partnership jobiri unite

Nel panorama dell’alta formazione italiana, l’Università degli Studi di Teramo compie un passo deciso verso l’innovazione dei servizi di placement, siglando una partnership con Jobiri, il 1° consulente digitale intelligente per il lavoro.

Una collaborazione che non solo rafforza l’impegno dell’Ateneo verso l’occupabilità dei propri studenti e laureati, ma rappresenta anche un modello replicabile per altri Atenei italiani che vogliano potenziare l’efficacia dei propri uffici placement.

Vuoi potenziare i tuoi servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro?

Vuoi potenziare i tuoi servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro?

Ci hanno già scelto +140 Enti pubblici e privati, +950 career coach e oltre 150.000 utenti

career_coaching_vs_career_counseling

Tecnologia e orientamento: una sinergia al servizio degli studenti

Jobiri è un vero e proprio ecosistema digitale che permette all’Ateneo di offrire servizi H24, riducendo il carico operativo sull’ufficio placement e liberando tempo da dedicare agli studenti con esigenze più complesse o personalizzate.

Le attività di implementazione effettiva della piattaforma sono previste nel trimestre luglio-settembre, periodo durante il quale si lavorerà per integrare Jobiri nei processi e nei flussi dell’Ateneo, con l’obiettivo di rendere la piattaforma pienamente operativa per l’avvio del nuovo anno accademico.

“Abbiamo scelto Jobiri per dare una risposta concreta, innovativa e immediata alle esigenze occupazionali dei/lle nostri/e studenti/esse. Crediamo che un ecosistema digitale di accompagnamento al lavoro, possa e debba affiancare l’azione umana, amplificandone l’impatto, in modo da supportare i soggetti interessati nella ricerca della propria professione.”
Magnifico Rettore, Prof. Christian Corsi – Università di Teramo

Jobiri si integra perfettamente con i sistemi già utilizzati dall’Università di Teramo, come CINECA e AlmaLaurea, ampliando in modo significativo le possibilità di supporto alla carriera. Tra i principali vantaggi:

  • CV Builder intelligente: crea curriculum realmente efficaci grazie all’IA, migliorando il modo in cui gli studenti si presentano al mercato del lavoro.
  • Cover letter personalizzate: lettere di presentazione che valorizzano il profilo e le esperienze, migliorando l’impatto con i recruiter.
  • Aggregatore di annunci intelligente: oltre 190.000 annunci medi mensili provenienti da PMI e multinazionali, selezionati con l’ausilio dell’IA per favorire l’incrocio domanda-offerta.
  • Lezioni e strategie: centinaia di contenuti formativi per affinare le tecniche di ricerca attiva del lavoro.
  • Simulazioni di colloquio: uno strumento efficace per prepararsi ai momenti decisivi della selezione.
  • Supporto multilingua: ideale per gli studenti internazionali e per chi si affaccia al mercato globale.

Un modello scalabile per qualsiasi Ateneo

Per chi opera negli uffici placement, l’introduzione di una piattaforma come Jobiri significa semplificare le attività quotidiane, potenziare l’efficacia dell’orientamento, offrire esperienze personalizzate e costruire un ponte più solido tra formazione e mondo del lavoro.

In un contesto in cui le aspettative degli studenti crescono e le risorse degli uffici spesso non aumentano di pari passo, l’adozione di strumenti digitali integrati rappresenta una scelta strategica.

“Con Jobiri, vogliamo che il nostro lavoro sia più impattante. Desideriamo accompagnare con maggiore attenzione chi ha più bisogno di orientamento e supporto, senza rinunciare a offrire servizi di alta qualità anche a chi è già autonomo nel proprio percorso. L’obiettivo è rendere il nostro supporto sempre più mirato, inclusivo ed efficace.”
Dott.sse Loredana Toppi, Responsabile Ufficio Job Placement e Paola Serpietri, Referente Ufficio Job Placement – Università di Teramo

Aumenta i tassi di occupazione e semplificati la vita

  • Servizi di carriera disponibili h24
  • Automazione dei processi per risparmiare tempo
  • Fino a 14.600 ore lavoro risparmiate in un anno

Una visione condivisa per l’innovazione del placement

La collaborazione tra Jobiri e l’Università di Teramo nasce da una visione comune: mettere la tecnologia al servizio dell’orientamento e dell’occupabilità, garantendo un supporto continuativo, personalizzato, inclusivo e internazionalmente orientato. Un’alleanza che parte dall’Abruzzo, ma che parla a tutto il sistema universitario italiano.

“La collaborazione con l’Università di Teramo rappresenta perfettamente lo spirito di Jobiri: portare innovazione, efficienza e maggiore accessibilità nei servizi di carriera. Siamo orgogliosi di essere parte di un progetto così lungimirante.”
Claudio Sponchioni, CEO e Co-founder di Jobiri

Verso un nuovo paradigma nei servizi di placement universitario

La partnership tra Jobiri e l’Università degli Studi di Teramo dimostra che è possibile coniugare tradizione accademica e innovazione tecnologica per offrire agli studenti un accompagnamento verso il mondo del lavoro più efficace, accessibile e personalizzato. 

In un contesto sempre più competitivo e digitale, dotarsi di strumenti avanzati come Jobiri non è solo un’opportunità, ma una scelta strategica per chi vuole potenziare il valore del proprio Ateneo agli occhi di studenti, famiglie e imprese.

Se anche tu vuoi far fare un salto di qualità in maniera semplice e veloce ai tuoi servizi di carriera, contattaci qui.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Post correlati

Senza impegno e 100% gratis