Come strutturare un curriculum vitae efficace per Chief Financial Officer

La stesura di un curriculum vitae per la posizione di Chief Financial Officer rappresenta una sfida particolare nel panorama professionale dirigenziale. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze lavorative, ma di costruire un documento strategico che comunichi immediatamente il valore che un professionista può apportare all’organizzazione. Il curriculum di un CFO deve riflettere non solo competenze tecniche finanziarie di alto livello, ma anche capacità di leadership, visione strategica e risultati concreti ottenuti nella gestione economico-finanziaria.

Nel mercato del lavoro attuale, altamente competitivo per le posizioni C-level, un curriculum vitae per Chief Financial Officer ben strutturato può fare la differenza tra essere scartati al primo screening o accedere alle fasi successive del processo di selezione. I responsabili delle risorse umane e i cacciatori di teste dedicano in media meno di 30 secondi alla prima valutazione di un CV: questo significa che la chiarezza, l’immediatezza e la rilevanza delle informazioni presentate sono fondamentali.

La particolarità di un curriculum per CFO risiede nella necessità di bilanciare aspetti tecnici specifici del settore finanziario con competenze trasversali di business e management. Non basta dimostrare di saper gestire bilanci e flussi di cassa; è essenziale comunicare la capacità di tradurre numeri in decisioni strategiche, di guidare team finanziari in contesti complessi e di interfacciarsi efficacemente con gli altri dirigenti e con il consiglio di amministrazione.

Un elemento distintivo del curriculum vitae di un Chief Financial Officer di successo è la quantificazione dei risultati. I numeri parlano più delle parole: percentuali di crescita gestite, riduzioni di costi implementate, miglioramenti dell’EBITDA, operazioni di M&A supervisionate, ristrutturazioni del debito negoziate. Questi dati concreti trasformano un semplice elenco di responsabilità in una potente narrazione di successi professionali che cattura immediatamente l’attenzione dei selezionatori.

La tecnologia ha inoltre cambiato le regole del gioco: molte aziende utilizzano software ATS (Applicant Tracking System) per filtrare i curricula prima che questi raggiungano occhi umani. Per un Chief Financial Officer, questo significa che il proprio curriculum deve essere ottimizzato non solo per impressionare i professionisti HR, ma anche per superare questi filtri automatizzati, incorporando le parole chiave rilevanti senza compromettere la leggibilità e l’efficacia comunicativa del documento.

Prima di addentrarsi nella stesura dettagliata, è utile considerare i punti fondamentali che non possono mancare in un curriculum vitae efficace per un Chief Financial Officer:

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

  • Sintesi professionale incisiva che evidenzi specializzazione settoriale e anni di esperienza
  • Competenze tecniche specifiche in ambito finanziario, fiscale e di controllo di gestione
  • Risultati quantificabili con percentuali, valori e impatto sul business
  • Esperienza nella gestione di team finanziari e nella comunicazione con stakeholder
  • Certificazioni professionali rilevanti (CFA, MBA, dottore commercialista)
  • Competenze digitali specifiche per il settore finanziario e familiarità con software ERP
  • Esperienze internazionali e conoscenza di normative finanziarie globali

CV Chief Financial Officer & Operations: esempio

Elena Kovač

Roma, Italia | elena.kovac@example.com | +39 345 768 9012
Obiettivo di carriera

Chief Financial Officer & Operations con oltre 15 anni di esperienza nella direzione finanziaria e operativa di aziende multinazionali. Specializzata nella gestione strategica delle risorse finanziarie, ottimizzazione dei processi aziendali e implementazione di soluzioni innovative per migliorare l’efficienza operativa. Cerco un’opportunità per guidare la trasformazione finanziaria e operativa di un’organizzazione ambiziosa, portando un approccio analitico e orientato ai risultati.

Esperienza di lavoro
Chief Financial Officer

Italtech Group S.p.A. | Roma, Italia | 01/2018 – Presente

  • Direzione strategica delle funzioni finanziarie e amministrative di un gruppo con fatturato annuo di €350 milioni e 800 dipendenti
  • Implementazione di un sistema ERP integrato che ha ridotto i costi operativi del 18% e migliorato l’accuratezza dei report finanziari del 25%
  • Negoziazione e strutturazione di un finanziamento di €75 milioni per supportare l’espansione internazionale dell’azienda
  • Supervisione di due acquisizioni strategiche del valore complessivo di €120 milioni, gestendo la due diligence e l’integrazione post-acquisizione
  • Creazione di un modello di pianificazione finanziaria che ha migliorato la precisione delle previsioni di cash flow del 30%
VP Finance & Operations

Medisolution Italia S.r.l. | Milano, Italia | 03/2014 – 12/2017

  • Gestione delle operazioni finanziarie e della supply chain per la filiale italiana di una multinazionale del settore healthcare
  • Riduzione del capitale circolante del 22% attraverso l’ottimizzazione dei processi di gestione del magazzino e dei crediti
  • Implementazione di un sistema di business intelligence che ha migliorato la visibilità sui KPI finanziari e operativi
  • Supervisione di un team cross-funzionale di 35 persone tra finanza, operations e IT
  • Ristrutturazione della divisione logistica con risparmi annui di €1,8 milioni
Finance Director

EuroConsult S.p.A. | Roma, Italia | 06/2010 – 02/2014

  • Responsabile della pianificazione finanziaria, reporting e controllo di gestione
  • Sviluppo e implementazione di un sistema di cost accounting che ha portato a una riduzione dei costi del 15%
  • Gestione delle relazioni con investitori, banche e revisori esterni
  • Coordinamento del processo di budgeting annuale e forecasting trimestrale
  • Supervisione della transizione agli standard IFRS
Senior Financial Controller

Global Consulting Group | Londra, Regno Unito | 09/2006 – 05/2010

  • Supervisione del reporting finanziario per la divisione europea
  • Analisi della redditività per linea di business e implementazione di strategie di ottimizzazione
  • Gestione di un team di 8 financial controller
  • Collaborazione con il team M&A per la valutazione di potenziali acquisizioni
Istruzione
Executive MBA

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2012 – 2014

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università LUISS Guido Carli | Roma, Italia | 2003 – 2005

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università La Sapienza | Roma, Italia | 2000 – 2003

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione della struttura finanziaria nelle PMI italiane” – Harvard Business Review Italia, 2021
  • “L’impatto dell’intelligenza artificiale sui processi finanziari aziendali” – Il Sole 24 Ore, 2020
  • “Modelli integrati di gestione finanziaria e operativa” – Economia & Management, 2018
Riconoscimenti
  • CFO dell’Anno 2022 – Premio Italia Finanza
  • Finance Excellence Award 2019 – Associazione Italiana CFO
  • Women in Leadership Award 2017 – Camera di Commercio Italo-Britannica
Altro
Certificazioni
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
  • Chartered Financial Analyst (CFA)
  • Certified Management Accountant (CMA)
Associazioni professionali
  • Membro del Consiglio Direttivo ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)
  • Membro dell’International CFO Alliance
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategic Financial Planning
  • M&A e Corporate Development
  • Business Process Optimization
  • Supply Chain Management
  • Financial Modeling & Analysis
  • Risk Management
  • Corporate Governance
  • Investor Relations
  • Team Leadership
  • Change Management
  • Digital Transformation
  • Cost Reduction Strategies
Competenze tecniche
  • SAP Finance & Controlling
  • Oracle Financials
  • Microsoft Dynamics 365
  • Power BI & Tableau
  • Advanced Excel & Financial Modeling
  • Bloomberg Terminal
  • IFRS & US GAAP
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Croato – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Tedesco – Avanzato (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B
Elena Kovač – CV Chief Financial Officer & Operations

CV CFO Internazionale: esempio

Luca Ferrarini

Modena, Italia | luca.ferrarini@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Chief Financial Officer con oltre 20 anni di esperienza nella gestione finanziaria di gruppi multinazionali. Specializzato nella supervisione di operazioni finanziarie complesse, M&A e strategie di espansione internazionale. Orientato ai risultati con comprovata capacità di ottimizzare la performance finanziaria e guidare la trasformazione aziendale in contesti globali.

Esperienza di lavoro
Chief Financial Officer

Gruppo Industriale Emiliano S.p.A. | Modena, Italia | 01/2017 – Presente

  • Supervisione completa della funzione Finance di un gruppo con fatturato di €1,2 miliardi e presenza in 18 paesi
  • Guidato con successo 5 acquisizioni internazionali con un valore complessivo di €380 milioni, garantendo integrazioni finanziarie senza interruzioni operative
  • Implementato un programma di ottimizzazione dei costi che ha generato risparmi annuali di €22 milioni
  • Ristrutturato il debito del gruppo riducendo gli oneri finanziari del 18% e migliorando il rating creditizio da BB+ a BBB+
  • Sviluppato e implementato un sistema di reporting finanziario integrato per tutte le filiali internazionali, migliorando la visibilità finanziaria e riducendo i tempi di chiusura mensile del 40%
VP Finance – EMEA

TechGlobal Industries | Milano, Italia | 03/2012 – 12/2016

  • Gestito un team finanziario di 45 professionisti distribuiti in 12 paesi della regione EMEA
  • Supervisionato un budget operativo di €450 milioni con responsabilità diretta su pianificazione, forecasting e analisi
  • Implementato un modello di shared services per le funzioni finanziarie che ha generato efficienze per €8,5 milioni annui
  • Guidato il processo di integrazione post-acquisizione di 3 società in Germania, Francia e UK
  • Collaborato con il team di leadership globale per sviluppare e implementare strategie di crescita nella regione EMEA
Direttore Amministrazione, Finanza e Controllo

Automotive Solutions Italia | Bologna, Italia | 07/2007 – 02/2012

  • Riorganizzato la struttura finanziaria dell’azienda durante un periodo di rapida espansione internazionale
  • Gestito con successo la transizione dai principi contabili italiani agli IFRS
  • Implementato un sistema di Business Intelligence per migliorare l’analisi finanziaria e supportare le decisioni strategiche
  • Negoziato linee di credito per €120 milioni a supporto del piano di investimenti internazionali
  • Supervisionato l’apertura di filiali in Spagna, Polonia e Turchia, strutturando i relativi sistemi finanziari e di compliance
Financial Controller

Multinational Manufacturing Corp. | Torino, Italia | 09/2002 – 06/2007

  • Responsabile del controlling per la divisione europea con fatturato di €280 milioni
  • Sviluppato modelli finanziari per l’analisi di redditività di prodotto e cliente
  • Implementato processi di budgeting e forecasting basati su driver di business
  • Coordinato team interfunzionali per progetti di riduzione costi e miglioramento dell’efficienza operativa
Istruzione
Executive MBA

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2009 – 2011

Laurea in Economia e Commercio

Università degli Studi di Bologna | Bologna, Italia | 1997 – 2002

Tesi: “Modelli di controllo finanziario nelle imprese multinazionali” – Votazione: 110/110 con lode

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale nelle operazioni cross-border” – Il Sole 24 Ore, 2021
  • “Financial Leadership in tempi di incertezza economica” – Harvard Business Review Italia, 2020
  • “Modelli di integrazione finanziaria post-M&A” – Economia & Management, 2018
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategic Financial Planning
  • M&A e Due Diligence
  • Ristrutturazione del debito
  • International Tax Planning
  • Treasury Management
  • Investor Relations
  • Corporate Governance
  • Risk Management
  • Business Intelligence
  • Pianificazione strategica
  • Leadership esecutiva
  • Sistemi ERP (SAP, Oracle)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B2)
  • Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
  • Chartered Financial Analyst (CFA)
  • Certified International Investment Analyst (CIIA)
Affiliazioni professionali
  • Membro del Consiglio Direttivo ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)
  • Membro dell’International CFO Alliance
  • Membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Modena
Docenze
  • Docente a contratto di “International Financial Management” presso l’Università di Modena e Reggio Emilia
Luca Ferrarini – CV Chief Financial Officer

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV CFO Gruppo: esempio

Francesca Martinelli

Mantova, Italia | francesca.martinelli@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Chief Financial Officer con oltre 20 anni di esperienza nella direzione finanziaria di gruppi multinazionali. Specializzata nella gestione di operazioni di M&A, ristrutturazioni finanziarie e ottimizzazione fiscale. Orientata ai risultati con comprovata capacità di guidare team internazionali e implementare strategie finanziarie che supportano la crescita sostenibile e la creazione di valore per gli azionisti.

Esperienza di lavoro
Chief Financial Officer

Gruppo Industriale Lombardo S.p.A. | Milano, Italia | 01/2018 – Presente

  • Direzione finanziaria di un gruppo con €1,2 miliardi di fatturato e 12 società controllate in 8 paesi
  • Guidato con successo 3 acquisizioni strategiche per un valore complessivo di €350 milioni, con sinergie realizzate superiori del 15% rispetto alle previsioni
  • Implementato un programma di ottimizzazione del capitale circolante che ha liberato €75 milioni di liquidità in 24 mesi
  • Negoziato e strutturato un finanziamento sindacato di €500 milioni a condizioni migliorative rispetto al mercato
  • Ridotto il costo medio ponderato del capitale (WACC) di 120 punti base attraverso una riconfigurazione della struttura del debito
  • Coordinato un team finanziario internazionale di 45 professionisti
Direttore Finanza e Controllo

Tecnologie Avanzate S.p.A. | Verona, Italia | 03/2012 – 12/2017

  • Supervisionato la pianificazione finanziaria e il reporting per un gruppo con €750 milioni di fatturato
  • Guidato il processo di IPO che ha raccolto €200 milioni, con una valutazione superiore del 10% rispetto alle stime iniziali
  • Implementato un sistema di Enterprise Performance Management che ha migliorato l’accuratezza delle previsioni finanziarie del 30%
  • Ristrutturato il debito aziendale con un risparmio annuo di €4,5 milioni in oneri finanziari
  • Sviluppato e implementato una strategia fiscale che ha ridotto l’aliquota fiscale effettiva dal 32% al 24%
Vice President Corporate Finance

Global Manufacturing Group | Torino, Italia | 07/2007 – 02/2012

  • Gestito il processo di due diligence finanziaria per 5 acquisizioni in Europa e Nord America
  • Sviluppato modelli finanziari complessi per valutazioni aziendali e analisi di scenari
  • Coordinato la ristrutturazione di una business unit in perdita, riportandola a break-even in 18 mesi
  • Implementato un sistema di tesoreria centralizzata che ha ottimizzato la gestione della liquidità con risparmi annui di €2,2 milioni
Senior Manager

PricewaterhouseCoopers | Milano, Italia | 09/2001 – 06/2007

  • Gestito team di consulenza per progetti di M&A, valutazioni aziendali e ristrutturazioni finanziarie
  • Fornito consulenza strategica a clienti dei settori manifatturiero, farmaceutico e tecnologico
  • Sviluppato metodologie innovative per l’analisi del valore e la valutazione del rischio
Istruzione
MBA – Master in Business Administration

INSEAD | Fontainebleau, Francia | 2000 – 2001

Laurea in Economia e Finanza

Università Bocconi | Milano, Italia | 1995 – 2000

Laurea con lode. Tesi: “Strategie di creazione di valore nelle operazioni di M&A”

Riconoscimenti
  • “CFO dell’Anno” – Premio Eccellenza Finanziaria Italia, 2022
  • “Women in Finance” – Riconoscimento Financial Times, 2020
  • “Best Finance Team” – European Finance Awards, 2019
Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione del capitale in contesti di incertezza macroeconomica” – Harvard Business Review Italia, 2023
  • “Il ruolo del CFO nella trasformazione digitale” – Il Sole 24 Ore, 2021
  • “Modelli predittivi per la pianificazione finanziaria” – Economia & Management, 2019
Altro
Certificazioni
  • Chartered Financial Analyst (CFA)
  • Certified International Investment Analyst (CIIA)
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
Incarichi di governance
  • Membro del Consiglio di Amministrazione, Fondazione Finanza Sostenibile
  • Membro dell’Advisory Board, Master in Corporate Finance, Università Bocconi
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategic Financial Leadership
  • M&A e Corporate Development
  • Pianificazione strategica
  • Ristrutturazione finanziaria
  • Ottimizzazione fiscale
  • Relazioni con investitori
  • Treasury Management
  • Risk Management
  • Corporate Governance
  • Investor Relations
  • Financial Modeling
  • ESG & Sustainable Finance
  • SAP, Oracle Financials, Bloomberg
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Patenti
  • B
Francesca Martinelli – CV Chief Financial Officer

CV Chief Financial Officer Corporate: esempio

Alexandru Popescu

Palermo, Italia | alexandru.popescu@example.com | +39 345 876 2109
Obiettivo di carriera

Chief Financial Officer con oltre 20 anni di esperienza nella gestione finanziaria di grandi gruppi corporate. Specializzato nella pianificazione strategica, M&A, ottimizzazione fiscale e relazioni con gli investitori. Orientato ai risultati con comprovata capacità di guidare trasformazioni finanziarie e creare valore per gli azionisti.

Esperienza di lavoro
Chief Financial Officer

Mediterranea Holding S.p.A. | Palermo, Italia | 01/2018 – Presente

  • Direzione strategica e operativa della funzione Finance di un gruppo con fatturato annuo di €780 milioni e 1.200 dipendenti
  • Implementazione di un programma di ottimizzazione dei costi che ha generato risparmi per €45 milioni in tre anni
  • Negoziazione e finalizzazione di linee di credito per €250 milioni, migliorando la struttura del capitale e riducendo gli oneri finanziari del 18%
  • Supervisione di 3 operazioni di M&A del valore complessivo di €320 milioni, garantendo una perfetta integrazione finanziaria
  • Ristrutturazione della funzione Finance con implementazione di un modello di Business Partnering che ha migliorato il supporto decisionale del 40%
Direttore Finanza e Controllo

Sicilia Industrie S.p.A. | Catania, Italia | 03/2013 – 12/2017

  • Gestione di un team di 35 professionisti nelle aree di contabilità, tesoreria, controllo di gestione e fiscale
  • Implementazione di un nuovo sistema ERP SAP che ha migliorato l’accuratezza dei report finanziari e ridotto i tempi di chiusura mensile del 60%
  • Sviluppo di un modello di forecasting che ha migliorato la precisione delle previsioni finanziarie dal 75% al 92%
  • Coordinamento di un progetto di working capital optimization che ha liberato €28 milioni di liquidità
Group Controller

European Industries Group | Milano, Italia | 06/2008 – 02/2013

  • Supervisione del reporting finanziario per 12 società controllate in 5 paesi europei
  • Implementazione di KPI finanziari e operativi allineati con la strategia aziendale
  • Coordinamento del processo di budget e forecast per l’intero gruppo
  • Supporto alle decisioni strategiche attraverso analisi finanziarie approfondite e business case
Senior Financial Analyst

Global Consulting Partners | Roma, Italia | 09/2003 – 05/2008

  • Consulenza finanziaria per clienti corporate in ambito ristrutturazioni, valutazioni aziendali e due diligence
  • Partecipazione a 15+ progetti di advisory finanziaria per clienti nei settori industriale, energia e telecomunicazioni
  • Sviluppo di modelli finanziari complessi per supportare decisioni di investimento e finanziamento
Istruzione
Executive MBA

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2010 – 2012

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università Commerciale Luigi Bocconi | Milano, Italia | 2001 – 2003

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 1998 – 2001

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale per gruppi multinazionali nell’era post-BEPS” – Il Sole 24 Ore, 2022
  • “Il ruolo del CFO nella trasformazione digitale” – Harvard Business Review Italia, 2020
  • “Corporate Finance e sostenibilità: integrare gli ESG nella strategia finanziaria” – Economia & Management, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategic Financial Planning
  • M&A e Corporate Development
  • Investor Relations
  • Risk Management
  • Corporate Governance
  • Business Transformation
  • International Taxation
  • Treasury Management
  • Financial Modeling & Valuation
  • Capital Markets
  • SAP, Oracle Financials, Bloomberg
  • IFRS/IAS, US GAAP
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Rumeno – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
  • “CFO of the Year” – Finance Monthly, 2022
  • “Excellence in Corporate Finance” – Associazione Italiana CFO, 2020
  • “Best Finance Team” – Business International, 2019
Altro
Certificazioni
  • Chartered Financial Analyst (CFA)
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
  • Certified Treasury Professional (CTP)
Affiliazioni Professionali
  • Membro del Consiglio Direttivo ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)
  • Membro dell’International CFO Alliance
  • Membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Palermo
Patenti
  • B
Alexandru Popescu – CV Chief Financial Officer Corporate

CV Chief Financial Officer Startup: esempio

Mei Lin Fabbri

Bologna, Italia | meilin.fabbri@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Chief Financial Officer con 10+ anni di esperienza nella gestione finanziaria di startup in rapida crescita. Specializzata nella strutturazione di round di finanziamento, ottimizzazione fiscale e sviluppo di strategie finanziarie per scale-up. Cerco una realtà innovativa dove poter applicare la mia esperienza nel guidare la crescita finanziaria sostenibile e preparare l’azienda per potenziali exit strategies.

Esperienza di lavoro
Chief Financial Officer

InnoTech Ventures Srl | Bologna, Italia | 03/2020 – Presente

  • Guidato con successo due round di finanziamento Series A e B per un totale di €8,5M, triplicando la valutazione aziendale in 24 mesi
  • Implementato un sistema di controllo di gestione che ha permesso di ridurre il burn rate del 22% mantenendo gli obiettivi di crescita
  • Strutturato la pianificazione finanziaria a lungo termine, permettendo una crescita sostenibile del 65% anno su anno
  • Negoziato e gestito relazioni con 14 investitori istituzionali e business angels
  • Supervisionato un team finanziario di 5 persone, introducendo KPI finanziari che hanno migliorato l’efficienza operativa del 30%
VP Finance

Digital Health Solutions SpA | Milano, Italia | 05/2017 – 02/2020

  • Gestito la transizione da startup early-stage a scale-up, supervisionando la crescita del fatturato da €500K a €4,2M
  • Strutturato il primo round di finanziamento seed da €1,2M, definendo valutazione e termini con gli investitori
  • Creato un modello di forecasting finanziario con precisione del 92% su base trimestrale
  • Ottimizzato la struttura fiscale aziendale, riducendo il carico fiscale del 18% attraverso incentivi R&D e Patent Box
  • Implementato processi di financial reporting conformi agli standard internazionali in previsione dell’espansione europea
Financial Controller

TechGrowth Accelerator | Bologna, Italia | 06/2014 – 04/2017

  • Supervisionato la gestione finanziaria di un portfolio di 12 startup in fase seed e pre-seed
  • Sviluppato modelli di business e piani finanziari per startup in cerca di investimenti
  • Creato dashboard di monitoraggio finanziario per il tracking delle performance delle startup in portfolio
  • Fornito consulenza finanziaria strategica ai fondatori, contribuendo a un tasso di successo nei round di finanziamento del 65%
Senior Financial Analyst

Venture Capital Partners | Roma, Italia | 09/2011 – 05/2014

  • Condotto due diligence finanziarie per potenziali investimenti in startup del settore tech
  • Analizzato modelli di business e sviluppato proiezioni finanziarie per 20+ startup
  • Supportato il processo decisionale per investimenti seed e Series A per un totale di €15M
Istruzione
Master in Finanza e Controllo

Università Bocconi | Milano, Italia | 2009 – 2011

Specializzazione in Venture Capital e Private Equity

Laurea in Economia Aziendale

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2006 – 2009

Tesi: “Modelli di valutazione per startup innovative: analisi comparativa”

Pubblicazioni
  • “Strategie di exit per startup italiane: analisi e case studies” – Italian Venture Capital Review, 2022
  • “Il ruolo del CFO nell’ecosistema startup: evoluzione e prospettive” – StartupBusiness, 2021
  • “Metriche finanziarie per startup SaaS: oltre il MRR” – Il Sole 24 Ore Tecnologia, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Financial Modeling & Forecasting
  • Fundraising & Investor Relations
  • Due Diligence
  • Valutazione d’azienda
  • Pianificazione strategica
  • Cash Flow Management
  • Ottimizzazione fiscale
  • M&A per startup
  • Controllo di gestione
  • Reporting finanziario
  • Budgeting & Planning
  • Analisi KPI
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Chartered Financial Analyst (CFA) – Livello III
  • Certified Management Accountant (CMA)
  • Financial Modeling & Valuation Analyst (FMVA)
Mentorship & Volontariato
  • Mentor presso StartupBoost Bologna
  • Docente ospite al Master in Entrepreneurship dell’Università di Bologna
  • Volontaria presso l’Associazione Imprenditrici Italo-Cinesi
Riconoscimenti
  • “CFO dell’Anno – Categoria Startup” – Italian Finance Awards 2022
  • Forbes Italia “30 Under 30” – Categoria Finance, 2018
  • “Women in VC” – Riconoscimento Italian Tech Week 2021
Patenti
  • B
Mei Lin Fabbri – CV Chief Financial Officer

CV CFO Settore Bancario: esempio

Riccardo Montinari

Lecce, Italia | riccardo.montinari@example.com | +39 333 876 5432
Obiettivo di carriera

Chief Financial Officer con oltre 20 anni di esperienza nel settore bancario e finanziario. Specializzato nella gestione strategica delle risorse finanziarie, nella pianificazione fiscale e nella supervisione di operazioni di M&A. Orientato all’ottimizzazione della performance finanziaria e alla creazione di valore per gli azionisti in contesti complessi e altamente regolamentati.

Esperienza di lavoro
Chief Financial Officer

Banca Meridionale S.p.A. | Lecce, Italia | 01/2017 – Presente

  • Supervisione diretta di un team di 35 professionisti nell’area Finance, con responsabilità su budget annuale di €120 milioni
  • Implementazione di una strategia di ottimizzazione fiscale che ha portato a risparmi annuali di circa €4,2 milioni
  • Guida del processo di integrazione finanziaria post-acquisizione di tre istituti di credito regionali, con sinergie realizzate superiori del 18% rispetto alle previsioni
  • Ristrutturazione del portafoglio crediti deteriorati con riduzione dell’NPL ratio dal 12,8% al 5,2% in tre anni
  • Negoziazione e finalizzazione di linee di credito per €850 milioni con pool bancari internazionali a condizioni migliorative
Vice Direttore Finanziario

Gruppo Bancario Adriatico | Bari, Italia | 03/2012 – 12/2016

  • Coordinamento della pianificazione finanziaria e della reportistica per il Consiglio di Amministrazione e le autorità di vigilanza
  • Gestione del processo di transizione agli standard IFRS 9, con implementazione anticipata rispetto alle scadenze normative
  • Supervisione di un team di 18 analisti finanziari con focus su capital management e stress testing
  • Ottimizzazione della struttura di capitale che ha portato a un miglioramento del CET1 ratio di 120 punti base
  • Partecipazione attiva in due operazioni di aumento di capitale per complessivi €380 milioni
Direttore Area Pianificazione e Controllo

Finanza Italiana S.p.A. | Milano, Italia | 07/2008 – 02/2012

  • Responsabilità della pianificazione strategica, budgeting e forecasting per l’intero gruppo bancario
  • Implementazione di un sistema di controllo di gestione avanzato che ha migliorato l’accuratezza previsionale del 22%
  • Sviluppo di modelli di allocazione del capitale basati su risk-adjusted performance metrics
  • Gestione delle relazioni con investitori istituzionali e agenzie di rating
  • Coordinamento del processo di due diligence per l’acquisizione di una banca regionale con asset per €2,5 miliardi
Senior Manager – Financial Services

Deloitte | Roma, Italia | 06/2003 – 06/2008

  • Consulenza strategica e finanziaria per primari istituti bancari italiani ed europei
  • Gestione di progetti di trasformazione dei processi finanziari e implementazione di sistemi ERP
  • Supporto in operazioni di M&A nel settore bancario con focus su valutazione e due diligence
  • Sviluppo di modelli di risk management e compliance con normative Basilea II
Istruzione
Executive MBA

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2009 – 2010

Laurea in Economia e Finanza

Università Commerciale Luigi Bocconi | Milano, Italia | 1998 – 2003

Tesi: “Modelli di valutazione del rischio di credito nel sistema bancario italiano” – Votazione: 110/110 con lode

Pubblicazioni
  • “L’impatto di Basilea III sulla redditività delle banche italiane” – Bancaria, 2020
  • “Strategie di gestione dei crediti deteriorati nel sistema bancario meridionale” – Rivista Bancaria, 2018
  • “Modelli di capital allocation nelle banche sistemiche europee” – Il Sole 24 Ore, 2016
  • “La trasformazione digitale nel CFO Office: opportunità e sfide” – Banking Review, 2015
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategic Financial Planning
  • Capital & Liquidity Management
  • M&A e Corporate Finance
  • Risk Management
  • Regulatory Compliance (Basilea III/IV)
  • Investor Relations
  • Treasury Management
  • Financial Reporting (IFRS)
  • NPL Management
  • Cost Optimization
  • ESG Reporting
  • Digital Transformation in Finance
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B2)
  • Spagnolo – Base (A2)
Riconoscimenti
  • “CFO dell’Anno – Settore Bancario” – Milano Finanza, 2022
  • “Excellence in Financial Leadership” – Associazione Bancaria Italiana, 2020
  • Membro del “Top 100 CFO Italia” – Business International, 2019-2023
Altro
Certificazioni
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
  • Chartered Financial Analyst (CFA)
  • Financial Risk Manager (FRM)
Affiliazioni professionali
  • Membro del Consiglio Direttivo ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)
  • Membro dell’Associazione Bancaria Italiana – Comitato Tecnico per la Finanza
  • Membro dell’International CFO Alliance
Riccardo Montinari – CV Chief Financial Officer

CV Chief Financial Officer: esempio

Francesca Moretti

L’Aquila, Italia | francesca.moretti@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Chief Financial Officer con oltre 18 anni di esperienza nella gestione finanziaria strategica di aziende nazionali e multinazionali. Specializzata nell’ottimizzazione delle performance finanziarie, nella pianificazione strategica e nella gestione del rischio. Cerco una posizione di leadership in un’organizzazione innovativa dove poter contribuire alla crescita sostenibile e alla creazione di valore a lungo termine.

Esperienza di lavoro
Chief Financial Officer

Gruppo Industriale Abruzzo S.p.A. | L’Aquila, Italia | 01/2017 – Presente

  • Dirigo un team di 25 professionisti nelle aree Finance, Controlling, Treasury e Tax
  • Ho implementato un nuovo sistema di pianificazione finanziaria che ha migliorato l’accuratezza delle previsioni del 40%
  • Ho ristrutturato il debito aziendale ottenendo un risparmio di €1.8M annui in oneri finanziari
  • Ho guidato due acquisizioni strategiche per un valore complessivo di €75M, supervisionando la due diligence e l’integrazione finanziaria
  • Ho sviluppato e implementato KPI finanziari che hanno portato a un miglioramento del 22% dell’EBITDA in tre anni
  • Ho gestito con successo la ricostruzione finanziaria post-terremoto, ottenendo finanziamenti agevolati per €12M
Direttore Finanziario

Innovatech Solutions S.r.l. | Roma, Italia | 03/2012 – 12/2016

  • Ho supervisionato la pianificazione finanziaria e l’analisi per un’azienda tecnologica in rapida crescita (da €15M a €45M di fatturato)
  • Ho guidato il processo di IPO, collaborando con banche d’investimento e consulenti legali
  • Ho implementato un sistema ERP integrato che ha ridotto i tempi di chiusura mensile da 15 a 5 giorni
  • Ho negoziato linee di credito per €20M a condizioni vantaggiose per finanziare l’espansione internazionale
  • Ho sviluppato un modello di allocazione dei costi che ha migliorato la redditività delle business unit del 18%
Financial Controller

Mediterraneo Group | Milano, Italia | 06/2008 – 02/2012

  • Ho supervisionato il reporting finanziario per 5 filiali europee con un fatturato combinato di €120M
  • Ho implementato un sistema di controllo di gestione che ha identificato inefficienze per €3.5M
  • Ho guidato il processo di budget annuale e forecast trimestrale
  • Ho collaborato con i revisori esterni per garantire la conformità agli standard IFRS
Senior Auditor

PrimeAudit S.p.A. | Roma, Italia | 09/2005 – 05/2008

  • Ho gestito team di audit per clienti nei settori manifatturiero, retail e servizi
  • Ho sviluppato procedure di audit specifiche per l’analisi del rischio finanziario
  • Ho partecipato a due progetti di due diligence per acquisizioni di aziende quotate
Istruzione
Executive MBA

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2010 – 2012

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università LUISS Guido Carli | Roma, Italia | 2003 – 2005

Tesi: “Modelli di valutazione d’impresa nelle operazioni di M&A” – Votazione: 110/110 con lode

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi dell’Aquila | L’Aquila, Italia | 2000 – 2003

Votazione: 108/110

Pubblicazioni
  • “Strategie di resilienza finanziaria post-catastrofe: il caso L’Aquila” – Harvard Business Review Italia, 2020
  • “Modelli predittivi per la gestione della liquidità nelle PMI” – Il Sole 24 Ore, 2018
  • “L’impatto degli IFRS sulla reportistica finanziaria delle aziende italiane” – Economia & Management, 2016
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategic Financial Planning
  • M&A e Corporate Finance
  • Risk Management
  • Investor Relations
  • Business Valuation
  • Treasury Management
  • Financial Modeling
  • Corporate Governance
  • IFRS/IAS, OIC
  • Cash Flow Optimization
  • SAP, Oracle Financials
  • Power BI, Tableau
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B2)
  • Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
  • Chartered Financial Analyst (CFA)
  • Certified Management Accountant (CMA)
Associazioni professionali
  • Membro del Consiglio Direttivo ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)
  • Membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Riconoscimenti
  • “CFO dell’Anno” – Premio Eccellenza Finanziaria Italia, 2021
  • “Women in Finance” – Riconoscimento Finance & Banking, 2019
Patenti
  • B
Francesca Moretti – CV Chief Financial Officer

CV CFO: esempio

Alessandro Moretti

Rimini, Italia | alessandro.moretti@example.com | +39 348 765 4321
Obiettivo di carriera

Chief Financial Officer con oltre 20 anni di esperienza nella gestione finanziaria strategica e operativa di aziende multinazionali. Specializzato nell’ottimizzazione delle performance finanziarie, ristrutturazione aziendale e pianificazione strategica. Cerco una posizione di leadership dove poter applicare la mia esperienza per guidare la crescita sostenibile e la creazione di valore per gli stakeholder.

Esperienza di lavoro
Chief Financial Officer

Adriatica Holding S.p.A. | Bologna, Italia | 01/2016 – Presente

  • Direzione completa della funzione Finance di un gruppo con fatturato di €350 milioni e 1.200 dipendenti
  • Implementazione di un programma di ottimizzazione dei costi che ha portato a risparmi annuali di €12 milioni
  • Negoziazione e strutturazione di un’operazione di rifinanziamento del debito per €150 milioni
  • Supervisione dell’acquisizione di 3 società concorrenti, gestendo la due diligence e l’integrazione post-acquisizione
  • Riorganizzazione della struttura finanziaria del gruppo con riduzione del 22% degli oneri finanziari
  • Implementazione di un sistema di Business Intelligence che ha migliorato la qualità e tempestività del reporting
Direttore Finanziario

Tecnoindustria S.p.A. | Milano, Italia | 03/2010 – 12/2015

  • Gestione di un team di 25 professionisti nelle aree di contabilità, tesoreria, controllo di gestione e fiscale
  • Coordinamento della pianificazione finanziaria a medio-lungo termine e del budget annuale
  • Sviluppo e implementazione di KPI finanziari per il monitoraggio delle performance aziendali
  • Gestione delle relazioni con istituti di credito, investitori e revisori esterni
  • Supporto al CdA nella definizione della strategia aziendale e nel processo decisionale
Financial Controller

Global Manufacturing Group | Roma, Italia | 07/2005 – 02/2010

  • Supervisione della contabilità generale e analitica per la filiale italiana (fatturato €120 milioni)
  • Responsabilità della reportistica mensile verso la casa madre secondo i principi contabili IFRS
  • Gestione del processo di budget e forecast con analisi degli scostamenti
  • Implementazione di un nuovo sistema ERP nella divisione Finance
Senior Auditor

PriceWaterhouseCoopers | Milano, Italia | 09/2001 – 06/2005

  • Gestione di team di audit per clienti nei settori manifatturiero, retail e servizi
  • Esecuzione di revisioni contabili complete secondo i principi ISA
  • Sviluppo di relazioni con i clienti e identificazione di opportunità di consulenza
Istruzione
Executive MBA

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2008 – 2010

Laurea in Economia e Commercio

Università di Bologna | Bologna, Italia | 1996 – 2001

Votazione: 110/110 con lode

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale per gruppi multinazionali” – Il Sole 24 Ore, 2019
  • “L’impatto dell’intelligenza artificiale sui processi finanziari aziendali” – Rivista di Finanza Aziendale, 2021
  • “ESG e reporting integrato: il nuovo paradigma della finanza sostenibile” – Banking Review, 2022
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategic Financial Planning
  • M&A e Corporate Finance
  • Ristrutturazioni aziendali
  • Pianificazione fiscale
  • Risk Management
  • Investor Relations
  • Business Intelligence
  • Principi contabili IFRS/IAS
  • Controllo di gestione
  • Leadership e team management
  • SAP, Oracle Financials
  • Power BI, Tableau
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
  • Chartered Financial Analyst (CFA)
  • Certified Management Accountant (CMA)
Associazioni professionali
  • ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)
  • AIAF (Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari)
  • Financial Executives International (FEI)
Riconoscimenti
  • “CFO dell’anno” – Premio Le Fonti, 2020
  • “Excellence in Financial Leadership” – CFO Summit Italia, 2018
Patenti
  • B
Alessandro Moretti – CV Chief Financial Officer

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

CV Direttore Finanziario: esempio

Francesca Marino

Palermo, Italia | francesca.marino@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Direttrice Finanziaria con oltre 15 anni di esperienza nella gestione finanziaria strategica di aziende multinazionali. Specializzata nell’ottimizzazione dei processi finanziari, nella pianificazione strategica e nel miglioramento della redditività aziendale. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza per guidare la trasformazione finanziaria e contribuire alla crescita sostenibile dell’organizzazione.

Esperienza di lavoro
Direttrice Finanziaria

Mediterranea Holding S.p.A. | Palermo, Italia | 01/2018 – Presente

  • Gestione completa della funzione finanziaria di un gruppo con fatturato annuo di €120 milioni e 450 dipendenti
  • Implementazione di un sistema di controllo di gestione che ha portato a una riduzione dei costi operativi del 18% in tre anni
  • Negoziazione e strutturazione di un’operazione di rifinanziamento del debito per €35 milioni, migliorando il profilo finanziario del gruppo
  • Coordinamento di un team di 25 professionisti tra area amministrazione, finanza, controllo e tesoreria
  • Supervisione delle operazioni di M&A che hanno portato all’acquisizione di 3 società concorrenti, con integrazione dei sistemi finanziari
Responsabile Amministrazione, Finanza e Controllo

Sicilia Tech Industries S.r.l. | Catania, Italia | 04/2013 – 12/2017

  • Gestione del reporting finanziario per una società in rapida crescita (da €15M a €45M in 4 anni)
  • Sviluppo e implementazione di KPI finanziari che hanno migliorato la visibilità sulle performance aziendali
  • Ristrutturazione del dipartimento finanziario con l’introduzione di processi digitalizzati, riducendo i tempi di chiusura mensile del 40%
  • Gestione delle relazioni con istituti di credito e investitori, garantendo linee di credito per €20 milioni
  • Supporto al CEO nella definizione del piano industriale quinquennale e nelle presentazioni al CdA
Senior Financial Controller

Global Consulting Group | Milano, Italia | 09/2008 – 03/2013

  • Supervisione del controllo di gestione per clienti del settore manifatturiero e retail
  • Implementazione di sistemi di budgeting e forecasting per aziende con fatturato fino a €100 milioni
  • Coordinamento di due diligence finanziarie per operazioni di M&A
  • Sviluppo di modelli finanziari per la valutazione di investimenti strategici
Istruzione
Executive MBA

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2011 – 2013

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2003 – 2006

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2000 – 2003

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale per PMI in contesti internazionali” – Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale, 2021
  • “Il ruolo del CFO nella trasformazione digitale” – Il Sole 24 Ore, 2019
  • “Modelli predittivi per la gestione della liquidità aziendale” – Banking Review, 2017
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategic Financial Planning
  • M&A e Corporate Finance
  • Business Valuation
  • Risk Management
  • Financial Modeling
  • Cash Flow Management
  • Budgeting & Forecasting
  • Investor Relations
  • Financial Reporting (IAS/IFRS)
  • Corporate Governance
  • ERP Systems (SAP, Oracle)
  • Business Intelligence
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B2)
  • Spagnolo – Base (A2)
Riconoscimenti
  • “CFO dell’Anno” – Premio Eccellenze Siciliane, 2022
  • Membro del “CFO Club Italia” dal 2019
  • Relatrice principale al “Finance Summit” di Milano, 2021
Altro
Certificazioni
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
  • Certified Management Accountant (CMA)
  • Financial Risk Manager (FRM)
Associazioni Professionali
  • ANDAF – Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari
  • AIAF – Associazione Italiana degli Analisti Finanziari
Patenti
  • B
Francesca Marino – CV Direttrice Finanziaria

CV Direttore Amministrativo Finanziario: esempio

Enrico Mantovani

Mantova, Italia | enrico.mantovani@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Direttore Amministrativo Finanziario con oltre 20 anni di esperienza nella gestione strategica finanziaria di aziende di medie e grandi dimensioni. Specializzato nell’ottimizzazione dei processi finanziari, pianificazione strategica e gestione del rischio. Orientato ai risultati con comprovata capacità di guidare team multifunzionali e implementare soluzioni innovative per migliorare la performance aziendale.

Esperienza di lavoro
Chief Financial Officer

Industrie Tecnologiche Lombarde S.p.A. | Brescia, Italia | 01/2016 – Presente

  • Gestione complessiva della funzione amministrativa, finanziaria e di controllo per un gruppo con fatturato di €180 milioni
  • Implementazione di un nuovo sistema ERP che ha portato a risparmi operativi del 22% in tre anni
  • Negoziazione e strutturazione di un’operazione di rifinanziamento del debito per €45 milioni con condizioni migliorative
  • Supervisione di un team di 18 persone tra area amministrazione, finanza, controllo di gestione e tesoreria
  • Riduzione del DSO (Days Sales Outstanding) da 95 a 65 giorni attraverso l’ottimizzazione dei processi di credit management
  • Implementazione di un sistema di business intelligence per il monitoraggio real-time dei KPI finanziari
Direttore Finanziario

Gruppo Alimentare Italiano S.r.l. | Verona, Italia | 03/2010 – 12/2015

  • Coordinamento delle attività di pianificazione finanziaria e budgeting per un’azienda con 5 stabilimenti produttivi
  • Gestione delle relazioni con istituti di credito e investitori, ottenendo finanziamenti per €25 milioni per progetti di espansione
  • Supervisione delle operazioni di M&A, inclusa la due diligence finanziaria per l’acquisizione di due competitor
  • Ottimizzazione della struttura fiscale del gruppo con un risparmio annuo di circa €750.000
  • Implementazione di un modello di controllo di gestione basato su KPI che ha migliorato la redditività del 15%
Responsabile Amministrazione e Controllo

Meccanica Avanzata S.p.A. | Mantova, Italia | 06/2005 – 02/2010

  • Gestione del bilancio consolidato secondo i principi IAS/IFRS e coordinamento con società di revisione
  • Sviluppo e implementazione di procedure di controllo interno in conformità con la normativa 262/05
  • Coordinamento di un team di 8 persone nell’area amministrativa
  • Implementazione di un sistema di cost accounting che ha permesso l’identificazione di inefficienze produttive con risparmi del 12%
Senior Financial Controller

Consulenti Associati S.p.A. | Milano, Italia | 09/2000 – 05/2005

  • Consulenza finanziaria e strategica per clienti di diversi settori industriali
  • Partecipazione a progetti di ristrutturazione aziendale e turnaround operativo
  • Sviluppo di modelli finanziari per analisi di investimento e valutazioni aziendali
Istruzione
Executive MBA

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2008 – 2009

Laurea in Economia e Commercio

Università degli Studi di Bologna | Bologna, Italia | 1995 – 2000

Votazione: 110/110 con lode

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale per PMI in contesti internazionali” – Il Sole 24 Ore, 2019
  • “L’impatto della digitalizzazione sui processi amministrativi e finanziari” – Rivista di Finanza d’Impresa, 2017
  • “Modelli previsionali per la gestione della tesoreria aziendale” – Amministrazione & Finanza, 2015
Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione strategica finanziaria
  • M&A e operazioni straordinarie
  • Controllo di gestione avanzato
  • Relazioni con investitori e banche
  • Budgeting e forecasting
  • Risk management
  • Corporate governance
  • Ottimizzazione fiscale
  • Gestione tesoreria
  • Principi contabili IAS/IFRS e OIC
  • Sistemi ERP (SAP, Oracle)
  • Business Intelligence
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
  • Certified Management Accountant (CMA)
  • Project Management Professional (PMP)
Associazioni professionali
  • ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)
  • AIAF (Associazione Italiana degli Analisti Finanziari)
Enrico Mantovani – CV Direttore Amministrativo Finanziario

Come strutturare un curriculum vitae efficace per la posizione di chief financial officer

La stesura di un curriculum vitae per la posizione di chief financial officer rappresenta una sfida particolare nel panorama professionale. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze e competenze, ma di costruire un documento strategico che comunichi immediatamente il valore che il candidato può apportare all’organizzazione. Un CV di un CFO deve riflettere non solo la padronanza tecnica della materia finanziaria, ma anche la visione strategica e la capacità di leadership che caratterizzano questo ruolo di vertice.

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

La competizione per le posizioni di chief financial officer è notoriamente serrata e un curriculum ben strutturato può fare la differenza tra essere scartati al primo screening o arrivare al colloquio finale. Vediamo quindi gli elementi essenziali che non possono mancare in un curriculum vitae di un CFO di successo.

Intestazione e profilo professionale: il biglietto da visita

L’intestazione di un curriculum per chief financial officer deve essere professionale e contenere informazioni di contatto complete: nome, numero di telefono, email professionale e, se pertinente, profilo LinkedIn aggiornato. È consigliabile evitare indirizzi email poco professionali o riferimenti ai social media personali.

Subito dopo l’intestazione, è fondamentale inserire un profilo professionale incisivo. Questa sezione, talvolta chiamata “executive summary”, dovrebbe condensare in 3-5 righe l’essenza della propria carriera e il valore aggiunto che si può offrire. Non si tratta di un obiettivo generico, ma di una sintesi delle proprie competenze distintive come CFO. Ad esempio:

Chief financial officer con 15 anni di esperienza nella gestione finanziaria di aziende multinazionali del settore tecnologico. Specializzato in ristrutturazioni finanziarie e ottimizzazione fiscale, con comprovata capacità di migliorare la redditività aziendale e guidare team internazionali. Track record di successo nell’implementazione di sistemi ERP e nella gestione di operazioni di M&A per un valore complessivo di oltre 500 milioni di euro.

Esperienza professionale: il cuore del curriculum vitae del CFO

La sezione dedicata all’esperienza professionale è indubbiamente la più importante nel curriculum di un chief financial officer. Qui non basta elencare i ruoli ricoperti; è essenziale evidenziare i risultati concreti ottenuti, quantificandoli quando possibile.

Per ogni posizione, è opportuno indicare:

  • Nome dell’azienda, settore e dimensioni (fatturato, numero dipendenti)
  • Periodo di impiego (mese e anno)
  • Titolo della posizione
  • Responsabilità principali
  • Risultati chiave ottenuti, preferibilmente quantificati

I risultati dovrebbero essere espressi in termini di impatto sul business: riduzione dei costi, miglioramento dei margini, ottimizzazione fiscale, implementazione di nuovi sistemi, ristrutturazioni del debito, operazioni straordinarie gestite. Ad esempio:

Guidato la ristrutturazione del debito aziendale, riducendo gli oneri finanziari del 22% e migliorando il rating creditizio da BB a BBB+.

Nel curriculum di un chief financial officer, è particolarmente importante mostrare una progressione di carriera, evidenziando come le responsabilità siano aumentate nel tempo. Questo dimostra non solo competenza tecnica, ma anche capacità di leadership crescente.

Formazione e certificazioni: credenziali che rafforzano l’autorevolezza

Per un CFO, la formazione rappresenta un elemento importante ma secondario rispetto all’esperienza. Tuttavia, alcune credenziali possono fare la differenza. Oltre alla laurea (tipicamente in economia, finanza o discipline affini), è opportuno menzionare:

  • Master o MBA, particolarmente apprezzati per posizioni di CFO
  • Certificazioni professionali (CFA, ACCA, dottore commercialista, revisore contabile)
  • Formazione specialistica in ambiti rilevanti (M&A, international taxation, ecc.)

Le certificazioni professionali meritano particolare attenzione nel curriculum vitae di un chief financial officer, poiché attestano competenze specifiche e l’impegno nel mantenere aggiornate le proprie conoscenze in un campo in continua evoluzione.

Competenze tecniche e soft skills: il mix vincente

Un efficace curriculum per chief financial officer deve bilanciare competenze tecniche e soft skills. Sul fronte tecnico, è importante evidenziare:

  • Padronanza di sistemi ERP e software finanziari specifici
  • Competenze in financial modeling e forecasting
  • Conoscenza dei principi contabili nazionali e internazionali (IAS/IFRS, US GAAP)
  • Esperienza in budgeting, reporting e analisi finanziaria
  • Familiarità con normative fiscali e di compliance

Altrettanto cruciali sono le soft skills, spesso determinanti per distinguersi come candidato alla posizione di CFO:

  • Leadership e capacità di gestione dei team
  • Abilità comunicative, in particolare la capacità di tradurre concetti finanziari complessi per un pubblico non tecnico
  • Pensiero strategico e visione di business
  • Capacità decisionale e problem solving
  • Integrità e etica professionale

Elementi opzionali ma potenzialmente distintivi

Alcuni elementi, pur non essendo strettamente necessari, possono arricchire significativamente un curriculum vitae per chief financial officer:

  • Lingue straniere: particolarmente rilevanti per aziende multinazionali
  • Pubblicazioni o interventi a conferenze del settore
  • Partecipazione a consigli di amministrazione o comitati consultivi
  • Riconoscimenti professionali o premi ricevuti
  • Attività di mentoring o docenza in ambito finanziario

Questi elementi possono differenziare il candidato, mostrando un impegno che va oltre il semplice adempimento dei doveri professionali e una reputazione consolidata nel settore.

La stesura di un curriculum efficace per la posizione di chief financial officer richiede tempo e riflessione. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze, ma di costruire un documento che racconti una storia professionale coerente, evidenziando la propria capacità di creare valore per l’organizzazione. Un buon CV di CFO deve comunicare non solo competenza tecnica, ma anche visione strategica e leadership, qualità essenziali per chi aspira a ricoprire uno dei ruoli più cruciali nel management aziendale.

Obiettivi di carriera nel curriculum vitae del Chief Financial Officer

La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae di un Chief Financial Officer, fungendo da biglietto da visita professionale che sintetizza competenze distintive e aspirazioni. Un CFO efficace deve formulare questa sezione evitando genericità, concentrandosi invece su obiettivi specifici allineati con la posizione desiderata e l’azienda target. L’obiettivo professionale dovrebbe evidenziare il valore aggiunto che il candidato può apportare, combinando esperienza finanziaria, visione strategica e capacità di leadership, elementi fondamentali per chi aspira a ricoprire ruoli di vertice nella direzione finanziaria.

Obiettivi di carriera per Chief Financial Officer

Vincente

Chief Financial Officer con 15+ anni di esperienza nella gestione finanziaria strategica di aziende multinazionali, specializzato nell’ottimizzazione dei processi finanziari e nella guida di trasformazioni aziendali. Comprovata capacità di ridurre i costi operativi del 18% e aumentare la redditività attraverso analisi finanziarie approfondite e pianificazione strategica. Alla ricerca di una posizione dirigenziale in un’organizzazione innovativa dove applicare competenze in finanza aziendale, M&A e relazioni con gli investitori per guidare la crescita sostenibile e massimizzare il valore per gli azionisti.

Debole

Professionista finanziario con esperienza come CFO, alla ricerca di nuove opportunità in ambito finanziario. Competenze in contabilità, budgeting e reporting. Interessato a lavorare per un’azienda che offra possibilità di crescita professionale e un ambiente stimolante.

Vincente

Chief Financial Officer orientato ai risultati con certificazione CPA e MBA in Finanza, specializzato nella guida di organizzazioni attraverso periodi di rapida crescita e trasformazione digitale. Esperienza nella supervisione di operazioni finanziarie con budget fino a €250 milioni e nella gestione di team interfunzionali di 30+ professionisti. Determinato a portare competenze analitiche avanzate, visione strategica e leadership trasformativa in un’azienda tecnologica in espansione, contribuendo all’eccellenza operativa e all’innovazione finanziaria.

Debole

CFO con esperienza pluriennale in vari settori. Buone capacità di gestione finanziaria e di team. Cerco un’azienda che mi permetta di utilizzare le mie competenze in ambito finanziario. Ho lavorato con diversi software di contabilità e so gestire budget complessi.

Esperienza di lavoro nel curriculum vitae del Chief Financial Officer

La sezione “Esperienza di lavoro” costituisce il cuore del curriculum vitae di un Chief Financial Officer, dove le competenze finanziarie e manageriali devono emergere attraverso risultati concreti e misurabili. Un CFO efficace presenta la propria storia professionale evidenziando responsabilità crescenti, iniziative strategiche implementate e impatto quantificabile sui risultati aziendali. Particolarmente rilevante è dimostrare esperienza nella gestione di capitali significativi, nell’ottimizzazione fiscale, nelle operazioni di M&A e nelle relazioni con investitori e istituti finanziari. La narrazione delle esperienze dovrebbe riflettere non solo competenze tecniche ma anche capacità di leadership e visione strategica, elementi distintivi per un professionista che aspira a posizioni di vertice nella direzione finanziaria.

Descrizione dell’esperienza lavorativa per Chief Financial Officer

Vincente

Guidato la trasformazione finanziaria dell’azienda implementando un sistema ERP integrato che ha ridotto i tempi di chiusura mensile del 40% e migliorato l’accuratezza dei report finanziari del 25%. Negoziato e strutturato un finanziamento di €75 milioni per supportare l’espansione internazionale, ottenendo condizioni favorevoli che hanno ridotto gli oneri finanziari del 15%. Sviluppato e implementato una strategia di ottimizzazione fiscale che ha portato a risparmi annuali di €2,3 milioni. Supervisionato un team finanziario di 28 professionisti attraverso la riorganizzazione aziendale post-acquisizione, mantenendo la continuità operativa e raggiungendo sinergie di costo per €4,8 milioni.

Debole

Responsabile della gestione finanziaria dell’azienda. Supervisione della contabilità generale e preparazione dei report mensili e trimestrali. Gestione del budget aziendale e delle previsioni finanziarie. Collaborazione con i revisori esterni per l’audit annuale. Supervisione del team finanziario e amministrativo.

Vincente

Orchestrato con successo l’IPO dell’azienda, raccogliendo €120 milioni di capitale con una valutazione che ha superato del 15% le aspettative iniziali. Progettato e implementato un sistema di business intelligence che ha fornito analisi in tempo reale sui KPI finanziari critici, migliorando del 30% la velocità decisionale del management. Ristrutturato il portafoglio di debito aziendale, riducendo il costo medio del capitale dal 7,8% al 5,2% e liberando €3,5 milioni di liquidità annuale. Guidato un’iniziativa di trasformazione digitale della funzione Finance che ha automatizzato il 65% dei processi manuali, migliorando l’efficienza operativa e riducendo i costi del dipartimento del 22%.

Debole

Gestione delle operazioni finanziarie quotidiane dell’azienda. Preparazione dei bilanci annuali e delle dichiarazioni fiscali. Supervisione del flusso di cassa e gestione delle relazioni bancarie. Partecipazione alle riunioni del consiglio di amministrazione per presentare i risultati finanziari. Gestione di un team di 5 persone nel dipartimento finanziario.

Vincente

Guidato l’acquisizione strategica di tre concorrenti regionali per un valore complessivo di €85 milioni, completando l’integrazione finanziaria in soli 6 mesi con sinergie che hanno superato le proiezioni iniziali del 20%. Implementato un modello di allocazione del capitale basato sul ROI che ha ottimizzato gli investimenti aziendali, aumentando il rendimento medio dei nuovi progetti dal 12% al 18%. Ristrutturato le operazioni finanziarie globali in 12 paesi, standardizzando processi e controlli che hanno migliorato la compliance normativa e ridotto le irregolarità contabili del 95%. Creato un programma innovativo di gestione del rischio finanziario che ha ridotto l’esposizione valutaria del 40% e stabilizzato i margini operativi durante periodi di elevata volatilità dei mercati.

Debole

Responsabile della contabilità generale e della preparazione dei bilanci. Gestione delle relazioni con le banche e gli investitori. Supervisione del budget annuale e delle previsioni trimestrali. Coordinamento con i dipartimenti per la raccolta dei dati finanziari. Partecipazione alle decisioni strategiche dell’azienda.

Competenze nel curriculum vitae di un Chief Financial Officer

La sezione dedicata alle competenze nel curriculum di un Chief Financial Officer rappresenta un elemento cruciale che può determinare il successo della candidatura. Un CFO deve dimostrare non solo solide conoscenze tecniche in ambito finanziario, ma anche capacità strategiche e di leadership. Questa sezione del CV dovrebbe evidenziare sia le competenze tecniche specialistiche – come la gestione finanziaria, l’analisi di bilancio e la pianificazione strategica – sia le competenze trasversali come la capacità decisionale, il pensiero analitico e le doti comunicative. È fondamentale personalizzare questa sezione in base al settore e all’azienda target, mettendo in risalto le competenze più rilevanti per la posizione specifica e quantificando, ove possibile, i risultati ottenuti grazie a tali competenze.

Competenze in un CV per Chief Financial Officer

Competenze tecniche

  • Pianificazione finanziaria strategica: capacità di sviluppare strategie finanziarie a lungo termine allineate con gli obiettivi aziendali e di implementare sistemi di controllo efficaci.
  • Gestione del rischio finanziario: esperienza nell’identificazione, valutazione e mitigazione dei rischi finanziari, inclusa la gestione dell’esposizione valutaria e dei tassi d’interesse.
  • Reporting finanziario e compliance: conoscenza approfondita dei principi contabili internazionali (IFRS/US GAAP) e della normativa fiscale, con capacità di garantire la conformità a requisiti regolamentari.
  • Analisi finanziaria avanzata: padronanza di tecniche di modellazione finanziaria complesse e capacità di interpretare dati finanziari per supportare decisioni strategiche.

Competenze trasferibili

  • Leadership esecutiva: comprovata capacità di guidare team finanziari multifunzionali e di collaborare efficacemente con altri dirigenti per raggiungere gli obiettivi aziendali.
  • Comunicazione strategica: abilità nel tradurre informazioni finanziarie complesse in insight comprensibili per stakeholder non finanziari, inclusi CdA e investitori.
  • Gestione del cambiamento: esperienza nella guida di trasformazioni finanziarie, ristrutturazioni aziendali o implementazione di nuovi sistemi ERP/finanziari.
  • Pensiero critico e decisionale: capacità di analizzare situazioni complesse, valutare alternative e prendere decisioni strategiche in condizioni di incertezza e pressione.

Adattare il CV da CFO alle specifiche offerte di lavoro

Quando si tratta di posizionarsi come candidato ideale per un ruolo di Chief Financial Officer, non esiste un curriculum vitae universale. L’errore più comune che commettono anche a professionisti finanziari esperti è quello di presentare lo stesso documento standardizzato per ogni candidatura, senza considerare le peculiarità del settore e dell’azienda target.

Un curriculum efficace per un CFO deve essere un documento dinamico, capace di adattarsi strategicamente all’opportunità specifica. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze passate, ma di costruire una narrativa finanziaria che risuoni con le esigenze particolari dell’organizzazione a cui ci si candida.

La prima fase cruciale consiste nell’analizzare approfonditamente l’annuncio di lavoro e il settore dell’azienda. Ogni industria ha il suo linguaggio finanziario, le sue metriche di riferimento e le sue sfide specifiche. Un curriculum vitae da Chief Financial Officer per il settore manifatturiero, ad esempio, dovrebbe evidenziare competenze diverse rispetto a uno destinato al settore tecnologico o dei servizi finanziari.

Ottimizzare per i sistemi ATS: le parole chiave strategiche

I sistemi di Applicant Tracking System (ATS) rappresentano il primo ostacolo da superare. Questi software analizzano i curriculum prima che raggiungano occhi umani, cercando corrispondenze con termini specifici. Per un ruolo di CFO, è fondamentale incorporare terminologia finanziaria pertinente al settore, ma con un’accortezza: evitare il keyword stuffing, pratica che rende il testo artificioso e poco credibile.

Ecco alcuni accorgimenti pratici che possono visto funzionare particolarmente bene:

  • Identificare i sistemi gestionali finanziari menzionati nell’offerta (SAP, Oracle, ecc.) e citare la propria esperienza specifica con questi strumenti
  • Includere certificazioni e competenze tecniche rilevanti per il settore (IFRS, US GAAP, SOX, ecc.)
  • Menzionare metriche di performance finanziaria pertinenti all’industria target (EBITDA, margini operativi, KPI settoriali)
  • Utilizzare terminologia specifica per operazioni finanziarie rilevanti nel settore (M&A, ristrutturazioni del debito, ottimizzazione fiscale)

Un aspetto spesso trascurato riguarda la sezione delle competenze soft. Mentre le capacità tecniche sono fondamentali, il ruolo moderno del CFO richiede anche leadership, visione strategica e capacità comunicative. Il curriculum deve riflettere questo equilibrio, contestualizzando le soft skills in scenari finanziari concreti.

Va sottolineato che l’adattamento del curriculum non significa inventare competenze o esperienze. Si tratta piuttosto di riorganizzare e riformulare il proprio percorso professionale, mettendo in risalto gli aspetti più pertinenti per quella specifica posizione. Un curriculum vitae da Chief Financial Officer efficace racconta una storia coerente di crescita professionale, evidenziando come le esperienze passate abbiano preparato il candidato ad affrontare esattamente le sfide finanziarie che l’azienda target sta affrontando.

Domande frequenti sul CV per chief financial officer

Quanto deve essere lungo un CV per chief financial officer?

La lunghezza ideale di un curriculum vitae per un chief financial officer si attesta generalmente sulle 2 pagine, ma può arrivare a 3 per profili con carriere particolarmente estese. Contrariamente a quanto si possa pensare, anche per un ruolo di alto livello come quello del CFO, la concisione resta una virtù apprezzata. I responsabili delle selezioni dedicano in media 30-40 secondi alla prima scrematura di un CV, quindi è fondamentale che le informazioni più rilevanti emergano immediatamente. Nel caso specifico di un curriculum per chief financial officer, è consigliabile utilizzare la prima pagina per evidenziare le competenze finanziarie strategiche e i risultati quantificabili ottenuti, lasciando alla seconda pagina il dettaglio delle esperienze meno recenti e della formazione. Va ricordato che un documento eccessivamente prolisso rischia di diluire l’impatto delle informazioni veramente significative, mentre uno troppo sintetico potrebbe non rendere giustizia alla complessità del ruolo.

Quali competenze bisogna inserire in un curriculum chief financial officer?

Nel curriculum vitae di un chief financial officer devono emergere competenze tecniche e trasversali che dimostrino la capacità di gestire la complessità finanziaria aziendale. Sul versante tecnico, è imprescindibile evidenziare expertise in: pianificazione finanziaria strategica, gestione del rischio, M&A, relazioni con investitori e banche, ottimizzazione fiscale, controllo di gestione avanzato e conoscenza approfondita dei principi contabili internazionali (IFRS/US GAAP). Altrettanto cruciali sono le competenze digitali, come la padronanza di sistemi ERP complessi e la capacità di guidare progetti di digital transformation in ambito finance. Sul fronte delle soft skills, il CV deve mettere in luce: leadership finanziaria, capacità decisionale basata sui dati, comunicazione efficace con stakeholder non finanziari, visione strategica del business e gestione di team internazionali. Particolarmente apprezzate sono anche le competenze relative alla sostenibilità finanziaria e alla ESG compliance, ormai centrali nell’agenda di ogni CFO moderno. L’ideale è contestualizzare queste competenze con esempi concreti di applicazione e risultati misurabili ottenuti nelle precedenti esperienze.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire nel curriculum vitae chief financial officer?

Nel curriculum di un aspirante chief financial officer, le esperienze lavorative rappresentano la sezione più determinante e devono essere selezionate strategicamente. È fondamentale includere ruoli che dimostrino una progressione di responsabilità in ambito finanziario, partendo da posizioni come financial controller o finance manager fino a ruoli direttivi come CFO di divisione o vice CFO. Per ogni esperienza, è essenziale evidenziare: la dimensione dell’azienda (fatturato, dipendenti), la complessità delle operazioni gestite (multinazionale, quotata, private equity), i risultati quantificabili ottenuti (riduzione costi, miglioramento margini, ottimizzazione capitale circolante) e i progetti strategici guidati (implementazione sistemi, ristrutturazioni, acquisizioni). Particolarmente rilevanti sono le esperienze che dimostrano la capacità di gestire situazioni critiche come turnaround aziendali, crisi di liquidità o rapida crescita. È consigliabile dare maggiore spazio alle esperienze degli ultimi 10-15 anni, sintetizzando quelle precedenti. Nel caso di un percorso non lineare, è importante evidenziare come ogni esperienza abbia contribuito a costruire una visione finanziaria completa e strategica, qualità imprescindibile per un chief financial officer efficace.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum

Senza impegno e 100% gratis