Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Prenota una consulenza gratuita con i nostri consulenti di carriera

Prenota career coaching

Insegnante insegnamento beni culturali e ambientali – AFAM116

Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
Turin, Metropolitan City of Turin, Italy In presenza

Descrizione dell'offerta

Settore

Formazione - Arte

Azienda/Istituzione

L’Accademia Albertina di Torino, tra le più antiche d’Italia, affonda le sue radici nel Seicento con la "Compagnia di San Luca", diventando ufficialmente Accademia nel 1678 per volontà di Maria Giovanna di Savoia. La sua decisiva rifondazione avviene nel 1833 grazie a Carlo Alberto, che le assegna una sede stabile e una prestigiosa Pinacoteca. Tra Ottocento e Novecento, l’Albertina accompagna l’evoluzione artistica dal realismo al Liberty, fino alle avanguardie europee del dopoguerra, con maestri come Casorati e Menzio. Oggi continua a rinnovarsi con restauri, mostre e attività culturali.

Posizione lavorativa

Avviso di procedura di valutazione comparativa per l’affidamento di un contratto di collaborazione di diritto privato in Teorie e pratiche della conservazione, valorizzazione e comunicazione del patrimonio materiale e immateriale (Vecchio SAD – ABVPA 61 Beni culturali e ambientali). Il settore comprende la ricerca, gli studi teorici, storici e metodologici sul patrimonio culturale nel suo insieme, sul paesaggio, sulle singole categorie di beni in quanto oggetto di conoscenza, tutela e valorizzazione. Comprende altresì gli studi sulla fruizione e sui principi, i metodi, gli strumenti e la progettazione delle diverse forme della relazione tra il pubblico e l’eredità culturale nel suo insieme. Comprende inoltre i principi teorici, di metodo e gli strumenti, in particolare nel campo della comunicazione, che regolano l’individuazione e la progettazione dei processi mediante i quali il patrimonio materiale e immateriale venga valorizzato, promuovendone l’accessibilità e la fruizione più vasta possibile. Inoltre il settore include anche i metodi e le tecniche di archiviazione, conservazione e digitalizzazione del patrimonio nelle sue diverse declinazioni.

Candidatura entro

16/10/2025

Luogo di lavoro

Torino

Sito web

Ulteriori informazioni

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.

8 Ottobre 2025

Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro

Trova il lavoro dei tuoi sogni