ITS Agroalimentare: un’opportunità per il tuo futuro!
Randstad Filiale di Mosciano Sant'Angelo
Descrizione dell'offerta
Sei interessato ai temi del marketing e dell’innovazione dell’agroalimentare? Vuoi fare la differenza nel mondo del food e dell'agricoltura?
Stiamo cercando te!
Randstad Italia Spa, filiale di Mosciano Sant’Angelo (TE) sta reclutando candidati per ITS Academy Agroalimentare Teramo
Diventa un professionista pronto a affrontare le sfide del settore!
Si offre:
- formazione di eccellenza: due corsi (Esperto in Marketing e Comunicazione nell’Agrifood ed Esperto in Innovazione della Produzione Agroalimentare) con contenuti teorico-pratici con esperti del settore;
- possibilitĂ di Apprendistato di alta formazione;
- ottenimento del Diploma di Tecnico Superiore, riconosciuto a livello nazionale;
- stage in aziende leader: 800 ore di tirocinio per mettere in pratica ciò che impari;
- progetti innovativi: partecipa a iniziative che fanno la differenza nel mondo agroalimentare;
- riconoscimento di una borsa di studio all’ottenimento del Diploma, per investire sul tuo domani;
- programma Erasmus: puoi svolgere il tuo stage in uno dei 27 Paesi dell’Unione Europea.
Sedi del Corso: Teramo e Avezzano.
Durata del corso: 2 anni (biennio 2025–2027), 1.000 ore di lezioni frontali, laboratori ed esperienze pratiche.
Costo del corso: il corso formativo è gratuito.
ResponsabilitĂ
Come sarĂ organizzato il corso di formazione?
Scopo del corso: fornire le competenze base per diventare un professionista del settore agroalimentare, con l’obiettivo di inserimento nel mondo del lavoro.
Il programma prevede una formazione sia teorica che pratica e tratterĂ i seguenti argomenti:
- economia e sviluppo d'impresa nel settore agrifood: principi di gestione aziendale, analisi dei costi, accesso ai finanziamenti e sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali e start-up;
- analisi delle filiere produttive e del territorio: studio delle principali filiere agroalimentari, dalla materia prima al prodotto finito, con un focus sulle produzioni locali e la loro valorizzazione;
- qualitĂ , sicurezza e sostenibilitĂ ambientale: gestione dei sistemi di certificazione (ISO, Biologico), applicazione delle normative sulla sicurezza alimentare e implementazione di pratiche sostenibili;
- sviluppo e gestione del prodotto agroalimentare: tecniche per l'innovazione e la creazione di nuovi prodotti, dall'analisi delle materie prime alla definizione delle caratteristiche per il mercato;
- transizione digitale e tecnologie 4.0: applicazione di strumenti digitali (IoT, blockchain) per l'ottimizzazione, la tracciabilitĂ e la gestione efficiente dei processi produttivi;
- strategie di marketing e valorizzazione del brand: tecniche per costruire e comunicare l'identitĂ di un prodotto, differenziandolo sul mercato attraverso storytelling e marketing digitale;
- processi di commercializzazione e mercati globali: analisi dei canali di vendita, gestione della rete commerciale (GDO, Horeca, e-commerce) e strategie per l'internazionalizzazione;
- packaging sostenibile e logistica di filiera: studio di soluzioni di confezionamento innovative e a basso impatto ambientale e gestione strategica della supply chain e della distribuzione.
Possiedi questi requisiti?
- Diploma di istruzione superiore secondaria;
- passione per il mondo agroalimentare;
- voglia di imparare e mettersi in gioco.
Non lasciarti sfuggire questa opportunitĂ !
Candidati ora e inizia il tuo percorso nel settore agroalimentare!
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l' Randstad ( ) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
15 Ottobre 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno giĂ utilizzato Jobiri per trovare lavoro