Come strutturare un curriculum vitae efficace per communication manager
La stesura di un curriculum vitae per il ruolo di communication manager rappresenta una sfida particolare nel panorama professionale odierno. Questo documento non è semplicemente un elenco di esperienze lavorative, ma il primo strumento di comunicazione attraverso cui un professionista della comunicazione dimostra le proprie competenze. Un curriculum vitae di communication manager ben costruito deve riflettere non solo il percorso professionale del candidato, ma anche la sua capacità di sintetizzare informazioni complesse e presentarle in modo strategico – qualità essenziale per chi aspira a gestire la comunicazione aziendale.
Nel mercato del lavoro attuale, altamente competitivo, i responsabili delle risorse umane dedicano mediamente meno di 30 secondi alla prima valutazione di un curriculum. Per un communication manager, questa sfida rappresenta un’opportunità: il curriculum diventa la prima campagna di comunicazione da gestire, con se stessi come prodotto. La struttura, il linguaggio e persino l’aspetto grafico del documento devono essere calibrati per trasmettere professionalità, competenza e quella particolare combinazione di creatività e rigore analitico che caratterizza i migliori professionisti del settore.
L’efficacia di un curriculum per communication manager si misura nella sua capacità di evidenziare non solo le esperienze pregresse, ma soprattutto i risultati tangibili ottenuti nelle precedenti posizioni. I recruiter cercano candidati che abbiano dimostrato di saper gestire campagne di comunicazione integrata, coordinare team creativi, mantenere relazioni con i media e, sempre più spesso, padroneggiare le dinamiche della comunicazione digitale. Il curriculum vitae di un communication manager deve quindi bilanciare elementi quantitativi (KPI raggiunti, budget gestiti, incrementi di visibilità misurabili) ed elementi qualitativi (approccio strategico, capacità di gestione delle crisi, visione innovativa).
Un aspetto frequentemente sottovalutato nella preparazione del curriculum per posizioni di communication manager riguarda l’adattamento del documento al settore specifico e all’azienda target. La comunicazione di un’organizzazione non-profit differisce sostanzialmente da quella di una multinazionale del lusso o di una startup tecnologica. Il professionista accorto saprà modulare il proprio curriculum vitae per evidenziare le esperienze e competenze più rilevanti per il contesto specifico, dimostrando così non solo le proprie capacità tecniche, ma anche la comprensione delle peculiarità comunicative del settore di riferimento.
Ecco gli elementi fondamentali da includere in un curriculum vitae di successo per il ruolo di communication manager:
- Sintesi professionale incisiva che evidenzi specializzazione e valore aggiunto
- Esperienze lavorative con focus sui risultati misurabili ottenuti
- Competenze tecniche specifiche (PR, media relations, crisis management, comunicazione interna)
- Conoscenza di strumenti digitali e piattaforme di comunicazione
- Progetti di comunicazione gestiti con dettaglio su obiettivi e risultati
- Formazione specifica in comunicazione, marketing o discipline correlate
- Certificazioni professionali e aggiornamenti continui
CV Communication Manager Corporate: esempio
Alessandra Marino
Pescara, Italia | alessandra.marino@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Communication Manager Corporate con oltre 10 anni di esperienza nella gestione strategica della comunicazione aziendale. Specializzata nello sviluppo di piani di comunicazione integrati, gestione della reputazione e comunicazione di crisi per grandi aziende. Orientata ai risultati, con comprovata capacità di allineare la comunicazione agli obiettivi di business e di gestire team multidisciplinari.
Esperienza di lavoro
Corporate Communication Manager
Gruppo Industriale Adriatico S.p.A. | Pescara, Italia | 03/2019 – Presente
- Sviluppo e implementazione della strategia di comunicazione corporate per un gruppo con 5 società controllate e oltre 2.000 dipendenti
- Gestione delle relazioni con i media nazionali e internazionali, con un incremento della copertura mediatica positiva del 45% in tre anni
- Coordinamento di un team di 8 professionisti tra specialisti di comunicazione interna, PR e digital
- Supervisione della comunicazione finanziaria e dei rapporti con gli investitori, in collaborazione con il CFO
- Gestione di 3 situazioni di crisi reputazionale con impatto minimo sul valore del brand (-3% contro una media di settore del -12%)
Senior Communication Specialist
Mediterranea Energia | Roma, Italia | 06/2015 – 02/2019
- Sviluppo e gestione di campagne di comunicazione corporate per supportare il posizionamento dell’azienda nel mercato dell’energia rinnovabile
- Redazione di comunicati stampa, speech per il top management e contenuti per la comunicazione istituzionale
- Organizzazione di eventi corporate con budget fino a €250.000 e partecipazione di stakeholder istituzionali
- Implementazione di un nuovo piano di comunicazione interna che ha aumentato l’engagement dei dipendenti del 32%
PR & Communication Specialist
Visione Globale Comunicazione | Milano, Italia | 09/2012 – 05/2015
- Gestione delle attività di PR e ufficio stampa per clienti dei settori food, lifestyle e tecnologia
- Sviluppo di piani media e organizzazione di conferenze stampa e media briefing
- Monitoraggio e analisi della copertura mediatica con reportistica mensile per i clienti
- Supporto nella gestione dei social media corporate per 5 clienti chiave dell’agenzia
Istruzione
Master in Corporate Communication
LUISS Business School | Roma, Italia | 2011 – 2012
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Bologna | Bologna, Italia | 2009 – 2011
Laurea Triennale in Comunicazione d’Impresa
Università degli Studi “G. d’Annunzio” | Chieti-Pescara, Italia | 2006 – 2009
Pubblicazioni
- “La comunicazione corporate nell’era della sostenibilità” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Strategie di comunicazione interna per il coinvolgimento dei dipendenti” – Comunicazione d’Impresa, 2020
- “Corporate storytelling: costruire identità di marca attraverso le storie” – Il Sole 24 Ore, 2018
Riconoscimenti
- Premio “Eccellenza nella Comunicazione Corporate” – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa, 2022
- Finalista “Best Corporate Communication Campaign” – European Excellence Awards, 2021
- Premio “Miglior Campagna di Comunicazione Interna” – Forum della Comunicazione, 2020
Informazioni di contatto
- Località: Pescara, Italia
- Email: alessandra.marino@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/alessandramarino
Competenze
- Pianificazione strategica della comunicazione
- Media relations
- Crisis communication
- Corporate storytelling
- Internal communication
- Stakeholder management
- Event management
- Public speaking
- Content strategy
- ESG & sustainability communication
- Brand reputation
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B2)
- Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
- Global Communication Certification Council (GCCC) – Communication Management Professional
- Chartered Institute of Public Relations (CIPR) – Diploma in Crisis Communication
- Digital Communication Strategy – SDA Bocconi
Associazioni professionali
- Membro del Consiglio Direttivo FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
- Socia ASCAI (Associazione per lo Sviluppo della Comunicazione Aziendale in Italia)
- Membro IABC (International Association of Business Communicators)
Patenti
- B
CV Crisis Communication Manager: esempio
Luca Traverso
Genova, Italia | luca.traverso@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Crisis Communication Manager con oltre 12 anni di esperienza nella gestione di comunicazioni sensibili e situazioni di crisi aziendale. Specializzato nell’elaborazione di strategie di risposta rapida, protezione della reputazione e comunicazione trasparente con stakeholder e media. Cerco una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze in un contesto sfidante, dove la gestione della comunicazione in situazioni critiche rappresenti un valore strategico per l’organizzazione.
Esperienza di lavoro
Crisis Communication Manager
MediTech Industries S.p.A. | Genova, Italia | 09/2018 – Presente
- Gestito con successo 7 situazioni di crisi maggiori, tra cui un richiamo di prodotto che ha coinvolto 5 paesi europei, minimizzando l’impatto mediatico negativo del 65%
- Sviluppato e implementato protocolli di risposta rapida che hanno ridotto i tempi di reazione alle crisi da 6 ore a meno di 90 minuti
- Coordinato un team di 8 professionisti della comunicazione durante situazioni di emergenza, garantendo coerenza dei messaggi su tutti i canali
- Creato e mantenuto relazioni strategiche con 35+ testate giornalistiche nazionali e internazionali
- Implementato un sistema di monitoraggio della reputazione in tempo reale che ha permesso di identificare potenziali crisi con 24-48 ore di anticipo
Senior PR Manager – Divisione Crisis Management
Liguria Communications Group | Genova, Italia | 03/2014 – 08/2018
- Gestito la comunicazione di crisi per 12 clienti corporate durante eventi critici come fusioni, ristrutturazioni e controversie pubbliche
- Sviluppato piani di comunicazione di emergenza che hanno permesso a un cliente del settore alimentare di recuperare il 90% della fiducia dei consumatori dopo una contaminazione di prodotto
- Formato oltre 50 dirigenti aziendali sulle tecniche di comunicazione durante le crisi e gestione delle interviste sotto pressione
- Implementato strategie di social media crisis management che hanno ridotto del 40% l’impatto negativo delle conversazioni online durante situazioni critiche
PR Specialist
Globex Communications | Milano, Italia | 06/2011 – 02/2014
- Collaborato alla gestione di 3 crisi reputazionali per clienti del settore energetico e farmaceutico
- Redatto comunicati stampa e statement ufficiali in situazioni di emergenza, garantendo messaggi chiari e coerenti
- Supportato il team senior nella preparazione di dirigenti per conferenze stampa in contesti di alta pressione mediatica
- Contribuito allo sviluppo di manuali di gestione delle crisi per 5 clienti corporate
Istruzione
Master in Crisis Communication & Reputation Management
London School of Economics | Londra, Regno Unito | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2008 – 2010
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
Università di Genova | Genova, Italia | 2005 – 2008
Pubblicazioni
- “La gestione della comunicazione nelle crisi aziendali: casi studio italiani” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Social media e gestione delle crisi: strategie di intervento immediato” – Il Sole 24 Ore, 2020
- “Comunicare durante le emergenze: il manuale del crisis manager” – FrancoAngeli Editore, 2019
Altro
Certificazioni
- Certified Crisis Communication Expert (CCCE) – Crisis Management Institute
- Digital Crisis Management – Yale School of Management
- Media Training for Crisis Situations – Reuters Institute
Conferenze
- Relatore al Crisis Communication Summit, Barcellona, 2023
- Keynote speaker al PR Week Crisis Management Forum, Milano, 2022
- Panelist al Corporate Communication International Forum, Roma, 2021
Informazioni di contatto
- Località: Genova, Italia
- Email: luca.traverso@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/lucatraverso
- Twitter: @lucatraverso_pr
Competenze
- Gestione crisi reputazionali
- Comunicazione strategica
- Media relations
- Crisis management
- Pianificazione di emergenza
- Gestione stakeholder
- Leadership sotto pressione
- Social media crisis management
- Comunicazione interna
- Analisi del rischio reputazionale
- Media training
- Redazione comunicati di crisi
- Gestione conferenze stampa
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B2)
Patenti
- Patente B
CV External Communication Manager: esempio
Mei Lin Esposito
Catania, Italia | meilin.esposito@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
External Communication Manager con oltre 8 anni di esperienza nella gestione strategica della comunicazione esterna per aziende multinazionali. Specializzata nello sviluppo di narrative aziendali efficaci e nella gestione delle relazioni con i media. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze interculturali e la mia esperienza in un’organizzazione innovativa che valorizzi una comunicazione globale e inclusiva.
Esperienza di lavoro
External Communication Manager
MedTech Solutions Italia S.p.A. | Catania, Italia | 03/2020 – Presente
- Guidato un team di 5 professionisti della comunicazione, definendo strategie di comunicazione esterna allineate con gli obiettivi aziendali
- Sviluppato e implementato campagne di comunicazione multicanale che hanno aumentato la visibilità del brand del 40% in due anni
- Gestito le relazioni con i media nazionali e internazionali, ottenendo una copertura mediatica positiva su testate di primo piano
- Coordinato la comunicazione di crisi durante la pandemia, mantenendo la fiducia degli stakeholder e la reputazione aziendale
- Introdotto un approccio data-driven alla comunicazione che ha migliorato l’efficacia dei messaggi del 35%
Senior PR & Media Relations Specialist
Etna Digital Communications | Catania, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Sviluppato strategie di PR per clienti dei settori tecnologia, turismo e food & beverage
- Gestito relazioni con oltre 100 giornalisti e influencer, aumentando la copertura mediatica dei clienti del 60%
- Organizzato 15+ eventi stampa e conferenze che hanno generato significativa visibilità per i clienti
- Creato contenuti multilingue (italiano, inglese, cinese) per diversi canali di comunicazione
- Implementato un sistema di monitoraggio media che ha migliorato la capacità di analisi e reporting
Communication Specialist
Global Trade Partners | Milano, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supportato la comunicazione esterna per progetti di internazionalizzazione tra Italia e mercati asiatici
- Contribuito alla redazione di comunicati stampa, newsletter e contenuti per i social media
- Facilitato la comunicazione interculturale tra partner commerciali italiani e asiatici
- Partecipato all’organizzazione di eventi B2B e fiere internazionali
Istruzione
Master in Corporate Communication e Relazioni Pubbliche
Università IULM | Milano, Italia | 2013 – 2015
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Catania | Catania, Italia | 2010 – 2013
Pubblicazioni
- “Comunicazione interculturale nel business globale: sfide e opportunità” – Rivista Italiana di Comunicazione, 2022
- “Il ruolo della comunicazione esterna nella costruzione della brand reputation” – Marketing & Comunicazione, 2021
- “Strategie di comunicazione efficaci durante le crisi aziendali” – PR Week Italia, 2020
Altro
Certificazioni
- CIPR (Chartered Institute of Public Relations) Diploma
- Google Digital Marketing Certification
- Crisis Communication Management – FERPI
Conferenze e Workshop
- Relatrice al Forum della Comunicazione 2022 – “Comunicazione multiculturale nell’era digitale”
- Speaker al PR Summit Italia 2021 – “La gestione della comunicazione in tempi di incertezza”
Informazioni di contatto
- Località: Catania, Italia
- Email: meilin.esposito@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/meilin-esposito
Competenze
- Strategia di comunicazione
- Media relations
- Crisis communication
- Storytelling aziendale
- Comunicazione interculturale
- PR digitale
- Event management
- Content strategy
- Public speaking
- Analisi dei dati di comunicazione
- Social media management
- Stakeholder engagement
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B1)
Software & Tools
- Adobe Creative Suite
- Cision Media Database
- Hootsuite & Buffer
- Google Analytics
- Meltwater
- Microsoft Office Suite
- CRM (Salesforce, HubSpot)
- Canva Pro
Patenti
- Patente B
CV Brand Communication Manager: esempio
Andrei Novak
Pordenone, Italia | andrei.novak@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Brand Communication Manager con oltre 8 anni di esperienza nella gestione strategica della comunicazione aziendale e nel posizionamento di brand. Specializzato nello sviluppo di campagne multicanale integrate e nella costruzione di narrazioni di marca autentiche. Cerco opportunità per guidare strategie di comunicazione innovative che rafforzino l’identità di brand e creino connessioni significative con i pubblici di riferimento.
Esperienza di lavoro
Brand Communication Manager
Electra Group Italia | Milano, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione completa della strategia di comunicazione per 3 brand del gruppo, con incremento della brand awareness del 28% in 24 mesi
- Sviluppo e implementazione di campagne integrate cross-media con un ROI medio del 175%
- Coordinamento di un team di 6 professionisti tra copywriter, social media manager e graphic designer
- Gestione di budget annuali fino a €450.000 con ottimizzazione delle risorse e riduzione degli sprechi del 15%
- Implementazione di un sistema di brand monitoring che ha migliorato la reattività alle menzioni online del 65%
Senior Communication Specialist
Innovatech S.r.l. | Udine, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Sviluppo di strategie di comunicazione per il lancio di nuovi prodotti tecnologici con copertura media superiore del 40% rispetto ai lanci precedenti
- Gestione delle relazioni con i media nazionali e internazionali, ottenendo pubblicazioni su testate di settore di primo piano
- Creazione e supervisione di contenuti per sito web, blog e canali social, con aumento del 52% dell’engagement
- Organizzazione di 12 eventi aziendali annuali, inclusi press day e partecipazioni a fiere di settore
Communication Specialist
Futura Comunicazione | Pordenone, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto nella pianificazione e realizzazione di campagne di comunicazione per clienti dei settori food, fashion e retail
- Redazione di comunicati stampa, contenuti editoriali e materiali di comunicazione corporate
- Gestione dei canali social media di 5 clienti con incremento medio di follower del 35% annuo
- Analisi dei risultati delle campagne e reporting periodico ai clienti e al management
Istruzione
Master in Brand Management e Comunicazione
IULM – Università di Comunicazione e Lingue | Milano, Italia | 2014 – 2015
Laurea Magistrale in Comunicazione d’Impresa
Università degli Studi di Trieste | Trieste, Italia | 2012 – 2014
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Udine | Udine, Italia | 2009 – 2012
Riconoscimenti
- Premio “Best Brand Campaign” al Festival della Comunicazione Italiana 2022 per la campagna “Radici del Futuro”
- Finalista ai Digital Communication Awards 2021 nella categoria “Brand Strategy”
- Menzione d’onore al NC Digital Awards 2019 per la campagna “Tech Revolution”
Altro
Certificazioni
- Certified Digital Marketing Professional (Digital Marketing Institute)
- Google Analytics Individual Qualification
- HubSpot Content Marketing Certification
Conferenze e interventi
- Relatore al Marketing Forum Italia 2022: “Autenticità e purpose-driven communication”
- Panelist al Digital Communication Summit 2021: “Il futuro della brand communication”
Informazioni di contatto
- Località: Pordenone, Italia
- Email: andrei.novak@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/andreinovak
Competenze
- Brand Strategy
- Strategic Communication
- Media Relations
- Crisis Communication
- Content Marketing
- Digital PR
- Social Media Strategy
- Storytelling
- Campaign Management
- Budget Planning
- Team Leadership
- Stakeholder Management
- Analytics & Reporting
Software
- Adobe Creative Suite
- Hootsuite, Buffer
- Meltwater, Cision
- Google Analytics
- Salesforce
- Asana, Trello
- Microsoft Office
- Canva, Figma
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Rumeno – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Tedesco – Intermedio (B1)
- Russo – Base (A2)
Patenti
- Patente B
CV Global Communication Manager: esempio
Chiara Ferraro
Torino, Italia | chiara.ferraro@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Global Communication Manager con oltre 12 anni di esperienza nella gestione di strategie di comunicazione internazionali. Specializzata nel coordinamento di team multiculturali e nella creazione di campagne integrate che rafforzano il posizionamento del brand a livello globale. Orientata ai risultati con comprovata capacità di sviluppare narrazioni efficaci che attraversano confini culturali e linguistici.
Esperienza di lavoro
Global Communication Manager
Mondo Group S.p.A. | Torino, Italia | 03/2019 – Presente
- Direzione e coordinamento della strategia di comunicazione globale per un’azienda presente in 28 paesi con un budget annuale di €1.8M
- Gestione di un team internazionale di 15 professionisti della comunicazione distribuiti in 4 hub regionali (Europa, America, Asia, MENA)
- Sviluppo e implementazione di campagne cross-market che hanno incrementato la brand awareness del 32% in 3 anni
- Creazione di un framework di crisis management che ha ridotto i tempi di risposta del 65% durante situazioni critiche
- Negoziazione e gestione di partnership strategiche con media internazionali generando un ROI del 240%
Senior Communication Manager
Innovatech Italia | Milano, Italia | 06/2015 – 02/2019
- Guidato il rebranding aziendale con un incremento della percezione positiva del marchio del 45%
- Coordinato la comunicazione integrata per il lancio di 6 nuovi prodotti in 12 mercati europei
- Sviluppato strategie di PR che hanno generato oltre 250 menzioni su testate internazionali di primo piano
- Implementato un sistema di misurazione KPI che ha ottimizzato l’allocazione del budget di comunicazione
- Gestito relazioni con stakeholder istituzionali in contesti multi-paese
Communication Specialist
Global Vision Consulting | Roma, Italia | 09/2011 – 05/2015
- Sviluppato piani di comunicazione per clienti multinazionali nei settori lusso, tecnologia e FMCG
- Coordinato l’organizzazione di eventi internazionali con budget fino a €500K
- Gestito relazioni con i media in 8 paesi europei, ottenendo una copertura media mensile di 45 articoli
- Collaborato con team creativi per lo sviluppo di contenuti multilingua per piattaforme digitali
Istruzione
Master in International Business Communication
London School of Economics | Londra, Regno Unito | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione
Università di Torino | Torino, Italia | 2008 – 2010
Laurea Triennale in Relazioni Pubbliche
Università IULM | Milano, Italia | 2005 – 2008
Riconoscimenti
- European Excellence Award 2022 per la migliore campagna di comunicazione B2B
- PR Week Global Award 2020 per la gestione della comunicazione di crisi
- Sabre Award EMEA 2018 per l’innovazione nella comunicazione corporate
Pubblicazioni
- “Comunicazione transculturale nell’era digitale: sfide e opportunità” – Harvard Business Review Italia, 2023
- “Strategie di comunicazione globale: un approccio glocal” – International Journal of Communication, 2021
- “Crisis management in contesti multiculturali” – Il Sole 24 Ore, 2019
Altro
Certificazioni
- Global Communication Management (PRSA)
- Digital Strategy & Communication (Google)
- Crisis Communication Leadership (Institute for PR)
Conferenze e interventi
- Relatrice al Global Communication Summit, Berlino 2023
- Keynote speaker al Forum della Comunicazione, Milano 2022
- Panelist al World PR Forum, Tokyo 2021
Informazioni di contatto
- Località: Torino, Italia
- Email: chiara.ferraro@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/chiaraferraro
- Twitter: @chiaraferraro
Competenze
- Strategia di comunicazione globale
- Media relations internazionali
- Crisis management
- Brand storytelling
- Comunicazione cross-culturale
- Leadership di team internazionali
- Gestione budget e KPI
- Comunicazione corporate
- Event management
- Public speaking
- Content strategy
- Digital PR
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Livello C2
- Francese – Livello C1
- Spagnolo – Livello B2
- Tedesco – Livello A2
Competenze tecniche
- Suite Adobe (Photoshop, InDesign, Premiere)
- Piattaforme CMS (WordPress, Drupal)
- Cision Media Database
- Meltwater Media Monitoring
- Hootsuite, Buffer, Sprout Social
- Google Analytics e Data Studio
- Microsoft Office 365
- Asana, Trello, Monday.com
CV Communication Manager Digital: esempio
Marco Lin
Trieste, Italia | marco.lin@example.com | +39 340 123 4567Obiettivo di carriera
Communication Manager Digital con oltre 8 anni di esperienza nella gestione di strategie di comunicazione multicanale per brand nazionali e internazionali. Specializzato nell’integrazione di canali tradizionali e digitali, con particolare focus su social media, content marketing e gestione della reputazione online. Orientato ai risultati e alla creazione di narrazioni efficaci che rafforzano il posizionamento del brand.
Esperienza di lavoro
Digital Communication Manager
FVG Media Group | Trieste, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione e coordinamento di un team di 7 professionisti tra social media manager, content creator e digital PR
- Sviluppo e implementazione di strategie di comunicazione digitale integrate per 12 clienti di diversi settori (retail, turismo, food)
- Incremento della visibilità online dei clienti con una media del +45% di engagement sui canali social
- Pianificazione e gestione di campagne di comunicazione cross-mediali con budget fino a €250.000
- Implementazione di un sistema di misurazione KPI che ha portato a un miglioramento del 30% nell’efficacia delle campagne
Senior Communication Specialist
Adriatic Digital Solutions | Udine, Italia | 01/2018 – 02/2020
- Gestione delle strategie di comunicazione per 8 clienti B2B e B2C
- Sviluppo di piani editoriali multipiattaforma con incremento medio del 38% nella brand awareness
- Coordinamento di 3 crisis management di successo, con risoluzione positiva entro 48 ore
- Implementazione di strategie SEO/SEM che hanno portato a un aumento del 25% del traffico organico
- Organizzazione di eventi digitali con una media di 500+ partecipanti
Communication & PR Specialist
Venezia Communication | Venezia, Italia | 06/2015 – 12/2017
- Supporto nella pianificazione e realizzazione di campagne di comunicazione integrate
- Gestione delle relazioni con i media locali e nazionali
- Creazione di contenuti per blog, social media e newsletter
- Monitoraggio e analisi dei risultati delle campagne attraverso strumenti di analytics
- Collaborazione nell’organizzazione di eventi e conferenze stampa
Istruzione
Master in Digital Marketing e Communication
Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2014 – 2015
Laurea Magistrale in Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa
Università degli Studi di Udine | Udine, Italia | 2012 – 2014
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Trieste | Trieste, Italia | 2009 – 2012
Riconoscimenti
- Premio “Innovazione nella Comunicazione Digitale” – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa (2022)
- Finalista “Best Digital PR Campaign” – Italian Digital Awards (2021)
- Menzione speciale per la campagna “Trieste Smart City” – Premio Comunicazione Pubblica (2020)
Pubblicazioni
- “La trasformazione digitale nella comunicazione istituzionale” – Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica (2022)
- “Strategie di storytelling nell’era dei social media” – Marketing & Comunicazione (2020)
- Co-autore del libro “Digital PR: costruire relazioni nell’era dei social” – Franco Angeli Editore (2019)
Informazioni di contatto
- Località: Trieste, Italia
- Email: marco.lin@example.com
- Telefono: +39 340 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/marcolin
- Twitter: @marco_lin
Competenze
- Strategia di comunicazione digitale
- Social media management
- Content marketing
- Digital PR
- Crisis management
- Brand reputation
- Media relations
- Copywriting
- SEO/SEM
- Web analytics
- Project management
- Team leadership
Software & Tools
- Adobe Creative Suite
- Hootsuite, Buffer, Later
- Google Analytics, Google Ads
- SEMrush, Ahrefs
- Mailchimp, Sendinblue
- Canva, Figma
- WordPress, Wix
- Asana, Trello, Monday
- Cision, Mention
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Google Digital Marketing Certification
- Facebook Blueprint Certification
- HubSpot Content Marketing Certification
- Hootsuite Social Marketing Certification
Associazioni professionali
- Membro FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
- Socio AISM (Associazione Italiana Sviluppo Marketing)
Patenti
- Patente B
CV Internal Communication Manager: esempio
Samira Benali
Modena, Italia | samira.benali@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Internal Communication Manager con oltre 8 anni di esperienza nella gestione strategica della comunicazione interna aziendale. Specializzata nel migliorare l’engagement dei dipendenti, facilitare il cambiamento organizzativo e sviluppare strategie di comunicazione che supportino la cultura e i valori aziendali. Cerco un’opportunità per portare la mia esperienza in un’organizzazione dinamica che valorizzi una comunicazione interna efficace come elemento strategico di successo.
Esperienza di lavoro
Internal Communication Manager
Technolab Industries S.p.A. | Bologna, Italia | 03/2020 – Presente
- Sviluppato e implementato una strategia di comunicazione interna che ha aumentato l’engagement dei dipendenti del 35% in 18 mesi
- Gestito la comunicazione durante una complessa ristrutturazione aziendale, mantenendo alto il morale e riducendo il turnover del 20%
- Creato e lanciato una intranet aziendale con oltre 90% di adozione attiva tra i 450+ dipendenti
- Coordinato un team di 4 professionisti della comunicazione, implementando workflow efficienti che hanno ridotto i tempi di produzione del 30%
- Sviluppato campagne di comunicazione multicanale per supportare il lancio di nuove iniziative HR e cambiamenti organizzativi
Communication Specialist
Gruppo Emiliano Assicurazioni | Modena, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Gestito le comunicazioni interne per 6 filiali con oltre 300 dipendenti complessivi
- Implementato un programma di employee advocacy che ha aumentato la visibilità dei contenuti aziendali sui social media del 45%
- Creato newsletter interne settimanali con un tasso di apertura medio dell’82%
- Organizzato eventi aziendali e town hall meeting con feedback positivo superiore al 90%
- Collaborato con il team HR per sviluppare comunicazioni efficaci relative a benefit, formazione e iniziative di welfare
Junior Communication Officer
Innovatech Solutions | Milano, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supportato lo sviluppo di contenuti per la comunicazione interna, inclusi articoli, video e infografiche
- Assistito nell’organizzazione di eventi aziendali e nella gestione dei canali di comunicazione interna
- Contribuito alla creazione di una nuova identità visiva per le comunicazioni interne
- Monitorato e analizzato l’efficacia delle comunicazioni interne attraverso sondaggi e metriche di engagement
Istruzione
Master in Corporate Communication
Università IULM | Milano, Italia | 2013 – 2015
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2010 – 2013
Pubblicazioni
- “Comunicazione interna in tempi di crisi: strategie e best practice” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “L’impatto della digitalizzazione sulla comunicazione interna” – Comunicazione d’Impresa, 2021
- “Employee engagement: il ruolo strategico della comunicazione interna” – Il Sole 24 Ore, 2019
Altro
Certificazioni
- Certified Internal Communication Professional (CICP) – Institute of Internal Communication
- Digital Communication Strategy – SDA Bocconi
- Change Management Communication – PROSCI
Volontariato
- Mentor presso “Donne Digitali” – Programma di mentorship per giovani professioniste
- Formatrice di comunicazione per l’Associazione Interculturale Modena
Informazioni di contatto
- Località: Modena, Italia
- Email: samira.benali@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/samirabenali
Competenze
- Strategia di comunicazione interna
- Employee engagement
- Change communication
- Digital workplace
- Content strategy
- Crisis communication
- Gestione eventi aziendali
- Analisi e reporting
- Leadership di team
- Stakeholder management
- Microsoft 365, SharePoint
- Workplace by Facebook
- Adobe Creative Suite
- Mailchimp, Canva, Asana
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B2)
Riconoscimenti
- Premio “Innovazione nella Comunicazione Interna” – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa, 2022
- Finalista “Best Internal Communication Campaign” – European Excellence Awards, 2021
CV Communication Manager Senior: esempio
Luca Montanari
Modena, Italia | luca.montanari@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Communication Manager Senior con oltre 12 anni di esperienza nella gestione strategica della comunicazione aziendale e istituzionale. Specializzato nello sviluppo di strategie integrate di comunicazione, gestione della reputazione e crisis management. Cerco una posizione che mi permetta di guidare team creativi e implementare soluzioni comunicative innovative per rafforzare il posizionamento del brand e amplificare l’impatto dei messaggi aziendali.
Esperienza di lavoro
Communication Manager Senior
Gruppo Industriale Emiliano S.p.A. | Modena, Italia | 03/2018 – Presente
- Direzione e coordinamento di un team di 8 professionisti della comunicazione, con responsabilità su budget annuale di €850.000
- Sviluppo e implementazione di una strategia di comunicazione integrata che ha portato a un incremento della brand awareness del 37% in 3 anni
- Gestione di 3 situazioni di crisi reputazionale con successo, minimizzando l’impatto mediatico negativo e ripristinando la fiducia degli stakeholder
- Ideazione e lancio di una campagna di employer branding che ha aumentato del 45% le candidature qualificate
- Ridefinizione della strategia di comunicazione digitale con un aumento dell’engagement sui social media del 68%
Communication Manager
Innovazione Tecnologica Italiana S.r.l. | Bologna, Italia | 06/2014 – 02/2018
- Gestione delle relazioni con i media nazionali e internazionali, ottenendo oltre 120 pubblicazioni annue su testate di settore
- Coordinamento della comunicazione interna per un’azienda di 500 dipendenti, migliorando il flusso informativo e la cultura aziendale
- Sviluppo di contenuti strategici per eventi, fiere di settore e presentazioni executive
- Implementazione di un piano editoriale cross-mediale che ha generato un aumento del 52% nel traffico al sito web aziendale
PR & Communication Specialist
Agenzia Comunicazione Globale | Milano, Italia | 09/2011 – 05/2014
- Gestione di account di clienti nei settori food, automotive e tecnologia
- Sviluppo di piani di comunicazione e PR per il lancio di nuovi prodotti e servizi
- Organizzazione di conferenze stampa ed eventi corporate con budget fino a €150.000
- Redazione di comunicati stampa, speech e contenuti per i canali di comunicazione dei clienti
Istruzione
Master in Corporate Communication & Public Relations
Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2008 – 2010
Laurea Triennale in Relazioni Pubbliche
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Reggio Emilia, Italia | 2005 – 2008
Pubblicazioni
- “Comunicazione integrata nell’era digitale: strategie e casi di successo” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Crisis management: come trasformare le criticità in opportunità” – Comunicazione d’Impresa, 2020
- “Il futuro delle PR nell’era dei social media” – Il Sole 24 Ore, 2019
Riconoscimenti
- Premio “Eccellenza nella Comunicazione Corporate” – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa, 2022
- Finalista “Best Communication Campaign” – European Excellence Awards, 2020
- Premio “Innovazione nella Comunicazione Interna” – Forum della Comunicazione, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Modena, Italia
- Email: luca.montanari@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/lucamontanari
- Twitter: @lucamontanari
Competenze
- Pianificazione strategica della comunicazione
- Media relations
- Crisis management
- Corporate storytelling
- Internal communication
- Digital PR
- Content strategy
- Brand reputation
- Event management
- Stakeholder engagement
- Public speaking
- Leadership di team
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B2)
- Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
- FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana (Socio Professionista)
- Global Communication Certification Council (GCCC) – Communication Management Professional
- Digital Marketing & Communication Specialist – Google Digital Academy
Docenze e interventi
- Docente a contratto “Corporate Communication” – Università di Modena e Reggio Emilia (2020-presente)
- Relatore in conferenze nazionali di settore (Forum della Comunicazione, IAB Forum, ecc.)
Patenti
- B
CV Strategic Communication Manager: esempio
Francesca Lombardi
Novara, Italia | francesca.lombardi@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Strategic Communication Manager con oltre 12 anni di esperienza nella pianificazione e implementazione di strategie di comunicazione integrate. Specializzata nella gestione di crisi reputazionali, nel posizionamento strategico del brand e nello sviluppo di campagne multicanale ad alto impatto. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza per guidare l’evoluzione comunicativa di un’organizzazione innovativa.
Esperienza di lavoro
Head of Strategic Communications
Medialab Group | Milano, Italia | 09/2019 – Presente
- Direzione strategica di un team di 8 professionisti della comunicazione, con responsabilità su budget annuale di €1.2M
- Sviluppo e implementazione di piani di comunicazione integrata per clienti Tier-1 nei settori luxury, food e tech
- Gestione di 3 crisi reputazionali maggiori con risultati misurabili: riduzione del 78% della copertura mediatica negativa in 72 ore
- Ideazione di una metodologia proprietaria di “Strategic Storytelling” che ha incrementato del 45% l’engagement sui canali social dei clienti
- Negoziazione e gestione di partnership strategiche con influencer e media, generando un ROI medio del 320%
Senior Communication Manager
NextLevel Communications | Torino, Italia | 03/2015 – 08/2019
- Gestione end-to-end di campagne di comunicazione integrate per 12 clienti corporate
- Sviluppo di strategie di crisis management che hanno preservato la reputazione di 3 aziende durante situazioni critiche
- Coordinamento di un team cross-funzionale di 5 persone tra PR, digital e content marketing
- Implementazione di KPI avanzati che hanno migliorato del 32% l’efficacia delle attività di comunicazione
- Supervisione della transizione verso un approccio data-driven alla comunicazione strategica
PR & Communication Specialist
Visione Globale SpA | Novara, Italia | 06/2011 – 02/2015
- Gestione delle relazioni con i media nazionali e locali, ottenendo una media di 15 pubblicazioni mensili
- Redazione di comunicati stampa, speech e presentazioni per il management
- Organizzazione di eventi corporate e conferenze stampa con budget fino a €150.000
- Sviluppo dei primi protocolli aziendali per la comunicazione sui social media
- Supporto alla direzione nella definizione di messaggi chiave e posizionamento del brand
Istruzione
Master in Corporate Communication & Public Affairs
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2008 – 2010
Laurea Triennale in Relazioni Pubbliche
Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2005 – 2008
Pubblicazioni
- “La comunicazione strategica nell’era della frammentazione mediatica” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Crisis Management: protocolli operativi per la tutela reputazionale” – Il Sole 24 Ore, 2020
- “Storytelling aziendale: dalla narrazione all’engagement” – Comunicazione d’Impresa, 2018
Riconoscimenti
- Premio “Comunicatore dell’Anno” – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa, 2023
- Finalista “European Excellence Awards” categoria Crisis Communication, 2021
- Menzione d’onore “PR Week Awards” per la campagna “Rinascita Sostenibile”, 2020
Informazioni di contatto
- Località: Novara, Italia
- Email: francesca.lombardi@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/francescalombardi
- Twitter: @f_lombardi_comm
Competenze
- Strategic Communication Planning
- Crisis Management & Communication
- Media Relations
- Corporate Storytelling
- Brand Positioning
- Public Affairs
- Stakeholder Management
- Communication Measurement & Analytics
- Team Leadership
- Budget Management
- Digital PR
- Content Strategy
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- CIPR Diploma in Crisis Communication – Chartered Institute of Public Relations
- Google Analytics Advanced Certification
- Certification in Strategic Communication Management – Communication University
Associazioni professionali
- Membro del Consiglio Direttivo – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa
- Socia – Global Alliance for Public Relations and Communication Management
- Membro – International Association of Business Communicators (IABC)
Patenti
- B
CV Communication Manager: esempio
Chen Esposito
Napoli, Italia | chen.esposito@example.com | +39 340 123 4567Obiettivo di carriera
Communication Manager con oltre 8 anni di esperienza nella gestione strategica della comunicazione aziendale. Specializzato nello sviluppo di campagne integrate multicanale e nella gestione delle relazioni con i media. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza interculturale e la mia visione strategica per migliorare il posizionamento e la reputazione di un’organizzazione innovativa.
Esperienza di lavoro
Communication Manager
Mediterraneo Group S.p.A. | Napoli, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione e coordinamento di tutte le attività di comunicazione esterna e interna per un gruppo con 5 società controllate e oltre 500 dipendenti
- Sviluppo e implementazione di una strategia di comunicazione integrata che ha aumentato la visibilità del brand del 45% in 2 anni
- Supervisione di un team di 6 professionisti (social media manager, copywriter, graphic designer, PR specialist)
- Gestione di un budget annuale di €350.000 con ottimizzazione delle risorse e ROI superiore del 30% rispetto agli obiettivi
- Ideazione e realizzazione di campagne di comunicazione cross-culturali per l’espansione del gruppo nei mercati asiatici
PR & Media Relations Manager
Innovazione Digitale S.r.l. | Roma, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Sviluppo e gestione delle relazioni con i principali media nazionali e internazionali del settore tech
- Incremento della copertura mediatica del 65% attraverso la creazione di contenuti originali e il networking strategico
- Organizzazione di 12 eventi aziendali annuali con una media di 200 partecipanti ciascuno
- Gestione delle comunicazioni di crisi durante un importante rebranding aziendale, mantenendo l’integrità dell’immagine del brand
- Implementazione di una strategia di thought leadership che ha portato a 15 interviste del CEO su testate nazionali
Communication Specialist
Global Communication Partners | Milano, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto nella pianificazione e realizzazione di campagne di comunicazione per clienti nei settori food, fashion e technology
- Redazione di comunicati stampa, speech, presentazioni e contenuti per i social media
- Monitoraggio e analisi della copertura mediatica e del sentiment online
- Coordinamento con agenzie partner internazionali per progetti di comunicazione globale
- Facilitazione della comunicazione tra team italiani e asiatici grazie alle competenze linguistiche e culturali
Istruzione
Master in Corporate Communication & Public Relations
IULM – Università di Lingue e Comunicazione | Milano, Italia | 2013 – 2015
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
Università Federico II | Napoli, Italia | 2010 – 2013
Pubblicazioni
- “Comunicazione interculturale nell’era digitale: sfide e opportunità” – Rivista Italiana di Comunicazione, 2022
- “Il ruolo del Communication Manager nell’era post-Covid” – Harvard Business Review Italia, 2021
- “Strategie di comunicazione per il mercato asiatico: un approccio integrato” – Comunicazione d’Impresa, 2019
Altro
Certificazioni
- CIPR (Chartered Institute of Public Relations) – Professional PR Diploma
- Google Digital Marketing Certification
- Crisis Communication Management – FERPI
Conferenze e Speaking
- Relatore al Communication Summit Italia (2022, 2023)
- Panelist al Forum della Comunicazione (2021)
- Speaker al TEDx Napoli su “Comunicazione interculturale come ponte tra Oriente e Occidente” (2020)
Informazioni di contatto
- Località: Napoli, Italia
- Email: chen.esposito@example.com
- Telefono: +39 340 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/chenesposito
- Twitter: @chen_esposito
Competenze
- Pianificazione strategica della comunicazione
- Media relations
- Crisis management
- Corporate storytelling
- Internal communication
- Digital PR
- Social media strategy
- Event management
- Content marketing
- Comunicazione interculturale
- Brand positioning
- Budget management
- Leadership di team
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B1)
Software & Tools
- Adobe Creative Suite
- Hootsuite, Buffer, Later
- Cision, Meltwater
- Google Analytics
- Mailchimp
- Canva, Figma
- Microsoft Office Suite
- CRM (Salesforce, HubSpot)
Patenti
- B
Come strutturare un curriculum vitae efficace per Communication Manager
La stesura di un curriculum vitae per una posizione di Communication Manager richiede particolare attenzione ai dettagli e una struttura ben definita che valorizzi le competenze specifiche richieste in questo settore. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze lavorative, ma di costruire un documento che comunichi efficacemente la propria professionalità – ironico, considerando che stiamo parlando di esperti di comunicazione.
Ho visto centinaia di CV passare sulla mia scrivania negli anni, e posso garantire che la differenza tra un curriculum vitae di un communication manager che finisce nel cestino e uno che porta a un colloquio sta spesso nei piccoli dettagli. Vediamo insieme come strutturare questo documento fondamentale per la vostra carriera.
Le sezioni imprescindibili del curriculum di un Communication Manager
Un curriculum efficace per questa figura professionale deve necessariamente contenere alcune sezioni chiave, ciascuna con caratteristiche ben precise:
1. Intestazione e contatti
Sembra banale, ma l’intestazione è il primo elemento che cattura l’attenzione. Oltre ai classici dati anagrafici e recapiti, è consigliabile inserire:
- Un link al proprio profilo LinkedIn aggiornato
- L’eventuale portfolio online o sito personale
- Profili social professionali pertinenti (se gestite account aziendali, mostrate la vostra expertise)
Attenzione però: meglio evitare indirizzi email poco professionali o nickname fantasiosi. Ricordate che state candidandovi come responsabile della comunicazione aziendale!
2. Sintesi professionale mirata
Questa sezione, posta subito dopo i contatti, è fondamentale nel curriculum vitae di un communication manager. Non dev’essere un generico sommario delle vostre esperienze, ma un paragrafo incisivo (massimo 3-4 righe) che evidenzi:
- Gli anni di esperienza nel settore comunicazione
- Le aree di specializzazione (PR, comunicazione interna, gestione crisi, ecc.)
- I risultati più significativi ottenuti
- L’approccio personale alla comunicazione aziendale
Ho notato che molti candidati sottovalutano questa parte, ma è proprio qui che potete distinguervi immediatamente, soprattutto quando il selezionatore ha poco tempo per esaminare ogni CV.
3. Esperienze professionali con focus sui risultati
Questa è la sezione più corposa del curriculum di un communication manager. Per ogni esperienza professionale, strutturate le informazioni in questo modo:
- Nome azienda, settore e dimensioni (se rilevanti)
- Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
- Ruolo ricoperto
- Responsabilità principali (massimo 3-4 punti)
- Risultati misurabili ottenuti (questo è il punto cruciale!)
Per i risultati, siate specifici: “Incremento della copertura mediatica del 35% in 6 mesi” è molto più efficace di “Miglioramento della visibilità aziendale”. I numeri parlano, soprattutto nel mondo della comunicazione dove tutto dovrebbe essere misurabile.
Un errore comune che vedo nei curriculum vitae per communication manager è l’elenco generico di mansioni. Non limitatevi a scrivere “Gestione delle relazioni con i media” – specificate con quali testate avete lavorato, quali campagne avete seguito, quali crisi avete gestito.
4. Competenze tecniche e soft skill
Nel settore della comunicazione, le competenze tecniche si intrecciano con le capacità relazionali. Nel vostro CV, create una sezione dedicata che includa:
- Software e piattaforme (CMS, strumenti di analisi, software di grafica)
- Competenze digitali (SEO, SEM, social media management)
- Capacità di scrittura (copywriting, storytelling, comunicati stampa)
- Lingue straniere con livello di competenza
- Soft skill rilevanti (negoziazione, gestione del team, problem solving)
Un consiglio che do sempre: evitate l’inflazione di competenze. Meglio elencare meno skill ma dimostrabili, piuttosto che apparire superficiali su troppe aree.
Sezioni opzionali ma potenzialmente decisive
Oltre alle sezioni fondamentali, esistono elementi che possono arricchire significativamente il curriculum di un communication manager:
1. Case study o progetti significativi
Se avete gestito campagne o progetti di comunicazione particolarmente rilevanti, dedicate una sezione specifica. Strutturatela come mini-case study:
- Obiettivo del progetto
- Sfide affrontate
- Strategia implementata
- Risultati ottenuti
Questo approccio dimostra non solo cosa avete fatto, ma come ragionate strategicamente – qualità essenziale per un communication manager.
2. Pubblicazioni e interventi
Avete scritto articoli di settore? Siete stati relatori a conferenze? Avete partecipato a podcast o webinar come esperti? Queste attività rafforzano il vostro profilo e meritano uno spazio nel CV, soprattutto se pertinenti con il ruolo a cui aspirate.
3. Formazione continua
Il mondo della comunicazione evolve rapidamente. Certificazioni, corsi di aggiornamento e workshop dimostrano che siete al passo con le tendenze del settore. Non elencate ogni webinar seguito, ma evidenziate la formazione significativa che ha realmente arricchito le vostre competenze.
Ricordate che un curriculum vitae efficace per un communication manager deve comunicare non solo le vostre esperienze, ma anche la vostra capacità di gestire strategicamente la comunicazione. In fondo, se non riuscite a “vendere” efficacemente voi stessi attraverso il vostro CV, come potrete convincere un’azienda che saprete gestire la sua comunicazione?
Obiettivi di carriera per un Communication Manager
La sezione “Obiettivi di carriera” nel curriculum vitae di un communication manager rappresenta un’opportunità strategica per catturare immediatamente l’attenzione del selezionatore. Questo segmento iniziale deve sintetizzare con efficacia le competenze distintive, l’esperienza professionale e le aspirazioni del candidato nel campo della comunicazione aziendale. Un obiettivo ben formulato evidenzia la capacità di gestire strategie comunicative integrate, coordinare team creativi e sviluppare relazioni con gli stakeholder. I professionisti della comunicazione dovrebbero personalizzare questa sezione in base alla posizione specifica, evitando dichiarazioni generiche e privilegiando affermazioni concrete supportate da risultati misurabili ottenuti nella propria carriera.
Obiettivi di carriera per Communication Manager
Vincente
Communication Manager con oltre 8 anni di esperienza nella pianificazione e implementazione di strategie di comunicazione integrata per aziende multinazionali. Comprovata capacità di aumentare la visibilità del brand del 45% attraverso campagne multicanale e di gestire crisi reputazionali con risultati misurabili. Specializzazione nella comunicazione B2B e nell’ottimizzazione dei processi di PR digitali. Alla ricerca di una posizione dirigenziale che permetta di applicare competenze avanzate di storytelling strategico e analisi dei dati per guidare l’evoluzione comunicativa di un’organizzazione innovativa.
Debole
Communication Manager con esperienza nel settore della comunicazione aziendale. Buone capacità di scrittura e gestione dei social media. Alla ricerca di un’opportunità per crescere professionalmente e mettere in pratica le mie conoscenze nel campo della comunicazione e delle pubbliche relazioni.
Vincente
Communication Manager bilingue con background in giornalismo e 6 anni di esperienza nella gestione delle comunicazioni corporate per il settore tecnologico. Specializzazione nella trasformazione di messaggi complessi in contenuti accessibili che hanno incrementato l’engagement degli stakeholder del 67%. Comprovata esperienza nella gestione di team internazionali e nell’implementazione di strategie di employer branding che hanno ridotto del 30% il turnover aziendale. Orientato a contribuire con competenze strategiche in un’organizzazione che valorizza l’innovazione comunicativa e la trasparenza.
Debole
Cerco una posizione come Communication Manager dove poter utilizzare le mie capacità comunicative e organizzative. Ho lavorato in diverse aziende occupandomi di comunicazione interna ed esterna. So usare i principali social media e ho buone capacità di scrittura. Disponibile a lavorare in team.
Esperienza di lavoro per un Communication Manager
La sezione “Esperienza di lavoro” nel curriculum di un communication manager deve illustrare con precisione il percorso professionale evidenziando responsabilità crescenti e risultati concreti nel campo della comunicazione aziendale. Ogni esperienza dovrebbe essere presentata in ordine cronologico inverso, dettagliando non solo le mansioni svolte ma soprattutto i risultati ottenuti attraverso dati quantificabili e metriche rilevanti. Un curriculum vitae efficace per questa figura professionale metterà in luce competenze specifiche come la gestione di campagne integrate, le relazioni con i media, la comunicazione di crisi, lo sviluppo di contenuti strategici e la capacità di coordinare team creativi. È fondamentale personalizzare questa sezione evidenziando le esperienze più pertinenti rispetto alla posizione desiderata.
Esperienza di lavoro per Communication Manager
Vincente
Gestione completa della strategia di comunicazione corporate, supervisionando un team di 6 professionisti e un budget annuale di €450.000. Implementazione di una nuova strategia di comunicazione interna che ha migliorato il coinvolgimento dei dipendenti del 37%, misurato attraverso sondaggi trimestrali. Sviluppo e lancio di 4 campagne integrate multicanale che hanno aumentato la visibilità del brand del 28% e generato oltre 120 menzioni sui media di settore. Riduzione del 40% dei tempi di risposta nelle situazioni di crisi attraverso l’implementazione di protocolli di comunicazione standardizzati e formazione dedicata del team.
Debole
Responsabile della comunicazione aziendale. Gestione dei social media e del sito web. Scrittura di comunicati stampa e newsletter. Organizzazione di eventi aziendali. Gestione delle relazioni con i media. Coordinamento con altri dipartimenti per la comunicazione interna.
Vincente
Progettazione e implementazione della strategia di comunicazione digitale che ha portato a un incremento del 75% del traffico organico e del 53% dell’engagement sui canali social. Gestione delle relazioni con i media che ha generato 87 pubblicazioni su testate nazionali e internazionali, con un valore PR stimato di €320.000. Coordinamento del rebranding aziendale completo, inclusa la revisione del posizionamento, messaggi chiave e identità visiva, che ha portato a un aumento della brand awareness del 42% in 6 mesi. Sviluppo di un programma di comunicazione interna basato su webinar mensili e newsletter settimanali, migliorando la comprensione degli obiettivi aziendali tra i dipendenti dell’83%.
Debole
Mi sono occupato della comunicazione aziendale a 360 gradi. Ho gestito i social media pubblicando contenuti regolarmente. Ho scritto comunicati stampa quando necessario. Ho organizzato eventi aziendali e ho mantenuto i contatti con i giornalisti. Ho anche collaborato con il team marketing per diverse iniziative promozionali.
Vincente
Ideazione e realizzazione di una strategia di comunicazione di crisi durante la pandemia COVID-19, garantendo messaggi coerenti a tutti gli stakeholder e preservando la reputazione aziendale in un periodo di incertezza. Lancio di un programma di advocacy con influencer di settore che ha generato un ROI del 320% e aumentato la credibilità del brand presso il pubblico target. Sviluppo di partnership strategiche con 5 organizzazioni non profit, amplificando l’impatto delle iniziative CSR e ottenendo riconoscimenti in 3 premi di settore per la sostenibilità. Implementazione di un sistema di monitoraggio e analisi della comunicazione che ha permesso di ottimizzare le strategie in tempo reale, migliorando l’efficacia delle campagne del 47%.
Debole
Responsabile delle attività di comunicazione dell’azienda. Gestione quotidiana dei canali social. Creazione di contenuti per il blog aziendale. Supporto nell’organizzazione di eventi. Partecipazione alle riunioni con il team marketing. Gestione delle email ai clienti. Aggiornamento del sito web quando necessario.
Competenze nel curriculum vitae del communication manager
La sezione delle competenze nel curriculum di un communication manager rappresenta un elemento cruciale per distinguersi in un mercato competitivo. Un professionista della comunicazione deve saper bilanciare abilità tecniche specifiche del settore con competenze trasversali che dimostrino la capacità di gestire relazioni complesse e situazioni di crisi. Nel curriculum vitae di un communication manager efficace, questa sezione non dovrebbe limitarsi a un elenco generico, ma evidenziare le competenze più rilevanti per il ruolo, supportate da esempi concreti o quantificabili quando possibile. L’obiettivo è mostrare non solo cosa il candidato sa fare, ma anche come queste competenze hanno generato risultati tangibili nelle esperienze precedenti.
Competenze in un CV per Communication Manager
Competenze tecniche
- Pianificazione strategica della comunicazione: capacità di sviluppare piani di comunicazione integrati allineati agli obiettivi aziendali e di misurarne l’efficacia attraverso KPI pertinenti.
- Gestione delle relazioni con i media: esperienza nella creazione e nel mantenimento di rapporti solidi con giornalisti e influencer, con dimostrata capacità di ottenere copertura mediatica positiva.
- Content management: competenza nella creazione e supervisione di contenuti multicanale, garantendo coerenza del messaggio e allineamento con il posizionamento del brand.
- Analisi dei dati di comunicazione: capacità di interpretare metriche e analytics per ottimizzare le strategie comunicative e dimostrare il ROI delle attività di comunicazione.
Competenze trasferibili
- Leadership comunicativa: capacità di guidare team cross-funzionali e di influenzare positivamente gli stakeholder a tutti i livelli organizzativi.
- Gestione delle crisi: comprovata esperienza nella gestione efficace di situazioni di crisi reputazionale, con capacità di risposta rapida e strategica.
- Pensiero strategico: abilità nel collegare le iniziative di comunicazione agli obiettivi di business più ampi, anticipando tendenze e opportunità nel panorama mediatico.
- Adattabilità comunicativa: flessibilità nell’adeguare tono, stile e messaggi a diversi pubblici e canali, mantenendo l’autenticità del brand.
Adattare il CV da communication manager a un’offerta specifica: strategie di personalizzazione
Quando si candida per una posizione di communication manager, non esiste un curriculum vitae universalmente perfetto. L’errore più comune che vedo commettere, dopo anni di selezione del personale in agenzie di PR, è proprio questo: inviare lo stesso documento a decine di aziende diverse, sperando che “qualcosa attecchisca”.
La verità è che un curriculum efficace per un communication manager deve essere calibrato sull’offerta specifica, quasi “sartoriale”. Non si tratta solo di aggiungere qualche parola chiave qua e là, ma di ripensare l’intero documento attraverso la lente dell’azienda target.
Partiamo dall’ostacolo invisibile: i sistemi ATS (Applicant Tracking System). Questi software filtrano i curriculum vitae prima che occhi umani possano vederli, e lo fanno cercando corrispondenze tra il testo del CV e determinati termini rilevanti per la posizione. Nel settore della comunicazione, questi sistemi sono particolarmente diffusi nelle grandi aziende e nelle multinazionali.
Per superare questo primo screening, è fondamentale analizzare l’annuncio di lavoro e identificare:
- Competenze tecniche specifiche richieste (es. gestione dei social media, media relations, crisis management)
- Software e piattaforme menzionate (es. Hootsuite, Cision, Adobe Creative Suite)
- Terminologia specifica del settore in cui opera l’azienda
Ad esempio, un curriculum per un communication manager che si candida in un’azienda farmaceutica dovrebbe contenere termini come “comunicazione scientifica”, “medical writing” o “relazioni con stakeholder sanitari”. Diversamente, per un’azienda tech, termini come “product launch”, “storytelling digitale” o “gestione community online” potrebbero fare la differenza.
Ma attenzione: inserire parole chiave a caso è controproducente. Gli ATS più sofisticati riconoscono il keyword stuffing e lo penalizzano. Le parole chiave devono essere integrate organicamente nelle esperienze professionali, contestualizzate e supportate da risultati quantificabili.
Una volta superato il filtro ATS, il curriculum communication manager deve colpire il selezionatore umano. Qui entra in gioco la struttura. Consiglio di organizzare le esperienze non solo cronologicamente, ma evidenziando progetti rilevanti per la posizione target. Un approccio che ho visto funzionare particolarmente bene è creare una sezione “Progetti chiave” dove dettagliare 2-3 iniziative particolarmente in linea con quanto richiesto dall’azienda.
Ricordate che un curriculum vitae communication manager non è solo un elenco di mansioni, ma una narrazione professionale che deve rispondere alla domanda: “Perché questa persona è la soluzione ai nostri problemi di comunicazione?”. Questo significa contestualizzare ogni esperienza con risultati misurabili: aumenti di engagement, copertura mediatica ottenuta, crisi gestite efficacemente.
Infine, un aspetto spesso trascurato: il linguaggio. Il modo in cui scrivete il vostro CV è già una dimostrazione delle vostre capacità comunicative. Errori grammaticali, incongruenze stilistiche o un tono non allineato con quello dell’azienda target possono compromettere anche il curriculum più ricco di esperienze.
Domande frequenti sul CV per communication manager
Quanto deve essere lungo un cv per un communication manager?
La lunghezza ideale di un curriculum vitae per un communication manager è di 1-2 pagine. Nonostante la tentazione di includere ogni dettaglio della propria carriera, i recruiter dedicano in media solo 6-7 secondi alla prima valutazione di un cv. Per i professionisti junior con meno esperienza, una pagina è sufficiente. Per i manager con oltre 10 anni di esperienza nel settore della comunicazione, è accettabile estendersi a due pagine, purché ogni informazione sia rilevante e mirata. Il consiglio è di concentrarsi sulla qualità piuttosto che sulla quantità, eliminando esperienze datate o poco pertinenti al ruolo di communication manager. Ricordare che un curriculum troppo lungo rischia di diluire l’impatto dei risultati più significativi e delle competenze chiave necessarie nel campo delle pubbliche relazioni e della comunicazione aziendale.
Quali competenze bisogna inserire nel curriculum vitae di un communication manager?
Nel curriculum di un communication manager è fondamentale evidenziare un mix equilibrato di competenze tecniche e soft skills. Tra le competenze tecniche da includere: padronanza di software di editing e design (Adobe Suite, Canva), gestione dei social media e relative analytics, conoscenza di CMS e piattaforme di email marketing, capacità di analisi dati e familiarità con strumenti SEO. Per quanto riguarda le soft skills, sono essenziali: eccellenti capacità di comunicazione scritta e verbale, pensiero strategico, gestione delle crisi, leadership e capacità di lavorare sotto pressione. È importante personalizzare queste competenze in base all’offerta di lavoro specifica, evidenziando la propria esperienza con esempi concreti. Per aumentare l’efficacia del curriculum, è consigliabile quantificare i risultati ottenuti (es. “aumento del 30% dell’engagement sui social media”) e menzionare eventuali certificazioni nel campo della comunicazione, del marketing digitale o delle pubbliche relazioni.
Quali esperienze lavorative bisogna inserire in un cv da communication manager?
Nel selezionare le esperienze lavorative da inserire nel cv di un communication manager, è essenziale privilegiare la qualità sulla quantità, focalizzandosi sulle posizioni più rilevanti e recenti. Vanno incluse esperienze che dimostrino competenze in: gestione di campagne di comunicazione integrate, coordinamento di team creativi, sviluppo di strategie di pubbliche relazioni, gestione di crisi mediatiche e relazioni con stakeholder e media. Per ogni esperienza, è fondamentale dettagliare responsabilità specifiche e risultati misurabili ottenuti, come l’aumento della visibilità del brand, il miglioramento della reputazione aziendale o l’ottimizzazione dei processi comunicativi. Anche esperienze in settori diversi possono essere valorizzate se hanno comportato responsabilità di comunicazione trasferibili. Per i professionisti junior, è utile includere stage significativi, progetti universitari rilevanti o collaborazioni freelance che dimostrino competenze pratiche nel campo della comunicazione. L’ordine cronologico inverso (dalla più recente alla più datata) resta il formato più efficace per presentare il proprio percorso professionale nel curriculum di un communication manager.
Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri
Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!
Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.