Come strutturare un curriculum vincente per technical presales

Nel competitivo mercato del lavoro IT, un curriculum vitae per technical presales efficace rappresenta lo strumento decisivo per distinguersi dalla concorrenza e catturare l’attenzione dei recruiter. Questo ruolo ibrido, che richiede sia competenze tecniche approfondite che spiccate capacità commerciali, necessita di un approccio specifico nella presentazione delle proprie qualifiche professionali.

La figura del technical presales costituisce l’anello di congiunzione tra il team commerciale e quello tecnico, traducendo le esigenze dei clienti in soluzioni concrete e supportando il processo di vendita con competenze specialistiche. Un curriculum vitae technical presales deve quindi riflettere questa duplice anima, evidenziando tanto la padronanza degli aspetti tecnologici quanto le capacità relazionali e di business.

La stesura di un CV efficace per questa posizione richiede una strategia mirata che bilanci le competenze hard e soft. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze lavorative e certificazioni tecniche, ma di costruire un racconto professionale che dimostri come il candidato abbia utilizzato le proprie conoscenze per generare valore commerciale, supportare il team di vendita e contribuire al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Un elemento distintivo del curriculum technical presales è la capacità di quantificare i risultati ottenuti: percentuali di conversione migliorate, tempi di chiusura delle trattative ridotti, valore dei contratti incrementato. Questi dati concreti permettono ai selezionatori di valutare non solo le competenze tecniche, ma anche l’impatto effettivo che il professionista ha avuto sul business delle aziende in cui ha lavorato.

La sezione dedicata alle competenze merita particolare attenzione, poiché deve riflettere la versatilità richiesta dal ruolo: conoscenze tecniche specifiche del settore, familiarità con metodologie di vendita, capacità di gestione delle demo e delle proof of concept, abilità di presentazione e negoziazione. Un curriculum vitae technical presales ben strutturato evidenzia anche la capacità di lavorare in team cross-funzionali e di adattarsi rapidamente a contesti e interlocutori diversi.

Prima di procedere con la stesura dettagliata del CV, è fondamentale considerare questi punti chiave che possono determinare il successo della candidatura:

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

  • Personalizzazione del CV in base all’azienda e al settore tecnologico specifico
  • Equilibrio tra competenze tecniche e commerciali
  • Evidenza di risultati quantificabili e successi misurabili
  • Dimostrazione di capacità comunicative eccellenti
  • Inclusione di certificazioni tecniche e commerciali rilevanti
  • Esempi concreti di collaborazione con team di vendita e sviluppo
  • Conoscenza approfondita del mercato e dei competitor

CV Technical Presales: esempio

Giulia Moretti

Bologna, Italia | giulia.moretti@example.com | +39 348 765 4321
Obiettivo di carriera

Technical Presales con 8+ anni di esperienza nella consulenza tecnica pre-vendita per soluzioni IT enterprise. Capacità comprovata di tradurre requisiti complessi in proposte tecniche convincenti, costruire relazioni durature con i clienti e supportare il team commerciale nel raggiungimento degli obiettivi di vendita. Specializzata in soluzioni cloud, cybersecurity e infrastrutture IT.

Esperienza di lavoro
Technical Presales Specialist

TechSolutions Italia S.p.A. | Bologna, Italia | 05/2019 – Presente

  • Gestione del ciclo completo di presales per soluzioni di cybersecurity e cloud con un tasso di conversione del 78%
  • Conduzione di oltre 120 proof-of-concept e demo tecniche all’anno per clienti enterprise del settore manifatturiero e finanziario
  • Collaborazione con il team di vendita per sviluppare proposte tecniche personalizzate, contribuendo a un incremento del 32% del valore medio dei contratti
  • Creazione di materiale tecnico di supporto alla vendita che ha migliorato del 25% l’efficacia delle presentazioni commerciali
  • Gestione di un portfolio di 45+ clienti enterprise con un tasso di rinnovo contrattuale del 92%
Solution Consultant

Innovate Systems S.r.l. | Milano, Italia | 03/2016 – 04/2019

  • Supportato il team commerciale nella definizione di soluzioni IT personalizzate per clienti mid-market
  • Condotto workshop di discovery con i clienti per identificare requisiti tecnici e casi d’uso specifici
  • Implementato un nuovo approccio di presales basato su assessment preliminari, aumentando del 40% il tasso di conversione
  • Collaborato con il team di product management per integrare il feedback dei clienti nello sviluppo di nuove funzionalità
Technical Support Engineer

DataCore Technologies | Bologna, Italia | 06/2014 – 02/2016

  • Fornito supporto tecnico di secondo livello per soluzioni di storage e virtualizzazione
  • Assistito il team di presales nelle valutazioni tecniche e nelle demo per clienti potenziali
  • Sviluppato documentazione tecnica e materiali formativi per clienti e partner
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2012 – 2014

Tesi: “Architetture cloud ibride per l’ottimizzazione delle performance in ambienti enterprise”

Laurea Triennale in Ingegneria Informatica

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2009 – 2012

Altro
Certificazioni
  • AWS Certified Solutions Architect – Professional
  • Microsoft Azure Solutions Architect Expert
  • Cisco Certified Network Professional (CCNP)
  • VMware Certified Professional – Data Center Virtualization (VCP-DCV)
  • ITIL Foundation v4
Conferenze e Presentazioni
  • Relatrice al Cloud Security Summit 2022 – “Strategie di migrazione sicura verso ambienti multi-cloud”
  • Speaker al Tech Forum Bologna 2021 – “Best practices per l’implementazione di soluzioni Zero Trust”
Informazioni di contatto
Competenze
  • Consulenza tecnica pre-vendita
  • Architetture cloud (AWS, Azure, GCP)
  • Cybersecurity e compliance
  • Virtualizzazione e container
  • Infrastrutture IT enterprise
  • Proof of Concept (PoC)
  • Presentazioni tecniche
  • Negoziazione tecnico-commerciale
  • Gestione delle obiezioni
  • RFP/RFI
  • TCO/ROI analysis
  • Salesforce, Jira, Confluence
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – C1 (Certificazione Cambridge Advanced)
  • Francese – B1
Patenti
  • B

Giulia Moretti – CV Technical Presales

CV Technical Presales Engineer: esempio

Luca Ferraris

Novara, Italia | luca.ferraris@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Technical Presales Engineer con 8+ anni di esperienza nella consulenza tecnica pre-vendita per soluzioni IT complesse. Specializzato nel tradurre esigenze di business in architetture tecniche efficaci, combinando competenze tecniche approfondite con eccellenti capacità comunicative. Orientato a costruire relazioni di fiducia con clienti e partner per favorire la crescita del business.

Esperienza di lavoro
Senior Technical Presales Engineer

TechVision Solutions S.r.l. | Milano, Italia | 03/2020 – Presente

  • Guido un team di 5 presales engineer specializzati in soluzioni cloud e cybersecurity, contribuendo a un incremento del 32% del tasso di conversione delle opportunità commerciali
  • Progetto e presento demo tecniche personalizzate per clienti enterprise, realizzando oltre 80 proof-of-concept con un tasso di successo del 75%
  • Collaboro con il team di product management per definire la roadmap di prodotto in base ai feedback raccolti dai clienti
  • Ho sviluppato un framework di valutazione tecnica che ha ridotto del 40% i tempi di qualificazione delle opportunità
  • Gestisco relazioni con partner tecnologici strategici (AWS, Microsoft, Cisco) per sviluppare soluzioni integrate
Technical Presales Consultant

Innovate IT S.p.A. | Torino, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Supportato il team commerciale nella vendita di soluzioni di infrastructure-as-a-service e data analytics, contribuendo al raggiungimento di €3.5M di ricavi annui
  • Condotto oltre 120 workshop tecnici e presentazioni per C-level e team IT di aziende mid-market e enterprise
  • Implementato un processo di qualificazione tecnica che ha migliorato l’allineamento tra vendite e delivery, riducendo i rework post-vendita del 28%
  • Sviluppato materiale tecnico-commerciale e casi di studio utilizzati dal team di marketing
Solutions Engineer

DataCore Systems | Novara, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Fornito supporto tecnico pre-vendita per soluzioni di storage e virtualizzazione
  • Partecipato a cicli di vendita complessi, presentando aspetti tecnici delle soluzioni e rispondendo a RFI/RFP
  • Collaborato con il team di sviluppo per risolvere problematiche tecniche emerse durante le fasi di proof-of-concept
  • Condotto formazione tecnica per partner di canale e clienti finali
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Politecnico di Torino | Torino, Italia | 2013 – 2015

Tesi: “Architetture Cloud Ibride per Ambienti Enterprise: Modelli di Implementazione e Case Study”

Laurea Triennale in Ingegneria Informatica

Politecnico di Torino | Torino, Italia | 2010 – 2013

Informazioni di contatto
Competenze
  • Architetture Cloud (AWS, Azure, GCP)
  • Soluzioni di Cybersecurity
  • Infrastrutture Iperconvergenti
  • Virtualizzazione (VMware, Hyper-V)
  • Containerizzazione (Docker, Kubernetes)
  • Automazione IT (Ansible, Terraform)
  • Networking Enterprise
  • Proof of Concept & Demo
  • RFP/RFI Response
  • Solution Design
  • Business Case Development
  • Presentazioni Tecniche
  • TCO/ROI Analysis
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • AWS Solutions Architect – Professional
  • Microsoft Azure Solutions Architect Expert
  • Cisco Certified Network Professional (CCNP)
  • VMware Certified Professional (VCP)
  • ITIL v4 Foundation
Conferenze e Webinar
  • Relatore al Cloud Summit Italia 2022
  • Moderatore panel “Security by Design” al CyberTech Forum 2021
  • Host di webinar mensili su architetture cloud ibride
Patenti
  • Patente B

Luca Ferraris – CV Technical Presales Engineer

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV Technical Presales Consultant: esempio

Francesca Delogu

Sassari, Italia | francesca.delogu@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Technical Presales Consultant con 8+ anni di esperienza nel bridging tra soluzioni IT complesse e necessità di business. Specializzata nella consulenza tecnica pre-vendita di soluzioni enterprise, con particolare focus su infrastrutture cloud, cybersecurity e data analytics. Cerco un ruolo che mi permetta di combinare le mie competenze tecniche con la capacità di costruire relazioni commerciali durature.

Esperienza di lavoro
Senior Technical Presales Consultant

TechSolutions Italia S.p.A. | Milano, Italia (lavoro da remoto) | 03/2020 – Presente

  • Guido un team di 4 presales consultant per soluzioni di cybersecurity e cloud computing, con un tasso di conversione delle demo tecniche dell’82%
  • Progettato e implementato un nuovo processo di qualificazione tecnica che ha ridotto del 35% il tempo di preparazione delle proposte tecniche
  • Collaborato con il team di vendita per chiudere contratti per un valore complessivo di oltre €3.5M nell’ultimo anno fiscale
  • Sviluppato proof-of-concept personalizzati per clienti enterprise del settore bancario e assicurativo, con un tasso di adozione del 75%
  • Condotto oltre 120 workshop tecnici e demo per C-level e decision maker IT
Technical Presales Specialist

DataCore Systems | Roma, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Supportato il team commerciale nella qualificazione tecnica di opportunità per soluzioni di data management e analytics
  • Progettato architetture di riferimento per implementazioni di data warehouse e business intelligence
  • Gestito con successo il ciclo di presales per 45+ clienti mid-market e enterprise
  • Aumentato il valore medio delle opportunità del 28% attraverso upselling di componenti tecniche complementari
  • Creato e mantenuto documentazione tecnica e materiali di supporto alla vendita
Solutions Engineer

Sardegna IT | Sassari, Italia | 01/2015 – 05/2017

  • Fornito consulenza tecnica per progetti di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione locale
  • Collaborato con il team commerciale per rispondere a gare d’appalto pubbliche
  • Condotto analisi dei requisiti e redatto specifiche tecniche per soluzioni software custom
  • Partecipato a 15+ progetti di implementazione di sistemi informativi integrati
Istruzione
Master in Business & Technology

MIP Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2018 – 2019

Focus su Digital Transformation e IT Strategy

Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2012 – 2014

Tesi: “Architetture cloud ibride per la business continuity”

Laurea Triennale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Sassari | Sassari, Italia | 2009 – 2012

Pubblicazioni
  • “Best practices per la migrazione verso architetture multi-cloud” – Tech Business Review, 2022
  • “Il ruolo del Technical Presales nell’era della digital transformation” – Italian Tech Journal, 2021
  • “Sicurezza e compliance nel cloud: sfide e opportunità” – Whitepaper TechSolutions, 2020
Altro
Certificazioni
  • AWS Certified Solutions Architect – Professional
  • Microsoft Azure Solutions Architect Expert
  • Google Cloud Professional Cloud Architect
  • Certified Information Systems Security Professional (CISSP)
  • ITIL v4 Foundation
Conferenze e Speaking
  • Relatrice al Cloud Security Summit Italia 2022
  • Panelist al Women in Tech Forum 2021
  • Speaker al Sardinia Digital Summit 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Consulenza tecnica pre-vendita
  • Architetture cloud (AWS, Azure, GCP)
  • Cybersecurity e compliance
  • Data analytics e BI
  • Proof-of-Concept & Demo
  • Solution design
  • Technical discovery
  • Gestione stakeholder tecnici
  • Presentazioni tecniche
  • RFP/RFI response
  • TCO/ROI analysis
  • Containerization & Kubernetes
  • DevOps & CI/CD
  • API & Microservizi
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
  • Francese – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Francesca Delogu – CV Technical Presales Consultant

CV Technical Presales Manager: esempio

Liang Chen Colombo

Monza, Italia | liang.colombo@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Technical Presales Manager con oltre 10 anni di esperienza nella consulenza tecnica pre-vendita e nella gestione di team di specialisti. Capacità comprovata di tradurre esigenze aziendali complesse in soluzioni tecnologiche innovative, costruendo relazioni solide con clienti enterprise e partner strategici. Orientato al risultato, con un approccio consulenziale e forte competenza nella presentazione di soluzioni IT complesse.

Esperienza di lavoro
Technical Presales Manager

TechVision Solutions S.p.A. | Milano, Italia | 03/2020 – Presente

  • Guido un team di 8 specialisti presales, supervisionando cicli di vendita tecnica con valore complessivo annuo di oltre €15M
  • Ho implementato un nuovo framework di qualificazione delle opportunità che ha aumentato il tasso di conversione del 32%
  • Gestisco la pipeline tecnica per clienti enterprise nei settori finance, manufacturing e retail
  • Ho sviluppato un programma di formazione interna che ha ridotto del 40% il tempo di onboarding dei nuovi specialisti
  • Collaboro direttamente con il CTO e il VP Sales nella definizione delle strategie go-to-market per nuove soluzioni cloud e cybersecurity
Senior Technical Presales Consultant

DataCore Systems Italia | Roma, Italia | 06/2016 – 02/2020

  • Ho gestito il ciclo presales per 25+ clienti enterprise, contribuendo a chiudere deal per oltre €8M annui
  • Ho progettato e condotto oltre 50 Proof of Concept e workshop tecnici per soluzioni di data management e analytics
  • Ho sviluppato modelli di TCO/ROI personalizzati che hanno accelerato i processi decisionali dei clienti del 28%
  • Ho collaborato con il product management per incorporare il feedback dei clienti nelle roadmap di prodotto
  • Premiato come “Technical Presales of the Year” nel 2018 per aver superato gli obiettivi del 145%
Technical Presales Specialist

NextGen IT Solutions | Monza, Italia | 09/2013 – 05/2016

  • Ho supportato il team commerciale nella qualificazione tecnica e nella dimostrazione di soluzioni infrastrutturali
  • Ho condotto oltre 30 assessment tecnici presso clienti mid-market e enterprise
  • Ho creato documentazione tecnica e materiali di supporto alla vendita per soluzioni di virtualizzazione e storage
  • Ho partecipato a fiere di settore e organizzato webinar tecnici con una media di 120 partecipanti
Istruzione
Master in Business & Technology

MIP Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2012 – 2013

Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2010 – 2012

Laurea Triennale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Milano-Bicocca | Milano, Italia | 2007 – 2010

Riconoscimenti
  • Technical Excellence Award 2022 – TechVision Solutions
  • Top Performer EMEA Q2 2021 – TechVision Solutions
  • Technical Presales of the Year 2018 – DataCore Systems
Altro
Certificazioni
  • AWS Solutions Architect Professional
  • Microsoft Azure Solutions Architect Expert
  • Certified Information Systems Security Professional (CISSP)
  • VMware Certified Professional – Data Center Virtualization
  • Certified Kubernetes Administrator (CKA)
  • ITIL v4 Foundation
Conferenze e eventi
  • Relatore a “Cloud Innovation Summit” 2022, Milano
  • Panelist a “Cybersecurity Forum Italia” 2021, Roma
  • Speaker a “Digital Transformation Day” 2019, Torino
Informazioni di contatto
Competenze
  • Solution Selling
  • Gestione Team Presales
  • Architetture Cloud (AWS, Azure, GCP)
  • Cybersecurity
  • Data Management & Analytics
  • Infrastructure Solutions
  • Presentazioni tecniche
  • Proof of Concept
  • TCO/ROI Analysis
  • Salesforce
  • Kubernetes & Containerization
  • DevOps Methodologies
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Liang Chen Colombo – CV Technical Presales Manager

CV Technical Presales Specialist: esempio

Francesca Moretti

Milano, Italia | francesca.moretti@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Technical Presales Specialist con oltre 8 anni di esperienza nella consulenza tecnica pre-vendita per soluzioni IT enterprise. Capacità comprovata di tradurre requisiti complessi in soluzioni tecniche personalizzate, costruire relazioni solide con i clienti e supportare il team commerciale nel raggiungimento degli obiettivi di vendita. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze tecniche e comunicative in un ambiente innovativo dove poter contribuire alla crescita aziendale.

Esperienza di lavoro
Technical Presales Specialist

TechVision Solutions S.p.A. | Milano, Italia | 03/2020 – Presente

  • Guidato oltre 120 presentazioni tecniche e proof-of-concept che hanno contribuito a chiudere contratti per un valore complessivo di €4.5M
  • Collaborato con il team di sviluppo per personalizzare soluzioni cloud e di cybersecurity per clienti enterprise, aumentando il tasso di conversione del 28%
  • Creato e mantenuto documentazione tecnica dettagliata e materiali di supporto alla vendita utilizzati dall’intero team commerciale
  • Implementato un nuovo processo di qualificazione tecnica che ha ridotto del 35% il tempo di preparazione delle proposte
  • Gestito relazioni con partner tecnologici strategici come Microsoft, AWS e Cisco per soluzioni integrate
Solutions Engineer

DataSphere Italia | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Supportato il team commerciale nella definizione e presentazione di soluzioni di data analytics e business intelligence
  • Condotto oltre 80 workshop tecnici e demo personalizzate per clienti dei settori finance e manufacturing
  • Sviluppato prototipi funzionanti per dimostrare l’efficacia delle soluzioni proposte, contribuendo a un incremento del 22% nelle vendite
  • Collaborato con il team di product management per incorporare il feedback dei clienti nello sviluppo di nuove funzionalità
Technical Consultant

Innovate IT Consulting | Roma, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Fornito consulenza tecnica su implementazioni di infrastrutture IT e soluzioni di virtualizzazione
  • Partecipato a riunioni con potenziali clienti per analizzare requisiti e proporre soluzioni tecniche adeguate
  • Collaborato con il team di vendita nella preparazione di proposte tecniche e preventivi
  • Supportato i clienti durante le fasi iniziali di implementazione per garantire una transizione fluida
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2013 – 2015

Tesi: “Architetture cloud ibride per applicazioni enterprise: analisi e implementazione”

Laurea Triennale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2010 – 2013

Informazioni di contatto
Competenze
  • Consulenza tecnica pre-vendita
  • Presentazioni tecniche
  • Proof of Concept (PoC)
  • Architetture cloud (AWS, Azure, GCP)
  • Soluzioni di cybersecurity
  • Virtualizzazione e containerizzazione
  • Data analytics e BI
  • Networking e infrastrutture IT
  • Gestione delle relazioni con i clienti
  • Redazione di documentazione tecnica
  • Salesforce CRM
  • Strumenti di project management
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • AWS Certified Solutions Architect – Professional
  • Microsoft Azure Solutions Architect Expert
  • Cisco Certified Network Professional (CCNP)
  • ITIL Foundation v4
  • Certified Scrum Product Owner (CSPO)
Conferenze e Eventi
  • Relatrice al “Cloud Innovation Summit”, Milano 2022
  • Panelist al “Women in Tech Forum”, Roma 2021
  • Partecipante regolare a Microsoft Ignite e AWS re:Invent

Francesca Moretti – CV Technical Presales Specialist

CV Technical Presales Solution Architect: esempio

Luca Chen

Salerno, Italia | luca.chen@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Technical Presales Solution Architect con oltre 8 anni di esperienza nella progettazione e presentazione di soluzioni IT complesse. Specializzato nel tradurre requisiti aziendali in architetture tecniche scalabili, supportando il ciclo di vendita dalla qualificazione dell’opportunità alla chiusura. Cerco un ruolo che mi permetta di combinare competenze tecniche avanzate con capacità consultive per guidare clienti enterprise verso trasformazioni digitali di successo.

Esperienza di lavoro
Senior Technical Presales Solution Architect

Innovatech Solutions S.p.A. | Roma, Italia | 03/2020 – Presente

  • Progettato e presentato soluzioni cloud ibride e multi-cloud per clienti enterprise, contribuendo a un incremento del 35% nelle vendite di servizi professionali
  • Guidato oltre 120 workshop di discovery e sessioni tecniche con C-level e team IT, con un tasso di conversione del 75%
  • Creato architetture di riferimento e PoC per soluzioni di modernizzazione applicativa e migrazione al cloud, riducendo del 40% i tempi di implementazione
  • Collaborato con team di vendita e marketing per sviluppare materiali tecnici e casi studio che hanno aumentato la generazione di lead qualificati del 28%
  • Gestito un portfolio di opportunità del valore di €4.5M, superando costantemente gli obiettivi trimestrali del 20%
Technical Presales Consultant

DataSphere Technologies | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Supportato il team commerciale nella qualificazione tecnica e presentazione di soluzioni di data management e analytics
  • Condotto 80+ demo tecniche e proof-of-concept personalizzati, contribuendo a chiudere contratti per €2.8M
  • Implementato un framework di valutazione tecnica che ha ridotto del 30% il tempo di preparazione delle proposte
  • Collaborato con product management per incorporare feedback dei clienti nello sviluppo di nuove funzionalità
  • Formato 15 nuovi account manager sugli aspetti tecnici del portfolio prodotti, migliorando la loro autonomia nelle fasi iniziali del ciclo di vendita
Solutions Engineer

NextGen Systems S.r.l. | Salerno, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Progettato e implementato soluzioni di infrastruttura IT per PMI del Sud Italia
  • Creato documentazione tecnica e materiali di formazione per clienti e colleghi
  • Supportato il team commerciale nelle riunioni tecniche con i prospect
  • Gestito progetti pilota per nuove tecnologie cloud e di virtualizzazione
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Salerno | Fisciano (SA), Italia | 2013 – 2015

Tesi: “Architetture Cloud Ibride per Enterprise: Modelli di Implementazione e Case Study”

Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi di Salerno | Fisciano (SA), Italia | 2010 – 2013

Informazioni di contatto
Competenze
  • Cloud Architecture (AWS, Azure, GCP)
  • Containerization & Kubernetes
  • Infrastructure as Code (Terraform, CloudFormation)
  • CI/CD Pipelines
  • Microservices Architecture
  • DevOps Practices
  • Data Management Solutions
  • Enterprise Integration Patterns
  • Solution Design & Diagramming
  • TCO/ROI Analysis
  • Proof of Concept Development
  • Technical Presentations
  • RFP/RFI Response
Certificazioni
  • AWS Solutions Architect Professional
  • Microsoft Azure Solutions Architect Expert
  • Google Cloud Professional Cloud Architect
  • Kubernetes Administrator (CKA)
  • HashiCorp Certified Terraform Associate
  • TOGAF 9 Certified
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Conferenze e Speaker
  • Cloud Day Italia 2022 – “Architetture Multi-Cloud per Enterprise: Sfide e Opportunità”
  • DevOps Italia 2021 – “Infrastructure as Code: Best Practices”
  • AWS Community Day 2020 – “Microservices su AWS: Un Caso Studio”
Progetti Open Source
  • Contributor a Terraform AWS Provider
  • Maintainer di cloud-architecture-templates (GitHub)
Patenti
  • B

Luca Chen – CV Technical Presales Solution Architect

CV Technical Presales Systems Engineer: esempio

Mei Lin Bianchi

Udine, Italia | meilin.bianchi@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Technical Presales Systems Engineer con 8+ anni di esperienza nella progettazione e presentazione di soluzioni IT complesse. Combinando competenze tecniche approfondite con eccellenti capacità comunicative, cerco di far evolvere la mia carriera in un’azienda innovativa dove poter contribuire alla crescita del business attraverso la consulenza tecnica e la costruzione di relazioni di fiducia con i clienti.

Esperienza di lavoro
Technical Presales Systems Engineer

TechVision Solutions S.r.l. | Udine, Italia | 03/2020 – Presente

  • Progettazione e presentazione di soluzioni infrastrutturali complesse per clienti enterprise, con un tasso di conversione del 75%
  • Gestione dell’intero ciclo di presales per soluzioni cloud, on-premise e ibride, con focus su sicurezza, storage e virtualizzazione
  • Conduzione di oltre 120 Proof of Concept (PoC) e demo tecniche personalizzate che hanno generato ricavi per oltre €3.5M
  • Collaborazione con il team commerciale nella definizione di strategie di approccio tecnico, aumentando la pipeline di vendita del 35%
  • Creazione di documentazione tecnica dettagliata, inclusi white paper e case study utilizzati come riferimento dall’intero team
Solutions Consultant

Innovative Networks S.p.A. | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Supportato il team commerciale nella qualificazione tecnica delle opportunità e nella definizione delle soluzioni più adatte
  • Sviluppato e presentato proposte tecniche per soluzioni di networking e sicurezza, contribuendo a un incremento del 28% nelle vendite
  • Condotto workshop tecnici e sessioni formative per clienti su tecnologie emergenti come SD-WAN e Zero Trust Security
  • Implementato un processo strutturato di raccolta requisiti che ha ridotto del 40% i tempi di elaborazione delle proposte tecniche
Technical Support Engineer

GlobalTech Systems | Padova, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Fornito supporto tecnico di secondo livello per sistemi di storage e virtualizzazione enterprise
  • Collaborato con il team di presales per la risoluzione di problematiche tecniche durante le fasi di valutazione dei clienti
  • Partecipato a progetti di migrazione e upgrade di infrastrutture critiche per clienti del settore finanziario e manifatturiero
  • Sviluppato script di automazione che hanno ridotto del 65% i tempi di configurazione dei sistemi
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Udine | Udine, Italia | 2013 – 2015

Tesi: “Architetture ibride per l’ottimizzazione delle performance in ambienti cloud enterprise”

Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2010 – 2013

Informazioni di contatto
Competenze
  • Architetture Cloud (AWS, Azure, GCP)
  • Virtualizzazione (VMware, Hyper-V)
  • Storage Enterprise (NetApp, Dell EMC)
  • Networking (Cisco, Juniper)
  • Sicurezza IT (Palo Alto, Fortinet)
  • Containerizzazione (Docker, Kubernetes)
  • Automazione (Ansible, Terraform)
  • Presentazioni tecniche
  • Proof of Concept (PoC)
  • Analisi dei requisiti
  • Gestione delle obiezioni tecniche
  • Documentazione tecnica
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Certificazioni
  • AWS Certified Solutions Architect – Professional
  • Microsoft Azure Solutions Architect Expert
  • VMware Certified Professional – Data Center Virtualization
  • Cisco Certified Network Professional (CCNP)
  • NetApp Certified Data Administrator (NCDA)
  • Certified Kubernetes Administrator (CKA)
Altro
Riconoscimenti
  • Technical Presales Excellence Award 2022 – TechVision Solutions
  • Best Demo Award – NetApp Partner Conference 2021
Conferenze e Workshop
  • Relatrice al Cloud Summit Italia 2022
  • Panelist al Women in Tech Forum 2021, Udine
Patenti
  • B

Mei Lin Bianchi – CV Technical Presales Systems Engineer

CV Technical Presales Cloud Solutions: esempio

Matteo Santoro

Potenza, Italia | matteo.santoro@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

Technical Presales Cloud Solutions con 8+ anni di esperienza nella consulenza tecnica e presentazione di soluzioni cloud enterprise. Cerco di applicare la mia conoscenza approfondita delle architetture cloud, competenze di problem-solving e capacità di tradurre requisiti tecnici complessi in valore di business per supportare la crescita di un’organizzazione innovativa nel settore IT.

Esperienza di lavoro
Senior Technical Presales Specialist – Cloud Solutions

CloudTech Italia S.p.A. | Roma, Italia (lavoro da remoto) | 03/2020 – Presente

  • Guidato oltre 120 presentazioni tecniche e proof-of-concept per soluzioni cloud multi-vendor, contribuendo a un incremento del 35% nelle conversioni di vendita
  • Progettato e implementato demo personalizzate di architetture cloud ibride e multi-cloud per clienti enterprise, con un tasso di adozione del 78%
  • Collaborato con il team di vendita per sviluppare proposte tecniche per gare d’appalto nel settore pubblico e privato, vincendo 15 contratti per un valore complessivo di €4.2M
  • Creato e condotto workshop tecnici su migrazione al cloud, modernizzazione applicativa e sicurezza per oltre 500 professionisti IT
  • Gestito un team di 4 presales junior, fornendo mentorship e coordinando le attività di supporto tecnico pre-vendita
Cloud Solutions Consultant

Innovate Systems S.r.l. | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Supportato il ciclo di vendita per soluzioni AWS e Azure, contribuendo al raggiungimento di €2.8M in nuovi contratti
  • Condotto 45+ assessment tecnici e discovery workshop con clienti potenziali, identificando opportunità di migrazione al cloud
  • Sviluppato modelli di costo TCO e ROI per confrontare ambienti on-premise vs cloud, facilitando decisioni di investimento informate
  • Creato documentazione tecnica e materiali di supporto alla vendita per soluzioni IaaS, PaaS e SaaS
  • Collaborato con partner tecnologici per integrare soluzioni complementari nell’offerta aziendale
System Engineer

DataCore Technologies | Potenza, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Progettato e implementato infrastrutture server e storage per clienti SMB locali
  • Supportato il team commerciale nelle fasi di pre-vendita per soluzioni di virtualizzazione e backup
  • Condotto POC e demo di prodotti di storage e protezione dati, contribuendo a un aumento del 25% nelle vendite di soluzioni enterprise
  • Gestito relazioni tecniche con vendor come VMware, Microsoft e Dell EMC
Istruzione
Master in Cloud Computing e Virtualizzazione

Politecnico di Torino | Torino, Italia | 2014 – 2015

Laurea in Ingegneria Informatica

Università degli Studi della Basilicata | Potenza, Italia | 2010 – 2014

Riconoscimenti
  • AWS Partner Ambassador 2022 – Riconoscimento per contributi eccezionali nell’ecosistema partner AWS
  • Microsoft Cloud Sales Specialist of the Year 2021 – Regione Sud Italia
  • Top Performer Presales 2020 – CloudTech Italia S.p.A.
Altro
Certificazioni
  • AWS Solutions Architect Professional
  • Microsoft Azure Solutions Architect Expert
  • Google Cloud Professional Cloud Architect
  • VMware Certified Professional – Cloud Management and Automation
  • Certified Kubernetes Administrator (CKA)
  • HashiCorp Terraform Associate
Conferenze e Presentazioni
  • Relatore al Cloud Day Italia 2022 – “Strategie di migrazione per workload legacy”
  • Panelist al Forum PA Cloud 2021 – “Multi-cloud nella Pubblica Amministrazione”
  • Workshop leader al Microsoft Tech Summit 2020 – “Azure Arc per ambienti ibridi”
Informazioni di contatto
Competenze
  • Architetture Cloud (AWS, Azure, GCP)
  • Containerizzazione e Kubernetes
  • Infrastructure as Code (Terraform, CloudFormation)
  • CI/CD e DevOps
  • Microservizi e Serverless
  • Sicurezza Cloud e Compliance
  • Disaster Recovery e Business Continuity
  • Analisi TCO/ROI
  • Presentazioni tecniche
  • Proof of Concept
  • Solution Design
  • Negoziazione tecnica
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Matteo Santoro – CV Technical Presales Cloud Solutions

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

CV Technical Presales Cybersecurity: esempio

Francesca Iannelli

Campobasso, Italia | francesca.iannelli@example.com | +39 345 876 2145
Obiettivo di carriera

Technical Presales Cybersecurity con 8 anni di esperienza nella consulenza tecnica e vendita di soluzioni di sicurezza informatica. Specializzata nella traduzione di concetti tecnici complessi in valore di business tangibile per i clienti. Cerco un’opportunità per contribuire con la mia esperienza in un’azienda innovativa nel settore della cybersecurity, dove possa applicare le mie competenze tecniche e commerciali per sviluppare soluzioni personalizzate che rispondano alle crescenti sfide di sicurezza informatica.

Esperienza di lavoro
Senior Technical Presales Specialist – Cybersecurity

SecureNet Solutions S.r.l. | Roma (in remoto da Campobasso) | 03/2020 – Presente

  • Guido un team di 4 presales engineer specializzati in soluzioni di sicurezza informatica, con un tasso di conversione delle opportunità del 65%
  • Progetto e presento dimostrazioni tecniche personalizzate di soluzioni SIEM, EDR e Zero Trust, aumentando il valore medio dei contratti del 28%
  • Collaboro con il team commerciale per sviluppare proposte tecniche che hanno portato all’acquisizione di 12 clienti enterprise nell’ultimo anno
  • Conduco workshop e PoC (Proof of Concept) per validare l’efficacia delle soluzioni proposte in ambienti di produzione dei clienti
  • Implementato un processo di qualificazione tecnica che ha ridotto del 35% il tempo di preparazione delle proposte commerciali
Technical Presales Consultant

CyberDefense Italia S.p.A. | Milano (in remoto da Campobasso) | 06/2017 – 02/2020

  • Supportato il team commerciale nella vendita di soluzioni di Network Security e Cloud Protection, contribuendo a un incremento del 40% del fatturato annuale
  • Progettato e condotto oltre 50 PoC di soluzioni di sicurezza perimetrale e cloud security con un tasso di successo dell’80%
  • Sviluppato documentazione tecnica e materiali di supporto alla vendita che sono stati adottati a livello nazionale
  • Gestito relazioni tecniche con partner strategici come Palo Alto Networks, Fortinet e Check Point
Security Solutions Engineer

ITSec Consulting | Napoli | 09/2015 – 05/2017

  • Fornito supporto tecnico pre e post-vendita per soluzioni di vulnerability assessment e penetration testing
  • Partecipato a oltre 30 riunioni tecniche con potenziali clienti, contribuendo alla chiusura di 15 contratti
  • Collaborato con il team di sviluppo per personalizzare soluzioni di sicurezza in base alle esigenze specifiche dei clienti
  • Condotto sessioni di formazione interna su nuove tecnologie e minacce emergenti nel panorama della cybersecurity
Istruzione
Master in Cybersecurity

Politecnico di Milano | Milano | 2014 – 2015

Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Università degli Studi del Molise | Campobasso | 2012 – 2014

Laurea Triennale in Informatica

Università degli Studi del Molise | Campobasso | 2009 – 2012

Informazioni di contatto
Competenze
  • Soluzioni SIEM (Splunk, QRadar)
  • Endpoint Detection & Response
  • Zero Trust Architecture
  • Cloud Security (AWS, Azure, GCP)
  • Network Security
  • Vulnerability Assessment
  • Penetration Testing
  • Risk Assessment
  • Compliance (GDPR, ISO 27001)
  • Security Frameworks (NIST, CIS)
  • Demo tecniche e PoC
  • Presentazioni tecniche
  • Negoziazione tecnica
  • Salesforce, Jira, Confluence
Certificazioni
  • Certified Information Systems Security Professional (CISSP)
  • Certified Ethical Hacker (CEH)
  • Palo Alto Networks Certified Network Security Engineer (PCNSE)
  • AWS Certified Security – Specialty
  • Microsoft Certified: Azure Security Engineer Associate
  • Certified Cloud Security Professional (CCSP)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Altro
Conferenze e Eventi
  • Relatrice a “Cybersecurity Summit Italia” (2022, 2023)
  • Partecipante a “Black Hat Europe” (2019, 2021, 2023)
  • Workshop leader a “Security Day Molise” (2020-2023)
Pubblicazioni
  • “Strategie efficaci per la dimostrazione di soluzioni Zero Trust” – ICT Security Magazine, 2022
  • “Il ruolo del Technical Presales nell’era della cybersecurity moderna” – Tech Professional, 2021
Patenti
  • B

Francesca Iannelli – CV Technical Presales Cybersecurity

Come strutturare un curriculum vitae efficace per technical presales

La figura del technical presales rappresenta un ruolo chiave nell’ecosistema commerciale tecnologico, fungendo da ponte tra il mondo tecnico e quello delle vendite. Redigere un curriculum vitae per questa posizione richiede un approccio mirato che sappia bilanciare competenze tecniche e commerciali, evidenziando la capacità di tradurre concetti complessi in valore tangibile per i clienti.

Un buon curriculum per technical presales non è semplicemente un elenco di esperienze e competenze, ma un documento strategico che racconta una storia professionale coerente e mirata. Vediamo nel dettaglio come strutturarlo per massimizzare le possibilità di successo.

Intestazione e profilo professionale: il primo impatto conta

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

L’intestazione del curriculum vitae technical presales deve essere pulita e contenere informazioni di contatto essenziali: nome, numero di telefono, email professionale e, se pertinente, profilo LinkedIn. Evitate indirizzi email poco professionali o numeri di telefono secondari che potrebbero non essere sempre raggiungibili.

Subito dopo, inserite un profilo professionale conciso ma incisivo (3-5 righe) che sintetizzi la vostra esperienza nel presales tecnico, evidenziando il vostro valore aggiunto. Ad esempio: “Technical presales con 7 anni di esperienza nella dimostrazione di soluzioni cloud enterprise, specializzato nel settore finanziario. Comprovata capacità di aumentare il tasso di conversione del 35% grazie all’abilità di tradurre requisiti complessi in soluzioni tecniche personalizzate”.

Esperienze professionali: dimostrare risultati tangibili

Questa sezione è il cuore del curriculum technical presales. Per ogni esperienza professionale, strutturate le informazioni in questo modo:

  • Nome dell’azienda, posizione e periodo (mese/anno – mese/anno)
  • Breve descrizione dell’azienda e del vostro ruolo (1-2 righe)
  • 3-5 punti che evidenziano risultati concreti, non semplici responsabilità

Nella descrizione dei risultati, utilizzate la formula “problema-azione-risultato”. Ad esempio: “Identificata la necessità di migliorare le demo tecniche per i clienti enterprise (problema), ho sviluppato un nuovo approccio di presentazione basato su casi d’uso verticali (azione), aumentando il tasso di conversione del 27% in sei mesi (risultato)”.

Per un ruolo di technical presales, è fondamentale quantificare i risultati commerciali: tasso di conversione, aumento del valore medio delle vendite, riduzione del ciclo di vendita, numero di clienti acquisiti. Questi dati parlano direttamente ai recruiter e ai responsabili delle assunzioni.

Competenze tecniche e commerciali: il giusto equilibrio

Una peculiarità del curriculum vitae per technical presales è la necessità di bilanciare competenze tecniche e commerciali. Create due sezioni distinte ma complementari:

Competenze tecniche: elencate le tecnologie, i linguaggi, le piattaforme e i prodotti che conoscete approfonditamente. Siate specifici e, dove possibile, indicate il livello di competenza. Evitate di includere tecnologie con cui avete solo una conoscenza superficiale – in un colloquio per presales tecnico, le vostre competenze saranno sicuramente messe alla prova.

Competenze commerciali: includete metodologie di vendita, strumenti CRM, capacità di presentazione, gestione delle obiezioni, conoscenza dei processi di acquisto B2B. Queste competenze sono spesso sottovalutate nei curriculum technical presales, ma fanno la differenza per i selezionatori.

Formazione e certificazioni: qualità sopra quantità

Nel settore del presales tecnico, le certificazioni hanno spesso più peso del percorso di studi formale. Strutturate questa sezione in ordine cronologico inverso, dando priorità alle certificazioni tecniche e commerciali più rilevanti per la posizione.

Per ogni certificazione, indicate l’anno di conseguimento e, se pertinente, la data di scadenza. Se avete numerose certificazioni, selezionate solo quelle più rilevanti per il ruolo specifico a cui state applicando. Un curriculum per technical presales troppo generico rischia di non colpire nel segno.

Sezioni opzionali ma potenzialmente decisive

Alcune sezioni aggiuntive possono fare la differenza in un curriculum technical presales, soprattutto per candidati con meno esperienza:

  • Progetti rilevanti: descrizioni dettagliate di 2-3 progetti significativi in cui avete dimostrato capacità di presales tecnico
  • Lingue straniere: particolarmente importanti per ruoli internazionali o in aziende multinazionali
  • Conferenze e presentazioni: se avete tenuto workshop o presentazioni a eventi di settore, questo dimostra le vostre capacità comunicative

Errori da evitare nel curriculum technical presales

Ci sono alcuni errori comuni che possono compromettere l’efficacia di un curriculum per presales tecnico:

  • Focalizzarsi solo sugli aspetti tecnici, trascurando le competenze commerciali
  • Utilizzare un linguaggio troppo tecnico che potrebbe non essere compreso dai recruiter
  • Non quantificare i risultati ottenuti nelle precedenti esperienze
  • Includere troppe informazioni irrilevanti che diluiscono l’impatto delle competenze chiave

Ricordate che un curriculum efficace per technical presales deve dimostrare la vostra capacità di fungere da traduttore tra il mondo tecnico e quello commerciale. Deve evidenziare non solo cosa sapete fare, ma soprattutto come le vostre competenze hanno generato valore tangibile per le aziende con cui avete collaborato.

Infine, personalizzate sempre il vostro curriculum in base all’azienda e al ruolo specifico. Un documento generico raramente cattura l’attenzione dei selezionatori, mentre un curriculum mirato dimostra già dalle prime righe la vostra comprensione delle esigenze dell’azienda e del mercato di riferimento.

Obiettivi di carriera nel curriculum technical presales

La sezione dedicata agli obiettivi di carriera in un curriculum vitae per technical presales rappresenta un’opportunità strategica per catturare immediatamente l’attenzione del selezionatore. Questo spazio, posizionato generalmente nella parte superiore del documento, deve sintetizzare con efficacia il valore che il candidato può apportare all’organizzazione, evidenziando le competenze tecniche, commerciali e relazionali. Un obiettivo ben formulato comunica chiaramente le ambizioni professionali, dimostrando al contempo una comprensione approfondita del ruolo di presales e del settore tecnologico di riferimento. È fondamentale personalizzare questa sezione per ogni candidatura, allineandola ai requisiti specifici della posizione e dell’azienda, evitando formule generiche che rischiano di passare inosservate in un mercato competitivo.

Obiettivi di carriera per Technical Presales

Vincente

Professionista technical presales con 8+ anni di esperienza nella progettazione e presentazione di soluzioni cloud enterprise. Comprovata capacità di tradurre requisiti complessi in proposte tecniche convincenti, aumentando del 35% il tasso di conversione nelle ultime 10 implementazioni. Ricerca una posizione che valorizzi la combinazione di competenze tecniche approfondite e spiccate doti comunicative per guidare la crescita delle vendite in ambito soluzioni di cybersecurity.

Debole

Cerco un ruolo di technical presales dove utilizzare le mie competenze tecniche e di vendita. Ho esperienza con diversi prodotti software e so come presentarli ai clienti. Sono bravo a risolvere problemi e a lavorare in team. Spero di trovare un’azienda che mi permetta di crescere professionalmente.

Vincente

Technical presales specialist con expertise in soluzioni di data analytics e certificazioni AWS e Azure. Dimostrata capacità di incrementare del 42% i ricavi da clienti enterprise attraverso proof-of-concept personalizzati e demo tecniche di alto impatto. Orientato a una posizione che richieda profonda conoscenza tecnica delle architetture dati moderne, combinata con la capacità di costruire relazioni durature con stakeholder C-level.

Debole

Technical presales con buone competenze informatiche e comunicative. Ho lavorato con vari clienti e so come presentare prodotti software. Possiedo diverse certificazioni e sono sempre disponibile a imparare nuove tecnologie. Vorrei lavorare in un’azienda innovativa che offra opportunità di crescita.

Esperienza di lavoro nel curriculum technical presales

La sezione dedicata all’esperienza professionale rappresenta il cuore di un curriculum vitae per technical presales efficace. Qui non basta elencare cronologicamente i ruoli ricoperti, ma occorre costruire una narrazione che evidenzi il progressivo sviluppo di competenze tecniche e commerciali rilevanti. Per ogni esperienza, è essenziale dettagliare i risultati quantificabili ottenuti, le tecnologie padroneggiate, i cicli di vendita gestiti e l’impatto generato sul business. I recruiter del settore cercano candidati capaci di dimostrare come abbiano concretamente contribuito all’incremento delle vendite attraverso il supporto tecnico, la gestione di proof-of-concept complessi e la capacità di tradurre esigenze di business in soluzioni tecnologiche. La descrizione deve bilanciare aspetti tecnici e commerciali, mostrando l’abilità del candidato di fungere da ponte tra questi due mondi.

Descrizione dell’esperienza lavorativa per Technical Presales

Vincente

Guidato un team di 4 technical presales specializzati in soluzioni di automazione industriale, supportando il ciclo di vendita per clienti enterprise con fatturato superiore a €50M. Progettato e implementato 12 proof-of-concept personalizzati che hanno portato alla chiusura di contratti per €3.8M. Sviluppato una metodologia di assessment tecnico che ha ridotto del 40% i tempi di qualificazione delle opportunità e aumentato del 28% il tasso di conversione. Collaborato con R&D per incorporare il feedback dei clienti in 3 nuove release di prodotto, migliorando significativamente la competitività dell’offerta nel settore manifatturiero.

Debole

Responsabile del supporto tecnico alle vendite per soluzioni di automazione. Ho fatto presentazioni ai clienti e aiutato i commerciali durante le trattative. Ho creato demo dei prodotti e risposto alle domande tecniche. Ho partecipato a fiere di settore e contribuito alla formazione del team commerciale sui nuovi prodotti.

Vincente

Orchestrato il processo di presales per una piattaforma SaaS di cybersecurity, gestendo oltre 80 dimostrazioni tecniche annuali per prospect di livello enterprise. Sviluppato un framework di valutazione delle vulnerabilità personalizzato che ha evidenziato criticità non rilevate dalla concorrenza, contribuendo alla chiusura di 15 contratti pluriennali (valore complessivo €5.2M). Implementato un programma di workshop tecnici per C-level che ha ridotto del 35% la durata media del ciclo di vendita. Collaborato con il team marketing nella creazione di white paper tecnici e webinar che hanno generato 120+ lead qualificati, con un tasso di conversione del 18%.

Debole

Mi sono occupato della parte tecnica delle vendite per prodotti di cybersecurity. Ho fatto dimostrazioni ai clienti e risposto alle loro domande tecniche. Ho aiutato i commerciali a capire le caratteristiche dei prodotti e ho partecipato a riunioni con i clienti. Ho anche contribuito alla creazione di materiali per il marketing e partecipato a eventi di settore.

Competenze nel curriculum vitae per technical presales: cosa includere e come presentarle

La sezione delle competenze in un curriculum per technical presales rappresenta un elemento cruciale che può determinare il successo della candidatura. Un professionista del presales tecnico deve dimostrare una combinazione equilibrata di conoscenze tecniche approfondite e capacità comunicative eccellenti. Questa sezione del CV deve evidenziare non solo la padronanza delle tecnologie rilevanti per il settore specifico (cloud, cybersecurity, software enterprise, ecc.), ma anche le competenze commerciali e relazionali che permettono di tradurre concetti tecnici complessi in valore di business per i potenziali clienti. A differenza di un curriculum puramente tecnico, il CV di un technical presales deve comunicare efficacemente la capacità di fungere da ponte tra il mondo tecnico e quello commerciale, evidenziando esperienze concrete di supporto al ciclo di vendita e di collaborazione con team eterogenei.

Competenze in un CV per Technical Presales

Competenze tecniche

  • Conoscenza approfondita delle soluzioni tecnologiche: padronanza delle architetture software/hardware, capacità di configurare demo tecniche e implementare proof of concept personalizzati per i clienti.
  • Progettazione di soluzioni: abilità nel tradurre requisiti di business in architetture tecniche scalabili, sviluppando proposte tecniche dettagliate e documentazione di supporto.
  • Gestione delle dimostrazioni tecniche: capacità di preparare e condurre presentazioni tecniche convincenti, gestendo efficacemente le domande complesse durante le sessioni dimostrative.
  • Analisi competitiva: conoscenza approfondita del panorama competitivo, con capacità di evidenziare i vantaggi differenziali delle soluzioni proposte rispetto alle alternative presenti sul mercato.

Competenze trasferibili

  • Comunicazione tecnico-commerciale: eccellente capacità di tradurre concetti tecnici complessi in termini di valore aziendale comprensibili a interlocutori non tecnici.
  • Gestione delle relazioni: abilità nel costruire rapporti di fiducia con clienti e partner, collaborando efficacemente con team di vendita, marketing e sviluppo prodotto.
  • Negoziazione e gestione delle obiezioni: capacità di affrontare le resistenze tecniche dei clienti con argomentazioni convincenti basate su dati concreti e casi d’uso pertinenti.
  • Orientamento ai risultati: focus costante sugli obiettivi commerciali, con capacità di adattare l’approccio tecnico alle esigenze specifiche di ciascuna opportunità di vendita.

Adattare il CV per una posizione di technical presales: strategie mirate per superare gli ATS

Nel competitivo mercato del lavoro tecnologico, un curriculum vitae per technical presales non può essere generico. Questa figura professionale richiede un equilibrio unico tra competenze tecniche e commerciali che deve emergere chiaramente dal documento. La personalizzazione del CV per ogni specifica opportunità rappresenta una strategia vincente che molti candidati sottovalutano.

Gli Applicant Tracking System (ATS) sono ormai onnipresenti nei processi di selezione delle aziende tecnologiche. Questi software analizzano i curriculum vitae technical presales alla ricerca di parole chiave specifiche prima che un selezionatore umano possa esaminarli. Ecco perché l’ottimizzazione del documento per il settore specifico dell’azienda target diventa cruciale.

Quando si modifica il proprio curriculum per una posizione di technical presales, è fondamentale analizzare approfonditamente l’annuncio di lavoro e il sito web aziendale. Le tecnologie menzionate, i prodotti commercializzati e persino il linguaggio utilizzato nella comunicazione aziendale forniscono indizi preziosi sulle parole chiave da incorporare. Non si tratta semplicemente di inserire termini a caso, ma di contestualizzarli in modo organico nelle proprie esperienze.

Per esempio, se l’azienda opera nel settore della cybersecurity, il curriculum technical presales dovrebbe evidenziare progetti relativi alla sicurezza informatica, certificazioni pertinenti come CISSP o CEH, e dimostrazioni tecniche di prodotti di sicurezza. Queste informazioni andrebbero posizionate strategicamente nella sezione delle esperienze professionali, utilizzando verbi d’azione che sottolineino risultati misurabili.

Un aspetto spesso trascurato riguarda la sezione delle competenze tecniche. Mentre è importante elencare le tecnologie padroneggiate, un professionista esperto sa che è altrettanto cruciale calibrarle in base al settore dell’azienda. Per un technical presales che si candida nel cloud computing, competenze come AWS, Azure o Google Cloud dovrebbero avere maggiore visibilità rispetto ad altre tecnologie meno rilevanti per quella posizione specifica.

La sezione dedicata ai successi commerciali merita particolare attenzione. Gli ATS cercano indicatori di performance come percentuali di conversione, volumi di vendita supportati tecnicamente o tempi di chiusura dei contratti ridotti grazie al supporto tecnico fornito. Questi dati quantificabili non solo attirano l’attenzione degli algoritmi, ma impressionano anche i selezionatori umani che valuteranno successivamente il curriculum.

Un altro elemento distintivo di un curriculum vitae technical presales efficace è la dimostrazione delle capacità comunicative. La capacità di tradurre concetti tecnici complessi in benefici comprensibili per clienti non tecnici rappresenta il cuore di questo ruolo. Esempi concreti di presentazioni tecniche di successo o feedback positivi da parte dei clienti costituiscono prove tangibili di questa competenza fondamentale.

Domande frequenti sul CV per technical presales

Quanto deve essere lungo un cv per una posizione di technical presales?

La lunghezza ideale di un curriculum vitae per technical presales è di 1-2 pagine. Questo formato consente di bilanciare completezza e sintesi, aspetto particolarmente importante in un ruolo che richiede capacità di comunicazione efficace. Per professionisti con oltre 10 anni di esperienza, è accettabile arrivare a 2 pagine complete, mentre per chi è all’inizio della carriera è preferibile limitarsi a una singola pagina. Nel contesto del technical presales, dove si deve dimostrare sia competenza tecnica che commerciale, è fondamentale essere concisi ma esaustivi, evidenziando rapidamente le competenze più rilevanti senza dilungarsi in dettagli superflui. Ricordiamo che i recruiter dedicano mediamente 7-8 secondi alla prima scansione di un cv, quindi la brevità e l’impatto immediato sono cruciali.

Quali competenze bisogna inserire in un curriculum technical presales?

Nel curriculum vitae per technical presales è essenziale inserire un mix equilibrato di competenze tecniche e soft skills. Sul fronte tecnico, occorre evidenziare la conoscenza approfondita dei prodotti/servizi rappresentati, competenze IT rilevanti (cloud, sicurezza, infrastrutture, sviluppo software, ecc.), familiarità con metodologie di project management e capacità di troubleshooting. Per quanto riguarda le soft skills, sono fondamentali: capacità di comunicazione avanzate, abilità di presentazione e public speaking, negoziazione, problem solving, gestione delle obiezioni e capacità di tradurre concetti tecnici complessi in benefici commerciali comprensibili. È consigliabile personalizzare questa sezione in base al settore specifico e all’offerta dell’azienda, includendo certificazioni tecniche pertinenti e competenze relative agli strumenti di CRM o di gestione delle demo. L’inserimento di metriche quantificabili (percentuali di conversione, valore dei deal supportati) rende il curriculum technical presales particolarmente efficace.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire in un cv per technical presales?

Nel curriculum per technical presales è strategico inserire esperienze lavorative che dimostrino il duplice valore tecnico-commerciale del candidato. Vanno prioritizzate le esperienze dirette in ruoli di presales, supporto prevendita o consulenza tecnica, evidenziando progetti complessi gestiti, dimensione dei clienti seguiti e risultati commerciali ottenuti. È rilevante includere anche esperienze puramente tecniche (sviluppo, ingegneria, supporto) che attestino la solidità delle competenze tecnologiche, così come eventuali ruoli commerciali che dimostrino familiarità con i processi di vendita. Per ogni esperienza nel curriculum vitae technical presales, è consigliabile descrivere brevemente: le tecnologie/soluzioni presentate, la tipologia di clienti gestiti, le sfide tecniche affrontate e, soprattutto, il contributo concreto al processo di vendita (conversioni, upselling, retention). Anche esperienze in formazione tecnica o gestione di workshop possono risultare particolarmente pertinenti, dimostrando capacità didattiche essenziali nel ruolo.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare ogni sezione del tuo CV. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza del tuo curriculum, suggerendo modifiche mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum