
Indice dei contenuti
Jobiri è un’impresa innovativa a vocazione sociale che elimina le barriere all’inserimento lavorativo. Crediamo che tutti debbano avere un supporto di carriera efficace e che tutti debbano usufruirne senza barriere.
E proprio per raggiungere questo obiettivo, abbiamo lavorato per rendere Jobiri compatibile ai software di accessibilità web: 8 mesi è stato il tempo necessario per reingegnerizzare la piattaforma.
Grazie al lavoro instancabile ed accurato dei nostri tecnici, ora puoi offrire servizi di carriera ancora più inclusivi, efficaci e rispettosi della normativa. Jobiri ti permette, infatti, di rispondere ad una vasta gamma di disabilità, in piena aderenza alle WCAG 2.1, alle normative europee e quelle nazionali: cecità, disturbi visivi, disturbi cognitivi, disturbi motori, epilessia.
Ogni utente ha la possibilità di scegliere le modifiche di cui ha bisogno tra i profili di accessibilità e le personalizzazioni ad hoc. Ogni utente può, quindi, adattare personalmente il design e la user experience della piattaforma Jobiri sulla base delle proprie esigenze o disabilità individuali, senza modificarlo per tutti gli altri visitatori.
Cecità: ottimizza lo screen reader per gli utenti non vedenti
- Consenti agli utenti non vedenti di navigare la piattaforma scansionando e interpretando ogni elemento della pagina.
- Menù a discesa, moduli, popup, icone e pulsanti sono tutti inclusi nel processo.
Disturbi visivi: rendi interfaccia utente e design più accessibili
- Le regolazioni alla pagina web rendono la navigazione agevole per la maggior parte dei disturbi visivi.
- Migliora la grafica del sito permettendo di ridimensionare il contenuto senza perdere usabilità.
Disturbi cognitivi: favorisci la comprensione e la concentrazione
- Facilita la comprensione di tutti gli elementi della pagina agli utenti con disabilità cognitive.
- L’utente viene guidato mettendo in rilievo le funzionalità chiave e i flussi di navigazione
Disturbi motori: ottimizza la navigazione tramite l’uso della tastiera
- Consenti la navigazione della piattaforma da tastiera per gli utenti con difficoltà motorie.
- Dall’apertura di menù a tendina alla chiusura di pop-up e scorciatoie, la tastiera consente all’utente di navigare qualunque sezione con facilità.
Epilessia: elimina animazioni e colori intensi per prevenire crisi epilettiche
- Consenti alle persone con epilessia di usare la piattaforma in sicurezza.
- Vengono bloccate animazioni, luci lampeggianti, video e GIF che potrebbero rappresentare un rischio per persone con epilessia fotosensibile.
Oltre a rispondere efficacemente ai diversi profili di disabilità, ci sono tantissime altre regolazioni, tra cui regolazioni di contenuto, di colore e di navigazione.
4 semplici step per rendere la piattaforma Jobiri accessibile e conforme alle normative
Rendere la tua piattaforma Jobiri accessibile e conforme alle normative è molto semplice attraverso questi 4 step:
1) Colloquio
Partecipa ad un colloquio di approfondimento. Esistono bandi e fondi ad hoc per finanziare l’intervento.
2) Contratto
Firma l’accordo per l’attivazione del modulo “accessibilità” della tua piattaforma Jobiri.
3) Attivazione
Goditi il relax. All’attivazione dei nuovi moduli per l’accessibilità ci pensa il team Jobiri. In meno di 10 giorni sarà tutto pronto.
4) Go live
Fornisci i migliori servizi di carriera ai tuoi utenti in maniera più accessibile ed inclusiva, senza lasciare indietro nessuno.
Jobiri è già stato scelto da +100 realtà pubbliche e private, +400 career coach e +150.000 candidati. E tu, cosa aspetti? Se hai domande o informazioni più dettagliate da chiederci, siamo a tua disposizione. Contattaci qui.
Laptop mockup psd created by freepik

CEO e co-fondatore di Jobiri, impresa innovativa che utilizza l’AI per facilitare l’inserimento lavorativo. Con oltre 15 anni di esperienza in management e leadership, Claudio è un esperto nella gestione aziendale e nelle tematiche di sviluppo organizzativo. La sua visione strategica e il suo impegno sociale fanno di lui un punto di riferimento nel settore.