Come strutturare un curriculum vitae efficace per communication coordinator

La figura del communication coordinator rappresenta oggi un ruolo strategico all’interno delle moderne strutture aziendali, posizionandosi come elemento di raccordo tra diverse funzioni organizzative e stakeholder esterni. Un curriculum vitae ben strutturato rappresenta il primo, fondamentale passo per distinguersi in questo settore altamente competitivo. La stesura di un curriculum per communication coordinator richiede un’attenta pianificazione, poiché deve riflettere non solo le competenze tecniche del candidato, ma anche la sua capacità di gestire relazioni complesse e coordinare progetti di comunicazione multicanale.

Nel panorama professionale contemporaneo, il ruolo del coordinatore della comunicazione ha assunto contorni sempre più definiti, richiedendo un mix equilibrato di competenze analitiche, creative e relazionali. Un curriculum vitae communication coordinator efficace deve saper comunicare questa versatilità, evidenziando sia le hard skills legate agli strumenti e alle tecniche di comunicazione, sia le soft skills indispensabili per gestire team e progetti. La sfida principale consiste nel condensare esperienze significative e competenze rilevanti in un documento che risulti al contempo esaustivo e di immediata lettura.

Gli esperti di selezione del personale nel settore delle pubbliche relazioni dedicano mediamente tra i 30 e i 60 secondi alla prima valutazione di un curriculum. In questo brevissimo lasso di tempo, il documento deve riuscire a catturare l’attenzione e comunicare con chiarezza il valore aggiunto che il candidato può apportare all’organizzazione. Per questo motivo, la struttura del curriculum communication coordinator deve seguire una logica precisa, partendo da un’intestazione professionale che includa, oltre ai dati personali, anche un breve profilo professionale capace di sintetizzare l’essenza della propria candidatura.

Particolare attenzione va riservata alla sezione dedicata alle esperienze professionali, dove è fondamentale non limitarsi a elencare mansioni e responsabilità, ma evidenziare risultati concreti e misurabili ottenuti nelle precedenti posizioni. Nel contesto della comunicazione, questo significa quantificare l’impatto delle campagne coordinate, l’aumento della visibilità del brand o il miglioramento delle relazioni con specifici pubblici di riferimento. Un curriculum vitae communication coordinator di successo non si limita a raccontare cosa si è fatto, ma illustra l’impatto generato attraverso il proprio lavoro.

La formazione rappresenta un altro elemento cruciale, soprattutto in un settore in continua evoluzione come quello della comunicazione. Oltre ai titoli accademici tradizionali, è importante dare visibilità a certificazioni specifiche, workshop e corsi di aggiornamento che testimoniano un impegno costante verso il miglioramento professionale. Questo aspetto risulta particolarmente apprezzato dai selezionatori, in quanto dimostra proattività e consapevolezza delle tendenze emergenti nel settore.

Prima di inviare il proprio curriculum, è essenziale verificare che contenga questi elementi fondamentali per massimizzare le possibilità di successo:

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

  • Un sommario professionale incisivo che evidenzi immediatamente il proprio valore come communication coordinator
  • Esperienze professionali quantificate con metriche e risultati concreti
  • Competenze tecniche specifiche del settore comunicazione (software, piattaforme, strumenti di analisi)
  • Capacità di gestione di progetti e team, con esempi di coordinamento efficace
  • Conoscenze linguistiche e interculturali, essenziali per la comunicazione internazionale
  • Portfolio di progetti o campagne di comunicazione di successo, preferibilmente con link a lavori consultabili online

CV Media Relations Coordinator: esempio

Giulia Messina

Palermo, Italia | giulia.messina@example.com | +39 328 765 4321
Obiettivo di carriera

Media Relations Coordinator con oltre 8 anni di esperienza nella gestione delle relazioni con i media e nella comunicazione strategica. Specializzata nello sviluppo di campagne di comunicazione integrate, nella gestione di crisi e nel posizionamento mediatico di brand e organizzazioni. Cerco nuove opportunità per applicare le mie competenze in un ambiente dinamico dove poter contribuire alla crescita della visibilità e reputazione aziendale.

Esperienza di lavoro
Media Relations Coordinator

Sicilia Comunicazione S.r.l. | Palermo, Italia | 09/2019 – Presente

  • Coordinamento delle attività di media relations per un portfolio di 12 clienti nei settori turismo, food & beverage e istituzioni culturali
  • Sviluppo e implementazione di strategie di comunicazione che hanno portato a un aumento del 45% della copertura mediatica per i clienti chiave
  • Gestione di 3 crisi mediatiche con risultati positivi, limitando l’impatto negativo sulla reputazione dei clienti
  • Creazione e mantenimento di relazioni solide con oltre 200 giornalisti e influencer locali e nazionali
  • Organizzazione di 15+ conferenze stampa ed eventi media all’anno con una media di partecipazione del 85% degli invitati
PR Specialist

Mediterraneo PR | Catania, Italia | 03/2016 – 08/2019

  • Gestione delle relazioni con i media per clienti nei settori retail e hospitality
  • Redazione di comunicati stampa, press kit e contenuti per i social media che hanno generato oltre 120 menzioni sui media nazionali
  • Coordinamento di 8 lanci di prodotto con una copertura mediatica superiore del 30% rispetto agli obiettivi
  • Sviluppo di una strategia di influencer marketing che ha aumentato l’engagement sui social media del 65%
  • Supporto nella gestione di eventi aziendali e partecipazione a fiere di settore
Communication Assistant

Comune di Palermo – Ufficio Stampa | Palermo, Italia | 01/2014 – 02/2016

  • Supporto nella redazione di comunicati stampa e nella gestione dei rapporti con i media locali
  • Coordinamento della rassegna stampa quotidiana e monitoraggio delle menzioni sui social media
  • Assistenza nell’organizzazione di conferenze stampa ed eventi istituzionali
  • Collaborazione alla gestione dei canali social dell’amministrazione comunale
Istruzione
Master in Comunicazione d’Impresa e Relazioni Pubbliche

Università IULM | Milano, Italia | 2012 – 2013

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2009 – 2012

Pubblicazioni
  • “Strategie di comunicazione durante le crisi: casi studio siciliani” – Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica, 2022
  • “L’evoluzione delle media relations nell’era digitale” – Marketing e Comunicazione, 2020
  • “Il ruolo dei social media nella comunicazione istituzionale” – Comunicare PA, 2018
Altro
Certificazioni
  • Digital PR & Communication Specialist – Business School Il Sole 24 Ore (2020)
  • Crisis Communication Management – FERPI (2018)
  • Social Media Management – Digital Coach (2017)
Volontariato
  • Responsabile comunicazione per “Palermo Solidale” – ONG locale (2018-presente)
  • Membro del comitato PR per il “Festival della Cultura Mediterranea” (2019-2022)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Media Relations
  • Comunicazione strategica
  • Crisis Management
  • Press Office
  • Copywriting
  • Event Management
  • Public Speaking
  • Social Media Strategy
  • Content Creation
  • Stakeholder Management
  • Brand Positioning
  • Media Training
  • PR Measurement
Software
  • CRM: Cision, Meltwater
  • Social Media: Hootsuite, Buffer
  • Analytics: Google Analytics, Brandwatch
  • Design: Canva, Adobe Creative Suite
  • Office: Microsoft Office, Google Workspace
  • Project Management: Asana, Trello
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Livello C1
  • Spagnolo – Livello B2
  • Francese – Livello A2
Riconoscimenti
  • Premio “Comunicatore dell’Anno” – Associazione Siciliana Comunicatori (2022)
  • Finalista “PR Excellence Awards” categoria Media Relations (2021)
  • Menzione speciale per la campagna “Sicilia da Scoprire” – Festival del Turismo Italiano (2020)
Patenti
  • Patente B

Giulia Messina – CV Media Relations Coordinator

CV External Communication Coordinator: esempio

Luca Montanari

Ravenna, Italia | luca.montanari@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

External Communication Coordinator con oltre 8 anni di esperienza nella gestione delle relazioni esterne e nella comunicazione strategica. Specializzato nello sviluppo di campagne di comunicazione integrate, gestione dei media e costruzione di relazioni con gli stakeholder. Orientato al raggiungimento di obiettivi misurabili e alla creazione di una comunicazione efficace che rafforzi il posizionamento del brand.

Esperienza di lavoro
External Communication Coordinator

Adriatica Energia S.p.A. | Ravenna, Italia | 03/2020 – Presente

  • Coordinamento di tutte le attività di comunicazione esterna dell’azienda, incluse relazioni con i media, comunicati stampa e gestione della presenza sui social media
  • Sviluppo e implementazione di una strategia di comunicazione che ha aumentato la visibilità del brand del 45% in due anni
  • Gestione di un team di 4 professionisti della comunicazione e coordinamento con agenzie esterne
  • Organizzazione di eventi corporate e conferenze stampa con una media di 150 partecipanti per evento
  • Gestione di situazioni di crisi comunicativa con riduzione dell’impatto negativo sulla reputazione aziendale del 60%
Media Relations Manager

Romagna Innovation Hub | Forlì, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Sviluppo e mantenimento di relazioni con i principali media regionali e nazionali, ottenendo un aumento della copertura mediatica del 75%
  • Redazione di comunicati stampa, speech e materiali informativi per la direzione
  • Creazione di una strategia di content marketing che ha generato oltre 200.000 visualizzazioni sui canali social
  • Coordinamento della comunicazione per eventi di settore con budget fino a €100.000
PR Specialist

Comunicare Futuro S.r.l. | Bologna, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto nella gestione delle relazioni pubbliche per clienti nei settori food, turismo e tecnologia
  • Redazione di contenuti per comunicati stampa, blog e social media
  • Monitoraggio della rassegna stampa e analisi dei risultati delle campagne PR
  • Collaborazione nell’organizzazione di eventi promozionali e conferenze stampa
Istruzione
Master in Comunicazione d’Impresa

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2014 – 2015

Tesi: “Strategie di comunicazione integrata nell’era digitale: casi di studio nel settore energetico”

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università di Ferrara | Ferrara, Italia | 2011 – 2014

Votazione: 110/110 con lode

Pubblicazioni
  • “La comunicazione aziendale nell’era post-Covid: nuove sfide e opportunità” – Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica, 2022
  • “Strategie di crisis management: come proteggere la reputazione aziendale” – Marketing & Comunicazione, 2021
  • Co-autore del libro “Comunicare l’innovazione: strumenti e metodi per le PMI”, Edizioni Il Mulino, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione strategica della comunicazione
  • Media relations
  • Crisis management
  • Public speaking
  • Content marketing
  • Social media strategy
  • Event management
  • Stakeholder engagement
  • Brand positioning
  • Copywriting
  • Digital PR
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
  • Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Certificazione in Digital PR – Google Digital Training, 2022
  • Crisis Communication Management – FERPI, 2021
  • Social Media Management Professional – Meta Blueprint, 2019
Associazioni professionali
  • Membro FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
  • Socio Comunicatori d’Impresa Italia
Patenti
  • Patente B

Luca Montanari – CV External Communication Coordinator

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV Communication Coordinator Junior: esempio

Chiara Moretti

Genova, Italia | chiara.moretti@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

Communication Coordinator Junior motivata e creativa con solide basi teoriche e prime esperienze pratiche nel campo della comunicazione aziendale. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze in strategia di comunicazione, social media management e relazioni con i media in un ambiente dinamico che mi permetta di crescere professionalmente.

Esperienza di lavoro
Assistente alla Comunicazione

MediaLab Comunicazione Srl | Genova, Italia | 09/2022 – Presente

  • Supporto nella gestione dei canali social media di 5 clienti, contribuendo a un aumento del 18% dell’engagement medio
  • Redazione di comunicati stampa e contenuti per newsletter con un tasso di apertura migliorato del 12%
  • Collaborazione nell’organizzazione di 3 eventi aziendali con più di 100 partecipanti ciascuno
  • Monitoraggio della copertura mediatica e preparazione di report settimanali per il team e i clienti
Stagista Ufficio Comunicazione

Comune di Genova | Genova, Italia | 03/2022 – 08/2022

  • Supporto nella gestione dei canali social istituzionali durante campagne di comunicazione pubblica
  • Assistenza nella redazione di materiale informativo per i cittadini relativo a iniziative culturali
  • Partecipazione all’organizzazione di conferenze stampa e eventi pubblici
  • Raccolta e analisi dei feedback dei cittadini sulle campagne di comunicazione
Social Media Intern

GenovaEventi SpA | Genova, Italia | 06/2021 – 09/2021

  • Creazione di contenuti per Instagram, Facebook e Twitter per la promozione di eventi estivi
  • Collaborazione con il team grafico per la realizzazione di visual accattivanti
  • Monitoraggio delle metriche di performance e redazione di report mensili
  • Risposta ai messaggi e commenti degli utenti, gestendo la community online
Istruzione
Laurea Magistrale in Comunicazione e Media

Università di Genova | Genova, Italia | 2020 – 2022

Tesi: “Strategie di comunicazione integrata per le PMI nell’era digitale”

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università di Genova | Genova, Italia | 2017 – 2020

Tesi: “L’evoluzione della comunicazione istituzionale sui social media”

Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Fundamentals (2022)
  • HubSpot Content Marketing Certification (2021)
  • Meta Blueprint Certification – Fondamenti di Marketing (2021)
Volontariato
  • Responsabile comunicazione per l’associazione “Genova Verde” (2019-presente)
  • Social media manager per il festival culturale “Genova Legge” (2020-2021)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategie di comunicazione
  • Social media management
  • Content creation
  • Media relations
  • Copywriting
  • Event planning
  • Crisis communication
  • Public speaking
  • Brand positioning
Software
  • Adobe Creative Suite (Photoshop, InDesign)
  • Canva
  • Hootsuite, Buffer
  • Mailchimp
  • Google Analytics
  • WordPress
  • Microsoft Office
  • Trello, Asana
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – C1 (Certificazione Cambridge Advanced)
  • Spagnolo – B2
  • Francese – A2
Patenti
  • B

Chiara Moretti – CV Communication Coordinator Junior

CV Event Communication Coordinator: esempio

Karim Bensalem

Trieste, Italia | karim.bensalem@example.com | +39 340 785 2369
Obiettivo di carriera

Event Communication Coordinator con 8 anni di esperienza nella pianificazione e gestione di strategie di comunicazione per eventi nazionali e internazionali. Specializzato nell’integrazione di canali tradizionali e digitali per massimizzare la visibilità e l’engagement. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza multiculturale e le mie competenze bilingue per coordinare campagne di comunicazione innovative per eventi di alto profilo.

Esperienza di lavoro
Event Communication Coordinator

MediterranEvent Srl | Trieste, Italia | 09/2020 – Presente

  • Coordinato le strategie di comunicazione per oltre 25 eventi B2B e B2C, inclusi festival culturali, conferenze internazionali e fiere di settore
  • Gestito un team di 5 professionisti tra social media manager, copywriter e grafici
  • Implementato campagne di comunicazione cross-mediali che hanno aumentato la partecipazione agli eventi del 35% in media
  • Sviluppato partnership con media locali e nazionali, ottenendo una copertura mediatica del valore stimato di €120.000 annui
  • Creato e supervisionato la produzione di contenuti multilingue (italiano, inglese, arabo) per raggiungere audience internazionali
PR & Communication Specialist

Adriatica Eventi SpA | Venezia, Italia | 03/2018 – 08/2020

  • Gestito le relazioni con i media per eventi culturali e business con focus sull’area mediterranea
  • Sviluppato strategie di comunicazione per la Biennale di Venezia e altri eventi culturali di rilievo
  • Coordinato la produzione di materiali promozionali multilingue, aumentando la partecipazione internazionale del 28%
  • Implementato campagne social media che hanno generato oltre 2 milioni di impressions
  • Organizzato conferenze stampa e gestito le relazioni con giornalisti nazionali e internazionali
Communication Assistant

Global Connect Agency | Milano, Italia | 06/2015 – 02/2018

  • Supportato il team di comunicazione nella gestione di eventi corporate e istituzionali
  • Contribuito alla redazione di comunicati stampa, newsletter e contenuti per i social media
  • Assistito nell’organizzazione di press tour e media briefing
  • Gestito database di contatti media e stakeholder, migliorando l’efficienza del 40%
  • Facilitato la comunicazione con partner nordafricani grazie alle competenze linguistiche e culturali
Istruzione
Master in Event Management e Comunicazione

IULM – Libera Università di Lingue e Comunicazione | Milano, Italia | 2013 – 2015

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Trieste | Trieste, Italia | 2010 – 2013

Pubblicazioni
  • “Comunicazione interculturale negli eventi: strategie per un pubblico globale” – Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica, 2022
  • “Il ruolo dei social media nella promozione di eventi culturali” – Marketing e Comunicazione, 2020
  • “Ponti culturali: la comunicazione come strumento di dialogo nel Mediterraneo” – Mediterranean Journal of Communication, 2019
Altro
Certificazioni
  • Certified Event Manager (CEM) – Event Management Institute
  • Digital Marketing Specialist – Google Digital Training
  • Crisis Communication Management – PR Academy
Volontariato
  • Coordinatore comunicazione per il Festival delle Culture Mediterranee di Trieste
  • Mediatore culturale presso l’Associazione Interculturale Trieste
Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione strategica della comunicazione
  • Media relations
  • Event promotion
  • Social media management
  • Content creation
  • Crisis communication
  • Team coordination
  • Stakeholder management
  • Budget planning
  • Cross-cultural communication
  • Software: Adobe Creative Suite, Hootsuite, Mailchimp, Cision, Canva, Trello
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
  • Premio “Innovazione nella Comunicazione Interculturale” – Camera di Commercio di Trieste, 2022
  • Menzione d’onore per la campagna “Mediterranean Bridges” – PR Week Awards Italia, 2021
Patenti
  • Patente B

Karim Bensalem – CV Event Communication Coordinator

CV Communication Coordinator: esempio

Samira Belmadi

Mantova, Italia | samira.belmadi@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Communication Coordinator dinamica e creativa con 6 anni di esperienza nella gestione strategica della comunicazione aziendale. Specializzata nello sviluppo di campagne integrate multicanale e nella gestione delle relazioni con i media. Cerco un’opportunità per mettere a frutto le mie competenze interculturali e il mio background bilingue in un ambiente innovativo dove poter contribuire alla crescita dell’immagine aziendale.

Esperienza di lavoro
Communication Coordinator

Mantova Innovation Hub | Mantova, Italia | 03/2021 – Presente

  • Coordinamento di tutte le attività di comunicazione interna ed esterna dell’hub di innovazione, con un incremento della visibilità sui media locali del 45%
  • Gestione di un team di 3 persone (social media manager, content creator e graphic designer)
  • Sviluppo e implementazione di una strategia di comunicazione multicanale che ha portato a un aumento del 60% dell’engagement sui social media
  • Organizzazione di 12 eventi annuali, tra cui conferenze stampa, workshop e seminari, con una media di 150 partecipanti per evento
  • Creazione e mantenimento di relazioni con stakeholder chiave, inclusi media locali e nazionali, istituzioni e partner aziendali
PR & Communication Specialist

MediaConnect Srl | Bologna, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Gestione delle relazioni con i media per un portfolio di 8 clienti in diversi settori (tech, food, fashion)
  • Redazione di comunicati stampa, position paper e contenuti per i social media, ottenendo una copertura media del 35% superiore rispetto all’anno precedente
  • Sviluppo di piani di comunicazione di crisi che hanno permesso di gestire efficacemente 3 situazioni critiche per clienti di alto profilo
  • Coordinamento di campagne di influencer marketing con un ROI medio del 320%
  • Organizzazione di press tour e media briefing, aumentando la visibilità dei clienti sui principali media nazionali
Junior Communication Assistant

Global Communication Agency | Milano, Italia | 09/2017 – 05/2018

  • Supporto alle attività di ufficio stampa e PR per clienti nei settori lifestyle e food & beverage
  • Monitoraggio e analisi della rassegna stampa quotidiana e preparazione di report mensili per i clienti
  • Assistenza nell’organizzazione di eventi e conferenze stampa
  • Gestione dei database media e aggiornamento delle liste di contatti
Istruzione
Master in Comunicazione d’Impresa e Relazioni Pubbliche

Università IULM | Milano, Italia | 2015 – 2017

Tesi: “Strategie di comunicazione interculturale: analisi di casi di successo nel mercato italiano”

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Bologna | Bologna, Italia | 2012 – 2015

Curriculum: Comunicazione pubblica e d’impresa

Altro
Progetti speciali
  • Coordinatrice del progetto “Mantova Multiculturale” (2022-2023): iniziativa di comunicazione interculturale che ha coinvolto 15 associazioni locali e ha ricevuto il patrocinio del Comune di Mantova
  • Relatrice al TEDx Mantova 2022 con un talk su “Comunicazione e identità: ponti tra culture nell’era digitale”
Volontariato
  • Membro del direttivo dell’Associazione Intercultura Mantovana (2020-presente)
  • Mentore per giovani studenti di origine straniera nel programma “Futuro Plurale” (2019-presente)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategic Communication Planning
  • Media Relations
  • Crisis Communication
  • Content Strategy
  • Event Management
  • Social Media Management
  • Stakeholder Engagement
  • Copywriting
  • Brand Storytelling
  • Public Speaking
  • Team Coordination
  • Budget Management
Software
  • Adobe Creative Suite
  • Hootsuite/Buffer
  • Cision/Meltwater
  • Mailchimp
  • Canva Pro
  • Microsoft Office Suite
  • Google Analytics
  • CRM (Salesforce, HubSpot)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Avanzato (B2)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
  • “PR Rising Star” – Premio Comunicazione Emilia-Romagna 2022
  • Finalista al “Premio Giovani Comunicatori” di Ferpi 2021
Pubblicazioni
  • “Comunicazione interculturale: strategie per brand globali” – Rivista Italiana di Comunicazione, 2022
  • “Il ruolo dei social media nella costruzione dell’identità aziendale” – Marketing Today, 2020
Patenti
  • B

Samira Belmadi – CV Communication Coordinator

CV Corporate Communication Coordinator: esempio

Luca Moretti

Trieste, Italia | luca.moretti@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

Corporate Communication Coordinator con oltre 8 anni di esperienza nella gestione strategica della comunicazione aziendale. Specializzato nello sviluppo di piani di comunicazione integrati, gestione delle relazioni con i media e coordinamento di campagne corporate multicanale. Orientato al raggiungimento degli obiettivi aziendali attraverso strategie comunicative efficaci e misurabili.

Esperienza di lavoro
Corporate Communication Coordinator

Adriatica Group S.p.A. | Trieste, Italia | 03/2020 – Presente

  • Coordinamento e implementazione della strategia di comunicazione corporate per un gruppo con 5 società controllate e oltre 800 dipendenti
  • Gestione delle relazioni con i media nazionali e internazionali, con un incremento della copertura mediatica del 45% in due anni
  • Supervisione della produzione di contenuti per canali corporate (sito web, newsletter, social media, comunicati stampa)
  • Coordinamento di un team di 4 professionisti della comunicazione e gestione di budget annuale di €350.000
  • Pianificazione e gestione di eventi corporate, incluse conferenze stampa, meeting annuali e presentazioni istituzionali
Communication Specialist

Mediterraneo Energia S.r.l. | Udine, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Sviluppo e implementazione di piani di comunicazione interna ed esterna per un’azienda del settore energetico
  • Gestione delle relazioni con i media locali e nazionali, con la pubblicazione di oltre 120 articoli in tre anni
  • Redazione di comunicati stampa, speech per il management e contenuti per il sito web aziendale
  • Coordinamento della comunicazione di crisi durante un’emergenza operativa, contribuendo a preservare la reputazione aziendale
  • Collaborazione con agenzie esterne per campagne di comunicazione integrate
PR & Media Relations Assistant

Nordest Communications | Trieste, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto nella gestione delle relazioni con i media per clienti di diversi settori (retail, turismo, manifatturiero)
  • Redazione di comunicati stampa, schede prodotto e contenuti per social media
  • Organizzazione di conferenze stampa e eventi promozionali
  • Monitoraggio della copertura mediatica e preparazione di report di analisi per i clienti
Istruzione
Master in Corporate Communication

Università IULM | Milano, Italia | 2014 – 2015

Laurea Magistrale in Comunicazione d’Impresa

Università di Trieste | Trieste, Italia | 2012 – 2014

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università di Trieste | Trieste, Italia | 2009 – 2012

Pubblicazioni
  • “Comunicazione corporate nell’era digitale: strategie e strumenti” – Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica, 2022
  • “La gestione della comunicazione di crisi: case study nel settore energetico” – Corporate Communication Magazine, 2019
  • Co-autore del capitolo “Relazioni con i media nel contesto B2B” nel libro “Manuale di Comunicazione Aziendale”, Ed. Franco Angeli, 2018
Altro
Certificazioni
  • Certified Corporate Communication Professional (CCCP) – Global Communication Institute
  • Digital PR & Media Relations – Business School Il Sole 24 Ore
  • Crisis Communication Management – European Communication Institute
Conferenze e interventi
  • Relatore al Forum della Comunicazione 2022 – “Corporate storytelling e identità aziendale”
  • Panelist al Communication Summit 2021 – “La comunicazione corporate post-pandemia”
Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione strategica della comunicazione
  • Media relations
  • Corporate storytelling
  • Crisis communication
  • Internal communication
  • Event management
  • Content strategy
  • Public speaking
  • Stakeholder management
  • Budget planning
  • Team coordination
  • ESG communication
Competenze tecniche
  • Suite Adobe (Photoshop, InDesign, Premiere)
  • CMS (WordPress, Drupal)
  • Social media management tools
  • Media monitoring platforms
  • Microsoft Office 365
  • Google Analytics
  • Mailchimp
  • Canva
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
  • Sloveno – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Luca Moretti – CV Corporate Communication Coordinator

CV Crisis Communication Coordinator: esempio

Elena Novak

Bari, Italia | elena.novak@example.com | +39 345 678 9012
Obiettivo di carriera

Crisis Communication Coordinator con oltre 8 anni di esperienza nella gestione strategica delle comunicazioni in situazioni di crisi aziendale. Specializzata nell’elaborazione di piani di comunicazione reattivi, nella gestione dei media e nella protezione della reputazione del brand durante emergenze. Cerco una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze interculturali e la mia esperienza nella gestione di crisi complesse in un contesto internazionale.

Esperienza di lavoro
Crisis Communication Manager

Mediterraneo Communications Srl | Bari, Italia | 03/2020 – Presente

  • Coordinato la risposta comunicativa a 12 situazioni di crisi per clienti nei settori energia, trasporti e sanità, riducendo l’impatto mediatico negativo del 65%
  • Sviluppato e implementato protocolli di risposta rapida che hanno ridotto i tempi di reazione del 40% durante emergenze aziendali
  • Gestito un team di 6 professionisti della comunicazione durante situazioni di crisi, garantendo coerenza nei messaggi e tempestività nelle risposte
  • Creato e condotto workshop di crisis management per oltre 30 aziende clienti, migliorando la loro preparazione alle emergenze
  • Sviluppato strategie di comunicazione multilingue per clienti internazionali, sfruttando la conoscenza di dinamiche culturali est-europee
Senior PR Specialist – Crisis Team

Adriatica Public Relations | Bari, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Gestito la comunicazione durante una crisi reputazionale per un’importante azienda alimentare, riducendo la copertura mediatica negativa del 50% in 72 ore
  • Implementato un sistema di monitoraggio dei social media 24/7 che ha permesso l’identificazione precoce di potenziali crisi
  • Elaborato piani di comunicazione di crisi per 15 clienti di alto profilo, includendo scenari di rischio e relative strategie di risposta
  • Coordinato le relazioni con i media durante situazioni critiche, mantenendo rapporti costruttivi con oltre 50 giornalisti chiave
Communication Specialist

Global PR Solutions | Roma, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supportato il team di crisis management nella gestione di 8 situazioni critiche per clienti del settore retail e hospitality
  • Redatto comunicati stampa e statement ufficiali durante situazioni di emergenza, garantendo accuratezza e tempestività
  • Collaborato alla creazione di un manuale di gestione delle crisi adottato da tutti i clienti dell’agenzia
  • Facilitato la comunicazione tra team internazionali durante crisi che coinvolgevano mercati dell’Europa dell’Est
Istruzione
Master in Crisis Communication and Reputation Management

IULM – Università di Comunicazione e Lingue | Milano, Italia | 2014 – 2015

Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Bari, Italia | 2012 – 2014

Laurea Triennale in Relazioni Pubbliche

Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Bari, Italia | 2009 – 2012

Pubblicazioni
  • “Gestire l’imprevisto: strategie di comunicazione durante crisi aziendali” – PR Week Italia, 2022
  • “L’importanza della preparazione nella gestione delle crisi reputazionali” – Comunicazione d’Impresa, 2021
  • “Differenze culturali nella percezione delle crisi: un’analisi comparativa tra Italia ed Europa dell’Est” – Journal of Crisis Communication, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione crisi reputazionali
  • Pianificazione strategica
  • Media relations
  • Social media monitoring
  • Comunicazione interculturale
  • Gestione stakeholder
  • Leadership in situazioni di stress
  • Analisi del rischio
  • Redazione comunicati di crisi
  • Formazione e workshop
  • Crisis simulation
  • Meltwater, Brandwatch, Hootsuite
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Ucraino – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Russo – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
  • Premio “Eccellenza nella Comunicazione di Crisi” – Associazione Italiana Relazioni Pubbliche, 2022
  • Riconoscimento “Best Crisis Management Team” – PR Italia Awards, 2021
Altro
Certificazioni
  • Crisis Communication Certified Professional (CCCP) – Crisis Management Institute
  • Digital Crisis Management – Google Digital Academy
  • Advanced Media Training – European Association of Communication Directors
Associazioni professionali
  • Membro FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
  • Membro EACD (European Association of Communication Directors)
  • Membro IABC (International Association of Business Communicators)

Elena Novak – CV Crisis Communication Coordinator

CV Communication Coordinator Senior: esempio

Luca Montanari

Aosta, Italia | luca.montanari@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Communication Coordinator Senior con oltre 10 anni di esperienza nella gestione strategica della comunicazione aziendale e istituzionale. Specializzato nello sviluppo di campagne integrate multicanale e nella gestione di team creativi. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza in contesti sfidanti, guidando progetti di comunicazione complessi e innovativi.

Esperienza di lavoro
Communication Coordinator Senior

Alpina Communications Srl | Torino, Italia | 03/2019 – Presente

  • Coordinamento di un team di 8 professionisti tra copywriter, social media manager e graphic designer
  • Sviluppo e implementazione di strategie di comunicazione integrata per clienti del settore turistico e istituzionale
  • Gestione di budget annuali fino a €350.000 con ottimizzazione della spesa e ROI migliorato del 25%
  • Supervisione di 12 campagne di comunicazione per la Regione Valle d’Aosta con incremento della visibilità turistica del 30%
  • Ideazione e realizzazione di eventi istituzionali con partecipazione media di 500+ persone
Communication Manager

VDA Promotion | Aosta, Italia | 06/2015 – 02/2019

  • Gestione delle relazioni con i media locali e nazionali, con un incremento della copertura stampa del 45%
  • Coordinamento della comunicazione per eventi culturali e turistici della Valle d’Aosta
  • Sviluppo di una strategia digital che ha portato a un aumento del 70% del traffico web e 35% di engagement sui social
  • Supervisione della produzione di contenuti multimediali e materiali promozionali
  • Gestione delle comunicazioni di crisi durante eventi meteorologici estremi, mantenendo l’immagine positiva della destinazione
PR & Communication Specialist

MediaLab Group | Milano, Italia | 09/2012 – 05/2015

  • Sviluppo di piani di comunicazione per clienti nei settori food, fashion e lifestyle
  • Organizzazione di conferenze stampa e gestione delle media relations
  • Redazione di comunicati stampa, speech e presentazioni corporate
  • Supporto nella gestione dei canali social e digital PR
  • Monitoraggio e analisi della rassegna stampa e dei risultati delle campagne
Istruzione
Master in Corporate Communication

Università Bocconi | Milano, Italia | 2011 – 2012

Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione

Università di Torino | Torino, Italia | 2009 – 2011

Laurea Triennale in Relazioni Pubbliche

Università IULM | Milano, Italia | 2006 – 2009

Pubblicazioni
  • “Comunicazione territoriale e promozione turistica nell’era digitale” – Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica, 2022
  • “Strategie di comunicazione integrata per la valorizzazione dei territori montani” – Marketing Territoriale, 2020
  • Co-autore del libro “Comunicare la montagna: casi di successo e best practices”, Ed. Franco Angeli, 2018
Riconoscimenti
  • Premio “Eccellenza nella Comunicazione Territoriale” – Associazione Italiana Comunicatori Pubblici, 2021
  • Menzione d’onore per la campagna “Valle d’Aosta 365” – Festival del Turismo Responsabile, 2020
  • Finalista al premio “Best PR Campaign” – Italian PR Awards, 2018
Altro
Certificazioni
  • Digital Strategy for Communication Professionals – Google Digital Academy, 2022
  • Crisis Communication Management – FERPI, 2020
  • Event Management Professional – MPI Italia, 2017
Associazioni professionali
  • Membro FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
  • Socio AISM (Associazione Italiana Sviluppo Marketing)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione strategica della comunicazione
  • Media relations
  • Crisis communication
  • Event management
  • Public speaking
  • Content strategy
  • Digital PR
  • Social media management
  • Brand positioning
  • Copywriting
  • Stakeholder management
  • Team leadership
  • Budget planning
Competenze tecniche
  • Adobe Creative Suite
  • CMS (WordPress, Drupal)
  • Mailchimp
  • Hootsuite, Buffer
  • Google Analytics
  • Cision, Mention
  • Microsoft Office
  • Canva, Figma
  • Trello, Asana
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Avanzato (B2)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Luca Montanari – CV Communication Coordinator Senior

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

CV Internal Communication Coordinator: esempio

Giulia Fabbri

Vicenza, Italia | giulia.fabbri@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Internal Communication Coordinator con 8+ anni di esperienza nella gestione strategica della comunicazione aziendale interna. Specializzata nel rafforzare la cultura organizzativa, migliorare l’engagement dei dipendenti e facilitare il cambiamento attraverso strategie di comunicazione efficaci. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze in un’organizzazione dinamica che valorizzi la trasparenza e la comunicazione come elementi strategici per il successo aziendale.

Esperienza di lavoro
Internal Communication Coordinator

Gruppo Industriale Veneto S.p.A. | Vicenza, Italia | 03/2019 – Presente

  • Sviluppato e implementato una strategia di comunicazione interna che ha aumentato l’engagement dei dipendenti del 27% in 18 mesi, misurato attraverso sondaggi trimestrali
  • Coordinato la trasformazione digitale della comunicazione interna, introducendo una intranet aziendale che ha ridotto del 40% l’uso di email per comunicazioni di massa
  • Gestito la comunicazione durante una riorganizzazione aziendale, mantenendo un tasso di soddisfazione del 78% tra i dipendenti in un periodo di cambiamento
  • Creato e curato una newsletter settimanale con un tasso di apertura del 85%, superiore alla media di settore del 65%
  • Organizzato 12 eventi aziendali all’anno, inclusi town hall trimestrali e workshop di team building
Communication Specialist

Mediatech Solutions | Padova, Italia | 06/2016 – 02/2019

  • Collaborato con il team HR per sviluppare campagne di comunicazione interna a supporto di iniziative di welfare aziendale
  • Gestito i canali di comunicazione interna, inclusi newsletter, intranet e bacheca digitale
  • Supportato il lancio di un programma di riconoscimento dei dipendenti che ha portato a un aumento del 18% nella retention del personale
  • Coordinato la produzione di contenuti multimediali per la comunicazione interna, inclusi video, infografiche e presentazioni
Communication Assistant

Nordest Comunicazione | Verona, Italia | 09/2014 – 05/2016

  • Assistito il team di comunicazione nella gestione di progetti per clienti interni ed esterni
  • Contribuito alla redazione di comunicati, newsletter e contenuti per i social media aziendali
  • Supportato l’organizzazione di eventi aziendali e conferenze stampa
  • Monitorato e analizzato l’efficacia delle campagne di comunicazione attraverso KPI specifici
Istruzione
Master in Corporate Communication

Università IULM | Milano, Italia | 2013 – 2014

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università di Padova | Padova, Italia | 2010 – 2013

Pubblicazioni
  • “La comunicazione interna come driver di engagement: case study nel settore manifatturiero italiano” – Rivista Italiana di Comunicazione Organizzativa, 2022
  • “Strategie di comunicazione interna durante periodi di cambiamento organizzativo” – Harvard Business Review Italia, 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategia di comunicazione interna
  • Employee engagement
  • Change management communication
  • Content creation & storytelling
  • Digital internal communication
  • Event management
  • Crisis communication
  • Analisi dei dati e reporting
  • Project management
  • Stakeholder management
Software & Strumenti
  • Microsoft Office Suite
  • Sharepoint
  • Workplace by Facebook
  • Slack
  • Mailchimp
  • Adobe Creative Suite
  • Canva
  • Survey Monkey
  • Google Analytics
  • Trello & Asana
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
  • Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Certified Internal Communication Professional (CICP)
  • Google Digital Marketing Certification
  • Project Management Fundamentals (PMI)
Associazioni professionali
  • Membro di FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
  • Membro dell’International Association of Business Communicators (IABC)

Giulia Fabbri – CV Internal Communication Coordinator

CV Digital Communication Coordinator: esempio

Luca Moretti

Trieste, Italia | luca.moretti@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

Digital Communication Coordinator con 8+ anni di esperienza nella gestione di strategie di comunicazione digitale integrata. Specializzato nell’orchestrazione di campagne multicanale, content marketing e social media management per brand nazionali e internazionali. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza nella trasformazione digitale della comunicazione aziendale, guidando team creativi verso risultati misurabili e innovativi.

Esperienza di lavoro
Digital Communication Manager

MediaFuture Group | Trieste, Italia | 03/2020 – Presente

  • Coordinamento di un team di 6 professionisti tra social media specialist, content creator e digital PR
  • Sviluppo e implementazione di strategie di comunicazione digitale per 12 clienti di settori diversificati, con incremento medio dell’engagement del 47% in 18 mesi
  • Gestione di budget annuali fino a €350.000 per campagne digital, ottimizzando il ROI con un miglioramento del 32% rispetto agli anni precedenti
  • Creazione di un sistema di reportistica avanzata che ha migliorato la trasparenza con i clienti e ridotto i tempi di analisi del 65%
  • Negoziazione e gestione di partnership con influencer e media digitali, generando un aumento del 78% in earned media value
Senior Communication Specialist

Adriatic Communication Solutions | Trieste, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Pianificazione e gestione di campagne di comunicazione integrata per clienti del settore luxury e food & beverage
  • Supervisione della produzione di contenuti digitali, garantendo coerenza narrativa e aderenza ai valori di brand
  • Implementazione di strategie SEO/SEM che hanno portato a un aumento del 54% del traffico organico sui siti dei clienti
  • Coordinamento dei rapporti con i media locali e nazionali, ottenendo una copertura stampa del 40% superiore agli obiettivi
  • Gestione delle crisi comunicative sui canali digitali, sviluppando protocolli di risposta rapida adottati dall’intera agenzia
Digital PR Coordinator

Nordest Comunicazione | Udine, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Sviluppo e mantenimento di relazioni con blogger, influencer e testate online per la promozione di eventi e lanci di prodotto
  • Organizzazione di 15+ eventi digitali e ibridi, con una media di 200+ partecipanti per evento
  • Redazione di comunicati stampa e contenuti per i canali digitali dei clienti, generando un engagement rate medio del 3,8%
  • Monitoraggio e analisi della reputazione online dei clienti attraverso tool specializzati, con reporting mensile dettagliato
Istruzione
Master in Digital Communication & Marketing

IULM – Libera Università di Lingue e Comunicazione | Milano, Italia | 2014 – 2015

Laurea Magistrale in Relazioni Pubbliche

Università degli Studi di Udine | Gorizia, Italia | 2012 – 2014

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Trieste | Trieste, Italia | 2009 – 2012

Pubblicazioni
  • “Strategie di comunicazione integrata nell’era post-digitale” – Comunicazione Italiana, Maggio 2022
  • “Il ruolo del coordinatore della comunicazione nella gestione delle crisi reputazionali” – PR Week Italia, Ottobre 2021
  • “Content strategy e storytelling: casi di studio dal Nord-Est italiano” – Marketing Forum, Marzo 2020
Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • Meta Blueprint Certification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • Hootsuite Social Marketing Certification
Conferenze e Speaker
  • Relatore al Digital Communication Forum, Milano 2022
  • Panelist al Social Media Week, Roma 2021
  • Workshop leader al Communication Summit, Trieste 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • Strategia di comunicazione digitale
  • Content marketing
  • Social media management
  • Digital PR
  • Crisis communication
  • Influencer marketing
  • Analisi dei dati e reportistica
  • SEO/SEM
  • Gestione di budget
  • Coordinamento di team
  • Storytelling
  • Pianificazione media
Software & Tool
  • Adobe Creative Suite
  • Hootsuite/Buffer
  • Google Analytics
  • SEMrush
  • Mailchimp
  • Salesforce
  • Meltwater
  • Canva
  • Trello/Asana
  • WordPress/CMS
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
  • Sloveno – Base (A2)
Riconoscimenti
  • Premio “Digital Communication Excellence” 2022 – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa
  • Finalista “Best Social Media Campaign” 2021 – Italian Digital Awards
  • Menzione speciale “Crisis Management” 2020 – PR Italia Awards
Patenti
  • B

Luca Moretti – CV Digital Communication Coordinator

Come strutturare un curriculum vitae efficace per communication coordinator

La stesura di un curriculum vitae per la posizione di communication coordinator richiede particolare attenzione, poiché questo documento rappresenta il primo punto di contatto con i potenziali datori di lavoro in un settore dove la comunicazione è l’essenza stessa del ruolo. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze e competenze, ma di dimostrare concretamente le proprie capacità comunicative attraverso un documento ben strutturato.

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

Chi si occupa di coordinamento della comunicazione deve saper gestire molteplici canali, messaggi e stakeholder, mantenendo coerenza e qualità. Il curriculum deve riflettere questa versatilità e precisione fin dal primo sguardo.

Le sezioni fondamentali del curriculum per communication coordinator

Un curriculum vitae efficace per questa posizione dovrebbe includere alcune sezioni imprescindibili, ciascuna con un obiettivo specifico:

1. Intestazione e contatti

Sembra banale, ma è sorprendente quanti candidati trascurino questa sezione. L’intestazione deve contenere nome e cognome (in evidenza), recapito telefonico, indirizzo email professionale e, se pertinente, link al profilo LinkedIn aggiornato. Per un communication coordinator è consigliabile includere anche link a portfolio digitali o progetti di comunicazione curati personalmente. Evitare indirizzi email poco professionali o soprannomi: meglio optare per il classico nome.cognome@provider.com.

2. Profilo professionale o sommario

Questa sezione, posizionata subito dopo i contatti, rappresenta il “pitch” personale. In 3-5 righe occorre sintetizzare l’essenza della propria professionalità nel campo della comunicazione. Non dev’essere generico, ma calibrato sul ruolo di communication coordinator. Ad esempio, anziché scrivere “Professionista della comunicazione con esperienza pluriennale”, meglio specificare: “Communication coordinator con 5 anni di esperienza nella gestione di campagne integrate per il settore tech, specializzato nel coordinamento di team cross-funzionali e nell’implementazione di strategie di comunicazione interna ed esterna”.

3. Esperienze professionali

Questa è probabilmente la sezione più importante del curriculum vitae per un communication coordinator. Le esperienze vanno elencate in ordine cronologico inverso (dalla più recente alla meno recente), includendo:

  • Nome dell’azienda e settore di appartenenza
  • Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
  • Titolo della posizione ricoperta
  • Responsabilità principali e progetti gestiti
  • Risultati misurabili ottenuti

Per ogni esperienza, è fondamentale evidenziare le competenze specifiche di coordinamento della comunicazione: gestione di campagne multicanale, supervisione di team creativi, relazioni con i media, organizzazione di eventi, gestione di crisi comunicative, ecc. I risultati, quando possibile, dovrebbero essere quantificati: “Incremento della visibilità del brand del 40% in 6 mesi”, “Coordinamento di un team di 8 professionisti per il lancio di una campagna integrata con ROI del 250%”.

4. Formazione e certificazioni

Per un communication coordinator, la formazione accademica è importante ma non sempre determinante. Indicare titoli di studio pertinenti (lauree in comunicazione, marketing, relazioni pubbliche, giornalismo), ma anche corsi di specializzazione, certificazioni o workshop rilevanti. Le certificazioni in strumenti di project management, piattaforme di social media management o software di design possono fare la differenza, dimostrando competenze tecniche oltre che teoriche.

5. Competenze tecniche e soft skills

Questa sezione deve bilanciare competenze tecniche specifiche e soft skills essenziali per il ruolo. Tra le competenze tecniche da evidenziare:

  • Padronanza di CMS e piattaforme di content management
  • Conoscenza di strumenti di analisi e monitoraggio (Google Analytics, social media insights)
  • Capacità di utilizzo di software di grafica e editing (pacchetto Adobe, Canva)
  • Familiarità con strumenti di project management (Asana, Trello, Monday)
  • Competenze SEO e SEM

Tra le soft skills più rilevanti per un communication coordinator:

  • Capacità di gestione del tempo e delle priorità
  • Problem solving e gestione delle crisi
  • Leadership e coordinamento di team
  • Flessibilità e adattabilità
  • Attenzione ai dettagli

Sezioni opzionali ma potenzialmente decisive

Oltre alle sezioni fondamentali, un curriculum vitae per communication coordinator può beneficiare di alcune sezioni aggiuntive che, in determinati contesti, possono fare la differenza:

1. Progetti speciali o case studies

Dedicare una sezione a 2-3 progetti di comunicazione particolarmente significativi può risultare molto efficace. Per ciascun progetto, descrivere brevemente obiettivi, strategie implementate, ruolo ricoperto e risultati ottenuti. Questo approccio permette di illustrare concretamente le proprie capacità di coordinamento e gestione della comunicazione.

2. Lingue straniere

In un mondo sempre più globalizzato, la conoscenza di lingue straniere rappresenta un plus significativo per un communication coordinator. Indicare il livello di padronanza secondo il Quadro Comune Europeo (A1-C2) o con descrittori chiari (elementare, intermedio, avanzato, madrelingua).

3. Pubblicazioni e interventi

Articoli pubblicati, interventi a conferenze o webinar, partecipazione a podcast sul tema della comunicazione possono rafforzare il profilo professionale, dimostrando autorevolezza nel settore.

La redazione di un curriculum efficace per il ruolo di communication coordinator richiede un equilibrio tra completezza e sintesi, tra creatività e professionalità. Il documento dovrebbe idealmente non superare le due pagine, mantenendo un layout pulito e facilmente leggibile, con una formattazione coerente che rifletta le competenze di comunicazione visiva del candidato.

Obiettivi di carriera nel curriculum vitae per communication coordinator

La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae di un communication coordinator, fungendo da introduzione mirata che cattura immediatamente l’attenzione del selezionatore. Questo spazio deve evidenziare con precisione le competenze distintive del candidato, le sue aspirazioni professionali e il valore aggiunto che può apportare all’organizzazione. Un obiettivo ben formulato comunica chiaramente la direzione professionale desiderata, dimostrando al contempo una comprensione approfondita del ruolo di coordinamento della comunicazione e delle sue sfide. È fondamentale personalizzare questa sezione per ogni candidatura, allineandola alle specifiche esigenze dell’azienda target e alla posizione ricercata, evitando formule generiche che potrebbero sminuire l’impatto complessivo del curriculum.

Obiettivi di carriera per communication coordinator

Vincente

Communication coordinator con 5+ anni di esperienza nella gestione integrata di comunicazioni aziendali e campagne multicanale. Comprovata capacità di incrementare la visibilità del brand del 40% attraverso strategie di content marketing mirate e relazioni efficaci con i media. Specializzazione nella creazione di narrazioni aziendali coinvolgenti e nella gestione di crisi comunicative. Desideroso di applicare competenze avanzate in analisi dei dati e comunicazione strategica per ottimizzare la presenza digitale e rafforzare la reputazione di un’organizzazione innovativa nel settore tecnologico.

Debole

Professionista della comunicazione con esperienza nel coordinamento di vari progetti. Buone capacità di scrittura e familiarità con i social media. Alla ricerca di un’opportunità per crescere professionalmente e mettere in pratica le competenze acquisite in un ambiente stimolante.

Vincente

Communication coordinator bilingue con background in pubbliche relazioni e giornalismo, specializzato nella gestione delle comunicazioni B2B per il settore finanziario. Comprovata esperienza nell’implementazione di strategie comunicative che hanno aumentato l’engagement degli stakeholder del 65% e migliorato la percezione del brand. Eccellenti capacità di storytelling, gestione eventi e coordinamento di team creativi multiculturali. Orientato a portare competenze analitiche e creative in un’organizzazione che valorizzi l’innovazione nella comunicazione corporate.

Debole

Communication coordinator con esperienza in vari settori. Ho lavorato con diversi strumenti di comunicazione e so gestire i social media. Cerco un ruolo che mi permetta di utilizzare le mie capacità comunicative e organizzative per contribuire al successo dell’azienda.

Esperienza di lavoro nel curriculum vitae per communication coordinator

La sezione “Esperienza di lavoro” costituisce il cuore del curriculum vitae di un communication coordinator, dove le competenze teoriche si traducono in risultati tangibili e misurabili. Questa parte deve presentare un percorso professionale coerente, evidenziando responsabilità crescenti e progetti significativi nel campo della comunicazione. Per ogni esperienza, è essenziale descrivere non solo le mansioni svolte, ma soprattutto i risultati ottenuti attraverso dati quantificabili e metriche rilevanti. Un communication coordinator efficace dimostrerà capacità di gestione integrata dei canali comunicativi, coordinamento di campagne multimediali, relazioni con i media e stakeholder, oltre a competenze specifiche nella comunicazione di crisi e nell’analisi dei dati. La narrazione deve essere concisa ma incisiva, utilizzando verbi d’azione e terminologia settoriale appropriata che rispecchi la padronanza del candidato nel panorama della comunicazione contemporanea.

Esperienza di lavoro per communication coordinator

Vincente

Coordinato la strategia di comunicazione integrata per il lancio di 3 prodotti principali, generando oltre 50 menzioni nei media di settore e un aumento del 78% nelle interazioni sui social media. Gestito un budget di comunicazione di 120.000€, ottimizzando l’allocazione delle risorse attraverso analisi ROI dettagliate. Sviluppato e implementato un nuovo processo di approvazione dei contenuti che ha ridotto i tempi di pubblicazione del 35% mantenendo elevati standard qualitativi. Supervisionato un team di 4 specialisti della comunicazione, guidando sessioni settimanali di pianificazione strategica e fornendo mentorship per lo sviluppo professionale.

Debole

Responsabile della comunicazione aziendale e della gestione dei social media. Creazione di contenuti per il sito web e le newsletter. Organizzazione di eventi aziendali e gestione delle relazioni con i media. Partecipazione alle riunioni di marketing e supporto nelle attività di branding.

Vincente

Progettato e implementato una strategia di comunicazione di crisi durante una significativa ristrutturazione aziendale, mantenendo un tasso di soddisfazione degli stakeholder dell’87%. Creato e gestito campagne di comunicazione interna che hanno aumentato il coinvolgimento dei dipendenti del 42%, misurato attraverso sondaggi trimestrali. Sviluppato relazioni con 25+ giornalisti chiave nei media di settore, ottenendo una copertura editoriale valutata a 180.000€ in equivalente pubblicitario. Analizzato metriche di comunicazione utilizzando strumenti avanzati di analytics, producendo report mensili che hanno guidato l’ottimizzazione continua della strategia di contenuti, risultando in un incremento del 63% nel tasso di conversione.

Debole

Mi sono occupato della gestione dei canali social dell’azienda, pubblicando contenuti regolarmente. Ho scritto comunicati stampa e articoli per il blog aziendale. Ho aiutato nell’organizzazione di eventi aziendali e fiere di settore. Ho mantenuto aggiornato il database dei contatti media e ho risposto alle richieste di informazioni.

Vincente

Orchestrato il rebranding completo dell’azienda, coordinando 6 dipartimenti interni e 2 agenzie esterne, completando il progetto con 2 settimane di anticipo rispetto alla scadenza e il 7% sotto budget. Implementato un nuovo sistema di gestione dei contenuti che ha centralizzato le risorse comunicative, migliorando l’efficienza del team del 40% e garantendo coerenza del messaggio su tutti i canali. Negoziato e gestito partnership strategiche con 5 influencer di settore, generando un aumento del 125% nel traffico qualificato e un incremento delle conversioni del 28%. Condotto 12 workshop di formazione sulla comunicazione efficace per dirigenti senior, migliorando significativamente la qualità delle presentazioni pubbliche e delle interviste con i media.

Debole

Gestione quotidiana dei social media aziendali
Creazione di newsletter mensili
Supporto nell’organizzazione di eventi aziendali
Aggiornamento del sito web con nuovi contenuti
Monitoraggio della presenza online dell’azienda
Assistenza nelle attività di ufficio stampa

Competenze nel curriculum di un Communication Coordinator

La sezione delle competenze nel curriculum vitae di un Communication Coordinator rappresenta uno degli elementi più decisivi per superare la prima selezione. Non si tratta semplicemente di elencare capacità generiche, ma di costruire un profilo professionale che dimostri padronanza sia degli aspetti tecnici della comunicazione sia delle soft skill indispensabili per coordinare flussi informativi complessi. Un curriculum efficace per questa posizione deve bilanciare competenze specifiche di settore (come la gestione dei social media o la pianificazione di campagne) con abilità trasversali (come il pensiero strategico o la gestione delle relazioni). La chiave sta nel personalizzare questa sezione in base al contesto aziendale di riferimento, evidenziando le competenze più rilevanti per il ruolo specifico e supportandole con esempi concreti di applicazione.

Competenze in un CV per Communication Coordinator

Competenze tecniche

  • Gestione dei social media: capacità di sviluppare strategie di contenuto efficaci per diverse piattaforme social, analizzare metriche di performance e ottimizzare la presenza digitale dell’organizzazione.
  • Redazione e editing: eccellenti capacità di scrittura per diversi canali e pubblici, con particolare attenzione alla produzione di comunicati stampa, newsletter e contenuti per il web.
  • Pianificazione di campagne di comunicazione: esperienza nella progettazione, implementazione e valutazione di campagne integrate attraverso canali online e offline.
  • Utilizzo di CMS e strumenti digitali: padronanza di sistemi di gestione dei contenuti (WordPress, Drupal), software di email marketing (Mailchimp, HubSpot) e strumenti di analisi (Google Analytics, Hootsuite).

Competenze trasferibili

  • Pensiero strategico: capacità di allineare le attività di comunicazione agli obiettivi aziendali più ampi, anticipando tendenze e opportunità nel panorama mediatico.
  • Gestione delle relazioni: abilità nel coltivare e mantenere rapporti proficui con stakeholder interni ed esterni, inclusi media, partner e fornitori di servizi.
  • Organizzazione e multitasking: comprovata capacità di gestire simultaneamente progetti diversi, rispettando scadenze stringenti in ambienti dinamici e in rapida evoluzione.
  • Adattabilità comunicativa: flessibilità nell’adeguare tono, stile e messaggi a diversi pubblici e situazioni, mantenendo sempre coerenza con i valori del brand.

Personalizzare il CV per una posizione da communication coordinator: strategie mirate

Adattare un curriculum vitae per una posizione di communication coordinator richiede un approccio strategico che va oltre il semplice aggiornamento delle esperienze lavorative. Ho visto decine di candidati qualificati essere scartati perché non hanno saputo evidenziare le competenze giuste nel modo giusto. Il punto cruciale è comprendere che ogni azienda cerca qualcosa di specifico, e il CV deve parlare direttamente a quelle esigenze.

Quando si prepara un curriculum per una posizione di communication coordinator, bisogna innanzitutto analizzare attentamente l’annuncio di lavoro. Non si tratta solo di individuare le parole chiave, ma di cogliere il contesto aziendale e il settore specifico in cui l’organizzazione opera. Un communication coordinator in ambito tech avrà responsabilità diverse rispetto a uno nel settore non-profit o nella moda.

Superare i sistemi ATS: la sfida invisibile

Prima che il tuo curriculum vitae raggiunga un occhio umano, dovrà quasi certamente superare un Applicant Tracking System (ATS). Questi software analizzano i CV alla ricerca di corrispondenze con determinate parole chiave. Per un ruolo di communication coordinator, termini come “gestione dei social media”, “relazioni con i media”, “pianificazione eventi”, “comunicazione interna” e “analisi dei dati” potrebbero essere cruciali.

Un trucco poco noto è quello di incorporare queste parole chiave in contesti di risultati misurabili. Ad esempio, anziché scrivere genericamente “Esperienza nella gestione dei social media”, è più efficace specificare “Incremento del 35% nell’engagement sui canali social attraverso strategie di contenuto mirate e analisi delle performance”.

Il curriculum di un communication coordinator dovrebbe evidenziare anche competenze trasversali come il project management, la capacità di lavorare sotto pressione e l’attitudine al problem solving, ma sempre contestualizzandole in situazioni concrete del settore comunicazione.

Adattare il CV al settore dell’azienda target

Un aspetto spesso trascurato nella preparazione del curriculum vitae per posizioni di communication coordinator è l’adattamento al settore specifico dell’azienda. Se ci si candida per un’azienda tecnologica, sarà opportuno enfatizzare la familiarità con strumenti digitali, piattaforme di analisi e competenze di digital marketing. Per un’organizzazione non-profit, invece, l’accento potrebbe cadere sulla comunicazione di cause sociali, fundraising e gestione di comunità.

Ho notato che i candidati più brillanti creano diverse versioni del proprio curriculum, ciascuna calibrata per un settore specifico. Non si tratta di inventare esperienze, ma di dare risalto a quelle più pertinenti per il contesto a cui ci si rivolge.

Un altro elemento distintivo in un curriculum per communication coordinator è la dimostrazione di competenze linguistiche e di scrittura. Gli esempi concreti di campagne di comunicazione gestite, comunicati stampa redatti o strategie di content marketing implementate possono fare la differenza. Ricordate che un communication coordinator è essenzialmente un traduttore: traduce gli obiettivi aziendali in messaggi efficaci per diversi pubblici.

Domande frequenti sul CV per communication coordinator

Quanto deve essere lungo un cv per communication coordinator?

La lunghezza ideale di un curriculum vitae per communication coordinator è di 1-2 pagine. Nel settore della comunicazione, dove la capacità di sintesi è particolarmente apprezzata, un cv troppo prolisso potrebbe risultare controproducente. I recruiter dedicano mediamente 7 secondi alla prima scrematura dei curricula, quindi è fondamentale condensare le informazioni più rilevanti in uno spazio contenuto. Per professionisti con meno di 5 anni di esperienza, una singola pagina è generalmente sufficiente; per chi ha un background più esteso, due pagine rappresentano il limite massimo consigliato. Ricordiamo che un curriculum per communication coordinator deve dimostrare, anche nella sua struttura, le competenze di sintesi e organizzazione delle informazioni che sono essenziali per questo ruolo.

Quali competenze bisogna inserire nel curriculum communication coordinator?

Nel curriculum di un communication coordinator è essenziale evidenziare un mix equilibrato di hard e soft skills. Tra le competenze tecniche più richieste figurano: padronanza dei principali strumenti di comunicazione digitale (social media, CMS, software di editing), conoscenza di strategie di content marketing, capacità di analisi dei dati di comunicazione, familiarità con tecniche di PR e abilità di scrittura in diversi formati. Sul fronte delle soft skills, risultano determinanti: pensiero strategico, capacità di gestione dei progetti, flessibilità, problem solving, attitudine al lavoro di squadra e leadership situazionale. È consigliabile personalizzare questa sezione in base all’annuncio di lavoro, evidenziando le competenze che si allineano con le esigenze specifiche dell’azienda. Non basta elencare le skills: ogni competenza dovrebbe essere supportata da esempi concreti di applicazione o risultati ottenuti nelle esperienze precedenti.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire in un curriculum vitae communication coordinator?

Nel selezionare le esperienze lavorative da includere nel curriculum vitae per communication coordinator, è fondamentale adottare un approccio qualitativo piuttosto che quantitativo. Vanno privilegiate le esperienze più pertinenti al ruolo di coordinamento della comunicazione, anche se non necessariamente le più recenti. Per ogni posizione, è utile dettagliare: responsabilità specifiche nella gestione di campagne o progetti di comunicazione, dimensione dei team coordinati, budget gestiti, risultati misurabili ottenuti (aumento dell’engagement, miglioramento della brand awareness, ottimizzazione dei processi comunicativi). Anche esperienze in settori diversi possono essere valorizzate se hanno comportato competenze trasferibili come la gestione di stakeholder, la pianificazione strategica o il crisis management. Per i professionisti junior, è opportuno includere stage, collaborazioni freelance o progetti universitari significativi che dimostrino capacità di coordinamento e visione strategica della comunicazione. L’obiettivo è costruire una narrazione professionale coerente che evidenzi una progressione di responsabilità e competenze nel campo della comunicazione coordinata.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum

Senza impegno e 100% gratis