partnership jobiri polo tecnologico alto adriatico

Indice dei contenuti

Una partnership strategica per il futuro dei servizi al lavoro

In un passo decisivo verso il rafforzamento della sua missione di rendere i servizi per il lavoro più accessibili, inclusivi ed efficienti, Jobiri accoglie con entusiasmo l’ingresso del Polo Tecnologico Alto Adriatico nel proprio capitale sociale.

Questa alleanza strategica unisce due realtà che condividono valori fondamentali come innovazione, eccellenza e responsabilità sociale, con l’obiettivo di trasformare il panorama dell’orientamento al lavoro e dei servizi per il lavoro, contribuendo al progresso economico e sociale.

Vuoi potenziare i tuoi servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro?

Vuoi potenziare i tuoi servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro?

Ci hanno già scelto +140 Enti pubblici e privati, +950 career coach e oltre 150.000 utenti

career_coaching_vs_career_counseling

Il Polo Tecnologico Alto Adriatico: visione, valori e impatto

Dal 2013, il Polo Tecnologico Alto Adriatico è un attore chiave nell’ecosistema delle startup italiane. Certificato dal MISE come incubatore, il Polo vanta un portafoglio di oltre 50 imprese incubate, numerose exit di successo e collaborazioni con investitori e acceleratori di rilievo sia a livello nazionale che internazionale.

La visione del Polo è chiara: creare un ecosistema innovativo che catalizzi la ricerca, lo sviluppo e la commercializzazione di tecnologie avanzate.

I suoi valori fondanti — eccellenza, integrità e innovazione — si intrecciano con un impegno tangibile verso la sostenibilità e la responsabilità sociale.

Aumenta i tassi di occupazione e semplificati la vita

  • Servizi di carriera disponibili h24
  • Automazione dei processi per risparmiare tempo
  • Fino a 14.600 ore lavoro risparmiate in un anno

Questi principi fanno del Polo Tecnologico Alto Adriatico il partner ideale per Jobiri, una realtà che punta a innovare radicalmente i servizi di orientamento al lavoro e supporto all’occupazione.

Jobiri: la missione di democratizzare l’accesso ai servizi per il lavoro

Jobiri è il primo consulente di carriera digitale basato sull’intelligenza artificiale, progettato per rendere i servizi di orientamento al lavoro accessibili a chiunque, in qualsiasi momento.

Con oltre 180.000 persone supportate e più di 1.100 orientatori coinvolti, Jobiri collabora con istituzioni pubbliche e private — scuole, università, sportelli lavoro, centri per l’impiego — per offrire soluzioni democratiche, innovative ed economicamente sostenibili.

Grazie a Jobiri, queste istituzioni possono migliorare la qualità dei servizi, garantendo accessibilità 24 ore su 24, riducendo i costi e aiutando migliaia di persone, tra cui giovani, donne e disoccupati a trovare il proprio posto nel mondo del lavoro.

Orienta e accompagna al lavoro più persone con le stesse risorse grazie all’intelligenza artificiale

Creare un servizio di placement più efficace per i tuoi candidati, le tue aziende ed i tuoi orientatori

Un’alleanza che guarda al futuro: le dichiarazioni dei protagonisti

L’ingresso del Polo Tecnologico Alto Adriatico nel capitale sociale di Jobiri segna una svolta importante per entrambe le realtà. I protagonisti di questa partnership hanno condiviso il loro entusiasmo:

  • Claudio Sponchioni, Fondatore di Jobiri: “Il Polo Tecnologico Alto Adriatico è un motore per accelerare le idee imprenditoriali che si nutrono di trasferimento tecnologico. Siamo molto felici di avere questo nuovo socio, che ci consentirà di accelerare ulteriormente la crescita da un punto di vista economico e sociale.”
  • Franco Scolari, Direttore del Polo Tecnologico e Socio di Italian Angel for Growth: “Jobiri rappresenta un punto di riferimento nella digitalizzazione dei servizi di accompagnamento al lavoro e di orientamento. La sua leadership nel collaborare con istituzioni pubbliche e private per la formazione e l’impiego è un esempio di come la tecnologia possa essere messa al servizio delle persone e delle comunità.”
  • Maurizio Caradonna, Consigliere di Amministrazione di Jobiri: “La squadra di Jobiri ha dimostrato una straordinaria dedizione e capacità nel raggiungere risultati tangibili. Il loro impegno verso le fasce di popolazione più vulnerabili, come giovani, donne e disoccupati, è un modello da seguire. Sono orgoglioso di far parte di un progetto che ha un impatto così significativo sul futuro professionale di tante persone.”
  • Fabrizio Rondo, B.U. Manager Startup del Polo Tecnologico: “L’innovazione portata da Jobiri è una straordinaria opportunità per tutte le istituzioni che desiderano fare un salto di qualità nei servizi di orientamento e supporto al lavoro. La combinazione tra intelligenza artificiale e missione sociale fa di Jobiri un partner strategico per il futuro.”

Un nuovo capitolo per l’innovazione e l’inclusione lavorativa

L’ingresso del Polo Tecnologico Alto Adriatico nel capitale sociale di Jobiri rappresenta molto più di un semplice investimento: è una dichiarazione d’intenti condivisa.

Insieme, queste due realtà stanno gettando le basi per un futuro in cui l’innovazione tecnologica e l’inclusione sociale possano convivere e prosperare.

Questa partnership non solo contribuirà a migliorare i servizi di orientamento, ma rafforzerà anche l’ecosistema pubblico e privato dei servizi di accompagnamento al lavoro promuovendo crescita economica e progresso sociale.

Categorie: Innovazioni tecnologiche|tag = |
Condividi questa storia, scegli tu dove!

Post correlati