Integration Architect
Bip Consulting
Descrizione dell'offerta
Entra nel nostro mondo. Trasforma insieme a noi. Quale sarà la tua sfida? Siamo il partner strategico e operativo preferenziale per i nostri clienti in ogni Paese in cui operano, aiutandoli a innovare attraverso nuove tecnologie e nuovi modelli di business. La nostra Practice Consulting è nata nel 2003 e sta crescendo per confermarsi tra le migliori 30 al mondo. Facciamo tutto il necessario per aiutare i nostri clienti affrontare nuove sfide competitive e trasformare il loro business, attraverso:
- La progettazione di roadmap di trasformazione
- Il supporto nelle decisioni aziendali e tecnologiche, in un momento in cui si può fare quasi tutto
- Il coordinamento dei nostri Centri di Eccellenza nello sviluppo di prototipi e progetti pilota
- La progettazione dell'architettura tecnologica e organizzativa per realizzare innovazione su larga scala
- Lo sviluppo di business case a breve e medio termine
- L’applicazione di metodologie Agile nelle fasi di progettazione e implementazione
- La realizzazione di programmi di trasformazione d’impatto.
Vuoi scoprire altre informazioni sulla Practice? Click !
Integration Architect
Progetta architetture di integrazione moderne, distribuite e intelligenti
Hai maturato esperienza nella progettazione di architetture di integrazione e vuoi contribuire alla trasformazione dei modelli applicativi di grandi organizzazioni? Entrerai a far parte di PLAS – Platform Architecture Strategy , la Value Line di BIP dedicata all’Enterprise Architecture. Lavorerai su progetti sfidanti in contesti cross-industry, guidando la modernizzazione degli ecosistemi IT attraverso un nuovo paradigma di integrazione distribuita, intelligente e aperta all’adozione di tecnologie emergenti.
Vuoi saperne di più? Prosegui nella lettura di questa job description e applica.
La tua challenge
- Guidare la progettazione di soluzioni di integrazione enterprise in contesti ibridi e cloud-native, abilitando la connettività tra applicazioni, dati e servizi
- Sostenere la trasformazione dei legacy e la modernizzazione dei paradigmi di integrazione attraverso API, Event-Driven Architecture (EDA) e piattaforme iPaaS
- Definire blueprint architetturali, reference architecture e linee guida per la realizzazione di ecosistemi di integrazione scalabili, resilienti e intelligenti
- Integrare tecnologie emergenti – come l’AI, i modelli LLM e l’orchestrazione multi-agente – per disegnare nuove soluzioni di integrazione evolute
- Collaborare con stakeholder business e IT nella raccolta dei requisiti e nella valutazione di approcci e tecnologie in logica vendor-neutral
Il tuo profilo
- Hai tra 4 e 8 anni di esperienza in ambito IT, con coinvolgimento diretto in progetti di integrazione applicativa e modernizzazione architetturale, maturati in società di consulenza, system integrator specializzati in piattaforme di integrazione, o contesti aziendali strutturati in cui la connettività tra sistemi rappresenta un elemento strategico dell’architettura IT
- Hai esperienza nella progettazione di architetture di integrazione end-to-end in contesti enterprise complessi
- Conosci almeno una tra le principali piattaforme iPaaS (es. Boomi, MuleSoft, Snaplogic, WebMethods, Workato, Jitterbit, Informatica)
- Hai familiarità con strumenti di Business Process Automation (es. Camunda, Appian, Pega) e/o piattaforme Low-Code (es. OutSystems, Mendix)
- Hai una solida comprensione dei principali paradigmi di integrazione: EAI/ESB/SOA, Pub/Sub, orchestrazione, coreografia, API
- Conosci i principali pattern di microservizi (es. Saga, API composition, CQRS) e le architetture event-driven o data integration hub
- Hai esperienza pratica con linguaggi e framework di integrazione (Java, Spring, Quarkus) e con container orchestration (Kubernetes, OpenShift, Rancher)
- Hai familiarità con strumenti di DevOps e CI/CD (es. Git, Jenkins)
- Conosci le architetture cloud (IaaS, PaaS, SaaS) e almeno uno dei principali cloud provider (AWS, Azure, GCP)
- Hai esperienza o forte interesse nell’integrare soluzioni AI – come LLM, modelli generativi o agenti intelligenti – all’interno di flussi, API e sistemi enterprise
- Hai familiarità con modelli di disegno architetturale (es. C4, diagram-as-code, Archimate) e con strumenti (es. Structurizr, Draw.io, Lucidchart, Enterprise Architect, o tool di EA) per la rappresentazione e documentazione delle architetture
- Possiedi buone capacità analitiche, autonomia operativa e forte orientamento al risultato
- Hai un mindset collaborativo e capacità di lavorare in team multidisciplinari
- Parli e scrivi fluentemente in inglese
Nice to Have
- Certificazioni iPaaS (Boomi, MuleSoft, WebMethods, Informatica, SnapLogic, Workato)
- Certificazioni BPA (Appian, Camunda, Pega) o Low-Code/No-Code (OutSystems, Mendix)
- Certificazioni cloud (AWS, Azure, GCP – livello Foundational o Associate)
- Certificazioni DevOps / container orchestration (DevOps Foundation, CKA/CKAD, Docker, GitLab, Jenkins)
- Certificazioni TOGAF® o su altri framework di Enterprise Architecture
- Certificazioni o esperienza in API Management (es. Apigee, MuleSoft API Manager, WSO2)
- Esperienza in soluzioni di integrazione evolute che combinano AI, orchestrazione multi-agente o LLM
Entrare in PLAS significa essere protagonista dell’evoluzione dei modelli di integrazione, contribuendo alla costruzione di ecosistemi connessi, resilienti e intelligenti per supportare l’innovazione dei nostri clienti.
Se vuoi lavorare su progetti ad alto impatto tecnologico, questo è il tuo prossimo passo.
Perché scegliere BIP
In BIP mettiamo le persone al centro. Offriamo un ambiente sfidante e meritocratico, dove la collaborazione e lo spirito imprenditoriale vengono valorizzati ogni giorno.
- Crescita e Formazione Più di 300 corsi su tecnologie e business emergenti, programmi di sviluppo personalizzati e iniziative di training e people care per supportare la tua crescita professionale e personale.
- Flessibilità e Work-Life Integration Lavoro agile con possibilità di programmare le giornate da remoto e in ufficio con il proprio responsabile e in base alle esigenze di progetto, Banca Ore Solidale per usufruire o mettere a disposizione ore di permesso a colleghi e colleghe che vivono momenti di difficoltà e una cultura che favorisce l’equilibrio tra vita e lavoro.
- Salute & Benefits Assicurazione sanitaria, check-up agevolati, piattaforme per il benessere psicofisico e un piano welfare integrativo. Ticket restaurant e altri benefit dedicati.
- Famiglia e Genitorialità Supporto concreto a neogenitori: integrazione al 100% per i primi 3 mesi del congedo parentale o bonus una tantum, giorni extra per i papà e iniziative di supporto durante il congedo e al rientro in azienda.
- Inclusione e Valori Promuoviamo l’unicità e garantiamo pari opportunità a tutte le persone. Lavoriamo per un ambiente etico, equo e accogliente, anche attraverso politiche attive per le categorie protette (L. 68/99).
8 Ottobre 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro