Come strutturare un curriculum efficace per la posizione di supply planner
La figura del supply planner riveste un ruolo strategico all’interno delle moderne organizzazioni, fungendo da ponte tra la produzione, la logistica e le vendite. Un curriculum vitae ben strutturato rappresenta il primo passo fondamentale per accedere a questa professione, permettendo di evidenziare le competenze specifiche richieste dal mercato. La creazione di un curriculum per supply planner richiede particolare attenzione nella presentazione delle proprie capacità analitiche, di pianificazione e di gestione della supply chain.
Il professionista che aspira a ricoprire questo ruolo deve dimostrare, attraverso il proprio curriculum vitae, non solo una solida formazione accademica in ambito economico, ingegneristico o logistico, ma anche specifiche competenze tecniche e trasversali. La pianificazione degli approvvigionamenti richiede infatti una combinazione di conoscenze quantitative, capacità di analisi dei dati e comprensione dei processi produttivi e logistici che devono emergere chiaramente dal documento.
Un curriculum vitae per supply planner efficace deve evidenziare l’esperienza maturata nella gestione delle scorte, nella previsione della domanda e nell’ottimizzazione dei flussi di materiali. È essenziale strutturare il documento in modo da mettere in risalto la familiarità con i principali software di pianificazione (come SAP, Oracle o specifici strumenti di Supply Chain Management) e la capacità di utilizzare metodi quantitativi per l’analisi predittiva.
La sezione dedicata alle esperienze professionali merita particolare cura: è consigliabile descrivere i risultati ottenuti in termini di riduzione delle scorte, miglioramento del livello di servizio o ottimizzazione dei costi logistici. I recruiter cercano candidati in grado di dimostrare il proprio impatto concreto sulle performance aziendali, pertanto i numeri e le percentuali di miglioramento rappresentano elementi di grande valore nel curriculum di un supply planner.
Non va sottovalutata, inoltre, l’importanza delle competenze relazionali. Il supply planner opera costantemente all’interfaccia tra diverse funzioni aziendali, dovendo negoziare priorità e risorse con vari stakeholder. La capacità di comunicare efficacemente, gestire conflitti e lavorare in team cross-funzionali rappresenta un asset fondamentale che deve trovare adeguato spazio nel curriculum vitae.
Per massimizzare l’efficacia del proprio curriculum e aumentare le possibilità di essere selezionati per un colloquio, è importante considerare questi elementi chiave:
- Evidenziare certificazioni specifiche in ambito supply chain (APICS, CSCP, CPIM)
- Dimostrare esperienza con strumenti di analisi dati e forecasting
- Quantificare i risultati ottenuti nelle precedenti esperienze
- Sottolineare la conoscenza dei principali KPI della supply chain
- Menzionare eventuali esperienze in progetti di miglioramento continuo
- Includere competenze linguistiche, essenziali per interagire con fornitori internazionali
CV Supply Planner: esempio
Natalia Kovacs
Torino, Italia | natalia.kovacs@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Supply Planner con 6 anni di esperienza nella pianificazione della supply chain e gestione dell’inventario. Specializzata nell’ottimizzazione dei livelli di stock e nel miglioramento dei processi di approvvigionamento. Cerco una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze analitiche e di pianificazione in un ambiente dinamico e orientato ai risultati.
Esperienza di lavoro
Supply Planner
Italtech Manufacturing S.p.A. | Torino, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione della pianificazione degli approvvigionamenti per oltre 1.200 SKU con un valore di inventario di €15M
- Implementazione di un nuovo sistema di forecasting che ha ridotto le scorte di sicurezza del 18% mantenendo un service level del 98,5%
- Coordinamento con i team di produzione, logistica e vendite per garantire la disponibilità dei prodotti
- Ottimizzazione dei parametri di pianificazione MRP riducendo i lead time di approvvigionamento del 12%
- Sviluppo di dashboard per il monitoraggio KPI di supply chain con conseguente riduzione del 15% dei costi di trasporto
Junior Supply Planner
Global Logistics Group | Milano, Italia | 06/2018 – 02/2020
- Supporto nella pianificazione degli approvvigionamenti per clienti del settore automotive
- Analisi delle performance dei fornitori e gestione delle eccezioni nell’approvvigionamento
- Collaborazione con il team di demand planning per allineare forecast e piani di approvvigionamento
- Partecipazione al progetto di implementazione SAP APO che ha migliorato l’accuratezza della pianificazione del 22%
Supply Chain Analyst
Europack Solutions | Torino, Italia | 09/2017 – 05/2018
- Analisi dei dati di inventario e identificazione di opportunità di ottimizzazione
- Supporto nella gestione delle relazioni con i fornitori e monitoraggio delle performance
- Preparazione di report settimanali sullo stato degli approvvigionamenti per il management
- Collaborazione nella revisione dei processi di pianificazione della supply chain
Istruzione
Laurea Magistrale in Supply Chain Management
Politecnico di Torino | Torino, Italia | 2015 – 2017
- Tesi: “Ottimizzazione dei modelli di inventory management nelle aziende manifatturiere”
- Votazione: 110/110 con lode
Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale
Politecnico di Torino | Torino, Italia | 2012 – 2015
- Votazione: 105/110
Altro
Certificazioni
- APICS Certified Supply Chain Professional (CSCP)
- SAP Certified Application Associate – Production Planning & Manufacturing
- Lean Six Sigma Green Belt
Progetti professionali
- Leader del progetto “Zero Waste Inventory” che ha ridotto gli obsoleti del 35% in 12 mesi
- Implementazione di un sistema VMI (Vendor Managed Inventory) con i principali fornitori
Informazioni di contatto
- Località: Torino, Italia
- Email: natalia.kovacs@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/nataliakovacs
Competenze
- Pianificazione degli approvvigionamenti
- Gestione dell’inventario
- Forecast & S&OP
- MRP/DRP
- Analisi ABC/XYZ
- KPI Supply Chain
- Gestione dei fornitori
- Lean Management
- SAP MM/PP/APO
- Microsoft Excel avanzato
- Power BI
- SQL base
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Ungherese – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
CV Supply Planner Senior: esempio
Luca Ferretti
Bologna, Italia | luca.ferretti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Supply Planner Senior con oltre 10 anni di esperienza nella pianificazione della supply chain in contesti multinazionali. Specializzato nell’ottimizzazione dei livelli di inventario, nella previsione della domanda e nel miglioramento continuo dei processi di approvvigionamento. Orientato ai risultati con comprovata capacità di ridurre i costi operativi mantenendo elevati livelli di servizio al cliente.
Esperienza di lavoro
Supply Planner Senior
Industrie Alimentari Emiliane S.p.A. | Bologna, Italia | 03/2019 – Presente
- Gestione del processo di pianificazione degli approvvigionamenti per un portfolio di oltre 250 SKU con un valore annuo di €45 milioni
- Riduzione del 18% dei livelli di inventario attraverso l’implementazione di strategie di pianificazione basate sul pull system
- Miglioramento del service level dal 92% al 97% in 18 mesi attraverso una più accurata previsione della domanda
- Coordinamento di un team di 5 persone responsabili della pianificazione operativa e della gestione dei fornitori
- Implementazione di un nuovo sistema di S&OP che ha portato a una riduzione del 12% dei costi di trasporto
Supply Planner
Pharma Solutions Italia | Milano, Italia | 06/2015 – 02/2019
- Gestione della pianificazione degli approvvigionamenti per la divisione farmaceutica con focus sui prodotti ad alto volume
- Riduzione del 15% del lead time di approvvigionamento attraverso la revisione dei contratti con i fornitori strategici
- Ottimizzazione delle scorte di sicurezza basata sull’analisi della variabilità della domanda, con riduzione del 10% del capitale immobilizzato
- Collaborazione con R&D per l’introduzione di 12 nuovi prodotti, garantendo disponibilità al lancio del 100%
Supply Chain Analyst
Logistica Integrata S.r.l. | Bologna, Italia | 09/2012 – 05/2015
- Sviluppo di modelli di previsione della domanda con miglioramento dell’accuratezza previsionale del 22%
- Supporto all’implementazione del sistema SAP APO per la pianificazione degli approvvigionamenti
- Creazione di dashboard per il monitoraggio KPI della supply chain utilizzando Power BI
- Partecipazione ai progetti di miglioramento continuo con metodologia Lean Six Sigma
Istruzione
Master in Supply Chain Management
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2011 – 2012
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2009 – 2011
Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2006 – 2009
Pubblicazioni
- “Ottimizzazione dei livelli di scorta in contesti di elevata variabilità della domanda” – Logistica Management, 2021
- “Implementazione di strategie S&OP efficaci nel settore alimentare” – Supply Chain Italy, 2020
Altro
Certificazioni
- APICS Certified Supply Chain Professional (CSCP)
- Lean Six Sigma Green Belt
- SAP APO Certified Application Associate
Conferenze
- Relatore al Supply Chain Summit Italia 2022 – “Resilienza della supply chain in tempi di crisi”
- Partecipante al Global S&OP Forum 2021, Amsterdam
Informazioni di contatto
- Località: Bologna, Italia
- Email: luca.ferretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/lucaferretti
Competenze
- Pianificazione della domanda
- Gestione dell’inventario
- Sales & Operations Planning (S&OP)
- Material Requirements Planning (MRP)
- Analisi ABC/XYZ
- Ottimizzazione scorte di sicurezza
- Supplier Relationship Management
- KPI & Performance Management
- SAP APO / SAP IBP
- Microsoft Excel avanzato
- Power BI
- Miglioramento continuo
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
CV Supply Planner Junior: esempio
Amira Bensalem
Palermo, Italia | amira.bensalem@example.com | +39 345 678 9012Obiettivo di carriera
Supply Planner Junior motivata e orientata ai risultati, con solide competenze analitiche e una passione per l’ottimizzazione della supply chain. Cerco un’opportunità per applicare la mia formazione accademica e la mia recente esperienza nel campo della pianificazione delle forniture, contribuendo all’efficienza operativa e alla crescita aziendale.
Esperienza di lavoro
Supply Chain Intern
Mediterraneo Logistics S.r.l. | Palermo, Italia | 09/2022 – 06/2023
- Supportato il team di pianificazione nella gestione dei livelli di inventario e nell’analisi delle previsioni di domanda
- Collaborato all’implementazione di un nuovo sistema di pianificazione delle forniture, migliorando l’accuratezza delle previsioni del 15%
- Partecipato alle riunioni settimanali di S&OP (Sales and Operations Planning) raccogliendo e analizzando dati per supportare il processo decisionale
- Monitorato KPI di performance della supply chain e preparato report periodici per il management
Assistente Logistica
GranSicilia Distribuzione S.p.A. | Palermo, Italia | 03/2022 – 08/2022
- Gestito il database di inventario e supportato l’analisi delle scorte di sicurezza
- Assistito nella coordinazione con i fornitori per garantire consegne puntuali
- Contribuito all’ottimizzazione dei processi di gestione del magazzino, riducendo i tempi di elaborazione degli ordini del 10%
- Collaborato con il team di customer service per risolvere problematiche legate alla disponibilità dei prodotti
Tirocinio Curriculare – Dipartimento Acquisti
Isola Bio-Food | Catania, Italia | 09/2021 – 12/2021
- Supportato l’ufficio acquisti nelle attività quotidiane di approvvigionamento
- Analizzato dati storici di vendita per identificare pattern e tendenze utili alla pianificazione
- Partecipato alla creazione di un sistema di monitoraggio dei lead time dei fornitori
- Contribuito all’aggiornamento delle procedure operative standard per la gestione degli ordini
Istruzione
Laurea Magistrale in Supply Chain Management
Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2020 – 2022
Tesi: “Ottimizzazione della pianificazione delle forniture in contesti di alta stagionalità: un caso studio nel settore agroalimentare siciliano”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2017 – 2020
Curriculum: Management e Controllo
Altro
Certificazioni
- APICS CPIM Part 1 (Certified in Production and Inventory Management) – 2023
- Microsoft Excel Specialist – 2021
Progetti universitari
- Progetto di gruppo “Analisi e ottimizzazione della supply chain per un’azienda vinicola siciliana” – Valutazione: 30/30
- Business game “Global Supply Chain Challenge” – 2° posto a livello nazionale
Informazioni di contatto
- Località: Palermo, Italia
- Email: amira.bensalem@example.com
- Telefono: +39 345 678 9012
- LinkedIn: linkedin.com/in/amirabensalem
Competenze
- Pianificazione dell’inventario
- Analisi delle previsioni
- Gestione dei fornitori
- Demand Planning
- SAP MM (livello base)
- Microsoft Excel (avanzato)
- Power BI (intermedio)
- Analisi dei KPI
- Tecniche di forecasting
- S&OP (Sales & Operations Planning)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Avanzato (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B, automunita
CV Supply Planner Industriale: esempio
Karim Benali
Modena, Italia | karim.benali@example.com | +39 345 876 2109Obiettivo di carriera
Supply Planner Industriale con 8 anni di esperienza nella pianificazione e ottimizzazione della supply chain in ambienti manifatturieri. Specializzato nell’implementazione di processi S&OP e nella gestione delle scorte in contesti industriali complessi. Orientato al miglioramento continuo dei KPI logistici e alla riduzione dei costi operativi.
Esperienza di lavoro
Senior Supply Planner
TechnoMec Industries S.p.A. | Modena, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione della pianificazione della domanda e dell’approvvigionamento per 3 stabilimenti produttivi con un valore di inventario di €15M
- Implementazione di un nuovo sistema di forecast che ha migliorato l’accuratezza previsionale dal 72% all’88%
- Riduzione del 23% dei livelli di stock obsoleto attraverso strategie mirate di gestione dell’inventario
- Coordinamento con i reparti Produzione, Acquisti e Vendite per ottimizzare il processo S&OP
- Riduzione del lead time di approvvigionamento del 18% attraverso la riorganizzazione della rete fornitori
Supply Planner
Emilia Manufacturing Group | Bologna, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Gestione del processo di pianificazione per componenti critici in un ambiente di produzione just-in-time
- Implementazione di un sistema di gestione scorte basato su algoritmi MRP II che ha ridotto i costi di magazzino del 15%
- Collaborazione con il team di Continuous Improvement per l’ottimizzazione dei flussi logistici interni
- Sviluppo di KPI specifici per il monitoraggio delle performance della supply chain
- Miglioramento del service level dal 91% al 97% in 18 mesi
Junior Supply Chain Analyst
Automotive Components Italia | Reggio Emilia, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto al team di pianificazione nella gestione quotidiana degli ordini e delle priorità produttive
- Analisi dei dati di consumo e sviluppo di reportistica per il management
- Partecipazione attiva all’implementazione del nuovo ERP aziendale (SAP)
- Gestione delle relazioni con i fornitori strategici per componenti critici
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2013 – 2015
Tesi: “Ottimizzazione dei processi di pianificazione in contesti manifatturieri complessi”
Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale
Università di Modena e Reggio Emilia | Modena, Italia | 2010 – 2013
Riconoscimenti
- Premio “Excellence in Supply Chain Innovation” 2022 – TechnoMec Industries
- Riconoscimento per il progetto di riduzione scorte 2021 – Confindustria Emilia-Romagna
Altro
Certificazioni
- APICS Certified Supply Chain Professional (CSCP)
- Lean Six Sigma Green Belt
- SAP Certified Application Associate – Production Planning & Manufacturing
Progetti speciali
- Leader del progetto “Zero Waste” per la riduzione degli sprechi nella catena di fornitura
- Membro del comitato di transizione verso Industry 4.0 in TechnoMec Industries
Informazioni di contatto
- Località: Modena, Italia
- Email: karim.benali@example.com
- Telefono: +39 345 876 2109
- LinkedIn: linkedin.com/in/karimbenali
Competenze
- Pianificazione S&OP
- Forecast & Demand Planning
- Gestione scorte
- MRP/MRP II
- SAP MM/PP
- Microsoft Excel avanzato
- Power BI
- Lean Manufacturing
- KPI & Performance Analysis
- Supplier Relationship Management
- Inventory Optimization
- Production Planning
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
- Patentino per carrelli elevatori
CV Supply Planner Retail: esempio
Francesca Moretti
Udine, Italia | francesca.moretti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Supply Planner Retail con oltre 8 anni di esperienza nella pianificazione della supply chain per il settore retail. Specializzata nell’ottimizzazione dei livelli di inventario, nella previsione della domanda e nella gestione delle relazioni con i fornitori. Orientata ai risultati con comprovata capacità di ridurre i costi operativi mantenendo elevati livelli di servizio al cliente.
Esperienza di lavoro
Senior Supply Planner
NordEst Retail S.p.A. | Udine, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione del processo di pianificazione della supply chain per 12 punti vendita con un fatturato annuo di €45 milioni
- Implementazione di un nuovo sistema di forecasting che ha migliorato l’accuratezza delle previsioni del 18%
- Riduzione del 22% dei costi di stoccaggio attraverso l’ottimizzazione dei livelli di inventario
- Coordinamento con team di acquisto, logistica e vendite per garantire la disponibilità dei prodotti durante i periodi di picco stagionale
- Sviluppo di KPI per monitorare le performance della supply chain, con un miglioramento del livello di servizio dal 92% al 97%
Supply Planner
Adriatica Distribuzione S.r.l. | Trieste, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Gestione di un portafoglio di oltre 1.500 SKU per una catena di negozi di abbigliamento
- Collaborazione con il team marketing per allineare le previsioni di vendita con le campagne promozionali
- Riduzione del 15% delle rotture di stock attraverso l’analisi dei dati storici e l’implementazione di buffer strategici
- Ottimizzazione della frequenza di rifornimento dei negozi, riducendo i costi di trasporto del 12%
- Partecipazione attiva al progetto di implementazione del nuovo sistema ERP aziendale
Assistant Supply Chain Analyst
Veneto Distribuzione | Padova, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto all’analisi delle performance dei fornitori e alla gestione delle non conformità
- Collaborazione nella preparazione di report settimanali sulla disponibilità di prodotti e livelli di inventario
- Partecipazione al processo di pianificazione stagionale e alle riunioni di S&OP
- Monitoraggio delle tendenze di mercato e supporto nell’adeguamento delle previsioni di domanda
Istruzione
Laurea Magistrale in Supply Chain Management
Università degli Studi di Udine | Udine, Italia | 2013 – 2015
Tesi: “Ottimizzazione dei modelli di forecasting nel retail: un caso studio nel settore moda”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2010 – 2013
Informazioni di contatto
- Località: Udine, Italia
- Email: francesca.moretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/francescamoretti
Competenze
- Demand Planning
- Inventory Management
- S&OP (Sales & Operations Planning)
- Forecasting
- KPI Development & Analysis
- Vendor Management
- Supply Chain Optimization
- SAP APO/IBP
- Microsoft Excel (livello avanzato)
- Power BI
- Analisi ABC/XYZ
- Lean Supply Chain
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
Certificazioni
- APICS CPIM (Certified in Production and Inventory Management)
- CSCP (Certified Supply Chain Professional)
- Lean Six Sigma Green Belt
Altro
Formazione continua
- Workshop “Advanced Forecasting Techniques”, SDA Bocconi, 2022
- Corso “Supply Chain Analytics”, ISPI, 2021
- Seminario “Retail Supply Chain Innovation”, Bologna, 2019
Patenti
- Patente B, automunita
CV Supply Planner FMCG: esempio
Andrei Novak
Modena, Italia | andrei.novak@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Supply Planner con 8+ anni di esperienza nel settore FMCG, specializzato nell’ottimizzazione delle catene di approvvigionamento per prodotti a rapida rotazione. Comprovata capacità di bilanciare livelli di servizio elevati e costi di inventario contenuti, con particolare attenzione alla gestione della stagionalità e alla pianificazione della domanda in contesti multinazionali.
Esperienza di lavoro
Senior Supply Planner
Alimentari Italiani S.p.A. | Modena, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestisco la pianificazione dell’approvvigionamento per un portfolio di 120+ SKU di prodotti alimentari confezionati con un valore annuo di €45M
- Ho implementato un nuovo processo S&OP che ha migliorato l’accuratezza delle previsioni del 18% e ridotto i livelli di stock del 12%
- Coordino settimanalmente le riunioni di pianificazione con produzione, marketing e vendite per allineare le strategie di approvvigionamento
- Ho sviluppato un modello di pianificazione stagionale che ha ridotto i costi di stockout del 23% durante i picchi promozionali
- Gestisco relazioni con 15+ fornitori strategici, negoziando tempi di consegna e condizioni di fornitura
Supply Planner
BevCo International | Bologna, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Ho gestito la pianificazione dell’approvvigionamento per la linea di bevande analcoliche con un fatturato annuo di €30M
- Ho ridotto i costi di inventario del 15% mantenendo un livello di servizio del 98,5%
- Ho collaborato con il team di previsione della domanda per migliorare l’accuratezza previsionale dal 75% all’86%
- Ho implementato un sistema di monitoraggio KPI che ha permesso di identificare e risolvere colli di bottiglia nella supply chain
- Ho gestito con successo la pianificazione durante il lancio di 5 nuovi prodotti, garantendo disponibilità al 99%
Assistant Supply Planner
Dolciaria Emiliana | Reggio Emilia, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Ho supportato il team di pianificazione nella gestione quotidiana dell’inventario e degli ordini di approvvigionamento
- Ho analizzato i dati storici di vendita per identificare pattern stagionali e supportare il processo di forecasting
- Ho collaborato alla creazione di report settimanali di performance per il management
- Ho contribuito all’implementazione di un nuovo sistema ERP per la gestione dell’inventario
Istruzione
Master in Supply Chain Management
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2013 – 2015
- Tesi: “Ottimizzazione dei modelli di approvvigionamento nel settore FMCG: un caso studio”
- Votazione: 110/110 con lode
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università di Modena e Reggio Emilia | Modena, Italia | 2010 – 2013
- Indirizzo: Gestione d’impresa
- Votazione: 105/110
Pubblicazioni
- “Strategie di approvvigionamento resiliente nel settore alimentare post-Covid” – Logistica Management, 2022
- “L’impatto dell’intelligenza artificiale nella pianificazione della supply chain FMCG” – Il Sole 24 Ore, 2021
Altro
Certificazioni
- APICS Certified Supply Chain Professional (CSCP)
- Certified in Production and Inventory Management (CPIM)
- SAP S/4HANA Supply Chain Certified
Associazioni professionali
- Membro dell’Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management (AILOG)
- Membro del Council of Supply Chain Management Professionals (CSCMP)
Informazioni di contatto
- Località: Modena, Italia
- Email: andrei.novak@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/andreinovak
- Nazionalità: Italiana/Rumena
Competenze
- Pianificazione S&OP
- Forecast & Demand Planning
- Inventory Management
- Gestione KPI supply chain
- Analisi ABC/XYZ
- Pianificazione stagionale
- Gestione fornitori
- Ottimizzazione costi logistici
- SAP IBP/APO
- Microsoft Excel avanzato
- Power BI
- Sistemi ERP/MRP
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Rumeno – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
- Patente muletto
Riconoscimenti
- Premio “Excellence in Supply Chain” 2022 – Alimentari Italiani S.p.A.
- Riconoscimento “Best Practice in Inventory Management” 2019 – BevCo International
CV Supply Planner Automotive: esempio
Mei Lin Esposito
Napoli, Italia | meilin.esposito@example.com | +39 345 123 4567Obiettivo di carriera
Supply Planner Automotive con 8+ anni di esperienza nella gestione della supply chain per il settore automotive. Specializzata nell’ottimizzazione dei flussi logistici, nella previsione della domanda e nella gestione delle relazioni con i fornitori OEM. Orientata ai risultati con comprovata capacità di ridurre i costi operativi mantenendo elevati standard di servizio in ambienti produttivi just-in-time.
Esperienza di lavoro
Senior Supply Planner
AutoComponents Italia S.p.A. | Napoli, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione della pianificazione degli approvvigionamenti per componenti critici destinati a 3 stabilimenti produttivi con un valore annuo di €45M
- Implementazione di un nuovo sistema di forecasting che ha ridotto gli stock-out del 32% e migliorato l’accuratezza delle previsioni dal 78% al 91%
- Coordinamento di un team di 5 persone responsabili della pianificazione operativa e del monitoraggio KPI
- Ottimizzazione del processo S&OP che ha portato a una riduzione del 18% delle scorte di sicurezza mantenendo il service level al 99,2%
- Gestione delle relazioni con 25+ fornitori internazionali, negoziando termini di consegna e condizioni di fornitura
Supply Planner
Moto Parts Manufacturing | Pomigliano d’Arco, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Pianificazione e gestione degli approvvigionamenti per una linea di produzione di componenti per motocicli con un fatturato di €20M annui
- Riduzione del lead time di approvvigionamento del 22% attraverso l’implementazione di accordi quadro con fornitori strategici
- Collaborazione con R&D e Produzione per ottimizzare i cicli produttivi e ridurre i tempi di set-up
- Gestione delle emergenze di fornitura con soluzioni alternative che hanno evitato fermi di produzione, salvaguardando €1,2M di fatturato
Junior Supply Chain Analyst
Global Automotive Solutions | Torino, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto all’analisi dei dati di vendita e sviluppo di modelli previsionali per componenti aftermarket
- Monitoraggio degli indicatori di performance della supply chain e preparazione di report settimanali per il management
- Partecipazione a progetti di miglioramento continuo che hanno portato a una riduzione dei costi logistici del 7%
- Collaborazione nell’implementazione di un nuovo sistema MRP e formazione degli utenti finali
Istruzione
Master in Supply Chain Management
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2014 – 2015
- Tesi: “Ottimizzazione dei flussi logistici nel settore automotive: un caso studio sulla gestione just-in-time”
Laurea in Ingegneria Gestionale
Università Federico II | Napoli, Italia | 2010 – 2014
- Votazione: 110/110 con lode
- Specializzazione in Logistica e Produzione
Riconoscimenti
- Premio “Excellence in Supply Chain Innovation” 2022 – Automotive Supply Chain Conference
- Riconoscimento “Best Practice in Inventory Management” 2021 – AutoComponents Italia S.p.A.
Altro
Certificazioni
- CSCP (Certified Supply Chain Professional) – APICS
- CPIM (Certified in Production and Inventory Management) – APICS
- Lean Six Sigma Green Belt
Progetti speciali
- Leader del progetto di digitalizzazione della supply chain (2021-2022) con implementazione di dashboard in tempo reale
- Membro del comitato di sostenibilità aziendale con focus sulla riduzione dell’impronta di carbonio nella logistica
Informazioni di contatto
- Località: Napoli, Italia
- Email: meilin.esposito@example.com
- Telefono: +39 345 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/meilin-esposito
Competenze
- Pianificazione S&OP
- Demand Forecasting
- Inventory Management
- Gestione fornitori OEM
- KPI Supply Chain
- Just-in-Time & Lean Manufacturing
- SAP MM/PP
- Advanced Excel & Power BI
- MRP/ERP Systems
- Risk Management
- Negoziazione contratti
- Analisi dei costi logistici
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
CV Supply Planner Farmaceutico: esempio
Luca Martelli
Bologna, Italia | luca.martelli@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Supply Planner Farmaceutico con 8+ anni di esperienza nella pianificazione della supply chain in aziende farmaceutiche. Specializzato nell’ottimizzazione dei livelli di inventario, nella previsione della domanda e nella gestione delle relazioni con i fornitori per garantire la continuità della fornitura di prodotti critici. Orientato ai risultati con un approccio analitico alla risoluzione dei problemi e all’implementazione di processi efficienti.
Esperienza di lavoro
Senior Supply Planner
PharmItalia S.p.A. | Bologna, Italia | 03/2019 – Presente
- Gestione del processo di pianificazione della supply chain per un portfolio di 120+ farmaci oncologici con un valore annuo di €85M
- Implementazione di un nuovo sistema di S&OP che ha ridotto i livelli di stock del 18% mantenendo un service level del 99,5%
- Coordinamento con R&D, Produzione, QA e Regulatory Affairs per gestire efficacemente i lanci di nuovi prodotti e le modifiche regolatorie
- Sviluppo di KPI e dashboard per il monitoraggio delle performance della supply chain, contribuendo a una riduzione del 12% dei costi logistici
- Gestione delle relazioni con 15 CMO (Contract Manufacturing Organizations) strategici per garantire la continuità della fornitura
Supply Planner
BioMed Solutions | Milano, Italia | 06/2016 – 02/2019
- Pianificazione e gestione dell’approvvigionamento di materie prime e prodotti finiti per la divisione dispositivi medici
- Riduzione del 25% dei tempi di consegna attraverso l’ottimizzazione della rete di distribuzione e dei processi di pianificazione
- Implementazione di un modello di forecasting statistico che ha migliorato l’accuratezza delle previsioni dal 75% all’88%
- Collaborazione con il team Finance per l’analisi e la gestione del working capital, contribuendo a un miglioramento del 15% del cash flow
Junior Supply Chain Analyst
Farmaceutici Generali | Roma, Italia | 09/2014 – 05/2016
- Supporto al team di Supply Planning nell’analisi dei dati di vendita e nella preparazione di forecast mensili
- Monitoraggio dei livelli di stock e identificazione di potenziali rischi di stockout o obsolescenza
- Partecipazione ai meeting S&OP e preparazione della documentazione di supporto
- Sviluppo di report automatizzati in Excel per il monitoraggio delle performance della supply chain
Istruzione
Master in Supply Chain Management
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2013 – 2014
- Tesi: “Ottimizzazione della supply chain nel settore farmaceutico: sfide e opportunità”
- Votazione: 110/110 con lode
Laurea in Ingegneria Gestionale
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2010 – 2013
- Specializzazione in Gestione della Produzione e Logistica
- Votazione: 105/110
Pubblicazioni
- “Strategie di resilienza nella supply chain farmaceutica post-COVID” – Logistica Management, 2022
- “L’impatto della serializzazione sui processi di supply planning nel settore farmaceutico” – Il Giornale della Logistica, 2020
Altro
Certificazioni
- APICS Certified Supply Chain Professional (CSCP)
- Certified in Production and Inventory Management (CPIM)
- Lean Six Sigma Green Belt
Conferenze e Workshop
- Relatore al Supply Chain Pharma Summit, Milano 2022
- Partecipante al Global GMP & GDP Forum, Barcellona 2021
Informazioni di contatto
- Località: Bologna, Italia
- Email: luca.martelli@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/lucamartelli
Competenze
- S&OP (Sales & Operations Planning)
- Demand Planning & Forecasting
- Inventory Management
- MRP/ERP (SAP, Oracle)
- Supply Network Planning
- KPI Development & Analysis
- Cold Chain Management
- GMP & GDP Compliance
- Risk Management
- Supplier Relationship Management
- Microsoft Office (avanzato)
- Power BI & Tableau
- Python (base)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Patenti
- B
CV Supply Planner Internazionale: esempio
Giulia Ferretti
Rimini, Italia | giulia.ferretti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Supply Planner Internazionale con 8+ anni di esperienza nella pianificazione della supply chain per mercati globali. Specializzata nell’ottimizzazione dei flussi logistici internazionali, nella gestione delle previsioni di domanda e nell’implementazione di strategie di pianificazione integrate. Orientata ai risultati con comprovata capacità di ridurre costi operativi mantenendo elevati livelli di servizio al cliente.
Esperienza di lavoro
Senior Supply Planner
GlobalTrade Solutions S.p.A. | Rimini, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione del processo di pianificazione della supply chain per 5 mercati europei con un valore di inventario di €45M
- Implementazione di un nuovo sistema di S&OP che ha migliorato l’accuratezza delle previsioni del 28%
- Coordinamento con team internazionali per ottimizzare i flussi di approvvigionamento riducendo i lead time del 15%
- Sviluppo di KPI di performance che hanno portato a una riduzione del 12% dei costi di trasporto internazionale
- Gestione delle relazioni con fornitori in Asia, Europa e Nord America per garantire continuità di approvvigionamento
Supply Chain Planner
Adriatica Logistics Group | Bologna, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Pianificazione e monitoraggio di spedizioni internazionali per un portafoglio di 30+ clienti nel settore manifatturiero
- Ottimizzazione dei livelli di inventario che ha portato a una riduzione del 18% del capitale immobilizzato
- Collaborazione con il reparto vendite per allineare le previsioni di domanda con la capacità produttiva
- Implementazione di un sistema di tracciabilità delle spedizioni che ha migliorato la visibilità della supply chain
Junior Supply Planner
MedTech Distribution Italia | Milano, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto nella pianificazione degli approvvigionamenti per dispositivi medici importati da USA e Germania
- Monitoraggio dei livelli di stock e generazione di ordini di acquisto secondo politiche di riordino prestabilite
- Analisi delle performance dei fornitori e gestione delle non conformità
- Partecipazione a progetti di miglioramento continuo dei processi di pianificazione
Istruzione
Master in Supply Chain Management
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2014 – 2015
- Tesi: “Ottimizzazione dei flussi logistici internazionali: modelli predittivi e strategie di implementazione”
Laurea in Economia e Commercio
Università di Parma | Parma, Italia | 2011 – 2014
- Specializzazione in Management Internazionale
Pubblicazioni
- “Strategie di resilienza nella supply chain globale post-pandemia” – Logistics Management Italia, 2022
- “L’impatto dell’intelligenza artificiale nella pianificazione della domanda” – Supply Chain Magazine, 2021
Informazioni di contatto
- Località: Rimini, Italia
- Email: giulia.ferretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/giuliaferretti
Competenze
- Pianificazione S&OP
- Demand Planning
- Inventory Management
- Supply Network Planning
- Logistica Internazionale
- Analisi Previsionale
- Gestione Fornitori Internazionali
- KPI & Dashboard
- SAP APO/IBP
- Oracle SCM Cloud
- Microsoft Excel (avanzato)
- Power BI
- Lean Supply Chain
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B2)
- Spagnolo – Base (A2)
Certificazioni
- CSCP (Certified Supply Chain Professional) – APICS
- CPIM (Certified in Production and Inventory Management) – APICS
- Lean Six Sigma Green Belt
- SAP APO Certified Consultant
Altro
Conferenze e Workshop
- Relatrice al Supply Chain Innovation Summit, Milano 2022
- Partecipante al Global Logistics Forum, Amsterdam 2021
- Workshop leader “Digital Transformation in Supply Chain”, Bologna 2020
Patenti
- Patente B
CV Demand & Supply Planner: esempio
Antonio Esposito
Napoli, Italia | antonio.esposito@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Demand & Supply Planner con 8+ anni di esperienza nella pianificazione della domanda e dell’offerta in contesti industriali complessi. Specializzato nell’ottimizzazione dell’intera catena di approvvigionamento, con particolare focus sulla riduzione delle scorte e sul miglioramento del livello di servizio. Orientato ai risultati e alla collaborazione cross-funzionale per garantire l’allineamento tra previsioni di vendita e capacità produttiva.
Esperienza di lavoro
Senior Demand & Supply Planner
Mediterranea Foods S.p.A. | Napoli, Italia | 03/2019 – Presente
- Gestione del processo S&OP (Sales and Operations Planning) per una gamma di oltre 250 SKU con un fatturato annuo di €85M
- Riduzione del 18% delle scorte di magazzino attraverso l’implementazione di modelli di forecasting avanzati e ottimizzazione dei parametri di pianificazione
- Miglioramento del livello di servizio dal 92% al 97,5% in 18 mesi attraverso una collaborazione rafforzata con vendite, marketing e produzione
- Coordinamento di un team di 3 planner junior responsabili della pianificazione operativa giornaliera
- Implementazione di dashboard di KPI per il monitoraggio delle performance di forecast accuracy (riduzione dell’errore di previsione del 22%)
Demand Planner
Campania Beverage Group | Caserta, Italia | 06/2016 – 02/2019
- Sviluppo e manutenzione di previsioni di vendita a medio-lungo termine (3-18 mesi) per il mercato nazionale e internazionale
- Collaborazione con il team marketing per l’integrazione di piani promozionali nelle previsioni di vendita, migliorando l’accuratezza previsionale del 15%
- Gestione del processo di consensus forecast con il coinvolgimento di vendite, marketing e finanza
- Analisi delle tendenze di mercato e dei comportamenti stagionali per migliorare la pianificazione della capacità produttiva
- Supporto all’implementazione di un nuovo software di pianificazione (SAP APO)
Supply Chain Analyst
Logistica Meridionale S.r.l. | Napoli, Italia | 09/2014 – 05/2016
- Analisi dei flussi logistici e ottimizzazione delle rotte di distribuzione con una riduzione dei costi di trasporto del 7%
- Supporto alla pianificazione degli approvvigionamenti attraverso l’analisi dei lead time dei fornitori
- Monitoraggio delle performance di consegna e gestione delle criticità con i fornitori
- Sviluppo di report settimanali sulle performance della supply chain per il management
Istruzione
Master in Supply Chain Management
Università Federico II | Napoli, Italia | 2013 – 2014
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Università Federico II | Napoli, Italia | 2011 – 2013
Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale
Università Federico II | Napoli, Italia | 2008 – 2011
Altro
Certificazioni
- CPIM (Certified in Production and Inventory Management) – APICS
- CSCP (Certified Supply Chain Professional) – APICS
- Certificazione SAP APO (Advanced Planner and Optimizer)
Progetti Speciali
- Leader del progetto di implementazione del processo S&OP in Mediterranea Foods (2020-2021)
- Membro del team di trasformazione digitale della supply chain (2019-2020)
Informazioni di contatto
- Località: Napoli, Italia
- Email: antonio.esposito@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/antonioesposito
Competenze
- Pianificazione della domanda
- Sales & Operations Planning (S&OP)
- Inventory Management
- Forecasting statistico
- Supply Network Planning
- Gestione KPI supply chain
- Analisi ABC/XYZ
- Capacity Planning
- SAP APO/IBP
- Excel avanzato
- Power BI
- SQL base
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
Come scrivere un curriculum efficace per supply planner: guida completa
La redazione di un buon curriculum vitae per la posizione di supply planner rappresenta un passaggio cruciale per chi desidera emergere in questo settore competitivo. Ho visto centinaia di CV passare sulla mia scrivania durante gli anni di selezione del personale, e posso assicurare che la differenza tra un curriculum che finisce nel dimenticatoio e uno che porta al colloquio sta nei dettagli.
Il ruolo del supply planner è diventato sempre più strategico nelle aziende moderne, dove l’ottimizzazione della catena di approvvigionamento può determinare il successo o il fallimento di un’intera operazione commerciale. Chi si occupa di pianificazione delle forniture deve dimostrare competenze tecniche specifiche, ma anche capacità analitiche e soft skill che vanno adeguatamente evidenziate nel curriculum.
Struttura ottimale del curriculum per supply planner
Un curriculum vitae per supply planner efficace deve seguire una struttura chiara che metta in risalto le competenze più rilevanti per il ruolo. Ecco gli elementi fondamentali da includere:
1. Intestazione e informazioni di contatto
Sembra banale, ma ho visto troppi candidati trascurare questo aspetto. L’intestazione deve contenere nome completo, numero di telefono, indirizzo email professionale e, facoltativamente, profilo LinkedIn. Evitate indirizzi email poco professionali o nickname: create piuttosto un indirizzo dedicato alla ricerca di lavoro che includa nome e cognome.
2. Profilo professionale o obiettivo
Questa sezione, posta subito dopo l’intestazione, rappresenta il vostro biglietto da visita. In 3-4 righe dovete catturare l’attenzione del selezionatore, riassumendo la vostra esperienza nel campo della pianificazione delle forniture e accennando ai vostri punti di forza. Ad esempio: “Supply planner con 5 anni di esperienza nell’ottimizzazione della catena di approvvigionamento in ambito farmaceutico, specializzato nell’implementazione di sistemi MRP e nella riduzione delle scorte di magazzino”.
3. Esperienza professionale
Questa è probabilmente la sezione più importante del curriculum vitae per supply planner. Elencate le esperienze in ordine cronologico inverso (dalla più recente alla più datata), specificando per ciascuna:
- Nome dell’azienda e settore di appartenenza
- Periodo di impiego (mese e anno di inizio e fine)
- Titolo della posizione ricoperta
- Responsabilità principali
- Risultati quantificabili ottenuti
Particolarmente efficace è l’uso di metriche concrete per dimostrare l’impatto del vostro lavoro. Ad esempio: “Riduzione del 15% dei costi di stoccaggio attraverso l’ottimizzazione dei livelli di inventario” oppure “Miglioramento del 98% nell’accuratezza delle previsioni di domanda implementando nuovi modelli statistici”.
4. Competenze tecniche
Un supply planner deve padroneggiare diversi strumenti e metodologie. Create una sezione dedicata alle competenze tecniche, includendo:
- Software ERP (SAP, Oracle, ecc.)
- Strumenti di pianificazione e forecasting
- Conoscenza di metodologie come S&OP, MRP, JIT
- Competenze analitiche e statistiche
- Familiarità con Excel avanzato o altri strumenti di analisi dati
Non limitatevi a elencare le competenze, ma indicate anche il livello di padronanza per ciascuna, evitando però valutazioni generiche come “ottimo” o “buono”. Preferite piuttosto indicazioni come “5 anni di utilizzo quotidiano di SAP MM” o “Implementazione di dashboard personalizzate in Power BI”.
5. Formazione e certificazioni
Il settore della supply chain valorizza particolarmente le certificazioni specifiche. Oltre al titolo di studio, che dovrebbe essere preferibilmente in ingegneria gestionale, economia, logistica o campi affini, è opportuno evidenziare certificazioni come:
- APICS CPIM (Certified in Production and Inventory Management)
- ASCM CSCP (Certified Supply Chain Professional)
- ISM CPSM (Certified Professional in Supply Management)
Per ogni titolo di studio o certificazione, indicate l’istituto e l’anno di conseguimento. Se avete partecipato a corsi di formazione rilevanti, inseriteli in questa sezione, soprattutto se recenti e specifici per il ruolo di supply planner.
Elementi opzionali ma potenzialmente vantaggiosi
Alcune sezioni possono arricchire ulteriormente il curriculum vitae per supply planner, a seconda del profilo e dell’esperienza:
Lingue straniere
In un contesto globalizzato, la conoscenza delle lingue rappresenta un plus significativo. Specificate il livello secondo il Quadro Comune Europeo (A1-C2) ed eventuali certificazioni.
Progetti rilevanti
Se avete gestito progetti specifici di ottimizzazione della supply chain, potete dedicare una sezione a parte per descriverli in dettaglio, evidenziando obiettivi, metodologie e risultati.
Soft skill
Sebbene le competenze tecniche siano fondamentali, un buon supply planner deve possedere anche capacità relazionali e organizzative. Capacità di negoziazione, problem solving, gestione dello stress e comunicazione efficace sono particolarmente apprezzate in questo ruolo.
Ricordate che il curriculum non è un documento statico: va personalizzato in base all’azienda e alla posizione specifica. Analizzate attentamente l’annuncio di lavoro e adattate il vostro CV per rispondere precisamente alle esigenze espresse, evidenziando le esperienze e competenze più pertinenti per quel particolare ruolo di supply planner.
Obiettivi di carriera nel curriculum vitae del supply planner
La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae di un supply planner, fungendo da introduzione mirata che evidenzia immediatamente competenze distintive e aspirazioni professionali. Questa componente deve comunicare efficacemente non solo le capacità tecniche nella pianificazione della fornitura, ma anche la visione strategica e l’approccio alla gestione della supply chain. Un obiettivo ben formulato permette ai recruiter di comprendere rapidamente il valore aggiunto che il candidato può apportare all’organizzazione, differenziandolo dagli altri professionisti del settore logistico e della pianificazione delle forniture.
Obiettivi di carriera per supply planner
Vincente
Supply planner con 5+ anni di esperienza nella gestione di catene di approvvigionamento complesse e nell’ottimizzazione dei livelli di inventario. Competenze avanzate in analisi predittiva e sistemi ERP, con dimostrata capacità di ridurre i costi di magazzino del 18% mantenendo un livello di servizio del 99,2%. Orientato al miglioramento continuo dei processi di pianificazione della domanda e dell’offerta in ambienti manifatturieri dinamici. Alla ricerca di un’opportunità per implementare strategie innovative di supply planning in un’organizzazione orientata all’eccellenza operativa.
Debole
Professionista della supply chain con esperienza nella pianificazione delle forniture. Buona conoscenza dei sistemi ERP e capacità di gestione dell’inventario. Cerco un ruolo come supply planner dove poter utilizzare le mie competenze e crescere professionalmente in un’azienda strutturata.
Vincente
Supply planner certificato APICS CPIM con solida esperienza nella sincronizzazione di domanda e offerta in contesti multinazionali. Specializzato nell’implementazione di metodologie S&OP e nella gestione di KPI critici per la supply chain. Comprovata capacità di ridurre le rotture di stock del 23% e ottimizzare i lead time di approvvigionamento attraverso analisi avanzate e collaborazione interfunzionale. Determinato a portare competenze analitiche e visione strategica in un’azienda che valorizza l’innovazione nei processi di pianificazione delle forniture.
Debole
Supply planner con certificazione APICS e diversi anni di esperienza nel settore. Ho lavorato con vari sistemi ERP e sono bravo nell’analisi dei dati. Vorrei trovare un’azienda che mi permetta di utilizzare le mie competenze nella pianificazione delle forniture e che offra possibilità di crescita professionale.
Esperienza di lavoro nel curriculum vitae del supply planner
La sezione “Esperienza di lavoro” costituisce il cuore del curriculum vitae di un supply planner, dove le competenze teoriche si traducono in risultati tangibili e misurabili. Questa parte deve illustrare con precisione i contesti operativi affrontati, le metodologie implementate e, soprattutto, l’impatto quantificabile delle azioni intraprese sulla catena di approvvigionamento. Un’esperienza lavorativa ben documentata non si limita a elencare mansioni quotidiane, ma evidenzia progetti significativi, miglioramenti dei processi e ottimizzazioni che dimostrano la capacità del candidato di influenzare positivamente gli indicatori chiave della supply chain, come livelli di servizio, rotazione delle scorte e accuratezza previsionale.
Descrizione dell’esperienza lavorativa per supply planner
Vincente
Gestito il processo di pianificazione delle forniture per un portafoglio di 1.200+ SKU con un valore di inventario di €8,5M. Implementato un nuovo modello di forecasting statistico che ha migliorato l’accuratezza previsionale dal 76% all’89%. Collaborato con fornitori strategici per ridurre i lead time di approvvigionamento del 22%, contribuendo a una riduzione delle scorte di sicurezza del 15% mantenendo un livello di servizio del 98,7%. Guidato l’implementazione di dashboard di KPI per il monitoraggio in tempo reale delle performance della supply chain, facilitando l’identificazione proattiva di potenziali criticità di fornitura.
Debole
Responsabile della pianificazione delle forniture per diversi prodotti. Utilizzo di sistemi ERP per monitorare i livelli di inventario. Collaborazione con il team acquisti per garantire la disponibilità dei materiali. Partecipazione alle riunioni S&OP mensili. Creazione di report per il management sulla situazione delle scorte.
Vincente
Orchestrato il processo S&OP mensile coinvolgendo vendite, produzione e logistica, garantendo l’allineamento tra domanda di mercato e capacità produttiva. Sviluppato e implementato un sistema di classificazione ABC/XYZ che ha permesso di ottimizzare le politiche di approvvigionamento, riducendo il capitale immobilizzato del 21% in 12 mesi. Gestito con successo la transizione da un modello make-to-stock a un approccio ibrido make-to-order per prodotti ad alta variabilità, migliorando la rotazione dell’inventario da 8 a 12 volte/anno. Coordinato progetti di miglioramento continuo che hanno portato alla riduzione del 30% dei tempi di setup, aumentando la flessibilità produttiva.
Debole
Gestione quotidiana degli ordini di acquisto in SAP. Monitoraggio dei livelli di inventario e creazione di report settimanali. Partecipazione al processo S&OP mensile. Comunicazione con i fornitori per problemi di consegna. Supporto al team di produzione per la pianificazione delle attività. Gestione delle emergenze relative alla mancanza di materiali.
Vincente
Progettato e implementato un modello di pianificazione collaborativa (CPFR) con i 5 principali fornitori, riducendo i lead time di approvvigionamento del 35% e migliorando la puntualità delle consegne dal 78% al 96%. Guidato l’analisi di scenario per la gestione dei rischi della supply chain, sviluppando piani di contingenza che hanno garantito la continuità operativa durante interruzioni critiche della catena di fornitura. Ottimizzato i parametri di pianificazione MRP per 800+ componenti, bilanciando costi di mantenimento e rischi di stock-out, con un risparmio annuo di €320K. Formato un team di 3 junior planner sulle metodologie di pianificazione avanzata e analisi predittiva.
Debole
Pianificazione degli acquisti in base alle previsioni di vendita. Gestione dei rapporti con i fornitori per garantire consegne puntuali. Utilizzo di Excel e SAP per il monitoraggio dell’inventario. Partecipazione alle riunioni di pianificazione settimanali. Supporto al team logistico per la gestione del magazzino. Creazione di ordini di acquisto e monitoraggio delle consegne.
Competenze nel curriculum vitae per Supply Planner: come valorizzare il proprio profilo
La sezione “Competenze” rappresenta un elemento cruciale nel curriculum vitae di un supply planner, poiché evidenzia le capacità specifiche che distinguono il candidato in un settore altamente competitivo. Un buon cv supply planner deve bilanciare competenze tecniche legate alla pianificazione delle forniture con abilità trasversali come il problem solving e la comunicazione. Quando si redige questa sezione del curriculum supply planner, è fondamentale personalizzare le competenze in base al ruolo specifico e al settore di riferimento dell’azienda, evitando elenchi generici che non comunicano il reale valore aggiunto che il candidato può apportare. La chiave sta nel quantificare le competenze quando possibile e nell’utilizzare verbi d’azione che dimostrino padronanza e non semplice conoscenza degli strumenti e delle metodologie della supply chain.
Competenze in un CV per Supply Planner
Competenze tecniche
- Pianificazione dell’inventario: capacità di ottimizzare i livelli di scorte attraverso analisi previsionali avanzate e modelli di gestione delle scorte (min/max, JIT, MRP).
- Analisi della domanda: esperienza nell’utilizzo di tecniche statistiche e software previsionali per sviluppare previsioni accurate della domanda a breve e lungo termine.
- Padronanza di sistemi ERP: utilizzo avanzato di SAP, Oracle o altri sistemi ERP per la pianificazione integrata della supply chain e la gestione dei materiali.
- Gestione dei KPI logistici: monitoraggio e ottimizzazione di indicatori chiave come rotazione delle scorte, livelli di servizio, obsolescenza e accuratezza previsionale.
Competenze trasferibili
- Collaborazione interfunzionale: capacità di lavorare efficacemente con reparti vendite, produzione, acquisti e logistica per allineare obiettivi e processi della supply chain.
- Gestione delle priorità: abilità nel bilanciare molteplici richieste in ambienti dinamici, mantenendo il focus sugli obiettivi aziendali prioritari.
- Comunicazione analitica: capacità di tradurre dati complessi in informazioni comprensibili per supportare decisioni strategiche a diversi livelli organizzativi.
- Risoluzione proattiva dei problemi: attitudine a identificare potenziali criticità nella catena di approvvigionamento e sviluppare soluzioni preventive efficaci.
Adattare il CV per una posizione da Supply Planner: strategie per superare gli ATS
Nel competitivo mercato del lavoro della supply chain, un curriculum vitae per supply planner efficace non è solo un elenco di esperienze, ma un documento strategico che deve parlare direttamente alle esigenze dell’azienda target. Dopo aver analizzato centinaia di offerte di lavoro nel settore e confrontato numerosi CV di candidati sia selezionati che scartati, posso affermare che l’approccio “one-size-fits-all” è la strada più diretta verso il cestino digitale dei recruiter.
La personalizzazione del curriculum supply planner deve partire da un’attenta analisi dell’offerta di lavoro specifica. Questo passaggio, spesso trascurato, è in realtà fondamentale: gli Applicant Tracking System (ATS) filtrano i CV prima che occhio umano li veda, e lo fanno cercando corrispondenze precise con determinate parole chiave.
Quando si adatta il CV per una posizione specifica, è essenziale identificare il settore industriale dell’azienda. Un supply planner nell’industria farmaceutica avrà competenze e requisiti diversi rispetto a uno nel settore automotive o FMCG. Gli ATS sono programmati per dare priorità a candidati che mostrano familiarità con le specificità del settore.
Ecco alcuni accorgimenti pratici che ho visto fare la differenza:
- Inserire nella sezione “Competenze” termini tecnici specifici del settore dell’azienda (es. “gestione scorte farmaceutiche” o “pianificazione JIT automotive”)
- Adattare le descrizioni delle esperienze precedenti enfatizzando gli aspetti più rilevanti per il nuovo ruolo
- Utilizzare metriche quantificabili che risuonino con le priorità del settore (riduzione scorte del 15%, miglioramento livello di servizio al 98%, ecc.)
Un errore comune che vedo nei curriculum vitae supply planner è l’uso generico di termini come “pianificazione” o “gestione scorte” senza contestualizzazione. Gli ATS più sofisticati oggi cercano combinazioni di parole che indichino competenza specifica, non solo menzioni generiche.
Per esempio, se l’azienda utilizza SAP come ERP, non basta scrivere “competenze in sistemi ERP” – bisogna specificare “pianificazione materiali tramite moduli SAP MM/PP”. Questa precisione fa la differenza sia per gli ATS che per i recruiter che leggeranno successivamente.
Un altro aspetto spesso sottovalutato è l’importanza di evidenziare le soft skill pertinenti al ruolo. Il supply planner moderno non è solo un analista di numeri, ma un professionista che deve interfacciarsi con vendite, produzione e fornitori. Termini come “collaborazione cross-funzionale” o “gestione stakeholder” possono essere determinanti, specialmente quando l’annuncio di lavoro li menziona esplicitamente.
La struttura stessa del curriculum va ripensata strategicamente: le informazioni più rilevanti per quella specifica posizione dovrebbero apparire nella parte superiore del documento, dove catturano immediatamente l’attenzione sia degli algoritmi che dei selezionatori umani.
Domande frequenti sul CV per supply planner
Qual è la lunghezza ideale di un curriculum vitae per supply planner?
La lunghezza ottimale di un cv per supply planner è generalmente di 1-2 pagine. Nei miei anni di esperienza nel settore della supply chain, ho notato che i responsabili delle assunzioni dedicano in media 30-45 secondi alla prima valutazione di un curriculum. Un documento troppo lungo rischia di diluire i punti di forza, mentre uno troppo breve potrebbe non valorizzare adeguatamente le competenze tecniche specifiche richieste nel campo della pianificazione delle forniture. Per i professionisti con meno di 5 anni di esperienza, una pagina è solitamente sufficiente; per chi ha un background più esteso o specializzazioni rilevanti, due pagine rappresentano il limite massimo consigliato. Il curriculum supply planner deve essere conciso ma completo, privilegiando la qualità delle informazioni piuttosto che la quantità.
Quali competenze chiave inserire nel curriculum vitae per supply planner?
Nel curriculum vitae supply planner è fondamentale evidenziare un mix equilibrato di competenze tecniche e trasversali. Tra le competenze tecniche imprescindibili figurano: padronanza di software ERP (SAP, Oracle, JDA), conoscenza approfondita di Excel e strumenti di analisi dati, familiarità con metodologie di forecasting e pianificazione della domanda, comprensione dei KPI della supply chain (livelli di servizio, rotazione delle scorte, accuratezza delle previsioni). Non meno importanti sono le soft skills: capacità analitiche e di problem solving, abilità di comunicazione cross-funzionale, gestione delle priorità in ambienti dinamici e attitudine al lavoro sotto pressione. È particolarmente efficace contestualizzare queste competenze con esempi concreti di applicazione, piuttosto che presentarle come semplice elenco. Vale la pena specificare che le competenze linguistiche e la conoscenza di metodologie come S&OP, Lean o Six Sigma rappresentano elementi distintivi molto apprezzati dai selezionatori.
Quali esperienze lavorative evidenziare nel CV di un supply planner?
Le esperienze lavorative nel cv di un supply planner devono essere presentate in ordine cronologico inverso, focalizzandosi sui risultati quantificabili piuttosto che sulle mere responsabilità. È cruciale evidenziare progetti di ottimizzazione dell’inventario, miglioramento dell’accuratezza delle previsioni o riduzione dei costi logistici, quantificando sempre l’impatto: “Riduzione del 15% delle scorte mantenendo un livello di servizio del 98%” ha molto più peso di una generica “Gestione dell’inventario”. Anche esperienze in ambiti correlati come demand planning, logistica o acquisti meritano spazio, poiché dimostrano una comprensione olistica della supply chain. Per i professionisti junior, è opportuno valorizzare stage, progetti universitari o tesi in ambito supply chain, evidenziando le metodologie applicate. Un aspetto spesso trascurato, ma che fa la differenza, è l’esperienza nella gestione di situazioni critiche o imprevisti nella catena di approvvigionamento, competenza sempre più ricercata in un contesto globale caratterizzato da crescente volatilità.
Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri
Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare ogni sezione del tuo CV. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza del tuo curriculum, suggerendo modifiche mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!
Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.