Tecnico/Tecnica – Custode
Azienda Musei Provinciali Alto Adige - Forte di Fortezza
39045 Franzensfeste, Autonomous Province of Bolzano – South Tyrol, Italy
In presenza
Descrizione dell'offerta
Settore
Beni culturali - MuseoAzienda/Istituzione
I musei provinciali sono istituzioni professionali che intendono segnare la direzione al panorama museale altoatesino e istituzioni educative partecipative che sviluppano un’opera di divulgazione e di mediazione culturale nell’interesse di una società democratica e pacifica. Essi: - Rappresentano la storia dell’Alto Adige e ne illustrano l’identità e l’autonomia dal punto di vista di tutti e tre i gruppi linguistici; - Custodiscono, in collaborazione con altri musei e collezioni pubbliche e private dell’Alto Adige, la memoria materiale e immateriale del territorio; - Sviluppano un profilo comune, profili museali individuali e concetti espositivi e li armonizzano tra di loro nonché con quelli di altri musei e collezioni dell’Alto Adige; - Fanno ricerca, in particolare sugli oggetti, e collaborano con altre istituzioni di ricerca della provincia e oltre; - Trasmettono alla popolazione e ai visitatori, in forme e con strumenti attuali, in particolare tramite mostre e pubblicazioni, informazioni e conoscenze su tematiche riguardanti la società, storia, cultura, natura e identità dell’Alto Adige; - Rendono possibile e promuovono, in modo adeguato ai gruppi di destinatari, l’accesso alla cultura da parte di tutti gli strati sociali, tutte le età e i generi, con particolare attenzione alle famiglie e ai giovani; - Sostengono con le loro conoscenze specialistiche gli altri musei e collezioni dell’Alto Adige, offrendo consulenza e servizi; - Forniscono all’Amministrazione provinciale consulenza per la conservazione e il deposito di opere artistiche mobili in possesso della Provincia. I musei provinciali permettono di sperimentare in prima persona la cultura facendone oggetto di diletto estetico, per favorire e approfondire la conoscenza dell’Alto Adige come luogo in cui vive mezzo milione di abitanti e scelto come destinazione turistica da milioni di ospiti.Posizione lavorativa
Compiti: - Facility management: Supervisione, cura e manutenzione di tutti gli spazi aperti e degli interni della fortezza; - Controlla ed effettua la manutenzione degli impianti, apparecchiature e macchinari affidati; - Effettua sopralluoghi per preparare i lavori da eseguire, controlla gli interventi di manutenzione delle ditte esterne e documenta l’avanzamento dei lavori; - Effettua lavori di riparazione, adattamento, montaggio e costruzione rientranti nel proprio ambito tecnico di competenza, servendosi delle apparecchiature e dei macchinari disponibili; - Compila relazioni; - Sblocca le sale espositive e le controlla; - Se si verificano irregolarità o da vicinanze dello stesso, li identifica, esegue piccoli interventi di riparazione, manutenzione e adeguamento nelle sale espositive e negli spazi aperti stessi e segnala gli interventi di riparazione e manutenzione di maggiore entità agli altri uffici provinciali competenti e alle imprese di manutenzione appaltatrici tramite apposito portale; - Mantiene i contatti con le imprese di manutenzione responsabili e le supporta in loco nell’esecuzione degli interventi necessari; - È responsabile della preparazione delle sale per gli eventi e fornisce il supporto necessario e le istruzioni per i noleggiatori per garantire il rispetto di tutte le norme di sicurezza in loco; - Collabora all’allestimento e allo smontaggio delle mostre; - Svolge commissioni per la direzione del museo all’interno e all’esterno della fortezza; - Tiene il registro dei controlli periodici e si occupa dell’eliminazione di eventuali carenze.Profilo ricercato
Requisiti: - Completamento della scuola dell’obbligo, nonché: o diploma di fine apprendistato per il settore oppure o diploma di un istituto professionale oppure di un corso di qualifica professionale della durata almeno biennale; - Per persone con disabilità: attestato di riqualificazione oppure di formazione professionale specifica per il settore oppure di qualifica parziale; - Competenze linguistiche in tedesco e italiano. Ci aspettiamo: - Un modo accogliente, aperto e gentile nel rapporto con il pubblico; - Cordialità; - Capacità di lavorare in gruppo e flessibilità; - Una disposizione pratica; - Modo di lavorare preciso e indipendente.Inizio previsto a partire da
Novembre 2025Candidatura entro
21/10/2025 - Ore 12:00Luogo di lavoro
Fortezza (BZ)Sito web
Per rispondere a questo annuncio, vi preghiamo di inviare la candidatura all'indirizzo indicato qui sopra.20 Ottobre 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro