Come strutturare un curriculum vitae efficace per internal communication manager
La stesura di un curriculum vitae per la posizione di internal communication manager rappresenta una sfida particolare nel panorama delle professioni legate alla comunicazione aziendale. Questo ruolo strategico, che funge da ponte tra il management e i dipendenti, richiede un CV che sappia comunicare non solo competenze tecniche, ma anche una profonda comprensione delle dinamiche organizzative e relazionali.
Un curriculum vitae per internal communication manager efficace deve riflettere la capacità del candidato di gestire flussi informativi complessi, sviluppare strategie di engagement interno e supportare il cambiamento organizzativo attraverso una comunicazione chiara e coinvolgente. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze passate, ma di costruire un documento che dimostri, nella sua stessa struttura, le abilità comunicative del candidato.
I professionisti delle risorse umane che esaminano curriculum per questa posizione cercano evidenze concrete di come il candidato abbia contribuito a migliorare la comunicazione interna nelle precedenti esperienze lavorative. Dati quantificabili sull’efficacia delle campagne di comunicazione gestite, testimonianze di successo nella gestione di progetti di change management o esempi di strumenti di comunicazione innovativi implementati rappresentano elementi distintivi in un curriculum internal communication manager di successo.
La peculiarità di questo ruolo risiede nella sua natura ibrida, che combina competenze di comunicazione strategica, gestione dei contenuti, comprensione del business e sensibilità psicologica. Un curriculum vitae per internal communication manager deve quindi essere strutturato in modo da evidenziare questa versatilità, mostrando come il candidato sappia muoversi con disinvoltura tra diversi ambiti e competenze, adattando il proprio approccio comunicativo ai diversi pubblici interni.
Prima di addentrarsi nella stesura dettagliata del CV, è fondamentale comprendere gli elementi essenziali che non possono mancare in un curriculum vitae efficace per questa posizione:
- Sintesi professionale focalizzata sulle competenze di comunicazione interna e gestione dei rapporti con gli stakeholder
- Esperienze quantificate con metriche e KPI relativi all’engagement dei dipendenti
- Competenze tecniche specifiche in strumenti di comunicazione digitale e analisi dei dati
- Progetti di change management e comunicazione di crisi gestiti con successo
- Capacità di sviluppo di strategie editoriali per la comunicazione interna
- Certificazioni e formazione specifica in comunicazione aziendale e relazioni pubbliche
CV Internal Communication Specialist: esempio
Eleonora Conti
Piacenza, Italia | eleonora.conti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Internal Communication Specialist con 8+ anni di esperienza nella progettazione e implementazione di strategie di comunicazione interna efficaci. Specializzata nel migliorare l’engagement dei dipendenti e nell’allineare la comunicazione agli obiettivi aziendali. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze in un’organizzazione dinamica che valorizzi una cultura comunicativa trasparente e inclusiva.
Esperienza di lavoro
Internal Communication Specialist
Gruppo Industriale Emiliano S.p.A. | Piacenza, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione completa del piano di comunicazione interna per un’azienda con oltre 1.200 dipendenti distribuiti su 5 sedi
- Implementazione di una nuova intranet aziendale che ha aumentato l’engagement dei dipendenti del 47% in 12 mesi
- Creazione e gestione di newsletter settimanali con un tasso di apertura migliorato dal 32% al 78%
- Coordinamento della comunicazione durante la pandemia COVID-19, garantendo informazioni tempestive e chiare a tutti i dipendenti
- Sviluppo di un programma di ambassador interni che ha coinvolto 35 dipendenti come promotori della cultura aziendale
Communication Coordinator
TechSolutions Italia | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Gestione della comunicazione interna per un’azienda in rapida crescita (da 150 a 400 dipendenti in 3 anni)
- Pianificazione e realizzazione di eventi aziendali con budget fino a €50.000
- Creazione di contenuti multimediali per la comunicazione interna (video, infografiche, podcast)
- Supporto alla direzione HR nella comunicazione di cambiamenti organizzativi rilevanti
- Misurazione dell’efficacia delle iniziative di comunicazione attraverso survey e analisi dei dati
Communication Assistant
MediaGroup Communications | Bologna, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto alla gestione della comunicazione interna per clienti corporate
- Redazione di contenuti per newsletter, intranet e social media aziendali
- Organizzazione logistica di eventi interni e team building
- Monitoraggio e reporting delle attività di comunicazione interna
Istruzione
Master in Corporate Communication
Università Cattolica del Sacro Cuore | Milano, Italia | 2014 – 2015
Tesi: “L’impatto della comunicazione interna sul benessere organizzativo: analisi di casi aziendali italiani”
Laurea in Scienze della Comunicazione
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2011 – 2014
Indirizzo: Comunicazione d’impresa | Voto: 110/110 con lode
Pubblicazioni
- “Comunicazione interna in tempi di crisi: lezioni dalla pandemia” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Employee Engagement: strategie di comunicazione per la nuova normalità” – Comunicazione d’Impresa, 2021
- Co-autrice del capitolo “Digital Internal Communication” nel libro “Comunicare l’impresa del futuro”, Franco Angeli Editore, 2020
Altro
Certificazioni
- Certified Internal Communication Professional (CICP) – Institute of Internal Communication, 2021
- Digital Communication Strategy – SDA Bocconi, 2019
- Change Management Communication – IULM, 2018
Conferenze e interventi
- Relatrice al Forum della Comunicazione, Milano 2022 – “Ripensare la comunicazione interna post-pandemia”
- Panelist al Corporate Communication Summit, Roma 2021 – “Strumenti digitali per l’engagement dei dipendenti”
Informazioni di contatto
- Località: Piacenza, Italia
- Email: eleonora.conti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/eleonoraconti
Competenze
- Strategia di comunicazione interna
- Employee engagement
- Change management communication
- Content creation & storytelling
- Digital workplace & intranet
- Event management
- Crisis communication
- Employer branding
- Analisi dei dati di comunicazione
- Project management
Strumenti
- Microsoft 365 (SharePoint, Teams)
- Workplace from Meta
- Mailchimp
- SurveyMonkey
- Canva
- Adobe Creative Suite
- Asana
- Slack
- Google Analytics
- CMS (WordPress, Drupal)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Livello C1 (Certificazione Cambridge Advanced)
- Francese – Livello B2
- Spagnolo – Livello A2
Patenti
- Patente B – Automunita
CV Digital Internal Communication Manager: esempio
Matteo Conti
Verona, Italia | matteo.conti@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Digital Internal Communication Manager con oltre 8 anni di esperienza nella trasformazione della comunicazione aziendale attraverso strategie digitali innovative. Specializzato nell’implementazione di piattaforme collaborative, nella gestione di campagne di engagement e nell’analisi dei dati per ottimizzare i flussi comunicativi interni. Orientato a creare una cultura aziendale coesa e informata attraverso l’uso strategico dei canali digitali.
Esperienza di lavoro
Digital Internal Communication Manager
Gruppo Industriale Veneto S.p.A. | Verona, Italia | 09/2020 – Presente
- Guidato la trasformazione digitale della comunicazione interna per oltre 2.500 dipendenti dislocati in 12 sedi
- Implementato una nuova intranet aziendale che ha aumentato l’engagement dei dipendenti del 47% nel primo anno
- Sviluppato una strategia di content marketing interno con newsletter, podcast e video che ha migliorato la comprensione degli obiettivi aziendali del 35%
- Creato dashboard di analytics per misurare l’efficacia dei canali di comunicazione, ottimizzando il ROI degli investimenti in comunicazione interna
- Coordinato un team di 4 specialisti di comunicazione digitale, definendo KPI e obiettivi trimestrali
Internal Communication Specialist
Tecnologie Future Italia | Milano, Italia | 03/2017 – 08/2020
- Gestito la comunicazione interna durante un periodo di acquisizione aziendale, mantenendo un tasso di retention del personale dell’85%
- Lanciato una app mobile per la comunicazione interna che ha raggiunto un tasso di adozione del 92% tra i dipendenti
- Creato campagne di employer branding che hanno ridotto il tempo di assunzione del 28%
- Organizzato eventi digitali e ibridi con una media di 500+ partecipanti, ottenendo un NPS medio di 8,7/10
Communication Coordinator
Innovazione Digitale S.r.l. | Bologna, Italia | 06/2015 – 02/2017
- Supportato lo sviluppo e l’implementazione di strategie di comunicazione interna per clienti B2B
- Gestito i canali social interni e la newsletter aziendale, aumentando il tasso di apertura dal 32% al 68%
- Collaborato con il team IT per migliorare le funzionalità della intranet aziendale
- Condotto sondaggi di employee satisfaction con un tasso di risposta medio dell’83%
Istruzione
Master in Digital Communication & Media Management
Università Bocconi | Milano, Italia | 2013 – 2015
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Verona | Verona, Italia | 2010 – 2013
Pubblicazioni
- “La trasformazione digitale della comunicazione interna: case study e best practice” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Employee engagement nell’era digitale: strategie e metriche” – Comunicazione d’Impresa, 2021
- “L’impatto dell’intelligenza artificiale nella comunicazione interna” – Il Sole 24 Ore, 2020
Altro
Certificazioni
- Digital Communication Strategy (Google)
- Content Marketing Certification (HubSpot)
- Internal Communication Management (FERPI)
- Digital Analytics (Meta Blueprint)
Conferenze
- Relatore al Forum della Comunicazione 2022 – “Il futuro della comunicazione interna”
- Panelist al Digital Communication Summit 2021 – “Employee Experience nell’era digitale”
Informazioni di contatto
- Località: Verona, Italia
- Email: matteo.conti@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/matteoconti
Competenze
- Strategia di comunicazione digitale
- Employee engagement
- Content strategy
- Gestione di intranet aziendali
- Microsoft SharePoint & Teams
- Workplace by Meta
- Analytics e misurazione KPI
- Change management
- Video production
- Podcast production
- Email marketing
- Crisis communication
- Project management
- Presentazioni executive
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
- Spagnolo – Base (A2)
Patenti
- Patente B
CV Corporate Culture Manager: esempio
Francesca Moretti
Pescara, Italia | francesca.moretti@example.com | +39 345 768 9123Obiettivo di carriera
Corporate Culture Manager con oltre 10 anni di esperienza nella gestione della comunicazione interna e nello sviluppo della cultura aziendale. Specializzata nella creazione di strategie di engagement che rafforzano i valori aziendali e migliorano il senso di appartenenza. Abile nel guidare trasformazioni culturali e nell’implementare iniziative che favoriscono un ambiente di lavoro positivo e produttivo.
Esperienza di lavoro
Corporate Culture Manager
Adriatica Group S.p.A. | Pescara, Italia | 09/2019 – Presente
- Progettato e implementato un programma di trasformazione culturale che ha aumentato l’engagement dei dipendenti del 28% in 18 mesi
- Creato e gestito una piattaforma di comunicazione interna che ha migliorato la condivisione delle informazioni tra i reparti del 45%
- Sviluppato un programma di riconoscimento dei dipendenti che ha ridotto il turnover del 15%
- Coordinato un team di 5 professionisti della comunicazione per la produzione di contenuti multimediali e l’organizzazione di eventi aziendali
- Collaborato con il team HR per allineare i processi di onboarding e formazione ai valori aziendali
Internal Communication Manager
Meditech Italia | Roma, Italia | 03/2015 – 08/2019
- Gestito la comunicazione interna durante una fusione aziendale, mantenendo alto il morale e riducendo l’incertezza tra i dipendenti
- Lanciato una newsletter aziendale con un tasso di apertura del 78% e implementato una intranet che ha migliorato l’accesso alle informazioni
- Organizzato eventi aziendali trimestrali che hanno rafforzato la coesione tra i team e migliorato la collaborazione cross-funzionale
- Sviluppato campagne di comunicazione interna per supportare il lancio di nuove iniziative strategiche
Communication Specialist
Blu Energy S.r.l. | Milano, Italia | 06/2012 – 02/2015
- Supportato lo sviluppo e l’implementazione di strategie di comunicazione interna
- Creato contenuti per diversi canali di comunicazione (newsletter, intranet, social media interni)
- Collaborato all’organizzazione di eventi aziendali e team building
- Condotto sondaggi sul clima aziendale e analizzato i risultati per identificare aree di miglioramento
Istruzione
Master in Corporate Communication
LUISS Business School | Roma, Italia | 2011 – 2012
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Bologna | Bologna, Italia | 2009 – 2011
Laurea Triennale in Relazioni Pubbliche
Università degli Studi “G. d’Annunzio” | Chieti-Pescara, Italia | 2006 – 2009
Pubblicazioni
- “La cultura aziendale come driver di innovazione” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Strategie di comunicazione interna nell’era digitale” – Comunicazione d’Impresa, 2020
- “Employee engagement: oltre i luoghi comuni” – Il Sole 24 Ore, 2018
Informazioni di contatto
- Località: Pescara, Italia
- Email: francesca.moretti@example.com
- Telefono: +39 345 768 9123
- LinkedIn: linkedin.com/in/francescamoretti
Competenze
- Sviluppo cultura aziendale
- Change management
- Employee engagement
- Comunicazione strategica
- Gestione eventi aziendali
- Storytelling aziendale
- Employer branding
- Digital workplace
- Analisi del clima aziendale
- Leadership e team building
- Project management
- Gestione budget
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
- Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
- Certified Internal Communication Professional (CICP)
- Change Management Certification (Prosci)
- Digital Communication Strategy (SDA Bocconi)
Associazioni professionali
- Membro di FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
- Membro di IABC (International Association of Business Communicators)
CV Internal Communication Manager: esempio
Karim Fadili
Cagliari, Italia | karim.fadili@example.com | +39 340 123 4567Obiettivo di carriera
Internal Communication Manager con oltre 8 anni di esperienza nella progettazione e implementazione di strategie di comunicazione interna efficaci. Specializzato nel migliorare l’engagement dei dipendenti, facilitare il cambiamento organizzativo e creare una cultura aziendale coesa. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze in un’organizzazione dinamica che valorizzi una comunicazione trasparente e inclusiva.
Esperienza di lavoro
Internal Communication Manager
Mediterraneo Energia S.p.A. | Cagliari, Italia | 09/2019 – Presente
- Progettato e implementato una strategia di comunicazione interna completa per un’azienda con oltre 500 dipendenti distribuiti in 5 sedi
- Gestito il processo di rebranding interno con un tasso di adozione del 95% tra i dipendenti
- Creato e supervisionato la intranet aziendale, aumentando l’engagement dei dipendenti del 40%
- Coordinato comunicazioni di crisi durante la pandemia COVID-19, mantenendo un tasso di soddisfazione del personale dell’85%
- Sviluppato campagne di comunicazione multicanale per supportare iniziative di change management, contribuendo a una riduzione del 30% nella resistenza al cambiamento
Communication Specialist
Isola Tech Group | Cagliari, Italia | 03/2016 – 08/2019
- Gestito newsletter interne bisettimanali con un tasso di apertura medio del 78%
- Organizzato eventi aziendali trimestrali con feedback positivo superiore al 90%
- Collaborato con HR per sviluppare materiali di onboarding che hanno migliorato l’integrazione dei nuovi assunti del 25%
- Implementato un sistema di feedback interno che ha aumentato la partecipazione dei dipendenti alle iniziative aziendali del 35%
Communication Assistant
Sardegna Hospitality | Cagliari, Italia | 06/2014 – 02/2016
- Supportato lo sviluppo di contenuti per canali di comunicazione interna
- Assistito nell’organizzazione di eventi aziendali e team building
- Contribuito alla creazione di un manuale di comunicazione interna
- Gestito le bacheche informative e i display digitali nelle aree comuni
Istruzione
Master in Corporate Communication
Università LUISS Guido Carli | Roma, Italia | 2012 – 2014
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2009 – 2012
Pubblicazioni
- “La comunicazione interna come driver di engagement: case study nel settore energetico” – Comunicazione d’Impresa, 2022
- “Strategie di comunicazione multiculturale nelle aziende italiane” – Harvard Business Review Italia, 2020
- “Internal branding: costruire l’identità aziendale dall’interno” – Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica, 2018
Altro
Certificazioni
- Certified Internal Communications Professional (CICP)
- Digital Communication Strategy (Google)
- Change Management Practitioner (PROSCI)
Conferenze e workshop
- Relatore al Forum della Comunicazione 2022, Milano
- Moderatore al workshop “Comunicazione Inclusiva nel Workplace”, Cagliari 2021
Informazioni di contatto
- Località: Cagliari, Italia
- Email: karim.fadili@example.com
- Telefono: +39 340 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/karimfadili
Competenze
- Strategia di comunicazione interna
- Employee engagement
- Change management
- Crisis communication
- Storytelling aziendale
- Gestione newsletter e intranet
- Organizzazione eventi
- Comunicazione multiculturale
- Content management
- Analisi dei dati di comunicazione
- Microsoft 365, Canva, Mailchimp
- Workplace by Facebook, Slack
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B2)
- Spagnolo – Base (A2)
Riconoscimenti
- Premio “Innovazione nella Comunicazione Interna” – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa, 2021
- Menzione d’onore per la campagna “Insieme per il Futuro” – Forum della Comunicazione, 2020
Patenti
- Patente B
CV Internal Communication & Engagement Lead: esempio
Irina Kovacic
Udine, Italia | irina.kovacic@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Internal Communication & Engagement Lead con oltre 10 anni di esperienza nella progettazione e implementazione di strategie di comunicazione interna efficaci. Specializzata nel creare connessioni significative tra dipendenti e leadership, migliorando l’engagement e supportando il cambiamento organizzativo. Cerco un’opportunità per portare la mia esperienza in un’azienda innovativa dove possa contribuire a costruire una cultura aziendale forte e inclusiva.
Esperienza di lavoro
Internal Communication & Engagement Manager
Nordest Energia S.p.A. | Udine, Italia | 09/2019 – Presente
- Guidato un team di 5 professionisti nella progettazione e implementazione della strategia di comunicazione interna per un’azienda con oltre 1.200 dipendenti
- Sviluppato e lanciato una nuova intranet aziendale che ha aumentato l’engagement dei dipendenti del 45% in 6 mesi
- Creato e gestito campagne di comunicazione per supportare 3 importanti processi di cambiamento organizzativo, contribuendo a ridurre il turnover del 18%
- Implementato un programma di ambassador interni che ha migliorato il flusso di informazioni tra reparti del 30%
- Organizzato eventi aziendali con focus su diversità e inclusione, ottenendo un tasso di partecipazione dell’85%
Senior Internal Communications Specialist
Adriatica Assicurazioni | Trieste, Italia | 06/2015 – 08/2019
- Gestito la comunicazione interna durante un periodo di fusione aziendale, mantenendo alto il morale e riducendo l’incertezza tra i dipendenti
- Sviluppato newsletter settimanali con un tasso di apertura medio del 78%
- Creato e implementato un sistema di feedback a 360° che ha migliorato la trasparenza organizzativa
- Collaborato con HR per sviluppare campagne di comunicazione su benefit e programmi di welfare, aumentando l’adesione del 25%
Communications Coordinator
Gruppo Industriale Veneto | Padova, Italia | 03/2012 – 05/2015
- Coordinato le comunicazioni interne per 5 stabilimenti produttivi con oltre 800 dipendenti totali
- Implementato un programma di digital signage che ha migliorato la diffusione delle informazioni negli ambienti di produzione
- Organizzato eventi aziendali trimestrali con focus su risultati e obiettivi, incrementando la partecipazione del 40%
- Supportato il dipartimento HR nella comunicazione di nuove policy e procedure
Istruzione
Master in Corporate Communication
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2010 – 2011
Laurea in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Udine | Udine, Italia | 2007 – 2010
Riconoscimenti
- Premio “Best Internal Communication Campaign” 2022 – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa
- Riconoscimento “Change Management Excellence” 2020 – HR Innovation Forum
Pubblicazioni
- “Comunicazione interna in tempi di crisi: strategie per mantenere la coesione aziendale” – Harvard Business Review Italia, 2021
- “L’evoluzione della comunicazione interna nell’era digitale” – Comunicazione d’Impresa Magazine, 2019
- “Employee Engagement: oltre i luoghi comuni” – Il Sole 24 Ore, 2018
Informazioni di contatto
- Località: Udine, Italia
- Email: irina.kovacic@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/irinakovacic
Competenze
- Strategia di comunicazione interna
- Employee engagement
- Change management
- Digital workplace
- Content creation & storytelling
- Event management
- Crisis communication
- Leadership & team building
- Analisi dei dati di engagement
- Diversity & Inclusion
- Microsoft 365 (SharePoint, Teams)
- Workplace by Facebook
- Slack
- Survey design & analysis
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Croato – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Tedesco – Intermedio (B2)
- Russo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
- Certified Internal Communication Professional (CICP)
- Prosci Change Management Certification
- Digital Workplace Specialist
Volontariato
- Mentore presso “Donne in Comunicazione” – programma di mentorship per giovani professioniste
- Membro del comitato organizzativo di “Ponti Culturali” – associazione per l’integrazione culturale
CV Change Communication Manager: esempio
Matteo Rinaldi
Firenze, Italia | matteo.rinaldi@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Change Communication Manager con oltre 10 anni di esperienza nella gestione della comunicazione interna durante processi di trasformazione aziendale. Specializzato nell’allineamento dei messaggi strategici con le esigenze dei dipendenti e nella creazione di campagne di engagement che facilitano l’adozione del cambiamento. Cerco una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze di storytelling e change management in un’organizzazione innovativa.
Esperienza di lavoro
Change Communication Manager
Innovatech S.p.A. | Firenze, Italia | 03/2019 – Presente
- Progettato e implementato la strategia di comunicazione per una trasformazione digitale che ha coinvolto 1.200+ dipendenti, ottenendo un tasso di adozione delle nuove tecnologie del 92% nei primi 6 mesi
- Creato un programma di “Change Ambassador” che ha formato 45 dipendenti come facilitatori del cambiamento, riducendo la resistenza del 35%
- Sviluppato una piattaforma intranet dedicata al cambiamento con oltre 15.000 visualizzazioni mensili e un engagement rate del 78%
- Coordinato un team di 6 professionisti della comunicazione per la produzione di contenuti multimediali a supporto delle iniziative di change management
- Organizzato 25+ workshop e town hall per facilitare il dialogo tra leadership e dipendenti durante la ristrutturazione aziendale
Internal Communication Specialist
Gruppo Finanza Toscana | Firenze, Italia | 06/2015 – 02/2019
- Guidato la comunicazione interna durante la fusione con un competitor, mantenendo un employee satisfaction score del 76% durante il periodo di transizione
- Implementato un sistema di feedback bidirezionale che ha aumentato la partecipazione dei dipendenti alle iniziative aziendali del 45%
- Creato newsletter settimanali con un tasso di apertura medio dell’82%, superando la media di settore del 23%
- Sviluppato campagne di comunicazione per il lancio di nuovi valori aziendali, con un riconoscimento dei valori da parte dei dipendenti passato dal 54% all’89%
Communication Coordinator
MediaSolutions Italia | Milano, Italia | 09/2012 – 05/2015
- Supportato il team di comunicazione interna nella gestione di canali digitali e tradizionali
- Coordinato la produzione di contenuti per eventi aziendali con un budget di €150.000 annui
- Collaborato alla riprogettazione dell’intranet aziendale, migliorando l’usabilità e aumentando gli accessi del 65%
- Gestito le relazioni con fornitori esterni per la produzione di materiali di comunicazione
Istruzione
Master in Corporate Communication
Università LUISS Guido Carli | Roma, Italia | 2011 – 2012
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Firenze | Firenze, Italia | 2009 – 2011
Laurea Triennale in Relazioni Pubbliche
Università degli Studi di Firenze | Firenze, Italia | 2006 – 2009
Riconoscimenti
- Premio “Excellence in Change Communication” 2022 – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa
- Finalista “Best Internal Communication Campaign” 2020 – European Communication Awards
- Menzione speciale per “Innovazione nella comunicazione interna” 2018 – Forum della Comunicazione
Pubblicazioni
- “Comunicare il cambiamento in tempi di incertezza: strategie e casi di studio” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Il ruolo della narrazione nei processi di change management” – Comunicazione d’Impresa, 2020
- “Engagement dei dipendenti durante le trasformazioni aziendali” – capitolo nel libro “Change Management: Teorie e Pratiche”, Edizioni Il Mulino, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Firenze, Italia
- Email: matteo.rinaldi@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/matteorinaldi
Competenze
- Change Management
- Comunicazione di crisi
- Employee Engagement
- Storytelling aziendale
- Gestione stakeholder
- Pianificazione strategica
- Content Strategy
- Digital Workplace
- Workshop facilitation
- Analisi dei dati di comunicazione
- Project Management
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
- Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
- Prosci® Certified Change Practitioner
- IABC Communication Management Professional (CMP)
- Google Digital Marketing Certification
- Certified Internal Communication Specialist (FERPI)
Associazioni professionali
- Membro FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
- Membro IABC (International Association of Business Communicators)
- Associato ASCAI (Associazione per lo Sviluppo della Comunicazione Aziendale in Italia)
Patenti
- Patente B
CV Corporate Communication Manager: esempio
Samira El Amrani
Venezia, Italia | samira.elamrani@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Corporate Communication Manager con oltre 10 anni di esperienza nella gestione strategica della comunicazione interna ed esterna in contesti aziendali complessi. Specializzata nello sviluppo di piani di comunicazione integrati che rafforzano la cultura aziendale e allineano i dipendenti agli obiettivi strategici. Cerco una posizione che mi permetta di utilizzare la mia esperienza multiculturale e le mie competenze bilingue per migliorare l’efficacia comunicativa in un’organizzazione internazionale.
Esperienza di lavoro
Internal Communication Manager
Laguna Group S.p.A. | Venezia, Italia | 09/2019 – Presente
- Progettato e implementato una strategia di comunicazione interna che ha aumentato il coinvolgimento dei dipendenti del 45% in 18 mesi
- Gestito un team di 5 professionisti della comunicazione, sviluppando talenti e competenze specifiche
- Creato una newsletter aziendale bisettimanale con un tasso di apertura del 78%, superando la media di settore del 23%
- Coordinato la comunicazione durante la fusione con un’azienda internazionale, garantendo trasparenza e riducendo l’ansia organizzativa
- Sviluppato una piattaforma intranet che ha migliorato la condivisione delle informazioni e ridotto le email interne del 35%
Senior Communication Specialist
Adriatica Energia S.r.l. | Padova, Italia | 03/2016 – 08/2019
- Elaborato contenuti multimediali per campagne di comunicazione interna raggiungendo oltre 2.000 dipendenti in 12 sedi
- Gestito la comunicazione di crisi durante una ristrutturazione aziendale, mantenendo alto il morale e riducendo il turnover
- Implementato un programma di ambassador interni che ha aumentato la partecipazione alle iniziative aziendali del 67%
- Organizzato eventi aziendali con budget fino a €150.000, ottenendo un tasso di soddisfazione dei partecipanti del 92%
Communication Coordinator
MediaVeneto Group | Treviso, Italia | 06/2013 – 02/2016
- Supportato lo sviluppo di strategie di comunicazione interna per clienti del settore manifatturiero e finanziario
- Coordinato la produzione di contenuti multilingue per aziende con presenza internazionale
- Gestito progetti di employer branding che hanno migliorato la percezione aziendale tra i potenziali candidati
- Collaborato con il team di HR per allineare le comunicazioni ai valori e alla cultura aziendale
Istruzione
Master in Corporate Communication
Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2011 – 2013
Laurea in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2008 – 2011
Riconoscimenti
- Premio “Excellence in Internal Communication” 2022 – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa
- Finalista al “Corporate Communication Award” 2020 per il progetto “Connessi nella distanza” durante la pandemia
- Menzione speciale al “Diversity Communication Award” 2019 per l’iniziativa “Voci diverse, un’unica azienda”
Pubblicazioni
- “La comunicazione interna come driver di cambiamento culturale” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Strategie di comunicazione multiculturale nelle aziende italiane” – Communication Management Quarterly, 2020
- “Il potere delle storie nella comunicazione aziendale” – Il Sole 24 Ore, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Venezia, Italia
- Email: samira.elamrani@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/samiraelamrani
Competenze
- Pianificazione strategica della comunicazione
- Employee engagement
- Change management communication
- Crisis communication
- Employer branding
- Content strategy
- Digital internal communication
- Leadership e gestione team
- Event management
- Analisi dei dati e KPI di comunicazione
- Comunicazione interculturale
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Certified Internal Communication Professional (CICP) – Institute of Internal Communication
- Digital Communication Strategy – SDA Bocconi
- Change Management Communication – PROSCI
Volontariato
- Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Ponte Mediterraneo – organizzazione no-profit per il dialogo interculturale
- Mentore presso il programma “Donne Leader di Domani” – Ca’ Foscari
Patenti
- B
CV Internal Communication Director: esempio
Karim Bensalem
Palermo, Italia | karim.bensalem@example.com | +39 340 123 4567Obiettivo di carriera
Internal Communication Director con oltre 15 anni di esperienza nella gestione strategica della comunicazione interna per organizzazioni complesse. Specializzato nello sviluppo di strategie comunicative che allineano i dipendenti agli obiettivi aziendali, migliorano l’engagement e supportano il cambiamento organizzativo. Cerco una posizione dirigenziale dove poter implementare soluzioni innovative per rafforzare la cultura aziendale e migliorare la comunicazione trasversale.
Esperienza di lavoro
Head of Internal Communications
Mediterraneo Group S.p.A. | Palermo, Italia | 01/2018 – Presente
- Diretto un team di 8 professionisti della comunicazione, gestendo un budget annuale di €450.000
- Implementato una strategia di comunicazione interna multicanale che ha aumentato l’engagement dei dipendenti del 37% in 3 anni
- Guidato la trasformazione digitale della comunicazione interna, introducendo una intranet aziendale che ha raggiunto il 94% di utilizzo attivo
- Sviluppato campagne di comunicazione per 3 importanti processi di change management, contribuendo al successo delle iniziative con un tasso di adozione dell’85%
- Creato un programma di ambassador interni che ha migliorato la comunicazione tra i dipartimenti del 42%
Internal Communication Manager
Sicilia Telecom | Catania, Italia | 03/2013 – 12/2017
- Gestito la comunicazione interna per un’azienda con oltre 2.500 dipendenti distribuiti su 12 sedi
- Sviluppato e implementato una strategia di employee advocacy che ha aumentato la visibilità del brand sui social media del 65%
- Coordinato la comunicazione durante un’importante fusione aziendale, mantenendo alto il morale e riducendo il turnover del 23%
- Lanciato un programma di riconoscimento dei dipendenti che ha migliorato la soddisfazione lavorativa del 28%
Senior Communication Specialist
Banca Mediterranea | Palermo, Italia | 06/2008 – 02/2013
- Sviluppato contenuti per newsletter, intranet e comunicazioni executive per un network di 1.800 dipendenti
- Gestito la comunicazione interna durante un periodo di ristrutturazione aziendale, contribuendo a mantenere la fiducia dei dipendenti
- Creato un sistema di feedback bidirezionale che ha aumentato la partecipazione dei dipendenti alle iniziative aziendali del 45%
- Implementato un programma di storytelling interno che ha rafforzato i valori aziendali e migliorato la cultura organizzativa
Istruzione
Master in Corporate Communication
Università LUISS Guido Carli | Roma, Italia | 2006 – 2008
Laurea in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2002 – 2006
Pubblicazioni
- “La comunicazione interna come driver del cambiamento organizzativo” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Strategie di employee engagement nell’era digitale” – Comunicazione d’Impresa, 2020
- “Il ruolo della comunicazione interna nella costruzione della cultura aziendale” – Il Sole 24 Ore, 2019
Riconoscimenti
- Premio “Excellence in Internal Communication” – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa, 2021
- Riconoscimento “Best Internal Communication Campaign” per il progetto di digital transformation – European Communication Summit, 2019
Altro
Certificazioni
- Certified Internal Communication Professional (CICP)
- Digital Communication Strategy (Google)
- Change Management Professional (PROSCI)
Conferenze
- Relatore al Forum della Comunicazione, Milano 2022
- Keynote speaker al Mediterranean Communication Summit, Barcellona 2021
Informazioni di contatto
- Località: Palermo, Italia
- Email: karim.bensalem@example.com
- Telefono: +39 340 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/karimbensalem
Competenze
- Strategia di comunicazione interna
- Leadership di team
- Change management
- Employee engagement
- Comunicazione di crisi
- Storytelling aziendale
- Digital workplace
- Gestione di stakeholder
- Analisi dei dati di comunicazione
- Pianificazione strategica
- Gestione di budget
- Sviluppo di contenuti multimediali
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Avanzato (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Competenze tecniche
- Microsoft 365 (SharePoint, Teams, Yammer)
- Workplace by Facebook
- Slack
- Adobe Creative Suite
- Mailchimp
- Survey Monkey
- Google Analytics
- Sistemi CMS
- Software di project management
Patenti
- B
CV Employee Engagement Manager: esempio
Lin Mei Ferrari
Bologna, Italia | linmei.ferrari@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Employee Engagement Manager con 8+ anni di esperienza nella comunicazione interna e nell’engagement dei dipendenti. Specializzata nella creazione di strategie di comunicazione che rafforzano la cultura aziendale e aumentano il coinvolgimento del personale. Appassionata di innovazione nei processi comunicativi e nella creazione di ambienti di lavoro inclusivi.
Esperienza di lavoro
Employee Engagement Manager
Innovatech S.p.A. | Bologna, Italia | 03/2020 – Presente
- Ideato e implementato una strategia di engagement che ha portato a un aumento del 27% nella soddisfazione dei dipendenti in 18 mesi
- Gestito un budget annuale di €150.000 per iniziative di engagement e comunicazione interna
- Creato un programma di ambassador interni che ha coinvolto il 35% dei dipendenti come promotori attivi della cultura aziendale
- Sviluppato una piattaforma intranet che ha incrementato del 45% l’interazione tra i 500+ dipendenti dell’azienda
- Coordinato un team di 5 persone responsabili di eventi interni, newsletter e contenuti per la comunicazione digitale
Internal Communications Specialist
Gruppo Futuro | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Riprogettato la newsletter aziendale ottenendo un incremento del 32% nel tasso di apertura
- Organizzato 12 eventi aziendali all’anno con un tasso di partecipazione medio dell’85%
- Collaborato con HR nell’implementazione di un programma di riconoscimento dei dipendenti che ha ridotto il turnover del 15%
- Gestito i canali di comunicazione interna durante una fase di ristrutturazione aziendale, mantenendo alto il morale del team
Communication Assistant
MediaCorp Italia | Bologna, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supportato il team di comunicazione nella creazione di contenuti per diversi canali interni
- Contribuito all’organizzazione di eventi aziendali e team building con feedback positivo al 90%
- Collaborato alla gestione dei social media interni e della intranet aziendale
- Condotto sondaggi trimestrali sul clima aziendale e analizzato i risultati per proporre miglioramenti
Istruzione
Master in Corporate Communication
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2014 – 2015
Laurea in Scienze della Comunicazione
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2011 – 2014
Riconoscimenti
- Premio “Best Employee Engagement Initiative” 2022 – Associazione Italiana Comunicatori d’Impresa
- Finalista “HR Innovation Award” 2021 per il progetto di digital workplace
Pubblicazioni
- “L’impatto della comunicazione interna sulla produttività aziendale” – Rivista Italiana di Comunicazione Organizzativa, 2022
- “Strategie di engagement in un mondo ibrido” – HR Magazine Italia, 2021
- “Comunicazione interculturale nei team aziendali” – Journal of Corporate Communications, 2020
Altro
Certificazioni
- Certified Internal Communication Professional (CICP)
- Digital Employee Experience Specialist
- Change Management Practitioner
Volontariato
- Mentore presso l’Associazione Giovani Comunicatori
- Volontaria per l’integrazione culturale presso l’Associazione Italia-Cina
Informazioni di contatto
- Località: Bologna, Italia
- Email: linmei.ferrari@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/linmeiferrari
Competenze
- Strategie di employee engagement
- Comunicazione interna
- Gestione del cambiamento
- Organizzazione eventi
- Content creation
- Digital workplace
- Analisi dei feedback
- Diversity & Inclusion
- Leadership di team
- Project management
- Slack, Microsoft Teams, Workplace
- Adobe Creative Suite
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C2)
- Francese – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
CV Internal Brand Manager: esempio
Luca Ferretti
Monza, Italia | luca.ferretti@example.com | +39 348 765 4321Obiettivo di carriera
Internal Brand Manager con oltre 8 anni di esperienza nella gestione della comunicazione interna e nel rafforzamento dell’identità aziendale. Specializzato nello sviluppo di strategie di employer branding che allineano i valori aziendali con l’esperienza dei dipendenti. Orientato a creare una cultura aziendale coesa e a migliorare l’engagement attraverso comunicazioni efficaci e iniziative innovative.
Esperienza di lavoro
Internal Brand Manager
Innovatech Group S.p.A. | Milano, Italia | 01/2020 – Presente
- Sviluppato e implementato una strategia di employer branding che ha aumentato del 35% il tasso di retention dei talenti in azienda
- Gestito il rebranding interno durante una fusione aziendale, garantendo un’adozione dei nuovi valori del 92% tra i dipendenti
- Creato una piattaforma di comunicazione interna che ha incrementato l’engagement dei dipendenti del 47% in 18 mesi
- Coordinato un team di 5 persone responsabili per contenuti, eventi interni e analisi del feedback
- Implementato un programma di ambassador interni che ha generato un aumento del 28% nelle candidature spontanee di qualità
Internal Communication Specialist
MediaSolutions Italia | Monza, Italia | 03/2017 – 12/2019
- Gestito la comunicazione interna per un’azienda di 500+ dipendenti distribuiti su 3 sedi
- Sviluppato una newsletter interna con un tasso di apertura del 78%, superando la media di settore del 45%
- Organizzato eventi aziendali trimestrali con un tasso di partecipazione dell’85%
- Collaborato con HR per allineare le comunicazioni interne con le iniziative di talent acquisition
- Implementato un sistema di feedback interno che ha portato all’adozione di 12 iniziative proposte dai dipendenti
Corporate Communication Assistant
BrandVision Consulting | Milano, Italia | 06/2015 – 02/2017
- Supportato il team di comunicazione nella gestione dei canali interni ed esterni
- Contribuito alla creazione di contenuti per intranet, newsletter e social media aziendali
- Assistito nell’organizzazione di eventi corporate e team building
- Collaborato alla stesura di linee guida per l’utilizzo del brand e dell’identità visiva
Istruzione
Master in Corporate Communication e Relazioni Pubbliche
Università IULM | Milano, Italia | 2013 – 2015
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2010 – 2013
Pubblicazioni
- “L’evoluzione dell’employer branding nell’era digitale” – Harvard Business Review Italia, 2022
- “Strategie di comunicazione interna per il post-pandemia” – Comunicazione d’Impresa, 2021
- “Il ruolo dell’Internal Brand Manager nella trasformazione digitale” – Il Sole 24 Ore, 2019
Altro
Certificazioni
- Certified Internal Communication Professional (CICP)
- Google Digital Marketing Certification
- Hootsuite Social Marketing Certification
Conferenze e workshop
- Relatore al Forum della Comunicazione 2022 – “Costruire una cultura aziendale resiliente”
- Moderatore al Brand Forum 2021 – Panel su “Employer Branding e Talent Attraction”
Informazioni di contatto
- Località: Monza, Italia
- Email: luca.ferretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 4321
- LinkedIn: linkedin.com/in/lucaferretti
Competenze
- Employer Branding
- Internal Communication
- Employee Engagement
- Change Management
- Corporate Identity
- Content Strategy
- Event Management
- Digital Workplace
- Project Management
- Crisis Communication
- Stakeholder Management
Software & Tools
- Microsoft 365
- Adobe Creative Suite
- Workplace by Facebook
- Microsoft Teams
- Slack
- Asana
- Trello
- Canva
- Survey Monkey
- Mailchimp
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
- Spagnolo – Base (A2)
Patenti
- Patente B
Come creare un curriculum efficace per internal communication manager: guida completa
La stesura di un curriculum vitae per una posizione di internal communication manager richiede un approccio strategico che metta in luce non solo le competenze tecniche, ma anche le capacità relazionali e organizzative che caratterizzano questo ruolo. A differenza di altri profili professionali, chi si occupa di comunicazione interna deve dimostrare una particolare sensibilità nel gestire i flussi informativi all’interno dell’azienda, fungendo da ponte tra il management e i dipendenti.
Ho visto passare sulla mia scrivania centinaia di curriculum per questa posizione negli ultimi anni, e posso affermare con certezza che esiste una netta differenza tra un curriculum vitae per internal communication manager generico e uno che cattura davvero l’attenzione dei selezionatori. Vediamo nel dettaglio come strutturarlo al meglio.
La struttura ottimale del curriculum per internal communication manager
Un curriculum efficace per questa posizione dovrebbe articolarsi in sezioni ben definite, ciascuna con un preciso scopo comunicativo. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze in ordine cronologico, ma di costruire un racconto professionale coerente.
1. Intestazione e contatti
Sembra banale, ma ho notato che molti candidati sottovalutano questa sezione. L’intestazione deve contenere nome e cognome (in evidenza), qualifica professionale sintetica (es. “Internal Communication Manager con 8 anni di esperienza”), contatti essenziali (telefono, email professionale, eventuale profilo LinkedIn). Evitate di inserire l’indirizzo completo – città e provincia sono sufficienti – e soprattutto non inserite date di nascita o informazioni personali non rilevanti che potrebbero innescare bias inconsci nel selezionatore.
2. Profilo professionale o executive summary
Questa sezione, di 3-5 righe al massimo, è probabilmente la più importante dell’intero curriculum per un internal communication manager. Qui dovete catturare l’essenza della vostra professionalità, evidenziando i risultati più significativi e le competenze distintive. Non cadete nell’errore di usare frasi generiche come “professionista dinamico e motivato” – piuttosto, inserite elementi concreti come: “Communication manager specializzato nella gestione di progetti di change management, con comprovata capacità di aumentare del 35% l’engagement dei dipendenti attraverso strategie di comunicazione multicanale”.
3. Esperienze professionali
In questa sezione, particolarmente critica per un curriculum di internal communication manager, è fondamentale andare oltre il semplice elenco di mansioni. Per ogni esperienza rilevante, strutturate le informazioni in questo modo:
- Nome dell’azienda, settore e dimensioni (se rilevante)
- Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
- Titolo della posizione ricoperta
- 2-3 responsabilità chiave, espresse con verbi d’azione
- 2-3 risultati quantificabili ottenuti
Ad esempio, anziché scrivere “Responsabile della newsletter aziendale”, sarebbe più efficace: “Ideato e implementato una newsletter settimanale che ha aumentato la consapevolezza delle iniziative aziendali del 40%, raggiungendo un tasso di apertura dell’85% tra i 500+ dipendenti”.
Un aspetto che spesso viene trascurato nei curriculum per internal communication manager è la capacità di gestire situazioni di crisi o cambiamenti organizzativi. Se avete esperienza in questi ambiti, dedicatevi uno spazio specifico, poiché rappresenta un valore aggiunto significativo.
4. Competenze tecniche e soft skill
Per un internal communication manager, il mix di competenze tecniche e relazionali è particolarmente importante. Nella mia esperienza di selezione, ho sempre apprezzato curriculum che presentavano questa sezione in modo chiaro e mirato, evitando l’effetto “lista della spesa”.
Tra le competenze tecniche da evidenziare in un curriculum vitae per internal communication manager, non possono mancare:
- Padronanza di piattaforme di content management e intranet
- Conoscenza di software di email marketing e analisi dei dati
- Capacità di produzione di contenuti multimediali
- Familiarità con strumenti di project management
Per quanto riguarda le soft skill, concentratevi su quelle realmente rilevanti per il ruolo, come:
- Capacità di tradurre messaggi complessi in comunicazioni chiare
- Sensibilità nell’adattare lo stile comunicativo ai diversi livelli organizzativi
- Abilità di gestione degli stakeholder
- Empatia e intelligenza emotiva
5. Formazione e certificazioni
In questa sezione, oltre al titolo di studio principale, è opportuno menzionare eventuali certificazioni specifiche nel campo della comunicazione, corsi di specializzazione o workshop rilevanti. Per un internal communication manager, certificazioni in ambito di change management, employee engagement o digital workplace possono fare la differenza. Se avete partecipato a conferenze come relatori, questa è la sezione giusta per evidenziarlo.
Elementi distintivi per un curriculum di internal communication manager
Ciò che distingue un curriculum eccellente da uno nella media è spesso la capacità di comunicare l’impatto del proprio lavoro. Nel caso specifico di un internal communication manager, è fondamentale evidenziare come le strategie implementate abbiano influito positivamente sul clima aziendale, sull’engagement dei dipendenti o sull’efficacia dei processi interni.
Un altro elemento distintivo può essere l’inserimento di un breve portfolio o di case study sintetici che illustrino progetti di comunicazione interna particolarmente riusciti. Questo approccio, che ho visto funzionare egregiamente in diverse selezioni, permette di dimostrare concretamente le proprie capacità anziché limitarsi ad affermarle.
Ricordate che un curriculum per internal communication manager deve riflettere le stesse qualità che si richiedono nel ruolo: chiarezza comunicativa, capacità di sintesi e attenzione ai dettagli. Un documento confuso, prolisso o con errori grammaticali sarebbe una contraddizione in termini per chi aspira a gestire la comunicazione aziendale.
Obiettivi di carriera nel curriculum vitae per internal communication manager
La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae di un internal communication manager. Questo spazio iniziale deve comunicare con chiarezza le competenze distintive, l’esperienza professionale e gli obiettivi a medio-lungo termine del candidato. Un internal communication manager efficace dovrebbe evidenziare le proprie capacità di gestione della comunicazione interna, la comprensione delle dinamiche aziendali e l’abilità di allineare i messaggi con i valori organizzativi. Gli obiettivi dichiarati devono riflettere non solo le aspirazioni personali, ma anche il valore aggiunto che il professionista può apportare all’organizzazione, dimostrando una visione strategica della comunicazione come strumento di engagement e cambiamento culturale.
Obiettivi di carriera per Internal Communication Manager
Vincente
Internal communication manager con 8+ anni di esperienza nella progettazione e implementazione di strategie comunicative multicanale per aziende multinazionali. Specializzazione nella gestione del cambiamento organizzativo e nell’allineamento della comunicazione interna con gli obiettivi strategici aziendali. Comprovata capacità di aumentare l’engagement dei dipendenti del 35% attraverso campagne di comunicazione mirate e di ridurre il turnover del personale del 20% migliorando i flussi informativi. Alla ricerca di un’opportunità per guidare la trasformazione della cultura aziendale attraverso strategie di comunicazione innovative in un’organizzazione orientata alla crescita.
Debole
Professionista della comunicazione interna con esperienza in diverse aziende. Capacità di gestire newsletter, intranet e altri canali di comunicazione. Buone competenze relazionali e organizzative. In cerca di un ruolo che permetta di utilizzare le competenze acquisite nel campo della comunicazione interna.
Vincente
Internal communication manager orientato ai risultati con background in relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa. Esperto nella creazione di narrazioni aziendali coinvolgenti che hanno portato a un incremento del 42% nella partecipazione dei dipendenti alle iniziative corporate. Competenze avanzate nell’analisi dei dati di engagement e nell’ottimizzazione delle strategie comunicative basate su metriche concrete. Determinato a sfruttare l’esperienza maturata nella gestione di crisi comunicative e nel supporto ai processi di cambiamento per contribuire al successo di un’organizzazione innovativa che valorizzi la trasparenza e il coinvolgimento del personale.
Debole
Cerco una posizione come internal communication manager dove possa utilizzare le mie competenze nella gestione della comunicazione aziendale. Ho esperienza nella creazione di contenuti e nell’organizzazione di eventi interni. Sono una persona creativa con buone capacità di scrittura e di relazione con i colleghi.
Esperienza di lavoro nel curriculum vitae per internal communication manager
La sezione “Esperienza di lavoro” nel curriculum di un internal communication manager deve illustrare con precisione i risultati ottenuti e le responsabilità ricoperte, evidenziando l’impatto concreto delle strategie comunicative implementate. Questa parte del curriculum vitae dovrebbe presentare un percorso professionale coerente, focalizzato sulle competenze chiave richieste nel settore della comunicazione interna: dalla gestione dei canali di comunicazione alla misurazione dell’engagement, dalla facilitazione del cambiamento organizzativo alla collaborazione con il top management. È fondamentale quantificare i successi ottenuti con metriche specifiche e descrivere progetti significativi che dimostrino la capacità di allineare la comunicazione interna con gli obiettivi strategici dell’azienda, rafforzando così la credibilità del candidato come professionista esperto nel campo.
Esperienza di lavoro per Internal Communication Manager
Vincente
Progettato e implementato una strategia di comunicazione interna multicanale durante un processo di fusione aziendale, garantendo una riduzione del 30% nelle richieste di chiarimento al dipartimento HR e un aumento del 25% nell’adozione dei nuovi processi. Gestito un budget di 150.000€ per la creazione di una nuova intranet aziendale, completando il progetto con due settimane di anticipo e ottenendo un tasso di utilizzo quotidiano del 78% tra i dipendenti. Sviluppato campagne di engagement che hanno portato a un miglioramento del 22% nei risultati della survey annuale sulla soddisfazione dei dipendenti, con particolare incremento nelle aree di comprensione della strategia aziendale (+35%) e senso di appartenenza (+28%).
Debole
Responsabile della comunicazione interna dell’azienda. Gestione della newsletter settimanale e dell’intranet aziendale. Organizzazione di eventi interni e supporto alla direzione per le comunicazioni ufficiali. Collaborazione con il team HR per le iniziative di engagement. Partecipazione alle riunioni di direzione per allineare le strategie di comunicazione.
Vincente
Guidato un team di 5 specialisti nella riprogettazione completa della strategia di comunicazione interna, introducendo un approccio data-driven che ha portato a un incremento del 40% nell’engagement dei contenuti. Implementato un programma di ambassador interni coinvolgendo 35 dipendenti chiave da diversi reparti, risultando in una diffusione più capillare delle informazioni strategiche e in un aumento del 45% nella partecipazione ai town hall meeting trimestrali. Collaborato direttamente con il CEO e il comitato esecutivo nella gestione comunicativa di una ristrutturazione aziendale, sviluppando un piano di comunicazione trasparente che ha mantenuto il livello di fiducia nella leadership al 72% nonostante la riduzione del personale del 15%.
Debole
Mi sono occupato della comunicazione interna dell’azienda, gestendo diversi canali come email, newsletter e intranet. Ho scritto articoli per il blog aziendale e creato presentazioni per i meeting. Ho aiutato i manager a comunicare meglio con i loro team e ho organizzato eventi aziendali come la festa di Natale e i team building. Ho anche gestito la comunicazione durante momenti di crisi.
Vincente
Ideato e lanciato una serie di podcast interni che hanno raggiunto l’85% dei dipendenti, diventando il canale con il più alto tasso di engagement nella storia dell’azienda. Sviluppato un sistema di misurazione dell’efficacia della comunicazione interna basato su 12 KPI, permettendo un’ottimizzazione continua delle strategie e un incremento del ROI degli investimenti in comunicazione del 32%. Coordinato la comunicazione interna durante l’implementazione di un nuovo ERP aziendale, creando una campagna informativa e formativa che ha ridotto del 65% le resistenze al cambiamento e accelerato del 20% i tempi di adozione rispetto alle previsioni iniziali.
Debole
• Gestione della comunicazione interna
• Creazione di newsletter settimanali
• Aggiornamento dell’intranet aziendale
• Supporto alla direzione per comunicazioni ufficiali
• Organizzazione di eventi aziendali
• Gestione dei social media interni
• Collaborazione con il team HR
Competenze nel curriculum vitae dell’Internal Communication Manager
La sezione delle competenze nel curriculum vitae di un Internal Communication Manager rappresenta un elemento cruciale per distinguersi nel mercato del lavoro. Un professionista della comunicazione interna deve saper bilanciare abilità tecniche specifiche del settore con competenze trasversali che dimostrino la capacità di connettere persone e messaggi all’interno dell’organizzazione. Quando si redige questa sezione, è fondamentale evidenziare non solo la padronanza degli strumenti di comunicazione, ma anche le capacità strategiche e relazionali che permettono di tradurre gli obiettivi aziendali in messaggi efficaci per i dipendenti. Un curriculum ben strutturato per questa posizione deve riflettere la duplice natura del ruolo: quella tecnico-operativa e quella strategico-relazionale, elementi che insieme definiscono un comunicatore interno di successo.
Competenze in un CV per Internal Communication Manager
Competenze tecniche
- Sviluppo di strategie di comunicazione interna: capacità di progettare e implementare piani di comunicazione allineati con gli obiettivi aziendali e adattati alle diverse audience interne.
- Content management: esperienza nella creazione e gestione di contenuti multimediali per newsletter, intranet, social media interni e altri canali di comunicazione aziendale.
- Analisi dei dati di engagement: abilità nell’utilizzo di strumenti analitici per misurare l’efficacia delle comunicazioni e adattare le strategie in base ai risultati ottenuti.
- Gestione di piattaforme digitali: padronanza di software per la comunicazione interna (es.: Microsoft SharePoint, Workplace from Meta, Slack) e strumenti di editing grafico e video.
Competenze trasferibili
- Intelligenza emotiva: capacità di percepire il clima aziendale e adattare i messaggi per massimizzare la comprensione e minimizzare le resistenze al cambiamento.
- Storytelling aziendale: abilità nel trasformare informazioni complesse in narrazioni coinvolgenti che risuonino con i valori e la cultura dell’organizzazione.
- Gestione delle relazioni cross-funzionali: esperienza nella collaborazione efficace con diversi dipartimenti per garantire coerenza nei messaggi e supportare iniziative trasversali.
- Capacità di influenza senza autorità diretta: competenza nel convincere e mobilitare stakeholder a tutti i livelli dell’organizzazione senza necessariamente avere autorità gerarchica.
Come adattare il curriculum per una posizione da internal communication manager
Quando si risponde a un’offerta di lavoro specifica nel campo della comunicazione interna, non basta inviare un curriculum generico. Gli esperti di selezione che cercano un internal communication manager valutano decine di candidature, e i sistemi ATS (Applicant Tracking System) filtrano i CV prima ancora che occhi umani possano esaminarli. Ecco perché personalizzare il curriculum vitae da internal communication manager è fondamentale per superare entrambi questi scogli.
La prima cosa da considerare è il settore in cui opera l’azienda target. Un internal communication manager in ambito finanziario avrà competenze ed esperienze diverse rispetto a uno che lavora nel settore manifatturiero o tecnologico. Analizzando l’annuncio di lavoro, si possono identificare le parole chiave specifiche del settore che l’ATS cercherà nel vostro documento.
Ad esempio, se l’azienda opera nel settore farmaceutico, il curriculum internal communication manager dovrebbe contenere riferimenti a competenze come “comunicazione normativa”, “compliance” o “formazione GxP”. Per il settore tech, invece, termini come “digital workplace”, “intranet management” o “employee engagement digitale” potrebbero fare la differenza.
Strutturare le competenze in base alle priorità aziendali
Nella sezione delle competenze, è utile organizzare le proprie capacità in ordine di rilevanza rispetto all’offerta. Se l’annuncio enfatizza la gestione della comunicazione di crisi, questa dovrebbe comparire tra le prime voci. Un buon curriculum vitae internal communication manager non elenca semplicemente le competenze, ma le contestualizza con risultati misurabili.
Ad esempio, invece di scrivere genericamente “gestione newsletter interna”, è più efficace specificare: “Riprogettazione della newsletter aziendale con aumento del 45% del tasso di lettura e miglioramento del feedback dei dipendenti sulla trasparenza della comunicazione”.
Gli ATS sono programmati per riconoscere non solo parole chiave isolate, ma anche combinazioni significative. Pertanto, frasi come “strategia di comunicazione interna”, “misurazione dell’efficacia comunicativa” o “allineamento comunicazione-valori aziendali” hanno maggiori probabilità di essere rilevate rispetto a termini generici.
Un altro aspetto da non sottovalutare è l’adattamento del linguaggio alla cultura aziendale. Se dall’annuncio o dal sito web dell’azienda emerge un approccio molto formale, il curriculum internal communication manager dovrebbe riflettere questa impostazione. Al contrario, per realtà più dinamiche e informali, è possibile utilizzare un tono leggermente più diretto, pur mantenendo la professionalità che il ruolo richiede.
Ricordate che i selezionatori cercano non solo competenze tecniche, ma anche la capacità di comprendere e allinearsi con la cultura organizzativa – elemento cruciale per chi dovrà gestire la comunicazione interna.
Domande frequenti sul CV per internal communication manager
Quanto deve essere lungo un curriculum vitae per internal communication manager?
La lunghezza ideale di un cv per internal communication manager è di 1-2 pagine. Nel settore della comunicazione interna, dove la capacità di sintesi è fondamentale, un curriculum troppo prolisso potrebbe essere controproducente. I recruiter dedicano mediamente 30-40 secondi alla prima scrematura, quindi è essenziale che le informazioni chiave siano immediatamente visibili. Per professionisti con oltre 10-15 anni di esperienza, può essere accettabile arrivare a due pagine complete, purché ogni elemento incluso sia pertinente e significativo. Ricordiamo che un curriculum vitae per internal communication manager deve dimostrare proprio quelle capacità di comunicazione efficace e concisa che caratterizzano il ruolo stesso.
Quali competenze inserire nel curriculum di un internal communication manager?
Nel curriculum di un internal communication manager è fondamentale evidenziare un mix equilibrato di hard e soft skills. Tra le competenze tecniche più rilevanti: padronanza di software per newsletter interne (Mailchimp, Campaign Monitor), gestione di intranet aziendali, conoscenza di CMS, analisi dei dati di engagement, capacità di produzione di contenuti multimediali e familiarità con strumenti di project management. Sul fronte delle soft skills, sono imprescindibili: eccellenti capacità di scrittura e storytelling, pensiero strategico, empatia, capacità di gestire situazioni di crisi, abilità di public speaking e presentazione, leadership collaborativa e sensibilità interculturale. Particolarmente apprezzate sono anche le competenze di change management, essenziali per guidare la comunicazione durante periodi di trasformazione aziendale. Nel curriculum vitae per internal communication manager, queste competenze andrebbero contestualizzate con esempi concreti di applicazione.
Quali esperienze lavorative evidenziare nel cv di internal communication manager?
Nel cv di internal communication manager è strategico evidenziare esperienze che dimostrino progressione di responsabilità e risultati misurabili. Particolarmente rilevanti sono i progetti di comunicazione interna legati a fusioni, acquisizioni o cambiamenti organizzativi significativi, dove le capacità di gestione del cambiamento vengono messe alla prova. Vanno valorizzate le esperienze di creazione o rilancio di canali di comunicazione interna (newsletter, intranet, app aziendali), campagne di engagement dei dipendenti con relativi KPI raggiunti, e iniziative di employer branding. Per un curriculum internal communication manager efficace, è consigliabile strutturare ogni esperienza secondo il modello STAR (Situazione, Task, Azione, Risultato), quantificando quando possibile l’impatto del proprio lavoro: percentuali di aumento dell’engagement, miglioramento nei sondaggi di clima aziendale, riduzione del turnover. Anche esperienze in settori diversi possono essere valorizzate se hanno comportato significative responsabilità comunicative interne.
Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri
Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!
Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.