Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Prenota una consulenza gratuita con i nostri consulenti di carriera

Prenota career coaching

Funzionario addetto alle attività educative e formative

Fondazione Museo storico del Trentino
Trento, Autonomous Province of Trento, Italy In presenza

Descrizione dell'offerta

Settore

Beni culturali - Museo

Azienda/Istituzione

Siamo un istituto di ricerca, formazione e divulgazione della storia e della memoria della città di Trento, del Trentino e del Tirolo storico. La nostra missione è fornire una lettura del passato che permetta anche la comprensione del presente. Siamo una realtà giovane dalle origini antiche – costituita a Trento il 26 novembre 2007, al termine di un percorso iniziato nel 1919 – in costante rapporto con il territorio, la sua gente e la sua cultura oltre che con le altre istituzioni museali operanti nell’area alpina.

Posizione lavorativa

Il funzionario addetto alle attività educative e formative cura i rapporti con gli istituti scolastici e le attività di consulenza agli insegnanti, offre supporto nella progettazione di attività e contenuti didattici, svolge attività e visite didattiche, segue le attività formative legate alla valorizzazione delle collezioni museali. Opera nell’ambito dell’Area educativa della Fondazione in collaborazione con gli altri settori della stessa assicurando supporto scientifico e organizzativo sia in fase di progettazione degli allestimenti museali che in generale nelle attività divulgative della Fondazione.

Profilo ricercato

- Possesso di titoli di alta formazione o specialistici in materia di formazione e di didattica; - Conoscenza del sistema scolastico provinciale; - Conoscenza delle buone pratiche a favore dell’accessibilità e inclusione in particolare nel contesto locale; - Pubblicazioni su argomenti inerenti la posizione.

Candidatura entro

15/12/2025 - Ore 12:00

Luogo di lavoro

Trento

Modalità di invio della candidatura

La domanda di partecipazione alla selezione, redatta su carta semplice, dovrà pervenire presso gli uffici della Fondazione o spedita a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, al seguente indirizzo: Fondazione del Museo storico del Trentino, via Tomaso Gar 29 - 38122 Trento. È possibile inoltre inviare la domanda attraverso posta elettronica certificata all’indirizzo info@pec.museostorico.it, entro i medesimi termini.

Sito web

Ulteriori informazioni

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.

18 Novembre 2025

Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro

Trova il lavoro dei tuoi sogni