Product Manager / Product Owner
Bip Consulting
Descrizione dell'offerta
Product Manager / Product Owner
Entra nel nostro mondo. Trasforma insieme a noi. Quale sarà la tua sfida? Siamo il partner strategico e operativo preferenziale per i nostri clienti in ogni Paese in cui operano, aiutandoli a innovare attraverso nuove tecnologie e nuovi modelli di business. La nostra Practice Consulting è nata nel 2003 e sta crescendo per confermarsi tra le migliori 30 al mondo. Facciamo tutto il necessario per aiutare i nostri clienti affrontare nuove sfide competitive e trasformare il loro business, attraverso:
- La progettazione di roadmap di trasformazione
- Il supporto nelle decisioni aziendali e tecnologiche, in un momento in cui si può fare quasi tutto
- Il coordinamento dei nostri Centri di Eccellenza nello sviluppo di prototipi e progetti pilota
- La progettazione dell'architettura tecnologica e organizzativa per realizzare innovazione su larga scala
- Lo sviluppo di business case a breve e medio termine
- L’applicazione di metodologie Agile nelle fasi di progettazione e implementazione
- La realizzazione di programmi di trasformazione d’impatto.
Vuoi scoprire altre informazioni sulla Practice? Click !
Product Manager / Product Owner
Se preferisci relazionarti con le persone piuttosto che focalizzarti su strumenti e processi e se credi che la collaborazione e la trasparenza siano degli acceleratori nella creazione di valore, allora la Value Line Agile Transition è il posto giusto per te!
Siamo un team di persone che credono nei valori fondati sul mindset Agile, la cui missione è promuoverli all’interno delle organizzazioni e aiutarli a perseguirli nello svolgimento delle attività strategiche ed operative.
Per la nostra sede di Milano , siamo alla ricerca di Product Manager / Product Owner che si occuperanno di:
-
Vision e goal-setting:
- Definizione della Vision, Strategia e Roadmap di prodotto, assicurandone l’allineamento con obiettivi aziendali, bisogni degli utenti e opportunità di mercato;
- Gestire la relazione con gli stakeholder interni ed esterni, facilitando l’allineamento sulle priorità di prodotto, negoziando trade-off e assicurando che le decisioni siano comprese e condivise;
- Favorire lo sviluppo di una cultura di prodotto, in cui il team sia responsabilizzato a prendere decisioni consapevoli e orientate al risultato;
-
Discovery e sperimentazione:
- Guidare attività di continuous discovery e validazione di ipotesi critiche;
- Collaborare con team di design, sviluppo e altre funzioni per trasformare insight in soluzioni concrete e testabili;
- Progettare e supervisionare esperimenti, prototipi e A/B test, adattando le soluzioni sulla base dei dati per massimizzare l’impatto;
- Contribuire a definire iniziative sia foundational che sperimentali, per supportare l'apprendimento continuo;
-
Delivery:
- Supportare l’intero ciclo di vita del prodotto, dal concept al rilascio e favorirne l’adozione post-lancio attraverso comunicazione chiara, raccolta feedback e ottimizzazione continua;
- Gestire e prioritizzare il backlog, assicurando allineamento con obiettivi strategici e capacità del team;
- Monitorare rischi e dipendenze, proponendo soluzioni che mantengano la roadmap sostenibile e realistica;
Di seguito puoi approfondire i requisiti e le caratteristiche della persona che stiamo cercando:
- Almeno 1 anno di esperienza in ruoli di Product Owner / Product Manager o almeno 2-3 anni di esperienza in ruoli affini in contesti digitali (es. sviluppatori, UX Designer, Business Analyst, Product Designer con esperienza di gestione prodotto);
- Familiarità ed interesse nei temi di continuous discovery, problem framing, A/B testing e sperimentazione di prodotto;
- Conoscenza dei principi Agile / Lean e familiarità con i principali framework;
- Mentalità data-driven e capacità di leggere metriche per decisioni informate;
- Ottime capacità di comunicazione e stakeholder management;
- Esperienza con tool di gestione e collaborazione (es. Jira, Miro, Trello, Figma…);
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Laurea triennale o magistrale;
Nice to Have
- Certificazioni PSPO (Scrum.org), CSPO (Scrum Alliance) o altre certificazioni equivalenti;
- Esperienza nella prototipazione rapida con strumenti di AI generativa e pratiche di vibe coding;
- Familiarità con tool di automazione no-code (Make, N8N, Zapier…);
- Percorsi di formazione specifici in ambito Product Management;
Sede di assunzione: Milano
Perchè Bip?
People at the center of our culture Fiducia e collaborazione, imprenditorialità e coraggio, meritocrazia e sviluppo guidano la crescita delle nostre persone. Lavorare in BIP è un'esperienza sfidante, in cui il merito paga e l'innovazione avviene attraverso idee coraggiose, collaborazione e un rapporto di fiducia con i nostri clienti. Challenge yourself Avrai la possibilità di metterti alla prova in contesti progettuali diversi in termini di ambito, natura delle attività e stakeholders coinvolti. Vedrai valorizzato il tuo spirito di iniziativa, la tua passione, l’autonomia e la capacità di assumerti responsabilità e metterti in gioco. Unlocking your potential Potrai partecipare a + di 300 corsi formativi all’avanguardia per accrescere le tue competenze su tecnologie e temi di business emergenti. Work-life Integration Troverai una policy che supporta il lavoro AGILE fino al 100% del proprio tempo e favorisce il work-life integration Per saperne di più sulla nostra HR Offering clicca qui. Diversity, Equity & Inclusion Valorizziamo l’unicità e ci impegniamo a garantire che tutte le nostre persone abbiano pari opportunità di di dare un contributo ed esprimere al massimo il potenziale nell'ambiente di lavoro Il nostro approccio alla diversità e all’inclusione si fonda sui principi di etica e integrità e rappresenta il fattore determinante per lo sviluppo di orizzonti, di crescita personale e aziendale, più ampi. Promuoviamo l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone appartenenti alle categorie protette – in base a quanto disciplinato dalla legge 68/99 –.
8 Ottobre 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro