Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Prenota una consulenza gratuita con i nostri consulenti di carriera

Prenota career coaching

UI UX oriented FullStack Developer

Michael Page
verona e provincia italia it Tempo indeterminato 35.000/45.000 € all'anno Ibrida

Descrizione dell'offerta

  • Azienda fortemente orientata all'innovazione tecnologica
  • Ruolo di riferimento per le decisioni in ambito UI/UX dei nuovi prodotti

Azienda

L'azienda, parte di un gruppo italiano specializzato in automazione industriale, è una software house innovativa con sede in zona Verona Est, che progetta e sviluppa soluzioni proprietarie per ottimizzare i processi produttivi in logica Industria 4.0 e 5.0.

Offerta

Il/La candidato/a che coprirà il ruolo di UI/UX oriented FullStack Developer avrà le seguenti responsabilità:

  • Progettare e sviluppare l'interfaccia utenti delle soluzioni software rivolte ai clienti
  • Gestire la progettazione UX
  • Collaborare alla progettazione e implementazione di API
  • Collaborare all'implementazione del back-end dei differenti moduli
  • Supportare il deploy delle soluzioni in ambienti Cloud
  • Collaborare con il team per implementare nuove funzionalità e migliorare quelle esistenti
  • Assicurare la qualità del codice attraverso test e debugging continui
  • Integrare sistemi e applicazioni con piattaforme esistenti nel settore industriale/manifatturiero
  • Monitorare e ottimizzare le prestazioni delle applicazioni sviluppate
  • Partecipare alla definizione di architetture software scalabili e innovative
  • Garantire la conformità con i requisiti tecnici e di sicurezza
  • Supportare il team nella risoluzione di problematiche tecniche complesse.

Competenze ed esperienza

Il profilo adatto a ricoprire il ruolo di UI/UX oriented FullStack Developer è in possesso dei seguenti requisiti:

  • Diploma o Laurea in Informatica o campi affini.
  • Esperienza di almeno 3 anni nell'implementazione front-end di applicativi software complessi
  • Conoscenza approfondita dei seguenti linguaggi di programmazione: HTML, CSS, Javascript o TypeScript
  • Conoscenza di almeno uno dei seguenti linguaggi di front-end: React, Vuejs e Angular
  • Conoscenza di base di almeno uno dei seguenti linguaggi di back-end: C#, Python, NodeJS
  • Conoscenza di base di Docker e capacità di deployment su sistemi di containerizzazione
  • Utilizzo di strumenti di versionamento basati su Git
  • Conoscenza di database relazionali (Postgres/MySQL)
  • Conoscena di base dei sistemi Unix/Bash
  • Conoscenza della lingua inglese, livello B1
  • Conoscenza di strumenti e metodologie di testing e debugging
  • Capacità di lavorare su progetti complessi nel settore industriale/manifatturiero
  • Attitudine a collaborare in team e approccio orientato alla risoluzione dei problemi

Completa l'offerta

  • Contratto a tempo indeterminato con retribuzione annua lorda tra 35.000 e 45.000 EUR.
  • Remote working fino a 3 giorni a settimana, una volta terminato il periodo di onboarding.
  • Ambiente di lavoro orientato all'innovazione tecnologica in stretta partnership con il Dipartimento di Computer Science dell'Università di Verona.
  • Opportunità di crescita professionale e sviluppo di competenze avanzate.
  • Sede di lavoro zona Verona Est, facilmente raggiungibile.
  • Possibilità di lavorare su progetti di alto impatto nel settore industriale/manifatturiero.

26 Settembre 2025

Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro

Trova il lavoro dei tuoi sogni