta e verbale, con abilità di adattare il messaggio a diversi pubblici e contesti.
  • Gestione delle crisi: comprovata esperienza nella gestione efficace della comunicazione durante situazioni di crisi, mantenendo la calma sotto pressione.
  • Pensiero strategico: capacità di sviluppare strategie di comunicazione allineate agli obiettivi aziendali e di anticipare le tendenze mediatiche.
  • Networking: abilità nel costruire e mantenere una rete di contatti professionali rilevanti nel panorama mediatico e nel settore di riferimento.

Come adattare il CV per una posizione in ufficio stampa: strategie mirate per superare i filtri ATS

Lavorare in un ufficio stampa richiede competenze specifiche che devono emergere chiaramente dal proprio curriculum vitae. Dopo aver seguito decine di selezioni nel settore PR, posso affermare con certezza che personalizzare il CV per ogni singola candidatura non è più un’opzione, ma una necessità inderogabile, specialmente quando si punta a ruoli ambiti nelle media relations.

La prima cosa da comprendere è che il curriculum per ufficio stampa deve attraversare due filtri: quello automatico degli ATS (Applicant Tracking System) e quello umano dei selezionatori. Entrambi cercano elementi diversi, ma ugualmente cruciali.

Gli ATS sono programmi che analizzano i curriculum vitae prima ancora che questi arrivino sulla scrivania del recruiter. Funzionano cercando parole chiave specifiche relative al settore e alla posizione. Per un ruolo in ufficio stampa, termini come “comunicati stampa”, “relazioni con i media”, “rassegna stampa” o “organizzazione eventi” possono fare la differenza tra l’essere scartati automaticamente o passare alla fase successiva.

Un trucco che suggerisco sempre è analizzare attentamente l’annuncio di lavoro e individuare i termini ricorrenti. Se l’azienda opera nel settore tecnologico, ad esempio, potrebbe essere utile inserire nel curriculum ufficio stampa riferimenti a competenze come “digital PR” o “comunicazione B2B tech”. Non si tratta di inventare esperienze, ma di dare risalto a quelle pertinenti usando la terminologia che il sistema cercherà.

Va detto che molti professionisti commettono l’errore di creare un curriculum vitae ufficio stampa generico, pensando che l’esperienza parli da sé. Niente di più sbagliato. Ho visto candidati con percorsi brillanti essere scartati perché non avevano evidenziato competenze che davano per scontate.

Un altro aspetto spesso sottovalutato riguarda i risultati quantificabili. Nel mondo delle PR, potrebbe sembrare difficile misurare l’efficacia del proprio lavoro, ma è fondamentale provare a farlo. “Ho aumentato la visibilità del brand del 30% in sei mesi” ha un impatto decisamente maggiore di “Mi sono occupato della visibilità del brand”. I numeri catturano l’attenzione sia degli algoritmi che dei selezionatori umani.

Ricordate che il curriculum non è solo un elenco di esperienze, ma uno strumento di marketing personale. Nel caso specifico dell’ufficio stampa, settore in cui la capacità di comunicare efficacemente è essenziale, il modo in cui strutturate il vostro CV diventa esso stesso una dimostrazione delle vostre competenze. Un documento disordinato, con errori o formulazioni ambigue, difficilmente convincerà un’azienda ad affidarvi la propria immagine pubblica.

Domande frequenti sul curriculum vitae per ufficio stampa

Quanto deve essere lungo un CV per ufficio stampa?

La lunghezza ideale di un curriculum vitae per ufficio stampa è di 1-2 pagine, mai oltre. Nel settore della comunicazione, dove la capacità di sintesi è fondamentale, un CV troppo prolisso potrebbe paradossalmente comunicare l’incapacità di essere concisi. I recruiter dedicano mediamente 30-40 secondi alla prima scrematura: meglio privilegiare un documento snello ma d’impatto, dove ogni informazione risulti immediatamente rilevante. Per professionisti con oltre 15 anni di esperienza può essere accettabile arrivare a due pagine complete, ma solo se ogni elemento incluso aggiunge effettivamente valore alla candidatura. Ricordate che il cv ufficio stampa rappresenta già di per sé un esempio della vostra capacità comunicativa: dev’essere efficace, diretto e privo di ridondanze.

Quali competenze bisogna inserire in un curriculum per ufficio stampa?

Nel curriculum vitae ufficio stampa occorre evidenziare un mix equilibrato di competenze tecniche e soft skills. Tra le competenze tecniche indispensabili: eccellente padronanza della scrittura in italiano (e possibilmente in inglese), conoscenza dei software di editing e impaginazione, familiarità con i CMS, competenze di SEO, capacità di analisi dati e metriche di engagement, e naturalmente dimestichezza con i social media. Sul fronte delle soft skills, risultano determinanti: capacità relazionali e di networking, gestione dello stress e delle scadenze, problem solving, flessibilità e adattabilità. Particolarmente apprezzate sono anche le competenze di crisis management e la capacità di lavorare in team multidisciplinari. Non basta elencarle: per ciascuna competenza chiave, è consigliabile inserire un breve esempio concreto di come sia stata applicata in contesti professionali precedenti, rendendo il curriculum ufficio stampa più credibile e incisivo.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire nel CV per ufficio stampa?

Nel curriculum vitae per ufficio stampa vanno inserite prioritariamente le esperienze che dimostrano competenze nella gestione dei rapporti con i media, nella redazione di comunicati stampa e nella pianificazione di strategie di comunicazione. Non serve elencare cronologicamente ogni singola esperienza: meglio focalizzarsi sulle più rilevanti degli ultimi 7-10 anni, dettagliando per ciascuna i risultati tangibili ottenuti (aumento della copertura mediatica, gestione efficace di crisi comunicative, organizzazione di eventi stampa di successo). Anche stage o collaborazioni brevi ma significative presso testate giornalistiche o agenzie di PR meritano spazio, soprattutto per i profili junior. Per i professionisti esperti, è utile evidenziare la gestione di campagne o progetti di particolare rilevanza, magari con clienti o brand noti. Nel cv ufficio stampa, inoltre, è opportuno menzionare eventuali pubblicazioni firmate, interviste rilasciate o partecipazioni come relatori a eventi di settore, elementi che rafforzano la credibilità professionale e testimoniano il riconoscimento da parte della comunità professionale.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum

Senza impegno e 100% gratis