Come realizzare un curriculum vitae efficace per Digital PR

Nel competitivo settore delle pubbliche relazioni digitali, un curriculum vitae ben strutturato rappresenta il primo, fondamentale strumento per distinguersi dalla concorrenza e catturare l’attenzione dei selezionatori. La figura del Digital PR si è evoluta notevolmente negli ultimi anni, assumendo un ruolo strategico all’interno delle aziende e delle agenzie di comunicazione. Per questo motivo, la stesura di un curriculum vitae per Digital PR non può seguire modelli standardizzati, ma deve riflettere le peculiarità di questa professione in continua evoluzione.

Creare un curriculum efficace per questo ruolo significa saper bilanciare competenze tecniche, soft skills e risultati misurabili ottenuti nelle precedenti esperienze. I responsabili delle risorse umane dedicano mediamente tra i 30 e i 60 secondi alla prima valutazione di un CV: in questo brevissimo lasso di tempo, il candidato deve riuscire a comunicare il proprio valore aggiunto e la propria specificità professionale.

Un curriculum vitae Digital PR ben costruito deve evidenziare non solo le esperienze lavorative pregresse, ma anche la capacità di gestire relazioni con influencer, giornalisti e stakeholder digitali, dimostrando competenze concrete nella pianificazione di strategie di comunicazione online. È essenziale che il documento rifletta anche la familiarità con gli strumenti di analisi e monitoraggio della reputazione online, nonché la capacità di gestire situazioni di crisi sui canali digitali.

La struttura del curriculum per questo ruolo dovrebbe privilegiare un approccio per competenze piuttosto che strettamente cronologico, mettendo in evidenza progetti significativi e risultati misurabili ottenuti. È importante personalizzare il documento in base all’azienda o all’agenzia a cui ci si candida, evidenziando le esperienze più rilevanti per quella specifica posizione.

Nel settore delle Digital PR, inoltre, il curriculum vitae tradizionale viene spesso affiancato da una presenza online coerente e professionale. I selezionatori, infatti, controlleranno quasi certamente i profili social del candidato e la sua presenza digitale complessiva. Questa verifica rappresenta un’estensione naturale della valutazione per un ruolo che, per definizione, opera nell’ecosistema digitale.

Ecco i punti fondamentali da includere in un curriculum vitae efficace per Digital PR:

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

  • Sintesi professionale incisiva che evidenzi specializzazione e valore aggiunto
  • Competenze specifiche in media relations digitali, influencer marketing e gestione della reputazione online
  • Esperienze concrete con risultati quantificabili (aumento della visibilità, gestione di campagne, crescita dell’engagement)
  • Conoscenza approfondita di piattaforme social e strumenti di monitoraggio
  • Capacità di scrittura e content creation per diversi canali digitali
  • Progetti significativi gestiti, con focus su obiettivi e risultati
  • Formazione specifica nel campo della comunicazione digitale e delle PR

CV Digital PR Junior: esempio

Chiara Moretti

Perugia, Italia | chiara.moretti@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Neolaureata in Comunicazione con forte passione per il mondo digitale, alla ricerca di un’opportunità come Digital PR Junior dove mettere in pratica le mie competenze di comunicazione online, content creation e gestione delle relazioni con influencer e media. Desidero crescere professionalmente in un ambiente dinamico contribuendo a strategie di comunicazione efficaci e innovative.

Esperienza di lavoro
Stage Digital PR

Umbria Digital Agency | Perugia, Italia | 09/2023 – 03/2024

  • Supportato il team PR nella gestione delle relazioni con blogger e influencer locali per campagne di promozione territoriale
  • Contribuito alla creazione di comunicati stampa e contenuti per i social media, ottenendo un aumento del 15% dell’engagement
  • Assistito nell’organizzazione di 3 eventi digitali con la partecipazione di stakeholder regionali
  • Monitorato le menzioni del brand sui social media e redatto report settimanali di analisi della copertura mediatica
Social Media Assistant (Tirocinio curriculare)

Perugini Comunicazione | Perugia, Italia | 02/2023 – 06/2023

  • Collaborato alla gestione dei profili social di 5 clienti nei settori food e hospitality
  • Creato contenuti originali per Instagram e Facebook seguendo le linee guida del brand
  • Partecipato alla pianificazione di una campagna di influencer marketing per un festival gastronomico locale
  • Raccolto e analizzato dati di performance utilizzando strumenti di social media analytics
Content Creator (Freelance)

Progetti indipendenti | Perugia, Italia | 06/2022 – 01/2023

  • Creato contenuti per blog e social media per piccole attività locali nel settore della ristorazione e del turismo
  • Gestito la comunicazione online per un evento culturale universitario, ottenendo una copertura su 3 testate locali
  • Sviluppato strategie di content marketing per aumentare la visibilità online dei clienti
Istruzione
Laurea Magistrale in Comunicazione Digitale e Social Media

Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2021 – 2023

Tesi: “L’evoluzione delle Digital PR nell’era degli influencer: strategie e case study”

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2018 – 2021

Altro
Corsi e Formazione
  • Corso “Digital PR e Media Relations” – Ninja Academy (2023)
  • Workshop “Influencer Marketing Strategy” – Social Media Week Italia (2022)
  • Seminario “Crisis Communication in the Digital Age” – Università degli Studi di Perugia (2022)
Volontariato
  • Responsabile comunicazione per l’associazione studentesca “Umbria Cultura” (2020-2022)
  • Social media manager per l’evento benefico “Perugia per il Sociale” (2021)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Media Relations
  • Content Creation
  • Influencer Outreach
  • Social Media Management
  • Copywriting
  • Press Release Writing
  • Event Planning
  • Digital Storytelling
  • SEO Base
  • Crisis Communication
  • Brand Reputation
Software
  • Hootsuite
  • Buffer
  • Canva
  • Mention
  • Google Analytics
  • Mailchimp
  • Adobe Creative Suite
  • Trello
  • CRM (Hubspot)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – C1 (Certificazione Cambridge Advanced)
  • Spagnolo – B1
Patenti
  • B

Chiara Moretti – CV Digital PR Junior

CV Digital PR Specialist: esempio

Luca Mancini

Potenza, Italia | luca.mancini@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

Digital PR Specialist con 5+ anni di esperienza nella gestione delle relazioni online per brand nazionali e internazionali. Specializzato nella creazione di strategie di comunicazione digitale, nella gestione della reputazione online e nello sviluppo di relazioni con influencer e media digitali. Orientato ai risultati con un approccio data-driven e una forte capacità di storytelling.

Esperienza di lavoro
Digital PR Specialist

MediaConnect Agency | Roma, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione delle strategie di Digital PR per un portfolio di 8 clienti nei settori food, tech e lifestyle
  • Sviluppo e mantenimento di relazioni con oltre 150 influencer e 50 testate online
  • Incremento della copertura mediatica del 65% per i clienti principali attraverso campagne mirate
  • Pianificazione e gestione di 12 eventi digitali con una media di 500+ partecipanti per evento
  • Coordinamento di un team di 3 junior PR per l’esecuzione delle attività quotidiane
  • Implementazione di un sistema di monitoraggio della reputazione online che ha permesso di ridurre i tempi di risposta alle crisi del 40%
PR & Content Specialist

Digital Horizons Srl | Potenza, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Creazione e distribuzione di comunicati stampa con un tasso di pubblicazione del 75%
  • Gestione delle media relations per clienti locali e nazionali
  • Sviluppo di contenuti editoriali per blog aziendali e social media
  • Organizzazione di 5 eventi di lancio prodotto con copertura su testate regionali e nazionali
  • Implementazione di strategie di link building che hanno aumentato il traffico organico dei clienti del 45%
Junior PR Assistant

Comunicare Futuro SpA | Milano, Italia | 09/2017 – 05/2019

  • Supporto alle attività di ufficio stampa e PR per clienti del settore tecnologico
  • Creazione di media list e gestione dei database di contatti
  • Monitoraggio delle menzioni online dei clienti attraverso tool di social listening
  • Redazione di report mensili sulle performance delle attività di PR
  • Partecipazione all’organizzazione di conferenze stampa e eventi aziendali
Istruzione
Master in Digital Marketing e Comunicazione

Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2016 – 2017

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi della Basilicata | Potenza, Italia | 2013 – 2016

Pubblicazioni
  • “L’evoluzione delle Digital PR nell’era post-Covid” – Marketing & Comunicazione, 2022
  • “Influencer marketing: strategie efficaci per brand locali” – Digital PR Italia, 2021
  • “Come costruire relazioni autentiche con i media digitali” – PR Week Italia, 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • Media Relations
  • Influencer Marketing
  • Crisis Management
  • Content Strategy
  • Press Release Writing
  • SEO PR
  • Event Management
  • Social Media Strategy
  • Reputation Management
  • Storytelling
  • Data Analysis
Tool & Software
  • Cision
  • Mention
  • BuzzSumo
  • Meltwater
  • Google Analytics
  • Hootsuite
  • SEMrush
  • Ahrefs
  • Adobe Creative Suite
  • CRM (Hubspot, Salesforce)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • HubSpot Inbound Marketing Certification
  • Facebook Blueprint Certification
Conferenze
  • Web Marketing Festival, Rimini (2022, 2021)
  • Social Media Week, Milano (2022, 2020)
  • Digital PR Forum, Roma (2021)

Luca Mancini – CV Digital PR Specialist

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV Online Reputation Manager: esempio

Amina El Mansouri

Mantova, Italia | amina.elmansouri@example.com | +39 345 123 4567
Obiettivo di carriera

Online Reputation Manager con 7+ anni di esperienza nella gestione dell’immagine digitale di brand e personalità. Specializzata nel monitoraggio della reputazione online, gestione di crisi mediatiche e implementazione di strategie di comunicazione efficaci. Cerco un ruolo che mi permetta di applicare le mie competenze interculturali e la mia esperienza nel digital PR per proteggere e valorizzare l’immagine dei clienti nell’ecosistema digitale.

Esperienza di lavoro
Online Reputation Manager

MediaTrust Italia | Milano, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione proattiva della reputazione online per un portfolio di 12 clienti high-profile tra cui CEO, influencer e brand del lusso
  • Implementazione di strategie di crisis management che hanno ridotto del 65% l’impatto negativo di potenziali crisi mediatiche
  • Creazione e supervisione di contenuti strategici su piattaforme social con un incremento medio dell’engagement del 47%
  • Sviluppo di un sistema di monitoraggio 24/7 per l’identificazione tempestiva di menzioni negative, riducendo i tempi di risposta del 78%
  • Coordinamento di un team di 5 specialisti digital per garantire una gestione integrata della presenza online dei clienti
Digital PR Specialist

Reputation Lab | Bologna, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Gestione delle relazioni con influencer e media digitali per clienti del settore food & beverage e lifestyle
  • Sviluppo di strategie SEO-PR che hanno aumentato la visibilità positiva dei clienti sui motori di ricerca del 53%
  • Coordinamento di campagne di digital PR che hanno generato oltre 200 menzioni positive su testate online di rilievo
  • Implementazione di tecniche di social listening per monitorare il sentiment online, con reportistica settimanale ai clienti
  • Gestione di 3 casi di crisi reputazionale con risultati positivi misurabili entro 72 ore dall’intervento
Social Media Specialist

Digital Horizons | Verona, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Creazione e gestione di contenuti per i canali social di clienti B2B e B2C
  • Monitoraggio delle conversazioni online e gestione delle interazioni con gli utenti
  • Sviluppo di report analitici mensili con KPI rilevanti per misurare l’efficacia delle strategie implementate
  • Collaborazione con il team PR per integrare le attività social con le strategie di comunicazione più ampie
Istruzione
Master in Digital Communication & PR

Università IULM | Milano, Italia | 2014 – 2015

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Bologna | Bologna, Italia | 2011 – 2014

Pubblicazioni
  • “Strategie interculturali nella gestione della reputazione online” – Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica, 2022
  • “Crisis management nell’era dei social: case studies e best practices” – Marketing Digitale Oggi, 2021
  • “L’importanza dell’identità digitale per i brand internazionali” – Digital PR Magazine, 2019
Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • Meta Blueprint Certification
  • Crisis Management Professional (CMP)
  • HubSpot Content Marketing Certification
Conferenze e interventi
  • Relatrice al Digital PR Summit, Milano 2022 – “Gestire la reputazione in contesti multiculturali”
  • Panelist al Social Media Week, Roma 2021 – “Crisis management: dall’identificazione alla risoluzione”
Informazioni di contatto
Competenze
  • Online Reputation Management
  • Crisis Communication
  • Digital PR Strategy
  • Social Media Management
  • Media Relations
  • Content Strategy
  • SEO-PR
  • Brand Monitoring
  • Sentiment Analysis
  • Influencer Management
  • Stakeholder Communication
  • Analytics & Reporting
Strumenti
  • Mention
  • Brand24
  • Hootsuite
  • Meltwater
  • SEMrush
  • Brandwatch
  • Google Analytics
  • Sprout Social
  • Adobe Creative Suite
  • Cision
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Amina El Mansouri – CV Online Reputation Manager

CV Digital PR Strategist: esempio

Alessandro Contu

Cagliari, Italia | alessandro.contu@example.com | +39 347 891 2345
Obiettivo di carriera

Digital PR Strategist con oltre 8 anni di esperienza nella pianificazione e implementazione di strategie di comunicazione digitale. Specializzato nella creazione di relazioni con influencer, media online e stakeholder chiave per aumentare la visibilità dei brand e gestire efficacemente la loro reputazione online. Orientato ai risultati e appassionato di innovazione nel campo delle pubbliche relazioni digitali.

Esperienza di lavoro
Digital PR Strategist

Isola Digitale Srl | Cagliari, Italia | 03/2020 – Presente

  • Sviluppo e implementazione di strategie di Digital PR per 12 clienti di alto profilo nei settori turismo, food & beverage e tecnologia
  • Gestione di campagne di influencer marketing che hanno generato un ROI medio del 320% e aumentato l’engagement sui social del 45%
  • Creazione e mantenimento di relazioni con oltre 200 giornalisti, blogger e influencer nel panorama italiano e internazionale
  • Coordinamento di un team di 5 professionisti specializzati in content creation, social media e media relations
  • Implementazione di strategie di crisis management che hanno ridotto l’impatto negativo di situazioni critiche per 3 clienti chiave
Senior Digital PR Specialist

MediaConnect Agency | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Pianificazione e gestione di campagne di Digital PR per clienti nei settori moda, lifestyle e tecnologia
  • Incremento della copertura mediatica online del 78% per i clienti principali attraverso strategie mirate di outreach
  • Sviluppo di contenuti editoriali e comunicati stampa che hanno ottenuto pubblicazioni su testate nazionali come Repubblica, Corriere della Sera e Il Sole 24 Ore
  • Organizzazione di 15 eventi digitali e ibridi con una media di 500+ partecipanti per evento
  • Implementazione di sistemi di monitoraggio e analisi della reputazione online, con reportistica mensile dettagliata per il management
Digital PR Specialist

Connessioni Digitali SpA | Roma, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto nella gestione delle relazioni con media digitali e influencer per clienti del settore retail e FMCG
  • Creazione di pitch personalizzati che hanno portato a un tasso di conversione del 40% in pubblicazioni
  • Collaborazione con il team social media per integrare le strategie di PR con quelle di comunicazione sui canali social
  • Monitoraggio quotidiano della presenza online dei clienti attraverso strumenti di media monitoring
  • Partecipazione alla pianificazione e all’esecuzione di 8 campagne di lancio prodotto di successo
Istruzione
Master in Digital Marketing e Comunicazione

Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2014 – 2015

Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2012 – 2014

Laurea Triennale in Relazioni Pubbliche

Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2009 – 2012

Riconoscimenti
  • Premio “Innovazione nelle Digital PR” al Festival della Comunicazione Digitale 2022
  • Menzione speciale per la campagna “Sardegna Beyond the Sea” ai Digital PR Awards 2021
  • Finalista nella categoria “Best Use of Influencers” agli Italian Digital Awards 2019
Pubblicazioni
  • “L’evoluzione delle Digital PR nell’era post-Covid” – Rivista Italiana di Comunicazione, 2022
  • “Strategie di influencer marketing per PMI” – Marketing Digitale Oggi, 2021
  • “Crisis management sui social media: casi studio e best practice” – PR Week Italia, 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategia di Digital PR
  • Media Relations
  • Influencer Marketing
  • Content Strategy
  • Crisis Management
  • Reputation Management
  • Event Planning
  • SEO PR
  • Analisi dei dati e KPI
  • Storytelling
  • Copywriting
Strumenti
  • Cision
  • Mention
  • Buzzsumo
  • Hootsuite
  • Google Analytics
  • SEMrush
  • Meltwater
  • Brandwatch
  • Adobe Creative Suite
  • CRM (Salesforce, HubSpot)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B2)
  • Francese – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • HubSpot Inbound Marketing Certification
  • Facebook Blueprint Certification
  • Hootsuite Social Media Marketing Certification
Conferenze e Eventi
  • Relatore al Web Marketing Festival 2022
  • Partecipante al Social Media Week Milano 2021
  • Speaker al Digital PR Summit 2020
Patenti
  • B

Alessandro Contu – CV Digital PR Strategist

CV Digital PR Senior: esempio

Francesca Donati

Bologna, Italia | francesca.donati@example.com | +39 348 765 4321
Obiettivo di carriera

Digital PR Senior con oltre 8 anni di esperienza nella gestione delle relazioni pubbliche digitali e nella costruzione di strategie di comunicazione efficaci. Specializzata nella creazione di campagne integrate che generano visibilità mediatica, engagement sui social e link building di qualità. Orientata ai risultati con un approccio data-driven e una solida rete di contatti nel panorama editoriale italiano.

Esperienza di lavoro
Digital PR Manager

MediaConnect Group | Bologna, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione e coordinamento di un team di 5 Digital PR e content creator
  • Sviluppo e implementazione di strategie di PR digitali per clienti di settori diversificati (tech, food, fashion, automotive)
  • Incremento della copertura mediatica dei clienti del 45% attraverso relazioni strategiche con influencer e giornalisti
  • Creazione di campagne di storytelling che hanno generato oltre 200 menzioni su testate nazionali e internazionali
  • Ottimizzazione dei processi di outreach con un tasso di conversione migliorato del 30%
  • Gestione di budget annuali fino a €150.000 per attività di Digital PR e influencer marketing
Senior Digital PR Specialist

Connext Communications | Milano, Italia | 01/2018 – 02/2020

  • Pianificazione e realizzazione di campagne di Digital PR per clienti del settore luxury e lifestyle
  • Sviluppo di relazioni con oltre 300 contatti tra giornalisti, blogger e influencer
  • Creazione di contenuti editoriali ad alto valore per il posizionamento dei brand clienti
  • Gestione di crisi reputazionali con sviluppo di protocolli di risposta rapida
  • Implementazione di strategie di link building che hanno portato a un aumento del 50% dei backlink di qualità
Digital PR Specialist

InnovateComm | Bologna, Italia | 06/2015 – 12/2017

  • Supporto nella gestione delle relazioni con la stampa e i media digitali
  • Redazione di comunicati stampa e pitch editoriali per diversi clienti B2B e B2C
  • Organizzazione di eventi stampa e digital press day con tassi di partecipazione superiori al 75%
  • Monitoraggio e reporting delle performance delle campagne PR attraverso strumenti di media monitoring
Istruzione
Master in Digital Communication & PR

Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2014 – 2015

Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2012 – 2014

Laurea Triennale in Relazioni Pubbliche

Università IULM | Milano, Italia | 2009 – 2012

Riconoscimenti
  • Premio “Best Digital PR Campaign” al Festival della Comunicazione 2022 per la campagna “Sostenibilità in Tavola”
  • Finalista agli Italian PR Awards 2021 nella categoria “Miglior strategia di comunicazione integrata”
  • Menzione speciale ai Digital Communication Awards 2019 per l’innovazione nelle media relations
Pubblicazioni
  • “L’evoluzione delle Digital PR nell’era post-COVID” – Pubblicato su Engage.it, 2022
  • “Strategie di influencer marketing per PMI” – Capitolo nel libro “Digital PR Handbook”, Franco Angeli Editore, 2021
  • “Il futuro delle relazioni pubbliche digitali” – Articolo su Harvard Business Review Italia, 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategia di Digital PR
  • Media Relations
  • Crisis Management
  • Content Strategy
  • Influencer Marketing
  • Link Building
  • SEO PR
  • Event Management
  • Storytelling
  • Reputation Management
  • Brand Positioning
  • Analisi dei dati PR
Strumenti
  • Cision
  • Mention
  • Meltwater
  • Buzzsumo
  • Ahrefs
  • SEMrush
  • Google Analytics
  • Hootsuite
  • Sprout Social
  • Mailchimp
  • Canva
  • Adobe Creative Suite
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
  • Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Google Digital PR & Communications Certificate
  • HubSpot Inbound Marketing Certification
  • Facebook Blueprint Certification
Conferenze e Eventi
  • Relatrice al Web Marketing Festival 2022
  • Panelist al Digital Communication Forum 2021
  • Speaker al Social Media Week Milano 2019

Francesca Donati – CV Digital PR Senior

CV Digital PR Consultant: esempio

Luca Ferretti

Monza, Italia | luca.ferretti@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

Digital PR Consultant con oltre 8 anni di esperienza nella gestione delle relazioni pubbliche digitali e nella costruzione di strategie di comunicazione efficaci. Specializzato nell’amplificare la presenza online dei brand attraverso media relations, influencer marketing e content strategy. Cerco opportunità per portare la mia expertise in realtà dinamiche che vogliono rafforzare la propria reputazione digitale e creare connessioni autentiche con i propri pubblici.

Esperienza di lavoro
Senior Digital PR Consultant

MediaConnect Srl | Milano, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestisco un portfolio di 12 clienti di alto profilo nei settori tech, lifestyle e food & beverage
  • Ho sviluppato e implementato campagne di digital PR che hanno aumentato la visibilità online dei clienti del 45% in media
  • Coordino team di 5 professionisti tra junior PR, content creator e social media specialist
  • Ho costruito e mantenuto relazioni con oltre 200 giornalisti, blogger e influencer chiave nei settori di riferimento
  • Ho ideato e realizzato 6 eventi digitali che hanno generato più di 1.5M di impressions e coverage su testate nazionali
Digital PR Manager

BrandVoice Agency | Monza, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Ho gestito le strategie di PR digitali per 8 brand del settore moda e lifestyle
  • Ho ottenuto un incremento medio del 65% di menzioni online per i clienti seguiti
  • Ho sviluppato e curato campagne di influencer marketing con ROI superiore al 300%
  • Ho implementato sistemi di monitoraggio e analisi della brand reputation che hanno permesso di identificare e gestire proattivamente potenziali crisi
  • Ho negoziato partnership strategiche con media digitali che hanno portato a un risparmio del 30% sul budget di comunicazione
Digital PR Specialist

Connext Communications | Milano, Italia | 01/2015 – 05/2017

  • Ho supportato il team PR nella gestione delle relazioni con i media digitali per clienti del settore tech e B2B
  • Ho redatto comunicati stampa, pitch e contenuti per i canali digitali generando oltre 120 pubblicazioni all’anno
  • Ho contribuito alla pianificazione e realizzazione di 4 campagne di lancio prodotto con copertura su testate nazionali
  • Ho creato e gestito un database di contatti media, aggiornandolo costantemente e segmentandolo per settori
Istruzione
Master in Digital Marketing e Comunicazione

Università Cattolica del Sacro Cuore | Milano, Italia | 2013 – 2014

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2010 – 2013

Pubblicazioni
  • “Il futuro delle Digital PR nell’era post-Covid” – Engage Digital, 2022
  • “Strategie di influencer marketing per PMI” – Marketing Journal, 2021
  • “Come costruire una brand reputation solida attraverso le PR digitali” – Ninja Marketing, 2019
Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • HubSpot Inbound Marketing Certification
  • Meta Blueprint Certification
Speaker
  • Web Marketing Festival, Rimini – “Digital PR e Brand Reputation” (2022)
  • Social Media Week, Milano – “Influencer Relations: Strategie e Case Study” (2021)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Media Relations
  • Influencer Marketing
  • Content Strategy
  • Crisis Management
  • Brand Reputation
  • Storytelling
  • Digital PR Campaign Planning
  • SEO PR
  • Social Media Strategy
  • Event Management
  • Copywriting
  • Analytics & Reporting
Strumenti
  • Cision
  • Mention
  • Meltwater
  • BuzzSumo
  • Hootsuite
  • Google Analytics
  • SEMrush
  • Ahrefs
  • Canva
  • Adobe Creative Suite
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
  • Francese – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Luca Ferretti – CV Digital PR Consultant

CV Social Media PR Manager: esempio

Alessandra Conti

Bolzano, Italia | alessandra.conti@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Social Media PR Manager dinamica e orientata ai risultati con 7+ anni di esperienza nella gestione delle relazioni pubbliche digitali. Specializzata nella creazione di strategie di comunicazione integrate che amplificano la presenza dei brand sui social media e generano copertura mediatica di qualità. Alla ricerca di una posizione che mi permetta di combinare competenze strategiche di PR con una profonda conoscenza degli ecosistemi social per sviluppare campagne innovative ad alto impatto.

Esperienza di lavoro
Social Media PR Manager

Alpina Communications | Bolzano, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione completa delle strategie di PR digitale per un portfolio di 8 clienti nei settori lifestyle, food e turismo altoatesino
  • Ideazione e implementazione di campagne di influencer marketing che hanno generato un aumento del 45% nell’engagement sui canali social dei clienti
  • Coordinamento di un team di 4 specialisti per la creazione di contenuti multicanale e la gestione delle relazioni con i media digitali
  • Sviluppo di strategie di comunicazione di crisi sui social media che hanno ridotto del 70% l’impatto negativo di situazioni critiche
  • Organizzazione di 12 eventi digitali e ibridi con copertura mediatica nazionale, generando oltre 150 menzioni su testate online
Digital PR Specialist

MediaVox Agency | Milano, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Gestione delle relazioni con influencer e media digitali per clienti nel settore moda e beauty
  • Creazione e distribuzione di comunicati stampa digitali e contenuti social che hanno ottenuto una copertura media del 35% superiore agli standard di settore
  • Sviluppo di partnership strategiche con 30+ creator e digital journalist che hanno amplificato la visibilità dei brand clienti
  • Implementazione di strategie di social listening che hanno permesso di identificare opportunità di PR in tempo reale, aumentando del 28% le menzioni spontanee
Social Media Coordinator

Trend Communications | Roma, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Gestione quotidiana dei canali social di 5 brand nazionali, con pianificazione editoriale e creazione di contenuti
  • Supporto alle attività di PR digitale, inclusa la redazione di pitch per media online e blogger
  • Monitoraggio e analisi delle performance delle campagne social, con reporting mensile ai clienti
  • Collaborazione con il team PR per integrare le strategie social con le attività di ufficio stampa tradizionale
Istruzione
Master in Digital PR e Social Media Management

Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2015 – 2016

Laurea Magistrale in Comunicazione d’Impresa

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2013 – 2015

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Libera Università di Bolzano | Bolzano, Italia | 2010 – 2013

Pubblicazioni
  • “L’evoluzione delle Digital PR nell’era post-pandemia” – Marketing & Comunicazione, 2022
  • “Strategie di influencer marketing per PMI locali” – Social Media Marketing Italia, 2021
  • “Integrazione tra PR tradizionali e digitali: case study dal settore food” – Comunicazione Italiana, 2020
Altro
Certificazioni
  • Meta Blueprint Certification – Advanced Social Media Marketing
  • Google Digital Marketing Certification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • Hootsuite Social Media Marketing Certification
Conferenze e workshop
  • Relatrice al Social Media Week Milano 2022 – “PR e Social Media: strategie integrate per il 2023”
  • Panelist al Digital PR Summit Roma 2021 – “Gestione della reputazione online in tempi di crisi”
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategia di PR digitale
  • Social Media Management
  • Influencer Marketing
  • Gestione della reputazione online
  • Media Relations
  • Content Strategy
  • Crisis Communication
  • Event Management
  • Copywriting
  • Social Media Analytics
  • Storytelling digitale
Software & Piattaforme
  • Meta Business Suite
  • Hootsuite, Buffer, Later
  • Cision, Mention, Brand24
  • Buzzsumo, Ahrefs
  • Canva, Adobe Creative Suite
  • Google Analytics, Meta Insights
  • Mailchimp, HubSpot
  • Slack, Asana, Trello
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Buono (B2)
  • Spagnolo – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Alessandra Conti – CV Social Media PR Manager

CV Digital PR: esempio

Luca Moretti

Trento, Italia | luca.moretti@example.com | +39 348 765 4321
Obiettivo di carriera

Digital PR con 5+ anni di esperienza nella gestione delle relazioni online per brand nazionali e internazionali. Specializzato nella creazione di strategie di comunicazione digitale che aumentano la visibilità e rafforzano la reputazione dei clienti. Cerco nuove opportunità per applicare le mie competenze in un ambiente dinamico dove poter contribuire significativamente alla crescita della presenza digitale dell’azienda.

Esperienza di lavoro
Digital PR Specialist

MediaConnect Srl | Trento, Italia | 09/2020 – Presente

  • Gestione delle relazioni con influencer e media digitali per un portfolio di 12 clienti nei settori food, tech e lifestyle
  • Sviluppo e implementazione di strategie di PR digitale che hanno portato a un aumento medio del 45% della copertura mediatica online
  • Creazione di contenuti per comunicati stampa, pitch e materiali di supporto per campagne di PR digitale
  • Organizzazione di 8 eventi digitali e ibridi con una media di 200+ partecipanti per evento
  • Monitoraggio e analisi della presenza online dei clienti attraverso strumenti come Mention, Buzzsumo e Google Analytics
  • Gestione di crisi di comunicazione online, riducendo l’impatto negativo del 60% in 3 situazioni critiche
PR & Content Specialist

DigiPulse Agency | Milano, Italia | 03/2018 – 08/2020

  • Collaborazione con un team di 5 persone per sviluppare e implementare strategie di PR e content marketing
  • Creazione e mantenimento di relazioni con giornalisti e blogger, ottenendo una media di 15 menzioni mensili per i clienti
  • Redazione di contenuti editoriali per blog, social media e newsletter con un tasso di engagement superiore del 25% rispetto alla media del settore
  • Supporto nell’organizzazione di eventi stampa e presentazioni di prodotto per clienti del settore moda e tecnologia
  • Sviluppo di un database di contatti media che ha migliorato del 30% l’efficienza delle attività di outreach
Junior PR Assistant

Comunicare Futuro SpA | Bologna, Italia | 06/2016 – 02/2018

  • Supporto alle attività di PR per clienti del settore retail e food & beverage
  • Gestione delle media list e aggiornamento del database dei contatti
  • Monitoraggio delle uscite stampa e preparazione di report mensili per i clienti
  • Assistenza nell’organizzazione di conferenze stampa e eventi aziendali
  • Redazione di comunicati stampa e contenuti per i social media sotto la supervisione del PR Manager
Istruzione
Master in Digital Communication & PR

Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2015 – 2016

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2012 – 2015

Tesi: “L’evoluzione delle relazioni pubbliche nell’era dei social media”

Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • Meta Blueprint Certification
Conferenze e Workshop
  • Relatore al Digital PR Summit Italia 2022 – “Costruire relazioni autentiche con gli influencer”
  • Partecipante al Web Marketing Festival 2021, Rimini
  • Workshop “Crisis Management nell’era digitale” – Milano Digital Week 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategia di PR digitale
  • Media relations
  • Influencer marketing
  • Content creation
  • Social media management
  • Crisis communication
  • Event planning
  • SEO PR
  • Analisi dei dati e reporting
  • Storytelling
  • Copywriting
Strumenti
  • Cision
  • Mention
  • Buzzsumo
  • Google Analytics
  • Hootsuite
  • Mailchimp
  • Canva
  • WordPress
  • Meltwater
  • Semrush
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
  • Francese – Base (A2)
Riconoscimenti
  • Premio “Rising Star in Digital PR” 2022 – Associazione Italiana Digital PR
  • Campagna “Best Food & Beverage PR Strategy” 2021 per il cliente Gusto Trentino
Patenti
  • B

Luca Moretti – CV Digital PR

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

CV Content & Digital PR Specialist: esempio

Chiara Molinari

Trento, Italia | chiara.molinari@example.com | +39 348 765 4321
Obiettivo di carriera

Content & Digital PR Specialist con 6 anni di esperienza nella creazione di strategie di comunicazione digitale e nella gestione delle relazioni con i media. Cerco nuove opportunità per applicare le mie competenze in storytelling, content marketing e digital PR in un ambiente dinamico dove poter contribuire alla crescita della visibilità online del brand e alla costruzione di relazioni significative con influencer e stakeholder del settore.

Esperienza di lavoro
Content & Digital PR Specialist

MediaConnect Srl | Trento, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione delle campagne di digital PR per un portfolio di 8 clienti in diversi settori (food, tech, lifestyle), ottenendo un aumento medio della copertura mediatica del 40%
  • Sviluppo e implementazione di strategie di content marketing che hanno incrementato il traffico organico dei siti web dei clienti del 35% in 12 mesi
  • Creazione e mantenimento di relazioni con oltre 200 giornalisti, blogger e influencer rilevanti nei settori di riferimento
  • Ideazione e coordinamento di 12 eventi digitali che hanno generato più di 500 menzioni sui social media e 30 articoli su testate nazionali
  • Supervisione della produzione di contenuti per blog, social media e newsletter con un incremento dell’engagement del 28%
Digital PR Specialist

NextLevel Agency | Milano, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Gestione delle relazioni con i media digitali per 5 clienti del settore tecnologico, ottenendo pubblicazioni su testate come Wired, La Repubblica, Il Sole 24 Ore
  • Sviluppo di piani editoriali e creazione di contenuti per blog aziendali e canali social con un incremento del 25% nelle interazioni
  • Organizzazione di 6 webinar tematici che hanno generato oltre 1.500 lead qualificati
  • Monitoraggio e analisi delle performance delle campagne di PR attraverso strumenti di media monitoring, con reportistica mensile ai clienti
Content Creator & Social Media Specialist

Digital Trends Italia | Bologna, Italia | 09/2017 – 05/2019

  • Creazione di contenuti editoriali per blog, social media e newsletter per clienti nei settori moda, bellezza e lifestyle
  • Gestione delle community sui social media con un aumento dei follower del 45% in 18 mesi
  • Supporto nelle attività di ufficio stampa digitale e nella gestione delle relazioni con micro-influencer
  • Collaborazione con il team creativo per lo sviluppo di campagne integrate di comunicazione
Istruzione
Master in Digital Marketing e Comunicazione

Business School del Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2016 – 2017

Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica e d’Impresa

Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2014 – 2016

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università di Trento | Trento, Italia | 2011 – 2014

Pubblicazioni
  • “L’evoluzione delle Digital PR nell’era post-Covid” – Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica, 2022
  • “Strategie di content marketing per il B2B: case study e best practice” – Marketing Digitale Oggi, 2021
  • “Influencer marketing: come costruire relazioni autentiche” – Blog MediaConnect, serie di 5 articoli, 2020
Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • Meta Blueprint Certification
Workshop e conferenze
  • Relatrice al Digital PR Summit Italia 2022 – “Content strategy e digital PR: un approccio integrato”
  • Partecipazione al Web Marketing Festival 2021, Rimini
  • Partecipazione al Social Media Week 2020, Milano
Informazioni di contatto
Competenze
  • Digital PR & Media Relations
  • Content Strategy & Creation
  • Storytelling
  • Influencer Marketing
  • Social Media Management
  • SEO & SEM
  • Crisis Communication
  • Event Planning
  • Media Monitoring & Analysis
  • Press Release Writing
Software & Tools
  • Cision
  • Mention
  • Buzzsumo
  • SEMrush
  • Google Analytics
  • Hootsuite
  • Buffer
  • Canva
  • Adobe Creative Suite
  • WordPress
  • Mailchimp
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
  • Francese – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Chiara Molinari – CV Content & Digital PR Specialist

CV Digital PR & Influencer Marketing Manager: esempio

Luca Ferretti

Como, Italia | luca.ferretti@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Digital PR & Influencer Marketing Manager con oltre 8 anni di esperienza nel settore della comunicazione digitale. Specializzato nella costruzione di relazioni strategiche con media, influencer e stakeholder chiave per aumentare la visibilità dei brand e generare engagement autentico. Orientato ai risultati con un approccio data-driven e una spiccata capacità di anticipare i trend del mercato digitale.

Esperienza di lavoro
Digital PR & Influencer Marketing Manager

Connext Media Group | Milano, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione di un team di 5 professionisti dedicati alle PR digitali e all’influencer marketing per un portfolio di 12 brand nazionali e internazionali
  • Sviluppo e implementazione di strategie di Digital PR che hanno aumentato la copertura mediatica dei clienti del 45% in 18 mesi
  • Creazione e gestione di campagne con influencer che hanno generato un ROI medio del 320% e un incremento dell’engagement sui social del 67%
  • Negoziazione di partnership strategiche con top influencer e media digitali, ottenendo un risparmio medio del 30% sui budget allocati
  • Implementazione di un sistema di misurazione KPI che ha migliorato la reportistica e l’ottimizzazione delle campagne in tempo reale
Senior Digital PR Specialist

Innovate Communications | Como, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Coordinamento delle attività di digital PR per clienti nei settori moda, lifestyle e tecnologia
  • Gestione di un database di oltre 500 contatti tra giornalisti, blogger e influencer
  • Organizzazione di 15+ eventi digitali e ibridi all’anno con una media di 200 partecipanti per evento
  • Sviluppo di contenuti editoriali per comunicati stampa, pitch e materiali di PR che hanno generato oltre 300 menzioni sui media all’anno
  • Implementazione di strategie di crisis management digitale che hanno ridotto l’impatto negativo di situazioni critiche del 75%
Digital PR & Content Specialist

DigitalWave Agency | Torino, Italia | 09/2016 – 05/2018

  • Creazione e distribuzione di contenuti PR per piattaforme digitali, ottenendo un aumento del 40% nelle menzioni online
  • Gestione delle prime campagne di micro-influencer marketing per brand emergenti
  • Monitoraggio delle performance delle campagne attraverso strumenti di social listening e analytics
  • Supporto nell’organizzazione di press day digitali e nella gestione delle media relations
PR Assistant

MediaLab Communications | Milano, Italia | 01/2015 – 08/2016

  • Supporto nelle attività di ufficio stampa tradizionale e digitale
  • Redazione di comunicati stampa e contenuti per i social media
  • Aggiornamento dei database media e monitoraggio delle rassegne stampa
  • Assistenza nell’organizzazione di eventi e conferenze stampa
Istruzione
Master in Digital Marketing & Communication

24ORE Business School | Milano, Italia | 2014 – 2015

Laurea Magistrale in Comunicazione e Pubblicità

Università IULM | Milano, Italia | 2012 – 2014

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2009 – 2012

Pubblicazioni
  • “L’evoluzione dell’influencer marketing: dall’hype alla strategia” – Pubblicato su Engage Digital, 2022
  • “Digital PR: costruire relazioni autentiche nell’era della disintermediazione” – Contributo per il libro “Digital PR Revolution”, Franco Angeli Editore, 2020
  • “Misurare l’impatto delle Digital PR: metriche e KPI per dimostrare il valore” – Articolo su Marketing Forum, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategie di Digital PR
  • Influencer Marketing
  • Media Relations
  • Content Strategy
  • Crisis Management
  • Social Media Strategy
  • Event Management
  • Storytelling
  • Reputation Management
  • Brand Positioning
  • Analytics & Reporting
  • Budget Management
Strumenti
  • Cision
  • Meltwater
  • Brandwatch
  • Mention
  • Hootsuite
  • Google Analytics
  • Buzzsumo
  • Traackr
  • Klear
  • Adobe Creative Suite
  • CRM (Salesforce, HubSpot)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
  • Francese – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • Meta Blueprint Certification
  • HubSpot Inbound Marketing Certification
  • PR Measurement & Evaluation Certificate (AMEC)
Conferenze e Speaker
  • Relatore al Digital PR Forum 2022
  • Panelist all’Influencer Marketing Days 2021
  • Speaker al Social Media Week Milano 2020
Patenti
  • B

Luca Ferretti – CV Digital PR & Influencer Marketing Manager

CV Digital PR Manager: esempio

Francesca Martini

Milano, Italia | francesca.martini@example.com | +39 340 786 5432
Obiettivo di carriera

Digital PR Manager con oltre 8 anni di esperienza nella gestione di strategie di comunicazione digitale e relazioni pubbliche online. Specializzata nella creazione di campagne integrate che aumentano la visibilità del brand e generano engagement significativo. Cerco un’opportunità per guidare team creativi e sviluppare strategie innovative di Digital PR in un’azienda dinamica orientata alla crescita digitale.

Esperienza di lavoro
Digital PR Manager

MediaBridge Communications | Milano, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione di un team di 6 Digital PR Specialist, content creator e social media manager
  • Sviluppo e implementazione di strategie di Digital PR per clienti di vari settori (moda, tecnologia, food & beverage) con un incremento medio della copertura mediatica del 45%
  • Creazione e supervisione di campagne di influencer marketing che hanno generato un ROI medio del 320%
  • Ottimizzazione delle relazioni con i media digitali, portando a un aumento del 65% nelle menzioni spontanee dei brand clienti
  • Gestione di budget annuali fino a €350.000 con ottimizzazione delle risorse e superamento costante degli KPI prefissati
Senior Digital PR Specialist

Connext Digital Agency | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Coordinamento di campagne di Digital PR per 12 clienti di alto profilo nel settore luxury e lifestyle
  • Sviluppo di una rete di oltre 200 contatti tra giornalisti, blogger e influencer di settore
  • Implementazione di strategie di crisis management che hanno ridotto l’impatto negativo di situazioni critiche del 78%
  • Organizzazione di 15+ eventi digitali e ibridi con una media di partecipazione superiore alle aspettative del 30%
  • Creazione di contenuti editoriali e press kit digitali che hanno ottenuto una copertura mediatica superiore del 40% rispetto ai benchmark di settore
Digital PR Specialist

InnovaPR | Roma, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Gestione delle relazioni con i media digitali e tradizionali per clienti del settore tecnologico
  • Redazione di comunicati stampa, pitch e contenuti per blog con un tasso di pubblicazione del 75%
  • Monitoraggio e analisi della copertura mediatica attraverso strumenti di media monitoring
  • Supporto nell’organizzazione di conferenze stampa e eventi digitali con un incremento della visibilità dei clienti del 35%
Istruzione
Master in Digital Marketing e Comunicazione

Università Bocconi | Milano, Italia | 2014 – 2015

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università Cattolica del Sacro Cuore | Milano, Italia | 2011 – 2014

Riconoscimenti
  • Premio “Digital PR Campaign of the Year” 2022 per la campagna “Sustainable Fashion Forward”
  • Finalista agli Italian Digital PR Awards 2021 nella categoria “Best Crisis Management Strategy”
  • Riconoscimento “Rising Star in Digital PR” da parte di Communication Week Italia 2019
Pubblicazioni
  • “L’evoluzione delle Digital PR nell’era post-Covid” – Marketing & Comunicazione Magazine, 2022
  • “Strategie di influencer marketing per brand emergenti” – Digital PR Today, 2021
  • “Il futuro delle relazioni pubbliche digitali” – capitolo nel libro “Digital Communication Trends”, Edizioni Franco Angeli, 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategia di Digital PR
  • Media Relations
  • Influencer Marketing
  • Content Strategy
  • Crisis Management
  • Brand Reputation
  • Event Management
  • SEO PR
  • Social Media Strategy
  • Analytics e KPI
  • Budgeting
  • Team Leadership
Strumenti
  • Cision
  • Mention
  • Meltwater
  • Buzzsumo
  • Google Analytics
  • Hootsuite
  • Sprout Social
  • SEMrush
  • Adobe Creative Suite
  • Asana
  • Trello
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B2)
  • Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • Facebook Blueprint Certification
  • PR Measurement & Evaluation Certification (AMEC)
Associazioni professionali
  • Membro di FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
  • Associata a Digital PR Network Italia

Francesca Martini – CV Digital PR Manager

Come strutturare un curriculum vitae efficace per Digital PR

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

La redazione di un curriculum vitae per una posizione nel campo delle Digital PR richiede un’attenzione particolare ai dettagli e una comprensione approfondita di ciò che i recruiter cercano in questo settore. Il CV di un Digital PR non è solo un elenco di esperienze lavorative, ma un documento strategico che deve comunicare competenze specifiche, risultati misurabili e una comprensione del panorama digitale contemporaneo.

Nel mercato del lavoro attuale, dove le pubbliche relazioni si sono trasformate radicalmente con l’avvento dei social media e delle piattaforme digitali, un curriculum per Digital PR deve riflettere sia competenze tradizionali di comunicazione sia una solida esperienza con gli strumenti digitali. Vediamo nel dettaglio come strutturarlo per massimizzare le possibilità di successo.

Sezioni fondamentali del curriculum vitae per Digital PR

Un curriculum efficace per chi lavora nelle Digital PR dovrebbe contenere alcune sezioni imprescindibili, ciascuna curata nei minimi dettagli:

1. Intestazione e contatti

Questa sezione deve essere immediata e professionale. Oltre ai classici dati anagrafici, è fondamentale inserire:

  • Link al profilo LinkedIn aggiornato
  • Portfolio online o sito personale (se disponibile)
  • Profili social professionali (se pertinenti e curati)

Attenzione: l’indirizzo email deve essere professionale, preferibilmente basato sul proprio nome e cognome, evitando nickname o indirizzi fantasiosi che potrebbero apparire poco seri.

2. Sintesi professionale

Questa breve introduzione di 3-5 righe è cruciale per catturare l’attenzione del recruiter. Nel caso delle Digital PR, dovrebbe evidenziare:

  • Anni di esperienza nel settore
  • Principali competenze distintive
  • Risultati significativi ottenuti (ad esempio: “Ho aumentato la visibilità online del brand X del 40% in 6 mesi”)
  • Eventuale specializzazione in settori specifici (moda, tecnologia, food, ecc.)

3. Esperienze professionali

Questa è probabilmente la sezione più importante del curriculum Digital PR. Per ogni esperienza lavorativa, è essenziale strutturare le informazioni in modo da evidenziare non solo le responsabilità, ma soprattutto i risultati ottenuti:

  • Nome dell’azienda, posizione e periodo (mese/anno – mese/anno)
  • Breve descrizione dell’azienda (se non è molto conosciuta)
  • Responsabilità principali, espresse con verbi d’azione
  • Risultati quantificabili (aumento della copertura mediatica, crescita dei follower, miglioramento delle metriche di engagement)
  • Campagne o progetti significativi gestiti, con relativi risultati
  • Collaborazioni con influencer o media rilevanti

È fondamentale quantificare i risultati quando possibile: “Ho aumentato l’engagement sui canali social del 35%” è molto più efficace di “Ho migliorato l’engagement sui social”.

4. Competenze tecniche

Un Digital PR deve padroneggiare diversi strumenti e piattaforme. Questa sezione dovrebbe includere:

  • Piattaforme social (specificando il livello di competenza)
  • Strumenti di analisi e monitoraggio (Google Analytics, Hootsuite, Mention, ecc.)
  • Software di gestione delle relazioni con i media
  • Competenze SEO e SEM
  • Conoscenza di CMS (WordPress, ecc.)
  • Capacità di content creation
  • Strumenti di email marketing

5. Formazione

La formazione accademica è importante, ma nel campo delle Digital PR possono essere altrettanto rilevanti corsi specifici e certificazioni. Includere:

  • Titoli di studio con università, anno di conseguimento e votazione (se rilevante)
  • Certificazioni professionali (Google, HubSpot, ecc.)
  • Corsi di specializzazione in digital marketing, social media management, ecc.
  • Workshop o seminari significativi

Sezioni opzionali ma consigliate

1. Progetti personali rilevanti

Se hai gestito blog, podcast o altri progetti personali attinenti alla comunicazione digitale, dedicare una sezione a queste attività può dimostrare passione e iniziativa personale.

2. Lingue straniere

Nel mondo interconnesso delle Digital PR, la conoscenza delle lingue è un plus significativo. Specifica il livello secondo il Quadro Comune Europeo (A1-C2).

3. Pubblicazioni o interventi pubblici

Se hai scritto articoli, partecipato come relatore a eventi o webinar, o sei stato intervistato come esperto, queste informazioni aggiungono valore al tuo curriculum vitae da Digital PR.

Consigli di stile per un curriculum Digital PR d’impatto

Il curriculum di un Digital PR deve riflettere le competenze comunicative che sono essenziali per questo ruolo. Ecco alcuni suggerimenti pratici:

  • Utilizzare un layout pulito ma non banale, che dimostri attenzione al design e alla presentazione visiva
  • Incorporare elementi di personal branding coerenti con la propria presenza online
  • Limitare il CV a massimo due pagine, privilegiando la qualità alla quantità
  • Evitare errori grammaticali o di battitura, che sarebbero particolarmente gravi per un professionista della comunicazione
  • Personalizzare il curriculum per ogni candidatura, evidenziando le esperienze più rilevanti per quella specifica posizione
  • Utilizzare parole chiave del settore, ma senza esagerare con termini tecnici o buzzword

Un curriculum vitae ben strutturato rappresenta il primo passo per farsi notare nel competitivo mondo delle Digital PR. Ricorda che questo documento non è solo un elenco di esperienze passate, ma uno strumento strategico per comunicare il proprio valore professionale e distinguersi dalla concorrenza.

Obiettivi di carriera nel curriculum vitae per Digital PR

La sezione dedicata agli obiettivi professionali rappresenta un elemento cruciale nel curriculum vitae di un Digital PR, fungendo da biglietto da visita che cattura immediatamente l’attenzione dei selezionatori. Questa parte del CV deve sintetizzare con efficacia le competenze distintive, le esperienze significative e le aspirazioni professionali del candidato nel campo delle pubbliche relazioni digitali. Un obiettivo ben formulato comunica chiaramente il valore aggiunto che il professionista può apportare all’organizzazione, evidenziando sia le competenze tecniche nel mondo digitale sia le soft skill essenziali per gestire relazioni con stakeholder, media e pubblico online.

Obiettivi di carriera per Digital PR

Vincente

Digital PR con 5 anni di esperienza nella gestione di campagne di comunicazione multicanale per brand del settore lifestyle e tecnologia. Comprovata capacità di aumentare la visibilità online dei clienti attraverso strategie di media relation innovative e content marketing mirato. Specializzazione nella gestione di crisi reputazionali sui social media e nell’implementazione di strategie di influencer marketing che hanno generato un ROI medio del 300%. Alla ricerca di una posizione che valorizzi competenze avanzate di storytelling digitale e relazioni con i media in un ambiente dinamico orientato ai risultati.

Debole

Professionista delle pubbliche relazioni digitali con esperienza nel settore. Ho lavorato con diversi clienti e so gestire campagne sui social media. Cerco un lavoro che mi permetta di utilizzare le mie capacità di comunicazione e di crescere professionalmente. So usare i principali strumenti digitali e ho buone capacità relazionali.

Vincente

Digital PR strategico con background in giornalismo e comunicazione integrata, specializzato nella creazione di narrazioni digitali che amplificano la presenza dei brand su piattaforme B2B. Esperienza nella gestione di relazioni con testate di settore e nell’organizzazione di eventi digitali che hanno incrementato del 45% l’engagement degli stakeholder chiave. Competenze avanzate in SEO PR, analisi dei dati di performance e ottimizzazione delle strategie comunicative basate su metriche concrete. Orientato a portare queste competenze in un’azienda innovativa dove trasformare sfide comunicative in opportunità di crescita.

Debole

Digital PR con esperienza in vari settori. Mi occupo di gestire la comunicazione online e le relazioni con i media. Sono bravo a scrivere comunicati stampa e a gestire i social media. Cerco un’azienda che mi permetta di crescere e imparare cose nuove. Ho buone capacità comunicative e so lavorare in team.

Esperienza di lavoro nel curriculum vitae per Digital PR

La sezione dedicata all’esperienza professionale rappresenta il cuore di ogni curriculum vitae per Digital PR, dove il candidato deve dimostrare concretamente il proprio impatto attraverso risultati misurabili e progetti significativi. Anziché limitarsi a elencare mansioni quotidiane, un Digital PR efficace evidenzia i successi ottenuti quantificandoli con dati e metriche specifiche: incrementi percentuali nella copertura mediatica, crescita dell’engagement sui social, miglioramento degli indicatori di brand reputation. Questa parte del CV deve raccontare una storia professionale coerente, mostrando una progressione di responsabilità e competenze nel campo delle pubbliche relazioni digitali, evidenziando la capacità di adattarsi ai cambiamenti del panorama mediatico e di implementare strategie comunicative innovative.

Esperienza di lavoro per Digital PR

Vincente

Gestione completa delle strategie di Digital PR per 5 clienti del settore food & beverage, con pianificazione e implementazione di campagne multicanale che hanno aumentato la copertura mediatica del 78% in 12 mesi. Sviluppo di relazioni strategiche con 35+ giornalisti di testate nazionali e influencer di settore, ottenendo 120+ menzioni editoriali non a pagamento. Coordinamento di un team di 3 content creator per la produzione di materiali stampa digitali, con ottimizzazione SEO che ha migliorato il posizionamento organico dei clienti del 40%. Gestione di 2 situazioni di crisi reputazionale sui social media, implementando protocolli di risposta rapida che hanno ridotto l’impatto negativo entro 24 ore.

Debole

Responsabile delle pubbliche relazioni digitali per diversi clienti. Mi sono occupato della gestione dei social media e della stesura di comunicati stampa. Ho contattato giornalisti e blogger per ottenere visibilità per i miei clienti. Ho partecipato all’organizzazione di eventi e ho gestito le relazioni con gli influencer. Ho anche creato contenuti per i social media e monitorato la presenza online dei clienti.

Vincente

Progettazione e implementazione di una strategia di influencer marketing per il lancio di un prodotto tech, collaborando con 15 creator verticali che hanno generato 2.5M di impressioni organiche e un incremento delle vendite del 32% nel primo trimestre. Creazione di un programma di media relation digitali focalizzato su testate di settore, risultato in 28 articoli dedicati e 7 interviste esclusive al CEO, aumentando il traffico qualificato al sito del 45%. Sviluppo di un sistema di monitoraggio della brand reputation con dashboard personalizzate per il reporting esecutivo, permettendo interventi proattivi che hanno migliorato il sentiment online positivo dal 65% all’87% in 6 mesi. Coordinamento di un team cross-funzionale di 8 persone tra social media manager, content creator e analisti per garantire coerenza comunicativa su tutti i touchpoint digitali.

Debole

Gestione delle attività di PR digitali per l’azienda. Ho lavorato con influencer per promuovere i prodotti. Mi sono occupato della comunicazione sui social media e ho scritto post e contenuti per il blog aziendale. Ho monitorato la presenza online dell’azienda e ho risposto ai commenti degli utenti. Ho anche aiutato nell’organizzazione di eventi online e nella gestione delle relazioni con i media.

Vincente

Ideazione e realizzazione di una campagna di Digital PR integrata per il rebranding aziendale, orchestrando un piano editoriale cross-mediale che ha generato 85+ pubblicazioni su testate digitali di primo livello e un aumento del 125% nelle menzioni online positive. Ottimizzazione delle strategie di outreach verso i media attraverso l’implementazione di un CRM dedicato, migliorando il tasso di risposta dei giornalisti dal 23% al 41%. Sviluppo di un innovativo formato di press kit digitale interattivo, adottato successivamente come standard aziendale, che ha incrementato del 68% l’utilizzo dei materiali forniti nelle pubblicazioni. Gestione di un budget PR annuale di €150.000 con un ROI documentato di 3.2x, superando gli obiettivi di performance del 27%.

Debole

Responsabile delle PR digitali dell’azienda. Ho gestito la comunicazione online e ho mantenuto i contatti con i media. Ho scritto e inviato comunicati stampa e ho monitorato la copertura mediatica. Ho anche gestito i canali social dell’azienda e ho creato contenuti per il blog. Ho partecipato a eventi di settore e ho organizzato interviste per i dirigenti dell’azienda.

Competenze da valorizzare nel curriculum vitae di un Digital PR

La sezione delle competenze rappresenta un elemento cruciale nel curriculum di un Digital PR, poiché consente ai recruiter di valutare rapidamente l’idoneità del candidato per il ruolo. Un professionista delle digital PR deve dimostrare una combinazione equilibrata di abilità tecniche nel campo della comunicazione digitale e competenze trasversali legate alle relazioni pubbliche. È fondamentale personalizzare questa sezione in base alle specifiche richieste dell’offerta di lavoro, evidenziando le competenze più rilevanti acquisite attraverso esperienze professionali, formazione specifica e progetti realizzati. Nel curriculum vitae di un Digital PR, le competenze dovrebbero riflettere la capacità di costruire e gestire relazioni con influencer, media digitali e comunità online, oltre alla padronanza degli strumenti di analisi e monitoraggio della reputazione digitale.

Competenze in un CV per Digital PR

Competenze tecniche

  • Social media management: capacità di gestire strategicamente account su diverse piattaforme social, creando contenuti coinvolgenti e analizzando le performance attraverso KPI rilevanti.
  • Media relations digitali: esperienza nella costruzione e nel mantenimento di relazioni con testate online, blog e influencer per ottenere copertura mediatica positiva.
  • Analisi dei dati e reportistica: abilità nell’utilizzo di strumenti di analisi (Google Analytics, Brandwatch, Mention) per monitorare la presenza online e misurare l’efficacia delle campagne PR.
  • SEO e content marketing: conoscenza delle tecniche di ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca e capacità di sviluppare strategie di contenuto allineate agli obiettivi di PR.

Competenze trasferibili

  • Comunicazione efficace: eccellenti capacità di comunicazione scritta e verbale, con particolare attenzione alla narrazione persuasiva e all’adattamento del messaggio a diversi pubblici.
  • Networking strategico: capacità di costruire e coltivare relazioni professionali significative con stakeholder, influencer e giornalisti del settore digitale.
  • Gestione delle crisi: prontezza nel riconoscere potenziali problemi di reputazione online e nell’implementare strategie di comunicazione efficaci per mitigare i danni.
  • Pensiero creativo: approccio innovativo alla risoluzione dei problemi e capacità di sviluppare campagne PR originali che generano engagement e copertura mediatica.

Personalizzare il CV per una posizione da Digital PR: strategie di ottimizzazione mirata

Adattare un curriculum vitae per una posizione di Digital PR richiede un approccio strategico che va ben oltre il semplice aggiornamento delle informazioni. Nel panorama competitivo attuale, i recruiter impiegano mediamente 7 secondi per la prima scrematura di un CV, mentre i software ATS (Applicant Tracking System) filtrano automaticamente le candidature prima ancora che un occhio umano possa valutarle. Ecco perché personalizzare il curriculum per la specifica offerta di lavoro nel campo delle Digital PR non è più un’opzione, ma una necessità.

La prima fase cruciale consiste nell’analisi approfondita dell’annuncio di lavoro e del settore in cui opera l’azienda target. Un curriculum vitae da Digital PR efficace deve riflettere non solo le competenze generiche del professionista, ma anche la sua comprensione delle specificità del settore in cui l’azienda si muove. Questo significa identificare le parole chiave settoriali che potrebbero essere rilevanti per gli ATS: termini come “media relations”, “content strategy”, “influencer management” o “crisis communication” assumono pesi diversi a seconda del contesto aziendale.

Nella sezione delle esperienze professionali, è fondamentale riformulare le proprie responsabilità passate utilizzando una terminologia che rispecchi quella dell’offerta. Ad esempio, se l’annuncio enfatizza l’importanza della “gestione delle relazioni con i media digitali”, il curriculum da Digital PR dovrebbe evidenziare esattamente questa competenza, magari quantificando i risultati: “Sviluppato e mantenuto relazioni con 50+ testate online, ottenendo un aumento del 35% nella copertura mediatica positiva”.

Un aspetto spesso sottovalutato riguarda la personalizzazione della sezione delle competenze tecniche. Un curriculum vitae efficace per una posizione di Digital PR dovrebbe includere sia strumenti generici del settore (Cision, Meltwater, Hootsuite) sia piattaforme specifiche menzionate nell’offerta. Questo non significa inserire competenze non possedute, ma piuttosto dare maggiore visibilità a quelle rilevanti per la posizione specifica.

Per quanto riguarda la struttura, il CV di un Digital PR dovrebbe seguire un formato ibrido che bilanci creatività e leggibilità algoritmica. Gli ATS tendono a interpretare meglio i documenti con strutture chiare e sezioni ben definite, quindi è consigliabile utilizzare intestazioni standard come “Esperienze professionali”, “Formazione” e “Competenze”, pur mantenendo elementi distintivi che riflettano la natura creativa del ruolo.

Un trucco poco noto ma efficace consiste nell’inserire una sezione dedicata ai “Progetti chiave” o “Case studies”, dove dettagliare brevemente 2-3 campagne di Digital PR particolarmente rilevanti per il settore dell’azienda target. Questo non solo dimostra esperienza concreta, ma permette anche di inserire naturalmente ulteriori parole chiave settoriali che potrebbero sfuggire alle altre sezioni del curriculum.

Ricordiamo infine che, nonostante l’importanza dell’ottimizzazione per gli ATS, il curriculum vitae di un Digital PR deve mantenere leggibilità e scorrevolezza per quando raggiungerà il valutatore umano. L’equilibrio tra ottimizzazione algoritmica e comunicazione efficace è la vera chiave per un curriculum che superi sia i filtri automatici che l’esame dei recruiter.

Domande frequenti sul CV per digital PR

Quanto deve essere lungo un curriculum vitae per digital PR?

La lunghezza ideale di un curriculum vitae per una posizione di digital PR è generalmente di una o due pagine. Nel settore della comunicazione digitale, i recruiter dedicano in media 30-45 secondi alla prima scrematura dei CV, quindi la concisione è fondamentale. Per i professionisti junior con meno di 5 anni di esperienza, è consigliabile limitarsi a una singola pagina ben strutturata. I professionisti mid-senior possono estendersi a due pagine, purché ogni informazione sia realmente rilevante per il ruolo. Ricordiamo che il curriculum per digital PR deve riflettere anche la capacità di sintesi e comunicazione efficace che caratterizza questa professione. Meglio eliminare esperienze datate o non pertinenti piuttosto che rischiare di diluire l’impatto delle competenze chiave.

Quali competenze bisogna inserire in un curriculum per digital PR?

Nel curriculum vitae di un digital PR devono emergere chiaramente sia competenze tecniche che soft skills. Tra le competenze tecniche imprescindibili: gestione delle media relations digitali, content creation, social media management, SEO basics, analisi dei dati e metriche di engagement, conoscenza delle piattaforme di PR digitale, e familiarità con strumenti di monitoraggio della reputazione online. Le soft skills da evidenziare includono: eccellenti capacità comunicative scritte e verbali, problem solving, gestione delle crisi, networking, negoziazione, pensiero strategico e capacità di lavorare sotto pressione. È particolarmente efficace contestualizzare queste competenze con risultati misurabili ottenuti nelle esperienze precedenti, come incrementi di engagement, copertura mediatica generata o gestione efficace di situazioni critiche. La conoscenza di lingue straniere rappresenta inoltre un plus significativo, specialmente per le PR internazionali.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire nel curriculum vitae di un digital PR?

Nel selezionare le esperienze lavorative da includere nel curriculum per digital PR, è fondamentale privilegiare la qualità sulla quantità, evidenziando i ruoli più pertinenti al mondo delle pubbliche relazioni digitali. Vanno inserite prioritariamente esperienze in: agenzie di comunicazione, uffici stampa, dipartimenti marketing/comunicazione di aziende, gestione di campagne digital, organizzazione eventi (anche virtuali), collaborazioni con influencer e content creation. Per ogni esperienza, è importante dettagliare responsabilità specifiche e risultati quantificabili, come l’aumento della visibilità del brand, il miglioramento delle relazioni con stakeholder digitali o la gestione efficace di campagne multicanale. Anche esperienze in settori correlati come il giornalismo, il social media management o il marketing digitale possono risultare preziose se presentate evidenziando le competenze trasferibili. Per i professionisti junior, è consigliabile includere stage, progetti universitari significativi o attività di volontariato che dimostrino competenze rilevanti per il ruolo di digital PR.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum

Senza impegno e 100% gratis