Coordinatore Sistemi – Ufficio IT
Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Milan, Metropolitan City of Milan, Italy
Tempo indeterminato
In presenza
Descrizione dell'offerta
La Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM ricerca una risorsa da inserire all'interno dell’Ufficio IT come Coordinatore del Settore Sistemi.
Il profilo selezionato dovrà occuparsi delle seguenti attività:
• Coordinare e supervisionare il team tecnico infrastrutturale (reti, sistemi, server e backup);
• Gestire e monitorare le infrastrutture di rete aziendali (LAN, WAN, WLAN, VPN, firewall, apparati di sicurezza);
• Gestire e mantenere sistemi server, ambienti virtualizzati, storage e data center;
• Amministrare e garantire l’efficienza dei servizi di backup e restore, assicurandone l’affidabilità e la conformità alle policy di sicurezza;
• Pianificare e supervisionare attività di manutenzione, aggiornamento, patching e troubleshooting;
• Definire e implementare strategie di resilienza, backup, disaster recovery e business continuity;
• Gestire l’ambiente Microsoft Intune per l’amministrazione dei dispositivi, applicazioni e policy di sicurezza;
• Garantire la sicurezza di rete e sistemi, in linea con le policy aziendali e normative di riferimento;
• Collaborare con fornitori e partner tecnologici per servizi, apparati e soluzioni IT;
• Supportare progetti di evoluzione tecnologica e migrazione verso soluzioni cloud e ibride;
• Monitorare le prestazioni, la capacità e i costi dell’infrastruttura, proponendo piani di ottimizzazione;
• Redigere e mantenere aggiornata la documentazione tecnica di sistemi, backup e architetture di rete.
Requisiti
• Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica/Telecomunicazioni o titolo equivalente (preferibile);
• Esperienza di almeno 3 anni nella gestione di infrastrutture IT complesse (reti, sistemi e backup);
• Conoscenza approfondita di: protocolli e tecnologie di rete (TCP/IP, BGP, VPN, firewall, IDS/IPS); sistemi operativi (Windows Server, Linux) e piattaforme di virtualizzazione (VMware, Hyper-V); tecnologie di storage, soluzioni di backup e recovery (Veeam, Commvault, Veritas, ecc.); ambienti cloud e servizi di backup in cloud (Azure, AWS, Google Cloud); gestione di Microsoft Intune per dispositivi, applicazioni e policy di sicurezza.
• Esperienza in ruoli di coordinamento o gestione di team tecnici;
• Ottime capacità di comunicazione e di definizione delle priorità;
• Capacità di troubleshooting avanzato e gestione di progetti infrastrutturali;
• Buona conoscenza della lingua inglese tecnica.
Costituirà titolo preferenziale il possesso di:
• Certificazioni professionali in ambito Cisco (CCNA, CCNP, CCIE);
• Certificazioni su soluzioni di backup (es. Veeam Certified Engineer);
• Certificazioni Microsoft (MCSA, MCSE, Microsoft 365 o Intune Administrator);
• Certificazioni cloud (Microsoft Azure, AWS Solutions Architect, Google Cloud Engineer);
• Conoscenza di metodologie ITIL e/o certificazioni ITIL Foundation;
• Esperienza nella gestione di infrastrutture SD-WAN e network automation.
Contratto: tempo indeterminato.
Azienda
L’Ateneo è stato fondato nel 1968 dalla Fondazione Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori, su impulso del Senatore Carlo Bo e del Professor Silvio Baridon, come Istituto Universitario di Lingue Moderne (I.U.L.M.). Sin dal principio l’idea ispiratrice è quella di soddisfare le esigenze del mercato del lavoro basandosi sull’analisi delle tendenze in atto.
Nata come punto di riferimento per la formazione nei settori delle Lingue e della Comunicazione, diventa polo di eccellenza anche negli ambiti del turismo e della valorizzazione dei beni culturali.
Con le sue tre Facoltà, i Corsi di Laurea Triennale, i Corsi di Laurea Magistrale, i numerosi Master universitari e i corsi post-experience, presenta un’offerta formativa articolata e percorsi didattici completi.
Contratto
A tempo indeterminato
Contratto
A tempo indeterminato
6 Ottobre 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro