Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Prenota una consulenza gratuita con i nostri consulenti di carriera

Prenota career coaching

Funzionario associato di progetto cultura

UNESCO
Venice, Metropolitan City of Venice, Italy In presenza

Descrizione dell'offerta

Settore

Politiche culturali

Posizione lavorativa

Sotto la supervisione del Capo dell’Unità Cultura, il/la titolare del posto contribuirà all’attuazione del programma culturale dell’UNESCO nella regione coperta dall’Ufficio, con particolare attenzione al rafforzamento delle capacità, alla tutela del patrimonio e allo sviluppo delle politiche culturali - Programma e supporto tecnico; - Coordinamento e gestione dei progetti; - Supporto strategico e intersettoriale; - Supporto trasversale e strategico.

Profilo ricercato

Formazione: laurea magistrale (o equivalente) in Gestione del Patrimonio Culturale, Politiche Culturali, Cooperazione Culturale Internazionale o in discipline affini delle Scienze Umane o Sociali. Competenze e capacità: - Solida conoscenza dei sistemi di protezione del patrimonio culturale, delle Convenzioni UNESCO in materia di cultura e delle politiche e dei programmi dell’UE relativi all’Europa sud-orientale; - Forti capacità di leadership, coordinamento e gestione di progetti, con comprovata abilità nel gestire iniziative multi-stakeholder che coinvolgono istituzioni pubbliche, società civile e mondo accademico; - Capacità di pianificare, attuare e monitorare progetti culturali, inclusi gli aspetti amministrativi e finanziari, in linea con i requisiti dei donatori e le procedure UNESCO; - Abilità comprovata nella redazione di testi chiari, concisi e di qualità (rapporti, note concettuali, materiali di comunicazione); - Capacità dimostrata di coordinare team multidisciplinari, garantire risultati di qualità e rispettare le scadenze anche sotto pressione; - Eccellenti capacità analitiche, redazionali, di presentazione e di reporting; - Familiarità con le dinamiche della cooperazione culturale e con le priorità regionali nei Balcani occidentali e nell’Europa sud-orientale, incluse la conservazione del patrimonio, l’economia creativa e la riforma delle politiche culturali; - Conoscenza dei quadri internazionali relativi alla cultura e allo sviluppo, comprese le Convenzioni Culturali dell’UNESCO, il programma Europa Creativa dell’UE e l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile; - Esperienza dimostrata nella progettazione e raccolta fondi, inclusa la preparazione di proposte, budget e quadri logici di progetto; - Eccellenti capacità di comunicazione e networking, con la capacità di costruire e mantenere partenariati attraverso confini istituzionali, disciplinari e culturali; - Padronanza degli strumenti informatici standard (videoscrittura, fogli di calcolo, software di presentazione, piattaforme di videoconferenza, ecc.); - Sensibilità culturale, integrità, capacità di negoziazione e di lavoro di squadra, con comprovata attitudine a operare efficacemente in ambienti multiculturali; - Comprensione del mandato, dei programmi e delle modalità operative dell’UNESCO, in particolare nel campo della cultura e del patrimonio.

Esperienza richiesta

- Almeno 2 anni di esperienza professionale pertinente nel settore della cultura, con particolare riferimento alla tutela del patrimonio, allo sviluppo delle politiche culturali o alle industrie culturali e creative; - Esperienza comprovata nella gestione o nel coordinamento di progetti culturali internazionali e/o finanziati dall’UE, preferibilmente nell’Europa sud-orientale o nella regione mediterranea; - Esperienza nell’organizzazione e nell’attuazione di attività di formazione e capacity-building rivolte a professionisti, istituzioni o comunità culturali; - Esperienza nei rapporti con controparti governative, istituzioni culturali e organizzazioni internazionali.

Candidatura entro

10/11/2025

Luogo di lavoro

Venezia

Sito web

Ulteriori informazioni

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.

17 Ottobre 2025

Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro

Trova il lavoro dei tuoi sogni