Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Prenota una consulenza gratuita con i nostri consulenti di carriera

Prenota career coaching

Firmware Engineer

LHH
Verona, VR, Italy In presenza

Descrizione dell'offerta

LHH

Questa è un'interessante opportunità per entrare a far parte di una società italiana, parte di un gruppo internazionale, che si occupa di ricerca, progettazione, sviluppo e produzione di controlli elettronici e fornisce soluzioni di sistema integrate.

Responsabilità

color:black;mso-fareast-language:IT">La figura, inserita all'interno del R&D, sarà responsabile dell'analisi dei requisiti di prodotto, dello sviluppo e del debug di firmware per dispositivi elettronici basati su microcontrollore e della preparazione della documentazione tecnica per produzione e test.

color:black;mso-fareast-language:IT">Si occuperà in particolare delle seguenti attività:

  • Analizzare i requisiti di prodotto e contribuire alla definizione delle specifiche firmware
  • Sviluppare e ottimizzare firmware per microcontrollori, garantendo funzionalità, stabilità e affidabilità
  • Eseguire attività di debug e troubleshooting su dispositivi elettronici
  • Collaborare con team hardware, test e produzione per l'integrazione del prodotto
  • Preparare documentazione tecnica chiara e completa per produzione e test
  • Contribuire alla definizione di procedure di test, verifica e validazione del firmware

Profilo

mso-bidi-theme-font:minor-latin;color:black;mso-fareast-language:IT">Verranno prese in considerazione figure in possesso dei seguenti requisiti:

  • Laurea in ingegneria elettronica/informatica o equivalenti
  • Preferibile pregressa esperienza di 2/3 anni nel ruolo. Si valutano anche figure più junior o più senior
  • Conoscenza del linguaggio C, in particolare in ambito embedded, e capacità di debug firmware
  • Buona conoscenza di altri linguaggi di programmazione: C++, C#, Java, Python
  • Conoscenza, anche base, di interfacce hardware (PWM, I2C, SPI, RS232) e protocolli industrial/IoT (Modbus, CAN, Lin, MQTT)
  • Conoscenza, anche base, di standard di comunicazione wireless: BLE, Wi-Fi, ecc.
  • Esperienza con strumenti di laboratorio: multimetro, alimentatore da banco, oscilloscopio
  • Buona conoscenza della lingua inglese

mso-bidi-theme-font:minor-latin;color:black;mso-fareast-language:IT">Completano il profilo attitudine al lavoro metodico e orientato al risultato, capacità di gestire attività multiple in parallelo e rispettare le scadenze, spirito proattivo e voglia di crescere professionalmente in un contesto tecnologicamente stimolante

mso-bidi-theme-font:minor-latin;color:black;mso-fareast-language:IT">Offerta

  • Contratto, retribuzione e inquadramento commisurati alle competenze e alle esperienze del candidato
  • Flessibilità oraria e 1 giorno a settimana di smart working
  • Possibilità di formazione interna e avanzamento di carriera
  • Ambiente di lavoro giovane in un'azienda multinazionale e in forte crescita

mso-bidi-theme-font:minor-latin;color:black;mso-fareast-language:IT">Sede di lavoro: Verona (disponibilità a raggiungere periodicamente l'HQ dell'azienda situato nella provincia sud di Verona) Settore: elettronico #LI-LC3

Settore: Industria elettronica/Automazione

Ruolo: Ingegneria/Progettazione

4 Novembre 2025

Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro

Trova il lavoro dei tuoi sogni