Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Prenota una consulenza gratuita con i nostri consulenti di carriera

Prenota career coaching

Progettista Elettronico Firmware

LHH
35010 Limena, Province of Padua, Italy In presenza

Descrizione dell'offerta

LHH

Per azienda cliente, realtà metalmeccanica parte di gruppo multinazionale, siamo attualmente alla ricerca di una figura di Progettista Elettronico Firmware.

Responsibilities

La figura si occuperà delle seguenti attività:

  • Progettazione e sviluppo firmware: sviluppo del firmware e della logica funzionale di schede elettroniche a microcontrollore, con particolare attenzione a soluzioni ultra-low-power per dispositivi alimentati a batteria.

  • Integrazione e gestione delle comunicazioni IoT: implementazione di tecnologie di comunicazione wireless per connettività avanzata, tra cui: - BLE su piattaforme Nordic (es. nRF52832) - GSM e NB-IoT per connessioni cellulari - Comunicazioni su banda 868 MHz, in particolare protocolli LoRa, LoRaWAN e WM-Bus

  • Studio delle normative mercato con particolare focus su OIML R49 e MID;

  • Assicura il rispetto delle specifiche e dei tempi dei progetti affidati;

  • Verifica il corretto funzionamento dei prototipi attraverso i test di laboratorio;

  • Collabora con il team per le verifiche di fattibilità di nuovi prodotti o per il miglioramento di quelli esistenti;

  • Predispone la documentazione tecnica del prodotto relativa ad hardware e firmware;

  • Collaborazione con il team per le attività di certificazioni e omologazioni di prodotto;

  • Manutenzione delle versioni firmware.

Your Profile

Verranno prese in considerazione figure in possesso dei seguenti requisiti:
  • Preferibile Laurea Ingegneria Elettronica o cultura equivalente;
  • Esperienza di almeno 2/3 anni in posizione analoga nello sviluppo/progettazione di hardware/firmware di schede presso aziende operanti nel controllo/automazione con esperienza di programmazione sistemi di microcontrollori (Microchip, Texas Instruments, prevalentemente MSP430, STM32, ecc.);
  • Conoscenza principali interfacce di comunicazione: RS485, USB, Ethernet, UART, SPI, I2C;
  • Buona base di elettronica digitale e analogica;
  • Buona conoscenza della lingua inglese e disponibilità a sporadiche trasferte estere;
  • Basi di sviluppo firmware;
  • Basi di FreeRTOS

Completano il profilo: autonomia operativa e orientamento al miglioramento continuo, propensione all'apprendimento e approccio positivo allo sviluppo di nuovi progetti, capacità di gestire in autonomia progetti anche complessi, precisione, propensione al lavoro di gruppo, spirito di iniziativa ed orientamento al problem solving e dimestichezza con i principali sistemi informatici.

Costituiscono requisiti preferenziali:

  • Conoscenza del CAD elettronico Altium o equivalente
  • Esperienza di progettazione firmware ultra-low-power per sistemi battery powered;
  • Conoscenza di: ModbusRTU, Bluetooth, W-MBus, GSM e NBIoT, ZigBee, LoRaWAN, Ethernet/IP, Profinet, Profibus.

#LI-YC1

Settore: Industrie altre

Ruolo: Ingegneria/Progettazione

7 Ottobre 2025

Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro

Trova il lavoro dei tuoi sogni