Sei in cerca di un Career Coach a Torino?
Vuoi trovare un nuovo lavoro a Torino nel minor tempo possibile? Rendi concreto questo obiettivo professionale con il supporto di un Career Coach! Torino è una realtà economica di grande spessore, ricca di opportunità e sede di importanti aziende e di marchi storici italiani come Fiat, Martini & Rossi e Caffarel. Torino non solo è la città metropolitana più grande d’Italia, ma è anche ai primi posti delle classifiche nazionali per ricchezza, consumi e qualità della vita: l’ottimo contesto per trovare il lavoro dei tuoi sogni!
Affidarti ad un Career Coach a Torino può essere la mossa vincente per trovare facilmente opportunità interessanti in questa città così viva e stimolante.
PARLANO DI NOI

I job coach a Torino che abbiamo selezionato per te
Cosa include il servizio di Career Coaching a Torino

Perché consultare un Career Coach a Torino per trovare lavoro?
Perché se vuoi cambiare impiego o settore lavorativo, puoi fare affidamento su un Career Coach a Torino che conosce perfettamente le opportunità della città, le sue principali zone (Lingotto, Crocetta, Cenisia, Centro, San Salvario, ecc.) e le aziende presenti sul territorio.
Perché se sei stato licenziato e vuoi trovare subito un nuovo lavoro, un esperto di carriera preparato sulle dinamiche di funzionamento del mercato ti può aiutare ad identificare le posizioni lavorative che rispondono alle tue esigenze e a capire come entrare in contatto con le aziende che ti interessano a Torino.


Perché se ti senti frustrato o demotivato sul posto di lavoro, un consulente di carriera può farti acquisire una maggiore consapevolezza delle tue abilità e può aiutarti ad individuare interessanti opportunità professionali.
Perché se vuoi crescere e far decollare la tua carriera, un Career Coach a Torino ti può aiutare a sviluppare e potenziare le skills necessarie per avere successo come professionista.
Perché trovare lavoro e fare carriera a Torino conviene?
Torino è caratterizzata da una combinazione eccezionale di storia, cultura, innovazione e natura, che rende questa città un luogo estremamente interessante e stimolante dove lavorare. A testimoniarlo ci sono i dati riportati di seguito:
- Il Piemonte è la quarta regione dopo Lombardia (32,4%), Emilia-Romagna (16%) e Veneto (14,3%) con più offerte di lavoro. Torino è al terzo posto a livello nazionale (preceduta da Milano e Roma).
- A Torino le persone guadagnano in media il 5,4% in più rispetto al resto d’Italia.
- Torino è sede di alcune delle più grandi e rinomate aziende italiane come Fiat, Caffarel e Martini & Rossi.


- Torino è sede di un’elevata percentuale di imprese femminili (22,3%) con un tasso di crescita pari al +1,3% nel 2021, il più alto dell’ultimo decennio. A livello settoriale, le imprese femminili si contraddistinguono per essere maggiormente presenti nel commercio (27,2%) e nei servizi alle imprese (26,8%), comparti che registrano una crescita percentuale della consistenza pari rispettivamente a +1,2% e +2,8%.
- A Torino le imprese più attive operano nei seguenti macrosettori: servizi, industria, costruzione e commercio.