Come redigere un curriculum vitae da CFO che apra le porte delle aziende più prestigiose

La stesura di un curriculum vitae per la posizione di Chief Financial Officer rappresenta una sfida particolare nel panorama professionale contemporaneo. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze e competenze tecniche, ma di costruire un documento strategico che comunichi leadership, visione finanziaria e capacità di guidare organizzazioni complesse attraverso scenari economici in continua evoluzione.

Il curriculum di un CFO deve distinguersi immediatamente: i selezionatori e i CEO dedicano mediamente meno di 30 secondi alla prima valutazione di un profilo, rendendo cruciale l’impatto iniziale del documento. Un curriculum vitae efficace per questa posizione apicale deve bilanciare rigore quantitativo e visione strategica, evidenziando tanto la padronanza tecnica quanto le soft skills indispensabili per interagire con board, stakeholder e team finanziari.

L’errore più comune nella preparazione di un curriculum da CFO è concentrarsi esclusivamente sulle competenze tecniche, trascurando l’aspetto trasformativo del ruolo. Il Chief Financial Officer moderno non è più solo il custode dei numeri aziendali, ma un business partner strategico che traduce dati finanziari in opportunità di crescita, ottimizzazione e innovazione. Il curriculum deve riflettere questa evoluzione, presentando un professionista capace di parlare il linguaggio del business oltre a quello della finanza.

La struttura del documento merita particolare attenzione: a differenza di profili junior, il curriculum di un CFO deve privilegiare i risultati concreti rispetto alla mera descrizione di responsabilità. Percentuali di crescita gestite, riduzioni di costi implementate, operazioni straordinarie coordinate e miglioramenti nei processi finanziari rappresentano elementi distintivi che catturano immediatamente l’attenzione di chi valuta candidature per posizioni di questa rilevanza.

Un altro aspetto fondamentale riguarda l’adattamento del curriculum al settore specifico e alla dimensione dell’azienda target. Le competenze richieste a un CFO variano significativamente tra una multinazionale quotata, una media impresa familiare o una startup in rapida crescita. La personalizzazione del curriculum vitae in funzione del contesto aziendale dimostra consapevolezza strategica e capacità di allinearsi alle esigenze specifiche dell’organizzazione.

Prima di addentrarsi nella stesura dettagliata, è utile considerare i punti fondamentali che non possono mancare in un curriculum vitae efficace per un Chief Financial Officer:

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

  • Evidenza di progressione di carriera con responsabilità crescenti in ambito finanziario
  • Risultati quantificabili in termini di gestione finanziaria, ottimizzazione fiscale e controllo di gestione
  • Esperienza nella gestione di relazioni con investitori, istituti di credito e autorità di vigilanza
  • Competenze in pianificazione strategica e supporto decisionale al top management
  • Capacità di leadership dimostrata nella gestione di team finanziari
  • Familiarità con tecnologie finanziarie avanzate e sistemi ERP
  • Certificazioni professionali rilevanti e formazione continua in ambito economico-finanziario

CV CFO: esempio

Francesca Martini

Torino, Italia | francesca.martini@example.com | +39 348 765 4321
Obiettivo di carriera

Chief Financial Officer con oltre 15 anni di esperienza nella gestione finanziaria strategica di aziende nazionali e multinazionali. Esperta in ottimizzazione fiscale, pianificazione finanziaria e gestione del rischio. Orientata ai risultati con un solido background in operazioni di M&A e ristrutturazioni aziendali. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza per guidare la crescita sostenibile e la solidità finanziaria di un’organizzazione ambiziosa.

Esperienza di lavoro
Chief Financial Officer

Industria Tecnologica Piemontese S.p.A. | Torino, Italia | 09/2018 – Presente

  • Supervisionato un team finanziario di 18 persone gestendo un budget annuale di €120 milioni
  • Implementato un nuovo sistema ERP che ha migliorato l’efficienza dei processi finanziari del 35%
  • Guidato due operazioni di acquisizione del valore complessivo di €45 milioni, garantendo una perfetta integrazione finanziaria
  • Ristrutturato il debito aziendale riducendo gli oneri finanziari del 22% e migliorando il rating creditizio da BB+ a A-
  • Sviluppato strategie fiscali che hanno portato a un risparmio di €3,2 milioni negli ultimi tre anni
Direttrice Finanziaria

Gruppo Manifatturiero Italiano | Milano, Italia | 06/2014 – 08/2018

  • Gestito la pianificazione finanziaria e l’analisi per un’azienda con fatturato annuo di €80 milioni
  • Coordinato il processo di budget e forecast con precisione superiore al 95%
  • Guidato il team di tesoreria nella gestione della liquidità e nella riduzione del capitale circolante del 18%
  • Supervisionato la due diligence finanziaria per l’espansione internazionale in tre nuovi mercati europei
  • Implementato controlli interni che hanno portato a zero rilievi durante le revisioni esterne
Financial Controller

Multinazionale Consulenza | Roma, Italia | 03/2010 – 05/2014

  • Gestito il reporting finanziario mensile, trimestrale e annuale per la filiale italiana
  • Sviluppato dashboard di KPI finanziari che hanno migliorato la visibilità sulle performance del 40%
  • Collaborato con i team operativi per ottimizzare i costi, ottenendo risparmi annuali di €1,2 milioni
  • Guidato l’implementazione di un nuovo sistema di controllo di gestione
Senior Financial Analyst

Banca Investimenti Nazionali | Torino, Italia | 09/2007 – 02/2010

  • Analizzato la performance finanziaria di potenziali investimenti nel settore industriale
  • Preparato modelli finanziari e valutazioni per operazioni di M&A
  • Collaborato con il team legale nella strutturazione di operazioni complesse
Istruzione
Executive MBA

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2012 – 2014

Laurea Magistrale in Finanza

Università Luigi Bocconi | Milano, Italia | 2005 – 2007

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2002 – 2005

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale per PMI in contesti internazionali” – Rivista di Economia e Finanza, 2022
  • “Il ruolo del CFO nella trasformazione digitale” – Harvard Business Review Italia, 2020
  • “Modelli predittivi per la gestione della liquidità aziendale” – Il Sole 24 Ore, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione finanziaria strategica
  • Gestione del rischio finanziario
  • Operazioni di M&A
  • Ottimizzazione fiscale
  • Relazioni con investitori
  • Ristrutturazione del debito
  • Compliance normativa
  • Leadership esecutiva
  • Business intelligence
  • Sistemi ERP (SAP, Oracle)
  • Modellazione finanziaria avanzata
  • Gestione tesoreria
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
  • Chartered Financial Analyst (CFA)
  • Certified International Investment Analyst (CIIA)
Associazioni professionali
  • Membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino
  • Membro ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)
  • Membro CFO Club Italia
Riconoscimenti
  • “CFO dell’Anno” – Premio Eccellenza Finanziaria, 2022
  • Finalista “Women in Finance” – Milano Finanza, 2020
Patenti
  • B

Francesca Martini – CV Chief Financial Officer

CV Chief Financial Officer: esempio

Andrei Novak

Vicenza, Italia | andrei.novak@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

Chief Financial Officer con oltre 15 anni di esperienza nella gestione finanziaria strategica e operativa. Specializzato nella creazione di valore attraverso l’ottimizzazione dei processi finanziari, la pianificazione strategica e il controllo di gestione. Orientato ai risultati con un approccio analitico e innovativo alla gestione delle finanze aziendali.

Esperienza di lavoro
Chief Financial Officer

Veneto Manufacturing Group S.p.A. | Vicenza, Italia | 01/2018 – Presente

  • Direzione e supervisione di tutte le funzioni finanziarie di un gruppo manifatturiero con fatturato annuo di €120 milioni e 350 dipendenti
  • Implementazione di un sistema di pianificazione finanziaria che ha portato a una riduzione del 15% dei costi operativi in 3 anni
  • Negoziazione e strutturazione di linee di credito per €30 milioni con condizioni migliorative rispetto al mercato
  • Coordinamento di un team di 12 professionisti nelle aree di contabilità, tesoreria, controllo di gestione e fiscalità
  • Gestione delle relazioni con investitori, banche e revisori esterni
  • Supervisione di due acquisizioni strategiche con integrazione finanziaria e operativa di successo
Direttore Finanziario

TechnoItalia Industries S.r.l. | Padova, Italia | 03/2013 – 12/2017

  • Riorganizzazione completa della funzione finance con implementazione di sistemi ERP integrati
  • Sviluppo di un modello di business intelligence per il monitoraggio delle performance finanziarie in tempo reale
  • Riduzione del DSO (Days Sales Outstanding) da 85 a 60 giorni attraverso politiche di credito ottimizzate
  • Gestione del processo di due diligence per l’ingresso di un fondo di private equity nella compagine societaria
  • Implementazione di strategie fiscali che hanno portato a un risparmio annuo di €450.000
Financial Controller

Global Consulting Group | Milano, Italia | 06/2008 – 02/2013

  • Responsabile del controllo di gestione per la divisione italiana con fatturato di €45 milioni
  • Sviluppo e implementazione di KPI finanziari e operativi per il monitoraggio delle performance
  • Preparazione di reportistica finanziaria mensile, trimestrale e annuale per il management locale e internazionale
  • Coordinamento del processo di budget e forecast con analisi degli scostamenti
  • Supporto alle decisioni strategiche attraverso analisi di scenario e valutazioni di investimento
Istruzione
Executive MBA

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2012 – 2014

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università Commerciale Luigi Bocconi | Milano, Italia | 2005 – 2007

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2002 – 2005

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale per PMI manifatturiere” – Il Sole 24 Ore, 2021
  • “L’impatto dell’Industria 4.0 sui modelli finanziari delle aziende italiane” – Economia & Management, 2019
  • “Modelli predittivi per la gestione del capitale circolante” – Harvard Business Review Italia, 2017
Altro
Certificazioni
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
  • Chartered Financial Analyst (CFA)
  • Certified Management Accountant (CMA)
Associazioni professionali
  • Membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
  • Membro dell’Associazione Italiana Direttori Finanziari (ANDAF)
  • Membro del CFA Institute
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategic Financial Planning
  • M&A e Corporate Finance
  • Treasury Management
  • Risk Management
  • Controllo di Gestione
  • Pianificazione Fiscale
  • Business Intelligence
  • Investor Relations
  • SAP, Oracle Financials
  • Power BI, Tableau
  • Financial Modeling
  • Leadership e Team Management
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Rumeno – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Tedesco – Intermedio (B2)
  • Russo – Base (A2)
Riconoscimenti
  • “CFO dell’Anno” – Premio Industria Veneta, 2022
  • Finalista “Finance Innovation Award” – Milano Finanza, 2020
  • Menzione d’onore per “Best Practice in Treasury Management” – AITI, 2019
Patenti
  • Patente B

Andrei Novak – CV Chief Financial Officer

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV Direttore Finanziario: esempio

Francesca Esposito

Napoli, Italia | francesca.esposito@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Direttrice Finanziaria con oltre 15 anni di esperienza nella gestione strategica delle finanze aziendali. Specializzata nell’ottimizzazione dei processi finanziari, pianificazione strategica e gestione del rischio. Orientata ai risultati con comprovata capacità di guidare team finanziari in contesti complessi e in rapida evoluzione.

Esperienza di lavoro
Direttrice Finanziaria

Mediterraneo Group S.p.A. | Napoli, Italia | 01/2018 – Presente

  • Responsabile della gestione finanziaria di un gruppo con fatturato annuo di €120 milioni e 5 società controllate
  • Implementato un sistema di pianificazione finanziaria che ha migliorato l’accuratezza delle previsioni di cash flow del 35%
  • Guidato con successo una ristrutturazione del debito di €45 milioni, riducendo gli oneri finanziari del 22% in 3 anni
  • Coordinato un team di 18 professionisti tra area finance, controlling e tesoreria
  • Sviluppato e implementato KPI finanziari che hanno portato a un miglioramento del 15% nel ciclo di conversione della liquidità
Responsabile Amministrazione, Finanza e Controllo

Industria Campana S.r.l. | Napoli, Italia | 03/2013 – 12/2017

  • Supervisionato la pianificazione finanziaria, il reporting e le operazioni di tesoreria per un’azienda manifatturiera con €70 milioni di fatturato
  • Guidato la transizione verso un nuovo ERP finanziario, riducendo i tempi di chiusura mensile da 15 a 5 giorni
  • Migliorato la gestione del capitale circolante riducendo i DSO (Days Sales Outstanding) del 20%
  • Collaborato con il CEO nella definizione della strategia aziendale e nelle decisioni di investimento
  • Gestito con successo due round di finanziamento per complessivi €12 milioni
Finance Manager

Global Consulting Partners | Roma, Italia | 07/2008 – 02/2013

  • Responsabile della gestione finanziaria per clienti del settore industriale e retail
  • Coordinato progetti di due diligence finanziaria per operazioni M&A del valore complessivo di €200 milioni
  • Sviluppato modelli finanziari e business plan per supportare decisioni strategiche dei clienti
  • Implementato sistemi di controllo di gestione e reporting per aziende in fase di crescita
Senior Financial Analyst

Deloitte | Milano, Italia | 09/2005 – 06/2008

  • Eseguito analisi finanziarie e valutazioni aziendali per clienti di diversi settori
  • Partecipato a progetti di revisione contabile e consulenza finanziaria
  • Collaborato nella preparazione di report finanziari conformi ai principi IAS/IFRS
Istruzione
Executive MBA

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2011 – 2012

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università Federico II | Napoli, Italia | 2003 – 2005

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università Federico II | Napoli, Italia | 2000 – 2003

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale per PMI nell’era post-Covid” – Il Sole 24 Ore, 2022
  • “La gestione finanziaria nelle aziende familiari: sfide e opportunità” – Rivista di Economia e Management, 2020
  • “Modelli previsionali per la gestione della liquidità aziendale” – Banking Review, 2018
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategic Financial Planning
  • M&A e Corporate Finance
  • Risk Management
  • Business Valuation
  • Financial Modeling
  • Budgeting & Forecasting
  • Treasury Management
  • IAS/IFRS & US GAAP
  • Corporate Governance
  • SAP Finance, Oracle Financials
  • Power BI, Tableau
  • Advanced Excel & Financial Analytics
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B2)
  • Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
  • Chartered Financial Analyst (CFA)
  • Certified Management Accountant (CMA)
Associazioni professionali
  • Membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli
  • Membro ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)
  • Membro CFA Society Italy

Francesca Esposito – CV Direttrice Finanziaria

CV CFO Senior: esempio

Andrei Popescu

Cagliari, Italia | andrei.popescu@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Chief Financial Officer con oltre 15 anni di esperienza nella direzione finanziaria di aziende multinazionali. Specializzato nella gestione strategica delle risorse finanziarie, nell’ottimizzazione fiscale e nella pianificazione a lungo termine. Orientato ai risultati con comprovata capacità di guidare team finanziari in contesti complessi e in fasi di trasformazione aziendale.

Esperienza di lavoro
Chief Financial Officer

Mediterranea Energia S.p.A. | Cagliari, Italia | 09/2018 – Presente

  • Direzione completa dell’area Finance di un gruppo energetico con fatturato annuo di €350 milioni
  • Implementazione di un nuovo sistema ERP che ha ottimizzato i processi finanziari riducendo i tempi di chiusura mensile del 40%
  • Ristrutturazione del debito aziendale con risparmio di €4,2 milioni in interessi nell’arco di 3 anni
  • Coordinamento di un team di 18 professionisti tra area Finance, Controlling e Tax
  • Gestione delle relazioni con investitori, banche e revisori esterni
  • Sviluppo di strategie fiscali che hanno portato a un risparmio annuo di €1,8 milioni
Finance Director

TechGlobal Italia | Milano, Italia | 03/2014 – 08/2018

  • Supervisione delle operazioni finanziarie della filiale italiana di una multinazionale tecnologica
  • Gestione di budget operativi per €120 milioni e coordinamento di investimenti strategici
  • Implementazione di un modello di forecasting che ha migliorato l’accuratezza delle previsioni finanziarie del 35%
  • Guida del processo di due diligence per l’acquisizione di due aziende del settore per un valore complessivo di €85 milioni
  • Riduzione del DSO (Days Sales Outstanding) da 72 a 48 giorni attraverso l’ottimizzazione dei processi di credit management
Financial Controller

Adriatica Industriale | Bologna, Italia | 06/2010 – 02/2014

  • Responsabilità del controllo di gestione per 3 business unit con fatturato complessivo di €70 milioni
  • Sviluppo e implementazione di KPI finanziari e operativi per il monitoraggio delle performance aziendali
  • Coordinamento della pianificazione finanziaria annuale e della reportistica trimestrale per il CdA
  • Gestione dei rapporti con le banche per linee di credito e finanziamenti a medio-lungo termine
Senior Financial Analyst

Consulenza & Partners | Roma, Italia | 01/2008 – 05/2010

  • Analisi finanziaria per clienti nei settori manifatturiero, energetico e retail
  • Sviluppo di modelli finanziari per valutazioni aziendali e business plan
  • Partecipazione a team di due diligence per operazioni di M&A
Istruzione
Executive MBA

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2012 – 2014

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università Commerciale Luigi Bocconi | Milano, Italia | 2005 – 2007

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Bologna | Bologna, Italia | 2002 – 2005

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale per gruppi multinazionali nel contesto post-BEPS” – Rivista di Diritto Tributario, 2022
  • “Il ruolo del CFO nella transizione energetica: sfide e opportunità” – Economia & Management, 2021
  • “Modelli predittivi per la gestione della liquidità aziendale” – Amministrazione & Finanza, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategic Financial Planning
  • M&A e Corporate Finance
  • Risk Management
  • Pianificazione fiscale internazionale
  • Budgeting & Forecasting
  • Treasury Management
  • Investor Relations
  • Corporate Governance
  • Business Intelligence
  • ERP (SAP, Oracle)
  • Financial Modeling (Excel avanzato)
  • Business Valuation
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Rumeno – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B2)
  • Tedesco – Base (A2)
Certificazioni
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
  • Chartered Financial Analyst (CFA)
  • Certified International Investment Analyst (CIIA)
Altro
Associazioni professionali
  • Membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
  • Membro di ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)
  • Membro di CFO Club Italia
Conferenze e eventi
  • Relatore al CFO Summit Italia 2022 – “La trasformazione digitale della funzione Finance”
  • Panelist al Forum Economico del Mediterraneo 2021 – “Sostenibilità e finanza”

Andrei Popescu – CV Chief Financial Officer

CV CFO di Gruppo: esempio

Ioana Popescu

Reggio Emilia, Italia | ioana.popescu@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Chief Financial Officer con oltre 18 anni di esperienza nella gestione finanziaria di gruppi multinazionali. Specializzata in ottimizzazione fiscale internazionale, M&A e ristrutturazioni aziendali. Orientata ai risultati con comprovata capacità di guidare team finanziari in contesti complessi e multiculturali.

Esperienza di lavoro
CFO di Gruppo

Industrie Meccaniche Italiane S.p.A. | Reggio Emilia, Italia | 01/2018 – Presente

  • Direzione finanziaria di un gruppo industriale con 12 società controllate in 8 paesi e fatturato consolidato di €780M
  • Implementazione di un nuovo sistema di reporting integrato che ha migliorato l’accuratezza previsionale del 28%
  • Supervisione di 3 operazioni di M&A per un valore complessivo di €220M, con sinergie realizzate superiori del 15% rispetto alle stime
  • Ristrutturazione del debito di gruppo con riduzione degli oneri finanziari del 22% e allungamento delle scadenze medie
  • Coordinamento di un team internazionale di 45 professionisti nell’area Finance & Control
Direttrice Finanziaria

TechnoGroup Holding | Milano, Italia | 03/2014 – 12/2017

  • Gestione finanziaria di un gruppo tecnologico con operazioni in Italia, Germania e Francia
  • Sviluppo e implementazione di un modello di cash pooling che ha ottimizzato la liquidità di gruppo del 18%
  • Negoziazione di linee di credito per €150M a supporto del piano di espansione internazionale
  • Supervisione della due diligence finanziaria per l’acquisizione di 2 società target
  • Implementazione di un sistema di controllo di gestione avanzato con KPI specifici per business unit
Group Controller

European Packaging Solutions | Bologna, Italia | 06/2010 – 02/2014

  • Responsabile del controllo di gestione per un gruppo con 5 stabilimenti produttivi in Europa
  • Coordinamento del processo di budget e forecast con analisi degli scostamenti mensili
  • Sviluppo di un sistema di cost accounting che ha portato all’identificazione di risparmi per €4.5M
  • Supporto alla direzione nelle decisioni di investimento attraverso analisi di ROI e business case
Senior Financial Analyst

Global Consulting Partners | Roma, Italia | 09/2005 – 05/2010

  • Consulenza finanziaria strategica per clienti corporate nei settori manifatturiero e retail
  • Sviluppo di modelli finanziari complessi per valutazioni aziendali e analisi di scenario
  • Partecipazione a 7 progetti di ristrutturazione finanziaria per aziende in difficoltà
Istruzione
Executive MBA

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2012 – 2013

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università Commerciale Luigi Bocconi | Milano, Italia | 2003 – 2005

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2000 – 2003

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale nei gruppi multinazionali” – Il Sole 24 Ore, 2022
  • “Modelli previsionali avanzati per la gestione finanziaria di gruppo” – Rivista di Finanza Aziendale, 2020
  • “Cash management internazionale: sfide e opportunità” – Banking Review, 2018
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategic Financial Planning
  • M&A e Due Diligence
  • Fiscalità Internazionale
  • Treasury Management
  • Relazioni con Investitori
  • Corporate Governance
  • Risk Management
  • Pianificazione Fiscale
  • Business Intelligence
  • ERP (SAP, Oracle)
  • Consolidamento di Bilancio
  • Modelli Finanziari Avanzati
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Rumeno – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Certificazioni
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
  • Chartered Financial Analyst (CFA)
  • Certified International Investment Analyst (CIIA)
Riconoscimenti
  • “CFO dell’Anno” – Premio Finance Community Awards 2022
  • “Women in Finance” – Riconoscimento Speciale 2020
  • “Best Practice in Treasury Management” – AITI Award 2019
Altro
Associazioni Professionali
  • ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)
  • AITI (Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa)
  • Women Corporate Directors (WCD)
Volontariato
  • Mentoring per giovani professioniste in ambito finanziario
  • Docente volontaria di educazione finanziaria nelle scuole superiori

Ioana Popescu – CV CFO di Gruppo

CV CFO Internazionale: esempio

Liang Chen Ricci

Roma, Italia | liang.ricci@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

Chief Financial Officer con oltre 15 anni di esperienza in contesti multinazionali. Specializzato nella gestione finanziaria internazionale, M&A e ottimizzazione fiscale cross-border. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia expertise in finanza globale e la mia conoscenza dei mercati asiatici ed europei per guidare strategie di crescita sostenibile e massimizzare il valore per gli azionisti.

Esperienza di lavoro
CFO Europa e Asia

Global Tech Industries S.p.A. | Roma, Italia | 09/2018 – Presente

  • Supervisiono operazioni finanziarie per 12 filiali in Europa e 8 in Asia con un fatturato complessivo di €1,2 miliardi
  • Ho guidato 3 acquisizioni strategiche (valore totale €280M) migliorando il ROI del 18% in 24 mesi
  • Implementato un sistema di cash pooling internazionale che ha ottimizzato la liquidità del gruppo riducendo i costi finanziari del 22%
  • Ristrutturato il debito aziendale risparmiando €4,5M annui in interessi e migliorando il rating creditizio da BBB a A-
  • Negoziato accordi fiscali vantaggiosi in 5 giurisdizioni diverse, riducendo l’aliquota fiscale effettiva dal 28% al 21%
Vice President Finance – Divisione APAC

Innovatech Group | Milano, Italia / Singapore | 05/2014 – 08/2018

  • Gestito un team finanziario di 35 professionisti distribuiti tra 6 paesi asiatici
  • Sviluppato e implementato una strategia di hedging valutario che ha protetto i margini durante la volatilità dello Yuan, salvaguardando €22M di profitti
  • Coordinato la transizione verso IFRS 15 e 16 per tutte le entità asiatiche, garantendo piena compliance senza interruzioni operative
  • Creato un modello di allocazione dei costi tra filiali che ha migliorato la trasparenza e l’efficienza fiscale del 15%
Finance Director

Eastern Investments Ltd | Hong Kong / Roma | 07/2010 – 04/2014

  • Supervisionato la pianificazione finanziaria e l’analisi per investimenti diretti in Europa meridionale
  • Implementato sistemi di controllo di gestione che hanno migliorato l’accuratezza delle previsioni finanziarie del 30%
  • Guidato il team di due diligence per 7 acquisizioni di medie dimensioni nel settore manifatturiero
  • Sviluppato relazioni con istituti finanziari internazionali, assicurando linee di credito per €120M a condizioni vantaggiose
Senior Financial Controller

Meditech S.p.A. | Roma, Italia | 03/2007 – 06/2010

  • Responsabile del reporting finanziario per le operazioni italiane e le esportazioni verso mercati asiatici
  • Implementato SAP Finance migliorando l’efficienza dei processi contabili del 40%
  • Coordinato audit interni ed esterni garantendo piena compliance con normative italiane e internazionali
Istruzione
Executive MBA

INSEAD | Fontainebleau, Francia / Singapore | 2012 – 2013

Master in Finanza Internazionale

Università Bocconi | Milano, Italia | 2005 – 2007

Laurea in Economia e Commercio

Università La Sapienza | Roma, Italia | 2001 – 2005

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale nei gruppi multinazionali: case study Italia-Asia” – Rivista di Finanza Internazionale, 2020
  • “Il ruolo del CFO nell’era della digitalizzazione: sfide e opportunità” – Il Sole 24 Ore, 2019
  • “Transfer pricing e catene del valore globali: nuove prospettive” – Asian Business Review, 2017
Altro
Certificazioni
  • Chartered Financial Analyst (CFA)
  • Certified International Investment Analyst (CIIA)
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile (Italia)
Associazioni professionali
  • Membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma
  • Membro dell’International CFO Alliance
  • Membro dell’Associazione Italia-Cina per lo Sviluppo Economico
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategic Financial Planning
  • M&A e Corporate Development
  • International Tax Planning
  • Treasury Management
  • Risk Management
  • Investor Relations
  • Financial Modeling & Valuation
  • Corporate Governance
  • Business Intelligence
  • SAP, Oracle Financials, Bloomberg
  • Power BI, Tableau
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Giapponese – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
  • “CFO of the Year 2022” – Finance Monthly Magazine
  • “Excellence in International Finance” – European Finance Association, 2020
  • “Top 40 under 40 in Finance” – Business International, 2016
Patenti
  • B

Liang Chen Ricci – CV CFO Internazionale

CV CFO Divisionale: esempio

Francesca Moretti

Rimini, Italia | francesca.moretti@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

CFO Divisionale con oltre 15 anni di esperienza nella gestione finanziaria e strategica. Specializzata nell’ottimizzazione dei processi finanziari, nella pianificazione strategica e nel miglioramento della performance aziendale. Orientata ai risultati con comprovata capacità di guidare team finanziari in contesti complessi e multinazionali.

Esperienza di lavoro
CFO Divisione Italia

Gruppo Industriale Adriatico S.p.A. | Bologna, Italia | 09/2018 – Presente

  • Responsabile della gestione finanziaria della divisione italiana con un fatturato annuo di €120 milioni
  • Implementato un nuovo sistema di controllo di gestione che ha migliorato l’accuratezza delle previsioni finanziarie del 30%
  • Guidato un team di 12 professionisti tra controller, tesorieri e analisti finanziari
  • Ottimizzato la struttura del capitale riducendo il costo del debito di 75 punti base
  • Supervisionato con successo l’integrazione finanziaria di due acquisizioni strategiche per un valore complessivo di €45 milioni
Direttore Finanziario

Tecnologie Avanzate Emilia S.r.l. | Modena, Italia | 03/2014 – 08/2018

  • Gestito un budget annuale di €50 milioni con responsabilità diretta su contabilità, tesoreria e controllo di gestione
  • Sviluppato e implementato un piano di ristrutturazione finanziaria che ha portato a un miglioramento dell’EBITDA del 22% in 2 anni
  • Coordinato il passaggio a un nuovo ERP finanziario, riducendo i tempi di chiusura mensile da 15 a 5 giorni
  • Negoziato linee di credito per €30 milioni a condizioni vantaggiose per sostenere l’espansione aziendale
Finance Manager

Innovazioni Romagnole S.p.A. | Rimini, Italia | 06/2010 – 02/2014

  • Supervisionato la pianificazione finanziaria e il reporting per tre business unit
  • Implementato un sistema di KPI finanziari che ha migliorato la trasparenza e il processo decisionale
  • Collaborato con il team di M&A per la due diligence finanziaria di potenziali acquisizioni
  • Gestito con successo le relazioni con investitori, banche e revisori esterni
Senior Financial Controller

Consulenze Finanziarie Internazionali | Milano, Italia | 09/2007 – 05/2010

  • Sviluppato modelli finanziari complessi per supportare decisioni strategiche
  • Preparato report finanziari mensili, trimestrali e annuali per il management
  • Collaborato con i team di audit per garantire la conformità alle normative finanziarie
Istruzione
Executive MBA

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2012 – 2014

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2004 – 2006

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2001 – 2004

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale per gruppi multinazionali” – Rivista di Finanza Aziendale, 2021
  • “L’impatto dell’intelligenza artificiale sui processi finanziari aziendali” – Il Sole 24 Ore, 2020
  • “Modelli predittivi per la pianificazione finanziaria” – Harvard Business Review Italia, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategic Financial Planning
  • Business Valuation
  • M&A e Due Diligence
  • Risk Management
  • Corporate Finance
  • Treasury Management
  • Budget & Forecasting
  • Financial Modeling
  • Investor Relations
  • Compliance & Governance
  • SAP Finance, Oracle Financials
  • Advanced Excel & PowerBI
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B2)
  • Tedesco – Base (A2)
Certificazioni
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
  • Chartered Financial Analyst (CFA)
  • Certified Management Accountant (CMA)
  • IFRS Certification
Riconoscimenti
  • “CFO dell’Anno” – Premio Eccellenza Finanziaria, 2022
  • Finalista “Women in Finance”, Italia, 2020
Altro
Associazioni Professionali
  • ANDAF – Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari
  • AIFI – Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital
Volontariato
  • Mentore per giovani donne in finanza – Women in Business
  • Consulente finanziario pro-bono per ONG locali
Patenti
  • B

Francesca Moretti – CV CFO Divisionale

CV CFO Startup: esempio

Antonio Esposito

Napoli, Italia | antonio.esposito@example.com | +39 333 765 4321
Obiettivo di carriera

CFO orientato all’innovazione con esperienza nella gestione finanziaria di startup in rapida crescita. Specializzato nell’ottimizzazione di risorse limitate, raccolta fondi e implementazione di strategie finanziarie scalabili. Appassionato di tecnologia e determinato a contribuire alla crescita sostenibile di realtà imprenditoriali innovative.

Esperienza di lavoro
CFO

TechNova Srl | Napoli, Italia | 03/2020 – Presente

  • Guidato la strategia finanziaria di una startup SaaS in fase di crescita, portando a un aumento del fatturato del 215% in 3 anni
  • Coordinato due round di finanziamento (seed e Series A) raccogliendo complessivamente €3.5M
  • Implementato sistemi di controllo di gestione che hanno ridotto i costi operativi del 22%
  • Sviluppato modelli di previsione finanziaria che hanno permesso una pianificazione accurata del cash flow con margine di errore inferiore al 10%
  • Gestito le relazioni con investitori, banche e consulenti esterni
Finance Manager

InnoHub Italia | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Supervisionato la contabilità e il reporting finanziario di un incubatore con portfolio di 15 startup
  • Fornito consulenza finanziaria alle startup incubate, supportando 7 di esse nell’ottenimento di finanziamenti
  • Creato dashboard di KPI finanziari che hanno migliorato la trasparenza e il processo decisionale
  • Ottimizzato la struttura fiscale dell’organizzazione, generando risparmi annuali di circa €85.000
Financial Analyst

Meridian Ventures SpA | Napoli, Italia | 09/2014 – 05/2017

  • Condotto analisi di due diligence per potenziali investimenti in startup del Sud Italia
  • Preparato report finanziari mensili e trimestrali per il management
  • Collaborato con il team di investimento nella valutazione di oltre 50 opportunità di business
  • Sviluppato modelli di valutazione aziendale per startup in fase pre-revenue
Istruzione
Master in Finanza e Controllo

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2013 – 2014

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università Federico II | Napoli, Italia | 2011 – 2013

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università Federico II | Napoli, Italia | 2008 – 2011

Pubblicazioni
  • “Modelli finanziari innovativi per startup in fase early-stage” – Economia & Management, 2022
  • “Il ruolo del CFO nell’ecosistema startup italiano” – StartupBusiness, 2021
  • “Strategie di exit per startup: prospettive finanziarie” – Il Sole 24 Ore, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Financial Modeling
  • Fundraising
  • Venture Capital
  • Cash Flow Management
  • Budget Planning
  • Financial Due Diligence
  • Valuation
  • Investor Relations
  • Business Planning
  • Strategic Finance
  • KPI Development
  • Financial Reporting
  • Risk Assessment
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Chartered Financial Analyst (CFA) – Livello II
  • Revisore Legale dei Conti
  • Certificazione in Financial Modeling & Valuation Analyst (FMVA)
Mentorship
  • Mentor presso StartupBootcamp FinTech (2019-presente)
  • Advisor finanziario per Startup Weekend Napoli

Antonio Esposito – CV CFO Startup

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

CV CFO Corporate: esempio

Francesca Moretti

Verona, Italia | francesca.moretti@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Chief Financial Officer con oltre 18 anni di esperienza nella gestione finanziaria corporate. Specializzata in ottimizzazione fiscale, M&A, pianificazione strategica e relazioni con investitori istituzionali. Orientata ai risultati, con comprovata capacità di guidare trasformazioni finanziarie in contesti multinazionali complessi.

Esperienza di lavoro
Chief Financial Officer

Gruppo Industriale Veneto S.p.A. | Verona, Italia | 03/2018 – Presente

  • Direzione di tutte le funzioni finanziarie per un gruppo con fatturato annuo di €1,2 miliardi e operazioni in 14 paesi
  • Implementazione di un programma di efficientamento che ha generato risparmi per €45 milioni in 3 anni
  • Negoziazione e strutturazione di finanziamenti corporate per €350 milioni con pool bancario internazionale
  • Supervisione di 3 operazioni di M&A del valore complessivo di €280 milioni, con integrazione post-acquisizione
  • Ridefinizione della strategia di allocazione del capitale con incremento del ROI del 18%
  • Gestione di un team internazionale di 65 professionisti della finanza
Vice President Finance

Italtech Industries S.p.A. | Milano, Italia | 06/2013 – 02/2018

  • Responsabile della pianificazione finanziaria strategica e del reporting per le divisioni europee
  • Sviluppo e implementazione di un sistema di controllo di gestione integrato che ha migliorato l’accuratezza previsionale del 32%
  • Guida del processo di due diligence finanziaria per 5 acquisizioni strategiche
  • Ottimizzazione della struttura fiscale internazionale con risparmio annuo di €8,5 milioni
  • Coordinamento con investor relations per roadshow e presentazioni agli analisti finanziari
Finance Director

Multinational Consumer Goods Corp. | Roma, Italia | 09/2009 – 05/2013

  • Gestione del ciclo di pianificazione finanziaria e budgeting per la divisione italiana (€450M)
  • Implementazione di strumenti di business intelligence per migliorare la reportistica finanziaria
  • Supervisione della compliance fiscale e normativa per le operazioni italiane
  • Ottimizzazione del capitale circolante con riduzione di €25 milioni in 18 mesi
Senior Financial Controller

European Banking Group | Londra, Regno Unito | 04/2005 – 08/2009

  • Responsabile del controllo finanziario per la divisione corporate banking
  • Sviluppo di modelli finanziari per l’analisi di redditività dei prodotti e servizi
  • Coordinamento con i team di audit interno ed esterno
  • Implementazione degli standard IFRS nella reportistica divisionale
Istruzione
Executive MBA

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2010 – 2012

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università Commerciale Luigi Bocconi | Milano, Italia | 2000 – 2005

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale nelle operazioni cross-border” – Il Sole 24 Ore, 2022
  • “L’impatto dell’ESG sulla pianificazione finanziaria corporate” – Harvard Business Review Italia, 2021
  • “Modelli predittivi per la gestione della liquidità aziendale” – Rivista di Finanza Aziendale, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategic Financial Planning
  • M&A e Corporate Development
  • Treasury Management
  • Investor Relations
  • Risk Management
  • Capital Structure Optimization
  • International Tax Planning
  • Financial Modeling
  • Corporate Governance
  • SAP, Oracle Financials, Bloomberg
  • IFRS, US GAAP
Certificazioni
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
  • Chartered Financial Analyst (CFA)
  • Certified International Investment Analyst (CIIA)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
  • “CFO dell’Anno” – Premio Eccellenza Finanziaria, 2022
  • “Women in Finance” – Riconoscimento Finance Monthly, 2020
  • “Best Financial Transformation” – CFO European Awards, 2019
Altro
Associazioni Professionali
  • Membro del Consiglio Direttivo ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)
  • Membro dell’International CFO Alliance
  • Associata a Women Corporate Directors (WCD)

Francesca Moretti – CV CFO Corporate

CV Responsabile Amministrazione Finanza e Controllo: esempio

Liang Chen Bianchi

Padova, Italia | liang.bianchi@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Responsabile Amministrazione Finanza e Controllo con oltre 15 anni di esperienza nella gestione finanziaria e strategica di aziende di medie e grandi dimensioni. Specializzato nell’ottimizzazione dei processi finanziari, nella pianificazione strategica e nel miglioramento della redditività aziendale. Orientato ai risultati con solide competenze analitiche e capacità di leadership.

Esperienza di lavoro
Direttore Amministrazione, Finanza e Controllo

Veneto Industrie S.p.A. | Padova, Italia | 01/2018 – Presente

  • Direzione e coordinamento di un team di 12 professionisti nei settori contabilità, finanza, controllo di gestione e tesoreria
  • Implementazione di un nuovo sistema ERP che ha ridotto i tempi di chiusura del bilancio del 40% e migliorato l’accuratezza dei report finanziari
  • Ristrutturazione del debito aziendale con un risparmio di oltre €2M in interessi passivi in tre anni
  • Sviluppo e implementazione di un sistema di KPI finanziari che ha portato a un miglioramento del 15% dell’EBITDA
  • Gestione di un budget annuale di €120M con responsabilità diretta sulle relazioni con istituti di credito e investitori
Finance Manager

Nordest Group | Vicenza, Italia | 03/2013 – 12/2017

  • Supervisione delle attività di reporting finanziario, budgeting e forecasting per una società con fatturato di €80M
  • Coordinamento di un team di 8 persone tra contabili e controller
  • Ottimizzazione del capitale circolante con riduzione dei DSO (Days Sales Outstanding) da 75 a 45 giorni
  • Implementazione di un sistema di controllo di gestione basato su centri di costo e profitto
  • Supporto al CEO nelle operazioni di M&A con due acquisizioni di successo per un valore complessivo di €30M
Senior Financial Controller

Adriatica Holding | Venezia, Italia | 06/2008 – 02/2013

  • Responsabilità del reporting finanziario mensile, trimestrale e annuale per il Gruppo
  • Sviluppo di modelli di analisi finanziaria per supportare le decisioni strategiche del management
  • Gestione dei rapporti con revisori esterni e consulenti fiscali
  • Implementazione di procedure di controllo interno in conformità con i principi contabili internazionali
  • Coordinamento del processo di budget annuale e forecast trimestrale
Istruzione
Executive MBA

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2012 – 2014

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2004 – 2006

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2001 – 2004

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale per PMI in contesti internazionali” – Rivista di Economia e Management, 2020
  • “L’impatto dell’intelligenza artificiale sui processi di controllo di gestione” – Il Sole 24 Ore, 2019
  • “Modelli predittivi per la gestione della tesoreria aziendale” – Amministrazione & Finanza, 2017
Altro
Certificazioni
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
  • Certified Management Accountant (CMA)
  • Chartered Financial Analyst (CFA) – Livello II
Associazioni professionali
  • Membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova
  • Associato ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategic Financial Planning
  • M&A e Corporate Finance
  • Pianificazione fiscale
  • Controllo di gestione
  • Risk Management
  • Reporting finanziario (IAS/IFRS)
  • Treasury Management
  • Business Intelligence
  • SAP, Oracle Financials, Power BI
  • Business Valuation
  • Cash Flow Management
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
  • “CFO dell’anno” – Premio Eccellenza Finanziaria Nordest, 2021
  • Menzione d’onore per “Innovazione nei processi finanziari” – ANDAF, 2019
Patenti
  • B

Liang Chen Bianchi – CV Responsabile Amministrazione Finanza e Controllo

Come strutturare un curriculum vitae efficace per la posizione di CFO

La stesura di un curriculum vitae per la posizione di Chief Financial Officer richiede particolare attenzione ai dettagli e una presentazione strategica delle proprie competenze. Un CV per CFO non è semplicemente un elenco di esperienze lavorative, ma un documento che deve comunicare immediatamente autorevolezza, visione strategica e competenza tecnica. Vediamo nel dettaglio come costruire questo strumento fondamentale per chi aspira a ricoprire il ruolo di responsabile finanziario ai massimi livelli.

Le sezioni imprescindibili di un curriculum per CFO

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

Un curriculum vitae per un CFO deve presentare alcune sezioni che non possono assolutamente mancare. La loro organizzazione deve seguire una logica che metta in risalto non solo le competenze tecniche, ma anche la capacità di visione e leadership finanziaria.

Intestazione e contatti professionali

L’intestazione deve essere sobria ma d’impatto. Oltre al nome e ai contatti essenziali (telefono, email professionale, eventuale profilo LinkedIn), è consigliabile inserire una qualifica sintetica che identifichi immediatamente il profilo: “Chief Financial Officer con 15+ anni di esperienza in contesti multinazionali” oppure “Direttore Finanziario specializzato nel risanamento aziendale”. Evitate indirizzi email poco professionali o riferimenti ai social network non pertinenti.

Sintesi professionale

Questa sezione, posizionata subito dopo l’intestazione, rappresenta probabilmente i 15 secondi più importanti del vostro curriculum. In 3-5 righe dovete catturare l’attenzione del selezionatore evidenziando i vostri punti di forza distintivi. Non cadete nell’errore di utilizzare frasi generiche come “professionista motivato con ottime capacità analitiche”. Siate specifici e misurabili: “CFO con track record di successo nella riduzione del 30% dei costi operativi e nell’implementazione di sistemi ERP in 5 sussidiarie europee”.

Esperienza professionale

Il cuore del curriculum vitae di un CFO è rappresentato dalle esperienze professionali. Qui la struttura cronologica inversa (dalla più recente alla più datata) è generalmente la più efficace. Per ogni posizione indicate:

  • Nome dell’azienda, settore e dimensione (fatturato/dipendenti)
  • Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
  • Titolo della posizione
  • Principali responsabilità
  • Risultati quantificabili ottenuti

È fondamentale quantificare i risultati: “Riduzione del capitale circolante di €5M attraverso l’ottimizzazione del ciclo incassi-pagamenti” ha un impatto molto maggiore di “Miglioramento della gestione del capitale circolante”.

Competenze tecniche e certificazioni

Un curriculum per CFO deve evidenziare chiaramente le competenze tecniche rilevanti. Tra queste:

  • Pianificazione finanziaria e budgeting
  • Reporting e analisi finanziaria
  • Gestione della tesoreria
  • Controllo di gestione
  • Fiscalità nazionale e internazionale
  • Sistemi ERP e software finanziari (specificare quali)
  • Certificazioni professionali (Dottore Commercialista, Revisore Contabile, CFA, ecc.)

Non elencate competenze scontate o troppo basilari per un CFO. Concentratevi invece su quelle distintive o particolarmente richieste nel settore target.

Elementi distintivi per un curriculum vitae di CFO d’impatto

Oltre alle sezioni standard, ci sono elementi che possono davvero differenziare un curriculum per un ruolo di responsabile finanziario:

Progetti speciali e trasformazioni guidate

Dedicate una sezione ai progetti di trasformazione finanziaria che avete guidato. Che si tratti di implementazione di nuovi sistemi, ristrutturazioni aziendali, fusioni e acquisizioni o internazionalizzazione, questi progetti dimostrano la vostra capacità di gestire il cambiamento e di avere una visione strategica oltre che tecnica.

Competenze linguistiche e internazionali

In un mondo sempre più globalizzato, le competenze linguistiche e le esperienze internazionali rappresentano un valore aggiunto significativo. Non limitatevi a indicare genericamente “Inglese fluente”, ma specificate eventuali esperienze lavorative in contesti internazionali, gestione di team multiculturali o progetti transnazionali.

Formazione continua

Il mondo della finanza è in costante evoluzione. Evidenziate corsi di aggiornamento, workshop o seminari recenti che dimostrano il vostro impegno nell’apprendimento continuo, soprattutto su temi emergenti come ESG reporting, finanza sostenibile, digital transformation o blockchain.

Errori da evitare nel curriculum di un CFO

Alcuni errori possono compromettere seriamente l’efficacia di un curriculum per una posizione di alto livello come quella del CFO:

  • Lunghezza eccessiva: anche per un profilo senior, il CV non dovrebbe superare le 2-3 pagine
  • Focus su attività anziché risultati: descrivere cosa si è fatto senza evidenziare l’impatto ottenuto
  • Linguaggio generico: utilizzare termini vaghi come “gestione finanziaria” senza specificare ambiti e risultati
  • Trascurare le soft skills: un CFO moderno deve dimostrare anche leadership, comunicazione e visione strategica
  • Errori di formattazione o refusi: imperdonabili per chi deve dimostrare precisione e attenzione ai dettagli

Ricordate che il curriculum di un CFO deve riflettere non solo competenza tecnica, ma anche la capacità di comunicare in modo chiaro e sintetico informazioni complesse – qualità essenziale per chi dovrà interfacciarsi con stakeholder di vario tipo, dal consiglio di amministrazione agli investitori.

La revisione periodica del proprio curriculum vitae, anche quando non si è attivamente alla ricerca di una nuova posizione, è una pratica raccomandata per i professionisti finanziari di alto livello. Permette di riflettere sul proprio percorso, identificare eventuali gap da colmare e prepararsi strategicamente alle opportunità future nel dinamico mondo della direzione finanziaria.

Obiettivi di carriera nel curriculum vitae del CFO

La sezione “Obiettivi di carriera” nel curriculum vitae di un chief financial officer rappresenta un’opportunità strategica per comunicare immediatamente il valore professionale e le aspirazioni. Questa componente introduttiva del CV deve sintetizzare efficacemente l’esperienza finanziaria, le competenze distintive e gli obiettivi professionali, creando un collegamento diretto tra il profilo del candidato e le esigenze dell’organizzazione. Un obiettivo di carriera ben formulato per un CFO evidenzia non solo le competenze tecniche in ambito finanziario, ma anche le capacità di leadership strategica e la visione aziendale, elementi fondamentali per chi aspira a ricoprire ruoli di responsabilità finanziaria ai massimi livelli.

Obiettivi di carriera per CFO

Vincente

Dirigente finanziario con oltre 15 anni di esperienza nella gestione strategica delle finanze aziendali e nella guida di trasformazioni finanziarie in contesti multinazionali. Comprovata capacità di ottimizzare la performance finanziaria, implementare sistemi di controllo efficaci e supportare decisioni strategiche basate su analisi approfondite. Orientato a contribuire come partner strategico in un’organizzazione innovativa dove applicare competenze di pianificazione finanziaria avanzata e leadership trasformativa per guidare crescita sostenibile e massimizzare il valore per gli stakeholder.

Debole

Manager finanziario con esperienza in vari settori. Competenze in contabilità, budgeting e reporting. Alla ricerca di una posizione come CFO dove poter utilizzare le proprie capacità per migliorare la gestione finanziaria dell’azienda. Buone doti comunicative e capacità di lavorare in team.

Vincente

CFO strategico con certificazione CPA e MBA in Finanza, specializzato nella crescita del fatturato e nell’ottimizzazione dei margini in contesti di mercato competitivi. Track record di successo nella ristrutturazione di dipartimenti finanziari, implementazione di tecnologie finanziarie all’avanguardia e gestione di fusioni e acquisizioni per un valore complessivo di oltre 500 milioni di euro. Determinato a portare visione finanziaria innovativa e competenze di business intelligence in un’organizzazione ambiziosa, contribuendo direttamente alla strategia aziendale e alla creazione di valore a lungo termine.

Debole

Professionista finanziario con esperienza come controller e direttore finanziario. Ho gestito budget aziendali e supervisionato team finanziari. Cerco una posizione di CFO dove poter crescere professionalmente e mettere a frutto le mie conoscenze in ambito finanziario e contabile.

Esperienza di lavoro nel curriculum vitae del CFO

La sezione “Esperienza di lavoro” costituisce il nucleo centrale del curriculum di un chief financial officer, dove le competenze finanziarie e manageriali devono emergere attraverso risultati concreti e misurabili. Questa parte del CV non deve limitarsi a elencare mansioni e responsabilità, ma deve raccontare una storia professionale di progressione e impatto, evidenziando come il candidato abbia contribuito strategicamente al successo finanziario delle organizzazioni precedenti. Per un profilo di responsabilità finanziaria di alto livello, è fondamentale quantificare i risultati ottenuti, descrivere le strategie implementate e illustrare le competenze di leadership finanziaria applicate in contesti complessi, dimostrando così la capacità di tradurre visione strategica in performance finanziaria tangibile.

Descrizione dell’esperienza lavorativa per CFO

Vincente

Guidato la completa ristrutturazione finanziaria dell’azienda, implementando un sistema ERP integrato che ha ridotto i costi operativi del 23% in 18 mesi. Supervisionato un team finanziario di 15 professionisti, sviluppando dashboard analitici per il monitoraggio in tempo reale delle performance. Negoziato e garantito finanziamenti per 25 milioni di euro a tassi vantaggiosi, supportando l’espansione in tre nuovi mercati europei. Ottimizzato la gestione del capitale circolante riducendo i giorni di incasso da 65 a 42, migliorando la liquidità aziendale di 3,2 milioni di euro su base annua.

Debole

Responsabile della supervisione di tutte le operazioni finanziarie dell’azienda. Gestione del budget e preparazione dei report finanziari mensili e trimestrali. Coordinamento del team contabile e collaborazione con i revisori esterni per l’audit annuale. Partecipazione alle riunioni del consiglio di amministrazione per presentare i risultati finanziari.

Vincente

Orchestrato il processo di due diligence e integrazione finanziaria per l’acquisizione strategica di un competitor (valore 78M€), generando sinergie operative quantificabili in 12M€ annui. Implementato un modello di pianificazione finanziaria predittiva basato su AI che ha migliorato l’accuratezza delle previsioni di cash flow dal 76% al 92%. Ristrutturato il debito aziendale ottenendo un risparmio di 1,8M€ in interessi annui e migliorando il rating creditizio da BB+ a A-. Guidato l’implementazione di politiche ESG che hanno portato all’inclusione dell’azienda in due indici di sostenibilità, attraendo 45M€ di investimenti da fondi etici.

Debole

Gestione delle finanze aziendali e supervisione della contabilità. Preparazione del budget annuale e monitoraggio delle spese. Collaborazione con i manager di dipartimento per l’allocazione delle risorse. Gestione delle relazioni con banche e investitori. Supervisione delle dichiarazioni fiscali e garanzia della conformità normativa.

Vincente

Progettato e implementato una strategia di trasformazione digitale della funzione Finance con un investimento di 3,5M€, riducendo i tempi di chiusura mensile da 12 a 3 giorni e automatizzando l’85% dei processi di reporting. Identificato e corretto inefficienze fiscali strutturali che hanno generato un risparmio documentato di 4,7M€ in tre esercizi consecutivi. Guidato la negoziazione per una linea di credito revolving di 120M€ con un consorzio bancario internazionale, migliorando la flessibilità finanziaria durante la fase di espansione in Asia. Sviluppato un innovativo sistema di allocazione dei costi basato sulle attività (Activity-Based Costing) che ha incrementato la redditività delle linee di prodotto principali del 18%.

Debole

Responsabilità di tutte le funzioni finanziarie dell’azienda, inclusa la contabilità generale, il controllo di gestione e la tesoreria. Supervisione della preparazione del bilancio annuale e delle relazioni trimestrali. Gestione delle relazioni con gli istituti finanziari e gli investitori. Partecipazione alle decisioni strategiche aziendali fornendo input dal punto di vista finanziario.

Competenze essenziali per un curriculum vitae da CFO efficace

La sezione delle competenze in un curriculum di un Chief Financial Officer rappresenta un elemento cruciale per distinguersi nel competitivo mercato dei dirigenti finanziari. Un CFO moderno deve bilanciare solide conoscenze tecniche con capacità strategiche e di leadership. Quando si redige questa sezione, è fondamentale evidenziare non solo l’expertise finanziaria, ma anche la capacità di guidare trasformazioni aziendali, gestire relazioni con investitori e supportare decisioni strategiche. Le competenze elencate devono riflettere la duplice natura del ruolo: da un lato il rigore analitico necessario per la gestione finanziaria, dall’altro la visione d’insieme indispensabile per contribuire alla direzione strategica dell’organizzazione. Meglio privilegiare competenze specifiche e quantificabili rispetto a generiche dichiarazioni, possibilmente supportate da risultati concreti ottenuti in precedenti esperienze.

Competenze in un CV per CFO

Competenze tecniche

  • Pianificazione finanziaria strategica: capacità di sviluppare strategie finanziarie a lungo termine allineate con gli obiettivi aziendali e di implementare sistemi di previsione finanziaria accurati.
  • Gestione del rischio finanziario: esperienza nell’identificazione, valutazione e mitigazione dei rischi finanziari, inclusa la gestione dell’esposizione valutaria e dei tassi d’interesse.
  • Reporting finanziario e conformità normativa: conoscenza approfondita dei principi contabili internazionali (IFRS/US GAAP) e della normativa fiscale, con capacità di garantire la conformità a requisiti normativi complessi.
  • Analisi finanziaria avanzata: padronanza di tecniche di modellazione finanziaria, analisi di scenario e valutazione degli investimenti per supportare decisioni strategiche basate sui dati.

Competenze trasferibili

  • Leadership strategica: capacità di guidare team finanziari multifunzionali, promuovere una cultura orientata ai risultati e fungere da partner strategico per il CEO e il consiglio di amministrazione.
  • Comunicazione con gli stakeholder: abilità nel comunicare efficacemente informazioni finanziarie complesse a diversi pubblici, inclusi investitori, analisti, banche e altri stakeholder chiave.
  • Gestione del cambiamento: esperienza nella guida di trasformazioni finanziarie, implementazione di nuovi sistemi ERP e ottimizzazione dei processi finanziari in contesti di cambiamento organizzativo.
  • Negoziazione e influenza: comprovata capacità di negoziare accordi vantaggiosi con istituti finanziari, fornitori e partner commerciali, influenzando positivamente i risultati aziendali.

Personalizzare il CV per CFO in base all’offerta di lavoro specifica

La competizione per posizioni di Chief Financial Officer è sempre più serrata, e avere un curriculum vitae eccellente non basta più. Ciò che fa davvero la differenza è la capacità di adattare il proprio curriculum da CFO in modo mirato per ogni candidatura, tenendo conto sia delle esigenze dell’azienda che dei sistemi di screening automatizzati (ATS) che filtrano i candidati.

Ho visto troppi professionisti finanziari di alto livello presentare lo stesso curriculum vitae generico per posizioni completamente diverse, ignorando che ogni azienda cerca competenze specifiche in base al proprio settore e alle sfide finanziarie che sta affrontando. Questa mancanza di personalizzazione è spesso fatale, soprattutto quando si compete con decine di altri candidati qualificati.

Analisi dell’offerta e del settore: la chiave per un curriculum CFO efficace

Prima di modificare il proprio CV, è fondamentale studiare approfonditamente non solo l’offerta di lavoro, ma l’intero ecosistema finanziario del settore in cui opera l’azienda. Ogni industria ha le sue peculiarità: un CFO nel settore manifatturiero dovrà evidenziare competenze diverse rispetto a uno nel settore tecnologico o farmaceutico.

Ad esempio, se l’azienda target sta attraversando una fase di espansione internazionale, il curriculum vitae dovrebbe enfatizzare esperienze precedenti in operazioni cross-border, gestione di valute multiple o conoscenza dei principi contabili internazionali. Se invece l’azienda è in fase di ristrutturazione, sarà più rilevante evidenziare competenze in ottimizzazione dei costi e riorganizzazione finanziaria.

Ottimizzazione per ATS: le parole chiave strategiche nel CV del CFO

I sistemi ATS filtrano i curriculum in base a parole chiave specifiche, e ignorare questo aspetto può significare che il vostro curriculum da CFO, per quanto eccellente, non verrà mai letto da occhi umani. L’ottimizzazione deve essere sottile e naturale, mai forzata.

Alcuni accorgimenti pratici:

  • Identificate i termini tecnici specifici del settore (IFRS, SOX, hedge accounting, ecc.) menzionati nell’offerta e integrateli nelle vostre esperienze
  • Utilizzate gli stessi titoli di ruolo presenti nell’annuncio, quando applicabile alla vostra esperienza
  • Includete metriche quantificabili che rispecchiano gli obiettivi menzionati nell’offerta (es. “riduzione del 15% del capitale circolante” se l’azienda cerca ottimizzazione della liquidità)
  • Adattate la sezione delle competenze tecniche menzionando i software finanziari specifici richiesti (SAP, Oracle, Hyperion, ecc.)

Un errore comune è quello di inserire troppe parole chiave in modo artificioso. Gli ATS moderni sono programmati per riconoscere questo tipo di manipolazione, e anche se il curriculum passasse questo filtro, un recruiter esperto lo noterebbe immediatamente, compromettendo la vostra credibilità professionale.

Ricordate che il curriculum di un CFO deve riflettere non solo competenze tecniche, ma anche capacità strategiche e di leadership. Mentre adattate il vostro CV alle specifiche dell’offerta, mantenete sempre un equilibrio tra personalizzazione e autenticità, evitando di snaturare il vostro profilo professionale solo per superare i filtri automatici.

Domande frequenti sul curriculum vitae per CFO

Quanto deve essere lungo un cv per la posizione di CFO?

La lunghezza ideale di un curriculum vitae per un chief financial officer si attesta generalmente sulle 2 pagine, non di più. Nel caso di professionisti con oltre 15-20 anni di esperienza, può essere accettabile arrivare a 3 pagine, ma solo se ogni informazione inclusa è realmente rilevante. I responsabili delle risorse umane dedicano in media 30-40 secondi alla prima scrematura di un cv cfo, quindi la concisione è fondamentale. Meglio privilegiare la qualità alla quantità, evidenziando i risultati più significativi ottenuti nelle precedenti esperienze piuttosto che elencare ogni minimo dettaglio della carriera. Un curriculum troppo lungo rischia di diluire l’impatto delle informazioni veramente importanti e di stancare il selezionatore.

Quali competenze bisogna inserire nel curriculum di un CFO?

Nel curriculum vitae di un chief financial officer è essenziale evidenziare sia competenze tecniche che trasversali. Sul fronte tecnico, sono imprescindibili: pianificazione finanziaria strategica, gestione del rischio, competenze in M&A, conoscenza approfondita dei principi contabili (nazionali e internazionali), capacità di analisi dei dati finanziari e familiarità con software ERP e strumenti di business intelligence. Tra le soft skills, invece, vanno sottolineate: leadership, capacità decisionali sotto pressione, pensiero strategico, abilità comunicative (fondamentali per tradurre concetti finanziari complessi al management), e competenze negoziali. È importante personalizzare questa sezione del cv cfo in base al settore specifico dell’azienda target, evidenziando l’esperienza in ambiti analoghi e la conoscenza delle normative di riferimento del settore. Le certificazioni professionali rilevanti (come CFA, MBA con specializzazione finanziaria) rappresentano un plus significativo da mettere in evidenza.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire nel curriculum vitae per una posizione da CFO?

Nel curriculum di un aspirante chief financial officer, le esperienze lavorative devono essere presentate in ordine cronologico inverso, privilegiando gli ultimi 10-15 anni di carriera. Per ogni posizione ricoperta è fondamentale evidenziare: responsabilità di gestione del budget (specificando l’entità), dimensione dei team coordinati, progetti di ristrutturazione finanziaria gestiti, implementazione di sistemi di controllo, e soprattutto i risultati quantificabili ottenuti (riduzione costi, miglioramento margini, ottimizzazione fiscale). Nel cv cfo è particolarmente apprezzata l’esperienza in contesti di trasformazione aziendale, internazionalizzazione o gestione di crisi. Va data rilevanza anche all’esperienza in diversi settori industriali, se presente, dimostrando adattabilità e visione ampia. Per i professionisti più senior, le esperienze oltre i 15 anni possono essere sintetizzate, a meno che non includano ruoli particolarmente prestigiosi o risultati eccezionali. L’obiettivo è costruire una narrativa coerente che dimostri una progressione di responsabilità e competenze verso il ruolo di massimo responsabile finanziario.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare ogni sezione del tuo CV. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza del tuo curriculum, suggerendo modifiche mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum