Ingegnere Elettronico Firmware
Randstad
Descrizione dell'offerta
Randstad Talent Selection è la specialty che si occupa di Ricerca & Selezione di professionisti qualificati.
Per azienda leader operante a livello internazionale nel settore dell'automazione e della produzione industriale, specializzata in soluzioni ad alta tecnologia per la giunzione dei metalli con sede a Castel San Pietro ricerchiamo un ingegnere elettronico firmware.Contratto: inserimento diretto in aziendaSupporto all'Alloggio: Per i candidati non residenti in zona, offriamo la possibilità di un alloggio aziendale per il periodo iniziale.Formazione: Continua crescita professionale e supporto tecnico su prodotti all'avanguardia.Retribuzione annua: 34000€ - 40000€
esperienza 1 annoresponsabilità
Le tue Responsabilità
L'Ingegnere elettronico Firmware avrà un ruolo chiave, gestendo le seguenti attività:
-
Sviluppo Firmware: Progettare e sviluppare il firmware (in linguaggio C/C++) per microcontrollori e DSP (ad esempio, architetture ARM) utilizzati nelle nuove generazioni di sistemi di controllo industriale.
-
Architettura e Debug: Definire l'architettura software/firmware dei nuovi prodotti e condurre attività di debugging e troubleshooting su schede elettroniche complesse.
-
Integrazione Hardware: Collaborare strettamente con il team Hardware per l'integrazione, la validazione e il testing funzionale del firmware sulle nuove schede elettroniche di controllo.
-
Ottimizzazione: Ottimizzare il codice per garantire performance elevate, efficienza e affidabilità in ambienti industriali critici.
qualifiche
Requisiti
Per ricoprire questo ruolo, cerchiamo un ingegnere elettronico con:
-
Formazione: Laurea (Triennale o Magistrale) in Ingegneria Elettronica o discipline affini.
-
Esperienza: Esperienza pregressa di almeno 1 anno nello sviluppo firmware embedded su microcontrollori.
-
Competenze di Programmazione: Solida padronanza del linguaggio di programmazione C / C++ in ambienti embedded.
-
Conoscenze Elettroniche: Capacità di leggere e comprendere schemi elettrici per facilitare il debug e l'integrazione tra hardware e firmware.
-
Tooling: Familiarità con strumenti di sviluppo (compilatori, debugger JTAG/SWD, IDE) e sistemi di controllo versione (es. Git).
-
Lingue: Buona conoscenza della lingua inglese per la consultazione della documentazione tecnica.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
livello di studio
laurea magistrale / a ciclo unico
30 Ottobre 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro