Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Prenota una consulenza gratuita con i nostri consulenti di carriera

Prenota career coaching

Borse di studio Stringher, Mortara e Menichella per perfezionamento studi in università estere

Banca d'Italia
Com.It.Es Francoforte Comitato degli Italiani all'Estero, An d. Welle 4/5.OG, 60322 Frankfurt am Main In presenza

Descrizione dell'offerta

La Banca d'Italia mette a disposizione le borse di studio STRINGHER, MORTARA E MENICHELLA, destinate a brillanti neolaureate e neolaureati che intendono perfezionare gli studi post laurea in prestigiose università estere. Nello specifico: - 3 borse di studio “Bonaldo Stringher”, destinate al perfezionamento degli studi all’estero nel campo dell’economia politica e della politica economica - 2 borse di studio “Giorgio Mortara”, destinate al perfezionamento degli studi all’estero nei campi dell’economia finanziaria, dell’econometria o dei metodi matematici, statistici o informatici (es. intelligenza artificiale, machine learning, FinTech, cyber security) applicati all’economia e alla finanza - 2 borse di studio “Donato Menichella”, destinate al perfezionamento degli studi all’estero sulle interrelazioni tra crescita economica e ordinamento giuridico, sugli impatti della regolamentazione sulle attività economiche nonché sugli aspetti giuridici connessi ai digital asset e all’applicazione dell’intelligenza artificiale all’economia. L'unico canale per presentare le candidature è il portale istituzionale https://www.bancaditalia.it/chi-siamo/lavorare-bi/borse-di-studio/stringher-mortara-menichella/index.html e il termine per presentare le domande scade il 21 novembre 2025. Per restare informati su ulteriori opportunità professionali della Banca d'Italia, è possibile iscriversi al servizio di Email Alert disponibile al link https://alert.bancaditalia.it/webApp/subscribe?LANGUAGE=it Azienda La Banca d’Italia è la banca centrale della Repubblica italiana ed è parte del Sistema europeo di banche centrali (SEBC) e dell’Eurosistema composto dalla Banca Centrale Europea (BCE) e dalle Banche Centrali Nazionali (BCN) dell’area dell’euro. Ha il compito di proteggere il valore della moneta e rendere più sicuro ed efficiente il sistema finanziario, nell’interesse dei cittadini, dei risparmiatori e dell’economia nel suo complesso. Le sue azioni e le sue decisioni perseguono sostanzialmente due obiettivi: la stabilità monetaria e la stabilità finanziaria. Svolge anche gli altri compiti ad essa affidati dall’ordinamento nazionale (ad es. gestione della tesoreria dello Stato, consulenza economica al governo e al Parlamento). La Banca d’Italia è inoltre autorità designata per l’attivazione delle misure macroprudenziali orientate al complesso del sistema bancario, autorità nazionale competente nell’ambito del Sistema europeo di vigilanza finanziaria (European System of Financial Supervision, ESFS) e del Meccanismo di vigilanza unico (Single Supervisory Mechanism, SSM), nonché autorità nazionale di risoluzione nell’ambito del Meccanismo di risoluzione unico (Single Resolution Mechanism, SRM) delle banche e delle società di intermediazione mobiliare nell’area dell’euro. Contratto Altro Contratto Altro

12 Ottobre 2025

Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro

Trova il lavoro dei tuoi sogni