Psicologia applicata, clinica e della salute (L'AQUILA)

Università degli Studi de L'AQUILA

Descrizione

  • Obiettivi formativi

    Il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Applicata, Clinica e della Salute presso l'Università degli Studi de L'Aquila mira a formare professionisti con una solida base teorica e pratica per operare nel campo della psicologia clinica e della salute. Il corso si propone di fornire una conoscenza approfondita delle principali teorie e dei metodi della psicologia, con particolare attenzione all'applicazione in contesti clinici e sanitari. Gli studenti acquisiranno competenze per la valutazione, la diagnosi e l'intervento su una vasta gamma di problematiche psicologiche, con un focus sull'autonomia di giudizio e il riconoscimento della professionalità specifica delle altre figure coinvolte negli interventi sul benessere psicologico.

  • Piano di studi

    Il piano di studi prevede l'approfondimento di strumenti diagnostici e terapeutici riconducibili a diversi approcci teorici. Gli studenti studieranno le basi teoriche dei processi cognitivi e le loro basi psicobiologiche, acquisendo competenze metodologiche per la ricerca. Il corso include lo studio di neuropsicologia e neuroscienze cognitive, fornendo una visione integrata del rapporto mente-cervello. Le metodologie didattiche includono lezioni frontali, seminari, laboratori e tirocini, per garantire un'esperienza formativa completa e orientata alla pratica professionale.

  • Competenze acquisite

    Al termine del corso, i laureati avranno acquisito competenze avanzate nella valutazione e nell'intervento psicologico, con particolare attenzione alle problematiche cliniche e della salute. Saranno in grado di interpretare, diagnosticare e indirizzare al trattamento riabilitativo persone con alterazioni cognitive. I laureati saranno preparati per la ricerca scientifica e per l'esercizio della professione di psicologo, con la possibilità di accedere a dottorati di ricerca, scuole di specializzazione e master universitari di secondo livello. Saranno in grado di operare in ambito clinico e di ricerca, dimostrando spirito critico e autonomia.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Impatto I.A.

  • L'I.A. sta trasformando il settore della psicologia attraverso l'automazione di compiti ripetitivi, l'analisi di grandi quantità di dati e lo sviluppo di strumenti diagnostici e terapeutici innovativi. I chatbot e le piattaforme di telepsicologia basate sull'I.A. stanno diventando sempre più comuni, offrendo supporto e terapia a distanza. L'analisi del linguaggio naturale (NLP) consente di analizzare le trascrizioni delle sedute terapeutiche per identificare modelli e tendenze, migliorando l'efficacia degli interventi.

  • I laureati in psicologia si troveranno di fronte a nuove opportunità, come la possibilità di sviluppare e implementare soluzioni di I.A. per la salute mentale. Tuttavia, dovranno affrontare la sfida di adattarsi a un mercato del lavoro in evoluzione, dove la collaborazione uomo-macchina sarà fondamentale. La capacità di utilizzare e interpretare i dati generati dall'I.A., insieme alla comprensione delle implicazioni etiche e della privacy, sarà cruciale per il successo professionale.

  • Per competere nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., i futuri psicologi dovranno acquisire competenze in analisi dei dati, programmazione e intelligenza emotiva. Sarà essenziale sviluppare una solida comprensione dei principi dell'I.A. e delle sue applicazioni in psicologia. La capacità di comunicare efficacemente con i sistemi di I.A. e di interpretare i risultati delle analisi sarà un vantaggio significativo. Inoltre, la capacità di adattarsi al cambiamento e di continuare ad apprendere nuove competenze sarà fondamentale.

Il tuo potenziale merita la strategia giusta

Prenota una consulenza di analisi professionale dei percorsi formativi, delle competenze e le tendenze occupazionali

Preparati al futuro

Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.

competenze da sviluppare

Analisi dei dati e data visualization
Acquisire familiarità con strumenti come Python e librerie come Pandas e Matplotlib per analizzare e visualizzare dati complessi. Comprendere i principi di base della statistica e del machine learning.
Competenze di programmazione (python)
Imparare i fondamenti della programmazione in Python per poter interagire con sistemi di I.A. e sviluppare applicazioni personalizzate. Familiarizzarsi con le librerie per l'analisi del linguaggio naturale (NLP) come NLTK e spaCy.
Intelligenza emotiva e soft skills
Sviluppare la capacità di comunicare efficacemente, ascoltare attivamente e comprendere le emozioni proprie e altrui. Migliorare le capacità di problem-solving, pensiero critico e adattamento al cambiamento.

routine di successo

Lettura e aggiornamento costante
Seguire regolarmente pubblicazioni scientifiche e blog specializzati in psicologia, I.A. e salute mentale. Iscriversi a newsletter e partecipare a webinar per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze.
Pratica della mindfulness e gestione dello stress
Incorporare pratiche di mindfulness e meditazione nella routine quotidiana per migliorare la consapevolezza e ridurre lo stress. Utilizzare tecniche di gestione del tempo e di organizzazione per ottimizzare la produttività.
Networking e collaborazione
Partecipare a conferenze e workshop del settore. Costruire una rete di contatti con professionisti della psicologia, dell'I.A. e della tecnologia. Collaborare a progetti di ricerca e sviluppo.

esperienze utili

Tirocini e volontariato in contesti innovativi
Svolgere tirocini in strutture che utilizzano tecnologie avanzate per la salute mentale, come cliniche di telepsicologia o centri di ricerca sull'I.A. per la salute. Partecipare a progetti di volontariato che prevedono l'utilizzo di strumenti digitali.
Progetti di ricerca multidisciplinari
Collaborare a progetti di ricerca che coinvolgono psicologi, informatici, ingegneri e altri professionisti. Acquisire esperienza nella progettazione e conduzione di studi che utilizzano l'I.A. per la valutazione e il trattamento.
Formazione continua e certificazioni
Frequentare corsi di formazione e ottenere certificazioni in aree come l'analisi dei dati, l'I.A. applicata alla salute mentale e la telepsicologia. Considerare l'iscrizione a master e corsi di specializzazione per approfondire le proprie competenze.

Scopri corsi

Altri percorsi formativi in Scienze mediche

Università Politecnica delle MARCHE

"NUTRIZIONE IN CONDIZIONI PATOLOGICHE"

Università Politecnica delle MARCHE

Università degli Studi di PARMA

ABA (ANALISI DEL COMPORTAMENTO APPLICATA): STRATEGIE EVIDENCE BASED NELLE PROFESSIONI EDUCATIVE, SANITARIE E SOCIALI

Università degli Studi di PARMA

Università degli Studi di PALERMO

ABDOMINAL WALL RECONSTRUCTION

Università degli Studi di PALERMO

Università degli Studi di BOLOGNA

ACQUACOLTURA E ITTIOPATOLOGIA

Università degli Studi di BOLOGNA

Università degli Studi di PARMA

ACQUISTI SANITARI PUBBLICI

Università degli Studi di PARMA

Università degli Studi di BOLOGNA

ACUTE CARE SURGERY AND TRAUMA (MiACS&T) - Orazio Campione e Giorgio Gambale

Università degli Studi di BOLOGNA

Università degli Studi di GENOVA

ADVANCED AESTHETIC AND RESTORATIVE DENTISTRY

Università degli Studi di GENOVA

Università degli Studi di SIENA

ADVANCED IN PROSTHODONTIC SCIENCES (MASTER EXECUTIVE)

Università degli Studi di SIENA

ADVANCES IN INFECTIOUS DISEASES, MICROBIOLOGY, LEGAL MEDICINE AND PUBLIC HEALTH SCIENCES

Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

Università degli Studi di PALERMO

ADVANCES IN MODELLING, HEALTH-MONITORING, INFRASTRUCTURES, GEOMATICS, GEOTECHNICS, HAZARDS, ENGINEERING STRUCTURES, TRANSPORTATION (AIM HIGHEST)

Università degli Studi di PALERMO

Sfoglia le carriere

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?