webinar orientare con IA

Indice dei contenuti

L’Intelligenza Artificiale come leva per un nuovo orientamento

Nel nuovo ecosistema educativo e professionale, in cui competenze e mestieri cambiano più rapidamente che mai, la scuola è chiamata ad accompagnare le nuove generazioni in scelte di formazione e lavoro sempre più complesse.

L’Intelligenza Artificiale può diventare una leva preziosa per potenziare la qualità dell’orientamento, personalizzare i percorsi e connettere in modo efficace scuola, università e mondo del lavoro.

Vuoi potenziare i tuoi servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro?

Vuoi potenziare i tuoi servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro?

Ci hanno già scelto +140 Enti pubblici e privati, +950 career coach e oltre 150.000 utenti

career_coaching_vs_career_counseling

In questo scenario, Jobiri, la piattaforma intelligente per l’orientamento formativo e professionale, supporta orientatori, docenti e studenti nel trasformare l’I.A. in una risorsa concreta per l’apprendimento, la crescita e la scelta del futuro.

Un workshop concreto a Didacta 2025 con Jobiri e Spaggiari

Giovedì 23 ottobre 2025, dalle 11:30 alle 12:00, all’interno degli eventi “Fuori Classe” ospitati da Gruppo Spaggiari Parma a Didacta 2025, si terrà il workshop “Orientare con l’I.A.: come guidare gli studenti tra formazione e lavoro con Jobiri”.

L’incontro si svolgerà presso il Quartiere Fieristico di Riva del Garda (Via Baltera, 20 – Riva del Garda), oppure in live streaming per chi desidera seguire l’evento da remoto. Un appuntamento concreto e operativo per docenti, dirigenti scolastici e professionisti dell’orientamento che desiderano scoprire come integrare l’I.A. nei processi educativi e professionali in modo efficace e sicuro.

Aumenta i tassi di occupazione e semplificati la vita

  • Servizi di carriera disponibili h24
  • Automazione dei processi per risparmiare tempo
  • Fino a 14.600 ore lavoro risparmiate in un anno

Durante il workshop verrà mostrato come l’uso dell’I.A., se applicato con metodo e strumenti dedicati, possa:

  • guidare scelte formative e lavorative consapevoli
  • potenziare l’efficacia dell’orientamento con esperienze personalizzate
  • valorizzare il ruolo del docente come mentore digitale.

Jobiri e il valore di un orientamento potenziato dall’I.A.

Attraverso la piattaforma Jobiri, l’I.A. diventa un alleato concreto per l’orientamento scolastico e professionale: un ambiente digitale che unisce innovazione tecnologica e metodo pedagogico, aiutando studenti, orientatori e docenti a prendere decisioni informate, basate su dati e competenze reali, evitando bias o semplificazioni tipici dei sistemi generalisti.

Grazie al suo approccio personalizzato e ai moduli dedicati a scuola, università, Comuni e sportelli lavoro, Jobiri consente di rendere l’orientamento più efficace, misurabile e inclusivo, creando un vero ponte tra formazione e lavoro.

Orienta e accompagna al lavoro più persone con le stesse risorse grazie all’intelligenza artificiale

Creare un servizio di placement più efficace per i tuoi candidati, le tue aziende ed i tuoi orientatori

Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato personalizzato di partecipazione, utile per documentare le competenze acquisite nell’ambito dell’orientamento potenziato dall’I.A. Inoltre, con l’iscrizione all’evento, sarà possibile ricevere un biglietto 3 giorni per Didacta in omaggio, del valore di 30 euro.

📍 Workshop: Orientare con l’I.A.: come guidare gli studenti tra formazione e lavoro con Jobiri
📅 Giovedì 23 ottobre 2025, ore 11:30 – 12:00
🏛️ Quartiere Fieristico – Via Baltera, 20 – Riva del Garda
💻 Oppure in live streaming
🎟️ Iscrizione gratuita con biglietto 3 giorni in omaggio

Vuoi portare l’I.A. nel tuo Ente o scoprire come Jobiri può supportare i tuoi orientatori nei percorsi di orientamento? Contattaci subito senza impegno.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Post correlati

Senza impegno e 100% gratis