Come strutturare il curriculum vitae perfetto per content creator

Nel dinamico panorama della comunicazione digitale, la figura del content creator ha assunto un’importanza strategica per aziende e brand di ogni settore. Costruire un curriculum vitae efficace per questa professione richiede un approccio specifico, capace di mettere in luce non solo competenze tecniche, ma anche creatività, versatilità e risultati tangibili. Un buon curriculum per content creator deve raccontare una storia professionale convincente, dimostrando padronanza degli strumenti del mestiere e capacità di generare contenuti che raggiungono gli obiettivi prefissati.

La peculiarità di un curriculum vitae content creator risiede nella sua duplice natura: da un lato deve rispettare le convenzioni formali di questo documento professionale, dall’altro deve riflettere l’originalità e lo stile personale che caratterizzano questa professione. Il recruiter che esamina candidature per questa posizione cercherà evidenze concrete di competenze nella creazione di contenuti per diversi canali, dalla scrittura per il web alla produzione di materiali audiovisivi, fino alla gestione strategica dei social media.

Costruire un curriculum content creator efficace significa anche comprendere le specifiche esigenze del settore o dell’azienda target. Un content creator per un brand di moda avrà un profilo diverso rispetto a chi si occupa di contenuti B2B per il settore tecnologico. La personalizzazione è fondamentale: analizzare l’offerta di lavoro e adattare il proprio curriculum vitae evidenziando le esperienze e competenze più rilevanti per quella specifica posizione può fare la differenza tra essere scartati al primo screening o ottenere un colloquio.

Un elemento distintivo nel curriculum di un content creator è il portfolio, che può essere integrato come link a lavori precedenti, progetti personali o canali gestiti. Questo permette ai selezionatori di valutare concretamente lo stile, la qualità e l’efficacia dei contenuti prodotti, andando oltre le semplici dichiarazioni presenti nel CV. La capacità di quantificare i risultati ottenuti (crescita di follower, engagement rate, conversioni generate) rappresenta un ulteriore punto di forza che dimostra non solo creatività, ma anche comprensione degli obiettivi di business.

Ecco i punti fondamentali da includere in un curriculum vitae per content creator di successo:

  • Sintesi professionale incisiva che evidenzi specializzazione e valore aggiunto
  • Competenze tecniche specifiche (software di editing, piattaforme CMS, strumenti di analisi)
  • Esperienza nella creazione di contenuti per diversi formati e canali
  • Risultati quantificabili ottenuti con i contenuti prodotti
  • Link al portfolio o a lavori precedenti rilevanti
  • Conoscenza di SEO e strategie di content marketing
  • Capacità di gestione di progetti e rispetto delle deadline
  • Competenze linguistiche e familiarità con tone of voice diversi

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

CV Content Creator Influencer: esempio

Valentina Ferretti

Obiettivo di carriera

Content Creator Influencer con 6+ anni di esperienza nella creazione di contenuti digitali autentici e coinvolgenti. Specializzata nella narrazione visiva, nel lifestyle e nella bellezza sostenibile, con una community attiva di oltre 250.000 follower. Cerco collaborazioni con brand che condividono i miei valori di autenticità, sostenibilità e inclusività per creare campagne di impatto che risuonino con un pubblico consapevole.

Esperienza di lavoro
Content Creator Influencer

Profilo personale | Piattaforme multiple | 01/2019 – Presente

  • Gestione di un portfolio multi-piattaforma con 180K follower su Instagram, 75K su TikTok e 45K iscritti su YouTube
  • Creazione di contenuti originali con focus su lifestyle sostenibile, beauty routine clean e travel consapevole
  • Sviluppo di una strategia editoriale coerente che ha portato a una crescita organica del 120% in 24 mesi
  • Collaborazione con oltre 30 brand nazionali e internazionali per campagne di influencer marketing
  • Raggiungimento di un engagement rate medio del 5.8%, superiore alla media di settore del 3.2%
  • Organizzazione di 12 eventi dal vivo e workshop con una partecipazione media di 150 persone
Social Media Manager

BeautyFirst Italia | Milano, Italia | 03/2018 – 12/2020

  • Gestione delle strategie social per un brand di cosmetica naturale con un fatturato di 3.5M€
  • Creazione e implementazione di campagne che hanno aumentato il traffico social del 65%
  • Coordinamento di un team di 3 content creator per la produzione di contenuti per 5 piattaforme
  • Sviluppo di una strategia di influencer marketing che ha generato un ROI del 320%
  • Analisi delle performance attraverso strumenti di analytics per ottimizzare le strategie di contenuto
Content Creator Freelance

Vari clienti | Remoto | 06/2017 – 02/2018

  • Creazione di contenuti visivi e testuali per brand emergenti nel settore lifestyle e moda
  • Sviluppo di strategie di storytelling per piccole imprese con budget limitati
  • Produzione di shooting fotografici, editing e post-produzione per e-commerce e social media
  • Consulenza per l’ottimizzazione della presenza online di professionisti e piccole imprese
Istruzione
Master in Digital Marketing e Social Media Strategy

Digital Academy Milano | Milano, Italia | 2016 – 2017

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Milano-Bicocca | Milano, Italia | 2013 – 2016

Riconoscimenti
  • Influencer of the Year – Categoria Sostenibilità, Italian Digital Awards 2023
  • Top 50 Creator to Watch, Creator Economy Report 2022
  • Best Branded Content Campaign per la collaborazione con EcoBeauty, Content Creator Awards 2021
Altro
Collaborazioni notevoli
  • Ambassador per “GreenLife Cosmetics” (2022-presente)
  • Campagna nazionale “Bellezza Consapevole” con Naturalia (2021)
  • Serie di contenuti educativi per Samsung Italia (2020)
  • Campagna di sensibilizzazione ambientale con WWF Italia (2019)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Content Creation
  • Storytelling visivo
  • Fotografia e videomaking
  • Editing (Adobe Suite)
  • Copywriting persuasivo
  • Community management
  • Influencer marketing
  • Analisi dei dati social
  • Personal branding
  • Gestione collaborazioni con brand
  • Trend forecasting
  • Public speaking
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
  • Francese – Base (A2)
Patenti
  • Patente B
Valentina Ferretti – CV Content Creator Influencer

CV Content Creator Social Media: esempio

Vuoi mappare le tue competenze in modo strategico e valorizzare al massimo il tuo potenziale? Richiedi il tuo check-up gratuito con Jobiri e impara a identificare i tuoi punti di forza nascosti.

Luca Esposito

Obiettivo di carriera

Content Creator Social Media creativo e orientato ai risultati con 5+ anni di esperienza nella creazione di contenuti virali e nella gestione di community online. Specializzato nell’ideazione di strategie di content marketing che aumentano engagement e conversioni. Cerco una posizione che mi permetta di combinare creatività e analisi dati per sviluppare campagne social innovative.

Esperienza di lavoro
Senior Content Creator

DigiSocial Agency | Salerno, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione completa di 8 account social per brand nazionali nei settori food, lifestyle e turismo
  • Creazione di contenuti video che hanno generato oltre 2M di visualizzazioni complessive su TikTok e Instagram Reels
  • Sviluppo di campagne di influencer marketing con ROI medio del 320%
  • Incremento dell’engagement rate medio del 45% attraverso strategie di contenuto personalizzate
  • Coordinamento di un team di 3 content creator junior e 2 graphic designer
Content Creator & Community Manager

SocialBoost Srl | Napoli, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Ideazione e produzione di contenuti per Instagram, Facebook e LinkedIn per clienti B2B e B2C
  • Gestione di community online con risposta a commenti e messaggi entro 2 ore
  • Sviluppo di calendari editoriali mensili allineati agli obiettivi di marketing
  • Creazione di una serie di tutorial che ha aumentato le conversioni del 28%
  • Ottimizzazione delle strategie di hashtag che ha portato a un aumento del 35% nella reach organica
Social Media Specialist

CreativeLab | Salerno, Italia | 09/2018 – 05/2019

  • Supporto nella creazione di contenuti per i canali social di PMI locali
  • Realizzazione di shooting fotografici per prodotti e-commerce
  • Monitoraggio delle performance dei post e reportistica mensile
  • Collaborazione con il team marketing per l’allineamento delle strategie social con gli obiettivi aziendali
Istruzione
Master in Digital Marketing & Social Media Management

Business School Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2017 – 2018

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Salerno | Salerno, Italia | 2014 – 2017

Tesi: “L’evoluzione delle strategie di content marketing nell’era dei social media”

Altro
Certificazioni
  • Meta Blueprint Certification (Facebook & Instagram Marketing)
  • Google Digital Marketing Certification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • TikTok Business Learning Center Certification
Progetti personali
  • Creatore del podcast “Social Trends Italia” con oltre 10.000 ascoltatori mensili
  • Gestione di un profilo Instagram di fotografia urbana con 25.000 follower
Informazioni di contatto
Competenze
  • Content Strategy
  • Copywriting
  • Video Production & Editing
  • Social Media Management
  • Community Management
  • Influencer Marketing
  • Social Media Analytics
  • Trend Forecasting
  • Adobe Creative Suite
  • Canva Pro
  • CapCut
  • Later, Hootsuite, Buffer
  • Storytelling
  • UGC (User Generated Content)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
  • Premio “Best Social Media Campaign” al Social Media Week Italia 2022
  • Finalista al contest “TikTok Creative Challenge” 2023
  • Menzione nella classifica “Top 50 Content Creator” di Digital Update Italia 2023
Patenti
  • Patente B
Luca Esposito – CV Content Creator Social Media

CV Content Creator Video: esempio

Lin Esposito

Obiettivo di carriera

Content Creator Video creativa e dinamica con 5+ anni di esperienza nella produzione di contenuti video per piattaforme digitali. Specializzata nella narrazione visiva che combina estetica contemporanea e storytelling efficace. Cerco opportunità per applicare le mie competenze in regia, montaggio e strategia dei contenuti in un ambiente innovativo che valorizzi la creatività e l’impatto comunicativo.

Esperienza di lavoro
Senior Video Content Creator

MediaVision Italia | Napoli, Italia | 03/2021 – Presente

  • Ideazione, produzione e montaggio di oltre 200 video per campagne social con un engagement rate medio del 4.8%
  • Gestione di un team di 3 persone (videomaker junior, assistente di produzione, motion designer)
  • Sviluppo di format video originali per 5 brand nel settore food & beverage, aumentando le visualizzazioni organiche del 65%
  • Ottimizzazione dei contenuti per diverse piattaforme (Instagram, TikTok, YouTube) con strategie specifiche per ciascun canale
  • Collaborazione con influencer locali e nazionali per la creazione di contenuti sponsorizzati ad alto impatto
Video Content Specialist

Napoli Digital Hub | Napoli, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Realizzazione di video promozionali, tutorial e interviste per clienti nel settore turistico e culturale
  • Gestione autonoma dell’intero processo creativo: dalla scrittura dello script alle riprese, fino al montaggio finale
  • Implementazione di strategie SEO per i contenuti video, aumentando la visibilità organica del 40%
  • Creazione di una serie di documentari brevi sulla cultura napoletana che ha ottenuto 500.000+ visualizzazioni
Junior Content Creator

CreativeLab Agency | Milano, Italia | 09/2017 – 05/2019

  • Supporto alla produzione di contenuti video per social media e siti web aziendali
  • Montaggio e post-produzione di materiale video utilizzando Adobe Premiere Pro e After Effects
  • Assistenza durante le riprese in studio e in esterna
  • Collaborazione con il team creativo per lo sviluppo di concept visivi innovativi
Istruzione
Master in Digital Video Production

Istituto Europeo di Design (IED) | Milano, Italia | 2016 – 2017

Laurea Triennale in Media e Comunicazione

Università degli Studi di Napoli Federico II | Napoli, Italia | 2013 – 2016

Riconoscimenti
  • Premio “Miglior Campagna Video Social” al Social Media Week Napoli 2022
  • Finalista al Napoli Film Festival 2021 nella categoria “Digital Storytelling”
  • Vincitrice del contest “Raccontare il Sud” promosso da RAI Cinema Channel (2020)
Altro
Progetti personali
  • Creatrice del canale YouTube “Napoli Fusion” (35.000+ iscritti) che esplora le contaminazioni culturali tra tradizione napoletana e cultura asiatica
  • Serie di mini-documentari “Due Mondi, Una Casa” sulla comunità italo-asiatica di Napoli
Volontariato
  • Docente volontaria di video storytelling presso l’associazione “Giovani Digitali Napoli”
  • Produzione di video promozionali pro bono per ONG locali
Informazioni di contatto
Competenze
  • Regia e produzione video
  • Storytelling visivo
  • Montaggio video professionale
  • Direzione creativa
  • Color grading
  • Motion graphics
  • Gestione set e troupe
  • Ottimizzazione SEO per video
  • Strategie di content marketing
  • Pianificazione editoriale
Software
  • Adobe Premiere Pro
  • Adobe After Effects
  • Adobe Photoshop
  • Final Cut Pro X
  • DaVinci Resolve
  • Canva Pro
  • Figma
  • Trello & Asana
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B
  • Drone ENAC A1/A3
Lin Esposito – CV Content Creator Video

CV Content Creator E-commerce: esempio

Vuoi dare il giusto peso a progetti, attività di volontariato e pubblicazioni nel tuo curriculum? Prenota un career checkup gratuito con Jobiri. I nostri coach ti aiuteranno a trasformare ogni esperienza in un asset professionale.

Chen Liu Rossi

Obiettivo di carriera

Content Creator specializzato in e-commerce con 5+ anni di esperienza nella creazione di contenuti multimediali che convertono. Esperto nella narrazione di brand digitali, SEO copywriting e strategie di content marketing per piattaforme di vendita online. Cerco nuove opportunità per applicare le mie competenze creative e analitiche per aumentare engagement e conversioni in contesti e-commerce competitivi.

Esperienza di lavoro
Senior Content Creator E-commerce

ShopItalia S.r.l. | Roma, Italia | 03/2021 – Presente

  • Creazione e gestione di contenuti multimediali per l’intero ecosistema e-commerce (sito web, email marketing, social media) con un incremento del 45% del tasso di conversione
  • Sviluppo di storytelling di prodotto efficaci per oltre 200 item, contribuendo a un aumento delle vendite del 32% YoY
  • Implementazione di strategie SEO per descrizioni prodotto che hanno migliorato il posizionamento organico del 28%
  • Coordinamento di un team di 3 content creator junior, fornendo formazione e feedback continuo
  • Creazione di campagne email con un tasso di apertura medio del 24% e CTR del 3.8%
Content Creator

Digital Retail Solutions | Milano, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Produzione di contenuti visivi e testuali per 5 diversi e-commerce nel settore moda e lifestyle
  • Ottimizzazione delle schede prodotto secondo best practice SEO, aumentando il traffico organico del 35%
  • Creazione di contenuti per campagne stagionali con un ROI medio del 320%
  • Sviluppo di guide all’acquisto e articoli di blog che hanno generato il 22% delle conversioni totali
  • Collaborazione con team di marketing per allineare i contenuti alle strategie promozionali
Junior Content Specialist

TechBuy Online | Roma, Italia | 09/2017 – 05/2019

  • Redazione di descrizioni prodotto per e-commerce di elettronica di consumo
  • Creazione di newsletter settimanali e contenuti per social media
  • Supporto nella produzione di materiale fotografico per il catalogo online
  • Traduzione e adattamento di contenuti tecnici dall’inglese all’italiano
  • Monitoraggio delle performance dei contenuti attraverso Google Analytics
Istruzione
Master in Digital Marketing e E-commerce

Business School Il Sole 24 Ore | Roma, Italia | 2016 – 2017

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università La Sapienza | Roma, Italia | 2013 – 2016

Pubblicazioni
  • “Strategie di Content Marketing per E-commerce: Casi di Studio Italiani” – E-commerce Magazine, 2022
  • “L’importanza dello storytelling visivo nelle vendite online” – Digital Marketing Italia, 2020
Altro
Certificazioni
  • Google Analytics Individual Qualification (GAIQ)
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • Meta Blueprint Certification
  • SEMrush Content Marketing Toolkit Certification
Portfolio

Portfolio completo di progetti e-commerce disponibile su: www.chenrossi-portfolio.it

Informazioni di contatto
Competenze
  • Content Strategy
  • SEO Copywriting
  • E-commerce Optimization
  • Email Marketing
  • Social Media Content
  • Product Storytelling
  • Visual Content Creation
  • Adobe Creative Suite
  • Canva Pro
  • WordPress & Shopify
  • A/B Testing
  • Google Analytics
  • Mailchimp
  • Klaviyo
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
  • Premio “Best E-commerce Content Strategy” al Netcomm E-commerce Award 2022
  • Finalista al Content Marketing Award Italia 2021 nella categoria “Retail”
Patenti
  • Patente B
Chen Liu Rossi – CV Content Creator E-commerce

CV Content Creator: esempio

Vuoi massimizzare l'impatto del tuo curriculum e presentarti come un professionista di alto livello? Richiedi la tua revisione gratuita con Jobiri e trasforma il tuo CV in uno strumento strategico per il successo.

Ana Kovačić

Obiettivo di carriera

Content Creator creativa con 5 anni di esperienza nella produzione di contenuti digitali multipiattaforma. Specializzata nella creazione di storie coinvolgenti che generano engagement e conversioni. Alla ricerca di un’opportunità per portare la mia visione creativa e competenze di storytelling in un team dinamico, contribuendo a strategie di contenuto innovative che rafforzino l’identità del brand.

Esperienza di lavoro
Content Creator Senior

Digital Pulse Agency | Bari, Italia | 03/2021 – Presente

  • Creazione e gestione di contenuti per 5 clienti di alto profilo nei settori food, lifestyle e turismo
  • Sviluppo di strategie di contenuto che hanno aumentato l’engagement sui social media del 47% in 12 mesi
  • Produzione di video, post, stories e reels che hanno generato oltre 2M di visualizzazioni complessive
  • Coordinamento di un team di 3 content creator junior e collaborazione con grafici e videomaker
  • Implementazione di calendari editoriali multicanale (Instagram, TikTok, LinkedIn, YouTube)
Content Creator

MediaVision Srl | Milano, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Creazione di contenuti per brand nel settore beauty e moda con focus su Instagram e YouTube
  • Sviluppo di campagne di influencer marketing che hanno generato un ROI medio del 320%
  • Scrittura di copy persuasivo per landing page, newsletter e post sui social media
  • Realizzazione di shooting fotografici e video in qualità di content creator e stylist
  • Analisi delle performance dei contenuti attraverso strumenti di analytics per ottimizzare le strategie
Social Media Assistant

Puglia Creative Hub | Bari, Italia | 09/2018 – 05/2019

  • Supporto nella gestione dei canali social di piccole imprese locali
  • Creazione di contenuti visivi e testuali per promuovere eventi culturali e prodotti tipici pugliesi
  • Assistenza nell’organizzazione di shooting fotografici e riprese video
  • Monitoraggio delle tendenze sui social media e adattamento delle strategie di contenuto
Istruzione
Master in Digital Marketing e Social Media Management

Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2018 – 2019

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Bari, Italia | 2015 – 2018

Tesi: “L’evoluzione del content marketing nell’era dei social media”

Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • Meta Blueprint Certification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • Canva Design School Certification
Workshop e Formazione
  • Masterclass in Video Storytelling – Milano Digital Week 2022
  • Content Creator Summit – Roma 2021
  • Adobe Creative Cloud Bootcamp – Online 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • Content Strategy
  • Storytelling digitale
  • Copywriting
  • Social Media Management
  • Video editing (Adobe Premiere Pro)
  • Fotografia e photo editing
  • Graphic design (Canva, Adobe Photoshop)
  • SEO per content creator
  • Email marketing
  • Analytics e reporting
  • Content planning
  • Trend research
  • Personal branding
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Croato – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Software e strumenti
  • Suite Adobe Creative Cloud
  • Canva Pro
  • Final Cut Pro
  • Hootsuite, Buffer, Later
  • Google Analytics
  • MailChimp
  • WordPress
  • Trello, Asana
  • Notion
Riconoscimenti
  • Vincitrice “Best Content Creator” – Puglia Digital Awards 2022
  • Finalista “Social Media Campaign of the Year” – Italian Digital Marketing Awards 2021
Patenti
  • B
Ana Kovačić – CV Content Creator

CV Content Creator Copywriter: esempio

Stai pianificando il tuo rientro nel mondo del lavoro e vuoi presentarti al meglio delle tue possibilità? Accedi al tuo check-up gratuito Jobiri e riattiva la tua carriera con la strategia giusta.

Marco Chen

Obiettivo di carriera

Content Creator Copywriter creativo con 6 anni di esperienza nella produzione di contenuti persuasivi e memorabili per brand nazionali e internazionali. Specializzato nella creazione di copy che converte, storytelling strategico e contenuti SEO-friendly. Cerco opportunità per mettere a frutto la mia doppia prospettiva culturale italo-cinese in progetti di comunicazione innovativi e cross-culturali.

Esperienza di lavoro
Senior Copywriter

Creativa360 Srl | Roma, Italia | 09/2021 – Presente

  • Sviluppo e gestione di campagne di comunicazione integrata per 5 clienti tier-1 del settore lusso e food & beverage
  • Creazione di contenuti persuasivi che hanno aumentato il tasso di conversione medio del 28% nelle campagne digital
  • Ideazione di concept creativi per campagne social che hanno generato oltre 2M di interazioni organiche
  • Scrittura di articoli di blog, white paper e case study che hanno migliorato il posizionamento SEO dei clienti del 35%
  • Coordinamento di un team di 3 junior copywriter, fornendo mentorship e feedback costruttivo
Content Creator

DigitalMind Agency | Milano, Italia | 03/2019 – 08/2021

  • Creazione di contenuti per social media, blog e newsletter per clienti B2B e B2C
  • Sviluppo di una strategia di content marketing che ha aumentato il traffico organico del 45% in 12 mesi
  • Scrittura di copy per landing page con un tasso di conversione superiore alla media di settore del 3.2%
  • Collaborazione con il team di design per allineare messaggi testuali e visuali nelle campagne
  • Gestione di progetti di localizzazione di contenuti per il mercato asiatico, sfruttando la mia conoscenza della lingua e cultura cinese
Junior Copywriter

InnovaCom | Roma, Italia | 06/2017 – 02/2019

  • Redazione di testi pubblicitari per campagne digital, print e radio
  • Creazione di contenuti SEO-friendly per blog aziendali in diversi settori
  • Supporto nella gestione dei social media per piccole e medie imprese
  • Partecipazione a brainstorming creativi e presentazioni ai clienti
Istruzione
Master in Digital Marketing e Comunicazione

LUISS Business School | Roma, Italia | 2016 – 2017

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università La Sapienza | Roma, Italia | 2013 – 2016

Tesi: “Strategie di comunicazione cross-culturale: analisi dei casi di successo tra Italia e Cina”

Pubblicazioni
  • “Il potere delle parole nell’era digitale” – Marketing Today, 2022
  • “Storytelling efficace: come costruire narrazioni che convertono” – Digital Communication Magazine, 2020
  • “East meets West: strategie di comunicazione per il mercato asiatico” – International Marketing Journal, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Copywriting persuasivo
  • Storytelling strategico
  • Content marketing
  • SEO copywriting
  • Social media content
  • Email marketing
  • Brand voice development
  • Editing e proofreading
  • Marketing automation
  • Localizzazione contenuti
  • Comunicazione cross-culturale
Software
  • Suite Adobe Creative Cloud
  • WordPress & CMS
  • Mailchimp
  • HubSpot
  • SEMrush
  • Google Analytics
  • Canva
  • Trello & Asana
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Riconoscimenti
  • Premio “Young Creative” al Festival della Comunicazione di Roma, 2022
  • Finalista al Content Marketing Award per la campagna “Tradizioni senza confini”, 2021
Progetti personali
  • Blog “East West Words” – Riflessioni sulla comunicazione interculturale
  • Podcast “Copy That!” – Interviste con professionisti della comunicazione
Marco Chen – CV Content Creator Copywriter

CV Content Creator Digital: esempio

Giulia Melis

Obiettivo di carriera

Content Creator Digital creativa e strategica con 5+ anni di esperienza nella produzione di contenuti multimediali per brand nazionali e internazionali. Specializzata nella narrazione digitale attraverso diversi formati e piattaforme, con particolare focus su storytelling visivo, SEO e analisi delle performance. Cerco nuove sfide per portare la mia esperienza in un team innovativo dove sviluppare strategie di contenuto che generino engagement e conversioni misurabili.

Esperienza di lavoro
Senior Content Creator

MediaLab Digital Agency | Cagliari, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione completa del ciclo di creazione contenuti per 8 clienti di settori diversi (turismo, food, retail)
  • Ideazione e implementazione di campagne content-driven che hanno aumentato l’engagement sui social del 47% in 12 mesi
  • Coordinamento di un team di 3 content creator junior e 2 graphic designer
  • Ottimizzazione SEO dei contenuti che ha portato a un incremento del 35% del traffico organico
  • Produzione di video-storytelling per campagne Instagram e TikTok con un tasso di completamento medio del 78%
Content Creator & Social Media Specialist

Sardinia Digital Hub | Cagliari, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Creazione di contenuti per blog, social media e newsletter per clienti del settore turistico
  • Sviluppo di una strategia editoriale che ha aumentato le conversioni del 28% per un importante resort sardo
  • Gestione di shooting fotografici e produzioni video per la promozione di destinazioni turistiche
  • Implementazione di strategie di content marketing basate sui dati che hanno ridotto il costo per acquisizione del 22%
Junior Content Creator

Isola Creativa Srl | Cagliari, Italia | 09/2017 – 05/2019

  • Supporto nella creazione di contenuti testuali e visivi per piccole e medie imprese locali
  • Gestione dei canali social di 5 clienti con creazione di calendari editoriali mensili
  • Scrittura di articoli SEO-oriented per blog aziendali
  • Collaborazione con il team creativo per lo sviluppo di campagne integrate
Istruzione
Master in Digital Marketing e Social Media Management

Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2016 – 2017

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2013 – 2016

Tesi: “Storytelling digitale: nuove forme di narrazione nell’era dei social media”

Pubblicazioni
  • “L’evoluzione del content marketing nel settore turistico” – Marketing Digitale Magazine, 2022
  • “Strategie di storytelling visivo per brand emergenti” – Social Media Today (edizione italiana), 2021
Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • Meta Blueprint Certification
  • Semrush SEO Content Writing Certification
Workshop e corsi
  • Masterclass in Video Storytelling – Milano Digital Week, 2022
  • Advanced TikTok Marketing – Digital Innovation Days, 2021
Informazioni di contatto
Competenze
  • Content Strategy
  • Storytelling digitale
  • Copywriting
  • SEO Content Writing
  • Social Media Marketing
  • Video editing (Premiere Pro, Capcut)
  • Fotografia digitale
  • Graphic design (Canva, Adobe Creative Suite)
  • Email marketing
  • Analisi dei dati e reporting
  • Project management
Software & Piattaforme
  • WordPress, Wix, Shopify
  • Hootsuite, Buffer, Later
  • Google Analytics, Meta Business Suite
  • Mailchimp, Klaviyo
  • Semrush, Ahrefs
  • Trello, Asana, Monday
  • Canva Pro, Adobe Creative Cloud
  • Final Cut Pro, Adobe Premiere
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
  • Finalista “Best Content Strategy” – Sardinia Digital Awards 2022
  • Vincitrice “Rising Talent in Content Creation” – Mediterranean Digital Festival 2020
Patenti
  • B
Giulia Melis – CV Content Creator Digital

CV Content Creator SEO: esempio

Karim Bensalem

Obiettivo di carriera

Content Creator SEO con 5 anni di esperienza nella creazione di contenuti ottimizzati per i motori di ricerca. Specializzato nell’analisi delle keyword, nella scrittura SEO-friendly e nell’implementazione di strategie di content marketing che aumentano la visibilità organica. Cerco una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze analitiche e creative per migliorare la presenza online di brand ambiziosi.

Esperienza di lavoro
Content Creator SEO Senior

Digital Boost Italia | Torino, Italia | 03/2021 – Presente

  • Creazione e implementazione di strategie di contenuto SEO per 12 clienti di diversi settori, ottenendo un aumento medio del 45% del traffico organico
  • Gestione di un team di 3 content writer, fornendo formazione e feedback sulla scrittura SEO-oriented
  • Sviluppo di un processo di keyword research che ha portato all’identificazione di nicchie di mercato con alto potenziale e bassa competizione
  • Ottimizzazione di contenuti esistenti aumentando il CTR del 28% e migliorando il posizionamento di 35 keyword in prima pagina
  • Collaborazione con il team di web development per implementare best practice di SEO tecnica nei contenuti
Content Specialist

WebRank Solutions | Milano, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Creazione di contenuti ottimizzati per blog, landing page e siti e-commerce, con focus su settori tech e lifestyle
  • Realizzazione di un blog aziendale che ha generato 15.000 visite mensili organiche in 12 mesi
  • Analisi dei competitor e identificazione di gap di contenuto, sviluppando strategie di differenziazione
  • Implementazione di tecniche di internal linking che hanno migliorato il crawl budget del 30%
  • Monitoraggio delle performance dei contenuti tramite Google Analytics e Search Console, con reporting mensile
Content Writer

InnovaTech Media | Torino, Italia | 09/2018 – 05/2019

  • Redazione di articoli, guide e contenuti per social media per clienti del settore tecnologico
  • Ottimizzazione SEO on-page di contenuti esistenti, migliorando il posizionamento di 20+ keyword
  • Collaborazione con il team di marketing per integrare i contenuti nelle campagne multicanale
  • Partecipazione a brainstorming per la creazione di contenuti virali e campagne stagionali
Istruzione
Master in Digital Marketing e Comunicazione

Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2017 – 2018

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2014 – 2017

Pubblicazioni
  • “L’evoluzione del content marketing nell’era dell’AI” – Marketing Digitale Italia, 2022
  • “SEO e Content: strategie integrate per il successo online” – SEO Journal, 2021
  • “Come creare contenuti che convertono: guida pratica” – E-book autopubblicato, 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • Keyword Research
  • SEO On-page & Off-page
  • Content Strategy
  • Copywriting
  • Content Audit
  • Analisi dei competitor
  • Google Analytics & Search Console
  • SEMrush, Ahrefs, Moz
  • WordPress & CMS
  • HTML base
  • Scrittura per il web
  • Storytelling
  • Editing e proofreading
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • SEMrush SEO Fundamentals
  • Yoast SEO for WordPress
Progetti personali
  • Blog “SEO Insights” con 5.000 lettori mensili
  • Podcast “Content Creator Lab” – 25 episodi
Karim Bensalem – CV Content Creator SEO

CV Content Creator Brand: esempio

Alina Novak

Obiettivo di carriera

Content Creator specializzata in brand storytelling con 6 anni di esperienza nella creazione di contenuti multimediali per marchi italiani e internazionali. Cerco una posizione che mi permetta di combinare creatività strategica e competenze analitiche per sviluppare narrazioni di marca autentiche e coinvolgenti che generino engagement e conversioni misurabili.

Esperienza di lavoro
Senior Content Creator

DigitalBrand Italia | Milano, Italia | 03/2021 – Presente

  • Ideazione e sviluppo di strategie di contenuto per 8 brand nei settori moda, lifestyle e food & beverage
  • Creazione di contenuti multipiattaforma (Instagram, TikTok, LinkedIn, YouTube) con un incremento medio dell’engagement del 47% rispetto ai benchmark precedenti
  • Gestione di un team di 3 content creator junior e coordinamento con grafici e videomaker
  • Sviluppo di campagne di brand storytelling che hanno portato a un aumento del 28% nelle conversioni per l’e-commerce di un cliente del settore moda
  • Implementazione di un sistema di analisi dei contenuti che ha ottimizzato il ROI del 35% sui budget di content marketing
Content Creator

Social Media Factory | Monza, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Creazione di contenuti visivi e testuali per 12 clienti di diversi settori merceologici
  • Sviluppo di calendari editoriali mensili e gestione dei contenuti sui principali social media
  • Ideazione e realizzazione di campagne video che hanno generato oltre 1.5 milioni di visualizzazioni
  • Collaborazione con influencer per la creazione di contenuti sponsorizzati, con un ROI medio del 320%
  • Ottimizzazione SEO dei contenuti blog che ha portato a un aumento del 65% del traffico organico
Junior Content Specialist

CreativeHub | Bergamo, Italia | 09/2017 – 05/2018

  • Supporto nella creazione di contenuti per blog, social media e newsletter
  • Ricerca e analisi di trend di settore per lo sviluppo di contenuti rilevanti
  • Assistenza nella produzione di shooting fotografici e riprese video
  • Monitoraggio delle performance dei contenuti attraverso strumenti di analytics
Istruzione
Master in Digital Marketing e Social Media Strategy

Business School Milano | Milano, Italia | 2016 – 2017

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Milano-Bicocca | Milano, Italia | 2013 – 2016

Riconoscimenti
  • Premio “Best Social Media Campaign” al Digital Innovation Days 2022 per la campagna “Sustainable Stories”
  • Finalista ai Content Marketing Awards 2021 nella categoria “Best Use of Video in Content Marketing”
Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • Meta Blueprint Certification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • Adobe Certified Expert – Photoshop & Premiere Pro
Portfolio

Portfolio completo di progetti e case studies disponibile su: www.alinanovak.portfolio.com

Informazioni di contatto
Competenze
  • Brand Storytelling
  • Content Strategy
  • Social Media Marketing
  • Copywriting
  • Video Production
  • Editing fotografico
  • SEO Content
  • Content Analytics
  • Project Management
  • Influencer Marketing
  • Adobe Creative Suite
  • Canva Pro
  • Hootsuite/Buffer
  • Google Analytics
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Ucraino – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Russo – Avanzato (B2)
  • Francese – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B
Alina Novak – CV Content Creator Brand

CV Content Creator Multimediale: esempio

Matteo Ferraris

Obiettivo di carriera

Content Creator Multimediale creativo e versatile con 6 anni di esperienza nella produzione di contenuti digitali per diverse piattaforme. Specializzato nella creazione di storie coinvolgenti attraverso video, fotografia, podcast e testi. Cerco opportunità per applicare le mie competenze multidisciplinari in un ambiente dinamico dove possa contribuire a strategie di comunicazione innovative e di impatto.

Esperienza di lavoro
Senior Content Creator

MediaLab Italia | Torino, Italia | 03/2021 – Presente

  • Ideazione e produzione di oltre 200 contenuti video mensili per i canali social di 5 brand nazionali, ottenendo un aumento medio dell’engagement del 47%
  • Gestione del processo creativo dalla pianificazione all’editing finale, rispettando scadenze serrate e mantenendo alta qualità
  • Coordinamento di un team di 3 junior creator, fornendo mentorship e supervisione creativa
  • Sviluppo di una serie di podcast settimanali che ha raggiunto 15.000 ascoltatori mensili in 6 mesi
  • Collaborazione con il reparto marketing per allineare i contenuti agli obiettivi strategici dei clienti
Content Creator & Social Media Specialist

DigitalWave Srl | Milano, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Creazione di contenuti visivi e testuali per Instagram, TikTok, YouTube e LinkedIn per clienti del settore moda e lifestyle
  • Produzione e montaggio di video promozionali che hanno generato oltre 500.000 visualizzazioni complessive
  • Implementazione di strategie di content marketing che hanno aumentato il traffico organico del 35%
  • Gestione delle campagne fotografiche per e-commerce, curando set, illuminazione e post-produzione
  • Sviluppo di guide di stile e tono di voce per garantire coerenza comunicativa cross-platform
Junior Content Creator

CreativeLab Agency | Torino, Italia | 09/2017 – 05/2019

  • Supporto alla creazione di contenuti per social media e blog aziendali
  • Assistenza nelle riprese video e nelle sessioni fotografiche per clienti locali
  • Editing di immagini e video con Adobe Creative Suite
  • Redazione di articoli SEO-oriented e copywriting per landing page
  • Partecipazione a brainstorming creativi e presentazioni ai clienti
Istruzione
Master in Digital Communication & Content Creation

IED – Istituto Europeo di Design | Torino, Italia | 2016 – 2017

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2013 – 2016

Informazioni di contatto
Competenze
  • Produzione video (pre/post)
  • Fotografia digitale
  • Storytelling multimediale
  • Podcasting
  • Copywriting & SEO
  • Social media strategy
  • Content planning
  • Adobe Creative Suite
  • Final Cut Pro X
  • DaVinci Resolve
  • WordPress & CMS
  • Canva Pro
  • Analytics & KPI
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
  • Premio “Digital Content Excellence” 2022 – Associazione Italiana Digital Creator
  • Finalista al Social Media Week Italy Awards 2021 – Categoria “Best Video Campaign”
  • Menzione speciale al Torino Film Festival 2020 – Sezione cortometraggi digitali
Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • Meta Blueprint Certification
  • HubSpot Content Marketing Certification
Progetti personali
  • Creatore del canale YouTube “Racconti Digitali” (25K iscritti)
  • Co-fondatore del podcast “Tech & Creatività” (10 episodi mensili)
Patenti
  • B
  • Patentino drone ENAC A1/A3
Matteo Ferraris – CV Content Creator Multimediale

Come scrivere un curriculum vitae efficace per content creator

Nel panorama digitale odierno, la figura del content creator è diventata sempre più richiesta. Che si tratti di produrre contenuti per social media, blog, piattaforme video o podcast, le aziende cercano professionisti capaci di comunicare in modo creativo ed efficace con il loro pubblico. Ma come si struttura un curriculum vitae da content creator che possa realmente distinguersi in un settore così competitivo?

La stesura di un CV in questo ambito richiede un approccio particolare, poiché non si tratta semplicemente di elencare esperienze lavorative, ma di dimostrare concretamente le proprie capacità creative e comunicative. Un buon curriculum content creator deve essere esso stesso una dimostrazione delle competenze che si vogliono vendere.

Le sezioni fondamentali di un CV per content creator

Ogni curriculum vitae content creator efficace dovrebbe includere alcune sezioni imprescindibili, ciascuna con uno scopo ben preciso:

1. Intestazione e informazioni di contatto

Questa sezione deve contenere nome, cognome, recapito telefonico, indirizzo email professionale e, elemento particolarmente importante per un content creator, i link ai propri profili social professionali e al portfolio online. È consigliabile inserire anche un QR code che rimandi direttamente al portfolio digitale, facilitando l’accesso immediato ai propri lavori.

2. Sommario professionale o statement

Questa breve introduzione (3-5 righe) deve catturare l’essenza del proprio approccio alla creazione di contenuti. Non si tratta di un generico obiettivo professionale, ma di un’efficace sintesi delle proprie competenze distintive e della propria “voce” come creator. Ad esempio: “Content creator specializzato in storytelling visivo per brand nel settore lifestyle, con esperienza nella creazione di contenuti che hanno aumentato l’engagement del 45% su Instagram e TikTok”.

3. Portfolio e risultati quantificabili

A differenza di altri settori, nel curriculum content creator i risultati concreti hanno più valore delle mere responsabilità. È fondamentale inserire metriche specifiche: aumento di follower, tasso di engagement, conversioni generate, visualizzazioni raggiunte. Alcuni esempi efficaci:

  • Incremento del 32% nelle interazioni sui canali social in 6 mesi
  • Creazione di una serie di video esplicativi che ha generato 150.000 visualizzazioni
  • Sviluppo di una strategia di contenuti che ha portato a 2.500 nuovi iscritti alla newsletter

4. Competenze tecniche e creative

Questa sezione deve essere particolarmente dettagliata in un curriculum vitae content creator. È consigliabile suddividerla in categorie:

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

  • Software e piattaforme: Adobe Creative Suite, Canva, Final Cut Pro, WordPress, ecc.
  • Competenze tecniche: SEO, email marketing, analisi dati, montaggio video, fotografia
  • Soft skills: storytelling, problem solving creativo, gestione delle deadline
  • Lingue: specificando il livello di padronanza per ciascuna

5. Esperienze professionali

Per ogni esperienza, oltre a indicare azienda, ruolo e periodo, è importante descrivere il tipo di contenuti creati, le piattaforme utilizzate e, soprattutto, i risultati ottenuti. La descrizione dovrebbe essere concisa ma incisiva, evidenziando le responsabilità creative avute e l’impatto del proprio lavoro.

Sezioni opzionali ma potenzialmente decisive

1. Collaborazioni con brand o influencer

Se si sono avute collaborazioni significative con marchi noti o personalità influenti, vale la pena dedicare una sezione specifica. Questo elemento può aggiungere credibilità al proprio curriculum content creator, soprattutto se si è agli inizi della carriera.

2. Formazione specifica nel settore

Corsi, certificazioni o workshop relativi alla creazione di contenuti, marketing digitale o competenze tecniche specifiche possono fare la differenza. Non è necessario elencare tutta la propria formazione, ma concentrarsi su quella realmente pertinente al ruolo.

3. Progetti personali rilevanti

Un blog personale di successo, un canale YouTube con buoni numeri o un podcast con un seguito fedele meritano di essere menzionati, anche se non sono stati sviluppati in ambito professionale.

Errori da evitare nel CV da content creator

Nella stesura del curriculum vitae content creator è facile cadere in alcuni errori comuni:

  • Essere generici: parlare di “creazione di contenuti di qualità” senza specificare tipologie, piattaforme e risultati
  • Trascurare l’aspetto visivo: un CV disordinato o esteticamente poco curato è particolarmente penalizzante per chi lavora nella creazione di contenuti
  • Omettere i link al portfolio: per un content creator, i lavori precedenti parlano più di qualsiasi descrizione
  • Utilizzare un linguaggio troppo formale: il tono dovrebbe riflettere la propria personalità creativa, pur mantenendo la professionalità

Un aspetto spesso sottovalutato è l’importanza di personalizzare il curriculum content creator in base all’azienda o al settore specifico a cui ci si rivolge. Un creator che si propone a un brand di moda dovrebbe evidenziare esperienze e competenze diverse rispetto a chi si candida per un’azienda tech.

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

Ricordiamo infine che, in un settore in rapida evoluzione come quello della creazione di contenuti digitali, è fondamentale mantenere il proprio curriculum costantemente aggiornato, non solo con le nuove esperienze, ma anche con le competenze relative alle piattaforme emergenti e alle tecnologie più recenti.

Obiettivi di carriera nel curriculum vitae per content creator

La sezione “Obiettivi di carriera” in un curriculum vitae per content creator rappresenta un’opportunità cruciale per catturare immediatamente l’attenzione del selezionatore. Questa parte introduttiva deve sintetizzare efficacemente le competenze distintive, le esperienze più rilevanti e le aspirazioni professionali, creando un collegamento chiaro tra il profilo del candidato e la posizione ricercata. Per un content creator, è fondamentale evidenziare non solo le capacità tecniche di produzione dei contenuti, ma anche la comprensione delle dinamiche di engagement, la padronanza delle piattaforme digitali e la capacità di tradurre obiettivi di business in strategie di contenuto efficaci. Un obiettivo di carriera ben formulato differenzia il curriculum da decine di altri candidati, comunicando immediatamente il valore aggiunto che il professionista può apportare all’organizzazione.

Obiettivi di carriera per content creator

Vincente

Content creator strategico con 5+ anni di esperienza nella creazione di contenuti multimediali che generano engagement e conversioni. Comprovata capacità di sviluppare narrazioni autentiche che hanno aumentato il traffico organico del 45% e l’engagement sui social media del 78% per brand nel settore lifestyle. Esperto nella produzione di contenuti SEO-friendly con competenze avanzate in storytelling visivo, analisi dei dati e tendenze digitali. Determinato a portare creatività e risultati misurabili in un’azienda innovativa che valorizzi contenuti di qualità e strategie data-driven.

Debole

Content creator con esperienza nella creazione di contenuti per diversi canali. Ho lavorato con vari brand e sono capace di scrivere articoli, creare video e gestire account social. Cerco un’opportunità per mettere a frutto le mie capacità creative e di comunicazione in un ambiente stimolante.

Vincente

Content creator versatile specializzato in video marketing e storytelling digitale, con un portfolio che ha generato oltre 2 milioni di visualizzazioni complessive. Esperienza nella creazione di campagne virali che hanno incrementato le conversioni del 65% e ridotto il costo di acquisizione clienti del 30%. Competenze avanzate in produzione video, editing, copywriting e analisi delle performance dei contenuti. Alla ricerca di una posizione che permetta di combinare creatività e strategia per trasformare obiettivi aziendali in contenuti coinvolgenti che risuonino con il pubblico target.

Debole

Content creator appassionato di video e storytelling. Mi piace creare contenuti creativi e ho esperienza con diversi software di editing. Ho lavorato su vari progetti e sono bravo a catturare l’attenzione del pubblico. Vorrei trovare un’azienda dove poter crescere professionalmente e migliorare le mie competenze.

Esperienza di lavoro nel curriculum vitae per content creator

La sezione “Esperienza di lavoro” nel curriculum di un content creator deve raccontare molto più di un semplice elenco cronologico di impieghi. Rappresenta l’opportunità di dimostrare concretamente l’impatto del proprio lavoro attraverso risultati quantificabili, progetti significativi e competenze specifiche acquisite. Per un professionista della creazione di contenuti, è essenziale evidenziare non solo le piattaforme e gli strumenti padroneggiati, ma soprattutto i risultati ottenuti: aumento di traffico, engagement, conversioni o altri KPI rilevanti. La descrizione di ciascuna esperienza dovrebbe combinare responsabilità, progetti chiave e risultati misurabili, dimostrando la capacità di allineare la creazione di contenuti agli obiettivi strategici dell’organizzazione. Un’efficace presentazione dell’esperienza lavorativa permette ai recruiter di visualizzare immediatamente il valore che il content creator può apportare alla loro azienda.

Descrizione dell’esperienza lavorativa per content creator

Vincente

Sviluppato e implementato una strategia di contenuti cross-platform che ha aumentato il traffico organico del 67% in 8 mesi. Creato e curato oltre 200 articoli ottimizzati per SEO, 45 video tutorial e 120 post sui social media, generando un incremento del 43% nelle conversioni. Collaborato con il team marketing per allineare i contenuti agli obiettivi aziendali, risultando in un ROI del 380% sulle campagne di content marketing. Gestito un team di 3 freelance, garantendo coerenza stilistica e rispetto delle deadline in progetti con budget fino a 35.000€.

Debole

Responsabile della creazione di contenuti per il blog aziendale e i canali social. Ho scritto articoli, creato post e realizzato alcuni video. Mi sono occupato anche della gestione del calendario editoriale e ho collaborato con il team marketing per le campagne promozionali. Ho utilizzato WordPress, Canva e altri strumenti per la creazione dei contenuti.

Vincente

Ideato e prodotto una serie di 12 video esplicativi che hanno generato 1,2 milioni di visualizzazioni e aumentato le iscrizioni alla newsletter del 58%. Riprogettato la strategia di contenuti per Instagram, ottenendo un incremento del 75% nell’engagement e del 120% nei follower in 6 mesi. Condotto ricerche approfondite sul pubblico target, implementando un approccio data-driven che ha migliorato il CTR del 35% e ridotto il bounce rate del 28%. Ottimizzato il processo di creazione contenuti, riducendo i tempi di produzione del 40% mantenendo gli standard qualitativi.

Debole

Creazione di video per YouTube e Instagram. Gestione del profilo aziendale su varie piattaforme social. Scrittura di articoli per il blog. Partecipazione alle riunioni di brainstorming per nuove idee di contenuto. Utilizzo di software di editing video e foto. Monitoraggio delle performance dei contenuti pubblicati.

Vincente

Pianificato e eseguito una campagna di storytelling digitale che ha incrementato la brand awareness del 62%, misurata attraverso ricerche di mercato pre e post-campagna. Sviluppato una strategia di contenuti per il lancio di un nuovo prodotto, risultando in 2.800 pre-ordini e un ROI del 420%. Analizzato i dati di performance dei contenuti attraverso Google Analytics, implementando ottimizzazioni che hanno aumentato il tempo medio di permanenza sulle pagine del 45%. Collaborato con influencer del settore per co-creare contenuti autentici, generando 85.000€ in vendite tracciabili con un budget di marketing di 15.000€.

Debole

Ho lavorato alla creazione di contenuti per diversi clienti. Mi sono occupato di scrivere post per i social media, articoli per il blog e di creare alcune grafiche. Ho anche aiutato con l’organizzazione di un evento promozionale e ho fatto alcune analisi delle performance dei contenuti. Ho imparato a usare diversi strumenti e ho migliorato le mie capacità di scrittura.

Competenze nel curriculum vitae del content creator: come valorizzare il proprio profilo

La sezione dedicata alle competenze rappresenta uno degli elementi più strategici nel curriculum di un content creator. Questo spazio non deve limitarsi a un semplice elenco di abilità, ma deve raccontare con precisione il valore che il professionista può apportare all’azienda. Per un content creator efficace, il curriculum vitae deve bilanciare competenze tecniche specifiche (come la padronanza di software di editing o la conoscenza di tecniche SEO) con soft skills essenziali (come creatività e capacità di storytelling). L’errore più comune è presentare competenze generiche o non supportate da evidenze concrete: meglio puntare su abilità dimostrabili, possibilmente quantificate con metriche di successo e personalizzate in base al ruolo specifico ricercato.

Competenze in un CV per Content Creator

Competenze tecniche

  • Produzione di contenuti multimediali: capacità di creare contenuti di qualità per diverse piattaforme (blog, social media, newsletter) adattando tono e formato al canale specifico.
  • SEO e SEM: conoscenza approfondita delle tecniche di ottimizzazione per i motori di ricerca, keyword research e analisi delle performance dei contenuti.
  • Software di editing: padronanza di strumenti per l’editing di immagini, video e audio (Adobe Creative Suite, Canva, Final Cut Pro, Audacity) per la creazione di contenuti visivamente accattivanti.
  • Analisi dei dati: capacità di interpretare metriche e analytics per ottimizzare le strategie di contenuto e misurare il ROI delle campagne.

Competenze trasferibili

  • Storytelling: abilità nel costruire narrative coinvolgenti che risuonino con il pubblico target e comunichino efficacemente i valori del brand.
  • Gestione delle scadenze: comprovata capacità di rispettare calendari editoriali complessi e di gestire contemporaneamente più progetti con scadenze diverse.
  • Adattabilità: flessibilità nell’adeguare rapidamente i contenuti in risposta ai trend emergenti e ai cambiamenti nelle preferenze del pubblico.
  • Pensiero strategico: capacità di allineare i contenuti agli obiettivi aziendali più ampi, creando materiale che supporti concretamente le strategie di marketing e comunicazione.

Adattare il curriculum vitae per una posizione da content creator

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

Quando si risponde a un’offerta di lavoro specifica nel campo della creazione di contenuti, non basta inviare lo stesso curriculum vitae generico a tutte le aziende. I selezionatori ricevono decine, se non centinaia di candidature, e i sistemi ATS (Applicant Tracking System) filtrano automaticamente i CV prima ancora che un occhio umano possa vederli. Ecco perché personalizzare il proprio curriculum da content creator diventa fondamentale per superare questi filtri iniziali.

La prima cosa da fare è analizzare attentamente l’annuncio di lavoro. Ogni azienda, che operi nel settore moda, tecnologia o food, utilizza un linguaggio specifico e cerca competenze particolari. Un curriculum vitae content creator efficace deve rispecchiare questo linguaggio, incorporando strategicamente le parole chiave del settore in cui opera l’azienda.

Identificare e integrare le parole chiave strategiche

Gli ATS sono programmati per cercare corrispondenze tra il testo dell’annuncio e quello del curriculum. Non si tratta semplicemente di inserire buzzword a caso, ma di comprendere quali competenze e strumenti sono davvero rilevanti per quella posizione specifica.

Ad esempio, se l’azienda menziona ripetutamente “SEO” o “storytelling”, queste parole dovrebbero comparire anche nel vostro curriculum, ma solo se effettivamente possedete queste competenze. Inserite questi termini sia nella sezione delle competenze sia nelle descrizioni delle esperienze precedenti, mostrando come li avete applicati concretamente.

Un aspetto spesso trascurato è l’adattamento dei risultati ottenuti. Nel curriculum content creator, i numeri parlano più delle parole: invece di scrivere genericamente “ho gestito i social media”, specificate “ho aumentato l’engagement del 35% in tre mesi attraverso una strategia di contenuti video”. Questo approccio quantitativo colpisce sia gli algoritmi sia i selezionatori umani.

Strutturare il CV per massimizzare la rilevanza

La struttura stessa del curriculum vitae deve essere ripensata in base alla posizione. Se l’azienda cerca principalmente competenze di copywriting, mettete in evidenza queste esperienze, anche se magari avete lavorato più a lungo come social media manager. Non si tratta di mentire, ma di dare priorità alle informazioni più pertinenti.

Un trucco poco noto ma efficace consiste nell’utilizzare intestazioni di sezione che riprendano esattamente la terminologia dell’annuncio. Se cercano un “Content Creator specializzato in video brevi”, usate questa esatta formulazione come titolo della vostra sezione di competenze, piuttosto che un generico “Competenze digitali”.

Ricordate che il portfolio è parte integrante del curriculum di un content creator. Inserite link ai vostri lavori migliori, possibilmente selezionando quelli più in linea con il settore dell’azienda. Un QR code che rimanda al portfolio online può essere un tocco moderno e pratico, soprattutto se il curriculum verrà stampato.

Infine, non sottovalutate l’importanza del formato del file. La maggior parte degli ATS legge meglio i documenti in formato .docx o .pdf semplice. Evitate layout troppo creativi o con elementi grafici complessi che potrebbero confondere il sistema di scansione, per quanto possano sembrare appropriati per un ruolo creativo.

Domande frequenti sul curriculum vitae per content creator

Quanto deve essere lungo un cv per content creator?

Un curriculum vitae per content creator dovrebbe idealmente mantenersi entro una o due pagine. L’esperienza insegna che i recruiter dedicano in media 6-7 secondi alla prima scansione di un cv, quindi la concisione è fondamentale. Per i professionisti junior nel campo della creazione di contenuti, una singola pagina è più che sufficiente. Chi ha un’esperienza più consolidata può estendersi a due pagine, ma solo se ogni informazione aggiunge effettivamente valore. È preferibile un cv breve e d’impatto piuttosto che un documento prolisso che rischia di diluire i punti di forza. Nel settore creativo, inoltre, è spesso apprezzata la capacità di sintesi, che dimostra già di per sé una competenza rilevante per chi lavora con i contenuti.

Quali competenze bisogna inserire in un curriculum content creator?

Un efficace curriculum vitae per content creator deve evidenziare un mix equilibrato di competenze tecniche e soft skills. Sul fronte tecnico, è essenziale specificare la padronanza di piattaforme di pubblicazione (WordPress, Medium, ecc.), software di editing (Adobe Creative Suite, Canva), strumenti SEO (SEMrush, Ahrefs) e analytics (Google Analytics, social media insights). Vanno incluse anche le competenze linguistiche, specificando il livello di conoscenza delle lingue straniere. Per quanto riguarda le soft skills, sono particolarmente rilevanti la capacità di rispettare le scadenze, l’adattabilità ai brief creativi, il pensiero critico e l’abilità di lavorare in team multidisciplinari. Non bisogna dimenticare di menzionare eventuali specializzazioni in nicchie specifiche (tech, lifestyle, finanza) che possono rappresentare un vantaggio competitivo significativo nel mercato del lavoro attuale.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire nel curriculum di un content creator?

Nel curriculum di un content creator è fondamentale inserire esperienze lavorative che dimostrino concretamente l’impatto e i risultati ottenuti. Oltre ai ruoli formali ricoperti, è opportuno includere anche progetti freelance significativi, collaborazioni con brand rilevanti e contributi a pubblicazioni di settore. Per ogni esperienza, anziché limitarsi a elencare mansioni, è più efficace quantificare i risultati: aumento del traffico organico generato, engagement rate ottenuto, conversioni raggiunte o crescita dell’audience. Nel caso di professionisti emergenti con poca esperienza formale, acquisisce valore l’inclusione di progetti personali rilevanti, come blog tematici o canali social gestiti autonomamente, purché dimostrino competenze trasferibili al contesto professionale. Un curriculum content creator ben strutturato dovrebbe anche evidenziare la versatilità nella creazione di diversi formati di contenuto (articoli, video, podcast, infografiche) e la capacità di adattarsi a diversi toni di voce e target di riferimento.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum

Senza impegno e 100% gratis