Come strutturare un curriculum vitae efficace per brand communication manager
La stesura di un curriculum vitae per la posizione di brand communication manager rappresenta una sfida particolare nel panorama professionale della comunicazione. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze e competenze, ma di dimostrare, attraverso il documento stesso, la propria capacità di comunicare efficacemente un brand – in questo caso, il proprio. Il curriculum vitae di un brand communication manager deve riflettere quella stessa attenzione ai dettagli, coerenza narrativa e impatto comunicativo che il professionista dovrà poi applicare nella gestione dell’immagine aziendale.
Nel mercato attuale, sempre più competitivo e in rapida evoluzione, un curriculum vitae per brand communication manager ben strutturato può fare la differenza tra essere scartati al primo screening o arrivare al colloquio finale. Le aziende cercano professionisti capaci di gestire la comunicazione del brand a 360 gradi, coordinando messaggi coerenti attraverso diversi canali e sviluppando strategie che rafforzino il posizionamento sul mercato. Il curriculum deve quindi raccontare non solo cosa si è fatto, ma soprattutto come lo si è fatto e quali risultati concreti sono stati raggiunti.
La peculiarità di un curriculum per questa posizione risiede nella necessità di bilanciare competenze tecniche specifiche – dalla gestione dei social media all’organizzazione di eventi, dalle media relations alla content strategy – con soft skills fondamentali come creatività, capacità di lavorare sotto pressione e pensiero strategico. Il documento deve inoltre dimostrare una comprensione profonda delle dinamiche di mercato e delle tendenze della comunicazione, evidenziando la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti e di proporre soluzioni innovative.
Un aspetto spesso sottovalutato nella preparazione del curriculum vitae brand communication manager è la personalizzazione in base all’azienda target. Ogni organizzazione ha una propria cultura, un proprio tono di voce e specifiche esigenze comunicative. Adattare sottilmente il curriculum per rispecchiare questi elementi dimostra non solo attenzione ai dettagli, ma anche una reale comprensione del brand per cui ci si candida – qualità imprescindibile per chi dovrà gestirne la comunicazione.
Prima di addentrarsi nella stesura del curriculum, è essenziale comprendere quali sono gli elementi chiave che i recruiter cercano in un brand communication manager:
- Esperienza dimostrabile nella gestione di strategie di comunicazione integrate
- Capacità di analizzare dati e metriche per ottimizzare le campagne
- Competenze di storytelling e content creation
- Familiarità con strumenti digitali e piattaforme social
- Portfolio di progetti di successo con risultati misurabili
- Capacità di gestire team cross-funzionali e budget significativi
- Conoscenza approfondita delle dinamiche di mercato nel settore specifico
CV Digital Brand Communication Manager: esempio
Giulia Ferraro
Catanzaro, Italia | giulia.ferraro@example.com | +39 333 765 4321Obiettivo di carriera
Digital Brand Communication Manager con oltre 8 anni di esperienza nella gestione strategica della comunicazione digitale per brand nazionali e internazionali. Specializzata nell’integrazione di canali tradizionali e digitali per creare narrazioni di marca coerenti e coinvolgenti. Alla ricerca di una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze strategiche e creative per guidare l’evoluzione digitale di un brand ambizioso.
Esperienza di lavoro
Digital Brand Communication Manager
MeridiaMedia Group | Catanzaro, Italia | 09/2020 – Presente
- Sviluppato e implementato strategie di comunicazione digitale per un portfolio di 12 clienti nei settori food, turismo e retail, aumentando l’engagement medio sui social media del 45%
- Coordinato un team di 6 professionisti tra social media manager, content creator e graphic designer
- Gestito budget annuali di comunicazione fino a €250.000, ottimizzando il ROI con un incremento del 30% rispetto agli anni precedenti
- Ideato e lanciato 3 campagne di brand awareness cross-platform che hanno generato oltre 2 milioni di impression e un aumento del 25% nella brand recognition
- Implementato strategie di crisis management digitale per 2 clienti, riducendo l’impatto negativo sui social media e ripristinando la reputazione del brand
Senior Brand Communication Specialist
Calabria Creative Hub | Lamezia Terme, Italia | 03/2018 – 08/2020
- Sviluppato strategie di comunicazione integrata per 8 brand locali in fase di espansione nazionale
- Creato e supervisionato la produzione di contenuti per campagne multicanale (social, web, stampa, eventi)
- Gestito relazioni con stakeholder, influencer e media locali e nazionali
- Analizzato e ottimizzato le performance delle campagne attraverso KPI specifici, migliorando l’efficacia della comunicazione del 35%
- Organizzato 5 eventi di brand activation con una partecipazione media di 200+ persone e copertura mediatica regionale
Digital Communication Specialist
Innovate Communication | Roma, Italia | 06/2015 – 02/2018
- Gestito la presenza digitale di 4 brand nazionali, sviluppando strategie di content marketing e social media
- Collaborato con il team creativo per la produzione di contenuti visivi e testuali coerenti con i valori dei brand
- Monitorato trend di mercato e comportamenti dei consumatori per adattare le strategie di comunicazione
- Implementato campagne di influencer marketing con un ROI medio del 320%
- Contribuito alla trasformazione digitale di un brand storico italiano, aumentando la sua rilevanza presso il pubblico under 35
Istruzione
Master in Digital Marketing e Communication
Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2014 – 2015
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione
Università della Calabria | Cosenza, Italia | 2012 – 2014
Laurea Triennale in Comunicazione e DAMS
Università della Calabria | Cosenza, Italia | 2009 – 2012
Riconoscimenti
- Premio “Comunicazione Digitale dell’Anno” 2022 – Associazione Italiana Digital Marketing
- Finalista ai “Brand Strategy Awards” 2021 per la campagna “Tradizione Digitale” per un cliente del settore agroalimentare
- Menzione speciale al “Social Media Week Italy” 2019 per l’innovativa strategia di storytelling territoriale
Pubblicazioni
- “La narrazione del territorio attraverso i canali digitali” – Marketing Today, 2022
- “Strategie di brand communication per PMI nell’era post-Covid” – Comunicazione Italiana, 2021
- “Digital storytelling: come costruire l’identità di marca online” – Social Media Marketing Italia, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Catanzaro, Italia
- Email: giulia.ferraro@example.com
- Telefono: +39 333 765 4321
- LinkedIn: linkedin.com/in/giuliaferraro
- Portfolio: giuliaferraro.com
Competenze
- Strategia di comunicazione digitale
- Brand storytelling
- Content marketing
- Social media strategy
- Influencer marketing
- Crisis management
- Analisi dei dati e KPI
- Project management
- Team leadership
- Budget management
- Copywriting
- Digital PR
Strumenti
- Adobe Creative Suite
- Hootsuite, Buffer, Later
- Google Analytics
- Facebook Business Manager
- Canva, Figma
- Mailchimp
- SEMrush, Ahrefs
- Trello, Asana, Monday
- Brandwatch, Mention
- WordPress, Wix
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
- Francese – Base (A2)
Altro
Certificazioni
- Google Digital Marketing Certification
- Facebook Blueprint Certification
- HubSpot Content Marketing Certification
- Hootsuite Social Marketing Certification
Conferenze e workshop
- Relatrice al “Digital Communication Day” – Napoli, 2022
- Workshop leader al “Social Media Week” – Milano, 2021
- Partecipante al “Brand Strategy Summit” – Roma, 2020
Patenti
- B
CV Brand Communication Strategy Manager: esempio
Stefano Moretti
Bari, Italia | stefano.moretti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Brand Communication Strategy Manager con oltre 12 anni di esperienza nella gestione di strategie di comunicazione per brand nazionali e internazionali. Specializzato nell’integrazione di canali tradizionali e digitali per creare narrazioni di marca coerenti e impattanti. Cerco una posizione che mi permetta di guidare team creativi e sviluppare strategie innovative per rafforzare il posizionamento dei brand nel mercato contemporaneo.
Esperienza di lavoro
Brand Communication Strategy Manager
MediaVision Group | Bari, Italia | 05/2019 – Presente
- Direzione strategica della comunicazione per un portfolio di 8 brand nazionali con budget complessivo di €3.5M annui
- Sviluppo e implementazione di campagne integrate che hanno incrementato la brand awareness del 37% in media
- Coordinamento di un team cross-funzionale di 12 professionisti tra creativi, digital specialist e media planner
- Negoziazione e gestione di partnership strategiche con influencer e media, ottenendo un ROI medio del 215%
- Implementazione di un framework proprietario di misurazione dell’efficacia comunicativa adottato come standard aziendale
Senior Brand Communication Manager
Omnia Communication | Milano, Italia | 03/2015 – 04/2019
- Gestione di campagne di comunicazione multicanale per clienti dei settori food, fashion e automotive
- Sviluppo di strategie di storytelling che hanno aumentato l’engagement sui social media del 45%
- Supervisione dei processi creativi e produttivi per campagne ATL e BTL con budget fino a €1.2M
- Introduzione di metodologie agili nella pianificazione strategica, riducendo i tempi di sviluppo del 30%
- Coordinamento delle attività di PR e media relations, ottenendo una copertura media superiore del 25% rispetto ai benchmark di settore
Brand Communication Specialist
InnovaBrand Srl | Roma, Italia | 09/2011 – 02/2015
- Sviluppo di piani di comunicazione integrata per PMI in fase di riposizionamento
- Gestione delle relazioni con stakeholder e partner media
- Implementazione di strategie di content marketing che hanno generato un incremento di lead del 40%
- Analisi di mercato e competitor per l’identificazione di opportunità di differenziazione
- Supporto nella pianificazione e nell’organizzazione di eventi corporate e di prodotto
Istruzione
Master in Brand Management e Comunicazione
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Bari, Italia | 2008 – 2010
Laurea Triennale in Comunicazione d’Impresa
Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Bari, Italia | 2005 – 2008
Pubblicazioni
- “Strategie di brand storytelling nell’era post-digitale” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “L’evoluzione della comunicazione di marca: dal messaggio all’esperienza” – Marketing Journal, 2020
- “Integrated Brand Communication: casi di studio e best practice” – Franco Angeli Editore, 2018
Riconoscimenti
- NC Digital Awards 2022 – Oro categoria “Integrated Communication Strategy” per la campagna “Radici del Futuro”
- Brand Communication Awards 2020 – Miglior strategia di comunicazione integrata B2C
- Premio Assocom 2018 – Menzione speciale per l’innovazione nei processi di brand communication
Informazioni di contatto
- Località: Bari, Italia
- Email: stefano.moretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/stefanomoretti
- Portfolio: stefanomoretti.com
Competenze
- Strategic Brand Communication
- Integrated Marketing Communication
- Brand Positioning & Storytelling
- Campaign Planning & Management
- Media Strategy & Planning
- Digital & Social Media Strategy
- Crisis Communication
- Content Strategy
- Team Leadership
- Budget Management
- Stakeholder Management
- Analytics & KPI Tracking
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
- Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
- Google Digital Marketing Certification
- Meta Blueprint Certification
- IAB Digital Communication
- Project Management Professional (PMP)
Associazioni professionali
- Membro di Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
- Membro di IAA (International Advertising Association)
- Socio UNA (Aziende della Comunicazione Unite)
Conferenze e interventi
- Relatore al Brand Forum 2023 – “Il futuro della comunicazione di marca”
- Keynote speaker al Digital Communication Summit 2022
- Docente a contratto per il corso “Brand Communication” presso IULM
Patenti
- B
CV Brand Communication Manager: esempio
Alina Kovač
Palermo, Italia | alina.kovac@example.com | +39 345 781 2369Obiettivo di carriera
Brand Communication Manager con oltre 8 anni di esperienza nella gestione strategica dell’identità di marca e nella pianificazione di campagne di comunicazione integrate. Cerco una posizione che mi permetta di utilizzare la mia duplice prospettiva culturale e la mia esperienza nel settore per sviluppare strategie di comunicazione innovative che rafforzino il posizionamento del brand nel mercato italiano e internazionale.
Esperienza di lavoro
Brand Communication Manager
Mediterraneo Group | Palermo, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestisco l’intera strategia di comunicazione per un portfolio di 5 brand nel settore food & beverage, con un budget annuale di €750.000
- Ho sviluppato e implementato una campagna di rebranding che ha aumentato la brand awareness del 27% in 12 mesi
- Coordino un team di 7 professionisti tra copywriter, graphic designer e social media specialist
- Ho ideato e lanciato una campagna di comunicazione multicanale che ha generato un ROI del 320% e ha vinto il premio “Comunicazione Efficace” al Festival della Comunicazione 2022
- Gestisco le relazioni con agenzie creative, media e influencer per garantire coerenza nella comunicazione del brand
Senior Communication Specialist
Sicilia Marketing Solutions | Catania, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Ho sviluppato strategie di comunicazione per 12 clienti di diversi settori, tra cui turismo, retail e servizi finanziari
- Ho gestito la pianificazione e l’esecuzione di campagne pubblicitarie cross-mediali con un incremento medio delle conversioni del 35%
- Ho implementato un sistema di monitoraggio delle performance che ha ottimizzato l’allocazione del budget media del 22%
- Ho curato il rebranding completo di un’azienda cliente nel settore hospitality, contribuendo a un aumento del 40% nelle prenotazioni dirette
Communication Coordinator
Innovate PR | Milano, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Ho coordinato le attività di comunicazione per clienti nel settore moda e lifestyle
- Ho supportato lo sviluppo di piani editoriali per i canali social, aumentando l’engagement del 45%
- Ho gestito le relazioni con i media nazionali e internazionali, ottenendo coverage su testate di primo piano
- Ho organizzato eventi di lancio prodotto con budget fino a €100.000, superando gli obiettivi di partecipazione del 30%
Istruzione
Master in Marketing e Comunicazione Digitale
Università IULM | Milano, Italia | 2013 – 2015
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2010 – 2013
Riconoscimenti
- Premio “Comunicazione Efficace” al Festival della Comunicazione 2022 per la campagna “Sapori di Sicilia nel Mondo”
- Finalista al NC Digital Awards 2021 nella categoria “Best Integrated Campaign”
- Young Communication Talent 2019 – Riconoscimento dell’Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa
Pubblicazioni
- “La comunicazione interculturale come vantaggio competitivo nel brand positioning” – Marketing Today, 2022
- “Strategie di comunicazione integrata nell’era post-digitale” – Comunicazione Italiana, 2021
- “Il valore dell’identità culturale nelle strategie di brand communication” – Harvard Business Review Italia, 2020
Informazioni di contatto
- Località: Palermo, Italia
- Email: alina.kovac@example.com
- Telefono: +39 345 781 2369
- LinkedIn: linkedin.com/in/alinakovac
- Portfolio: alinakovac.com
Competenze
- Brand Strategy
- Integrated Marketing Communication
- Media Planning
- Content Strategy
- Crisis Communication
- Digital PR
- Stakeholder Management
- Event Management
- Budget Planning
- Team Leadership
- Adobe Creative Suite
- Google Analytics
- Social Media Management
- CRM (Salesforce, HubSpot)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Croato – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Tedesco – Intermedio (B1)
- Russo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
- Google Digital Marketing Certification
- Meta Blueprint Certification
- Hootsuite Social Marketing Certification
- HubSpot Content Marketing Certification
Associazioni professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa (AICI)
- Membro della European Association of Communication Directors (EACD)
CV Corporate Brand Communication Manager: esempio
Matteo Catalano
Palermo, Italia | matteo.catalano@example.com | +39 345 768 9012Obiettivo di carriera
Corporate Brand Communication Manager con oltre 10 anni di esperienza nella gestione strategica dell’immagine aziendale e delle relazioni con gli stakeholder. Specializzato nello sviluppo di strategie di comunicazione integrate che rafforzano il posizionamento del brand e generano valore tangibile. Orientato all’innovazione digitale e alla narrazione autentica dei valori aziendali.
Esperienza di lavoro
Corporate Brand Communication Manager
Mediterranea Group S.p.A. | Palermo, Italia | 09/2019 – Presente
- Definizione e implementazione della strategia di comunicazione corporate per un gruppo con 5 business unit e oltre 2.000 dipendenti
- Gestione di un team di 8 professionisti tra specialisti digital, PR e content creator
- Coordinamento del rebranding aziendale che ha portato a un aumento della brand awareness del 32% in 18 mesi
- Sviluppo di campagne di employer branding che hanno ridotto del 25% il turnover del personale
- Gestione di crisi reputazionali con protocolli di risposta rapida che hanno minimizzato l’impatto mediatico negativo
- Budget annuale gestito: €850.000
Senior Brand Manager
Sicilia Innovazione S.r.l. | Catania, Italia | 03/2016 – 08/2019
- Supervisione della comunicazione integrata per 3 linee di prodotto nel settore tech
- Ideazione e realizzazione di campagne multicanale con ROI medio del 210%
- Implementazione di una strategia di content marketing che ha aumentato l’engagement sui social del 45%
- Coordinamento con agenzie esterne per la produzione di materiali di comunicazione corporate
- Organizzazione di eventi B2B con oltre 500 partecipanti
Communication Specialist
Futuro Media | Palermo, Italia | 05/2013 – 02/2016
- Sviluppo di piani di comunicazione per clienti nei settori food, turismo e retail
- Gestione delle relazioni con i media locali e nazionali
- Redazione di comunicati stampa, speech e presentazioni corporate
- Supporto nell’organizzazione di conferenze stampa e eventi istituzionali
- Monitoraggio e analisi della copertura mediatica
Istruzione
Master in Corporate Communication & Public Relations
IULM – Libera Università di Lingue e Comunicazione | Milano, Italia | 2011 – 2012
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2009 – 2011
Laurea Triennale in Comunicazione d’Impresa
Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2006 – 2009
Pubblicazioni
- “La comunicazione corporate nell’era della sostenibilità” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Brand reputation e gestione delle crisi: casi di studio” – Marketing & Comunicazione, 2020
- “Strategie di brand engagement per il mercato B2B” – Capitolo nel libro “Corporate Communication”, Franco Angeli, 2018
Informazioni di contatto
- Località: Palermo, Italia
- Email: matteo.catalano@example.com
- Telefono: +39 345 768 9012
- LinkedIn: linkedin.com/in/matteocatalano
- Twitter: @matteocatalano
Competenze
- Strategia di comunicazione corporate
- Brand identity & positioning
- Crisis management
- Media relations
- Internal communication
- Employer branding
- Content strategy
- Corporate storytelling
- Stakeholder engagement
- Event management
- Budget planning
- Team leadership
Competenze tecniche
- Adobe Creative Suite
- CMS (WordPress, Drupal)
- Google Analytics
- Social media management tools
- Meltwater, Cision
- Microsoft Office Suite
- Project management tools
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – C1 (Certificazione Cambridge Advanced)
- Spagnolo – B2
- Francese – B1
Riconoscimenti
- Premio “Comunicatore dell’Anno” – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa, 2022
- Finalista “Best Corporate Communication Campaign” – NC Digital Awards, 2021
- Menzione speciale per la campagna “Mediterranea Sostenibile” – Premio Assorel, 2020
Altro
Certificazioni
- FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana (Socio Professionista)
- Google Digital Marketing Certification
- Corporate Communication Certification – SDA Bocconi
Conferenze
- Relatore al Forum della Comunicazione, Roma 2022
- Panelist al Brand Festival, Milano 2021
- Speaker al Digital Communication Forum, Bologna 2020
CV Brand Communication Manager Junior: esempio
Valentina Esposito
Napoli, Italia | valentina.esposito@example.com | +39 338 456 7890Obiettivo di carriera
Neolaureata in Comunicazione con esperienza in stage formativi, cerco di intraprendere un percorso professionale come Brand Communication Manager dove poter applicare le mie competenze in strategia di marca, content creation e social media management. Appassionata di storytelling e tendenze di comunicazione, desidero contribuire a costruire identità di marca autentiche e coinvolgenti.
Esperienza di lavoro
Stage in Brand Communication
MediaLab Comunicazione | Napoli, Italia | 09/2022 – 03/2023
- Supportato il team di comunicazione nella gestione di 3 clienti del settore food & beverage
- Collaborato alla creazione di contenuti per social media ottenendo un incremento dell’engagement del 18%
- Assistito nell’organizzazione di 2 eventi di lancio prodotto con copertura stampa locale
- Contribuito alla stesura di comunicati stampa e materiali di brand identity
Tirocinio in Digital Marketing
Futura Digital Agency | Napoli, Italia | 02/2022 – 07/2022
- Partecipato alla pianificazione e implementazione di campagne social per piccole e medie imprese
- Creato contenuti visual e copy per Instagram, Facebook e LinkedIn
- Analizzato metriche di performance e preparato report mensili per i clienti
- Collaborato con il team creativo per lo sviluppo di concept visivi coerenti con i valori di marca
Collaboratrice Content Creator
Napoli Magazine Online | Napoli, Italia | 06/2021 – 01/2022
- Redatto articoli su eventi culturali, tendenze e lifestyle per il magazine online
- Gestito autonomamente la rubrica settimanale “Nuovi Brand Napoletani”
- Realizzato interviste a imprenditori locali e creatori di contenuti
- Collaborato alla strategia editoriale per aumentare il coinvolgimento dei lettori
Istruzione
Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica e d’Impresa
Università degli Studi di Napoli Federico II | Napoli, Italia | 2020 – 2022
Tesi: “L’evoluzione della brand communication nell’era digitale: strategie e casi di studio”
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Salerno | Salerno, Italia | 2017 – 2020
Percorso in Media e Comunicazione Digitale
Altro
Progetti Universitari
- Sviluppo di una campagna di comunicazione integrata per un brand fittizio di cosmetici sostenibili
- Analisi del rebrand di Burberry: caso studio presentato al workshop universitario “Brand Evolution”
Volontariato
- Social Media Manager per l’associazione culturale “Napoli Creativa” (2020-presente)
- Organizzatrice eventi per la rassegna “Arte nei Quartieri” (2021)
Informazioni di contatto
- Località: Napoli, Italia
- Email: valentina.esposito@example.com
- Telefono: +39 338 456 7890
- LinkedIn: linkedin.com/in/valentinaesposito
- Portfolio: valentinaesposito.portfolio.com
Competenze
- Strategie di comunicazione
- Content creation
- Social media management
- Brand storytelling
- Media relations
- Copywriting
- Event planning
- Analisi dei dati social
- Adobe Creative Suite
- Canva
- Hootsuite
- Buffer
- Google Analytics
- Microsoft Office
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Avanzato (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
- Francese – Base (A2)
Riconoscimenti
- Premio “Giovani Comunicatori” dell’Università Federico II per il progetto di comunicazione sociale “Voci di Quartiere” (2022)
- Menzione speciale al contest “Brand Revolution” organizzato da ADCI – Art Directors Club Italiano (2021)
Patenti
- B
CV Brand Communication & Social Media Manager: esempio
Karim Bensalem
Rimini, Italia | karim.bensalem@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Brand Communication & Social Media Manager con 8+ anni di esperienza nella gestione strategica della comunicazione di brand e nella pianificazione di campagne social. Specializzato nell’integrazione di strategie omnicanale e nell’ottimizzazione della brand identity. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia expertise nel guidare team creativi e sviluppare strategie di comunicazione innovative che generino engagement e conversioni misurabili.
Esperienza di lavoro
Brand Communication & Social Media Manager
Adriatica Digital Srl | Rimini, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione completa della comunicazione di brand per 5 clienti del settore hospitality e food & beverage, con incremento della brand awareness del 45% in 2 anni
- Sviluppo e implementazione di strategie social media che hanno portato a un aumento del 68% dell’engagement e del 37% delle conversioni
- Coordinamento di un team di 6 persone tra content creator, graphic designer e copywriter
- Pianificazione e gestione di budget pubblicitari fino a €150.000 annui con ROI medio del 320%
- Ideazione e realizzazione di campagne cross-mediali per il lancio di nuovi prodotti con risultati superiori del 28% rispetto agli obiettivi prefissati
Social Media Manager
Riviera Communication Group | Riccione, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Gestione delle piattaforme social per 8 brand del settore turismo e lifestyle
- Creazione di calendari editoriali e contenuti originali che hanno aumentato il tasso di coinvolgimento del 52%
- Implementazione di strategie di influencer marketing con un ROI medio del 240%
- Analisi delle performance attraverso tool avanzati e redazione di report mensili con KPI e insights strategici
- Ottimizzazione delle campagne pubblicitarie su Facebook e Instagram con riduzione del CPC del 31%
Digital Communication Specialist
MediaLab Agency | Bologna, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto nella pianificazione e gestione di campagne di comunicazione integrata per clienti del settore retail
- Creazione di contenuti per blog aziendali e piattaforme social con incremento del traffico organico del 42%
- Collaborazione con il team creativo per lo sviluppo di concept visivi e messaggi chiave
- Monitoraggio delle tendenze di mercato e analisi della concorrenza per l’ottimizzazione delle strategie
Istruzione
Master in Digital Marketing & Communication
Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2014 – 2015
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2012 – 2014
Laurea Triennale in Comunicazione e Marketing
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2009 – 2012
Riconoscimenti
- Premio “Best Social Media Campaign” al Social Media Marketing Day Italia 2022 per la campagna “Riviera Experience”
- Finalista al “Brand Strategy Award” 2021 per il rebranding di “Gusto Adriatico”
- Menzione speciale al “Digital Communication Award” 2019 per l’innovativa strategia omnicanale sviluppata per “Summer Vibes Festival”
Pubblicazioni
- “L’evoluzione del brand storytelling nell’era dei social media” – Marketing & Comunicazione, 2022
- “Strategie di comunicazione cross-culturale per brand globali” – Rivista Italiana di Marketing, 2020
- Co-autore del libro “Social Media Strategy: dalla teoria alla pratica” – Edizioni Franco Angeli, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Rimini, Italia
- Email: karim.bensalem@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/karimbensalem
- Portfolio: karimbensalem.com
Competenze
- Brand Strategy & Positioning
- Social Media Management
- Content Marketing
- Influencer Marketing
- Campagne Pubblicitarie
- Analisi dati e KPI
- Crisis Management
- Copywriting
- Project Management
- Team Leadership
Software & Strumenti
- Meta Business Suite
- LinkedIn Campaign Manager
- Google Analytics & Google Ads
- Hootsuite, Buffer, Later
- Canva, Adobe Creative Suite
- Sprout Social, Brandwatch
- Mailchimp, HubSpot
- Asana, Trello, Monday
- SEMrush, Ahrefs
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Avanzato (B2)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Google Digital Marketing Certification
- Facebook Blueprint Certification
- HubSpot Content Marketing Certification
- Hootsuite Social Marketing Certification
Conferenze & Eventi
- Relatore al Social Media Week Milano 2022
- Partecipante al Web Marketing Festival 2021
- Workshop leader al Digital Innovation Days 2020
Patenti
- B
CV Brand Communication Manager Senior: esempio
Francesca Mancini
Potenza, Italia | francesca.mancini@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Brand Communication Manager Senior con oltre 12 anni di esperienza nella gestione strategica della comunicazione di brand nazionali e internazionali. Specializzata nello sviluppo di strategie di comunicazione integrate, nella gestione di team creativi e nella supervisione di campagne multicanale ad alto impatto. Orientata ai risultati con un forte focus sulla costruzione di identità di marca distintive e riconoscibili.
Esperienza di lavoro
Brand Communication Manager Senior
MediaVision Italia S.p.A. | Roma, Italia | 03/2019 – Presente
- Dirigo un team di 8 professionisti tra copywriter, social media manager e specialisti PR, definendo strategie di comunicazione per un portfolio di 5 brand di fascia premium
- Ho incrementato del 45% la brand awareness per il cliente principale attraverso una strategia di comunicazione integrata su canali tradizionali e digitali
- Ho ideato e supervisionato il rebranding completo di un’azienda storica del settore agroalimentare, ottenendo un aumento del 28% nel riconoscimento del marchio
- Gestisco un budget annuale di oltre €1.2 milioni, ottimizzando gli investimenti con un ROI medio del 32%
- Ho implementato un sistema di misurazione delle performance che ha permesso di ridurre del 20% gli investimenti in canali a bassa conversione
Brand Communication Manager
Creativa Comunicazione S.r.l. | Milano, Italia | 06/2015 – 02/2019
- Ho coordinato campagne di comunicazione multicanale per clienti dei settori moda, food e tecnologia
- Ho gestito il lancio di 3 nuovi brand sul mercato italiano, sviluppando strategie di posizionamento e piani di comunicazione a 360°
- Ho supervisionato la produzione di contenuti per campagne ATL e BTL, garantendo coerenza con i valori del brand
- Ho negoziato partnership strategiche con influencer e media, ottenendo una copertura mediatica del 35% superiore rispetto agli obiettivi prefissati
Communication Specialist
Gruppo Pubblicitario Lucano | Potenza, Italia | 09/2011 – 05/2015
- Ho sviluppato piani di comunicazione per PMI locali e regionali, con focus su settori turismo e agroalimentare
- Ho gestito le relazioni con i media locali e nazionali, aumentando la visibilità dei clienti sui principali quotidiani regionali
- Ho coordinato la realizzazione di materiali promozionali e contenuti per canali digitali
- Ho contribuito all’acquisizione di 7 nuovi clienti attraverso presentazioni efficaci e proposte strategiche personalizzate
Istruzione
Master in Marketing e Comunicazione d’Impresa
Università LUISS Guido Carli | Roma, Italia | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Bari | Bari, Italia | 2008 – 2010
Laurea Triennale in Comunicazione e Pubbliche Relazioni
Università degli Studi della Basilicata | Potenza, Italia | 2005 – 2008
Riconoscimenti
- Premio “Comunicatore dell’Anno” 2022 – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa
- Silver Award nella categoria “Brand Strategy” al Brand Identity Grand Prix 2020
- Finalista agli NC Digital Awards 2019 per la migliore campagna integrata
Pubblicazioni
- “Strategie di brand communication nell’era post-digitale” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Il ruolo dello storytelling nella costruzione dell’identità di marca” – Pubblicità Italia, 2020
- “Comunicazione integrata: sfide e opportunità per i brand italiani” – Marketing Journal, 2018
Informazioni di contatto
- Località: Potenza, Italia
- Email: francesca.mancini@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/francescamancini
- Portfolio: francescamancini.com
Competenze
- Strategic Brand Communication
- Campaign Management
- Media Planning & Buying
- Crisis Communication
- Content Strategy
- Digital Marketing
- Team Leadership
- Budget Management
- Stakeholder Management
- Brand Positioning
- Storytelling
- PR & Media Relations
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B2)
- Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
- Google Digital Marketing Certification
- Meta Blueprint Certification
- Project Management Professional (PMP)
- FERPI – Iscrizione Albo Professionisti Relazioni Pubbliche
Conferenze e Workshop
- Relatrice al Brand Forum Italia (2021, 2022)
- Speaker al Web Marketing Festival (2020)
- Docente workshop “Brand Communication Strategy” presso IED Milano (2019-presente)
Patenti
- B
CV Global Brand Communication Manager: esempio
Gabriele Ferraris
Alessandria, Italia | gabriele.ferraris@example.com | +39 340 123 4567Obiettivo di carriera
Global Brand Communication Manager con oltre 12 anni di esperienza nella gestione di strategie di comunicazione internazionali per brand di prestigio. Specializzato nello sviluppo di campagne integrate multicanale che rafforzano il posizionamento del brand e generano engagement significativo. Orientato a guidare team multiculturali verso risultati misurabili, con particolare attenzione all’innovazione e alla coerenza della brand voice su scala globale.
Esperienza di lavoro
Head of Global Brand Communications
Luxottica Group | Milano, Italia | 01/2019 – Presente
- Direzione della strategia di comunicazione globale per un portfolio di 7 brand premium, coordinando team distribuiti in 4 continenti
- Implementazione di un nuovo framework di brand storytelling che ha incrementato l’engagement sui social media del 42% in 18 mesi
- Gestione di budget annuale di €8.5M con ottimizzazione della spesa e incremento del ROI del 28%
- Sviluppo e supervisione di campagne integrate per il lancio di nuove collezioni in 35 mercati, garantendo coerenza del messaggio e adattamento culturale
- Negoziazione e gestione di partnership strategiche con influencer e brand ambassador internazionali, generando un aumento della brand awareness del 31%
Senior Brand Communication Manager
Ferrero International | Torino, Italia | 03/2015 – 12/2018
- Coordinamento delle attività di comunicazione per 3 brand leader nel settore food & beverage in 12 mercati europei
- Ideazione e implementazione di una strategia di content marketing che ha aumentato il coinvolgimento della Gen Z del 37%
- Supervisione della transizione verso un approccio digital-first, con riduzione dei costi di comunicazione del 22% e incremento dell’efficacia
- Gestione di team cross-funzionali (marketing, PR, digital, creative) per garantire messaggi coerenti attraverso tutti i touchpoint
- Sviluppo di KPI avanzati per la misurazione dell’efficacia delle campagne di comunicazione, adottati successivamente come standard aziendale
Brand Communication Specialist
Campari Group | Milano, Italia | 06/2011 – 02/2015
- Supporto allo sviluppo e all’implementazione di piani di comunicazione per il mercato EMEA
- Coordinamento con agenzie creative per la produzione di materiali di comunicazione allineati con il posizionamento del brand
- Gestione di progetti speciali legati a sponsorizzazioni di eventi internazionali nel mondo dell’arte e del design
- Analisi dei trend di mercato e della concorrenza per identificare opportunità di comunicazione innovative
- Collaborazione alla creazione di linee guida di brand communication adottate a livello globale
Istruzione
Master in Marketing e Comunicazione
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2008 – 2010
Laurea Triennale in Comunicazione Interculturale
Università del Piemonte Orientale | Alessandria, Italia | 2005 – 2008
Riconoscimenti
- NC Digital Awards 2022 – Gold per la “Migliore Campagna Integrata Internazionale”
- European Excellence Awards 2020 – Finalista nella categoria “Brand Strategy”
- Cannes Lions 2018 – Bronze Lion nella categoria “Creative Strategy” (campagna Ferrero)
Pubblicazioni
- “Costruire narrazioni globali nell’era della frammentazione digitale” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Brand Communication nell’era post-digitale: strategie per un mondo ibrido” – Il Sole 24 Ore, 2021
- Contributo al libro “Global Brand Management: Challenges and Opportunities”, Routledge, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Alessandria, Italia
- Email: gabriele.ferraris@example.com
- Telefono: +39 340 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/gabrieleferraris
- Twitter: @gferraris
Competenze
- Strategia di comunicazione globale
- Brand positioning & storytelling
- Marketing integrato multicanale
- Leadership di team internazionali
- Gestione di budget complessi
- Crisis communication
- Trend analysis & consumer insights
- Influencer marketing strategy
- Media relations
- Digital transformation
- Brand voice development
- Content strategy
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B2)
Altro
Certificazioni
- Google Digital Marketing Certification
- Meta Blueprint Certification
- Chartered Institute of Marketing (CIM) – Strategic Marketing
- PRSA Digital Communication Certificate
Conferenze e interventi
- Relatore al Global Marketing Summit, Londra 2022
- Panelist al Web Marketing Festival, Rimini 2021
- Speaker al Brand Forum, Milano 2020
Patenti
- B
CV Brand & PR Communication Manager: esempio
Chiara Zanetti
Venezia, Italia | chiara.zanetti@example.com | +39 348 765 2109Obiettivo di carriera
Brand & PR Communication Manager con oltre 10 anni di esperienza nella gestione strategica dell’immagine aziendale e delle relazioni pubbliche. Specializzata nello sviluppo di campagne integrate che rafforzano il posizionamento del brand e generano engagement significativo. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia visione creativa e le mie capacità analitiche per guidare strategie di comunicazione innovative in un contesto internazionale.
Esperienza di lavoro
Senior Brand & PR Manager
Laguna Luxury Group | Venezia, Italia | 03/2019 – Presente
- Guidato il rebranding completo dell’azienda, aumentando la brand awareness del 45% in 18 mesi
- Sviluppato e implementato strategie di comunicazione integrata per un portfolio di 5 marchi nel settore lusso
- Gestito un budget annuale di €750.000 per attività di PR e comunicazione, ottimizzando il ROI del 28%
- Coordinato un team di 8 professionisti tra copywriter, social media manager e specialisti PR
- Instaurato relazioni strategiche con influencer e media chiave, generando una copertura mediatica del valore stimato di €1.2M
- Ideato e supervisionato eventi esclusivi per il lancio di nuove collezioni, con un tasso di conversione del 35%
Brand Communication Manager
Adriatica Media SpA | Milano, Italia | 06/2015 – 02/2019
- Sviluppato strategie di brand storytelling che hanno incrementato l’engagement sui social media del 67%
- Gestito le relazioni con i media nazionali e internazionali, ottenendo pubblicazioni su testate come Vogue, Elle e Forbes
- Implementato un nuovo approccio alla comunicazione di crisi che ha ridotto l’impatto negativo degli incidenti PR del 40%
- Collaborato con agenzie creative per lo sviluppo di campagne multicanale, raggiungendo 3.5M di impression
- Creato e lanciato un programma di brand ambassador che ha generato un aumento delle vendite del 22%
PR & Communication Specialist
Veneto Creative Collective | Padova, Italia | 09/2012 – 05/2015
- Gestito le relazioni con i media locali e nazionali per un portfolio di 12 clienti in diversi settori
- Redatto comunicati stampa, pitch e materiali di comunicazione che hanno ottenuto una copertura media mensile di 15 pubblicazioni
- Organizzato conferenze stampa ed eventi per clienti del settore moda e design
- Sviluppato contenuti per blog aziendali e newsletter, aumentando il tasso di apertura del 35%
- Collaborato all’implementazione delle prime strategie di influencer marketing dell’agenzia
Istruzione
Master in Marketing e Comunicazione d’Impresa
Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2010 – 2012
Laurea in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2007 – 2010
Pubblicazioni
- “La narrazione del lusso nell’era digitale” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Strategie di comunicazione integrata per brand heritage” – Marketing & Comunicazione, 2020
- “Il ruolo dell’autenticità nella costruzione dell’identità di marca” – Il Sole 24 Ore, 2018
Altro
Certificazioni
- Digital Marketing Specialist – Google
- Crisis Communication Management – FERPI
- Brand Strategy Master – Luxury Brand Management Institute
Conferenze e interventi
- Relatrice al Brand Forum Italia 2022 – “Evoluzione del brand heritage nell’era digitale”
- Panelist al Digital Communication Summit 2021 – “Strategie di comunicazione omnicanale”
Informazioni di contatto
- Località: Venezia, Italia
- Email: chiara.zanetti@example.com
- Telefono: +39 348 765 2109
- LinkedIn: linkedin.com/in/chiarazanetti
- Twitter: @chiarazanetti
Competenze
- Strategia di brand
- Media relations
- Crisis communication
- Content strategy
- Storytelling
- Influencer marketing
- Event management
- Digital PR
- Social media strategy
- Budget management
- Team leadership
- Analisi dei dati
Software
- Adobe Creative Suite
- Cision
- Meltwater
- Hootsuite
- Google Analytics
- Canva
- Asana
- Trello
- Slack
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
- Premio “Comunicatore dell’Anno” 2021 – FERPI
- Best PR Campaign 2020 – Italian Communication Awards
- Digital Innovation Award 2019 – Brand Strategy Summit
CV Brand Communication & Marketing Manager: esempio
Alessandro Moretti
Bolzano, Italia | alessandro.moretti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Brand Communication & Marketing Manager con oltre 10 anni di esperienza nella gestione strategica dell’identità di brand e nella pianificazione di campagne di comunicazione integrate. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza nella creazione di narrazioni di marca distintive e nell’implementazione di strategie di marketing innovative per aumentare la brand awareness e il coinvolgimento del pubblico.
Esperienza di lavoro
Brand Communication Manager
AlpineStyle Group | Bolzano, Italia | 09/2019 – Presente
- Sviluppato e implementato strategie di comunicazione multicanale per un portfolio di 5 brand nel settore lifestyle outdoor, aumentando la brand awareness del 32% in 3 anni
- Coordinato un team di 7 professionisti tra copywriter, graphic designer e social media specialist
- Gestito budget annuale di comunicazione di €750.000 con ottimizzazione della spesa e ROI superiore del 18% rispetto agli obiettivi
- Ideato e lanciato la campagna “Natura Senza Confini” che ha generato un aumento del 25% nelle vendite della collezione primavera-estate e ha vinto il premio “Best Integrated Campaign” al Festival della Comunicazione Alpina 2022
- Implementato una strategia di content marketing che ha portato a un incremento del 45% nel traffico organico del sito web aziendale
Marketing Communication Specialist
Dolomiti Media Group | Trento, Italia | 03/2016 – 08/2019
- Gestito le campagne di comunicazione per clienti del settore turismo, food & beverage e retail con budget fino a €300.000
- Sviluppato strategie di brand positioning per 12 clienti chiave, contribuendo a un aumento medio del 15% nella percezione positiva del brand
- Coordinato la produzione di materiali ATL e BTL, garantendo coerenza di brand e rispetto delle tempistiche
- Implementato strategie di comunicazione digital-first che hanno aumentato l’engagement sui social media del 40% per i principali clienti
- Organizzato eventi di lancio prodotto con una media di 200+ partecipanti e copertura stampa regionale
Junior Brand Manager
Tirol Advertising | Bolzano, Italia | 06/2013 – 02/2016
- Supportato il team di brand management nello sviluppo e nell’implementazione di strategie di comunicazione per clienti nel settore retail e hospitality
- Collaborato alla creazione di linee guida di brand identity e tone of voice per 8 clienti
- Gestito i social media di 5 brand, aumentando la base follower complessiva del 65% in due anni
- Contribuito alla redazione di piani media e alla negoziazione con fornitori, ottenendo risparmi medi del 12% sui costi previsti
Istruzione
Master in Marketing e Comunicazione d’Impresa
Università Commerciale Luigi Bocconi | Milano, Italia | 2011 – 2013
- Tesi: “Strategie di brand storytelling nell’era della comunicazione multicanale”
- Votazione: 110/110 con lode
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
Libera Università di Bolzano | Bolzano, Italia | 2008 – 2011
- Curriculum: Comunicazione d’impresa e pubblicità
- Votazione: 108/110
Pubblicazioni
- “Il bilinguismo come asset nella comunicazione di brand in Alto Adige” – Marketing & Comunicazione, 2022
- “Strategie di comunicazione cross-culturale per brand alpini” – International Journal of Mountain Marketing, 2020
- Contributo al libro “Brand Management nelle regioni alpine” – Edizioni Alpine Press, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Bolzano, Italia
- Email: alessandro.moretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/alessandromoretti
- Portfolio: alessandromoretti.com
Competenze
- Brand Strategy & Positioning
- Integrated Marketing Communications
- Content Marketing
- Digital & Social Media Strategy
- Media Planning & Buying
- Budget Management
- Team Leadership
- Brand Storytelling
- Crisis Communication
- Event Management
- Analisi di mercato
- Customer Journey Mapping
Software & Tools
- Adobe Creative Suite
- Microsoft Office
- Google Analytics
- Hootsuite/Buffer
- Salesforce
- Asana/Trello
- Canva
- Mailchimp
- SEMrush
- HubSpot
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Tedesco – Fluente (C1)
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
- Premio “Best Integrated Campaign” al Festival della Comunicazione Alpina 2022
- Finalista al Brand Communication Award 2021 nella categoria “Innovative Brand Strategy”
- Menzione d’onore al Trentino Marketing Excellence Award 2018
Altro
Certificazioni
- Google Digital Marketing Certification
- HubSpot Content Marketing Certification
- Facebook Blueprint Certification
Conferenze
- Relatore al Brand Forum Italia 2023
- Partecipante al Web Marketing Festival 2022
- Moderatore al panel “Comunicazione sostenibile” – Ecomondo 2021
Patenti
- B
Come strutturare un curriculum vitae efficace per brand communication manager
La stesura di un curriculum vitae per la posizione di brand communication manager richiede particolare attenzione, poiché questo documento rappresenta il primo punto di contatto con i potenziali datori di lavoro e deve comunicare immediatamente competenze specifiche nel campo della comunicazione. Un CV ben strutturato non solo elenca esperienze e competenze, ma racconta una storia professionale coerente che evidenzia la capacità di gestire e valorizzare l’immagine di un brand.
Vediamo nel dettaglio come organizzare le diverse sezioni di un curriculum vitae per brand communication manager, distinguendo tra elementi essenziali, consigliati e facoltativi.
Intestazione e informazioni di contatto
L’intestazione del CV deve essere immediata e professionale. È consigliabile inserire:
- Nome e cognome (in evidenza)
- Qualifica professionale (Brand Communication Manager)
- Recapito telefonico (preferibilmente cellulare)
- Indirizzo email professionale
- Profilo LinkedIn aggiornato
- Portfolio online o sito personale (se disponibile)
Meglio evitare indirizzi di residenza completi, che occupano spazio e sono raramente utilizzati dai recruiter. Anche l’inserimento della data di nascita non è più considerato essenziale e in alcuni paesi viene addirittura sconsigliato per evitare discriminazioni basate sull’età.
Profilo professionale o sommario
Questa sezione, posizionata subito dopo l’intestazione, è cruciale per un curriculum vitae di brand communication manager. Si tratta di un paragrafo di 3-5 righe che sintetizza l’essenza della propria professionalità. Non è un obiettivo di carriera, ma piuttosto un distillato delle proprie competenze ed esperienze più rilevanti.
Un buon sommario dovrebbe:
- Evidenziare gli anni di esperienza nel settore della comunicazione
- Menzionare i principali settori in cui si è operato
- Indicare i risultati più significativi ottenuti
- Accennare alle competenze distintive nella gestione della comunicazione di brand
Ad esempio: “Brand Communication Manager con 8 anni di esperienza nella gestione di strategie di comunicazione integrata per aziende del settore luxury e FMCG. Specializzato nello sviluppo di narrazioni di marca che hanno portato a un incremento medio della brand awareness del 35% e a un miglioramento della percezione del brand del 28% nei mercati target.”
Esperienze professionali
Questa è probabilmente la sezione più importante del curriculum vitae per un brand communication manager. Le esperienze vanno elencate in ordine cronologico inverso (dalla più recente alla meno recente), includendo:
- Nome dell’azienda e breve descrizione se non è molto conosciuta
- Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
- Titolo della posizione ricoperta
- Responsabilità principali
- Risultati quantificabili ottenuti
È fondamentale non limitarsi a elencare mansioni, ma evidenziare i risultati concreti ottenuti. Per un brand communication manager, questi potrebbero includere: aumento della visibilità del brand, miglioramento della percezione del marchio, gestione efficace di crisi comunicative, lancio di campagne di successo, incremento dell’engagement sui social media.
Esempio: “Ho coordinato il rebranding completo dell’azienda, gestendo un team di 5 persone e un budget di 150.000€, ottenendo un aumento del 42% nella riconoscibilità del marchio e un incremento del 23% nelle conversioni online nei 6 mesi successivi al lancio.”
Competenze tecniche e soft skills
Per un curriculum vitae di brand communication manager, è essenziale evidenziare sia le competenze tecniche sia le soft skills. Questa sezione può essere organizzata in due colonne o in elenchi separati:
Competenze tecniche:
- Gestione di campagne di comunicazione multicanale
- Sviluppo di strategie di brand positioning
- Content marketing e storytelling
- Social media management e analisi
- Conoscenza di strumenti di analisi dati (Google Analytics, social insights)
- Familiarità con piattaforme di project management
- Conoscenza di software di design grafico (livello base/intermedio)
Soft skills:
- Leadership e gestione del team
- Pensiero strategico e analitico
- Capacità di presentazione e public speaking
- Gestione delle relazioni con stakeholder diversi
- Problem solving e gestione delle crisi
- Creatività e innovazione
Formazione e certificazioni
In questa sezione del curriculum vitae per brand communication manager vanno inseriti:
- Titoli di studio universitari (laurea, master) con università, anno di conseguimento e votazione (se rilevante)
- Certificazioni professionali nel campo della comunicazione, marketing digitale, social media management
- Corsi di specializzazione rilevanti
Per professionisti con esperienza, questa sezione può essere posizionata dopo le esperienze lavorative, mentre per neolaureati è preferibile metterla in evidenza prima.
Sezioni opzionali ma consigliate
Alcune sezioni, pur non essendo strettamente necessarie, possono arricchire notevolmente un curriculum vitae di brand communication manager:
- Progetti rilevanti: descrizione di 2-3 progetti significativi gestiti, con risultati ottenuti
- Lingue straniere: specificando il livello di conoscenza secondo il QCER (A1-C2)
- Pubblicazioni o interventi: articoli pubblicati, interventi a conferenze o webinar sul tema della comunicazione di brand
- Riconoscimenti e premi: eventuali premi o riconoscimenti ricevuti per campagne o progetti di comunicazione
Ricordiamo che un curriculum efficace per un brand communication manager deve riflettere la capacità di comunicare in modo chiaro, strategico e orientato ai risultati – le stesse qualità che il candidato dovrà dimostrare nel ruolo professionale.
Obiettivi di carriera nel curriculum vitae del brand communication manager
La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae di un brand communication manager. Questo spazio iniziale deve comunicare efficacemente le competenze distintive, l’esperienza e le aspirazioni professionali del candidato, creando immediatamente interesse nei selezionatori. Un obiettivo ben formulato evidenzia la capacità di gestire la comunicazione del marchio, sviluppare strategie integrate e misurare l’efficacia delle campagne. È fondamentale personalizzare questa sezione per ogni candidatura, allineando le proprie competenze con le esigenze specifiche dell’azienda target e dimostrando una chiara comprensione del settore e dei valori del brand.
Obiettivi di carriera per brand communication manager
Vincente
Brand communication manager con oltre 8 anni di esperienza nella gestione di campagne integrate per marchi internazionali del settore lusso. Comprovata capacità di incrementare la brand awareness del 45% e l’engagement sui social media del 78% attraverso strategie di comunicazione multicanale. Specializzazione nella gestione di crisi reputazionali e nel posizionamento strategico dei brand. Orientato a portare competenze avanzate di storytelling e analisi dei dati in un’azienda innovativa che valorizza l’eccellenza nella comunicazione del marchio.
Debole
Cerco un ruolo come brand communication manager dove poter utilizzare le mie capacità di comunicazione e marketing. Ho lavorato per diverse aziende e ho esperienza nella gestione dei social media e nella creazione di contenuti. Sono bravo a lavorare in team e ho buone capacità organizzative. Vorrei lavorare per un’azienda che mi permetta di crescere professionalmente.
Vincente
Brand communication manager strategico con background in psicologia del consumatore e certificazione in Digital Brand Management. Esperto nell’orchestrazione di campagne omnicanale che hanno generato un ROI medio del 320% e incrementato la fedeltà al marchio del 67% per clienti nei settori tecnologia e lifestyle. Abile nel tradurre dati complessi in narrative di marca coinvolgenti e nell’allineare la comunicazione agli obiettivi di business. Determinato a guidare l’innovazione nella comunicazione di brand per un’organizzazione orientata alla crescita globale.
Debole
Brand communication manager con esperienza in marketing e comunicazione. Ho gestito diversi progetti e campagne pubblicitarie. Sono alla ricerca di un’opportunità che mi permetta di utilizzare le mie competenze creative e analitiche. Ho lavorato con vari strumenti di marketing digitale e ho familiarità con le principali piattaforme social.
Esperienza di lavoro nel curriculum vitae del brand communication manager
La sezione “Esperienza di lavoro” nel curriculum di un brand communication manager deve illustrare con precisione il percorso professionale evidenziando risultati misurabili e competenze specifiche acquisite. Questa parte del curriculum vitae dovrebbe raccontare non solo i ruoli ricoperti, ma soprattutto l’impatto generato attraverso le strategie di comunicazione implementate. È essenziale strutturare ogni esperienza in modo da mettere in luce le responsabilità chiave, i progetti significativi gestiti, i risultati quantificabili ottenuti e le competenze tecniche e soft utilizzate. Un’efficace descrizione dell’esperienza lavorativa dimostra la capacità del candidato di tradurre la visione del brand in comunicazioni coerenti e performanti.
Descrizione dell’esperienza lavorativa per brand communication manager
Vincente
Guidato il rebranding completo dell’azienda, sviluppando una nuova identità visiva e tone of voice che ha portato a un aumento del 32% nel riconoscimento del marchio. Implementato una strategia di comunicazione integrata attraverso PR, digital e social media, generando oltre 50 menzioni su testate nazionali e un incremento del 78% nell’engagement online. Coordinato un team di 8 professionisti tra content creator, designer e specialisti SEO, ottimizzando il budget di comunicazione del 15% e migliorando contemporaneamente i KPI di performance.
Debole
Responsabile della comunicazione del brand aziendale. Gestione dei social media e creazione di contenuti per il sito web. Coordinamento con il team di marketing per le campagne pubblicitarie. Organizzazione di eventi aziendali e relazioni con i media. Supervisione della produzione di materiali promozionali e brochure.
Vincente
Orchestrato il lancio di 3 nuove linee di prodotto attraverso campagne multicanale che hanno superato gli obiettivi di vendita del primo trimestre del 45%. Ristrutturato la strategia di comunicazione digitale implementando un approccio data-driven che ha portato a un incremento del 67% nel tasso di conversione e una riduzione del 23% nel costo per acquisizione. Negoziato e gestito collaborazioni strategiche con 12 influencer di settore, generando un reach organico di 3,5 milioni e un ROI del 380% sugli investimenti in influencer marketing.
Debole
Mi sono occupato della gestione del brand aziendale e ho lavorato a stretto contatto con il team marketing. Ho creato contenuti per i social media e ho contribuito alle campagne pubblicitarie. Ho anche aiutato nell’organizzazione di eventi aziendali e ho mantenuto i contatti con i fornitori esterni. Ho partecipato a riunioni settimanali per discutere le strategie di comunicazione.
Competenze nel curriculum vitae del Brand Communication Manager
La sezione dedicata alle competenze nel curriculum vitae di un Brand Communication Manager rappresenta un elemento cruciale per distinguersi in un mercato competitivo. Questa parte del CV deve evidenziare sia le capacità tecniche specifiche del settore della comunicazione del brand, sia le competenze trasversali che caratterizzano un professionista completo. Un curriculum vitae ben strutturato per questa figura professionale non si limita a elencare genericamente le abilità, ma le contestualizza con esempi concreti e risultati misurabili. Le competenze devono riflettere la capacità di gestire l’immagine aziendale, coordinare campagne multicanale e analizzare l’efficacia delle strategie comunicative implementate.
Competenze in un CV per Brand Communication Manager
Competenze tecniche
- Gestione dell’identità di marca: capacità di sviluppare, implementare e monitorare strategie di brand identity coerenti attraverso tutti i canali di comunicazione.
- Pianificazione di campagne integrate: esperienza nella creazione e coordinamento di campagne di comunicazione multicanale, dall’ideazione alla misurazione dei risultati.
- Analisi dei dati di marketing: competenza nell’utilizzo di strumenti analitici (Google Analytics, social media insights) per valutare l’efficacia delle strategie comunicative e ottimizzare le performance.
- Content management: abilità nella supervisione della produzione di contenuti strategici per diversi formati e piattaforme, garantendo coerenza con i valori del brand.
Competenze trasferibili
- Leadership creativa: capacità di guidare team multidisciplinari di creativi, copywriter e designer, stimolando l’innovazione e mantenendo la coerenza con gli obiettivi strategici.
- Gestione delle relazioni: abilità nel coltivare rapporti proficui con stakeholder interni ed esterni, inclusi media, partner e agenzie creative.
- Pensiero strategico: attitudine all’analisi del mercato e della concorrenza per identificare opportunità di posizionamento distintivo per il brand.
- Gestione delle crisi comunicative: esperienza nella formulazione di risposte tempestive ed efficaci a situazioni critiche che potrebbero danneggiare la reputazione del brand.
Come adattare il CV da brand communication manager per una candidatura mirata
Personalizzare il curriculum vitae per una posizione specifica di brand communication manager è un passaggio cruciale che può fare la differenza tra essere scartati dal sistema ATS o arrivare al colloquio. Troppo spesso i professionisti della comunicazione sottovalutano l’importanza di questo adattamento, presentando documenti generici che non riescono a superare i filtri automatizzati.
Quando si risponde a un’offerta di lavoro per brand communication manager, il primo passo consiste nell’analizzare attentamente il settore in cui opera l’azienda. Un curriculum efficace per il luxury è profondamente diverso da uno pensato per il tech o il food & beverage. Non si tratta solo di evidenziare esperienze diverse, ma di utilizzare un linguaggio settoriale che risuoni con i sistemi di screening automatizzato.
Gli ATS (Applicant Tracking Systems) sono programmi che filtrano i curriculum vitae prima che questi arrivino sulla scrivania del selezionatore. Funzionano cercando parole chiave specifiche che l’azienda ha impostato come rilevanti. Per un brand communication manager, queste potrebbero includere termini come “gestione dell’identità del marchio”, “strategia di comunicazione integrata” o “brand positioning” – ma varieranno significativamente in base al settore.
Un approccio efficace consiste nell’estrarre dalla job description le competenze e i requisiti più enfatizzati, incorporandoli nel curriculum in modo naturale. Se l’annuncio menziona ripetutamente “storytelling del brand” o “gestione delle crisi reputazionali”, questi elementi dovrebbero comparire anche nel vostro CV, supportati da esempi concreti di risultati ottenuti.
Nella sezione delle competenze di un curriculum vitae per brand communication manager, è fondamentale bilanciare abilità tecniche (come la padronanza di software di analisi dei dati o piattaforme di social media management) con soft skills rilevanti (pensiero strategico, capacità di lavorare sotto pressione, leadership). Entrambe dovrebbero essere contestualizzate rispetto al settore dell’azienda target.
Un errore comune è trascurare l’impatto quantificabile delle proprie azioni. I selezionatori cercano brand communication manager che possano dimostrare con dati concreti il valore aggiunto portato alle aziende precedenti. Frasi come “Ho aumentato l’engagement sui social del 45%” dovrebbero essere riformulate in “Incremento del 45% nell’engagement sui canali social attraverso una strategia di contenuti verticali sul settore X”.
La struttura stessa del curriculum può essere adattata in base al settore. Per candidature in ambiti creativi, un layout più distintivo può essere appropriato, mentre per settori più conservativi come il finance, un formato tradizionale potrebbe essere preferibile. In ogni caso, la leggibilità deve sempre prevalere sull’estetica – un CV troppo elaborato rischia di confondere gli ATS.
Ricordate che il curriculum per un brand communication manager non è solo un elenco di esperienze, ma il primo esempio della vostra capacità di comunicare efficacemente un brand – in questo caso, voi stessi.
Domande frequenti sul CV per brand communication manager
Quanto deve essere lungo un curriculum vitae per brand communication manager?
La lunghezza ideale di un cv per un brand communication manager dovrebbe essere di 1-2 pagine, mai di più. Nel settore della comunicazione, dove la capacità di sintesi è fondamentale, un curriculum troppo prolisso può risultare controproducente. I recruiter dedicano mediamente 30-40 secondi alla prima scrematura dei curricula, quindi è essenziale che le informazioni chiave siano immediatamente individuabili. Per i professionisti con meno di 10 anni di esperienza, una singola pagina ben strutturata è spesso sufficiente. Per chi ha un background più esteso, due pagine rappresentano il limite massimo, concentrandosi sulle esperienze più rilevanti e recenti. Ricordiamoci che un curriculum vitae efficace per un brand communication manager deve dimostrare proprio quella capacità di comunicare in modo incisivo che caratterizza il ruolo stesso.
Quali competenze inserire nel curriculum di un brand communication manager?
Nel curriculum vitae di un brand communication manager è fondamentale evidenziare un mix equilibrato di hard e soft skills. Tra le competenze tecniche imprescindibili figurano: padronanza delle strategie di brand positioning, conoscenza approfondita dei canali di comunicazione (tradizionali e digitali), capacità di analisi dei dati di performance delle campagne, familiarità con software di design grafico e project management. Sul fronte delle soft skills, è cruciale mettere in luce: pensiero strategico, creatività, capacità di storytelling, leadership, gestione dei team cross-funzionali e abilità di negoziazione con stakeholder interni ed esterni. Particolarmente apprezzate sono anche le competenze linguistiche (inglese fluente come minimo) e la dimestichezza con l’analisi di mercato e dei competitor. L’ideale è personalizzare queste competenze in base all’azienda target, evidenziando quelle più pertinenti al loro settore e alla loro cultura organizzativa.
Quali esperienze lavorative evidenziare nel cv di brand communication manager?
Nel selezionare le esperienze lavorative da inserire nel curriculum per una posizione di brand communication manager, è essenziale adottare un approccio qualitativo piuttosto che quantitativo. Vanno privilegiate le esperienze che dimostrano una progressione di responsabilità nella gestione della comunicazione di brand, evidenziando progetti di successo con risultati misurabili (aumento della brand awareness, miglioramento della percezione del marchio, engagement sui social media, ecc.). È particolarmente efficace strutturare ogni esperienza secondo il modello “sfida-azione-risultato”, descrivendo brevemente il contesto, le strategie implementate e i risultati ottenuti. Per i professionisti più esperti, è consigliabile concentrarsi sugli ultimi 10-15 anni, approfondendo maggiormente i ruoli più recenti e rilevanti. Le esperienze in settori affini a quello dell’azienda target meritano particolare risalto, così come i progetti che hanno comportato la gestione di rebranding, lancio di nuovi prodotti o gestione della comunicazione in periodi di crisi.
Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri
Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!
Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.