Come redigere un curriculum vitae efficace per impiegato spedizioni
La ricerca di un impiego nel settore delle spedizioni richiede un approccio mirato e strategico, a partire dalla stesura di un curriculum vitae impiegato spedizioni che sappia valorizzare le competenze specifiche richieste dal ruolo. In un mercato del lavoro sempre più competitivo, un documento ben strutturato può fare la differenza tra essere convocati per un colloquio o vedere la propria candidatura ignorata.
L’impiegato spedizioni rappresenta una figura chiave all’interno della catena logistica aziendale, con responsabilità che spaziano dalla gestione documentale alla pianificazione dei trasporti, fino al coordinamento con corrieri e clienti. Per questo motivo, il curriculum impiegato spedizioni deve evidenziare non solo le competenze tecniche specifiche del settore, ma anche le capacità organizzative e relazionali che consentono di gestire efficacemente le diverse fasi del processo di spedizione.
La struttura del CV per questa posizione deve seguire uno schema logico che permetta ai recruiter di individuare rapidamente le informazioni rilevanti. Dopo i dati anagrafici e il sommario professionale, è fondamentale dedicare ampio spazio alle esperienze lavorative precedenti, dettagliando le mansioni svolte in ambito logistico e di spedizione. Particolare attenzione va riservata ai risultati ottenuti, come l’ottimizzazione dei tempi di consegna o la riduzione dei costi operativi.
La sezione dedicata alle competenze merita un’elaborazione accurata: oltre alle conoscenze tecniche (software gestionali, normative doganali, procedure di import/export), è importante sottolineare le soft skills come la precisione, la capacità di lavorare sotto pressione e le doti comunicative. Un buon curriculum vitae impiegato spedizioni deve anche evidenziare la familiarità con i termini tecnici del settore e, possibilmente, la conoscenza delle lingue straniere, aspetto sempre più rilevante in un contesto globalizzato.
Non va sottovalutata l’importanza della formazione: diplomi o lauree in ambito economico, logistico o dei trasporti rappresentano un valore aggiunto, così come eventuali certificazioni specifiche del settore. Anche corsi di aggiornamento su tematiche come la digitalizzazione dei processi logistici o le normative internazionali possono rafforzare significativamente la candidatura.
Prima di inviare il proprio curriculum, è essenziale verificare che questo risponda efficacemente alle richieste dell’offerta di lavoro, personalizzandolo in base alle specifiche esigenze dell’azienda. Un documento generico ha meno probabilità di superare la prima fase di selezione rispetto a uno calibrato sulle caratteristiche della posizione.
Ecco i punti fondamentali da includere in un CV di successo per il ruolo di impiegato spedizioni:
- Esperienza nella gestione documentale delle spedizioni nazionali e internazionali
- Competenze nell’utilizzo di software gestionali specifici per la logistica
- Conoscenza delle normative doganali e delle procedure di import/export
- Capacità di coordinamento con corrieri, fornitori e clienti
- Abilità nella pianificazione e ottimizzazione delle rotte di consegna
- Precisione nella compilazione di documenti di trasporto e bolle doganali
- Esperienza nella gestione e risoluzione di problematiche legate alle spedizioni
CV Impiegato Spedizioni: esempio
Lucia Esposito
Caserta, Italia | lucia.esposito@example.com | +39 333 765 4321Obiettivo di carriera
Impiegata Spedizioni con 5 anni di esperienza nella gestione logistica e nel coordinamento delle spedizioni nazionali e internazionali. Orientata al risultato e alla risoluzione dei problemi, con spiccate capacità organizzative e di gestione delle priorità. Cerco un’opportunità professionale che mi permetta di mettere a frutto le mie competenze in un ambiente dinamico e in crescita.
Esperienza di lavoro
Impiegata Ufficio Spedizioni
LogiTrans S.r.l. | Caserta, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione quotidiana di circa 80 spedizioni nazionali e 25 internazionali, garantendo il rispetto delle tempistiche nel 98% dei casi
- Coordinamento con corrieri e trasportatori per ottimizzare le rotte e ridurre i costi di trasporto del 15%
- Preparazione della documentazione doganale per spedizioni extra-UE con un tasso di errore inferiore all’1%
- Implementazione di un nuovo sistema di tracciamento che ha migliorato la visibilità delle spedizioni riducendo del 30% le richieste di informazioni da parte dei clienti
- Gestione dei reclami e risoluzione delle problematiche legate a ritardi o danneggiamenti delle merci
Assistente Ufficio Logistica
Distribuzione Campana SpA | Napoli, Italia | 06/2018 – 02/2020
- Supporto nella pianificazione e nel monitoraggio delle spedizioni in uscita
- Inserimento dati nel gestionale aziendale e verifica della correttezza delle informazioni
- Emissione di documenti di trasporto (DDT) e fatture accompagnatorie
- Collaborazione con il reparto magazzino per ottimizzare i processi di imballaggio e carico
- Gestione delle comunicazioni con i clienti riguardo lo stato delle spedizioni
Stagista Ufficio Amministrativo
Express Delivery Italia | Caserta, Italia | 01/2018 – 05/2018
- Supporto nelle attività amministrative legate alla gestione delle spedizioni
- Archiviazione della documentazione e aggiornamento del database clienti
- Risposta alle richieste telefoniche dei clienti riguardo lo stato delle consegne
- Affiancamento al personale senior nella preparazione di report settimanali
Istruzione
Diploma di Ragioneria e Perito Commerciale
Istituto Tecnico Economico “A. Manzoni” | Caserta, Italia | 2013 – 2018
Specializzazione in Amministrazione, Finanza e Marketing
Corso di Specializzazione in Logistica e Trasporti
Centro Formazione Professionale Campania | Napoli, Italia | 2018
Corso di 200 ore con focus su normative nazionali e internazionali del trasporto merci
Informazioni di contatto
- Località: Caserta, Italia
- Email: lucia.esposito@example.com
- Telefono: +39 333 765 4321
- LinkedIn: linkedin.com/in/luciaesposito
Competenze
- Gestione spedizioni nazionali e internazionali
- Documentazione doganale (CMR, DAU, Carnet TIR)
- Incoterms 2020
- Gestione corrieri e trasportatori
- Ottimizzazione costi di trasporto
- Tracciamento spedizioni
- Gestione reclami
- Emissione DDT e fatturazione
- Pacchetto Office (Excel avanzato)
- Software gestionali (SAP, AS400)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Buono (B2)
- Francese – Base (A2)
Patenti
- Patente B – Automunita
Altro
Certificazioni
- Attestato di Responsabile delle Spedizioni (2019)
- ECDL Full (European Computer Driving Licence)
Soft Skills
- Problem solving
- Gestione dello stress
- Orientamento al cliente
- Precisione e attenzione ai dettagli
- Capacità di lavorare in team
CV Impiegato Logistica e Spedizioni: esempio
Liang Chen
Varese, Italia | liang.chen@example.com | +39 345 123 4567Obiettivo di carriera
Impiegato Logistica e Spedizioni con 5 anni di esperienza nel settore della logistica e delle spedizioni internazionali. Cerco un’opportunità per mettere a frutto le mie competenze in gestione documentale, coordinamento trasporti e ottimizzazione dei processi logistici, contribuendo all’efficienza operativa dell’azienda.
Esperienza di lavoro
Impiegato Logistica e Spedizioni
FastCargo Srl | Varese, Italia | 03/2021 – Presente
- Gestione quotidiana di circa 50 spedizioni nazionali e internazionali, garantendo il rispetto delle tempistiche nel 98% dei casi
- Coordinamento con corrieri e vettori per ottimizzare le rotte e ridurre i costi di trasporto del 15%
- Preparazione della documentazione doganale per spedizioni extra-UE, assicurando conformità alle normative vigenti
- Implementazione di un nuovo sistema di tracciamento delle spedizioni che ha migliorato la visibilità per i clienti del 40%
- Gestione dei reclami e risoluzione delle problematiche relative a spedizioni danneggiate o smarrite
Assistente Logistica
Global Transport Italia SpA | Milano, Italia | 06/2019 – 02/2021
- Supporto nella gestione delle operazioni di magazzino e nella preparazione delle spedizioni
- Inserimento dati nel sistema gestionale e monitoraggio dello stato delle consegne
- Collaborazione con il team di customer service per fornire informazioni sullo stato delle spedizioni
- Partecipazione all’implementazione di procedure per ridurre gli errori di spedizione del 25%
Addetto Magazzino
Distribuzione Lombarda Srl | Busto Arsizio, Italia | 09/2017 – 05/2019
- Preparazione e confezionamento degli ordini secondo le specifiche dei clienti
- Controllo qualità della merce in entrata e in uscita
- Compilazione della documentazione di trasporto e gestione delle bolle di accompagnamento
- Supporto alle attività di inventario trimestrale con precisione superiore al 99%
Istruzione
Diploma di Perito in Trasporti e Logistica
Istituto Tecnico Statale “A. Volta” | Varese, Italia | 2013 – 2017
- Specializzazione in Logistica e Trasporti
- Progetto di studio: “Ottimizzazione dei flussi logistici in ambito e-commerce”
Altro
Certificazioni
- Patentino per la conduzione di carrelli elevatori (2018, rinnovato 2023)
- Corso di formazione “Gestione delle spedizioni internazionali e documentazione doganale” – Camera di Commercio di Varese (2020)
- Certificato di frequenza “Incoterms 2020” – Associazione Spedizionieri Italiani (2021)
Informazioni di contatto
- Località: Varese, Italia
- Email: liang.chen@example.com
- Telefono: +39 345 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/liangchen
Competenze
- Gestione spedizioni nazionali e internazionali
- Documentazione doganale e commerciale
- Coordinamento trasporti e corrieri
- Gestione magazzino e inventario
- Software gestionali (SAP, AS400)
- Microsoft Office (Excel avanzato)
- Tracking e monitoraggio spedizioni
- Gestione reclami e problematiche
- Conoscenza Incoterms
- Ottimizzazione costi di trasporto
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Buono (B2)
- Francese – Base (A2)
Patenti
- Patente B – Automunito
CV Impiegato Ufficio Spedizioni Internazionali: esempio
Laura Bianchi
Milano, Italia | laura.bianchi@example.com | +39 345 678 9012Obiettivo di carriera
Impiegata Ufficio Spedizioni Internazionali con 7 anni di esperienza nella gestione di spedizioni globali e pratiche doganali. Specializzata in ottimizzazione dei processi logistici, risoluzione di problematiche doganali e coordinamento con vettori internazionali. Orientata al risultato e alla soddisfazione del cliente, con comprovata capacità di gestire spedizioni complesse rispettando tempistiche e budget.
Esperienza di lavoro
Responsabile Spedizioni Internazionali
LogiTrans Italia S.p.A. | Milano, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione di oltre 200 spedizioni mensili verso Europa, Asia e Nord America, garantendo un tasso di consegne puntuali del 97%
- Coordinamento con 15 vettori internazionali per l’ottimizzazione dei costi di trasporto, ottenendo una riduzione del 12% sui costi logistici
- Implementazione di un nuovo sistema di tracciamento che ha migliorato la visibilità delle spedizioni del 30%
- Supervisione della preparazione della documentazione doganale per spedizioni extra-UE, riducendo i ritardi doganali del 25%
- Gestione e risoluzione di criticità legate a ritardi, smarrimenti e danneggiamenti con un tasso di risoluzione del 95% entro 48 ore
Impiegata Ufficio Spedizioni
Global Freight Solutions S.r.l. | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Elaborazione quotidiana di documentazione per spedizioni internazionali inclusi CMR, Air Waybill, Bill of Lading e certificati di origine
- Gestione delle pratiche doganali per importazioni ed esportazioni in collaborazione con doganalisti esterni
- Monitoraggio delle spedizioni in transito e comunicazione proattiva con i clienti sullo stato delle consegne
- Coordinamento con il reparto magazzino per ottimizzare i tempi di preparazione e ritiro delle merci
- Implementazione di un sistema di archiviazione digitale che ha ridotto i tempi di ricerca documenti del 40%
Assistente Ufficio Logistica
Intermodal Shipping Company | Milano, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto nelle attività di pianificazione e monitoraggio delle spedizioni nazionali e internazionali
- Inserimento dati nel gestionale aziendale e verifica della correttezza delle informazioni
- Gestione delle comunicazioni con corrieri e clienti per aggiornamenti sullo stato delle spedizioni
- Assistenza nella preparazione della documentazione di trasporto e nelle pratiche amministrative
- Collaborazione con il team commerciale per la gestione delle richieste di preventivi di spedizione
Istruzione
Laurea Triennale in Economia e Commercio
Università degli Studi di Milano-Bicocca | Milano, Italia | 2012 – 2015
Specializzazione in Economia dei Trasporti e della Logistica
Diploma di Ragioneria
Istituto Tecnico Commerciale G. Verdi | Milano, Italia | 2007 – 2012
Informazioni di contatto
- Località: Milano, Italia
- Email: laura.bianchi@example.com
- Telefono: +39 345 678 9012
- LinkedIn: linkedin.com/in/laurabianchi
Competenze
- Gestione spedizioni internazionali
- Documentazione doganale
- Incoterms 2020
- Normativa trasporti internazionali
- Gestione vettori e corrieri
- Ottimizzazione costi di trasporto
- Tracciamento spedizioni
- Gestione reclami e criticità
- SAP Logistics
- WMS (Warehouse Management System)
- TMS (Transport Management System)
- MS Office (Excel avanzato)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
- Spagnolo – Base (A2)
Certificazioni
- Certificato di Competenza Professionale per Trasporti Internazionali
- Corso Avanzato sulle Procedure Doganali – Camera di Commercio di Milano
- Formazione sugli Incoterms 2020 – ICC Italia
Patenti
- Patente B
CV Impiegato Spedizioni Import-Export: esempio
Andrei Popescu
Napoli, Italia | andrei.popescu@example.com | +39 333 456 7890Obiettivo di carriera
Impiegato Spedizioni Import-Export con 5 anni di esperienza nella gestione di documenti doganali e pratiche di spedizione internazionale. Cerco una posizione che mi permetta di sfruttare la mia conoscenza delle normative doganali, la padronanza di più lingue e la mia esperienza nella logistica per contribuire all’efficienza operativa di un’azienda orientata al commercio internazionale.
Esperienza di lavoro
Impiegato Spedizioni Senior
Logistica Mediterranea S.r.l. | Napoli, Italia | 03/2021 – Presente
- Gestione completa di circa 150 pratiche mensili di import-export da e verso paesi UE ed extra-UE
- Preparazione e verifica della documentazione doganale (CMR, EUR1, certificati di origine, fatture pro-forma)
- Coordinamento con vettori internazionali per ottimizzare tempi e costi di spedizione, riducendo i tempi di transito del 15%
- Implementazione di un nuovo sistema di tracciamento spedizioni che ha migliorato la visibilità per i clienti del 30%
- Gestione delle problematiche doganali e risoluzione di criticità legate a fermi in dogana
Impiegato Ufficio Spedizioni
Global Freight Solutions S.p.A. | Napoli, Italia | 06/2018 – 02/2021
- Gestione delle pratiche di importazione ed esportazione con focus sui mercati dell’Europa dell’Est
- Preparazione della documentazione necessaria per il trasporto internazionale di merci
- Supporto ai clienti per questioni relative a normative doganali e requisiti di importazione
- Monitoraggio delle spedizioni e aggiornamento del database aziendale
- Collaborazione con agenti doganali per facilitare lo sdoganamento delle merci
Assistente Amministrativo Logistica
Intermodal Transport Italia | Caserta, Italia | 01/2017 – 05/2018
- Supporto nelle attività amministrative dell’ufficio spedizioni
- Inserimento dati relativi alle spedizioni nei sistemi gestionali
- Archiviazione della documentazione di trasporto e doganale
- Assistenza telefonica ai clienti per informazioni sullo stato delle spedizioni
Istruzione
Laurea Triennale in Economia e Commercio
Università degli Studi di Napoli Federico II | Napoli, Italia | 2013 – 2016
Tesi: “L’impatto degli accordi commerciali UE sui flussi di import-export con i paesi dell’Europa dell’Est”
Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale
Istituto Tecnico Commerciale “A. Genovesi” | Napoli, Italia | 2008 – 2013
Informazioni di contatto
- Località: Napoli, Italia
- Email: andrei.popescu@example.com
- Telefono: +39 333 456 7890
- LinkedIn: linkedin.com/in/andreipopescu
Competenze
- Gestione documentazione doganale
- Normativa import-export UE
- Incoterms 2020
- Lettera di credito e documenti bancari
- Gestione spedizioni internazionali
- Coordinamento con spedizionieri e dogane
- Risoluzione problematiche doganali
- SAP Logistics Module
- Microsoft Office (Excel avanzato)
- Software di tracking spedizioni
- Sistemi ERP per la logistica
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Rumeno – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Russo – Intermedio (B1)
- Francese – Base (A2)
Patenti
- Patente B
Altro
Certificazioni
- Certificato in Operazioni Doganali – Camera di Commercio di Napoli (2020)
- Corso di specializzazione in Trasporti Internazionali e Dogane – Fedespedi (2019)
Disponibilità
- Disponibile a trasferte nazionali e internazionali
- Flessibilità oraria
CV Impiegato Spedizioni Doganali: esempio
Giulia Martinelli
Brescia, Italia | giulia.martinelli@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Impiegata Spedizioni Doganali con 6 anni di esperienza nel settore delle spedizioni internazionali e pratiche doganali. Specializzata nella gestione documentale per import/export e nell’applicazione delle normative doganali. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia conoscenza approfondita delle procedure doganali e di crescere professionalmente in un ambiente dinamico.
Esperienza di lavoro
Impiegata Spedizioni Doganali Senior
LogiTrans S.r.l. | Brescia, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione autonoma di oltre 150 pratiche doganali mensili per clienti import/export nei settori automotive e manifatturiero
- Preparazione e verifica della documentazione doganale: fatture, packing list, certificati di origine, EUR1, ATR, dichiarazioni di libera esportazione
- Coordinamento con dogane, trasportatori e clienti per garantire il corretto sdoganamento delle merci
- Implementazione di un nuovo sistema di tracciabilità che ha ridotto del 30% i tempi di evasione delle pratiche
- Consulenza ai clienti su classificazione tariffaria, regimi doganali e normative import/export
Impiegata Spedizioni Internazionali
Global Shipping Italia S.p.A. | Verona, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Gestione delle spedizioni internazionali via mare, terra e aereo verso paesi UE ed extra-UE
- Preparazione documentazione per import/export e coordinamento con agenti doganali
- Monitoraggio delle spedizioni e risoluzione di problematiche relative a ritardi o blocchi doganali
- Supporto al team commerciale per preventivi relativi a costi di trasporto e oneri doganali
- Gestione di un portafoglio di 25 clienti con volumi di spedizione regolari
Assistente Ufficio Spedizioni
Freight Express | Brescia, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto nelle attività di back-office relative alle spedizioni nazionali e internazionali
- Inserimento dati nel gestionale aziendale e archiviazione documentazione
- Contatto con clienti per aggiornamenti sullo stato delle spedizioni
- Assistenza nella preparazione di documenti di trasporto e lettere di vettura
Istruzione
Diploma di Perito Aziendale e Corrispondente in Lingue Estere
Istituto Tecnico Commerciale “L. Einaudi” | Brescia, Italia | 2010 – 2015
Informazioni di contatto
- Località: Brescia, Italia
- Email: giulia.martinelli@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/giuliamartinelli
Competenze
- Procedure doganali import/export
- Codici doganali e classificazione merci
- Incoterms 2020
- Documentazione doganale
- Normativa UE e internazionale
- Gestione spedizioni multimodali
- Regimi doganali (transito, temporanea importazione, ecc.)
- Software gestionali (SAP, AS400, WMS)
- Pacchetto Office
- Gestione relazioni con clienti e fornitori
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Avanzato (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
- Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
- Corso di Specializzazione in Tecnica Doganale – Camera di Commercio di Brescia (2019)
- Certificazione in Operazioni Doganali e Commercio Internazionale – IFOA (2018)
Patenti
- Patente B, automunita
CV Impiegato Gestione Trasporti e Spedizioni: esempio
Andrea Ferrara
Torino, Italia | andrea.ferrara@example.com | +39 349 765 1234Obiettivo di carriera
Impiegato esperto nella Gestione Trasporti e Spedizioni con 7 anni di esperienza nel coordinamento logistico. Specializzato nell’ottimizzazione dei processi di spedizione, gestione documentale e risoluzione di problematiche doganali. Orientato al raggiungimento degli obiettivi aziendali attraverso l’efficientamento delle operazioni logistiche e il mantenimento di elevati standard di servizio al cliente.
Esperienza di lavoro
Impiegato Senior Gestione Trasporti e Spedizioni
LogiTrans Italia S.r.l. | Torino, Italia | 03/2019 – Presente
- Gestione quotidiana di circa 80 spedizioni nazionali e internazionali, garantendo il rispetto delle tempistiche nel 97% dei casi
- Coordinamento con vettori e corrieri per l’ottimizzazione dei percorsi, ottenendo una riduzione dei costi di trasporto del 12% nell’ultimo anno
- Preparazione e verifica della documentazione doganale per spedizioni extra-UE, con un tasso di errore inferiore all’1%
- Implementazione di un nuovo sistema di tracciamento che ha migliorato la visibilità delle spedizioni per i clienti, aumentando la soddisfazione del 23%
- Gestione di pratiche di import/export e risoluzione di problematiche doganali complesse
Impiegato Logistica e Spedizioni
Cargo Express S.p.A. | Torino, Italia | 06/2016 – 02/2019
- Coordinamento delle attività di spedizione per un portfolio di 45 clienti business
- Elaborazione di documenti di trasporto, lettere di vettura e packing list secondo normative nazionali e internazionali
- Monitoraggio delle spedizioni in transito e gestione delle eventuali criticità
- Collaborazione con il reparto commerciale per la definizione di tariffe e tempi di consegna
- Partecipazione all’implementazione del sistema gestionale SAP per il modulo logistico
Assistente Ufficio Spedizioni
Trasporti Veloci di Piemonte | Moncalieri (TO), Italia | 09/2014 – 05/2016
- Supporto nelle operazioni quotidiane dell’ufficio spedizioni
- Inserimento dati nel sistema gestionale e archiviazione documentazione
- Gestione delle comunicazioni con clienti e corrieri
- Preparazione di report settimanali sullo stato delle spedizioni
Istruzione
Diploma di Perito in Trasporti e Logistica
I.T.I.S. Carlo Grassi | Torino, Italia | 2010 – 2014
Specializzazione in Logistica e Trasporti con votazione 92/100
Informazioni di contatto
- Località: Torino, Italia
- Email: andrea.ferrara@example.com
- Telefono: +39 349 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/andreaferrara
Competenze
- Gestione spedizioni nazionali e internazionali
- Documentazione doganale e Incoterms
- Coordinamento trasporti multimodali
- Ottimizzazione costi di trasporto
- Gestione rapporti con corrieri e vettori
- Normativa trasporti e ADR
- Pianificazione logistica
- Gestione reclami e criticità
- Fatturazione e controllo costi
Competenze informatiche
- SAP (modulo logistica)
- Microsoft Office (avanzato)
- Software gestione magazzino (WMS)
- Sistemi TMS (Transport Management System)
- Piattaforme di tracking spedizioni
- Software per documentazione doganale
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Buono (B2)
- Francese – Base (A2)
Patenti
- Patente B
- Patentino per carrelli elevatori
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Gestione Logistica (AILOG)
- Corso di formazione in Normativa Doganale
- Attestato di formazione su trasporto merci pericolose (ADR)
Disponibilità
- Disponibile a trasferte nazionali e internazionali
- Flessibilità oraria
CV Impiegato Amministrativo Spedizioni: esempio
Chiara Martini
Firenze, Italia | chiara.martini@example.com | +39 340 123 4567Obiettivo di carriera
Impiegata Amministrativa Spedizioni con 6 anni di esperienza nella gestione documentale e amministrativa di spedizioni nazionali e internazionali. Orientata all’efficienza e alla precisione, con solide competenze nella gestione delle pratiche doganali e nella risoluzione di problematiche logistiche. Alla ricerca di una posizione che valorizzi le mie capacità organizzative e la mia esperienza nel settore.
Esperienza di lavoro
Impiegata Amministrativa Spedizioni
LogiTrans S.r.l. | Firenze, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione quotidiana di circa 50 pratiche di spedizione nazionale e internazionale, con riduzione del 15% nei tempi di elaborazione
- Coordinamento con vettori, dogane e clienti per garantire consegne puntuali e conformi alle normative
- Preparazione e verifica della documentazione doganale (CMR, fatture, packing list, certificati di origine)
- Monitoraggio delle spedizioni attraverso sistemi di tracking e risoluzione tempestiva di eventuali criticità
- Implementazione di un nuovo sistema di archiviazione digitale che ha ridotto del 30% i tempi di ricerca documentale
Assistente Ufficio Spedizioni
Express Cargo Italia | Prato, Italia | 06/2018 – 02/2020
- Supporto nella gestione amministrativa delle spedizioni nazionali e verso paesi UE
- Inserimento dati nei sistemi gestionali aziendali e verifica della correttezza delle informazioni
- Contatto con i clienti per aggiornamenti sullo stato delle spedizioni e risoluzione di problematiche
- Collaborazione nella preparazione di report settimanali sull’andamento delle spedizioni
- Gestione della corrispondenza e dell’archivio documentale dell’ufficio
Stagista Ufficio Logistica
Toscana Freight S.p.A. | Firenze, Italia | 01/2018 – 05/2018
- Affiancamento al personale nella gestione delle pratiche amministrative di spedizione
- Supporto nell’organizzazione della documentazione per spedizioni nazionali
- Inserimento dati nei sistemi gestionali e supporto nelle attività di back office
- Partecipazione alle riunioni di coordinamento con il team logistico
Istruzione
Laurea Triennale in Economia e Commercio
Università degli Studi di Firenze | Firenze, Italia | 2014 – 2017
Tesi: “L’evoluzione della logistica distributiva nell’era dell’e-commerce”
Diploma di Ragioneria
Istituto Tecnico Commerciale “G. Galilei” | Firenze, Italia | 2009 – 2014
Informazioni di contatto
- Località: Firenze, Italia
- Email: chiara.martini@example.com
- Telefono: +39 340 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/chiaramartini
Competenze
- Gestione documentazione doganale
- Pratiche import/export
- Incoterms
- Fatturazione internazionale
- Gestione lettere di vettura
- Coordinamento con vettori
- Monitoraggio spedizioni
- Risoluzione problematiche logistiche
- SAP Logistics
- Microsoft Office (Excel avanzato)
- Software gestionale AS400
- Gestione archivi documentali
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Livello B2
- Francese – Livello B1
Patenti
- Patente B – Automunita
Altro
Certificazioni
- Corso di specializzazione in “Gestione delle Operazioni Doganali” – Camera di Commercio di Firenze, 2021
- Attestato di formazione “Normative e procedure per il trasporto internazionale” – Confindustria Toscana, 2019
CV Impiegato Operativo Spedizioni: esempio
Karim Bensalem
Rimini, Italia | karim.bensalem@example.com | +39 345 678 9012Obiettivo di carriera
Impiegato Operativo Spedizioni con 5 anni di esperienza nel settore logistico. Specializzato nella gestione efficiente delle operazioni di spedizione nazionale e internazionale, con particolare attenzione all’ottimizzazione dei processi e alla riduzione dei costi. Cerco un’opportunità per mettere a frutto le mie competenze in un ambiente dinamico dove poter contribuire al miglioramento continuo delle procedure operative.
Esperienza di lavoro
Impiegato Operativo Spedizioni
LogiExpress Srl | Rimini, Italia | 03/2021 – Presente
- Gestione quotidiana di circa 150 spedizioni nazionali e internazionali, garantendo una precisione del 99,5% nella documentazione
- Coordinamento con corrieri e vettori per ottimizzare i tempi di consegna, riducendo i ritardi del 15%
- Implementazione di un nuovo sistema di tracciabilità che ha migliorato la visibilità delle spedizioni del 30%
- Gestione delle pratiche doganali per spedizioni extra-UE, assicurando conformità alle normative vigenti
- Risoluzione tempestiva di problematiche relative a spedizioni danneggiate o smarrite, con un tasso di risoluzione del 95% entro 48 ore
Assistente Operativo Logistica
Cargo Solutions Italia | Bologna, Italia | 06/2019 – 02/2021
- Supporto nella preparazione della documentazione di trasporto per spedizioni nazionali e internazionali
- Monitoraggio dello stato delle spedizioni e comunicazione proattiva con i clienti
- Collaborazione con il team di magazzino per garantire la corretta preparazione delle merci
- Inserimento dati nel sistema gestionale aziendale con precisione superiore al 98%
- Gestione delle richieste di preventivi e supporto al servizio clienti
Magazziniere con mansioni amministrative
Adriatica Trasporti SpA | Rimini, Italia | 04/2018 – 05/2019
- Preparazione e controllo delle merci in entrata e uscita
- Compilazione dei documenti di trasporto e bolle di accompagnamento
- Supporto amministrativo per la gestione dell’inventario
- Coordinamento con i corrieri per organizzare ritiri e consegne
Istruzione
Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale
Istituto Tecnico Economico “Roberto Valturio” | Rimini, Italia | 2013 – 2018
- Specializzazione in amministrazione, finanza e marketing
- Progetto formativo “Logistica e supply chain management”
Informazioni di contatto
- Località: Rimini, Italia
- Email: karim.bensalem@example.com
- Telefono: +39 345 678 9012
- LinkedIn: linkedin.com/in/karimbensalem
Competenze
- Gestione spedizioni nazionali e internazionali
- Documentazione di trasporto e doganale
- Normative di trasporto e INCOTERMS
- Ottimizzazione costi di spedizione
- Tracciabilità e monitoraggio spedizioni
- Gestione reclami e criticità
- Coordinamento con corrieri e vettori
- Pacchetto Office (Excel avanzato)
- Software gestionali (SAP, AS400)
- TMS (Transportation Management System)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Buono (B2)
- Francese – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
- Patentino per carrelli elevatori
Altro
Certificazioni
- Corso di formazione “Gestione delle spedizioni internazionali” – Camera di Commercio di Rimini (2020)
- Attestato di formazione “Dogane e commercio internazionale” – Confindustria Romagna (2022)
Disponibilità
- Immediata
- Disponibile a trasferte brevi
- Flessibilità oraria
CV Impiegato Spedizioni Marittime: esempio
Giulia Mancini
Ravenna, Italia | giulia.mancini@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Impiegata Spedizioni Marittime con 8 anni di esperienza nella gestione documentale e operativa di carichi marittimi internazionali. Specializzata nella gestione di pratiche doganali e documentazione per spedizioni extra-UE. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza nel settore marittimo, contribuendo all’ottimizzazione dei processi logistici e alla crescita aziendale.
Esperienza di lavoro
Impiegata Senior Spedizioni Marittime
Adriatica Shipping S.r.l. | Ravenna, Italia | 03/2019 – Presente
- Gestione completa di circa 150 spedizioni marittime mensili verso destinazioni mediterranee e asiatiche
- Coordinamento con agenti portuali, compagnie di navigazione e dogane per garantire il corretto svolgimento delle operazioni di import/export
- Preparazione e verifica della documentazione di trasporto (Bill of Lading, Certificati di Origine, Polizze di carico, Lettere di credito)
- Implementazione di un nuovo sistema di tracciamento che ha ridotto del 30% i tempi di risposta ai clienti
- Gestione delle pratiche doganali e risoluzione di criticità legate a spedizioni bloccate o ritardate
Impiegata Spedizioni Internazionali
MedLog Cargo S.p.A. | Ravenna, Italia | 06/2015 – 02/2019
- Gestione documentale per spedizioni marittime di container e carichi break-bulk
- Coordinamento con terminal portuali per operazioni di carico/scarico e stoccaggio merci
- Supporto ai clienti per la compilazione della documentazione necessaria per l’esportazione
- Monitoraggio delle spedizioni e aggiornamento costante dei clienti sullo stato delle merci
- Collaborazione con il reparto commerciale per la definizione di offerte personalizzate
Assistente Amministrativa Logistica
Porto Servizi Ravenna | Ravenna, Italia | 09/2013 – 05/2015
- Supporto amministrativo al dipartimento logistico con gestione archivi e documentazione
- Inserimento dati relativi alle spedizioni nei sistemi gestionali aziendali
- Preparazione reportistica settimanale sullo stato delle spedizioni
- Assistenza telefonica ai clienti per informazioni sulle pratiche in corso
Istruzione
Laurea Triennale in Economia dei Trasporti e della Logistica
Università di Bologna | Sede di Ravenna | 2010 – 2013
Tesi: “L’evoluzione del trasporto marittimo containerizzato nel Mediterraneo: il caso del porto di Ravenna”
Diploma di Perito Aziendale e Corrispondente in Lingue Estere
Istituto Tecnico Commerciale “G. Ginanni” | Ravenna, Italia | 2005 – 2010
Informazioni di contatto
- Località: Ravenna, Italia
- Email: giulia.mancini@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/giuliamancini
Competenze
- Documentazione marittima (B/L, L/C)
- Procedure doganali import/export
- Normativa INCOTERMS
- Gestione spedizioni container
- Coordinamento operativo portuale
- Gestione pratiche IMO per merci pericolose
- Software gestionali (SAP, AS400)
- MS Office (Excel avanzato)
- Sistemi TMS (Transport Management System)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
- Francese – Base (A2)
Altro
Certificazioni
- Certificato di Spedizioniere Doganale (2020)
- Corso di formazione “Dangerous Goods Handling” – IMDG Code (2018)
- Certificazione “Shipping Documentation and Letter of Credit” – Camera di Commercio di Ravenna (2016)
Associazioni professionali
- Membro dell’Associazione Spedizionieri del Porto di Ravenna
- Iscritta al Propeller Club – Port of Ravenna
Patenti
- Patente B
CV Impiegato Spedizioni Aeree: esempio
Luca Ferretti
Bologna, Italia | luca.ferretti@example.com | +39 348 765 4321Obiettivo di carriera
Impiegato Spedizioni Aeree con 6 anni di esperienza nel settore della logistica internazionale. Specializzato nella gestione di spedizioni aeree complesse, documentazione doganale e coordinamento con vettori aerei. Orientato alla risoluzione dei problemi con forte attenzione ai dettagli e capacità di lavorare sotto pressione rispettando scadenze stringenti.
Esperienza di lavoro
Impiegato Spedizioni Aeree Senior
AirCargo Express S.r.l. | Bologna, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione di oltre 150 spedizioni aeree mensili verso destinazioni internazionali, garantendo un tasso di consegna puntuale del 97%
- Coordinamento con agenti doganali per sdoganamento rapido di merci critiche, riducendo i tempi di fermo del 30%
- Negoziazione tariffe con vettori aerei ottenendo risparmi medi del 15% sui costi di trasporto
- Implementazione di un nuovo sistema di tracciamento spedizioni che ha migliorato la visibilità per i clienti e ridotto le richieste di aggiornamento del 40%
- Gestione autonoma di clienti key account con fatturato annuo superiore a €500.000
Impiegato Spedizioni Internazionali
Global Freight Solutions S.p.A. | Modena, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Coordinamento di spedizioni multimodali (aereo/mare/terra) per clienti del settore automotive e biomedicale
- Preparazione accurata di documentazione per spedizioni internazionali: AWB, certificati di origine, fatture commerciali e documenti doganali
- Monitoraggio quotidiano dello stato delle spedizioni e comunicazione proattiva con i clienti
- Gestione di pratiche di importazione temporanea e carnet ATA per fiere internazionali
- Risoluzione di criticità legate a ritardi, smarrimenti o danneggiamenti, con un tasso di risoluzione del 95% entro 48 ore
Assistente Operativo Logistica
FastLogistics Italia | Bologna, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto alle operazioni di spedizione nazionale e internazionale
- Inserimento dati nel sistema gestionale aziendale e verifica della correttezza delle informazioni
- Assistenza nella preparazione della documentazione di trasporto
- Gestione delle comunicazioni con corrieri e clienti per aggiornamenti sullo stato delle spedizioni
Istruzione
Laurea Triennale in Economia e Commercio
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2012 – 2015
Tesi: “L’evoluzione del trasporto aereo merci nell’era dell’e-commerce”
Diploma di Ragioneria
Istituto Tecnico Commerciale “G. Salvemini” | Bologna, Italia | 2007 – 2012
Informazioni di contatto
- Località: Bologna, Italia
- Email: luca.ferretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 4321
- LinkedIn: linkedin.com/in/lucaferretti
Competenze
- Gestione spedizioni aeree internazionali
- Documentazione doganale (AWB, CMR, packing list)
- Normative IATA per merci pericolose
- Incoterms 2020
- Procedure di sdoganamento
- Gestione carnet ATA
- Coordinamento vettori aerei
- Ottimizzazione costi di trasporto
- Gestione reclami e criticità
- Software gestionali logistica (SAP, WMS)
- MS Office (Excel avanzato)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Certificazioni
- Certificazione IATA per Spedizioni Aeree (2021)
- Corso Professionale in Logistica e Supply Chain Management (2019)
- Abilitazione alla gestione di merci pericolose via aerea DGR Cat. 3 (2020)
Patenti
- Patente B
- Patente muletto
Come creare un curriculum efficace per impiegato spedizioni: la guida completa
La stesura di un buon curriculum vitae per la posizione di impiegato spedizioni rappresenta il primo passo fondamentale per distinguersi in un settore competitivo e in continua evoluzione. Un documento ben strutturato non solo evidenzia le competenze tecniche necessarie, ma comunica anche l’affidabilità e la precisione che caratterizzano un professionista di questo ambito.
Chi lavora nelle spedizioni sa bene quanto sia essenziale l’attenzione ai dettagli: lo stesso principio deve guidare la redazione del proprio CV. Un curriculum impiegato spedizioni efficace deve riflettere immediatamente la capacità di gestire procedure complesse, rispettare tempistiche e garantire la corretta movimentazione delle merci.
Le sezioni fondamentali del curriculum vitae impiegato spedizioni
Un CV ben strutturato per questa posizione deve contenere alcune sezioni imprescindibili che permettano al selezionatore di valutare rapidamente l’idoneità del candidato:
1. Intestazione e contatti
L’intestazione deve contenere nome e cognome, recapito telefonico, indirizzo email professionale e, facoltativamente, indirizzo di residenza. È consigliabile inserire anche un link al proprio profilo LinkedIn, se aggiornato. Evitare indirizzi email poco professionali o nickname: meglio optare per combinazioni di nome e cognome.
2. Profilo professionale
Questa sezione, posta subito dopo i contatti, rappresenta una sintesi efficace delle proprie competenze e della propria esperienza. Per un impiegato spedizioni, è utile menzionare subito gli anni di esperienza nel settore, la familiarità con specifici software gestionali e le eventuali certificazioni. Ad esempio:
“Impiegato spedizioni con 5 anni di esperienza nella gestione di spedizioni nazionali e internazionali. Competenze avanzate nell’utilizzo di software WMS e TMS. Specializzato nella gestione documentale doganale e nella risoluzione di criticità logistiche.”
3. Esperienza professionale
Questa è probabilmente la sezione più importante del curriculum impiegato spedizioni. Le esperienze vanno elencate in ordine cronologico inverso (dalla più recente alla meno recente), specificando:
- Nome dell’azienda e settore di appartenenza
- Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
- Ruolo ricoperto
- Responsabilità e mansioni principali
- Risultati ottenuti (possibilmente quantificabili)
È fondamentale dettagliare le mansioni specifiche svolte, come ad esempio: “Gestione quotidiana di 50+ spedizioni nazionali e internazionali”, “Coordinamento con corrieri e vettori per ottimizzare tempi e costi di consegna”, “Preparazione documentazione doganale per spedizioni extra-UE”.
Un errore comune è limitarsi a elencare le mansioni senza evidenziare i risultati raggiunti. Molto più efficace sarebbe scrivere: “Riduzione del 15% dei tempi di evasione ordini grazie all’implementazione di nuove procedure di smistamento” oppure “Diminuzione del 20% degli errori documentali attraverso l’introduzione di un sistema di doppio controllo”.
4. Formazione e istruzione
In questa sezione vanno inseriti i titoli di studio conseguiti, partendo dal più recente. Per ciascuno, specificare:
- Nome dell’istituto/università
- Titolo conseguito
- Anno di conseguimento
- Eventuale votazione (se particolarmente buona)
Per un impiegato spedizioni, sono particolarmente rilevanti diplomi o lauree in ambito logistico, trasporti, economia o commercio internazionale. Da non trascurare eventuali corsi di specializzazione in dogane, commercio estero o gestione magazzino.
5. Competenze tecniche
Il settore delle spedizioni richiede competenze specifiche che è bene evidenziare in una sezione dedicata:
- Software gestionali (SAP, Oracle, WMS, TMS, ecc.)
- Conoscenza delle normative doganali e di trasporto
- Familiarità con documenti di trasporto (DDT, CMR, polizze di carico, ecc.)
- Competenze in ambito Incoterms
- Capacità di gestione magazzino e inventario
È consigliabile indicare anche il livello di padronanza per ciascuna competenza, evitando però autovalutazioni generiche come “ottimo” o “eccellente”. Meglio specificare gli anni di utilizzo o eventuali certificazioni.
6. Competenze linguistiche
Per un impiegato spedizioni, soprattutto se coinvolto in trasporti internazionali, la conoscenza delle lingue straniere rappresenta un plus significativo. Indicare il livello secondo il Quadro Comune Europeo (A1-C2) per ciascuna lingua conosciuta, specificando eventuali certificazioni.
Sezioni opzionali ma potenzialmente decisive
1. Certificazioni professionali
Eventuali certificazioni nel campo della logistica, delle spedizioni o delle dogane possono fare la differenza. Esempi rilevanti includono certificazioni ADR per merci pericolose, attestati per l’utilizzo di specifici software o qualifiche in ambito doganale.
2. Soft skills
Anche se spesso sottovalutate, le competenze trasversali sono fondamentali per un impiegato spedizioni. Capacità di gestione dello stress, problem solving, precisione e orientamento al cliente sono caratteristiche molto apprezzate. È preferibile non limitarsi a elencarle, ma contestualizzarle con brevi esempi concreti.
3. Progetti rilevanti
Se si è partecipato a progetti significativi come l’implementazione di nuovi sistemi gestionali, la riorganizzazione di processi logistici o l’ottimizzazione delle procedure di spedizione, vale la pena dedicare una sezione a queste esperienze, evidenziando il proprio contributo e i risultati ottenuti.
Un curriculum vitae impiegato spedizioni ben strutturato non deve superare le due pagine, concentrandosi sulle informazioni davvero rilevanti per la posizione. La chiarezza espositiva e la capacità di evidenziare le competenze chiave sono essenziali per superare il primo screening e accedere al colloquio, dove sarà possibile approfondire la propria esperienza e motivazione.
Obiettivi di carriera per un curriculum impiegato spedizioni
La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae dell’impiegato spedizioni, fungendo da introduzione mirata che cattura immediatamente l’attenzione del selezionatore. Questa parte deve sintetizzare con precisione le competenze distintive, l’esperienza e le ambizioni professionali, evidenziando il valore aggiunto che il candidato può apportare all’azienda. Un obiettivo ben formulato comunica non solo le capacità tecniche nella gestione delle spedizioni, ma anche la comprensione delle dinamiche logistiche e la propensione all’ottimizzazione dei processi di distribuzione, elementi fondamentali per distinguersi in questo settore altamente competitivo.
Obiettivi di carriera per impiegato spedizioni
Vincente
Impiegato spedizioni con 5 anni di esperienza nella gestione di operazioni logistiche internazionali e nazionali. Competenze avanzate nell’ottimizzazione dei percorsi di consegna e nella riduzione dei costi operativi del 15%. Esperto nell’utilizzo di software di gestione magazzino e tracciamento spedizioni. Orientato al raggiungimento degli obiettivi aziendali attraverso l’implementazione di processi efficienti e soluzioni innovative per la supply chain.
Debole
Cerco lavoro come impiegato spedizioni dove poter utilizzare le mie capacità organizzative. Ho lavorato in questo settore e conosco i principali software. Sono una persona precisa e puntuale, in grado di gestire le consegne e organizzare il lavoro quotidiano.
Vincente
Professionista della logistica con esperienza specifica nella gestione delle spedizioni nazionali e internazionali. Competenze consolidate nella pianificazione dei trasporti, nell’ottimizzazione dei costi e nella risoluzione di problematiche doganali. Dimostrata capacità di migliorare l’efficienza operativa del 20% attraverso l’implementazione di sistemi di tracciabilità avanzati. Alla ricerca di un’opportunità per applicare competenze analitiche e organizzative in un ambiente logistico dinamico.
Debole
Impiegato con esperienza nelle spedizioni. Ho lavorato con diversi corrieri e so come gestire le pratiche di spedizione. Sono bravo con il computer e posso imparare velocemente nuovi programmi. Vorrei trovare un’azienda che mi permetta di crescere professionalmente.
Esperienza di lavoro nel curriculum vitae impiegato spedizioni
La sezione “Esperienza di lavoro” costituisce il nucleo portante del curriculum vitae per un impiegato spedizioni, dove le competenze pratiche e i risultati concreti devono emergere con chiarezza e incisività. Questa parte deve illustrare con precisione le responsabilità ricoperte, i volumi gestiti e i miglioramenti apportati ai processi logistici nelle precedenti esperienze professionali. È fondamentale evidenziare non solo le mansioni quotidiane nella gestione delle spedizioni, ma anche i risultati quantificabili ottenuti, come la riduzione dei tempi di consegna, l’ottimizzazione dei costi di trasporto o l’implementazione di nuove procedure che hanno migliorato l’efficienza operativa dell’azienda.
Descrizione dell’esperienza lavorativa per impiegato spedizioni
Vincente
Gestione quotidiana di oltre 150 spedizioni nazionali e internazionali, con coordinamento di 5 corrieri diversi. Implementazione di un nuovo sistema di tracciabilità che ha ridotto del 30% i reclami per ritardi nelle consegne. Ottimizzazione delle rotte di spedizione con conseguente riduzione dei costi di trasporto del 15%. Gestione autonoma delle pratiche doganali per spedizioni extra-UE, garantendo conformità normativa e tempi di sdoganamento ridotti.
Debole
Gestione delle spedizioni giornaliere. Utilizzo di software per la logistica. Contatti con i corrieri. Preparazione dei documenti di trasporto. Risoluzione di problemi nelle consegne. Organizzazione del magazzino.
Vincente
Responsabile della pianificazione e coordinamento di spedizioni per un volume d’affari di 2,5 milioni di euro annui. Sviluppo e implementazione di procedure standardizzate che hanno migliorato la precisione delle consegne del 25%. Negoziazione di tariffe preferenziali con i principali corrieri, ottenendo un risparmio annuale di 35.000 euro. Gestione e risoluzione di criticità logistiche complesse, mantenendo un tasso di soddisfazione clienti del 98% attraverso comunicazione proattiva e monitoraggio costante delle spedizioni.
Debole
Mi sono occupato di gestire le spedizioni dell’azienda, preparando i documenti necessari e contattando i corrieri. Ho utilizzato diversi software gestionali e ho mantenuto i contatti con i clienti per informarli sullo stato delle loro spedizioni. Ho anche gestito i reclami quando c’erano problemi con le consegne.
Vincente
Coordinamento di un team di 3 addetti al magazzino per la gestione di circa 200 spedizioni settimanali. Implementazione di un sistema di etichettatura avanzato che ha ridotto gli errori di spedizione del 40%. Analisi e ottimizzazione dei processi di imballaggio, con conseguente riduzione del 20% dei materiali utilizzati e del 15% dei costi associati. Gestione delle relazioni con fornitori internazionali, garantendo approvvigionamenti puntuali e negoziando condizioni vantaggiose per l’azienda.
Debole
Responsabile delle spedizioni. Gestione quotidiana dell’ufficio spedizioni. Contatti con clienti e fornitori. Uso di Excel e programmi gestionali. Preparazione documenti di trasporto. Organizzazione delle consegne in base alle priorità.
Competenze nel curriculum vitae dell’impiegato spedizioni
La sezione delle competenze rappresenta un elemento cruciale nel curriculum vitae dell’impiegato spedizioni, poiché permette di evidenziare immediatamente le capacità specifiche richieste dal settore logistico. Un efficace curriculum impiegato spedizioni deve bilanciare competenze tecniche legate alla gestione documentale, software di tracciamento e normative doganali, con abilità trasferibili come l’organizzazione, la precisione e la capacità di lavorare sotto pressione. Per massimizzare l’impatto di questa sezione, è fondamentale personalizzarla in base all’offerta di lavoro specifica, mettendo in risalto le competenze più rilevanti per la posizione desiderata e quantificando, ove possibile, i risultati ottenuti grazie a tali abilità.
Competenze in un CV per impiegato spedizioni
Competenze tecniche
- Gestione documentale: esperienza nella preparazione e verifica di documenti di trasporto, lettere di vettura, polizze di carico e certificati doganali secondo le normative nazionali e internazionali.
- Software di logistica: padronanza di programmi gestionali specifici per il settore spedizioni (SAP, Oracle Transportation Management, WMS) e sistemi di tracciamento merci.
- Conoscenza normative: familiarità con regolamenti doganali, Incoterms, normative ADR per il trasporto di merci pericolose e procedure import/export.
- Pianificazione logistica: capacità di ottimizzare rotte di consegna, gestire spazi di magazzino e coordinare mezzi di trasporto per garantire consegne puntuali e riduzione dei costi operativi.
Competenze trasferibili
- Gestione dello stress: comprovata capacità di mantenere efficienza e precisione anche durante picchi di lavoro e scadenze ravvicinate.
- Comunicazione: eccellenti doti comunicative per interagire efficacemente con clienti, corrieri, agenti doganali e colleghi di altri dipartimenti.
- Problem solving: abilità nel trovare soluzioni rapide a imprevisti logistici come ritardi nelle consegne, problemi doganali o danneggiamenti delle merci.
- Organizzazione: spiccata capacità di gestire simultaneamente multiple spedizioni, rispettando priorità e scadenze con metodicità e attenzione ai dettagli.
Come personalizzare il CV da impiegato spedizioni per superare i sistemi ATS
Nel settore della logistica e delle spedizioni, la competizione per ottenere un colloquio è diventata sempre più serrata. Un curriculum vitae impiegato spedizioni efficace deve necessariamente superare due livelli di selezione: quello automatizzato dei software ATS (Applicant Tracking System) e quello umano dei recruiter. Dopo aver seguito centinaia di selezioni nel settore, posso affermare con certezza che la personalizzazione mirata del CV rappresenta il fattore discriminante tra candidature scartate e quelle che arrivano al colloquio.
La prima regola d’oro quando si adatta un curriculum impiegato spedizioni per una posizione specifica riguarda l’analisi approfondita dell’annuncio di lavoro. Non si tratta semplicemente di leggere i requisiti, ma di decodificare il linguaggio specifico utilizzato dall’azienda. Ho notato che molti candidati sottovalutano questo aspetto, ignorando che ogni settore logistico (dall’e-commerce alla spedizione industriale) utilizza terminologie leggermente diverse che gli ATS sono programmati per riconoscere.
Per esempio, se l’azienda opera nel settore dell’export marittimo, il curriculum vitae impiegato spedizioni dovrebbe contenere termini come “documenti di trasporto internazionale”, “lettere di credito” o “Incoterms”. Se invece si tratta di logistica interna, termini come “gestione scorte”, “ottimizzazione percorsi” o “software WMS” potrebbero fare la differenza.
Un errore che vedo spesso nei CV per posizioni di impiegato spedizioni è la genericità delle competenze elencate. Gli ATS moderni non cercano solo parole chiave isolate, ma valutano anche il contesto in cui appaiono. Ecco perché consiglio di strutturare le esperienze lavorative precedenti usando frasi complete che incorporino naturalmente le competenze richieste:
- Invece di scrivere semplicemente “Utilizzo software gestionale”, meglio specificare “Gestione quotidiana di 50+ spedizioni tramite software ERP SAP/Oracle con monitoraggio tracking in tempo reale”
- Anziché “Contatti con corrieri”, preferire “Negoziazione tariffe e coordinamento con corrieri nazionali e internazionali per ottimizzare costi e tempi di consegna”
Un altro aspetto cruciale riguarda la sezione delle competenze tecniche. Nel curriculum impiegato spedizioni è fondamentale elencare i software specifici del settore che si conoscono, possibilmente specificando il livello di competenza. I sistemi ATS sono spesso programmati per filtrare i candidati in base alla conoscenza di piattaforme come DHL Express, UPS Worldship, TNT Express, o software gestionali come SAP, Oracle Transportation Management o JDA.
Ricordo un caso emblematico: un candidato con esperienza decennale veniva sistematicamente scartato dagli ATS perché nel suo curriculum vitae impiegato spedizioni mancava il riferimento esplicito al software utilizzato dall’azienda, nonostante avesse lavorato con una versione simile. Dopo aver riformulato il CV evidenziando la sua familiarità con “sistemi gestionali della famiglia XYZ”, ha finalmente superato lo screening automatico.
Domande frequenti sul CV per impiegato spedizioni
Quanto deve essere lungo un cv per impiegato spedizioni?
La lunghezza ideale di un curriculum vitae per impiegato spedizioni dovrebbe essere contenuta in una o due pagine al massimo. Nel settore logistico, i recruiter dedicano mediamente 30-45 secondi alla prima scrematura dei CV, quindi è fondamentale essere concisi ma esaustivi. Per i profili junior con meno di 3 anni di esperienza, una pagina è più che sufficiente. Per i profili senior con esperienza consolidata nel campo delle spedizioni, due pagine rappresentano il limite da non superare, concentrandosi sulle esperienze più rilevanti degli ultimi 10-15 anni. Ricordate che un cv troppo lungo rischia di diluire le informazioni davvero importanti, mentre uno troppo breve potrebbe non valorizzare adeguatamente competenze ed esperienze specifiche nel campo della logistica e delle spedizioni.
Quali competenze bisogna inserire nel curriculum impiegato spedizioni?
Nel curriculum vitae di un impiegato spedizioni è essenziale evidenziare un mix equilibrato di competenze tecniche e trasversali. Tra le competenze tecniche più richieste figurano: conoscenza dei software gestionali di logistica (SAP, Oracle Transportation Management, WMS), dimestichezza con la documentazione doganale e di trasporto (DDT, CMR, lettere di vettura), familiarità con i termini Incoterms, capacità di gestione delle spedizioni nazionali e internazionali, e conoscenza delle normative sul trasporto merci. Per quanto riguarda le soft skills, risultano particolarmente apprezzate: precisione, capacità organizzative, gestione dello stress, problem solving, attitudine al multitasking e buone doti comunicative per interfacciarsi con corrieri, clienti e colleghi. La conoscenza dell’inglese è ormai imprescindibile, mentre altre lingue straniere rappresentano un plus significativo, soprattutto per chi gestisce spedizioni internazionali. È consigliabile personalizzare queste competenze in base all’annuncio specifico, dando priorità a quelle esplicitamente menzionate nell’offerta di lavoro.
Quali esperienze lavorative bisogna inserire nel curriculum vitae impiegato spedizioni?
Nel selezionare le esperienze lavorative da inserire nel curriculum vitae per impiegato spedizioni, occorre privilegiare quelle più pertinenti al settore logistico e delle spedizioni. Vanno evidenziati ruoli precedenti in aziende di trasporti, case di spedizione, operatori logistici o nei reparti logistica/spedizioni di aziende manifatturiere o commerciali. Per ogni esperienza, è utile quantificare i risultati ottenuti: volume di spedizioni gestite quotidianamente, percentuale di consegne puntuali raggiunte, eventuali ottimizzazioni dei costi o dei processi implementate. Anche esperienze in ambiti correlati come customer service, amministrazione o acquisti possono essere rilevanti se hanno comportato interazioni con corrieri o gestione di documentazione di trasporto. Per i profili junior, è opportuno valorizzare stage, tirocini o anche lavori part-time che abbiano sviluppato competenze trasferibili come l’organizzazione, la precisione o l’orientamento al cliente. L’ordine cronologico inverso (dall’esperienza più recente alla più datata) resta il formato più efficace, concentrandosi sugli ultimi 10 anni di carriera e sintetizzando le esperienze più remote.
Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri
Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare ogni sezione del tuo CV. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza del tuo curriculum, suggerendo modifiche mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!
Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.