Come redigere un curriculum vitae efficace per la posizione di export manager

La figura dell’export manager riveste un ruolo strategico nelle aziende orientate ai mercati internazionali, rappresentando l’interfaccia commerciale con l’estero e il motore della crescita oltre confine. Un curriculum vitae per export manager ben strutturato costituisce il primo, fondamentale passo per accedere a questa posizione altamente specializzata e competitiva. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze professionali e competenze, ma di costruire un documento strategico che comunichi immediatamente il valore aggiunto che il candidato può apportare all’organizzazione.

Nel panorama attuale, caratterizzato da mercati sempre più interconnessi, le aziende cercano professionisti capaci di navigare complessità normative, differenze culturali e dinamiche commerciali internazionali con sicurezza e competenza. Il curriculum vitae dell’export manager deve quindi riflettere questa versatilità, evidenziando non solo le competenze tecniche specifiche del commercio estero, ma anche le soft skills indispensabili per costruire relazioni d’affari durature in contesti multiculturali.

La stesura di un curriculum efficace per questa posizione richiede particolare attenzione alla valorizzazione delle esperienze internazionali, delle competenze linguistiche e della conoscenza dei mercati esteri. Non basta limitarsi a menzionare questi elementi: occorre contestualizzarli, quantificare i risultati ottenuti e dimostrare come queste competenze abbiano generato valore concreto per le precedenti organizzazioni. Un curriculum vitae di export manager convincente deve raccontare una storia di successo internazionale, evidenziando la capacità di sviluppare strategie commerciali efficaci e di adattarle ai diversi contesti culturali e normativi.

Prima di procedere con la stesura dettagliata, è essenziale comprendere quali sono gli elementi imprescindibili che i selezionatori ricercano in un candidato per questa posizione. Ecco i punti chiave da considerare per un curriculum di export manager che si distingua dalla concorrenza:

  • Evidenziare competenze linguistiche certificate, specificando il livello di padronanza per ciascuna lingua
  • Dettagliare esperienze concrete di sviluppo business in mercati internazionali specifici
  • Quantificare i risultati commerciali ottenuti (incremento fatturato export, nuovi mercati aperti, clienti acquisiti)
  • Includere conoscenze specifiche di normative doganali, commercio internazionale e Incoterms
  • Dimostrare familiarità con strumenti digitali per l’export e piattaforme di e-commerce B2B
  • Sottolineare capacità di negoziazione interculturale e gestione di distributori/agenti esteri
  • Menzionare partecipazione a fiere internazionali e missioni commerciali

CV Export Manager: esempio

Laura Bortoluzzi

Pordenone, Italia | laura.bortoluzzi@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Export Manager con oltre 8 anni di esperienza nello sviluppo di strategie commerciali internazionali e nell’apertura di nuovi mercati. Specializzata nel settore manifatturiero con particolare focus sui mercati europei e asiatici. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza per espandere la presenza globale dell’azienda e incrementare le vendite all’estero.

Esperienza di lavoro
Export Manager

Mobilificio Friulano S.p.A. | Pordenone, Italia | 09/2019 – Presente

  • Gestione e sviluppo di un portafoglio clienti internazionale con focus su Germania, Francia, UK e paesi scandinavi
  • Incremento del fatturato export del 32% in tre anni attraverso l’acquisizione di nuovi clienti e l’espansione delle relazioni esistenti
  • Coordinamento di un team di 4 area manager e supervisione di 12 agenti commerciali nei mercati esteri
  • Negoziazione e finalizzazione di contratti con catene di arredamento internazionali per un valore complessivo di €4,5M
  • Sviluppo e implementazione di strategie di ingresso nel mercato asiatico, con apertura di showroom a Singapore e Hong Kong
Area Manager Europa

Elettrodomestici Veneti S.r.l. | Treviso, Italia | 03/2016 – 08/2019

  • Responsabile dello sviluppo commerciale in 7 paesi europei con un fatturato annuo di €8M
  • Creazione e gestione di una rete di distributori in mercati chiave, con incremento delle vendite del 25%
  • Organizzazione della partecipazione a 6 fiere internazionali all’anno, incluse IFA Berlino e Ambiente Francoforte
  • Implementazione di un sistema CRM che ha migliorato il monitoraggio delle opportunità commerciali e aumentato il tasso di conversione del 18%
Export Sales Representative

Calzaturificio Montebelluna S.p.A. | Montebelluna, Italia | 06/2014 – 02/2016

  • Supporto alle attività di vendita nei mercati di Francia, Benelux e Svizzera
  • Gestione delle relazioni con i clienti e risoluzione di problematiche post-vendita
  • Preparazione di offerte commerciali e partecipazione a trattative con buyer internazionali
  • Analisi di mercato e reportistica sulle tendenze di settore e attività della concorrenza
Istruzione
Master in International Business Management

MIB Trieste School of Management | Trieste, Italia | 2013 – 2014

Laurea Magistrale in Economia e Commercio Internazionale

Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2011 – 2013

Laurea Triennale in Lingue e Culture per il Commercio Internazionale

Università degli Studi di Udine | Udine, Italia | 2008 – 2011

Informazioni di contatto
Competenze
  • Sviluppo strategie export
  • Negoziazione internazionale
  • Market entry strategy
  • Gestione distributori e agenti
  • International trade compliance
  • Analisi di mercato
  • Budgeting e forecasting
  • Key account management
  • Trade marketing
  • CRM (Salesforce, HubSpot)
  • MS Office (Excel avanzato)
  • SAP
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – C2 (Cambridge Proficiency)
  • Tedesco – C1 (Goethe-Zertifikat)
  • Francese – B2
  • Spagnolo – B1
Altro
Certificazioni
  • IATA/FIATA Diploma in Freight Forwarding
  • Certificazione in International Trade Finance (ICC)
Associazioni professionali
  • Membro di AICE (Associazione Italiana Commercio Estero)
  • Membro di EEN (Enterprise Europe Network)
Patenti
  • Patente B

Laura Bortoluzzi – CV Export Manager

CV Export Area Manager: esempio

Alessandro Moretti

Udine, Italia | alessandro.moretti@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Export Area Manager con oltre 10 anni di esperienza nello sviluppo commerciale internazionale, specializzato nei mercati europei e asiatici. Comprovata capacità di incrementare il fatturato export attraverso strategie di penetrazione mercato efficaci e costruzione di relazioni durature con partner e distributori. Orientato al raggiungimento degli obiettivi con approccio analitico e forte sensibilità interculturale.

Esperienza di lavoro
Export Area Manager EMEA

Nordest Arredamenti S.p.A. | Udine, Italia | 01/2019 – Presente

  • Gestione e sviluppo di un portafoglio clienti in 14 paesi tra Europa, Medio Oriente e Nord Africa con fatturato annuo di €8,5M
  • Incremento del 35% delle vendite nei mercati DACH (Germania, Austria, Svizzera) attraverso l’implementazione di una nuova strategia di canale
  • Negoziazione e finalizzazione di contratti con 7 nuovi distributori in mercati emergenti, generando €1,2M di fatturato incrementale nel primo anno
  • Coordinamento di un team di 3 sales representative e gestione di un budget marketing dedicato di €350K
  • Analisi di mercato e competitor per l’identificazione di opportunità di business e adattamento dell’offerta alle esigenze locali
Export Manager

Tecnolegno Italia S.r.l. | Pordenone, Italia | 03/2015 – 12/2018

  • Sviluppo e implementazione della strategia export per il comparto macchine per la lavorazione del legno
  • Gestione diretta dei mercati francofoni e dell’Europa dell’Est con risultati superiori del 20% rispetto agli obiettivi annuali
  • Organizzazione e partecipazione a 8-10 fiere internazionali all’anno (Interzum, Ligna, Woodex, ecc.)
  • Creazione e gestione di una rete di 12 agenti e distributori nei mercati di competenza
  • Implementazione di un CRM dedicato all’export che ha migliorato la conversione lead-cliente del 25%
Export Sales Representative

Friuli Meccanica S.p.A. | Udine, Italia | 06/2012 – 02/2015

  • Supporto all’Export Manager nella gestione quotidiana dei clienti internazionali
  • Preparazione di offerte commerciali e follow-up con potenziali clienti
  • Gestione della documentazione export e coordinamento con spedizionieri
  • Partecipazione a fiere di settore e visite commerciali presso clienti europei
  • Analisi delle performance di vendita e reportistica periodica
Istruzione
Master in International Business Management

MIB Trieste School of Management | Trieste, Italia | 2011 – 2012

Laurea Magistrale in Economia e Commercio Internazionale

Università degli Studi di Udine | Udine, Italia | 2009 – 2011

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Udine | Udine, Italia | 2006 – 2009

Informazioni di contatto
Competenze
  • Business Development Internazionale
  • Negoziazione contratti commerciali
  • Analisi di mercato
  • Gestione distributori e agenti
  • Key Account Management
  • Pianificazione strategica
  • Budgeting e forecasting
  • Trade marketing
  • Documentazione doganale
  • Incoterms
  • CRM (Salesforce, HubSpot)
  • MS Office (Excel avanzato)
  • ERP (SAP)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Avanzato (B2)
  • Francese – Intermedio (B1)
  • Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • SACE Export Management
  • ICC Incoterms® 2020
  • IATA Dangerous Goods Regulations
Associazioni professionali
  • Membro AICE (Associazione Italiana Commercio Estero)
  • Membro Camera di Commercio Italo-Tedesca
Patenti
  • Patente B
  • Disponibilità a viaggiare 50-60% del tempo

Alessandro Moretti – CV Export Area Manager

CV International Sales Manager: esempio

Samira El Mansouri

Varese, Italia | samira.elmansouri@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

International Sales Manager con oltre 10 anni di esperienza nello sviluppo di mercati internazionali e nella gestione di relazioni commerciali B2B. Specializzata nell’espansione del business in mercati EMEA e MENA, con particolare focus sui settori manifatturiero e del design italiano. Cerco una posizione che mi permetta di utilizzare le mie competenze interculturali e linguistiche per guidare strategie di crescita internazionale.

Esperienza di lavoro
International Sales Manager

Eleganza Design S.p.A. | Milano, Italia | 03/2019 – Presente

  • Responsabile dello sviluppo commerciale in 14 paesi tra Europa, Medio Oriente e Nord Africa, con incremento del fatturato export del 37% in 3 anni
  • Gestione di un team internazionale di 8 area manager e coordinamento di una rete di 45 agenti e distributori
  • Implementazione di una strategia di penetrazione nel mercato del Golfo che ha portato all’apertura di 6 nuovi showroom monomarca
  • Negoziazione di contratti di distribuzione esclusiva con partner strategici, incrementando i margini operativi del 15%
  • Sviluppo e gestione di un budget export di €12M con costante superamento degli obiettivi commerciali (+22% nel 2022)
Export Area Manager – MENA Region

Industria Meccanica Lombarda S.r.l. | Varese, Italia | 06/2015 – 02/2019

  • Gestione e sviluppo del portafoglio clienti nei mercati di Marocco, Tunisia, Egitto, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita
  • Incremento delle vendite nella regione MENA del 45% in 4 anni attraverso l’identificazione di nuovi canali distributivi
  • Organizzazione e partecipazione a 8-10 fiere internazionali all’anno, generando lead qualificati con un tasso di conversione del 28%
  • Implementazione di un CRM dedicato all’export che ha migliorato l’efficienza del follow-up commerciale del 40%
  • Gestione delle relazioni con istituzioni locali e camere di commercio per facilitare l’ingresso in mercati regolamentati
Export Sales Representative

TechnoItalia Group | Torino, Italia | 09/2012 – 05/2015

  • Supporto alle attività di export nei mercati francofoni e arabofoni, con focus su clienti B2B nel settore industriale
  • Gestione delle pratiche doganali e della documentazione per l’esportazione di macchinari in paesi extra-UE
  • Coordinamento con spedizionieri internazionali per ottimizzare costi e tempi di consegna
  • Sviluppo di materiale promozionale multilingue e supporto alle attività di marketing internazionale
Istruzione
Master in International Business & Export Management

MIB Trieste School of Management | Trieste, Italia | 2011 – 2012

Laurea Magistrale in Economia e Commercio Internazionale

Università degli Studi dell’Insubria | Varese, Italia | 2009 – 2011

Laurea Triennale in Lingue e Culture per il Management Internazionale

Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2006 – 2009

Pubblicazioni
  • “Strategie di ingresso nei mercati MENA: sfide e opportunità per le PMI italiane” – Rivista di Commercio Internazionale, 2021
  • “Il ruolo della competenza interculturale nelle negoziazioni commerciali internazionali” – Export Magazine, 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • Sviluppo business internazionale
  • Negoziazione contratti di distribuzione
  • Gestione rete agenti e distributori
  • Analisi di mercato internazionale
  • Marketing strategico B2B
  • Pianificazione commerciale
  • Trade marketing
  • Gestione budget export
  • Normative doganali internazionali
  • International trade compliance
  • Incoterms e contrattualistica internazionale
  • CRM (Salesforce, HubSpot)
  • MS Office, SAP
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B2)
Riconoscimenti
  • Premio “Export Manager dell’Anno 2022” – Camera di Commercio Italo-Araba
  • Riconoscimento “Best Performer Export” – Eleganza Design S.p.A., 2021
Altro
Certificazioni
  • FIDM (Federazione Italiana Manager del Commercio Estero) – Certified Export Manager
  • ICC International Trade Certification
  • SACE Export Training Program
Associazioni professionali
  • AICE – Associazione Italiana Commercio Estero
  • Camera di Commercio Italo-Araba
Patenti
  • B

Samira El Mansouri – CV International Sales Manager

CV Export Sales Director: esempio

Karim Bensalem

Bologna, Italia | karim.bensalem@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Export Sales Director con oltre 15 anni di esperienza nella gestione di strategie di espansione internazionale e nello sviluppo di relazioni commerciali in mercati esteri. Specializzato nell’apertura di nuovi mercati in Nord Africa, Medio Oriente ed Europa, con particolare attenzione ai settori manifatturiero e agroalimentare. Determinato a guidare team internazionali verso risultati di business eccellenti attraverso una visione strategica e un approccio orientato ai risultati.

Esperienza di lavoro
Export Sales Director

Gruppo Industriale Emiliano S.p.A. | Bologna, Italia | 01/2018 – Presente

  • Direzione strategica delle vendite internazionali con responsabilità su un fatturato export di €75 milioni annui
  • Gestione di un team internazionale di 12 export manager e 25 agenti commerciali in 18 paesi
  • Incremento del 32% delle vendite nei mercati MENA (Middle East & North Africa) in 3 anni
  • Negoziazione e finalizzazione di contratti di distribuzione esclusiva in 5 nuovi mercati emergenti
  • Implementazione di un CRM dedicato all’export che ha migliorato l’efficienza del team del 25%
  • Sviluppo e supervisione del budget export annuale di €4,5 milioni
Senior Export Manager

Alimentari Mediterranei S.r.l. | Modena, Italia | 03/2013 – 12/2017

  • Gestione diretta delle vendite in 12 mercati internazionali con focus su Europa e Nord Africa
  • Creazione di una rete di distribuzione in Marocco, Tunisia ed Egitto che ha generato €8 milioni di fatturato annuo
  • Coordinamento della partecipazione a 8-10 fiere internazionali all’anno
  • Implementazione di strategie di pricing differenziate per mercato che hanno aumentato i margini del 15%
  • Gestione delle relazioni con importatori e distributori chiave nei mercati di riferimento
Export Area Manager

Tecno Meccanica Italiana | Bologna, Italia | 06/2008 – 02/2013

  • Responsabilità diretta per lo sviluppo commerciale nell’area MENA e Francia
  • Raggiungimento di una crescita media annua del 22% nelle aree di competenza
  • Gestione autonoma del ciclo di vendita: dalla prospeczione alla finalizzazione dei contratti
  • Sviluppo di materiale commerciale e tecnico in arabo e francese
  • Organizzazione di eventi e workshop formativi per clienti e distributori
Istruzione
Master in International Business

Bologna Business School | Bologna, Italia | 2007 – 2008

Laurea in Economia e Commercio

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2003 – 2007

Pubblicazioni
  • “Strategie di penetrazione nei mercati del Nord Africa: opportunità e sfide” – Rivista di Commercio Internazionale, 2020
  • “Il ruolo della diplomazia commerciale nell’export italiano” – Il Sole 24 Ore, 2019
  • “Export agroalimentare italiano in Medio Oriente: case study e best practices” – Food Industry Review, 2017
Altro
Certificazioni
  • Certified International Trade Professional (CITP)
  • SACE Export Management Program
  • ICC Incoterms® 2020 Certificate
Attività associative
  • Membro del Consiglio Direttivo della Camera di Commercio Italo-Araba
  • Associato AICE (Associazione Italiana Commercio Estero)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Sviluppo strategie export
  • Negoziazione internazionale
  • Key Account Management
  • Analisi di mercato
  • Budget & Forecast
  • International Trade Compliance
  • Supply Chain Management
  • Cross-cultural Management
  • Trade Finance
  • Incoterms & Contrattualistica
  • CRM & Sales Management Tools
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
  • Premio “Export Manager dell’Anno” 2021 – Confindustria Emilia
  • Riconoscimento “Excellence in International Trade” 2019 – Camera di Commercio di Bologna
Patenti
  • Patente B

Karim Bensalem – CV Export Sales Director

CV Responsabile Sviluppo Mercati Esteri: esempio

Francesca Martini

Treviso, Italia | francesca.martini@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Responsabile Sviluppo Mercati Esteri con oltre 10 anni di esperienza nell’internazionalizzazione di aziende italiane. Specializzata nell’apertura e consolidamento di mercati EMEA e APAC, con particolare focus sul settore manifatturiero. Orientata ai risultati, con comprovata capacità di incrementare il fatturato export e sviluppare relazioni commerciali durature con partner internazionali.

Esperienza di lavoro
Responsabile Sviluppo Mercati Esteri

Veneto Arredamenti S.p.A. | Treviso, Italia | 09/2018 – Presente

  • Gestione e sviluppo del portfolio clienti internazionali in 15 paesi, con focus su Europa, Medio Oriente e Asia
  • Incremento del fatturato export del 42% in 3 anni attraverso l’apertura di 5 nuovi mercati strategici
  • Coordinamento di un team di 6 area manager e 12 agenti commerciali internazionali
  • Implementazione di una strategia di e-commerce B2B che ha generato €1.8M di vendite aggiuntive nel 2022
  • Negoziazione e finalizzazione di accordi di distribuzione esclusiva in mercati chiave (Germania, Francia, EAU)
  • Sviluppo di piani di marketing localizzati, con adattamento del prodotto alle esigenze specifiche dei mercati target
Export Area Manager

Nordest Meccanica S.r.l. | Padova, Italia | 03/2015 – 08/2018

  • Gestione diretta dell’area EMEA con un portafoglio di oltre 50 clienti attivi
  • Raggiungimento di una crescita media annua del 25% nelle vendite della regione assegnata
  • Organizzazione e partecipazione a 8-10 fiere internazionali all’anno (Hannover Messe, IMTS Chicago, EMO Milano)
  • Selezione e formazione di nuovi distributori in mercati emergenti, con particolare successo in Polonia e Turchia
  • Gestione delle relazioni con i key account internazionali e risoluzione di problematiche commerciali complesse
Export Sales Specialist

Italiana Beverage Group | Verona, Italia | 06/2012 – 02/2015

  • Supporto alle attività di export per il mercato europeo e nord americano
  • Gestione delle pratiche doganali e della documentazione per le spedizioni internazionali
  • Coordinamento con agenti e distributori per lo sviluppo commerciale in mercati esteri
  • Analisi di mercato e identificazione di nuove opportunità di business
  • Partecipazione a fiere di settore e missioni commerciali all’estero
Istruzione
Master in International Business Management

CUOA Business School | Altavilla Vicentina, Italia | 2011 – 2012

Laurea Magistrale in Economia e Commercio Internazionale

Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2009 – 2011

Laurea Triennale in Lingue e Culture per il Commercio Internazionale

Università degli Studi di Verona | Verona, Italia | 2006 – 2009

Informazioni di contatto
Competenze
  • Sviluppo strategie di internazionalizzazione
  • Negoziazione contratti internazionali
  • Gestione distributori e agenti esteri
  • Analisi di mercato internazionale
  • Pianificazione strategica export
  • Gestione key account internazionali
  • Marketing internazionale
  • Normative doganali e commercio estero
  • Incoterms e contrattualistica internazionale
  • CRM (Salesforce, HubSpot)
  • ERP (SAP, Microsoft Dynamics)
  • MS Office (Excel avanzato)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Tedesco – Avanzato (C1)
  • Francese – Intermedio (B2)
  • Spagnolo – Base (A2)
Riconoscimenti
  • Premio “Export Manager dell’Anno 2022” – Camera di Commercio di Treviso
  • “Best Performance Award” 2020 – Veneto Arredamenti S.p.A.
Altro
Certificazioni
  • SACE Export Management Program (2020)
  • Certificazione in International Trade Finance – ICC Italia (2019)
  • Diploma in International Marketing – NIBI (2017)
Associazioni professionali
  • Membro AICE (Associazione Italiana Commercio Estero)
  • Membro IMIT (Italian Managers for International Trade)
Patenti
  • Patente B
  • Passaporto valido

Francesca Martini – CV Responsabile Sviluppo Mercati Esteri

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV Export Business Developer: esempio

Liang Chen Esposito

Reggio Emilia, Italia | liang.esposito@example.com | +39 348 765 2109
Obiettivo di carriera

Export Business Developer con oltre 8 anni di esperienza nel settore dell’export e dello sviluppo commerciale internazionale. Specializzato nell’apertura di nuovi mercati in Asia e nel consolidamento di relazioni commerciali tra Italia e Paesi asiatici. Cerco una posizione che mi permetta di sfruttare la mia conoscenza dei mercati internazionali, le mie competenze linguistiche e la mia capacità di costruire relazioni commerciali durature.

Esperienza di lavoro
Export Business Developer

Emilia Food Export S.r.l. | Reggio Emilia, Italia | 03/2020 – Presente

  • Sviluppato e implementato strategie di ingresso nei mercati asiatici per prodotti alimentari italiani di alta gamma, raggiungendo un incremento del fatturato export del 45% in 3 anni
  • Coordinato un team di 5 persone dedicato all’espansione commerciale in Cina, Giappone, Corea del Sud e Singapore
  • Negoziato e finalizzato accordi di distribuzione con 12 nuovi partner commerciali in Asia, generando €2.8M di fatturato aggiuntivo
  • Organizzato e partecipato a 15 fiere internazionali di settore, sviluppando una rete di oltre 200 contatti qualificati
  • Implementato un sistema CRM per il monitoraggio delle opportunità commerciali internazionali, migliorando il tasso di conversione del 30%
Export Area Manager – Asia Pacific

Meccanica Italiana S.p.A. | Bologna, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Gestito un portafoglio clienti di €4.5M nell’area Asia-Pacifico, superando gli obiettivi di vendita del 15% ogni anno
  • Condotto analisi di mercato approfondite per identificare opportunità di business nei mercati emergenti asiatici
  • Sviluppato e mantenuto relazioni con distributori e clienti diretti in 8 paesi asiatici
  • Collaborato con il reparto marketing per adattare materiali promozionali e strategie di comunicazione alle specificità culturali dei mercati target
  • Gestito la logistica e le pratiche doganali per l’esportazione di macchinari industriali in conformità con le normative locali
Export Sales Representative

Global Trade Partners | Milano, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supportato il team export nella gestione quotidiana delle relazioni con clienti internazionali
  • Preparato documentazione commerciale e tecnica per l’esportazione in diversi mercati
  • Partecipato a missioni commerciali in Cina e Giappone come interprete e supporto commerciale
  • Contribuito all’acquisizione di 7 nuovi clienti nel mercato asiatico
Istruzione
Master in International Business & Export Management

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2013 – 2015

  • Tesi: “Strategie di ingresso nel mercato cinese per le PMI italiane del settore agroalimentare”
Laurea Triennale in Economia e Commercio Internazionale

Università di Modena e Reggio Emilia | Modena, Italia | 2010 – 2013

Pubblicazioni
  • “Le opportunità del Made in Italy nel mercato cinese post-pandemia” – Rivista di Commercio Internazionale, 2022
  • “Strategie di adattamento culturale per l’export italiano in Asia” – Export Magazine, 2021
Altro
Certificazioni
  • Certified International Trade Professional (CITP)
  • Certified Export Specialist (CES)
  • Attestato in Dogane e Commercio Internazionale – Camera di Commercio di Reggio Emilia
Attività extraprofessionali
  • Membro dell’Associazione Italia-Cina per lo sviluppo delle relazioni commerciali
  • Relatore in workshop su export e internazionalizzazione presso Confindustria Emilia-Romagna
Informazioni di contatto
Competenze
  • Sviluppo business internazionale
  • Negoziazione commerciale
  • Analisi di mercato
  • Gestione distributori
  • Contrattualistica internazionale
  • Logistica e dogane
  • Marketing interculturale
  • Key Account Management
  • Trade finance
  • Incoterms
  • CRM (Salesforce, HubSpot)
  • MS Office, Google Workspace
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Giapponese – Intermedio (B1)
  • Spagnolo – Base (A2)
Patenti
  • Patente B
  • Passaporto valido
  • Disponibilità a frequenti trasferte internazionali
Riconoscimenti
  • “Export Manager dell’Anno 2022” – Camera di Commercio di Reggio Emilia
  • Premio “Business Bridge Italia-Asia 2021” – Associazione Commercio Estero

Liang Chen Esposito – CV Export Business Developer

CV Responsabile Vendite Estero: esempio

Francesca Mantovani

Reggio Emilia, Italia | francesca.mantovani@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Responsabile Vendite Estero con oltre 10 anni di esperienza nell’internazionalizzazione di aziende italiane. Specializzata nello sviluppo di strategie commerciali per mercati emergenti e consolidati, con particolare focus su Europa, MENA e Far East. Cerco un’opportunità per valorizzare la mia esperienza in contesti internazionali complessi, dove poter contribuire alla crescita del fatturato export e all’espansione della presenza aziendale sui mercati globali.

Esperienza di lavoro
Export Manager Senior

Ceramiche Italiane S.p.A. | Sassuolo (MO), Italia | 09/2018 – Presente

  • Gestione e sviluppo di un portafoglio clienti internazionale con fatturato annuo di €15M in 25 paesi
  • Coordinamento di un team di 5 area manager e 12 agenti esteri
  • Incremento del 35% delle vendite nei mercati MENA attraverso l’implementazione di una strategia di penetrazione mirata
  • Negoziazione e finalizzazione di contratti con catene distributive internazionali, ottenendo un aumento del 28% della presenza nei punti vendita esteri
  • Pianificazione e supervisione della partecipazione a 8 fiere internazionali annuali (Cersaie, Coverings, Cevisama, ecc.)
  • Implementazione di un CRM dedicato all’export che ha migliorato del 40% l’efficienza del follow-up commerciale
Export Area Manager

Meccanica Avanzata S.r.l. | Reggio Emilia, Italia | 03/2014 – 08/2018

  • Responsabilità diretta dei mercati europei e nord africani con un fatturato di €7M
  • Sviluppo della rete commerciale in Francia e Germania con apertura di 15 nuovi distributori
  • Gestione dei rapporti con clienti OEM internazionali, incrementando il fatturato del 22%
  • Conduzione di analisi di mercato e individuazione di opportunità di business nei paesi target
  • Organizzazione di eventi formativi per distributori esteri e visite tecniche presso clienti strategici
Export Sales Representative

Alimentari Emiliani S.p.A. | Parma, Italia | 06/2011 – 02/2014

  • Supporto alle attività di vendita nei mercati europei, con focus su UK e paesi scandinavi
  • Gestione delle relazioni con importatori e distributori di prodotti alimentari italiani
  • Partecipazione a fiere di settore (SIAL, Anuga, Fancy Food Show)
  • Collaborazione con il reparto marketing per l’adattamento di materiali promozionali ai mercati esteri
Istruzione
Master in International Business Management

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2010 – 2011

Laurea Magistrale in Economia e Commercio Internazionale

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2008 – 2010

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università di Modena e Reggio Emilia | Reggio Emilia, Italia | 2005 – 2008

Informazioni di contatto
Competenze
  • Sviluppo strategie export
  • Negoziazione internazionale
  • Key Account Management
  • Analisi di mercato
  • Pianificazione commerciale
  • Trade marketing
  • Gestione distributori
  • Contrattualistica internazionale
  • Budgeting & Forecasting
  • CRM (Salesforce, HubSpot)
  • MS Office & Excel avanzato
  • Incoterms & logistica internazionale
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B2)
  • Tedesco – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • FIDIC Certified International Trade Professional
  • Corso avanzato in Digital Export Marketing (ICE)
  • Certificazione in International Business Negotiation (NIBS)
Associazioni professionali
  • Membro AICE (Associazione Italiana Commercio Estero)
  • Membro SIETAR (Society for Intercultural Education, Training and Research)
Patenti
  • Patente B, automunita

Francesca Mantovani – CV Responsabile Vendite Estero

CV Export Marketing Manager: esempio

Salvatore Marino

Palermo, Italia | s.marino@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Export Marketing Manager con oltre 10 anni di esperienza nello sviluppo di strategie commerciali internazionali. Specializzato nell’apertura di nuovi mercati, nella gestione di reti distributive e nell’implementazione di piani marketing cross-culturali. Cerco una posizione che mi permetta di valorizzare la mia esperienza nel guidare l’espansione internazionale di aziende italiane d’eccellenza.

Esperienza di lavoro
Export Marketing Manager

Mediterraneo Food S.p.A. | Palermo, Italia | 01/2019 – Presente

  • Sviluppato e implementato strategie di marketing internazionale per una gamma di prodotti alimentari siciliani di alta qualità, aumentando le esportazioni del 45% in 3 anni
  • Gestito un budget marketing internazionale di €1,2 milioni, ottimizzando il ROI attraverso campagne mirate per mercato
  • Coordinato un team di 6 persone tra export manager di area e specialisti di marketing digitale
  • Negoziato e concluso accordi con 18 nuovi distributori in mercati strategici (Nord America, Nord Europa, Medio Oriente e Asia), incrementando il fatturato estero del 32%
  • Implementato una strategia di e-commerce B2B che ha generato €800.000 di fatturato addizionale nel primo anno di attività
Area Export Manager

Sicilia Wines Group | Marsala, Italia | 03/2015 – 12/2018

  • Responsabile dello sviluppo commerciale per i mercati di Europa e Nord America, con gestione diretta di un portafoglio clienti del valore di €4,5 milioni
  • Pianificato e realizzato 12 campagne marketing territoriali in collaborazione con enti di promozione locale e ICE
  • Organizzato la partecipazione a 8 fiere internazionali di settore annuali, generando contatti qualificati convertiti in contratti per €1,2 milioni
  • Sviluppato materiali promozionali e contenuti marketing adattati alle specificità culturali dei diversi mercati target
  • Incrementato le vendite nei mercati assegnati del 28% in 3 anni, superando costantemente gli obiettivi commerciali
Export Sales Specialist

Artigiano Design S.r.l. | Palermo, Italia | 06/2012 – 02/2015

  • Gestito le relazioni con clienti internazionali nel settore dell’arredamento di design, con focus su mercati europei
  • Supportato lo sviluppo di strategie di ingresso in nuovi mercati attraverso analisi di mercato e competitor
  • Partecipato a 15 eventi fieristici internazionali come rappresentante aziendale
  • Collaborato con il team marketing per adattare i materiali promozionali alle esigenze dei mercati esteri
Istruzione
Master in International Business Management

LUISS Business School | Roma, Italia | 2011 – 2012

Laurea Magistrale in Economia e Management Internazionale

Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2009 – 2011

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2006 – 2009

Pubblicazioni
  • “Strategie di penetrazione nei mercati asiatici per le PMI italiane” – Rivista di Marketing Internazionale, 2022
  • “Il Made in Italy agroalimentare: sfide e opportunità nei mercati emergenti” – Food Marketing Quarterly, 2020
  • Contributo al libro “Export Management: casi di successo italiani” – Edizioni Economia, 2018
Altro
Certificazioni
  • Certified International Trade Professional (CITP) – 2020
  • Digital Marketing for Export (ICE) – 2019
  • Project Management Professional (PMP) – 2017
Associazioni Professionali
  • Membro dell’Associazione Italiana Export Manager (AIEM)
  • Membro della Camera di Commercio Internazionale (ICC Italia)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Sviluppo strategie export
  • Marketing internazionale
  • Negoziazione commerciale
  • Gestione distributori
  • Analisi di mercato
  • International trade compliance
  • Pianificazione strategica
  • Budgeting & forecasting
  • CRM (Salesforce, HubSpot)
  • Digital marketing B2B
  • Trade marketing
  • Gestione team internazionali
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B2)
  • Tedesco – Base (A2)
Patenti
  • Patente B
  • Passaporto valido

Salvatore Marino – CV Export Marketing Manager

CV Global Export Manager: esempio

Francesca Esposito

Napoli, Italia | francesca.esposito@example.com | +39 333 765 4321
Obiettivo di carriera

Global Export Manager con oltre 12 anni di esperienza nel commercio internazionale e nello sviluppo di mercati esteri. Specializzata nell’apertura di nuovi canali commerciali e nell’incremento delle vendite in mercati emergenti e consolidati. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia expertise in strategie di export e relazioni internazionali per guidare l’espansione globale di un’azienda ambiziosa.

Esperienza di lavoro
Global Export Manager

Mediterraneo Foods S.p.A. | Napoli, Italia | 05/2018 – Presente

  • Gestione di un portfolio export del valore di €45 milioni annui con presenza in 32 paesi
  • Sviluppo e implementazione di strategie di penetrazione che hanno portato all’apertura di 7 nuovi mercati in Asia e Medio Oriente con un incremento del fatturato export del 28% in tre anni
  • Coordinamento di un team internazionale di 8 area manager e 15 agenti locali
  • Negoziazione di accordi commerciali con catene di distribuzione internazionali e importatori strategici
  • Supervisione di tutte le operazioni doganali e logistiche con ottimizzazione dei costi di trasporto del 12%
  • Implementazione di un CRM dedicato all’export che ha migliorato l’efficienza del follow-up clienti del 35%
Export Area Manager

Campania Luxury Brands | Napoli, Italia | 06/2014 – 04/2018

  • Responsabile dello sviluppo commerciale per i mercati di Europa, Nord America e Australia
  • Incremento delle vendite del 45% nei mercati di competenza attraverso l’identificazione di nuovi partner e canali distributivi
  • Gestione di un budget promozionale di €350.000 per attività di marketing internazionale
  • Organizzazione della partecipazione a 8-10 fiere internazionali all’anno
  • Analisi di mercato e competitor per l’adattamento delle strategie commerciali ai diversi contesti culturali
Export Sales Specialist

Vesuvio Trading Company | Napoli, Italia | 03/2011 – 05/2014

  • Supporto alle attività di export per i mercati europei con focus su Francia, Germania e Regno Unito
  • Gestione delle relazioni con i clienti internazionali e supporto linguistico nelle negoziazioni
  • Preparazione della documentazione export e coordinamento con spedizionieri e doganalisti
  • Partecipazione a fiere di settore e missioni commerciali all’estero
Istruzione
Master in International Business

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2010 – 2011

Laurea Magistrale in Economia e Commercio Internazionale

Università Federico II | Napoli, Italia | 2008 – 2010

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università Federico II | Napoli, Italia | 2005 – 2008

Pubblicazioni
  • “Strategie di penetrazione nei mercati asiatici per le PMI italiane” – Rivista di Commercio Internazionale, 2022
  • “L’impatto del Made in Italy sulle strategie di export nel settore agroalimentare” – Food Export Journal, 2020
  • “Digitalizzazione dei processi export: opportunità e sfide” – International Trade Magazine, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Sviluppo strategie export
  • Negoziazione internazionale
  • Market entry strategy
  • International trade compliance
  • Gestione distributori esteri
  • Analisi di mercato
  • Pianificazione strategica
  • Budgeting e forecasting
  • Trade marketing
  • International logistics
  • Incoterms
  • Gestione documentazione doganale
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Avanzato (B2)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Certified International Trade Professional (CITP)
  • Certified Global Business Professional (CGBP)
  • Attestato Specialistico in Contrattualistica Internazionale
Associazioni professionali
  • Membro dell’International Chamber of Commerce (ICC)
  • Socia AICE (Associazione Italiana Commercio Estero)
Patenti
  • Patente B

Francesca Esposito – CV Global Export Manager

CV Direttore Commerciale Estero: esempio

Karim Bensalem

Palermo, Italia | karim.bensalem@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Direttore Commerciale Estero con oltre 15 anni di esperienza nell’espansione internazionale di aziende italiane. Specializzato nello sviluppo di strategie di penetrazione nei mercati MENA, europei e nordamericani. Comprovata capacità di costruire relazioni commerciali durature e incrementare il fatturato export attraverso una profonda comprensione delle dinamiche interculturali e delle specificità dei mercati internazionali.

Esperienza di lavoro
Export Manager Senior

Mediterraneo Gourmet S.p.A. | Palermo, Italia | 01/2018 – Presente

  • Gestito un portfolio di oltre 120 clienti internazionali in 25 paesi, incrementando il fatturato export del 45% in 5 anni
  • Sviluppato e implementato strategie di ingresso in 8 nuovi mercati, con particolare focus nell’area MENA e Nord Europa
  • Coordinato un team internazionale di 12 agenti e 3 area manager, superando costantemente gli obiettivi di vendita del 15-20%
  • Negoziato accordi di distribuzione esclusiva con 5 importanti catene retail europee, aumentando la visibilità del brand del 60%
  • Ottimizzato la logistica internazionale riducendo i costi di spedizione del 18% e i tempi di consegna del 25%
Responsabile Sviluppo Mercati Esteri

Sicilia Innovazione S.r.l. | Catania, Italia | 03/2014 – 12/2017

  • Pianificato e gestito la partecipazione a 15+ fiere internazionali annuali, generando lead qualificati per €2.8M
  • Implementato un CRM dedicato all’export che ha migliorato il tasso di conversione dei lead internazionali del 35%
  • Sviluppato una rete di partner commerciali in Francia, Germania e paesi del Maghreb, triplicando le vendite in questi mercati
  • Gestito progetti di adattamento prodotto per i mercati esteri, rispettando normative e preferenze locali
Export Area Manager

Gruppo Industriale Mediterraneo | Palermo, Italia | 06/2009 – 02/2014

  • Supervisionato le operazioni commerciali per l’area Nord Africa e Medio Oriente, raggiungendo €4.5M di fatturato annuo
  • Gestito le relazioni con distributori e agenti locali in 7 paesi, aumentando la penetrazione di mercato del 28%
  • Condotto analisi di mercato approfondite per identificare opportunità di business e tendenze emergenti
  • Organizzato e partecipato a missioni commerciali istituzionali in collaborazione con ICE e Camere di Commercio
Istruzione
Master in International Business Management

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2008 – 2009

Laurea Magistrale in Economia e Commercio Internazionale

Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2006 – 2008

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2003 – 2006

Riconoscimenti
  • Premio “Export Manager dell’Anno” 2022 – Confindustria Sicilia
  • Riconoscimento “Excellence in International Trade” 2020 – Camera di Commercio Italo-Araba
  • Menzione speciale “Ponte sul Mediterraneo” 2019 – Ministero degli Affari Esteri
Pubblicazioni
  • “Strategie di penetrazione nei mercati MENA per le PMI italiane” – Rivista di Commercio Internazionale, 2021
  • “Il Made in Italy nel contesto nordafricano: opportunità e sfide” – Export Magazine, 2019
  • “Diplomazia commerciale e relazioni interculturali: casi di studio dal Mediterraneo” – International Business Review, 2017
Informazioni di contatto
Competenze
  • Sviluppo business internazionale
  • Negoziazione contratti internazionali
  • Gestione distributori e agenti
  • Analisi mercati esteri
  • Marketing internazionale
  • Pianificazione strategica
  • Leadership e team management
  • Trade finance e pagamenti internazionali
  • Logistica internazionale
  • Dogane e regolamentazioni import/export
  • CRM e sales forecasting
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B2)
  • Tedesco – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Certified International Trade Professional (CITP)
  • IATA/FIATA Diploma in International Freight Forwarding
  • Certified Global Business Professional (CGBP)
Associazioni professionali
  • Membro del Consiglio Direttivo – Associazione Export Manager Italia
  • Membro – Camera di Commercio Italo-Araba
  • Socio – AICE (Associazione Italiana Commercio Estero)
Patenti
  • Patente B
  • Patente nautica entro le 12 miglia

Karim Bensalem – CV Direttore Commerciale Estero

Come strutturare un curriculum vitae efficace per export manager

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

La redazione di un curriculum vitae per la posizione di export manager richiede particolare attenzione, poiché questo documento rappresenta il primo contatto con potenziali datori di lavoro in un settore altamente competitivo. Un buon cv export manager deve riuscire a comunicare non solo le competenze tecniche, ma anche le capacità relazionali e interculturali che caratterizzano questa figura professionale.

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

La sfida principale nella stesura di questo tipo di curriculum risiede nel bilanciamento tra informazioni commerciali, conoscenze dei mercati internazionali e competenze linguistiche, elementi che devono emergere chiaramente senza appesantire la lettura.

Le sezioni fondamentali del curriculum export manager

Un curriculum vitae export manager efficace dovrebbe contenere alcune sezioni imprescindibili, ciascuna con caratteristiche specifiche che meritano un’analisi approfondita:

1. Intestazione e contatti

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

L’intestazione deve contenere nome, cognome e titolo professionale (es. “Export Manager” o “International Sales Manager”). I contatti devono includere numero di telefono con prefisso internazionale, email professionale e, se pertinente, profilo LinkedIn aggiornato. È consigliabile inserire anche la disponibilità a trasferimenti o viaggi frequenti, aspetto cruciale per questa posizione.

2. Profilo professionale

Questa sezione, posta subito dopo i contatti, rappresenta una sintesi delle competenze distintive e dell’esperienza. Non dovrebbe superare le 4-5 righe e dovrebbe evidenziare immediatamente i mercati di specializzazione, i settori merceologici conosciuti e i risultati più significativi ottenuti. Ad esempio: “Export Manager con 8 anni di esperienza nei mercati asiatici e nordamericani, specializzato nel settore meccanico con incremento del 35% del fatturato export nell’ultimo triennio”.

3. Esperienze professionali

Questa è probabilmente la sezione più importante del curriculum export manager. Per ogni esperienza lavorativa è fondamentale indicare:

  • Nome dell’azienda e settore merceologico
  • Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
  • Ruolo ricoperto
  • Mercati geografici gestiti
  • Responsabilità specifiche
  • Risultati quantificabili ottenuti

È particolarmente efficace esprimere i risultati in termini percentuali o di fatturato: “Sviluppo del mercato tedesco con incremento delle vendite del 28% nel primo anno” oppure “Apertura di 3 nuovi mercati in America Latina con fatturato complessivo di 2,5M€ nel biennio 2021-2022”.

4. Competenze linguistiche

Per un export manager, le competenze linguistiche rappresentano un requisito fondamentale, non un semplice plus. È consigliabile indicare il livello secondo il Quadro Comune Europeo (A1-C2) per ogni lingua conosciuta, specificando eventuali certificazioni ottenute. Oltre all’inglese, che ormai è dato quasi per scontato a livello professionale avanzato, è importante evidenziare la conoscenza di lingue strategiche per i mercati di riferimento.

5. Formazione

In questa sezione vanno inseriti i titoli di studio in ordine cronologico inverso, privilegiando quelli più pertinenti al ruolo di export manager come lauree in economia internazionale, commercio estero o marketing internazionale. È opportuno menzionare anche master o corsi specialistici in:

  • International business
  • Marketing internazionale
  • Tecniche di negoziazione interculturale
  • Contrattualistica internazionale
  • Dogane e trasporti internazionali

Sezioni opzionali ma strategiche

Oltre alle sezioni fondamentali, un curriculum vitae export manager può essere arricchito con informazioni aggiuntive che possono fare la differenza:

1. Competenze tecniche specifiche

È utile dedicare una sezione alle competenze tecniche rilevanti per il settore, come:

  • Conoscenza di software gestionali specifici per l’export
  • Familiarità con i principali Incoterms
  • Esperienza con documentazione doganale e di trasporto internazionale
  • Competenze in digital marketing internazionale
  • Capacità di analisi di mercato e ricerca distributori

2. Soft skills

Le capacità relazionali e interculturali sono cruciali per un export manager. Vale la pena evidenziare:

  • Sensibilità interculturale e capacità di adattamento
  • Abilità negoziali in contesti internazionali
  • Gestione di team multiculturali
  • Problem solving in contesti complessi
  • Resistenza allo stress e capacità di lavorare per obiettivi

3. Fiere ed eventi internazionali

La partecipazione a fiere di settore internazionali rappresenta un’esperienza significativa che merita di essere menzionata, soprattutto se si è avuto un ruolo attivo nell’organizzazione o nella gestione dello stand. Questa informazione comunica familiarità con le dinamiche commerciali internazionali e capacità di rappresentanza aziendale.

Errori da evitare nella stesura del curriculum export manager

Nella redazione del curriculum vitae export manager è fondamentale evitare alcuni errori comuni che potrebbero comprometterne l’efficacia:

  • Utilizzare un formato eccessivamente creativo: meglio privilegiare la chiarezza e la leggibilità
  • Omettere i risultati quantitativi ottenuti nelle precedenti esperienze
  • Sovrastimare le proprie competenze linguistiche
  • Inserire esperienze non pertinenti o troppo datate
  • Utilizzare un linguaggio generico senza riferimenti specifici ai mercati internazionali

Un curriculum export manager ben strutturato dovrebbe idealmente non superare le due pagine, concentrando l’attenzione sulle informazioni più rilevanti e sui risultati concreti ottenuti. La capacità di sintesi è essa stessa una qualità apprezzata in questo ruolo, dove la comunicazione efficace rappresenta uno strumento di lavoro quotidiano.

Obiettivi di carriera nel curriculum vitae dell’export manager

La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae dell’export manager, fungendo da introduzione mirata che cattura immediatamente l’attenzione del selezionatore. Questo spazio deve sintetizzare efficacemente l’esperienza internazionale, le competenze linguistiche e la visione strategica del candidato nell’ambito del commercio estero. Un export manager dovrebbe evidenziare la propria capacità di sviluppare mercati internazionali, gestire relazioni commerciali transfrontaliere e incrementare il fatturato export dell’azienda, personalizzando questi elementi in base al settore e all’azienda target.

Obiettivi di carriera per export manager

Vincente

Export manager con oltre 8 anni di esperienza nello sviluppo commerciale internazionale nel settore manifatturiero, con particolare focus sui mercati asiatici e nordamericani. Comprovata capacità di incrementare il fatturato export del 35% in tre anni attraverso l’implementazione di strategie di ingresso in nuovi mercati e la gestione efficace di una rete di distributori in 12 paesi. Fluente in inglese, francese e spagnolo, con solide competenze in negoziazione interculturale e gestione delle normative doganali internazionali.

Debole

Export manager con esperienza nella vendita di prodotti all’estero. Conosco l’inglese e ho lavorato con diversi paesi. Cerco un’azienda che mi permetta di continuare a lavorare nell’export e di crescere professionalmente. Ho buone capacità relazionali e so gestire i clienti internazionali.

Vincente

Export manager specializzato nel settore agroalimentare con track record di successo nell’apertura di canali distributivi in mercati emergenti e consolidati. Esperienza nella gestione di budget export superiori a 5 milioni di euro e nell’incremento della redditività attraverso l’ottimizzazione della supply chain internazionale. Competenze avanzate in digital export, e-commerce B2B e strategie di marketing internazionale. Orientato all’innovazione nei processi di internazionalizzazione e alla costruzione di partnership commerciali durature.

Debole

Obiettivo: trovare un lavoro come export manager dove poter utilizzare le mie conoscenze linguistiche e la mia esperienza nelle vendite internazionali. Ho lavorato in diverse aziende e ho gestito clienti esteri. Sono disponibile a viaggiare e a trasferirmi all’estero se necessario.

Esperienza di lavoro nel curriculum dell’export manager

La sezione dedicata all’esperienza lavorativa costituisce il cuore del curriculum vitae dell’export manager, dove è fondamentale illustrare con precisione i risultati quantificabili ottenuti nei mercati internazionali. Ogni esperienza professionale deve evidenziare le responsabilità nella gestione dei rapporti con distributori e clienti esteri, le strategie di penetrazione commerciale implementate e i successi misurabili in termini di fatturato, margini o quota di mercato. Un curriculum efficace per questa figura professionale deve dimostrare competenze concrete in ambito doganale, logistico e di marketing internazionale, presentando un percorso coerente di crescita nelle responsabilità di sviluppo dell’export aziendale.

Descrizione dell’esperienza lavorativa per export manager

Vincente

Gestione e sviluppo di un portafoglio clienti in 15 paesi europei e nordafricani con fatturato annuo di 8,5 milioni di euro. Implementazione di una strategia di riposizionamento del brand nei mercati DACH che ha portato a un incremento delle vendite del 42% in 24 mesi. Negoziazione e finalizzazione di contratti di distribuzione esclusiva in 5 nuovi mercati, superando gli obiettivi commerciali del 27%. Coordinamento di un team internazionale di 4 area manager e gestione di un budget promozionale di 650.000 euro per fiere ed eventi di settore.

Debole

Responsabile delle vendite all’estero. Ho gestito i clienti internazionali dell’azienda e ho partecipato a fiere di settore. Mi sono occupato della ricerca di nuovi clienti e distributori. Ho viaggiato spesso per incontrare i clienti e ho gestito le trattative commerciali. Ho collaborato con il reparto logistico per le spedizioni internazionali.

Vincente

Sviluppo e implementazione di un piano strategico di ingresso nel mercato asiatico, con particolare focus su Giappone e Corea del Sud, che ha generato un fatturato di 3,2 milioni di euro nel primo anno. Analisi e selezione di partner commerciali attraverso ricerche di mercato approfondite e due missioni esplorative, culminate nell’apertura di un ufficio di rappresentanza a Tokyo. Ottimizzazione della documentazione doganale e dei processi logistici che ha ridotto i tempi di consegna del 35% e i costi di trasporto del 18%. Gestione delle certificazioni di prodotto necessarie per l’accesso ai mercati target, in collaborazione con enti certificatori locali e internazionali.

Debole

Gestione dei clienti esteri dell’azienda. Partecipazione a fiere internazionali per presentare i prodotti. Traduzione di materiale promozionale in inglese. Organizzazione delle spedizioni internazionali e gestione delle pratiche doganali. Reporting mensile sulle vendite estere. Visite periodiche ai clienti più importanti.

Vincente

Ristrutturazione completa della rete distributiva in America Latina, con la selezione di 7 nuovi partner strategici e l’implementazione di un sistema CRM dedicato che ha migliorato il monitoraggio delle performance commerciali. Ideazione e lancio di una linea di prodotti specificamente adattata alle esigenze del mercato sudamericano, raggiungendo 1,8 milioni di euro di vendite nel primo anno. Gestione delle problematiche relative ai pagamenti internazionali, con l’introduzione di strumenti di credit management che hanno ridotto i DSO (Days Sales Outstanding) da 120 a 75 giorni. Formazione e supporto tecnico-commerciale continuo ai distributori, con l’organizzazione di 6 workshop annuali e la creazione di una piattaforma e-learning in tre lingue.

Debole

Responsabile delle vendite in Sud America. Ho cercato nuovi clienti e ho mantenuto i rapporti con quelli esistenti. Ho gestito i problemi di pagamento e le questioni doganali. Ho partecipato a fiere di settore in Brasile e Argentina. Ho preparato offerte commerciali e ho negoziato contratti. Ho collaborato con il reparto marketing per le campagne promozionali.

Competenze da inserire nel curriculum vitae dell’export manager

La sezione delle competenze in un curriculum per export manager rappresenta un elemento cruciale che può determinare l’interesse di un potenziale datore di lavoro. Un export manager efficace deve bilanciare capacità tecniche specifiche del commercio internazionale con solide competenze trasversali. Questa sezione dovrebbe evidenziare non solo la conoscenza dei mercati esteri e delle procedure doganali, ma anche le capacità linguistiche, negoziali e interculturali che permettono di costruire relazioni commerciali durature. Un curriculum vitae ben strutturato per questa posizione deve dimostrare sia la padronanza degli aspetti legali e logistici dell’export, sia l’abilità di sviluppare strategie di penetrazione nei mercati internazionali.

Competenze in un CV per Export Manager

Competenze tecniche

  • Conoscenza dei mercati internazionali: approfondita comprensione delle dinamiche commerciali, normative e culturali dei principali mercati esteri, con particolare focus su [specificare aree geografiche rilevanti].
  • Padronanza delle procedure doganali: conoscenza approfondita della documentazione import/export, regolamenti Incoterms, certificazioni e procedure di sdoganamento internazionali.
  • Competenze linguistiche: fluente padronanza dell’inglese commerciale (livello C1) e conoscenza operativa di [seconda/terza lingua] per negoziazioni e documentazione tecnica.
  • Gestione della supply chain internazionale: esperienza nella pianificazione logistica, ottimizzazione dei costi di trasporto e gestione dei fornitori internazionali.

Competenze trasferibili

  • Negoziazione interculturale: capacità di condurre trattative efficaci adattandosi a contesti culturali diversi e costruendo relazioni commerciali durature con partner internazionali.
  • Sviluppo strategico: abilità nell’identificare nuove opportunità di mercato e nell’elaborare piani di penetrazione commerciale adattati alle specificità locali.
  • Problem solving: capacità di gestire imprevisti logistici, barriere normative e sfide operative mantenendo la continuità delle operazioni commerciali internazionali.
  • Autonomia decisionale: attitudine a prendere decisioni tempestive in contesti complessi, valutando rischi e opportunità nei diversi scenari di mercato internazionale.

Adattare il CV da export manager all’offerta di lavoro: strategie per superare gli ATS

La personalizzazione del curriculum vitae per una posizione specifica di export manager rappresenta uno degli aspetti più sottovalutati ma decisivi nel processo di candidatura. Molti professionisti del commercio internazionale commettono l’errore di utilizzare un modello standard per tutte le opportunità, ignorando che ogni azienda cerca competenze specifiche legate al proprio settore merceologico e ai mercati di riferimento.

Quando si tratta di adattare il curriculum vitae export manager a un’offerta concreta, è fondamentale comprendere il funzionamento dei sistemi ATS (Applicant Tracking System) che filtrano automaticamente i CV prima che questi raggiungano il recruiter. Questi software analizzano i documenti cercando corrispondenze con parole chiave specifiche relative alla posizione.

Analisi approfondita dell’annuncio di lavoro

Il primo passo consiste nell’esaminare minuziosamente l’offerta di lavoro. Non limitatevi a una lettura superficiale: sottolineate termini tecnici, competenze richieste, mercati geografici menzionati e settori merceologici. Se l’azienda cerca un export manager specializzato nel settore vinicolo con focus sui mercati asiatici, il vostro curriculum dovrà evidenziare esperienze pertinenti in quest’ambito.

Ho notato che molti candidati trascurano le sfumature linguistiche presenti negli annunci. Se l’azienda utilizza termini come “sviluppo business internazionale” invece di “export management”, è strategico adottare la stessa terminologia nel curriculum. Gli ATS sono programmati per cercare corrispondenze esatte.

Riorganizzazione strategica delle esperienze professionali

Un curriculum export manager efficace non si limita a elencare cronologicamente le esperienze, ma le riorganizza dando priorità a quelle più rilevanti per la posizione specifica. Se l’offerta riguarda un’azienda del settore meccanico con mercati target in Nord America, le esperienze precedenti in questi ambiti dovrebbero comparire in posizione preminente, anche modificando l’ordine cronologico se necessario.

Nella mia esperienza di consulenza, ho visto candidature respinte automaticamente dagli ATS nonostante il candidato avesse le competenze richieste, semplicemente perché queste erano “nascoste” in fondo al documento o espresse con terminologia differente.

Integrazione mirata delle parole chiave settoriali

Per un export manager che si candida nel settore farmaceutico, ad esempio, è cruciale integrare nel curriculum termini come “GDP” (Good Distribution Practice), “regolamentazioni doganali farmaceutiche” o “cold chain management”. Questi termini tecnici specifici del settore aumentano significativamente le probabilità che il curriculum superi il filtro ATS.

Attenzione però: l’inserimento delle parole chiave deve risultare naturale e contestualizzato. Gli ATS più sofisticati (e successivamente i recruiter) riconoscono il keyword stuffing, ovvero l’inserimento forzato di termini non supportati da reali competenze o esperienze.

Un curriculum vitae export manager ben ottimizzato bilancia le esigenze tecniche degli ATS con la leggibilità umana, creando un documento che parla sia ai sistemi automatizzati che ai professionisti HR che lo leggeranno in seconda battuta.

Domande frequenti sul CV per export manager

Quanto deve essere lungo un curriculum vitae per export manager?

La lunghezza ideale di un cv per export manager è di 1-2 pagine, non di più. Contrariamente a quanto si possa pensare, i recruiter dedicano in media solo 30-40 secondi alla prima scansione di un curriculum vitae. Nel settore dell’export management, dove le competenze tecniche si intrecciano con quelle relazionali e linguistiche, è fondamentale essere concisi ma esaustivi. Un documento troppo lungo rischia di diluire i punti di forza, mentre uno troppo breve potrebbe non valorizzare adeguatamente l’esperienza internazionale. Il consiglio è di utilizzare una singola pagina per profili junior (fino a 5 anni di esperienza) e due pagine per profili senior, organizzando le informazioni in ordine di rilevanza e impatto per il ruolo specifico di export manager a cui ci si candida.

Quali competenze bisogna inserire nel curriculum di un export manager?

Nel curriculum vitae di un export manager efficace devono emergere competenze sia tecniche che trasversali. Tra le competenze tecniche imprescindibili: conoscenza approfondita delle normative doganali e del commercio internazionale, padronanza di almeno due lingue straniere (specificando il livello secondo il QCER), familiarità con i sistemi di pagamento internazionali e la documentazione import/export. Non meno importanti sono le competenze digitali, come l’uso di software gestionali e CRM specifici per l’export. Sul fronte delle soft skills, è cruciale evidenziare: capacità negoziali interculturali, problem solving in contesti internazionali, adattabilità a diverse culture d’impresa e resistenza allo stress. Un buon curriculum export manager bilancia queste competenze, contestualizzandole con esempi concreti tratti dalla propria esperienza professionale, piuttosto che limitarsi a elencarle genericamente.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire in un curriculum vitae per export manager?

Le esperienze lavorative nel curriculum di un export manager vanno selezionate e presentate strategicamente. È fondamentale includere ruoli che dimostrino una progressiva assunzione di responsabilità nella gestione dei mercati esteri, evidenziando per ciascuna esperienza: i mercati geografici presidiati, il volume d’affari gestito, le percentuali di crescita ottenute e i progetti internazionali coordinati. Particolarmente rilevanti sono le esperienze che hanno comportato la costruzione e gestione di reti commerciali all’estero, la partecipazione a fiere internazionali e la negoziazione diretta con partner stranieri. Per i profili più esperti, è utile concentrarsi sugli ultimi 10-15 anni di carriera, approfondendo i risultati quantificabili ottenuti. Per i profili junior, anche stage o esperienze formative all’estero possono risultare significative se presentate evidenziando le competenze acquisite in ambito export. In ogni caso, è preferibile descrivere le responsabilità utilizzando verbi d’azione e quantificando i risultati ottenuti piuttosto che limitarsi a elencare mansioni generiche.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare ogni sezione del tuo CV. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza del tuo curriculum, suggerendo modifiche mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum